Eventi in provincia di Lecco di Venerdì 23/02/2024
Le meccaniche della magia
negli spettacoli di “magia” non si spiegano mai i trucchi. Per questo la serata di Lorenzo Paletti si distingue da tutte le altre. Dopo averci illustrato la matematica e la fisica dei prestigiatori, ora tocca alla meccanica.
Continua a leggereQuel ramo del lago...
incontro per valorizzare l’attualità di Alessandro Manzoni che ha immortalato nelle sue opere tanti luoghi vicini e cari, ha raccontato tratti della nostra storia e della nostra cultura lombarda e nazionale e ha dato forma alla lingua italiana...
Continua a leggereLa resistenza: dalle scelte individuali alla memoria pubblica
lettura critica con lo storico Santo Peli
Continua a leggereDIEN CHAN
Incontro con Roberta Cavagna, riflessologa formatrice. Per conoscere il metodo di riflessologia facciale vietnamita, un metodo naturale, facile anche in autotrattamento LOCANDINA
Continua a leggereQuando crederai in te
presentazione del libro e dibattito sui disturbi del comportamento alimentare
Continua a leggereGruppo di lettura per bambini
Ti piace leggere? Vuoi scoprire nuovi libri? Ti piacerebbe incontrare altri bambini con cui confrontarti sulle tue letture? Vieni al gruppo di lettura! Ti aspetto sabato 23 febbraio alle 15.30 in biblioteca! Per maggiori informazioni: tel. 031.860568...
Continua a leggereGRUPPO DI LETTURA
La Biblioteca comunale "E. Carcano" organizza l'incontro mensile del Gruppo di lettura dove si parlerà del libro "Un'amicizia" di Silvia Avallone. LOCANDINA
Continua a leggereTele, colori e lago
mostra d'arte dedicata ai quattro elementi: terra, acqua, fuoco, aria.
Continua a leggereImmagini di un mondo scomparso
in occasione dei 50 anni dalla Ovest del Cerro Torre e dei 150 anni dalla fondazione del CAI Lecco, si è pensato di ricordare entrambi gli eventi con una mostra dedicata ad Alberto Maria De Agostini, missionario, cartografo e alpinista, che è sic...
Continua a leggereDonato Frisia JR. trasparenze musicali
Mostra dedicata al rapporto tra arte astratta e musica nelle opere di Donato Frisia Jr. Inaugurazione il 10 Febbraio alle 17.30
Continua a leggereStanze
dalle ricerche condotte sull’uso espressivo dell’intelligenza artificiale applicata alla generazione di immagini, saranno visibili le immagini realizzate con lo “strumento” del riempimento generativo con cui l'artista ha dato forma ad ambient...
Continua a leggereCorso base di astronomia
Loris Lazzati ci accompagnerà in un meraviglioso viaggio partendo dalla scoperta del nostro sistema solare, passando tra le meraviglie della Via Lattea, sino al cuore dei buchi neri e ai confini del cosmo. Date del corso: lunedì 29 gennaio; lunedì...
Continua a leggere