Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 13/03/2025
Madame Clicquot
Dopo la morte prematura del marito, Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot si fa beffe delle convenzioni e prende le redini della nascente attività vinicola avviata con il consorte. Durata del film di 89′. InfoIl prezzo del biglietto per l’ingresso sin...
Continua a leggereLa Speranza nell'Incontro
Proiezione del film "Il punto di rugiada" di Marco Risi, con Luca Rossi e Alessandro Fella (Italia, 2023). Approfondimento a cura di Veruska Midali, animatrice della Sala della Comunità.In collaborazione con: Al Pozzo di Sicar (cineforum itinerante ...
Continua a leggereAlfonsina Strada: Una corsa per l'emancipazione
Siete invitati a partecipare allo spettacolo teatrale "Alfonsina Strada: Una corsa per l'emancipazione" giovedì 13 marzo ore 21:00 presso l'Auditorium di Terno d'Isola, via Casolini, 7 Terno d'Isola. Alfonsina Morini Strada è figlia di contadini e ...
Continua a leggereSam Fender
Alla ChorusLife Arena l’unica data italiana del People Watching Tour 2025 di Sam Fender, che passerà da Bergamo giovedì 13 marzo con una tappa alla ChorusLife Arena di Bergamo, il nuovo palazzetto della città.Il tour del giovane chitarrista e ca...
Continua a leggereRidi 'n' Garage
Il Polaresco ospita Ridi 'n' Garage, un'esperienza unica di stand up comedy dove i comici di Zelig, Colorado e Central Station, insieme a nuovi talenti, mettono alla prova le loro battute in un'atmosfera divertente e coinvolgente.
Continua a leggereQualcosa che per comodità chiameremo Amore
Due personalità del panorama teatrale e musicale italiano si uniscono nella creazione di un format di puro intrattenimento che riflette su uno dei temi più abusati del mondo: l’amore.Disintegrando la retorica, i baci perugina e gli aforismi, Albe...
Continua a leggereSperanza: virtù politica?
Rileggendo alcune pagine del "De Civitate Dei" di S. Agostino, si cercherà di delineare la fisionomia della speranza cristiana, per comprendere se e come questa virtù possa nutrire anche oggi la società civile.Settimane della CulturaL'Ufficio per ...
Continua a leggereIl punto di rugiada
Carlo Guerra, un giovane viziato e senza regole, una notte provoca un grave incidente d’auto, da ubriaco, sfregiando permanentemente una ragazza.di Marco Risicon Lucia Rossi e Alessandro FellaItalia 2023, 112Curerà l’approfondimento Veruska Mida...
Continua a leggereStabat Mater
Per il ciclo di incontri "Settimane della cultura", Cappella polifonica di Locate e Coro Voci all’Opera propongono lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi. Introduzione musicologica di Carlo Malighetti Descrizione della figura di Jacopone da...
Continua a leggereLa storia di Souleymane
Souleymane ha origini guineane ma abita a Parigi e si guadagna da vivere consegnando cibo in bicicletta. Ora ha solo due giorni di tempo per prepararsi alla perfezione e superare il colloquio di richiesta asilo: il problema è che ha deciso di raccon...
Continua a leggereCapitolo: perdono e speranza
Una serata di riflessione sulla pratica del Capitolo delle colpe.Sollecitati dai cinquecenteschi cartigli della Sala Capitolare, incastonati nelle eleganti decorazioni dei Marinoni, si descriverà l'itinerario di introspezione che conduceva i monaci ...
Continua a leggereIl vento conservatore: la destra popoulista all’attacco della democrazia
Terza serata giovedì 13 marzo, con la presentazione del libro “Il vento conservatore: la destra popoulista all’attacco della democrazia” di Giorgia Serughetti, filosofa politica dell’Università di Milano Bicocca (edizioni Laterza), sollecit...
Continua a leggereMisericordia da toccare
Una serie di proposte fatte di iniziative culturali, formative, musicali, catechistiche, liturgiche per vivere intensamente il cammino quaresimale dell'anno giubilare."Amor che trabocca", misericordia e perdono nella letteratura, nella musica, nella ...
Continua a leggereBiblioQuiz! Cinema
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Giovedì 13 marzo - ore 20.45Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6ADULTI BiblioQuiz! Cinema Mettiti alla prova! Con Filippo Sella Ingresso gratuitoPrenotazione obbligatoria QUI (dal...
Continua a leggereL'arte della Commedia
Le domande, i dubbi, le responsabilità, i vincoli e le debolezze che Eduardo mette in campo ci riguardano tutti e quel “Teatro”, sia esso una compagnia teatrale, una comunità o un piccolo mondo, si fa risuonatore del nostro rapporto con il pote...
Continua a leggereDal Congo a Cornale: un seme di speranza. Il martirio del Beato P. Luigi Carrara
La vita e formazione religiosa del Beato nel contesto della famiglia e Comunità di Cornale. Proiezione commentata di video della Comunità e di foto biografiche.Settimane della CulturaL'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'Ufficio Beni Cultural...
