Eventi in provincia di Brescia di Sabato 24/02/2024
Leonessa d'Oro
Dal 24 febbraio al 18 maggio 2024 verrà messo in scena il Festival Nazionale del Teatro Dialettale al Teatro Pietro Micheletti in via Vittorio Emanuele II, a Travagliato.Giunta alla ribalta nazionale, la manifestazione ottiene fin dalla prima edizio...
Continua a leggereIo, Alfredo e Valentina - Compagnia teatrale La Pieve di Erbusco
Il Comune di Cazzago San Martino, la Pro Loco Comunale, la Biblioteca Comunale Don Lorenzo Milani e il Teatro Rizzini vi invitano ad assistere all'ottavo spettacolo della nuova spassosissima rassegna teatrale dialettale 2023-2024! Per l'occas...
Continua a leggereI vestiti della musica
Località Fornaci presso Sala Polifunzionale Centro 3T sabato 24 febbraio 2024 ore 20.30. Viaggio fra le meraviglie delle copertine dei dischi.Per informazioni Associazione Culturale "SMART Spettacolo Musica Arte" associazioneculturalesmar...
Continua a leggere"La vita dal bivacco"
Spettacolo teatrale con Carlo Pardi e Francesca Garioni, basato sulla raccolta di racconti di Paola BarattoSabato 24 febbraio 2024, ore 20.30, Auditorium Scuole MedieIngresso liberoInfo: Comune Toscolano Maderno Eventi...
Continua a leggereCiaspalot 2024
SABATO 24 FEBBRAIO a PISOGNE è in programma la ventesima edizione della passeggiata notturna non competitiva CIASPALOT.Il ritrovo è previsto dalle ore 15:00 alle ore 18:15 presso le piste di sci Località Val Palot, dove sarà possibile r...
Continua a leggereCelebrazioni a conclusione del restauro delle "Capèle"
presso Santuario della Via Crucis 14, 16, 24 febbraio 2024.mercoledì 14 febbraio ore 18.15 Mercoledì “delle Ceneri” - Celebrazione della Santa Messa col rito dell’Imposizione delle Ceneri nella Cappella XIV del Santuario per la comunità di ...
Continua a leggereAndrei... vengo anch'io! No tu no!
presso Sala Polifunzionale via Salimmo sabato 24 febbraio 2024 ore 17.30.Spettacolo di musica e cabaret.Per informazioni Infopoint Pro Loco Ponte di Legno 3317148895 www.prolocopontedilegno.it ....
Continua a leggerePAROLE TRA NOI: ELISABETTA CAMETTI presenta
sabato 24 febbraio 2024, ore 16:30ELISABETTA CAMETTIpresentaUNA BRAVA MADRE (Ed. Piemme)Fabrizio e Aria si sono incontrati solo una volta. Lui è un editore di successo, lei una tatuatrice molto seguita, che vuole cancellare il proprio passa...
Continua a leggereNati per la Musica
Nati per la Musica - Momenti ritmici e sonori alternati a lettureSabato 24 FebbraioOre 16:00 - bambini 0/3 anniOre 16:40 - bambini 3/6 anniIngresso gratuito su prenotazionePer info:Biblioteca di SalòTel. 0365/20338Email. biblioteca@comune.salo.b...
Continua a leggereMosaico in legno
Partono al Museo Bergomi i laboratori per bambini, in programma dal 23 dicembre al 20 aprile a cadenza mensile. Mosaico in legnoRealizziamo il disegno della cascina utilizzando coloratissime tessere di legnoper bambini dai 5 agli 11 anniSabato 24 fe...
Continua a leggereLa fiera che è stata
Esposizione degli elaborati delle classi delle scuole dell'infanzia e primarie di Sarezzo al Museo I Magli di Sarezzo!24-25-26 febbraio dalle 15:00 alle 18:00VIENI A VOTARE E PREMIA IL TUO ELABORATO PREFERITO!Gli elaborati verranno valutati da u...
Continua a leggereAlla scoperta del Teatro Grande
Riprendono nel 2024 i tours guidati del Teatro Grande, per svelare luoghi, curiosità e la sua affascinante storia, lunga più di 300 anni. Il Teatro si racconta anche attraverso percorsi destinati agli under11 e alle loro famiglie e in un percorso l...
Continua a leggereLaboratorio di tecnologia
Laboratorio di tecnologia - ragazzi 11-14 anniSabato 24 Febbraio - Make a Robot: Costruiamo un vero robot - ore 14:30/ 16:30 presso la Biblioteca di SalòMbot è il più famoso robot educativo che andremo ad assemblare, studiare ed utilizzare per po...
Continua a leggereTerra Alta
a Monno presso Centro Ca' Mon febbraio, marzo, aprile 2024.Riprende il progetto Terra Alta con la residenza artistica di Elena Tognoli e Giacomo Sartori.Gli incontri sono pensati come momenti di condivisione e di ascolto, sono aperti a tutti e gr...
Continua a leggereIl massaggio infantile, coccole e storie!
Per la rassegna "La voce del papà" vi aspettiamo Sabato 24 Febbraio 2024, dalle 10.30, per l'appuntamento "Il massaggio infantile, coccole e storie!".L'evento è dedicato a bambini da 0 a 5 anni. L'appuntamento si svol...
Continua a leggereHistorias Andinas
Dal 1999 ogni 21 febbraio si celebra nel mondo il valore della lingua madre e la ricchezza del multilinguismo attraverso la Giornata internazionale della Lingua madre, proclamatadall’UNESCO.Letture in spagnolo con laboratorio per conoscere il Perù...
