Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 24/02/2024
Ruvido band
Ruvido band nasce dal desiderio di proporre un repertorio Live attingendo dai più affermati gruppi, cantanti e cantautori italiani, riarrangiati in chiave Rock. L'originalità della proposta ne determina il forte apprezzamento da parte del pubblico....
Continua a leggereNOTTE IN BIBLIOTECA a SOLZA
NOTTE IN BIBLIOTECA a SOLZA Sabato 24 febbraio 2024 dalle ore 21:00 alle 08:00 per ragazzi/e di 3a, 4a e 5a elementare Evento gratuito con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO martedì 20 FEBBRAIO L’iscrizione è valida solo alla consegna del modulo i...
Continua a leggereÓter che ricovero!
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Sabato 24 febbraio 2024 - ore 21.00Teatro Civico - Via Kennedy 3 ADULTIGregnaDàlmen - Teatro dialettale Óter che ricovero! Compagnia Filodrammatica Dialettale di Sforzatica Sant’Andrea Pren...
Continua a leggereSBUM! Yes We Cake
Le questioni chiave sono l’ineguale distribuzione delle risorse, il fragile equilibrio tra uomo e natura, la complessa sostenibilità dei sistemi di welfare. Se c’è una torta ognuno deve avere la sua fetta. Se siamo troppi e la torta non basta? ...
Continua a leggereJazz, Poetry and So
Sabato 24 febbraio, spazio al jazz e all'improvvisazione con la performance "Jazz, Poetry and So" con il poeta Giovanni Fontana e Umberto Petrin al pianoforte. In collaborazione con “Le 2 Rive del Jazz”.In collaborazione con: Comune di Lovere –...
Continua a leggereTolkien in Concert
Nove anni dopo la prima esecuzione, torna lo spettacolo in cui godere delle più belle colonne sonore tratte da Lo Hobbit e Il Signore Degli Anelli, in un viaggio nella Terra di Mezzo.Per prenotare cliccare qui....
Continua a leggereIl paes dei bengodi
Presso il Cine-Teatro l'Isola di Villongo, si terrà la commedia dialettale "Il paes dei bengodi" con la Compagnia Teatrale "La Ruota" di Gussago. Regia: Carlo Peroni La commedia rientra nella Rassegna Teatrale Dialettale 2024 "Sèt Sàbecc a teàter...
Continua a leggereHate and Love
All'interno degli eventi di febbraio di "Torcio's pizza", il locale all'interno del centro sportivo di Villa di Serio, un appuntamento con le cover dei migliori successi musicali dagli anni Settanta ad oggi.
Continua a leggereLa chimica del nostro quotidiano
Marco Martinelli racconta tante curiosità quotidiane per farci capire che la chimica, materia spesso non amata dagli studenti e campo del sapere un po’ misterioso e difficile da comprendere, è dovunque. Il ricercatore e divulgatore scientifico ci...
Continua a leggereÖfésse de matrimòne per töcc bei e bröcc: prima serata
La compagnia Baradèi Alégher invita ad assistere a una divertente commedia teatrale in due atti: "Öfésse de matrimòne per töcc bei e bröcc". La prima serata di rappresentazione è prevista per sabato 24 febbraio 2024, alle ore 20:45. L'appunta...
Continua a leggereConcerto nell'incontro di molteplici culture.
Sabato 24 febbraio alle 20:45 presso l'Auditorium del seminario vescovile di Bergamo si terrà il concerto nell'incontro di molteplici culture. Durante la serata si esibiranno:coro "I piccoli musici" di Casazza diretto dal Maestro Mario Mora Band del...
Continua a leggereL'amis del papà
La Compagnia Teatrale il "Sottoscala Luigi Colombo di Rosciate " presenta "L'amis del papà", Commedia brillantissima in tre atti di Renzo Avogadri.L'esilarante commedia "L'amis del papà" è una delle tante commedie scritte da Renzo Avogadri, in dia...
Continua a leggereDiversamente
"DiversaMENTE" aiuta a comprendere quanta ricchezza ciascuno possieda indipendentemente dai termini, dalle etichette, dalle differenti sigle che talvolta vengono utilizzate per definire qualsiasi tipo di diversità e offre un'opportunità unica per e...
