Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 02/03/2025
L'Abbaglio
1860. Giuseppe Garibaldi inizia da Quarto l’avventura dei Mille circondato dall’entusiasmo dei giovani idealisti giunti da tutte le regioni d’Italia, e con il suo fedele gruppo di ufficiali, tra i quali si nota un profilo nuovo, quello del colo...
Continua a leggereIl cervellone
Preparatevi a sfidare la mente ogni domenica a Edonè! Il Cervellone è il gioco a quiz più famoso d'Italia e vi aspetta per mettervi alla prova con domande su cultura generale, attualità, musica e tanto altro. Formate la vostra squadra, mette alla...
Continua a leggereMaria
Il 16 settembre 1977 Maria Callas muore a 53 anni nel suo appartamento di Parigi, dove viveva sola con l'unica compagnia dei fidatissimi Ferruccio, autista e maggiordomo, e Bruna, la domestica. Nella settimana precedente alla morte, e a più di quatt...
Continua a leggere10 giorni con i suoi
La famiglia Rovelli è pronta a partire in vacanza per la Puglia, meta di studio della figlia maggiore, Camilla (Angelica Elli), che si trasferirà nella regione per iniziare l'università insieme al fidanzato Antonio (Gabriele Pizzurro). Carlo, da p...
Continua a leggereDiamanti
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un’altra epo...
Continua a leggere200% lupo
Freddy Lupin, erede della più potente famiglia di lupi mannari, è un piccolo sbruffoncello certo che diventerà il lupo mannaro più temibile di sempre. Allo scoccare del suo 14esimo compleanno, durante il rito della sua prima trasformazione, qualc...
Continua a leggereLe stelle
Spettacolo al planetario con proiezione di film a tutta cupola.Programma: Proiezione commentata per introdurre i diversi tipi di stelle e la loro e la loro evoluzione; come nasce una stella? Quanto “vive” una stella? Come è possibile studiarle? ...
Continua a leggereCha No Yu and The Candy Explosion
La Cerimonia del tè (Cha no yu) è un rito sociale e spirituale della cultura giapponese, legato al Buddismo e alla filosofia zen, le cui funzioni principali sono di ordine sociale, estetico e religioso. Obiettivi della Cerimonia sono il raggiungime...
Continua a leggereCaptain America: Brave New World
Dopo aver incontrato il neoeletto Presidente degli Stati Uniti Thaddeus Ross, interpretato da Harrison Ford al suo debutto nel Marvel Cinematic Universe, Sam si ritrova nel bel mezzo di un incidente internazionale. Deve scoprire le ragioni di un effe...
Continua a leggereAmnesty rocks!
Interviene Alba Bonetti, Presidente Amnesty International Italia, e partecipano:- Rete bergamasca contro la violenza di genere - network di realtà e singole persone unite dal desiderio di sradicare la violenza patriarcale- Aiuto Donna - organizzazio...
Continua a leggereFarfalle
Lo spettacolo si basa sulla convinzione che le fiabe sono un mezzo per metterci in contatto con verità più profonde, per comprendere noi stessi e il mondo attorno a noi, tramite simboli, archetipi e metafore.“Farfalle” è composto da tre fiabe ...
Continua a leggereI capolavori della collezione di Palazzo Moroni
Un'occasione unica per scoprire i capolavori del pittore Giovanni Battista Moroni, i dipinti e gli oggetti d'arte conservati nelle sale del palazzo. Con la recente apertura al pubblico delle sale dell’Ottocento, avremo modo di conoscere quali impor...
Continua a leggereFarfalle. Storie di trasformazioni
Lo spettacolo si basa sulla convinzione che le fiabe sono un mezzo per metterci in contatto con verità più profonde, per comprendere noi stessi e il mondo attorno a noi, tramite simboli, archetipi e metafore.“Farfalle” è composto da tre fiabe ...
Continua a leggereFavole e Animali del Cielo al Planetario
Favole e Animali del Cielo: un'esperienza magica! Immergetevi nel mondo della mitologia e scoprite le storie affascinanti che si nascondono dietro le stelle. Un viaggio indimenticabile al Planetario della Torre del Sole.Consigliata dai 4 anniClicca q...
