Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 28/02/2025
OverCover
Gli OverCover, suonano insieme da molto tempo, condividendo la passione per la musica e il desiderio di proporre al loro pubblico percorsi alternativi e coinvolgenti che attingono al mondo del pop e del rock. Canzoni importanti – ma non necessariam...
Continua a leggereEnzo Jannacci - uno di noi
È ormai avvitata la nona edizione di "Metti un venerdì sera al Teatro Gavazzeni", la rassegna promossa da JW Association in collaborazione con l’associazione Suonintorno e l’amministrazione comunale di Seriate, che vede appunto protagonista la ...
Continua a leggereNaufraghi senza volto
Ambiguous loss è il sentimento che provano i parenti delle persone scomparse di cui, in mancanza di un corpo, non è possibile accertare la morte. Se si aggiungono vuoti normativi e inadempienze delle istituzioni, la possibilità di avere una rispos...
Continua a leggereAga e Kasoncelly dj-set
Forse è vero, che ognuno di noi ha una quota prediletta in montagna, un paesaggio che gli somiglia e dove si sente bene.Il monte Aga è una montagna delle Alpi Orobie alta 2.720 m s.l.m. Si innalza sopra le scure acque del Lago del Diavolo.È fatto ...
Continua a leggereSelton
Dopo i Sold out di Roma e Milano, i Selton, band pop-tropicalista, arrivano sul palco dell'Angelo Mai per un'esperienza caldissima, ricca di sonorità brasiliane e influenze internazionali.Con una carriera che li ha portati a collaborare con artisti ...
Continua a leggereResponsoria
Il concerto prevede un programma misto che spazia dal Quattrocento fiammingo (Guillaum Dufay), al Settecento barocco (Domenico Scarlatti e Jan Dismas Zelenka) fino al commovente romanticismo di Franz Schubert. Il repertorio proposto è stato apposita...
Continua a leggereMagellano
La 98esima edizione della Stagione di Concerti dell'Accademia Tadini prosegue con un evento imperdibile che mescola teatro, musica e storia. Il 28 febbraio, l’attore Cochi Ponzoni, noto per la sua straordinaria capacità di coniugare ironia e profo...
Continua a leggereIn trincea. Piccole storie della Grande Guerra
Un giovane studente rievoca gli orrori della Grande Guerra addentrandosi nelle vite degli uomini sconvolti dalle violenze della trincea... Il corpo a corpo, gli ospedali, la diserzione. La lotta per la sopravvivenza affrontata con una croce sul petto...
Continua a leggereIncipit: Lacci
Il termine "Distanze" viene declinato da Francesca Beni attraverso 4 opere:- “Lolita” di Vladimir Nabokov- “Nudi e crudi” di Alan Bennett- “The wife” di Meg Wolitzer- “La vita coniugale” di Sergio PitolAd ogni incontro infatti Frances...
Continua a leggereI virus sono vivi o no?
Alla scoperta della scienza in biblioteca con incontro dedicato ai virus.A cura di Lorenzo Corti- BiogossipRassegnaProseguono con successo gli appuntamenti per bambini e famiglie, le letture settimanali del Circolo dei Narratori, e il Teatro Comico, ...
Continua a leggereBambino Messia
Venerdì 28 febbraio, alle 20,45, presso il Cinema Aurora di Grumello del Monte, si terrà lo spettacolo "Bambino Messia", ispirato alla figura e al pensiero di Maria Montessori.
Continua a leggereLe strade della pace
Riflessioni per percorsi di pace tra pacifismo e pragmatismo: in un tempo in cui guerre e conflitti armati da dramma locale divengono tragedia globale, molti iniziano a invocare con convinzione la pace. Ma cosa è "fare pace" in concreto? Le proposte...
Continua a leggereCiarlatani
1.agg. colloq. Chi finge ciò che non è o non sente.2. n. e f. desus. Attore di teatro, specialmente di commedie.1. Ciarlatani racconta la storia di due personaggi legati al mondo del cinema e del teatro. Anna Velasco è un’attrice la cui carriera...
Continua a leggereVerso l'infinito e oltre
Benvenuti al Carnevale 2025! Quest'anno abbiamo scelto un tema straordinario, che ci invita a spingerci oltre ogni limite, superare ogni confine ed esplorare nuove dimensioni di creatività, gioia e libertà. Il nostro tema è "Verso l'infinito e olt...
Continua a leggereUcraina. Ricucire la pace sarà una guerra
Il Salone dell’Oratorio di Lovere venerdì 28 febbraio ospiterà l’incontro “Ucraina. Ricucire la pace sarà una guerra” con Stefania Battistini, giornalista, inviata di guerra del TG1 e autrice del libro “Una guerra ingiusta” Nel corso d...
Continua a leggereMaschere di casa nostra
Il Carnevale di Clusone celebra il suo 71esimo anniversario con una serie di eventi che si terranno dal 28 febbraio al 4 marzo, organizzati dalla Turismo Pro Clusone. Un’occasione speciale per immergersi nelle tradizioni locali e vivere una festa r...