Continua a leggereTe set prope ol scét del tò pare!
La commedia narra di una coppia che è fidanzata da 12 anni. Lui dentista, un po’ maschilista, lei una donna apparentemente superficiale, ma che in realtà nasconde un desiderio di maternità, che lui purtroppo non asseconda. Un giorno, per esempio...
Continua a leggereI sorelè alsaimer
Il comune di Bagnatica organizza la commedia “I sorelè alsaimer”, una commedia dialettale con la compagnia "Teatro Comico Bergamasco" di Bagnatica, scritta da Camillo Vittici, regia di gruppo.
Continua a leggereTango 48
Sabato 24 febbraio la Compagnia teatrale "AtipicaTeatrale” di Brignano Gera d'Adda presenta la commedia "Tango 48".Guido, tassista di notte, è abituato ad avere a che fare con clienti molto esigenti e talvolta stravaganti; durante un turno qualunq...
Continua a leggereCon gli occhi dell'invisibile
Spettacolo di danza e teatro tratto da "Notre Dame de Paris" di Victor Hugo; coreografie di Jennifer Ravasio e Simonetta Campioni, voce narrante Marco Foresti.Una storia che parla di chi non si vede, di chi viene lasciato solo, di chi è diverso. Di ...
Continua a leggereNew Adult Bookclub
Il New Adult Bookclub della Biblioteca di Treviglio si incontra Sabato 24 febbraio alle 17:30 per parlare del libro Piranesi di Susanna Clarke.Trama: Piranesi vive nella Casa. Forse da sempre. Giorno dopo giorno ne esplora gli infiniti saloni, mentre...
Continua a leggereParole trafugate
Sabato 24 febbraio presso la libreria incrocio Quarenghi (BG) si terrà la presentazione del libro "Parole trafugate. Diari clandestini dalla Russia" (1970-1971) di Eduard Samuilovic Kuznecov (Guerini e Associati) con Patrizia De Otto e Alessandro Vi...
Continua a leggereL'ORTO SUL BALCONE CON ORESTE CASTAGNA
Sabato 24 febbraio alle ore 17.00 un magnifico spettacolo teatrale per bambini da 5 a 8 anni e loro famiglie dal titolo "L'Orto sul balcone" con Oreste Castagna di Rai Yoyo e Stefano De Vecchi.Uno spettacolo legato al tempo dell'...
Continua a leggereTra superficie e fondale
Una mostra piena di fascino e naturalezza, che parla di acqua, dei colori del mare, di fondali marini variopinti, di conchiglie, pesci, anemoni e coralli. La personale di Romano Arienti, dal titolo “Tra superficie e fondali” e ospitata da Casa Ma...
Continua a leggerePomeriggio di animazione per bambini
Sabato 24 febbraio alle ore 16:00, presso l'Oratorio di Corti a Costa Volpino, si terrà un pomeriggio di animazione per bambini organizzato dalle Parrocchie di Piano, Corti e Volpino.
Continua a leggerePresentazione del libro "La valle della speranza"
Presentazione del libro "La valle della speranza" La curatrice, Maria Teresa Brolis dialoga con Marco Carobbio. Un viaggio nel tempo sulle orme di uomini e donne in Val Seriana dal XII al XV secolo. Un’opportunità per scoprire le radici ...
Continua a leggereINFUSO DI AUTORI LOCALI
A febbraio ritorna il richiestissimo format di presentazioni di libri di autori locali, in una veste rinnovata!Vi presentiamo con grande piacere la rassegna: INFUSO DI AUTORI LOCALIIl primo incontro di quest'anno sarà: SABATO 24 FEBBRAIO ORE 16:...
Continua a leggereCollettiva d'inverno
Sabato 24 febbraio 2024 alle ore 18 la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione dell’esposizione Collettiva d’Inverno con la partecipazione degli artisti Annamaria Cottini, Raffaele Danesi, Luis...
Continua a leggerePalestina: quale pace possibile?
La Palestina è un territorio abitato da due popoli e attraversato da molte sfide. L'Associazione Mutuo Soccorso di Bergamo organizza un incontro per riflettere sul tema, grazie all'aiuto di Francesco Mazzucotelli, docente di Storia e Cultura del Med...