Continua a leggereLa rivoluzione in maschera
“Libertà, fraternità e uguaglianza... ma solo se è piena la panza!” così il goliardico Arlecchino potrebbe descriverci le sue avventure rivoluzionarie, col cappello frigio e l’immancabile batocio. Un racconto per immagini con un divertente ...
Continua a leggereDruso Balera
Domenica 2 marzo, dalle 16 alle 21, il Druso si trasforma in un'esplosione di energia e divertimento! Ingresso gratuito per un pomeriggio di musica, balli e magia.LANTO porta sul palco il suo electro folk con una performance da one man band, per una ...
Continua a leggereFlow - Un mondo da salvare
In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo di un’inondazione costringe un gatto a mettersi in salvo su una barca, insieme a un variopinto gruppo di animali. Tra paesaggi di abbagliante bellezza e pericoli imprevisti, ...
Continua a leggereRipensando a Emily Dickinson
Dalle ore 16 le voci del Circolo dei narratori leggeranno alcune poesie di Emily Dickinson, interpretate iconicamente da Luciana Tedeschi. Ingresso libero. Maggiori info qui.
Continua a leggereLe donne della Bibbia
Con il concerto “Le donne della Bibbia” domenica 2 marzo (inizio ore 16) si inaugura una nuova rassegna di concerti che si svolgerà nell'arco di tutto il 2025. La manifestazione, promossa dall'Istituto delle Suore Sacramentine di Bergamo e sotto...
Continua a leggereSalto - Cosa c’è dentro un salto? Un mondo!
Darsi la giusta spinta, perdere ogni contatto con il suolo, anche solo per un istante in cui si vola e poi tornare giù. Può sembrare facile e bello, ma non sempre lo è. Un salto per scoprire il mondo interiore di un bambino. Un salto come metafora...
Continua a leggereLa Sistina di Lallio
Interamente affrescata, la chiesa di San Bernardino di Lallio è la prima chiesa sorta in onore di San Bernardino nel 1450. Immergersi in questa atmosfera rinascimentale lombarda sarà un appagamento degli occhi e del cuore.Divenuta nel 1912 Monument...
Continua a leggereCiarlatani
1.agg. colloq. Chi finge ciò che non è o non sente.2. n. e f. desus. Attore di teatro, specialmente di commedie.1. Ciarlatani racconta la storia di due personaggi legati al mondo del cinema e del teatro. Anna Velasco è un’attrice la cui carriera...
Continua a leggereSólcc e amùr i è sempèr gran dulùr!
La commedia narra le vicende di un burbero commerciante, Giorgio Moreschi, che avendo sposato una baronessa ormai vedova, trascorre la sua vita nell’ozio e nei continui tentativi di fare sempre più soldi. Uno di questi, è quello di combinare il m...
Continua a leggereCastello di Solza
Il Castello di Solza è noto per essere il luogo che, nel 1395, diede i natali al celebre condottiero Bartolomeo Colleoni. La struttura è il risultato di molteplici interventi che si sono susseguiti nei secoli: alle costruzioni militari, nobili e po...
Continua a leggereIl museo insegna: le stelle
Un laboratorio per capire cosa sono le stelle, dove sono, come sono fatte e qual è il loro ciclo di vita. Utilizzando la scatola luminosa impareremo a riconoscere le forme delle costellazioni e con un laboratorio ogni bambino realizzerà il proprio ...
Continua a leggereIl borgo medievale di Cornello dei Tasso
Pomeriggio dedicato alla scoperta del borgo di Cornello dei Tasso, luogo d’origine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l'opera letteraria di Torquato Tasso e per l'abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti, che fondarono e gest...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del Tessile
C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari di ARTS onlus. Un piccolo gioiello fra amarcord e tecnologia. La sede è ubicata nel Polo Scolastico “Gianni Radici” di via L...
Continua a leggereUn Carnevale… bestiale!
A Carnevale è tradizione travestirsi e indossare costumi bizzarri, ma anche nel regno animale prede e predatori escogitano particolari strategie di “mascheramento”. Scopriamo insieme alcuni animali che si mimetizzano per cacciare o difendersi e ...
Continua a leggereFesta di Carnevale
Domenica 2 marzo a partire dalle 15 presso la palestra dell'Oratorio di Lovere prenderà vita la festa di Carnevale con gonfiabili per bambini.
