Eventi in provincia di Bergamo di Martedì 22/04/2025
The incredible shrinking man
Colpito da misteriose radiazioni, Scott Carey inizia a rimpicciolire ogni giorno sempre di più. Dopo i primi problemi con il lavoro e nel rapporto con la moglie Louise (Randy Stuart), la stessa casa dove abita diventa un mondo ostile: il cibo, il ga...
Continua a leggereIl dovere della speranza
“Sono tutti buoni a parlare con san Francesco, il problema è quando devi parlare con il lupo.” Romano Prodi ne ha incontrati tanti di lupi, ma ha sempre saputo che è necessario parlare anche con i dittatori, tenendo ferme le proprie ragioni. La...
Continua a leggereFuori i secondi. Storie di Boxe Popolare
Boxe popolare in Italia: molto più di uno sport. Un'esperienza di impegno sociale, militanza e comunità, con la partecipazione di palestre popolari da tutta Italia.Un film di Paolo Bonfanti.
Continua a leggereIl reale e / è il virtuale
Oggi, l'arte non si limita più a rappresentare ciò che è tangibile e visibile, ma esplora e mescola mondi immateriali, creando esperienze che interagiscono con la tecnologia e il digitale. Discuteremo di come alcuni degli artisti più innovativi a...
Continua a leggere"Le scienze sociali: al servizio dell'uomo o dei poteri? "
Cristiani in dialogo con le scienze per capire il nostro mondo Confronto tra Ivo Lizzola (filosofo e pedagogista) e Tarcisio Plebani (sociologo), in dialogo con i giovani almennesi Martedì 22 aprile 2025 alle ore 20.45 presso la Sala don Nosari -...
Continua a leggereForbidden Planet
Nel 2200 una missione spaziale scende su Altair. In tutto il pianeta, di un'intera colonia terrestre solo il professor Morbius e sua figlia, serviti dal robot Robby, sono sopravvissuti alle incursioni di mostruose quanto misteriose entità. Gli astro...
Continua a leggereNord Nord
«In nessun altro Paese quanto in Italia il Nord è mutevole, fluttuante e incerto. Tutti dicono: "è piú a nord". È vero che siamo un Paese del Sud dell'Europa, tuttavia in nessun altro luogo come qui si usa indicare con tanta insistenza il Nord»...
Continua a leggereVolare oltre il cielo. I segreti dell’esplorazione spaziale
La Terra è il nostro mondo. L’unico. Lo spazio, al contrario, è un mondo ostile. Per poterlo esplorare siamo costretti a costruire veicoli molto diversi rispetto a quelli che usiamo sulla Terra e per poterci andare di persona dobbiamo ricreare ne...
Continua a leggereCorrevamo in paradiso. Gli anni 90 tra Skyrunning e Scialpinismo
“Le montagne della mia valle erano fogli bianchi su cui scrivere”. Questa semplice frase esprime molte sfaccettature del Miky, una dentro l’altra. In primis la sua passione per il territorio d’origine, le Orobie brembane, che non si è affiev...
Continua a leggereInferi. La storia vera di un sopravvissuto alla ‘ndrangheta
Antonino De Masi è un imprenditore calabrese di Rizziconi (Reggio Calabria). Le sue aziende di famiglia, nella Piana di Gioia Tauro, sono un orgoglio imprenditoriale del nostro Sud. Antonino, però, vive blindato da tredici anni. Le sue denunce hann...
Continua a leggereArtisti e taccuini di viaggio
Ogni viaggio necessita la possibilità di fermare al ritorno immagini, sensazioni e ricordi perché non vengano cancellati dalla memoria. Oggi si preferisce scattare una quantità di immagini col telefonino, ma ci sono ancora persone fuori dal tempo ...
Continua a leggereA scuola di fumetto
Due incontri per imparare a ideare, disegnare e inchiostrare un fumetto completo insieme ad Alessia Colombo, illustratrice.Il fumetto sarà ispirato alle vicende del drago Tarantasio, e verrà messo in mostra in biblioteca.Evento per ragazzi/e dai 10...
