Eventi in provincia di Brescia di Venerdì 08/11/2024
Kurt Rosenwilkel trio
Concerto del Kurt Rosenwilkel TrioVenerdì 8 novembre 2024, ore 21.00, Teatro PoliteamaIngresso a pagamentoBiglietti in vendita su LiveTicketInfo: Manerbio Jazz Festival...
Continua a leggere"Da un continente all'altro: Sacotra - Dancalia - Oman
Viaggi nel mondo raccontati dai protagonisti con immagini, filmati ed esperienze.Venerdì 8 novembre 2024, ore 21.00, Scuola di Musica del Garda, via Ticino 14Ingresso liberoInfo: Venerdì del Viaggiatore...
Continua a leggere"LIbera uscita" con Paola Rizzi
Non perdere l'occasione di assistere allo spettacolo teatrale "Libera Uscita" di Paola Rizzi, una serata di puro divertimento e risate garantite! 🌟🎭📅 Data: Venerdì 8 novembre 2024🕢 Orario: 20:30 📍...
Continua a leggereIncontro del gruppo di lettura Pagine Erranti
Il gruppo di lettura "Pagine Erranti" della biblioteca di Pozzolengo si ritroverà venerdì 8 novembre alle ore 18 per discutere del libro "Hotel Silence" della scrittrice islandese Auður Ava Ólafsdóttir.Hotel Silence (eletto Libro...
Continua a leggereL'anno della Storia 1974-1975
Fondazione Clementina Calzari TrebeschiINCONTRI AL BROLETTOVenerdì 8 novembre 2024, ore 17,30P.zza Paolo VI 29 (cortile del Broletto)A cinquant'anni dalla pubblicazione di "La Storia" di Elsa Morantepresentazione del libro di ANGELA BOR...
Continua a leggereStorie di donne mitiche. Figure dal Fondo Botturi
Nel mese di novembre, che focalizza l’attenzione sulla figura della donna attraverso la ricorrenza della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l’Ateneo di Salò intende omaggiare la figura femminile, attra...
Continua a leggereFestival della Pace 2024
Da venerdì 8 a sabato 30 novembre, torna a Brescia il Festival della Pace.Quest’anno il Festival della Pace, arrivato alla settima edizione, parla dell’Africa: un ricchissimo programma con oltre cinquanta occasioni pubbliche per ascoltare, pensa...
Continua a leggereLaboratorio di pittura di miniature
Porta la tua miniatura o chiedi di stamparne una, prenotandoti in biblioteca.Noi ti diamo i materiali... tu mettici la creatività!La biblioteca ti da questa opportunità offrendoti il materiale.Laboratorio gratuito su iscrizioneScegli la tua data:Ma...
Continua a leggereLezioni di scacchi in biblioteca Prealpino
Corso di scacchi nelle biblioteche ♟️ Il Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Brescia, in collaborazione con l'Associazione Torre e Cavallo, organizza 5 lezioni di scacchi dalla durata di 1 ora e mezza ciascuna. La partecipazione è gra...
Continua a leggereUn giorno al Consultorio 2024
Mamme in attesa, papà e nuovi nati si incontrano al Consultorio, per promuovere l'uso dei libri per bambini e ragazzi e la lettura ad alta voce.Gli incontri sono curati da Mariangela Agostini, formatrice accreditata per il programma Nati per L...
Continua a leggereL'ora del caffè
Un'ora per parlare di libri, per condividere impressioni, titoli ed autori sorseggiando un caffè.Ogni venerdì del mese dalle 9:00 alle 10:00.Ingresso libero.Per informazioni :Tel. 0365 20338Email biblioteca@comune.salo.bs.it...
Continua a leggerePeriferie della cura: tra psichiatria territoriale ed etnopsichiatrie
Venerdì 8 Novembre dalle 08:30 alle 18:00, presso l'Auditorium Centro Congressi Capretti, Via Brigida Avogadro 23 a Brescia.Nuova edizione di "Periferie della cura". Il tema di giornata sarà "A-SOGGETTARE: dalla segregazione alla ...
Continua a leggereL’Alfabeto della mente
Da sabato 2 novembre a domenica 8 dicembre Pisogne sul lago d’Iseo omaggia Dadamaino, all’anagrafe Edoarda Emilia Maino, una delle protagoniste del secondo Novecento, a 20 anni dalla sua scomparsa. La mostra, dal titolo “L’Alfabeto della ment...
Continua a leggereMostra "L'Alfabeto della Mente"
Da sabato 2 novembre a domenica 8 dicembre nella Galleria Mirad'Or e nella Chiesa di Santa Maria della Neve a Pisogne, si terrà una mostra retrospettiva "L'Alfabeto della Mente" dedicata a Dadamaino, una delle protagoniste dell’arte italiana del s...
Continua a leggere