Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 27/07/2025
Got Sound - Closing Party
“Got Sound” nasce con l’idea di offrire una venue estiva, dedicata soprattutto ai più giovani. L’esperienza iniziata con il Closing party nel 2023, che ha aperto gratuitamente le porte del Lazzaretto, è proseguita nel 2024 con la nascita di...
Continua a leggereEmilia Perez
Manitas del Monte, feroce barone di un potente cartello messicano, ha deciso di cambiare radicalmente vita. Cresciuto in un contesto machista, patriarcale e criminale, ha soffocato per anni il suo essere profondo. Ma non è mai troppo tardi per diven...
Continua a leggereShakespeare a palla - La Tempesta
«La Tempesta» è l’ultima grande opera teatrale scritta da Shakespeare, una sorta di testamento artistico. Racconta la storia di Prospero, duca esiliato e potente mago, che vive su un’isola con la figlia Miranda. Quando i suoi nemici naufragano...
Continua a leggereLe assaggiatrici
LE ASSAGGIATRICIdi Silvio Soldini, con Elisa Schlott, Max Riemelt, Italia, Belgio, Svizzera, 2025, 123’Dal romanzo di Rosella Postorino un film che propone uno sguardo inedito sul nazismo. Un'opera che riflette sulla violazione del corpo delle donn...
Continua a leggereNoche de Mariachi
Una serata indimenticabile all’insegna della passione e dei ritmi travolgenti della musica tradizionale messicana, con l’energia della banda e l’inconfondibile fascino dei mariachi!L'Associazione Musicale G. Donizetti di Brembate di Sopra, pres...
Continua a leggereL’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI - Lettura con accompagnamento musicale
Domenica 27 luglio | 18.00L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERILettura con accompagnamento musicaleCon Francesca Beni, voce narrante e Nicola Previtali, pianistaDall’omonimo racconto di Jean Giono. Elzéard Bouffier, pastore solitario e tranquillo, comp...
Continua a leggereNel cuore della montagna-cammino geopoetico
Domenica 27 luglio 2025 si terrà l’iniziativa “Nel cuore della montagna – Cammino Geopoetico”, un’esperienza unica tra natura, parole e paesaggio, a cura dello scrittore e camminatore Davide Sapienza, nell’ambito della VII edizione della...
Continua a leggereL’uomo che piantava gli alberi
La rassegna giunge a conclusione domenica 27 luglio alle ore 18,00 con la lettura e accompagnamento musicale dal titolo “L’uomo che piantava gli alberi”.La voce narrante di Francesca Beni e il Pianoforte di Nicola Previtali, ci accompagneranno ...
Continua a leggereAcqua e pietra
voce Walter Tiraboschi, musica Diego Allieri, performer Ilaria Prometti con i preziosi interventi del gruppo folkloristico La Bugada Una passeggiata alla scoperta delle fontane di Schilpario. Luoghi del passato e luoghi del presente.prenotazione obb...
Continua a leggereVisita guidata alla Fontana del Lantro
La Fontana del Lantro, situata sotto la chiesa di San Lorenzo all’inizio di via Boccola, è una grandiosa costruzione in pietra squadrata a vista, caratterizzata da ampie volte con archi a tutto sesto ed a sesto acuto poggianti su una colonna posta...
Continua a leggereVisite Guidate Santuario della Santissima Trinità
Da maggio a settembre il Santuario della SS. Trinità a Casnigo è aperto il sabato dalle 14 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 18.Sono in programma visite guidate alla domenica pomeriggio, curate dall’Associazione Culturale Santo Spirito, in ques...
Continua a leggereSalti di qualità - camminata teatrale
Gli utilizzi delle acque per lo sviluppo economico e sociale dell’Albineseil 27 luglio 2025 dalle 10.00 alle 12.00Enzo Valeri Peruta, compagnia teatrale La Pulce, vi accompagnerà in una camminata per le vie della frazione Comenduno di Albino alla ...
Continua a leggereApertura delle Terme Romane di Predore
A Predore tra il I secolo a.C. e il IV secolo d.C. era attiva una grande villa, decorata con mosaici e affreschi e dotata di impianto termale, situata in posizione scenografica sul lago d’Iseo, circondata da fichi e ulivi. L’area archeologica per...
Continua a leggereCon il passo giusto
Un piacevole itinerario tra le contrade montane di Isola di Fondra alla scoperta di gioielli di fede, voluti con orgoglio dalle comunità locali. Si parte dalla chiesa parrocchiale di San Lorenzo, eretta nel 1432 e più volte rinnovata: al suo intern...
Continua a leggereHorizon II - Dal Sentiero Ritrovato
HORIZON II - Dal Sentiero RitrovatoNel cuore della montagna 2025NEMBRO - VALCANALE Domenica 27.07.2025Difficoltà: 3 orme / Dislivello: 600m / Sviluppo: 10km Ritrovo: h 8.00 Parcheggio Valcanale, Ardesio - munirsi di gratta e sosta in paese (Bg) P...
Continua a leggereBorgo diVino in tour a Lovere (BG): 25, 26 e 27 luglio 2025. Vino, cibo e musica si incontrano nei Borghi più belli
Il fine settimana del 25, 26 e 27 luglio Lovere ospiterà per il secondo anno Borgo diVino in tour, il ciclo di eventi dedicato alle eccellenze del buon bere promosso dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”. Un intero weekend di deg...
