Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 22/08/2025
Kung Fu Panda 4
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Venerdì 22 agosto 2025 - ore 21.15Parco Scuola “G. Carducci” - Via Kennedy, 7 / Viale Betelli, 19 In caso di maltempo: Teatro Civico BAMBINI E FAMIGLIECinema all’aperto Kung Fu Panda 4 A...
Continua a leggereBolero
Il francese Maurice Ravel è un ragazzo con un orecchio speciale, che percepisce la musica ovunque, anche nei rumori meccanici di una fabbrica. La vita sulle prime non sembra sorridergli, viene escluso dal Prix de Rome per l'ennesima volta, si infort...
Continua a leggereTeatro di guerra
Siamo assediati, immersi e sommersi da bollettini di guerra. Viene voglia di scostare con la mano le immagini che, volenti o nolenti, sono entrate nella nostra quotidianità. Non siamo in guerra, ma ci stiamo abituando a comportarci come se lo fossim...
Continua a leggereBerlinguer- La grande ambizione
BERLINGUER LA GRANDE AMBIZIONEdi Andrea Segre, con Elio Germano, Stefano Abbati, Ita, 2024, 122’Il racconto biografico della vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer, dal viaggio a Sofia del 1973 fino al discorso della Festa Nazionale dell'Unit...
Continua a leggereMirage
«Mirage» nasce proprio per restituirci quello stupore dimenticato, per mostrarci la magia che esiste nella realtà, se solo impariamo a guardarla con occhi diversi.Ideato e portato in scena da Luca Bettoni, «Mirage» è molto più di uno spettacol...
Continua a leggereMUSICA ITINERARTE
Preparati a vivere un'esperienza musicale unica!Musica Itinerante torna con 4 tappe imperdibili ad Alzano Lombardo, portando la grande musica d'autore italiana interpretata dal talentuoso artista Claudio Morlotti.Le serate iniziano alle ore ...
Continua a leggereConcerto del Coro Idica
Concerto Coro Idica presso la Chiesa Parrocchiale di Rovetta. Sarà un’occasione unica per vivere insieme momenti di intensa condivisione e per lasciarsi trasportare dalle voci calde e potenti del coro, immerse in un’atmosfera di sacralità e bel...
Continua a leggereExtasi
L’estate di ChorusLife è molto più di una semplice stagione: è un viaggio tra musica, emozioni e sapori, in uno spazio che ogni settimana si trasforma nel palcoscenico di moltissime esperienze.Sabato sera, all’interno della rassegna «Dove l...
Continua a leggereO pao doce de Santa Maria da Feira
La Gastronomia, frutto di memoria e tradizione, è l’elemento che accomuna Santa Maria da Feria, in Portogallo, e Bergamo, entrambe riconosciute dall’Unesco “Città Creative“ per la Gastronomia. Questo riconoscimento ha portato le due città ...
Continua a leggereGrande spettacolo Folk
Spettacolo folcloristico con tutti i gruppi Folk presenti al Festival. Lo spettacolo inizierà alle 20,30 e sarà un momento di condivisione e di tradizione.
Continua a leggereSotto un cielo pieno di stelle. Giovani visioni, terre promesse
Nel cuore dell’università, i giovani pensano, sognano, progettano. Sono essi stessi “luogo” di futuro: visioni che prendono corpo, promesse che diventano realtà. Dove si educa a pensare e a credere, lì sboccia la speranza più concreta....
Continua a leggereMusei che brillano
Partecipa a un’esperienza culturale unica con “Musei che brillano”, il ciclo di aperture serali dei musei della ValSeriana e Val di Scalve. Tra le numerose tappe in programma, il Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe propone due s...
Continua a leggereIl food design come arte e innovazione
Un incontro per esplorare come il design possa trasformare il sistema alimentare verso un futuro più sostenibile e consapevole. Sonia Massari e Stefania Ruggeri ci guidano tra creatività, scienza e tecnologia per immaginare nuovi modi di produrre, ...
Continua a leggereThe Bloody Beetroots
Sarà Vegas Jones a illuminare il PrimeTime della nostra prima serata. Tecnica rap e storytelling unico per una serata che servirà a presentare un artista che con "PrimeTime" riflette un cambiamento di mentalità e che include collaborazioni con Izi...
Continua a leggereNo sugar in my coffee
Ispirato al corto animato Moka Espress di Cervantes, il laboratorio esplora in chiave ironica la filiera del caffè e l’invito a gustarlo senza zucchero. Erminia Nodari, esperta e fondatrice della Slow Food Coffee Coalition, ci guida alla riscopert...