Continua a leggereEra mi corazòn un ala viva y turbia...
Nel settembre del 1973 moriva Pablo Neruda, premio Nobel per la letteratura, definito da Gabriel Garcia Màrquez, "il più grande poeta del XX secolo".Il Circolo dei Narratori della Biblioteca Tiraboschi lo ricorderà con letture delle sue poesie e b...
Continua a leggereQuattro per due
I pianisti si esibiranno nel suggestivo programma 'Quattro per Due', che include opere di C. Chaminade (Pièces Romantiques op. 55), G. Fauré (Dolly Suite op. 56), F. Mendelssohn Hensel (Januar), W.A. Mozart (Sonate K. 381 e 521) eS. Rachmaninov (Vo...
Continua a leggereGruppo di lettura con Matteo
Sabato 24 febbraio presso la libreria incrocio Quarenghi (BG) si terrà un gruppo di lettura del libro "Eureka Street" di Robert McLiam Wilson.
Continua a leggereLa valle della speranza
Presentazione del libro “La valle della speranza ”, un interessante spaccato sulle vicende di uomini e donne in Val Seriana dal XII al XV secolo, con la presenza dell’autrice Maria Teresa Brolis e Marco Carobbio, insegnante e vicesindaco di One...
Continua a leggereIL SEGRETO DELLA VITALITA’ IL MIRACOLO DELLA DETOSSINAZIONE CHE SALVA E TRASFORMA LA TUA VITA Come le tecniche depurative fisiche, emozionali e psichiche agiscono sul nostro equilibrio e sulla nostra salute
Conferenza gratuita organizzata da Associazione Yantra, a cura di Laura Gadducci, dr.ssa in Scienze Psicologiche e Filosofia, Bioterapeuta e co-fondatrice del metodo Riequilibrio Emozionale. Esperta in psicologia corporea, Comunicazione Non Violenta...
Continua a leggerePasseggiata narrativa
Percorreremo insieme un breve itinerario per le vie di Ardesio, sostando in luoghi speciali per ascoltare gli attori di Pandemonium teatro. L'iniziativa è rivolta in particolare a un pubblico adulto. Il percorso è adatto a tutti (si consigliano ...
Continua a leggereVisita al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereLe tre porcelline
Per il progetto Agenda Interculturale:Le tre porcellineNarrazione in chiave interculturale a cura di Vanesa GutierrezBiblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara"Sabato 24 febbraio 2024, ore 15.00 A seguito della narrazione si terrà un piccolo...
Continua a leggereTHE PURPLE CLASS: POSTICIPATA LA MASTERCLASS DI SCENEGGIATURA
THE PURPLE CLASS: MASTERCLASS DI SCENEGGIATURA Formazione pratica e teorica sul programma per scrittura creativa Celtix per la stesura delle sceneggiature con le modalità americane. Lezioni con insegnanti qualificati su come si scrive una sceneggiat...
Continua a leggereThe Purple Class
La Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara di Nembro organizza "The Purple Class, masterclass di sceneggiatura". Una formazione pratica e teorica sul programma per scrittura creativa Celtix per la stesura delle sceneggiature con le modalità america...
Continua a leggereThe Club 1818
Gioco di Ruolo Multitavolo di ispirazione storico-gotica ambientato nella Londra del 1818Le sessioni di The Club sono giocate su base bisettimanale. L'appuntamento è alla Bibilioteca Civica di Dalmine alle 14:30 e il gioco è aperto a tutti, persino...
Continua a leggereCasa Museo Polli Stoppani: apertura al pubblico
Il Palazzo oltre ad essere sede dei locali istituzionali e operativi della Fondazione e di diversi spazi per organizzare mostre temporanee ed eventi è anche sede della Casa Museo.Esso ospita una pregevole collezione privata donata dagli stessi Fonda...
Continua a leggereDiamoci un taglio!
Ad Astino un corso teorico e pratico dedicato alla potatura e messa a dimora di siepi campestri urbane con Gabriele Rinaldi, direttore e Francesco Zonca, curatore dell’Orto Botanico.Verrà trattato il tema dell’importanza delle siepi nei territor...