Continua a leggereMamma Lingua
Dal 1999 ogni 21 febbraio si celebra nel mondo il valore della lingua madre e la ricchezza del multilinguismo attraverso la Giornata internazionale della Lingua madre, proclamatadall’UNESCO.Storie in lingua madre, letture in varie lingue per famigl...
Continua a leggereAscolta, ti racconto
Per la rassegna "Nati per leggere", vi aspettiamo Sabato 24 Febbraio alle ore 10.30 presso la Biblioteca Sereno, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno 58/a, per l'evento "Ascolta, ti racconto"L'appuntamento è dedicato ai bambi...
Continua a leggereLetture in famiglia
Per la rassegna "Nati per leggere", vi aspettiamo Sabato 24 Febbraio alle ore 10.30 presso la Biblioteca Parco Gallo, Via Privata de Vitalis 46, per l'evento "Letture in famiglia"L'appuntamento è dedicato ai bambini da 3 a 6 ...
Continua a leggereA cercar storie...in biblioteca
Riprendono gli appuntamenti del sabato mattina con le storie in Biblioteca:- sabato 10 febbraio *Vi aspettiamo in maschera!- sabato 24 febbraio - sabato 9 marzo - sabato 23 marzo *Vi aspettiamo con i papà per festeggiare insiemeDalle ore 10.15 a...
Continua a leggereRaccontami una storia
All'interno delle iniziative de La Nave dei bambini del Comune di Nave, arrivano le letture per i più piccoli.Dedicate ai bimbi dai 3 ai 5 anni e curate da Francesca, l'appuntamento è in biblioteca SABATO 24 FEBBRAIO ore 10:00Vi aspett...
Continua a leggereLetture in biblioteca
Letture in biblioteca Sabato 24 Febbraio presso la Biblioteca di Toscolano Maderno Ore 10:00 bambini 0/2 anniOre 11:00 bambini 3/5 anniPer Info.Biblioteca di Toscolano MadernoTel. 0365/643787Email. biblioteca@comune.toscolanomaderno.bs.it...
Continua a leggereStorie introno al camino
Storie introno al camino - Letture con le volontarie di Nati per LeggereSabato 24 Febbraio - Biblioteca di Villanuova s/Core 10:00 - 10:30 bambini 0/3 anniore 10:45 - 11:15 bambini 4/8 anniPer info:Biblioteca di Villanuova s/CTel. 036...
Continua a leggereIl sabato mattina in biblioteca STORYTELLING
il sabato mattina in bibliotecasabato 24 febbraio 2024, ore 9:30 e 11:00STORYTELLINGlaboratori in lingua inglese con Pingu’s Desenzanodoppio turnoalle 9:30 (4-6 anni)alle 11:00 (7-10 anni)QUOTA DI ADESIONE 3 € PER OGNI INCONTROISCRIZIONE OBBLIGAT...
Continua a leggereLa bottega di Mastro Ciliegia
La bottega di Mastro Ciliegia - Spazio ascolto e laboratorio itineranteSabato 24 Febbraio - Biblioteca di IdroOre 9:30 - 11:30 per bambini dai 6 ai 10 anniSabato 23 Marzo - Biblioteca di Soiano Ore 10:00 - 12.00 per bambini dai 3 ai 6 anniSabato 13...
Continua a leggereSpettacolo teatrale "Novecento"
Sabato 24 febbraio alle ore 21.00 nella Sala Civica a Passirano si terrà lo spettacolo teatrale "Novecento", a cura di Teatro Laboratorio.Lo spettacolo fa parte della rassegna teatrale "Pressione Bassa", con la direzione artistica di Sergio Mascher...
Continua a leggereStagione teatrale 2023-2024 al Teatro Rizzini
Sabato 24 alle ore 20.30 e domenica 25 Febbraio alle ore 16.00 presso il Teatro Rizzini a Cazzago San Martino è in programma la commedia "Io, Alfredo e Valentina" della Compagnia teatrale "La Pieve" di Erbusco.Lo spettacolo fa parte della la stagi...
Continua a leggereRassegna teatrale "Facce di Bronzo"
16 FEBBRAIO ORE 21CALDANEdi Anna Meacci e Dodi Conticon Anna MeacciImpossibile ormai riuscire a capire l’età di una donna. Possiamo camuffare il tempo con tutte le nuove tecniche chirurgiche possibili, a volte anche impossibili, ma se trovandoti a...
Continua a leggereReading al femminile
Da venerdì 16 febbraio a venerdì 8 marzo alle ore 18.00 nella Sala Polivalente del Palazzo della Cultura di Cellatica, l'Amministrazione comunale, in collaborazione con alcune scrittrici della Provincia di Brescia, organizza una serie di incontri d...
Continua a leggereSguardi senza confini
Nuova sede per il Centro Pinoni. Il sodalizio di Largo Madre Carelli si sposta dalle sale di Palazzo Duemiglia, che apprestano ad essere restaurate, all’attiguo chiostro.A inaugurare questa nuova location è la collettiva “Sguardi senza confini...
Continua a leggereWeekend in Torbiera
Da domenica 21 gennaio a domenica 25 febbraio presso il Centro Visitatori della Riserva Naturale Torbiere del Sebino a Iseo, verranno proposti quattro laboratori dedicati alla scoperta del delicato ecosistema della Riserva.Di seguito l'elenco degli i...
Continua a leggere