Continua a leggereSagra degli Scarpinòcc
Dal 22 al 24 agosto, il borgo storico di Parre apre le porte a tutti gli amanti della buona cucina e delle tradizioni con la Sagra degli Scarpinòcc, una celebrazione autentica del gusto e del folklore della Val Seriana. Per tre giornate ricche di em...
Continua a leggereIncontro con l'autrice Eletta Fiocchini
La storia di Timo Bortolotti è un viaggio fra le sorprese della vita, le cadute e le ripartenze, ma anche le rivalse e i desideri che si avverano. È la storia di un destino che, per quanto segnato, si può ancora cambiare con il lavorio del cuore e...
Continua a leggereSotto il cielo di Valbondione
Una serata che profuma d’estate, creatività e magia: Sotto il cielo di Valbondione è molto più di un mercato. È un piccolo festival all’aperto dove la bellezza prende forma tra bancarelle colorate, sapori del territorio e performance che inca...
Continua a leggereArtisti sul Serio
Dal 9 al 24 agosto Parre ospita la 21ª edizione della Mostra “Artisti sul Serio”, progetto itinerante che promuove artisti attivi sul territorio della ValSeriana. Il tema scelto per questa edizione è “Leggerezza”, con opere di 28 artisti t...
Continua a leggereVisita guidata al complesso monumentale della Basilica
La Parrocchia di Clusone, in collaborazione con il Museo della Basilica, organizza una visita guidata alle chiese baradelle.Appuntamento imperdibile alla scoperta del complesso monumentale della Basilica di Santa Maria Assunta.Il ritrovo è alle 16 n...
Continua a leggereAnimazione al Parco a Parre – agosto
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana – Clusone. Un’animazione condivisa per evidenziare le risorse e le potenziali...
Continua a leggereSulle tracce di mercanti, corrieri, santi e artisti
Con i giovani abitanti del museo, andremo alla scoperta delle storie che si nascondo nel borgo di Cornello con: “Sulle tracce di mercanti, corrieri, santi e artisti: viaggio nel borgo medievale di Cornello”.I bambini diventeranno degli esplorator...
Continua a leggereMostra fotografica
La Biblioteca Comunale apre le porte alla bellezza e alla storia con una mostra fotografica curata da Paola Piffari, capace di raccontare, attraverso le immagini, l’identità profonda della nostra comunità, i suoi volti, i suoi luoghi e le sue tra...
Continua a leggereLaboratorio di disegno stile manga
La Biblioteca Civica di Gorlago presenta un laboratorio di disegno in stile manga!Il laboratorio sarà guidato dal fumettista Emilio Marco CatellaniDestinato a ragazzi e ragazze tra i 9 e i 14 anni, si svolgerà il venerdì nei seguenti giorni: 25 lu...
Continua a leggereCIE day
Il 22 agosto, il 29 agosto e il 5 settembre presso la Sala del Portale del Comune di Alzano Lombardo sarà possibile effettuare l’attivazione della Carta d’Identità Elettronica (CIE). Questo servizio è gratuito, rivolto a tutti i cittadini dai ...
Continua a leggereIl Grande Sentiero
Prende il via giovedì 21 agosto «Il Grande Sentiero», rassegna di Laboratorio 80 che giunge alla 17esima edizione e propone, fino alla prima settimana di settembre, proiezioni di film, incontri, visite guidate, spettacoli, presentazioni di libri, ...
Continua a leggereBum Bum Festival
Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, il cuore pulsante della Val Cavallina torna a battere più forte che mai con l’attesissimo Bum Bum Festival: undici serate consecutive all’insegna della musica dal vivo, della cucina tipica, della birra artigi...
Continua a leggereFesta di Sant'Alessandro 2025
Le celebrazioni dedicate al Santo Patrono di Bergamo ruoteranno quest’anno attorno al tema «Abitare il futuro», nato dalla volontà di aprire uno spazio di pensiero e di confronto dove la comunità tutta, nelle sue diverse componenti civili, eccl...
Continua a leggereFood Film Fest
Il festival mira a promuovere una cultura consapevole del cibo attraverso cortometraggi e lungometraggi, documentari e film d'animazione. I temi principali dell'evento sono il gusto, l'arte culinaria, le problematiche legate a una corretta alimentazi...
Continua a leggereFesta Bikers
A Cologno al Serio l'estate si concluderà con l'appuntamento più atteso dagli appassionati di motociclismo: dal 19 al 24 agosto torna Festa Bikers, il motoraduno benefico giunto alla sua 28esima edizione.La manifestazione, organizzata dall'Associaz...