Continua a leggereMezcladito Carnevale
Clown magici e giocolosi alle prese con un pout-pourri di performance di giocoleria, manipolazioni e gags magiche, colorate da musiche allegre e saltellanti!Il pubblico è sempre il protagonista della festa: grandi e piccini saranno alle prese con fa...
Continua a leggereOlera e il suo fascino
Alla scoperta di Olera con Bruno Pirola: un'esclusiva visita guidata per immergersi nell'atmosfera di un borgo medievale autentico, ammirando le sue chiese e il capolavoro di Cima da Conegliano. Un'esperienza unica per scoprire aneddoti e curiosità ...
Continua a leggereCarnevale a Rogno
Domenica 2 marzo, in Zona Sagra a Rogno, si terrà la tradizionale sfilata di carnevale, con rinfreschi, giochi in compagnia e animazione con premiazione dei costumi più originali e creativi.Le iscrizioni per la sfilata apriranno alle 14,30, mentre ...
Continua a leggereCasa Museo Polli Stoppani: apertura al pubblico
Il Palazzo oltre ad essere sede dei locali istituzionali e operativi della Fondazione e di diversi spazi per organizzare mostre temporanee ed eventi è anche sede della Casa Museo.Esso ospita una pregevole collezione privata donata dagli stessi Fonda...
Continua a leggereCarnevale 2025
L’Oratorio Papa Giovanni XXIII di Peia organizza una giornata all’insegna del divertimento per festeggiare il Carnevale!Ritrovo in oratorio per partire e sfilare tra le vie del paese.A seguire, merenda per tutti in oratorio.Tema della giornata: F...
Continua a leggereCarnevale 2025: Cartoon Mania
Una festa esplosiva, piena di colori, giochi e divertimento, con gonfiabili e animazione per tutti. Il vulcanico Carnevale di Bottanuco vi aspetta domenica 2 marzo presso l'Oratorio di Cerro. Vi aspettiamo numerosi per decretare il personaggio dei ...
Continua a leggereBorgo dei Muri dipinti
Calcio è un borgo dalla storia complessa e stratificata. Oltre ai due castelli, sono presenti tre chiese (tra cui uno degli edifici di culto più grandi di tutta la Lombardia) e 48 Muri Dipinti, realizzati tra la fine degli anni Novanta e i primi an...
Continua a leggereCarnevale
L'Oratorio San Giovanni Bosco, il Comune di Brusaporto e Radio Brusa organizzano anche quest’anno la tradizionale Festa di Carnevale, che si terrà domenica 2 marzo 2025, dalle ore 14:30 alle ore 19:00, presso l'Oratorio di Brusaporto, in Via Rimem...
Continua a leggereOsservazione del Sole
Osservazione diretta del Sole con la Torre Solare e cenni sulle caratteristiche della nostra stella. Giochi con la luce del sole. Visita all’osservatorio astronomico posizionato alla sommità della torre, dove si trova l’eliostato: il meccanismo ...
Continua a leggereTra fede e ragione
Italia-in-tour vi porta a visitare la Basilica di Valvendra a Lovere. Costruita per volere dei ricchi mercanti di Lovere alla fine del XV secolo, è un esempio di mecenatismo e innovazione. Lo sconosciuto architetto che l’ha progettata introduce la...
Continua a leggereIl Carnevale di Cologno al Serio
Il Carnevale di Cologno al Serio, che si terrà il 2 marzo, promette di essere un evento straordinario anche quest’anno, grazie al patrocinio del Comune e al supporto attivo dell'Oratorio di Cologno, dell'Associazione Le Botteghe e della Pro Loco. ...
Continua a leggereIn Giro per l’Europa
Domenica 2 marzo l'Oratorio di S. Filippo Neri di Grumello del Monte invita tutta la comunità a festeggiare insieme il Carnevale con un tema speciale: "In Giro per l’Europa". Un viaggio immaginario attraverso i colori e le tradizioni del continent...
Continua a leggereCarnevale in collina
Domenica 2 marzo, la Proloco di Solto Collina, in collaborazione con l'Unione Parrocchie della Collina, organizza il tradizionale Carnevale in Collina. Un evento imperdibile per tutti gli amanti della festa e della tradizione carnevalesca!Il ritrovo ...