Continua a leggereFesta dell’Oratorio Casnigo
Torna Casnigo, dal 21 al 27 luglio, la tradizionale Festa dell’Oratorio, che quest’anno taglia l’importante traguardo della trentesima edizione. Nei rinnovati spazi del centro comunitario dedicato a S. Giovanni Bosco e S. Giovanni Paolo II, la ...
Continua a leggereF_in_ARTE: Esposizione collettiva
Dal 20 luglio al 17 agosto è in programma "F_in_ARTE: Esposizione collettiva", presso l'Ex Convento in Via San Salvatore di Fino del Monte. Un'esposizione di opere di vario genere tutte realizzate da Finesi.Apertura mostra: Venerdì, sabato e domeni...
Continua a leggereArawordbridge Festival
Il periodico Araberara organizza la seconda edizione del festival biennale ‘Arawordbridge’, in programma dal 28 giugno al 12 settembre 2025.Cinque appuntamenti, cinque serate di musica, teatro, giornalismo tra la ‘Baia delle Rose’ a Costa V...
Continua a leggereLaboratorio di Giocoleria
Fino al 29 agosto, l’Associazione di Promozione Sociale Teatro Chapati, organizza un laboratorio di giocoleria. Un occasione per giocare insieme e provare vari strumenti e tecniche di giocoleria con Nicola Cattaneo e Lorenzo Fossati.Ogni venerdì d...
Continua a leggereSerate di giochi da tavolo
Fino al 26 agosto, l’Associazione di Promozione Sociale Teatro Chapati, organizza serate di giochi da tavolo. Tutti i martedì dalle 20.30, presso il Parco Montecchio di Alzano Lombardo, si svolgeranno momenti ludici per ritrovarsi in compagnia e d...
Continua a leggereVivi una giornata da contadino
In una vera fattoria immersa nel verde delle Prealpi Orobiche potrai vivere un’intera giornata da contadino a contatto con la natura e le attività rurali presso la Fattoria della Felicità di Onore.Alle ore 10.00 è previsto il ritrovo presso la F...
Continua a leggereViaggi e incontri
L'inaugurazione è in programma sabato 12 luglio , dalle 17 presso Casa Matteo a Fino del Monte. Le aperture:- lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30.- martedì e mercoledì chiusura.L'artistaNato ...
Continua a leggereCinema all’Aperto 2025
Vivi la magia del cinema all’aperto in una serie di serate estive pensate per tutta la comunità. Ingresso gratuito e posti liberi per goderti film indimenticabili sotto il cielo stellato.Date e luoghi:Venerdì 11 luglio 2025, Parco Zilioli presso ...
Continua a leggereGO2! Traguardi di Cittadinanza attiva
GO2! Traguardi di Cittadinanza attiva è il titolo del progetto educativo promosso da Rotary Club Romano di Lombardia insieme ad altri 6 club Rotary bergamaschi.Focus dell’iniziativa, rivolta alle scuole secondarie di secondo grado, il rispetto e i...
Continua a leggereCooking Class in agriturismo
Scopri i trucchi per preparare la pasta fresca della nonna e degusta un pranzo alla Fattoria della Felicità di Onore! Alle ore 10.00 è previsto il ritrovo presso la Fattoria della Felicità. Partendo dalla farina, imparerai a preparare le tagliatel...
Continua a leggereEstate... in
Dal 2 luglio al 13 agosto torna «Estate... in» 41esima edizione! Anche quest’anno, torna il palinsesto di eventi organizzato dalla Banda Cittadina di Gazzaniga e dall’associazione musicale Suonintorno, in collaborazione con il Comune di Gazzani...
Continua a leggereA Levar l’Ombra da Terra
Dal primo luglio al 10 agosto, cortili, chiostri, parchi e piazze della provincia di Bergamo si trasformano in palcoscenici sotto le stelle. Torna il festival itinerante «A Levar l’Ombra da Terra», giunto alla sua 18esima edizione, con un program...
Continua a leggereI giocattoli del teatro
Lo stage formativo si rivolge ad educatori ,insegnanti, attori di teatro per l’infanzia ed a tutti coloro che giocano al teatro in ambiti differenti dalla scuola al laboratorio teatrale, dalle case comunità agli spazi di aggregazione di tutte le e...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
L' evento avverrà nelle seguenti date: 1, 8, 10, 15, 17, 22, 24, 29 e 31 luglio.Il martedì e il giovedì mattina Road 470 vi porta alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme, esempio di stile liberty italiano! La visita inizia alle ore 9:...
Continua a leggereLuci sotto la Pèta
Accensione delle luci sulla Chiesetta di Sant’Elisabetta nella Contrada Bondione chiamata anche Contrada Santa Elisabetta o in dialetto “Contrada sota la Pèta” dal nome della cima della montagna che gli da ombra per circa due mesi in inverno.L...
Continua a leggereLazzaretto Estate
Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno visto la partecipazione di oltre 60.000 spettatori, torna per il quinto anno consecutivo Lazzaretto Estate, la rassegna estiva più attesa dell’anno e fortemente voluta dal Comune di Bergamo. Un...
Continua a leggere