Continua a leggereTessitura
Trama, ordito e navetta: impariamo insieme a utilizzare il telaio e a realizzare un tessuto a partire dal filato, come facevano un tempo nella Manifattura tessile di Zogno, utilizzando i grandi telai che si trovano ora all’interno del Museo.Il Muse...
Continua a leggereVisita guidata al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, per venerdì 8 dicembre alle ore 14:00, una visita guidata della durata di 135 minuti al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti ...
Continua a leggereScambio di figurine
Sabato 24 febbraio presso il il TAB - Centro Giovani di Largo Donatori a Brusaporto si svolgerà l’evento “Ce l’ho, mi manca”, dedicato allo scambio di qualsiasi tipo di figurine: calciatori Panini, Amici Cucciolotti e altre figurine! Ingress...
Continua a leggereAndy Warhol e la cultura Pop
Distruggere il principio cardine dell’arte – quello dell’irriproducibilità – attraverso la ripetizione in serie dello stesso soggetto. Svuotarne di ogni significato tradizionale la rappresentazione passando disinvoltamente dalle bottiglie di...
Continua a leggereSbarazzo!
Sabato 24 e domenica 25 febbraio, a Sarnico, dalle 10 alle 20, nel Centro Storico e Piazze, ci sarà lo "Sbarazzo! A saldo dei saldi", il tradizionale mercatino itinerante dei Commercianti di Sarnico, un outlet a cielo aperto e in riva al lago....
Continua a leggereChèi de Treì
I soci della Terza Immagine presentano la mostra fotografica: Chèi de TreìDa sabato 24 febbraio 2024 a domenica 10 marzo 2024 presso lo spazio MenoUno in Piazza Garibaldi a Treviglio.Orari della mostra: sabato e festivi 10:00 - 12:00 e 15:30 - 1...
Continua a leggereLettura per i bambini!
Partecipa al nostro magico evento di lettura per bambini con il Gruppo API! Cari genitori e piccoli lettori, Siete invitati a un'esperienza straordinaria di letture incantate e divertimento con il Gruppo API! Unisciti a noi per una giornata di stor...
Continua a leggereBiblioGioco
Non solo libri in biblioteca... Strategia, creatività e un pizzico di fortuna per sfide mozzafiato con i giochi in scatola! Sabato 24/02 ore 09.30 Giochi in scatola dagli 8 anni Giovedì 07/03 ore 15.30 - GAME ON! Giochi in scatola dai 10 anni G...
Continua a leggereIl monastero di Valmarina
Per celebrare la Giornata internazionale della Guida turistica, che cade il 21 febbraio, l'Associazione culturale Guide turistiche Città di Bergamo propone delle visite gratuite al complesso di Valmarina, oggi sede del Parco dei Colli.Ogni mezz'ora,...
Continua a leggereRiviviamo il Borgo
La Terza Piuma, ogni secondo e quarto sabato del mese, organizza a Borgo Palazzo il mercato dell'usato dove è possibile dare nuova vita a oggetti ancora in buono stato. La Piazzetta Rossa si trasforma in uno spazio non solo di vendita, ma anche e so...
Continua a leggereLe Confraternite e la Raggiera
In occasione del Sacro Triduo dei Morti di Gandino (dal 24 al 26 febbraio 2024), si tiene l’Incontro in Basilica di tutte le Confraternite della Val Gandino.PROGRAMMAore 9.00 - Ritrovo presso chiesa S. Mauro (convento)ore 9.15 - Preghiera e rifless...
Continua a leggereSacro Triduo a Gandino
È un momento liturigico particolarmente sentito dalla comunità, che nei secoli ha sedimentato un’espressione di fede diffusa in Valle Seriana e che a Gandino vive una suggestione di grande impatto. A caratterizzare l’allestimento sarà la grand...
Continua a leggereS. Triduo dei Morti
Nei giorni 24, 25 e 26 febbraio nella seconda domenica di quaresima si celebra, in basilica il S. Triduo dei morti, tre giorni di celebrazioni, preghiere e di riflessioni dedicati ai defunti. Per tale celebrazione verrà allestito il fastoso apparato...