Continua a leggereCarnevale a Vilminore di Scalve
Domenica 2 marzo a Vilminore di Scalve si terrà la sfilata in maschera per le vie del paese e al termine gonfiabili in palestra, animazione e merenda.Ritrovo al piazzale delle scuole alle 14,45.
Continua a leggereVerso l'infinito e oltre
Benvenuti al Carnevale 2025! Quest'anno abbiamo scelto un tema straordinario, che ci invita a spingerci oltre ogni limite, superare ogni confine ed esplorare nuove dimensioni di creatività, gioia e libertà. Il nostro tema è "Verso l'infinito e olt...
Continua a leggereCarnevale 2025
Domenica 2 marzo sarà il giorno più atteso, con la tradizionale sfilata dei carri allegorici. Il corteo partirà alle ore 14:00 da due punti differenti: l’Oratorio di Barzizza e via Ruvali a Cirano, per poi dirigersi verso l’Oratorio di Gandino...
Continua a leggereCarnevale caluschese
Il Carnevale di Calusco d'Adda è alle porte! In arrivo quattro giorni di festa e divertimento!La tradizionale sfilata di maschere e costumi colorati culminerà con la premiazione della mascherina più bella.
Continua a leggereCarnevale Zognese
Il Comune e l'Oratorio di Zogno organizzano una serie di iniziative per il Carnevale Zognese 2025, pensate per coinvolgere tutta la comunità in un'atmosfera di festa e divertimento.Domenica 2 marzoIl cuore della manifestazione sarà la tradizionale ...
Continua a leggereCarnevale a San Giovanni Bianco!
San Giovanni festeggia il Carnevale 2025 con una sfilata di carri e gruppi mascherati, per una domenica di puro divertimento.
Continua a leggereVisita al Castello di Malpaga
Una guida del Castello di Malpaga condurrà i visitatori alla scoperta del Castello e della storia del grande Bartolomeo Colleoni, percorrendo tutte le stanze completamente affrescate, le raffinate logge e porticati, il cortile d’onore.La durata de...
Continua a leggereIl brunch in Edonè con laboratorio per bambini
La domenica è il momento ideale per prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana e dimenticare lo stress della settimana!Se vi trovate sempre indeciso tra alzarti presto o rimanere a letto, fare colazione o pranzo, scegliere il dolce o il salato, a...
Continua a leggereI Grandi Classici
Fermatevi ad ammirare le opere più importanti di Clusone: un viaggio straordinario tra arte e storia che vi lascerà senza fiato.Scoprite perché il grande Orologio Fanzago gira in senso antiorario e come, ancora oggi, viene caricato manualmente. Am...
Continua a leggereLaboratorio creativo
Laboratorio creativo per bambini ragazzi e adulti! Con narrazione animata di Elide Fumagalli e il suo Kamishibook: ispirato all'antico metodo giapponese di narrazione Kamishibai, Elide ha creato un libro unico nel suo genere.
Continua a leggereTour della Basilica di Santa Giulia
La Basilica di Santa Giulia è una delle basiliche romaniche più grandi ed antiche del territorio. Tra storia e leggenda ripercorriamo le vicende di questo antico edificio e del borgo di cui faceva parte.Ritrovo: di fronte alla Basilica di Santa Giu...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico
Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico e culturale del territorio. La missione è divulgare la conoscenza, educare e diffondere la cultura fra i cittadini in modo da favorirne...
Continua a leggereVisite guidate al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, una serie di visite guidate della durata di circa 135 minuti al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti rocciosi scavati per mili...
Continua a leggereLa centrale dei dischi
Se la passione per la musica e il vinile continua a darvi energia, preparatevi a vivere una giornata unica! Domenica 17 novembre, la Fiera del Vinile torna a Bergamo, e questa volta lo fa in grande stile, con una terza edizione che promette di essere...
Continua a leggereAstrolabio
Quattro dialoghi per esplorare le trasformazioni della città attraverso altrettante parole chiave: genere, ambiente, interreligiosità e welfare. Gli eventi verranno registrati e diventeranno un video podcast fruibile per tutte e tutti sulle piattaf...
Continua a leggereVisita all'Ecomuseo delle Miniere di Gorno
Visita al Museo e ai siti minerari della Val del Riso dove già i Romani 2000 anni fa cavavano blenda, calamina e galena per produrre zinco e piombo. Un’attività che ha prodotto tonnellate di minerali e che ha caratterizzato la valle fino agli ann...