Continua a leggereFestival Internazionale del folclore e delle tradizioni
Il Ducato di Piazza Pontida organizza la 41esima edizione del Festival Internazionale del folclore e delle tradizioni.Ci saranno vari gruppi da tutto il mondo, in particolare dalla Bulgaria, dalla Colombia, dal Kenya e dal Montenegro
Continua a leggereBartolomeo Colleoni e la Bergamasca
Il comune di Caravaggio vi invita alla mostra itinerante dedicata a Bartolomeo Colleoni. Dal 18 al 29 agosto 2025, in occasione del 550° anniversario dalla morte del grande condottiero bergamasco Bartolomeo Colleoni, verrà ospitata la mostra itiner...
Continua a leggereMostra dedicata all'Eccidio dei Fondi di Schilpario
Nel cuore della Val di Scalve, tra le montagne cariche di storia e silenzio, si apre uno spazio di riflessione, memoria e testimonianza.Da sabato 9 a sabato 23 agosto, presso la suggestiva Chiesetta di Santa Barbara, sarà allestita una mostra temati...
Continua a leggereArtisti sul Serio
Il tema scelto per questa edizione è «Leggerezza», con opere di 28 artisti tra pittura, scultura e poesie esposte presso la Scuola dell'infanzia di Parre. L'inaugurazione è in programma sabato 9 agosto alle 18 con accompagnamento musicale della J...
Continua a leggereDar casa al futuro
Un’occasione per approfondire, in chiave interdisciplinare, cosa significhi oggi pensare, progettare e vivere il futuro in un contesto locale e globale sempre più complesso e interconnesso.Intervengono:- Paolo Magri, Vicepresidente Esecutivo ISPI-...
Continua a leggereR-Estate con noi 2025
L'Associazione di volontariato Un Porto per Noi Odv di Bergamo, dopo il successo dello scorso anno, organizza Laboratori durante il mese di agosto: libroterapia e aperitivo, mindfulness/meditazione dei sassolini e aperitivo, workshop espressivo/rifle...
Continua a leggereArt Together Now
Un progetto che, attraverso l’arte, invita adolescenti, artisti e cittadinanza ad abitare in modo consapevole il presente e a immaginare collettivamente il domani.Il tema del 2025, «Diremo il futuro al presente», si sviluppa in tre atti, intrecci...
Continua a leggereZampilli d’estate
Buona musica e ottima cucina, per vivere al fresco le serate d’estate. Cinque serate tutte da gustare a Gandino, dove torna dal 26 luglio al 23 agosto la rassegna “Zampilli d’Estate”, per valorizzare le bellezze del borgo medievale, i prodott...
Continua a leggerePagine verdi: cultura, colture e natura nel parco
In occasione dei 50 anni della prima biennale di pittura contemporanea di valle Brembana (1975-2025) viene inaugurata una mostra che espone un quadro di ogni artista che nel 1975 partecipò alla prima biennale organizzata dal Circolo artistico di Val...
Continua a leggereLaboratorio di Giocoleria
Fino al 29 agosto, l’Associazione di Promozione Sociale Teatro Chapati, organizza un laboratorio di giocoleria. Un occasione per giocare insieme e provare vari strumenti e tecniche di giocoleria con Nicola Cattaneo e Lorenzo Fossati.Ogni venerdì d...
Continua a leggereSerate di giochi da tavolo
Fino al 26 agosto, l’Associazione di Promozione Sociale Teatro Chapati, organizza serate di giochi da tavolo. Tutti i martedì dalle 20.30, presso il Parco Montecchio di Alzano Lombardo, si svolgeranno momenti ludici per ritrovarsi in compagnia e d...
Continua a leggereVivi una giornata da contadino
In una vera fattoria immersa nel verde delle Prealpi Orobiche potrai vivere un’intera giornata da contadino a contatto con la natura e le attività rurali presso la Fattoria della Felicità di Onore.Alle ore 10.00 è previsto il ritrovo presso la F...
Continua a leggereViaggi e incontri
L'inaugurazione è in programma sabato 12 luglio , dalle 17 presso Casa Matteo a Fino del Monte. Le aperture:- lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30.- martedì e mercoledì chiusura.L'artistaNato ...
Continua a leggereGO2! Traguardi di Cittadinanza attiva
GO2! Traguardi di Cittadinanza attiva è il titolo del progetto educativo promosso da Rotary Club Romano di Lombardia insieme ad altri 6 club Rotary bergamaschi.Focus dell’iniziativa, rivolta alle scuole secondarie di secondo grado, il rispetto e i...
Continua a leggereCooking Class in agriturismo
Scopri i trucchi per preparare la pasta fresca della nonna e degusta un pranzo alla Fattoria della Felicità di Onore! Alle ore 10.00 è previsto il ritrovo presso la Fattoria della Felicità. Partendo dalla farina, imparerai a preparare le tagliatel...
Continua a leggere