Continua a leggereLa comunicazione efficace
Giovedì 13 marzo, alle ore 20:30, presso la Biblioteca Comunale di Gandino, si terrà un incontro con la Dott.ssa Eleonora Radici, counselor psicosomatico ad indirizzo integrato e facilitatrice di Mindfulness, e Francesca Gualdi, counselor ad indiri...
Continua a leggereLasciamole andare. Spunti e appunti di una dipendente affettiva
La dipendenza affettiva è una modalità relazionale patologica che compromette in modo significativo e crescente la qualità della vita di chi ne è affetto, caratterizzata da eccessivo attaccamento all’altro considerato come sola e unica fonte di...
Continua a leggereSerata “testimonianza”
con la gentile presenza del Dott.Carrara (psicanalista e psicologo del lavoro) l’unione ciechi e ipovedenti di bergamoServizi di patronato, Organizzazione di attività sociali, ricreatrive e sportive, Formazione di riqualificazione professionale...
Continua a leggereAlice Nellis
Inizialmente avviata verso una carriera musicale come flautista, ha successivamente ampliato i suoi orizzonti accademici studiando letteratura inglese e americana. La sua passione per il cinema l’ha portata a frequentare la prestigiosa FAMU, l’Ac...
Continua a leggereMuster - Una giovinezza fantastica
Muster, cioè mostro nella declinazione del dialetto lombardo parlato fra Milano e Brianza. Perché il luogo dove abita Umberto alias Berto Beretta è al confine tra hinterland milanese e Bassa Brianza. Un luogo che al piccolo, squallido vecchio cuor...
Continua a leggereIncontro con la prof.ssa Amalia Ercoli-Finzi
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Giovedì 13 marzo - ore 17.30Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 RAGAZZI/ADULTIMarzo in rosa Incontro con la prof.ssa Amalia Ercoli-Finzi ingegnera aeronautica Iniziativa di Publ...
Continua a leggereUn'ora lunga trent'anni
Sveva è una donna che sente la necessità di scavare nel passato per trovare le risposte che le consentiranno di vivere in pace con se stessa. Dopo un periodo di difficoltà con il marito, decide di intraprendere un percorso di terapia di coppia, du...
Continua a leggereLeggere una foglia?
Nell’ambito del progetto C(‘)entro anch'io ogni mese, da gennaio a maggio, l'Orto Botanico di Bergamo propone una serie di incontri nelle ludoteche della città, per stare bene insieme grazie al contatto con le piante e con materiali naturali.Uno...
Continua a leggereUn viaggio nella fotografia
Un’introduzione al mondo della fotografia per scoprirne regole e basi!Un primo incontro per conoscere le basi della fotografia e le sue regole fondamentali.Data per ragazzi e ragazze 16-19 anni
Continua a leggereIl Circolo dell'Uncinetto
Incontro pubblico dell' Atelier dei Saperi "Arti e Mestieri" organizzato nel progetto REINT2565 a cura del CHL- Centre for Healthy Longevity dell' Università di Bergamo.Over65 in cattedra per fornire competenze trasversali a studenti e studentesse e...
Continua a leggereLaboratori creativi
La biblioteca di Songavazzo vi invita a liberare la vostra creatività partecipando ai nostri laboratori pomeridiani! Un'occasione unica per esprimere il vostro talento, divertirvi in compagnia e dare vita a progetti originali.
Continua a leggereFesta del Papà
Giovedì 13 marzo alle ore 16:30 presso il Centro Culturale di Brusaportoil gruppo "Mamme insieme è più bello" leggerà una serie di albi illustrati in occasione della Festa del Papà, a seguire un piccolo laboratorio.Età: 6-10 anniMassimo...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costruito in soli venti mesi, è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty ...
Continua a leggereOfficine musicali: musica e società
Il Circolo ACLI organizza un progetto per giovani dai 18 ai 34 anni. Un progetto dedicato ai giovani con l’obiettivo di avvicinarli al mondo della musica in modo inclusivo. I partecipanti potranno esplorare sia il palco che il backstage, acquisend...
Continua a leggereGrembo di speranza
"Grembo di speranza. Opere di Patrizia Masserini" in occasione della Giornata dei diritti della donna.Orari: da martedì a giovedì dalle 9:30 alle 12:00da venerdì a domenica dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:30In collaborazione con: Parro...
Continua a leggereFilippo Lussana. Una cultura poliedrica tra Scienza e Arte
Domenica 9 marzo, alle ore 10 viene inaugurata nell’Atrio scamozziano della Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo la mostra Filippo Lussana. Una cultura poliedrica tra Scienza e Arte realizzata dagli studenti della 5 N del Liceo Scientifico stata...
Continua a leggereDonne in musica
Nel mese di marzo, dedicato alla celebrazione delle donne, non perdere l'inaugurazione della 14^ Mostra fotografica al femminile, intitolata "Donne in musica". Un evento che vuole mettere in luce il talento e la passione delle donne nel mondo della m...
Continua a leggereMostra collettiva di 13 artiste
Le curatrici della mostra sono Consuelo Gaini, Elisabeth Longhi, Franca ZucchinalLa mostra inaugurerà sabato 8 marzo alle 18,30 al Museo d’Arte Contemporanea, Castello Giovannelli.Orari di apertura:- Mercoledì dalle 14 alle 18.30;- Sabato dalle 9...