Continua a leggereCiaspolata in Val Brembana
È una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità quest’area, sempre ricca di neve e dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo, Siltri e Lemma. Dopo l’incontro con la guida alpina, indosserai le ciasp...
Continua a leggereVerso l’Infinito e Oltre
L'Oratorio Carlo Acutis di Cazzano Sant’Andrea invita tutti a partecipare al Carnevale 2025 con un tema che celebra la fantasia e la creatività senza limiti!Diventa un personaggio unico: interpreta astronauti, creature fantastiche, eroi futuristic...
Continua a leggereSki Alp 3 Presolana
Una competizione ormai entrata negli annali, che dal lontano 1977 ha visto l’evoluzione dello scialpinismo dalla formula rally allo sci alpinismo moderno. Con SkiAlp3, il grande sci alpinismo in terra bergamasca ha ogni anno il suo appuntamento fis...
Continua a leggereCarnevale a Peia
Domenica 2 marzo, l'Oratorio Papa Giovanni XXIII di Peia organizza il Carnevale 2025.Preparati a vivere un pomeriggio nel selvaggio West tra cowboys, indiani e avventure nel deserto.Il ritrovo è previsto alle ore 14.30 presso l'Oratorio, dove avrà ...
Continua a leggereCarnevale ad Ardesio
L' Oratorio di Ardesio organizza, domenica 2 marzo, un pomeriggio all'insegna del Carnevale!PROGRAMMA:- Ore 14.00 Iscrizioni gruppi- Ore 14.30 Inizio sfilata per le vie del paese- Ore 16.00 Premiazioni gruppi e maschere - A seguire, tanta musica, ba...
Continua a leggereRassegna dialettale: Sólcc e amùr i è sempèr gran dulùr!
La Cooperativa Sociale GHERIM organizza la 10ª edizione della Rassegna del Teatro Dialettale.Il terzo appuntamento è in programma domenica 2 marzo alle ore 15.30 presso l'Auditorium Modernissimo di Nembro.Una commedia di Davide Lenisa intitolata "...
Continua a leggereLuigi Angelini: Disegni originali di Palazzo Milesi
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia” e Bandiera Arancione del Touring Club, il palazzo Milesi si arricchisce di nuovi spazi espositivi.Il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene, un piccolo gioiello custodito a...
Continua a leggereAndy Warhol e la Rivoluzione Pop!
Dal 1° marzo al 27 aprile, Bergamo diventa il palcoscenico di un evento imperdibile che porta in città l'energia e la creatività senza tempo di uno degli artisti più influenti e innovativi del XX secolo: Andy Warhol. La mostra Andy Warhol e la Ri...
Continua a leggereLa Mascherada De Berben
Il 22 febbraio alle ore 16 presso la Casa Museo A. Previtali avrà luogo l'inaugurazione della mostra dedicata alla tradizione della Mascherada de Berbèn. L’evento prevede la partecipazione della Gemma e dei vari personaggi tipici di questa storic...
Continua a leggereLa dimora di Morfeo
Mostra dell'arte onirica di Nina Roggeri.L'inaugurazione si terrà sabato 1 marzo alle 15. La presentazione è a cura di Lucia Secomandi.A seguire piccolo rinfresco.Il 2 marzo sarà gradita la presenza in maschera in onore del Carnevale. Ci saranno a...
Continua a leggereCarnevale al museo Casa di Arlecchino
Durante la settimana di Carnevale ci troverete sempre aperti e sarà possibile partecipare a tante attività dedicate ai bambini! Sabato 1° marzo alle 15:30 Spettacolo di Burattini con la compagnia Il Riccio di San Giovanni Bianco e merenda di Carn...
Continua a leggereItinerari ideali
Laboratorio 31 Art Gallery presenta una nuova e coinvolgente mostra dedicata all'arte contemporanea, ospitando le opere di Vincenzo Petrone. La sua personale si svolgerà dal 28 febbraio al 23 marzo presso la galleria.Petrone, con il suo stile unico,...
Continua a leggerePinocchio il burattino che divenne uomo
La mostra vedrà esposte fino al 14 marzo ceramiche di Michele Rota, disegni commentati di Anita Treccani e realizzati con IA da Daniele Galuppo, dipinto di Milera Carla, e sculture di Pinocchi (burattini) di Imnotaburattino e Angelo Mazzoleni.Alla m...