Continua a leggereVisita guidata a Palazzo e Giardini Moroni
Una visita guidata per scoprire la storia e i protagonisti di Palazzo Moroni: il Cortile di Nettuno, lo Scalone d’onore con gli affreschi barocchi, le ricche sale interne con i capolavori della collezione. E poi il maestoso Giardino - il più grand...
Continua a leggereEducare alla pace
La guerra si insegna, e la pace invece? Quali sono i modelli e i metodi per imparare a gestire i conflitti? Quali possono essere svolti a scuola? Come possiamo scendere in campo in prima persona sia in Italia che all’estero? Il numero di VITA parte...
Continua a leggereValdimania de Lemenne
L’opera “Valdimania de Lemenne” di Paolo Manzoni - tre Tomi di circa milleduecento pagine complessive - volge lo sguardo non sulla storia di un singolo villaggio, bensì dell’intera Valle Imagna, studiata nelle sue diverse declinazioni territ...
Continua a leggereLaboratorio di miniatura
La miniatura è l’arte di decorare pagine, testi e libri in generale che ha rappresentato per secoli un’importante forma espressiva sia per la capacità di dare forma alla parola, sia per l’insieme di strumenti, materiali e tecniche in essa imp...
Continua a leggereEarth - Abbiamo un solo pianeta
Nell’ambito della «Giornata Mondiale della Terra», l’Associazione Climarte organizza il Festival internazionale dedicato ai problemi climatici della Terra in cui verranno affrontate le problematiche legate al clima, alla terra e all’ambiente ...
Continua a leggereSpring Days
Tre giornate primaverili alla scoperta del risveglio del mondo naturale tramite la lingua inglese I bambini passeranno la giornata con Lauren e Chloe, due guide educative madrelingua inglesi. Vivranno i campi e l'inglese in modo immersivo, scoprendo ...
Continua a leggereFiera dei Librai
Dal 19 aprile al 4 maggio torna la 66esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, promossa e organizzata da Confesercenti Bergamo, dalle librerie indipendenti aderenti a L...
Continua a leggereVide + Terbiocide + Life in between + Eternal Silence
Preparati a un'esplosione di energia all'Ufo Rock Pub! Il palco tremerà con l'arrivo di una scaletta di band assolutamente incredibile.In ordine di apparizione potrai assistere alle performance di:- VIDE-TERBIOCIDE- LIFE IN BETWEEN- ETERNAL SILENCEA...
Continua a leggereI due lati di un monte
Alla scoperta del fascino enigmatico della montagna, delle cime e dell'alpinismo: un percorso visivo tra i dipinti alpini di Eletta Bacuzzi e le preziose immagini d'archivio di Angelo Panza.Inaugurazione mostra presso il Palamonti il 14 aprile alle 1...
Continua a leggereStrani corpi stranieri
Di ritorno da una residenza presso il GlogauAIR-artists in residence di Berlino, Camilla Marinoni (Bergamo 1979) presenta in questa esposizione una serie di sculture frutto delle sue ultime ricerche incentrate sul tema del corpo, non più vissuto com...
Continua a leggereConversio... un amore inevitabile
Dal 12 aprile all'11 maggio, il Castello accoglierà la mostra "CONVERSIO - Un amore inevitabile", un evento che coinvolgerà ogni angolo del monumentale edificio. Varcando la soglia del grande portone di legno, il visitatore si troverà immerso in u...
Continua a leggereCorso di arrampicata
Sono aperte le iscrizioni al Corso di arrampicata ad Ardesio, organizzato nell'ambito del progetto Sempre in pista! Sei pronto a sfidare la gravità? Quando Dal 7 maggio 2025, 5 lezioni e un’uscita in falesia con guida alpina. Per ragazzi 16 ...
Continua a leggereAlbino "Kings Challenge" 2025
È in programma ad Albino, da Lunedì 19 fino a Sabato 29 Maggio, presso il Campo Sportivo di Comenduno, il Torneo di Calcio "Kings League" Challenge.Struttura torneo: 12 squadre divise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno (gli scontri saranno solo tra ...
Continua a leggereLezioni di oblio
Curata da Federico Marzi, la mostra propone un viaggio visivo che abbraccia memoria, creazione e fragilità, intrecciando composizioni astratte e figurative che indagano il rapporto tra l’umano, la natura e il tempo. Attraverso le opere esposte, si...
