Eventi in provincia di Brescia di Venerdì 23/02/2024
"Novecento" di Alessandro Baricco
Rassegna teatrale presso il Padiglione Eventi della Rocca Viscontea-veneta"Novecento" di Alessandro Baricco, con Sergio MascherpaVenerdì 23 febbraio 2024, ore 21.00, Rocca Viscontea venetaIngresso libero fino ad esaurimento postiInfo:  Lon...
Continua a leggereRassegna Chitarristica a Darfo Boario Terme
Il Conservatorio di Musica "Luca Marenzio", nelle sedi di Brescia e di Darfo Boario Terme, nell'ambito della stagione concertistica 2023/2024 propone la XIII Rassegna Chitarristica con una serie di concerti a tema. I concerti si terran...
Continua a leggereL'uomo dietro il risvolto
L'uomo dietro il risvolto - Letture scelte dalle opere di Italo CalvinoVenerdì 23 Febbraio dalle ore 20:45Voce Narrante: Barbara Pizzetti Pianoforte: Andrea BettiniIngresso liberoPer info:Biblioteca di SalòTel. 0365/20338Email. biblioteca@...
Continua a leggerePeriodi Grigi
MOSTRA D'ARTE Sala Civica di Bornato, Via Vittorio Emanuele III, 19 Cazzago San Martino Venerdi 23 febbraio dalle 20.30 alle 23.00Sabato 24 febbraio dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 20.30Domenica 25 febbraio dalle 9.00 alle 12.30 e dall...
Continua a leggereBri Tea
L'incontro di Bri Tea del mese di Febbraio, si terrà Venerdì 23 febbraio alle ore 20 presso la biblioteca di Idro.Un'ora di conversazione in inglese di livello base/intermedio, accompagnata da tisana e biscotti.L'incontro è gratuito e ...
Continua a leggerePAROLE TRA NOI: PINO MAIOLO presenta
venerdì 23 febbraio 2024, ore 18:00PINO MAIOLOpresentaCRESCERE OGGIGUIDA PRATICA PER CAPIRE BAMBINI E ADOLESCENTI (Ed. Athesia)Cosa fare se un ragazzo sta troppo tempo attaccato al cellulare? Come affrontare i capricci di un bambino? Cosa...
Continua a leggereDalla Parte di lei
PENSARE TRA LE RIGHE..Dalla Parte di leiIncontri di lettura condivisa di storie che danno voce alle donneLa migliore letteratura ci costringe sempre a interrogarci su ciò che tenderemmo a dare perscontato, e mette in discussione tradizioni e credenz...
Continua a leggereEscape room a Bovegno
Venerdì 23 febbraio alla biblioteca comunale di Bovegnodalle 18:00 alle 22:00Una pomeriggio dedicata a un escape room a tema letterario.Vieni in biblioteca a provare questa esperienza e a risolvere gli indizi nel modo corretto!Per tutte le persone d...
Continua a leggereQuando i racconti sono fatti a puntini
Dal 1999 ogni 21 febbraio si celebra nel mondo il valore della lingua madre e la ricchezza del multilinguismo attraverso la Giornata internazionale della Lingua madre, proclamatadall’UNESCO.Partendo da un racconto in Braille, i bambini potranno div...
Continua a leggereDua të të tregoj një histori (voglio raccontarti una storia)
Febbraio è il mese in cui si celebra la giornata mondiale della Lingua madre 🌍Vi aspettiamo per delle interessanti letture in albanese-italiano a cura delle nostre volontarieEvento rivolto ai bambini e bambine di 3-6 anni accompagnati dai lo...
Continua a leggereNuovo evento
Letture animate a cura del GRUPPO CONTASTORIE Letture libere ore 16.30 - Bambini 3-8 anni Ingresso libero
Continua a leggereExpoarte 2024 Centro Fiera di Montichiari
Venerdì 23 febbraio 2024 alle ore 16.00, al Centro Fiera di Montichiari, sarà proposto un vernissage/anteprima con taglio del nastro della Quinta Edizione di Expoarte in programma alle ore 17.30.La quinta edizione di “Expoarte Città di Montic...
Continua a leggereProiezione del film "L'ORDINE DEL TEMPO"
"Al cinema con il bebè", la rassegna cinematografica dedicata a neo genitori e mamme in attesa, propone una selezione di film della stagione e un confronto con i professionisti e le professioniste del Consultorio Crescere Insieme e del Siste...
Continua a leggereRassegna teatrale "Facce di Bronzo"
16 FEBBRAIO ORE 21CALDANEdi Anna Meacci e Dodi Conticon Anna MeacciImpossibile ormai riuscire a capire l’età di una donna. Possiamo camuffare il tempo con tutte le nuove tecniche chirurgiche possibili, a volte anche impossibili, ma se trovandoti a...
Continua a leggereReading al femminile
Da venerdì 16 febbraio a venerdì 8 marzo alle ore 18.00 nella Sala Polivalente del Palazzo della Cultura di Cellatica, l'Amministrazione comunale, in collaborazione con alcune scrittrici della Provincia di Brescia, organizza una serie di incontri d...
Continua a leggereSguardi senza confini
Nuova sede per il Centro Pinoni. Il sodalizio di Largo Madre Carelli si sposta dalle sale di Palazzo Duemiglia, che apprestano ad essere restaurate, all’attiguo chiostro.A inaugurare questa nuova location è la collettiva “Sguardi senza confiniâ€...
Continua a leggereWeekend in Torbiera
Da domenica 21 gennaio a domenica 25 febbraio presso il Centro Visitatori della Riserva Naturale Torbiere del Sebino a Iseo, verranno proposti quattro laboratori dedicati alla scoperta del delicato ecosistema della Riserva.Di seguito l'elenco degli i...
Continua a leggere