Continua a leggereDialogo al femminile...polarità pittoriche
Le porte del Castello Colleoni di Solza si aprono dal 8 al 16 marzo per ospitare una straordinaria mostra dal titolo "Dialogo al Femminile...polarità pittoriche", un evento che celebra la creatività e l'arte femminile attraverso le opere di due tal...
Continua a leggereBetty Ambiveri
Il Comune di Trescore Balneario, in collaborazione con il Gruppo di Mediazione Didattica di Seriate, è lieto di invitarvi all’inaugurazione della mostra, che si terrà sabato 8 Marzo, alle 16.30, dedicata a Betty Ambiveri.Durante l’evento si ter...
Continua a leggereIn viaggio
L’Associazione Culturale Casa Matteo propone «In viaggio», una mostra di Maria Maddalena Manna. L’inaugurazione si terrà l’8 marzo alla presenza dell’artista, mentre l’esposizione chiuderà il 14 aprile.Protagonisti saranno gli oggetti d...
Continua a leggereBergamo Film Meeting
Bergamo Film Meeting Onlus realizza l’omonimo festival cinematografico internazionale a marzo, uno degli appuntamenti più importanti a livello europeo per tutti gli appassionati di cinema.Bergamo Film Meeting Onlus collabora durante tutto l’anno...
Continua a leggereMostra Galeotta
Dal 7 marzo al 16 marzo 2025 la sala civica del Circolino ospiterà l’ottava edizione di Mostra galeotta, una collettiva di mail art realizzate dai detenuti dei penitenziari italiani, che hanno aderito al progetto Pittori Dentro edizione 2024, prom...
Continua a leggereTake Care – La garza come cura
La mostra fotografica dedicata alla “Take Care – La garza come cura”, si espone come rimando significativo per fare prevenzione, ma soprattutto, come veicolo per esprimere concetti più ampi legati alla salute e alla guarigione.Pietro Arrigoni,...
Continua a leggereSettimane della Cultura
Dal 5 marzo al 5 aprile 2025 si terrà la terza edizione delle "Settimane della Cultura", l'inaugurazione si terrà venerdì 28 febbraio alle 18:30 presso l'Abbazia di San Paolo d'Argon.Il tema di quest'anno è "Speranza è un attender certo" (Dante,...
Continua a leggereSperare l'insperabile
Presso la chiesa di Monterosso verranno proposte alcune grandi opere di Maurizio Bonfanti che tracciano un itinerario artistico spirituale che conduce attraverso immagini e parole "oltre il possibile".L'installazione è visitabile tutti i giorni dall...
Continua a leggereBergamo ieri e oggi
L’esposizione comprende alcune immagini della raccolta Gaffuri, una prestigiosa raccolta fotografica che Paolo Gaffuri (1849-1931), fondatore dell’Istituto Italiano d’Arti grafiche, diligentemente compose e che dopo la sua morte fu donata alla ...
Continua a leggereItinerari ideali
Laboratorio 31 Art Gallery presenta una nuova e coinvolgente mostra dedicata all'arte contemporanea, ospitando le opere di Vincenzo Petrone. La sua personale si svolgerà dal 28 febbraio al 23 marzo presso la galleria.Petrone, con il suo stile unico,...
Continua a leggerePinocchio il burattino che divenne uomo
La mostra vedrà esposte fino al 14 marzo ceramiche di Michele Rota, disegni commentati di Anita Treccani e realizzati con IA da Daniele Galuppo, dipinto di Milera Carla, e sculture di Pinocchi (burattini) di Imnotaburattino e Angelo Mazzoleni.Alla m...
Continua a leggereComanche - The enemy of everyone
A febbraio 2025, l’artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone), curata da Giacomo Zaza.L’evento, promosso dalla Fabbrica del Vapore e dal Comune di Milano in collabo...
Continua a leggereCi-boh!
La prima tappa della mostra dell’artista Antonio Mangone (Bergamo, 1955) dedicata al tema del cibo con 35 opere di cui 12 grandi tele realizzate appositamente, nel corso del 2024, per gli spazi del Palazzo.Le 35 opere esposte sono suddivise in sezi...
Continua a leggereDalmine-Italia. Panorami di inizio 900'
Fondazione Dalmine e Fondazione Negri conservano nei loro archivi un legame, una storia comune ben visibile nelle fotografie dello Studio Negri di Brescia che testimoniano la Dalmine nei suoi primi anni di attività. Alcuni scatti d’epoca svelano q...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Il Cinema Teatro Loverini di Gandino presenta una nuova edizione del suo Cineforum, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere. ...
Continua a leggereTierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano” organizzata dai Sistemi Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi ...
Continua a leggereGuglielmo Marconi e le onde della comunicazione
Il racconto è affidato alle parole di Giancarlo Morolli e Giuliano Nanni che, da anni, studiano la vita e l’opera dello scienziato e a cui hanno dedicato il volume “Guglielmo Marconi, esploratore dello spazio - The space explorer”.La mostra è...
Continua a leggere