Continua a leggereGeynest Under Gore
Il lavoro prende spunto da un viaggio a Sarajevo, dalla forza toccante delle sue rovine di guerra, dall’introspezione di un’inquietudine, che comincia a giocare, individualmente, con ciò che si è stati nell’infanzia, con ciò che siamo e vien...
Continua a leggereL'Acquarello
Sperimentare & Sperimentarsi è un laboratorio artistico tematico di Arteterapia che ci porterà ad esplorare la materia nelle sue caratteristiche e potenzialità, comprese quelle emozionali. La creatività ci permetterà inoltre di scoprire nuovi ta...
Continua a leggereCorso di make up: trucco personalizzato, primo livello
Corso di make up: trucco personalizzato, primo livello La Biblioteca di Ponte San Pietro organizza un corso di make-up di livello base. Il corso si terrà a partire da venerdì 28 febbraio 2025 dalle ore 20.00 alle ore 22.00 presso il Centro Ufo (Vi...
Continua a leggereLingua immortale: con Vittorio Feltri (nell'ambito di TIERRA!)
Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano (Decima Edizione) Venerdì 28 febbraio - ore 18.30 Teatro civico, via J.F. Kennedy 3 LINGUA IMMORTALE con VITTORIO FELTRI Prenotazione consigliata QUI (dal 4 febbraio)
Continua a leggereUn Viaggiatore Sovrappeso in Iran – Diario persiano.
Sulle orme di Marco Polo e dei Re Magi il Viaggiatore Sovrappeso incontra commercianti di tappeti, studenti, poliziotti, religiosi col turbante e donne che sfidano l'obbligo del velo al grido di “donna, vita, libertà”. Ne esce un ritratto vibran...
Continua a leggereSettimane della Cultura: inaugurazione
Le Settimane della Cultura sono diventate un appuntamento capace di valorizzare la creatività delle Comunità, la voglia di mettersi in gioco, la preziosa rete di persone che anima il territorio. E ora tornano con una terza edizione speciale, ricca ...
Continua a leggereEssere me stesso
In occasione di Fiore di Tenebra. La Danza Butoh, l'iniziativa che il Teatro tascabile di Bergamo dedica alla danza Butoh Giapponese, venerdì 28 febbraio, alle 18, presso il Monastero del Carmine, si terrà l'incontro "Essere me Stesso": il famoso d...
Continua a leggereItinerari ideali
Laboratorio 31 Art Gallery presenta una nuova e coinvolgente mostra dedicata all'arte contemporanea, ospitando le opere di Vincenzo Petrone. La sua personale si svolgerà dal 28 febbraio al 23 marzo presso la galleria.Petrone, con il suo stile unico,...
Continua a leggereTEATRO, LIBRI E FANTASIA!
Voi la conoscete Virginia? Virginia è talmente brava a mimetizzarsi, a copiare i colori degli altri per essere sicura di "fare bene", che improvvisamente si ritrova a non sapere più quali sono i suoi. Senso di inadeguatezza, paura del rifiuto e del...
Continua a leggereLETTURE IN BIBLIOTECA
Letture ad alta voce e riflessioni a cura del Circolo dei Narratori Ingresso libero
Continua a leggerePinocchio il burattino che divenne uomo
La mostra vedrà esposte fino al 14 marzo ceramiche di Michele Rota, disegni commentati di Anita Treccani e realizzati con IA da Daniele Galuppo, dipinto di Milera Carla, e sculture di Pinocchi (burattini) di Imnotaburattino e Angelo Mazzoleni.Alla m...
Continua a leggereFame di parole
Un libro può colpirci in molti modi: emozionandoci, facendoci riflettere, dandoci chiavi per interpretare il presente... Ognuno di noi ha uno o più libri che in qualche modo ci hanno ispirato e cambiato. E allora perché non condividerlo con altri?...
Continua a leggereCarnevale in biblioteca!
A carnevale ogni libro vale, letture animate con un piccolo laboratorio:"Per ridere e scherzare"Per i bambini da 6 a 10 anni e le loro famiglieGli incontri sono gratuiti e su prenotazione, contattando i recapiti indicati.
Continua a leggereIl mio modo di stare nel mondo
L’Associazione culturale Terza Università, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili del Comune di Clusone, è lieta di presentare la mostra dedica alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di ...
Continua a leggereFesta di Carnevale
La Rete di Quartiere Centro Sant'Alessandro è lieta di invitare piccoli e grandi, con o senza maschera alla Festa di Carnevale!Programma della festa:- alle 15,30 concerto dell'Orchestra dell'IC Mazzi nella chiesa di San Giorgio- alle 16,30 merenda, ...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Inizia un nuovo anno al Museo MAT con un appuntamento imperdibile per gli appassionati di scacchi! Ripartono i nostri incontri dedicati al mondo degli scacchi: un’occasione speciale per condividere la passione per questo affascinante gioco e inizia...