Continua a leggereIl mio modo di stare nel mondo
L’Associazione culturale Terza Università, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili del Comune di Clusone, è lieta di presentare la mostra dedica alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di ...
Continua a leggereCarnevale a Mozzanica
Un weekend di festa e divertimento per tutti a Mozzanica, con eventi pensati per bambini, famiglie e giovani! Il Carnevale di quest’anno, organizzato dal Comune con la collaborazione dell'Oratorio San Luigi e Sant'Agnese, promette di regalare momen...
Continua a leggereL'invisibile si fa danza
La mostra si compone di 40 fotografie - realizzate negli anni 2016 / 2024 in Italia e in Giappone - di danzatori Butoh diversi per stile, generazione di appartenenza e nazionalità. Si va dal leggendario Akira Kasai, considerato uno dei tre storici ...
Continua a leggereAllegoria del Carnevale
Il Carnevale, con il suo spirito di allegria e leggerezza, sarà il protagonista della nuova esposizione collettiva Allegoria del Carnevale che inaugura sabato 22 febbraio alle ore 18 presso la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco. L'evento offr...
Continua a leggereComanche - The enemy of everyone
A febbraio 2025, l’artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone), curata da Giacomo Zaza.L’evento, promosso dalla Fabbrica del Vapore e dal Comune di Milano in collabo...
Continua a leggereCi-boh!
La prima tappa della mostra dell’artista Antonio Mangone (Bergamo, 1955) dedicata al tema del cibo con 35 opere di cui 12 grandi tele realizzate appositamente, nel corso del 2024, per gli spazi del Palazzo.Le 35 opere esposte sono suddivise in sezi...
Continua a leggereCarnevale in Villa
Dal 22 febbraio al 4 marzo, a Villa di Serio si festeggerà il Carnevale in Villa.PROGRAMMA:Da sabato 22 febbraio a martedì 4 marzoMostra I Carpe de LègnEsposizione di burattini storici bergamaschi. Visitabile negli orari di apertura del Comune e...
Continua a leggereDalmine-Italia. Panorami di inizio 900'
Fondazione Dalmine e Fondazione Negri conservano nei loro archivi un legame, una storia comune ben visibile nelle fotografie dello Studio Negri di Brescia che testimoniano la Dalmine nei suoi primi anni di attività. Alcuni scatti d’epoca svelano q...
Continua a leggereCarnevale "I cartoni del Mondo"
Per due weekend, da venerdì 21 a domenica 23 febbraio e da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo, si festeggerà il Carnevale con la festa "I Cartoni del Mondo" presso l'Oratorio di Credaro.PROGRAMMA:VENERDÌ 21/02Ore 20:00: Cena a base di ...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Il Cinema Teatro Loverini di Gandino presenta una nuova edizione del suo Cineforum, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere. ...
Continua a leggereTierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano” organizzata dai Sistemi Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi ...
Continua a leggereThe Woodworm
Il riciclo è il tema assoluto della mostra: le opere di Zangurru sono state create con materiale di scarto, soprattutto legno e ferro. Con questa esposizione si desidera sensibilizzare concretamente l’importanza del riciclo e di una coscienza ecol...
Continua a leggereGuglielmo Marconi e le onde della comunicazione
Il racconto è affidato alle parole di Giancarlo Morolli e Giuliano Nanni che, da anni, studiano la vita e l’opera dello scienziato e a cui hanno dedicato il volume “Guglielmo Marconi, esploratore dello spazio - The space explorer”.La mostra è...
Continua a leggereTra i mille colori di Napoli
La mostra personale di Francesco Mercadante "Tra i mille colori di Napoli" inaugura sabato 8 febbraio alle ore 19, presso la Sofi Gallery.L'artista porta a Bergamo una serie di opere in cui il colore farà da protagonista. L'affascinante gioco di col...
Continua a leggereCorso di inglese per adulti
Brighton Languages School organizza un corso di inglese per adulti. L'obiettivo è quello di sviluppare le quattro abilità con enfasi sulla conversazione e sull'ascolto. Il corso avrà inizio giovedì 6 marzo, sono previsti 12 incontri dalle ore 1...
Continua a leggere