Continua a leggereFESA Cup - Coppa Europea di Sci di Fondo
Schilpario sarà tappa degli europei di sci di fondo! Il 24 e 25 febbraio Schilpario sarà tappa della FESA Cup, i campionati europei di sci di fondo. I migliori atleti di tutta Europa si sfideranno in questa due giorni sulla famosa Pista degli Abe...
Continua a leggereRomano Arienti: tra superficie e fondale
Romano Arienti presenta "Tra superficie e fondale", sabato 24 febbraio è in programma l'inaugurazione con presenza dell'artista. Romano Arienti è nato a Bergamo nel 1935. Si è dedicato alla pittura fin dall’età giovanile e tra gli anni 1950 -19...
Continua a leggereSpettacolo dialettale: "Te set prope ol scét del tò pare!"
La Cooperativa Gherim, con il patrocinio del Comune di Nembro, per la rassegna di teatro dialettale della sessione primaverile, propone lo spettacolo dialettale "Te set prope ol scét del tò pare!" con la compagnia teatrale "Ol Tacapagn” di Almenn...
Continua a leggereCabaret Family Circus
Il Teatro Don Bosco di Pradalunga presenta il "Cabaret Family Circus", gli artisti di strada a teatro per una serata di puro divertimento aperta a tutti. L'appuntamento è in programma sabato 24 febbraio alle ore 21:00 presso il Teatro Don Bosco....
Continua a leggereUndicesima Rassegna Provinciale di Gestione Faunistica Venatoria
L'undicesima rassegna provinciale di Gestione Faunistica Venatoria si terrà a Gorno con tre giornate, dal 23 febbraio al 25 febbraio 2024. PROGRAMMA: Venerdì 23 febbraio ore 9.30: Insediamento commissione e Valutazione trofei CIC - UNCZA Sabato 24 ...
Continua a leggere11° Rassegna Provinciale Gestione Faunistica Venatoria
L' 11ª rassegna provinciale di Gestione Faunistica Venatoria vi aspetta a Gorno con tre giornate, dal 23 febbraio al 25 febbraio 2024.PROGRAMMA:Venerdì 23 febbraio ore 9.30: Insediamento commissione e Valutazione trofei CIC - UNCZASabato 24 febbrai...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marinese di Dalmine organizza un corso di fotografia base, per coloro che vogliono migliorare la propria tecnica fotografica attraverso lezioni teoriche e pratiche.A partire dal 22 febbraio e fino al 18 aprile il Circolo Fotogr...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Torna il Cineforum della Valgandino presso il Cinema Teatro Loverini. Ogni film viene presentato da un esperto, che condurrà anche un dibattito.La rassegna si terrà dal 21 febbraio al 17 aprile.
Continua a leggereA cure socane
Sabato 17 febbraio alle 16 presso la Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara, Nembro, ci sarà l'inaugurazione installazione organico poetica "A CÜRE SOCANE" di Maurizio Noris, opera vincitrice dell'ultima edizione del Festival "Tirafuorilalingua" ...
Continua a leggereTrasparenze
Le meditazioni d'arte di Paolo Facchinetti su spiritualità e pandemia vengono ospitate dal Palazzo Storico del Credito Bergamasco. Si tratta di una seconda tappa della mostra itinerante dedicata a Facchinetti, artista bergamasco contemporaneo. La pr...
Continua a leggereLandless men - Uomini senza terra
La mostra fotografica di Vittorio Colamussi, Landless men- Uomini senza terra, pone l’attenzione non solo sul fenomeno dell’immigrazione degli ultimi quindici anni, ma al concetto più allargato della Storia dei Popoli che, da sempre sono migrati...
Continua a leggereRömeta Kouture
Röméta come spazzatura in bergamasco, come Junk spazzatura in inglese perché in esposizione saranno gli abiti che gli allievi delle classi seconde del Liceo Artistico della Scuola d’Arte Andrea Fantoni hanno realizzato per l’edizione 2024 del ...
Continua a leggereMostra fotografica "50 mila Grazie"
Da martedì 13 a giovedì 29 febbraio, presso la Biblioteca Comunale di Sarnico, si terrà la mostra fotografica "50 mila grazie", per ricordare e ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l'evento “Bergamo e Brescia - 50 miglia insieme nel...