Continua a leggereCarnevale a Mozzanica
Un weekend di festa e divertimento per tutti a Mozzanica, con eventi pensati per bambini, famiglie e giovani! Il Carnevale di quest’anno, organizzato dal Comune con la collaborazione dell'Oratorio San Luigi e Sant'Agnese, promette di regalare momen...
Continua a leggereTra i nidi delle aquile
Venerdì 28 febbraioORE 21Oreste Forno presenta la sua nuova produzione “Tra i nidi delle aquile”.Vi aspettiamo presso la Biblioteca G.B. Noghera Berbenno...
Continua a leggereL'invisibile si fa danza
La mostra si compone di 40 fotografie - realizzate negli anni 2016 / 2024 in Italia e in Giappone - di danzatori Butoh diversi per stile, generazione di appartenenza e nazionalità. Si va dal leggendario Akira Kasai, considerato uno dei tre storici ...
Continua a leggereAllegoria del Carnevale
Il Carnevale, con il suo spirito di allegria e leggerezza, sarà il protagonista della nuova esposizione collettiva Allegoria del Carnevale che inaugura sabato 22 febbraio alle ore 18 presso la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco. L'evento offr...
Continua a leggereComanche - The enemy of everyone
A febbraio 2025, l’artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone), curata da Giacomo Zaza.L’evento, promosso dalla Fabbrica del Vapore e dal Comune di Milano in collabo...
Continua a leggereCi-boh!
La prima tappa della mostra dell’artista Antonio Mangone (Bergamo, 1955) dedicata al tema del cibo con 35 opere di cui 12 grandi tele realizzate appositamente, nel corso del 2024, per gli spazi del Palazzo.Le 35 opere esposte sono suddivise in sezi...
Continua a leggereGli occupati che eravamo
La mostra presenta fotografie e documenti che riguardano l'occupazione italiana della Dalmazia e di parte della Slovenia con Lubiana.L'ingresso è libero dal 22 febbraio all'1 marzo, dalle 15 alle 18.Altri orari sono disponibili su richiesta.L'inaugu...
Continua a leggereCarnevale in Villa
Dal 22 febbraio al 4 marzo, a Villa di Serio si festeggerà il Carnevale in Villa.PROGRAMMA:Da sabato 22 febbraio a martedì 4 marzoMostra I Carpe de LègnEsposizione di burattini storici bergamaschi. Visitabile negli orari di apertura del Comune e...
Continua a leggereDalmine-Italia. Panorami di inizio 900'
Fondazione Dalmine e Fondazione Negri conservano nei loro archivi un legame, una storia comune ben visibile nelle fotografie dello Studio Negri di Brescia che testimoniano la Dalmine nei suoi primi anni di attività. Alcuni scatti d’epoca svelano q...
Continua a leggereCarnevale "I cartoni del Mondo"
Per due weekend, da venerdì 21 a domenica 23 febbraio e da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo, si festeggerà il Carnevale con la festa "I Cartoni del Mondo" presso l'Oratorio di Credaro.PROGRAMMA:VENERDÌ 21/02Ore 20:00: Cena a base di ...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Il Cinema Teatro Loverini di Gandino presenta una nuova edizione del suo Cineforum, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere. ...
Continua a leggereTierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano” organizzata dai Sistemi Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi ...
Continua a leggereThe Woodworm
Il riciclo è il tema assoluto della mostra: le opere di Zangurru sono state create con materiale di scarto, soprattutto legno e ferro. Con questa esposizione si desidera sensibilizzare concretamente l’importanza del riciclo e di una coscienza ecol...
Continua a leggereGuglielmo Marconi e le onde della comunicazione
Il racconto è affidato alle parole di Giancarlo Morolli e Giuliano Nanni che, da anni, studiano la vita e l’opera dello scienziato e a cui hanno dedicato il volume “Guglielmo Marconi, esploratore dello spazio - The space explorer”.La mostra è...
Continua a leggereTra i mille colori di Napoli
La mostra personale di Francesco Mercadante "Tra i mille colori di Napoli" inaugura sabato 8 febbraio alle ore 19, presso la Sofi Gallery.L'artista porta a Bergamo una serie di opere in cui il colore farà da protagonista. L'affascinante gioco di col...
Continua a leggereCorso di inglese per adulti
Brighton Languages School organizza un corso di inglese per adulti. L'obiettivo è quello di sviluppare le quattro abilità con enfasi sulla conversazione e sull'ascolto. Il corso avrà inizio giovedì 6 marzo, sono previsti 12 incontri dalle ore 1...
Continua a leggereArte Donna
Dal 1° febbraio al 1° marzo, l’associazione culturale Casa Matteo di Fino del Monte ospita "Arte Donna", una mostra di arte contemporanea dedicata a una collettiva tutta al femminile. Questo evento speciale celebra il lavoro e la creatività di 1...
Continua a leggere