Eventi in provincia di Brescia di Sabato 16/11/2024
"L'Imprevedibile viaggio di Harold Fry"
Rassegna cinematograficaSabato 16 novembre 2024, ore 21.00, Teatro Paolo VIIngresso libero con offertaProgramma completo in allegato
Continua a leggere"Metaforicamente Schiros"
Rassegna teatrale a cura di Viandanze Teatro.Un racconto di vita appassionante, esilarante, commovente. Un ventaglio di episodi, personaggi, pensieri che toccano tutti i temi dell’umano.Un monologo fuori dai denti e sfacciato, delicato e amaro, nel...
Continua a leggereBinario 9 e 3/4
La compagnia del Sacro cuore porta in scena uno spettacolo liberamente ispirato alla fiaba di Harry Potter di J.K.Rowling.Il giovane Harry, dopo aver scoperto di essere un mago, vive le sue prime avventure nella scuola di magia, ma sono ancora molte ...
Continua a leggereL'altro Galileo
Spettacolo teatrale scritto, diretto e interpretato da Cesare CapitaniAlternando episodi biografici e alcune delle sue celebri lettere, L’Altro Galileo propone un ritratto insolito del grande sapiente toscano Galileo Galilei.Oltre al solito vecchio...
Continua a leggereDesenzano per Bukavu
Concerto dei cori Anima Vocis e Santa Maria MaddalenaSabato 16 novembre 2024, ore 20.30, Teatro San MicheleIngresso libero
Continua a leggereIncontro con Giammarco Menga
"Credevo fosse amore"presenta Giammarco MengaInviato di Quarto Gradodialoga con Roberta Ghirardi sul suo libro"Il delitto di Saman Abbas"sabato 16 novembre 2024alle ore 17:30presso la Biblioteca di Salòin via Leonesio 4Ingresso libe...
Continua a leggereRespira! Laboratorio di mindfulness per genitori e bambini
Fondazione Intro Ets e il Sassolino scuola dell'infanzia Montessori, propongono nove incontri in presenza (dalle h 20.30) per riflettere sulla cura educativa dei bambini/e e ragazzi/e. I laboratori saranno dalle ore 16:00 presso Fondazione Intro ...
Continua a leggere"Il Garibaldinismo dopo Garibaldi. Da Domokos alle Argonne"
Conferenza a più voci nel Centenario della morte di Ricciotti Garibaldi.Intervengono: Prof.Andrea SpicciarelliProf.Marco ChinagliaIntroduce e modera Prof.ssa Maria D'ArconteBiblioteca civica, Sala della Musa - ore 16.00...
Continua a leggereVisita guidata alla Casa Museo Zani - Cellatica
La biblioteca di Roè organizza per sabato 16 novembre ore 15.00 una visita guidata alla Casa museo Zani di Cellatica Ritrovo partecipanti ore 14.45Quota di partecipazione 10 Euro da versare entro il 2 novembre
Continua a leggereDi che numero parliamo? Letture sui numeri
In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere, la Biblioteca Parco Gallo, via Privata de Vitalis 46, organizza per sabato 16 novembre ore 10.30 una lettura titolata Di che numero parliamo? Letture e laboratori sui numeri per bambini dai 3 a...
Continua a leggerePiccole storie per piccoli lettori
In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere, la Biblioteca Casazza, via Casazza 46, organizza per sabato 16 novembre ore 10.30 una lettura titolata Piccole storie per piccoli lettori per bambini dai 0 ai 3 anni.Per maggiori informazioni c...
Continua a leggereStorie leggere da leggere
In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere, la Biblioteca Buffalora, via delle Bettole 101, organizza per sabato 16 novembre ore 10.30 una lettura titolata Storie leggere da leggere per bambini dai 3 ai 6 anni.Per maggiori informazioni ...
Continua a leggereil sabato mattina in biblioteca GIOCATTOLI DA COSTRUIRE
il sabato mattina in bibliotecasabato 16 novembre 2025GIOCATTOLI DA COSTRUIREun laboratorio cn Chiara Rodeghieroalle 10:30 (5-8 anni)INGRESSO LIBERO, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA SU: https://desenzano.movingminds.net/DESENZANO.ASPISCRIZIONI APERTE 7 G...
Continua a leggereFamily Games
In occasione del Mese Internazionale dedicato ai giochi in scatola, la biblioteca Torrelunga organizza, in collaborazione con Ambiente Parco-Spazio Energia, via Largo Torrelunga 7, sabato 16 novembre ore 10.30 una mattina di giochi per ragazzi e raga...
Continua a leggereGiuseppe Sciolli - Opere inedite
Mostra monografica dedicata a Giuseppe Sciolli.16 - 24 novembre 2024Galleria civica G.B.Bosio, piazza Malvezzi.Apertura:martedì e mercoledì 10.30 - 12.0, giovedì e venerdì 15.0 - 19.00, sabato e domenica 10.0 - 12.0 15.0 - 19.00. Lunedì chiuso.S...
Continua a leggereUn libro ha un effetto immediato e un rilascio prolungato
In occasione delle Settimana Nazionale Nati per Leggere (16-24 novembre 2024), si terrà sabato 16 novembre ore 10.00 presso la Biblioteca Ghetti, Piazza L. Buffoli 16 l'incontro Un libro ha un effetto immediato e un rilascio prolungato su i bene...
Continua a leggereLa notte dei pupazzi... in biblioteca
Arriva a Poncarale la notte dei pupazzi, un evento famoso in tutto il mondo in cui le bambine e i bambini portano i loro pupazzi in biblioteca e li lasciano passare la notte. L'evento funzionerà in due momenti:Venerdì 15 novembre, durante l'...
Continua a leggereLaboratorio d'autunno
Laboratorio di modellazione dell'argilla per bambini 6-11 anni, a cura di Laura Marchetti, artista terapista.Sabato 16 novembre, 2 turni:9.00-10.3010.45-12.15Attività gratuita, prenotazione obbligatoria in biblioteca, via email o telefonicamente...
Continua a leggereL’Alfabeto della mente
Da sabato 2 novembre a domenica 8 dicembre Pisogne sul lago d’Iseo omaggia Dadamaino, all’anagrafe Edoarda Emilia Maino, una delle protagoniste del secondo Novecento, a 20 anni dalla sua scomparsa. La mostra, dal titolo “L’Alfabeto della ment...
Continua a leggereMostra "L'Alfabeto della Mente"
Da sabato 2 novembre a domenica 8 dicembre nella Galleria Mirad'Or e nella Chiesa di Santa Maria della Neve a Pisogne, si terrà una mostra retrospettiva "L'Alfabeto della Mente" dedicata a Dadamaino, una delle protagoniste dell’arte italiana del s...
Continua a leggere