Continua a leggereR-I-S-O-N-A-N-Z-E
Dario DabbeniNasce a Varedo (MB) nel 1968 in una famiglia di artigiani. Frequenta l’istituto d’arte del castello Sforzesco di Milano.Il connubio tra tessile e arte è in lui sempre presente. le sue opere sono realizzate con tessuti pregiati che u...
Continua a leggereNo Fake
Il Museo d'arte contemporanea Donazione Gaini Meli di Luzzana espone circa 120 opere di 63 allievi del Corso di nuove tecnologie per l’arte dell’Accademia ABA Giacomo Carrara - Politecnico delle Arti di Bergamo. Il tema della mostra si fonda sull...
Continua a leggereThe Purple Class
La Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara di Nembro organizza "The Purple Class, masterclass di sceneggiatura". Una formazione pratica e teorica sul programma per scrittura creativa Celtix per la stesura delle sceneggiature con le modalità america...
Continua a leggereCommedia teatrale dialettale
Sabato 10 febbraio, alle ore 21.00, presso il Cine-Teatro l'Isola di Villongo, si terrà la commedia dialettale "RÈDUCI D'Ü MATRIMÒNE" con la Compagnia Teatrale "La Meridiana" di Mapello. Regia: Davide Lenisa.Sabato 24 febbraio, alle ore 21.00, pr...
Continua a leggereCorso di Alpinismo Giovanile
All’attività possono partecipare tutti i ragazzi dagli 8 anni fino ai 17 anni, soci C.A.I. in regola con il tesseramento, che si siano iscritti entro il 10 marzo 2024 ed abbiano versato un contributo per l’attività sociale di A.G. per le sottos...
Continua a leggere32° Corso di Alpinismo Giovanile
All’attività possono partecipare tutti i ragazzi dagli 8 anni fino ai 17 anni, soci C.A.I. in regola con il tesseramento, che si siano iscritti entro il 10 marzo 2024 ed abbiano versato un contributo per l’attività sociale di A.G. per le sottos...
Continua a leggerePulcinella Multiforme
La mostra indaga le origini e l’evoluzione della poliedrica maschera partenopea attraverso l’esposizione al pubblico di preziosi burattini appartenuti ai più grandi interpreti del teatro delle guarattelle, maschere in cuoio e in cartapesta, libr...
Continua a leggereCorso: Social Media
DI COSA SI TRATTA? Un interessante percorso formativo di base sull'utilizzo consapevole di Facebook e Instagram, accompagnati da Eleonora Ferrari.PER CHI? Il corso è rivolto a ragazzi dai 16 ai 34 anni, residenti in Alta ValSeriana e Val di Scalve ...
Continua a leggereRespiro d'Artista
7 artisti differenti che si occupano di fotografia, acquerello e dipinto materico. Differenti stili d'arte intraprendono tutti il tema del Respiro d'artista. Che cos'è il respiro? Il respiro è essenziale per vivere, scandisce il ritmo del quotidian...
Continua a leggerePomeriggio al cinema
Dal 25 gennaio 2024 al 21 marzo 2024 L'associazione Terza Università propone la visione di 8 film e la partecipazione a un incontro per promuovere il buon cinema. L'appuntamento è presso l'auditorium della scuola elementare in viale Roma n.11. dall...
Continua a leggereTracce di luce nella pittura gestuale
Tracce di luce nella pittura gestualePittura e scultura in Europa nella seconda metà del ‘900 L’esposizione allestita negli spazi della Galleria Michelangelo inizia con due opere dell’artista Jean Messagier (Parigi, 1920 - Montbéliard, Franci...
Continua a leggereVisite al castello di Malpaga
Le visite guidate saranno alle 11.30 e alle 15.30, mentre con l’audioguida sarà passibile accedere dalle 10.00 alle 18.00.Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.Attraverso la A...
Continua a leggereOltre il tempo 1944 - 1441
Fondazione Credito Bergamasco presenta, a Romano di Lombardia, la seconda tappa dell’iniziativa espositiva dedicata a Giacomo Manzu’ (13 gennaio / 25 febbraio 2024).Nella mostra vengono esposti trenta disegni, studi di erbe e fiori, acquisiti da ...
Continua a leggere