Continua a leggereTutte le strade portano al Castello
Il comune di Solza vi invita ad un percorso sensoriale, iniziativa inserita nell'ambito delle celebrazioni per il 550esimo anniversario di Bartolomeo Colleoni. Tutte le strade portano al Castello: le opere segnano un percorso ideale che termina nel c...
Continua a leggereSymbolon
Sulla scia del progetto Bergamo-Brescia Capitale Italiana della cultura 2023 che tuttora a distanza di due anni fa ancora sentire la sua risonanza e pone Bergamo come una delle città più in fermento dal punto di vista culturale, Galleria 2.0 Servic...
Continua a leggereRitratti Veneziani
Sabato 5 aprile 2025, alle ore 11, non perdere l’inaugurazione della mostra “Ritratti Veneziani” di Matteo Bergamelli, ospitata presso la Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara” di Nembro. Un’occasione unica per immergersi nell'affasci...
Continua a leggereParaflu, Migratori e Mut
In proiezione alla Stalla Sociale di Reggetto le tre produzione filmiche prodotte da GAMeC.Dopo la proiezione dei tre cortometraggi la chef Veronica Panzeri, esperta nell’uso delle erbe spontanee, accompagnerà i partecipanti in un interessante per...
Continua a leggereMostra "Lezioni di oblio"
Il BACS – Between Contemporary Art and Sociology ospita Lezioni di Oblio, la mostra personale di Daniela Monica, visitabile dal 5 aprile al 4 maggio 2025.L’inaugurazione è in programma sabato 5 aprile alle ore 17.00.Curata da Federico Marzi, ...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Evento avverrà nelle seguenti date: 1, 10, 17, 22, 24 e 29 aprileIl martedì e il giovedì mattina Road 470 vi porta alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme, esempio di stile liberty italiano! La visita inizia alle ore 9:30 e termina al...
Continua a leggereStasera Teatro
La rassegna Stasera Teatro giunge alla nona edizione, proponendo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, una serie di spettacoli teatrali da vivere insieme nella sala del Teatro.Quest’anno, il programma propone quattro spettacoli diver...
Continua a leggereDieci anni d’Islanda, 2016-2025
Ghiacciai come cattedrali di cristallo, cascate che precipitano nello spazio con la forza di un tempo primordiale, spiagge nere punteggiate di diamanti di ghiaccio e, sopra tutto, la magia dell’aurora boreale: un respiro di luce che si dilata e sco...
Continua a leggereUgo Riva – La Scala d’Oro
Dal 29 marzo al 2 maggio 2025 il Salone Principale del Palazzo Storico Creberg ospiterà un prezioso nucleo di sculture di Ugo Riva, presentando al pubblico la nuova installazione che dà il titolo alla mostra (“La Scala d’Oro”) e due opere sto...
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMercatino del Vintage e della Creatività
Sabato 29 Marzo, in Piazza Umberto I a Sarnico, si terrà il MERCATINO DEL VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ. Orario: dalle 8.00 alle 20.00 INFO: Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMusica antica in Castello
Arte del Pizzico organizza la rassegna "Musica Antica in Castello", una serie di concerti che celebrano la musica antica attraverso l’esecuzione di opere storiche e l’uso di strumenti a pizzico. L'evento si svolgerà presso il Castello di Pagazza...
Continua a leggereMostra collettiva di 13 artiste
Le curatrici della mostra sono Consuelo Gaini, Elisabeth Longhi, Franca ZucchinalLa mostra inaugurerà sabato 8 marzo alle 18,30 al Museo d’Arte Contemporanea, Castello Giovannelli.Orari di apertura:- Mercoledì dalle 14 alle 18.30;- Sabato dalle 9...
Continua a leggereAndy Warhol e la Rivoluzione Pop!
Dal 1° marzo al 27 aprile, Bergamo diventa il palcoscenico di un evento imperdibile che porta in città l'energia e la creatività senza tempo di uno degli artisti più influenti e innovativi del XX secolo: Andy Warhol. La mostra Andy Warhol e la Ri...
Continua a leggere