Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 16/11/2024
Point Break VDJ
La bellezza del cinema, il fascino delle immagini e la potenza della musica: per una notte Tony Manero potrà ballare in un Dirty Dancing con Sally (ma non ditelo ad Harry), Madonna ritornare Like A Virgin e discutere seduta al tavolo con Le Iene e i...
Continua a leggereTributo Raffaella Carrà
Una Festa in Onore a Raffaella Carrà! Eccoci pronti per una serata straordinaria che celebra l'iconica Raffaella Carrà con i RaffaBand!Questa è la tua occasione per ballare, cantare e rendere omaggio a una delle artiste più amate della musica ita...
Continua a leggereSkinhead Fest
Antirazzisti, legati alla cultura operaia, appassionati di musica giamaicana, rasati e abbigliati secondo uno stile che racconta storie di lotta e resistenza: sono gli skinhead, un movimento musico-culturale nato negli anni '60 in Gran Bretagna, che ...
Continua a leggereIl gladiatore 2
Anni dopo aver assistito alla tragica morte del venerato eroe Massimo per mano del suo perfido zio, Lucio (Paul Mescal) si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che or...
Continua a leggereLe intellettuali
Sabato 16 novembre, il Teatro di Loreto avrà l'onore di ospitare un evento teatrale di grande valore, grazie alla compagnia "I Folli" che, sotto la direzione e l'adattamento di Alessandro Dinuzzi, metterà in scena uno dei capolavori più significat...
Continua a leggereForever Young 80
Forever Young 80: il revival che stavate aspettando torna in Piazzale degli Alpini per un viaggio nel tempo che vi porterà il meglio di un glorioso decennio musicale, quello degli anni 80 con le sue hit leggendarie!Gli anni '80 sono stati un decenni...
Continua a leggereLa banda del Don Chisciotte - Missione mulini a vento
Nella terra di Don Chisciotte, Alfonso e i suoi amici si organizzano per salvare il proprio villaggio da un perfido costruttore che vuole spostare tutti gli abitanti in una nuova moderna città ideata da lui. Quando i ragazzi scoprono che l’oscura ...
Continua a leggereIl gladiatore 2
Anni dopo aver assistito alla tragica morte del venerato eroe Massimo per mano del suo perfido zio, Lucio (Paul Mescal) si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che or...
Continua a leggereMaria Montessori - La Nouvelle Femme
La vicenda si svolge nel 1900 e si concentra su Lili d'Aengy (Leila Bekhti), una cocotte parigina all'apice del suo splendore che fugge da Parigi per nascondere la figlia "idiota". Arrivata a Roma, la sua vita viene sconvolta dall'incontro con una do...
Continua a leggereIl gladiatore 2
Anni dopo aver assistito alla tragica morte del venerato eroe Massimo per mano del suo perfido zio, Lucio (Paul Mescal) si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che or...
Continua a leggere200% lupo
Freddy Lupin, erede della più potente famiglia di lupi mannari, è un piccolo sbruffoncello certo che diventerà il lupo mannaro più temibile di sempre. Allo scoccare del suo 14esimo compleanno, durante il rito della sua prima trasformazione, qualc...
Continua a leggereIl gladiatore 2
Anni dopo aver assistito alla tragica morte del venerato eroe Massimo per mano del suo perfido zio, Lucio (Paul Mescal) si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che or...
Continua a leggereIl gladiatore 2
Anni dopo aver assistito alla tragica morte del venerato eroe Massimo per mano del suo perfido zio, Lucio (Paul Mescal) si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che or...
Continua a leggereThe substance
Hai mai sognato una versione migliore di te? Tu. Semplicemente, migliore, in ogni senso. Davvero. Devi provare questo nuovo prodotto. Si chiama “la sostanza”. HA CAMBIATO LA MIA VITA. Genera un altro te. Un te nuovo, più giovane, più bello, pi...
Continua a leggereIl robot selvaggio
L'epica avventura segue il viaggio di un robot - l'unità ROZZUM 7134, abbreviato Roz, che dopo un naufragio si ritrova su un'isola disabitata dove dovrà imparare ad adattarsi all’ostile ambiente circostante, costruendo gradualmente relazioni con ...
Continua a leggereVin Santo
🎭 Non perdere l'appuntamento con la risata! 🎭Il 16 e 17 novembre il Teatro Filodrammatici di Treviglio ti invita a un evento imperdibile!🌟 "Vin Santo" 🌟Sottotitolo: Rassegna dialettaleUna commedia dialettal...
Continua a leggereBerlinguer - La grande ambizione
Il racconto biografico della vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer, dal viaggio a Sofia del 1973 fino al discorso della Festa Nazionale dell'Unità di Genova del 1978.Genere: Storia, DrammaLingua: ItalianoRegia: Andrea SegreCon: Elio Germano, ...
Continua a leggereIl maestro che promise il mare
Nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo villaggio nella provincia di Burgos, in Spagna. Qui il giovane maestro instaura un intenso legame con i suoi studenti, bambini tra i sei e i dodici anni, ai quali...
Continua a leggereBuffalo Kids
Mary e Tom sono fratelli irlandesi orfani che arrivano a New York City via transatlantico nel 1886 e si ritrovano rapidamente in un selvaggio viaggio attraverso il paese a bordo di un treno transcontinentale chiamato “Orphan Train”, dove incontra...
Continua a leggereSarto per signora
La Compagnia del Teatro Fratellanza della Val Gandino, presieduta da Lucia Gualdi, proporrà uno dei propri cavalli di battaglia, grazie alla regia di Marco Amico. Presenteranno "Sarto per signora", una commedia in tre atti di Georges Feydeauti, trad...
Continua a leggereLiberatutti
«Liberatutti» è una performance ironica sullo sport e di conseguenza sulla società. Lo sport non è soltanto un’attività ludica o fisica. Non più. Oggi è diventato un’attività sempre più spettacolare e totalizzante, dove ogni sconfitta ...
Continua a leggereIl delitto Matteotti
Nel 100esimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti, andrà in scena "Il delitto Matteotti", spettacolo teatrale tra memorie e cronaca, a cura della Compagnia Lux et Umbra.
Continua a leggereIl Gobbo di Notre Dame
La storia di Quasimodo, Esmeralda e Frollo non smette di emozionare e sabato 16 novembre, al Teatro Mons. Tomasini di Clusone alle 21, andrà in scena “Il gobbo di Notre Dame”, a cura della compagnia teatrale “Quelli di Carmen” con la direzio...
Continua a leggerePooh classic tribute band e New Pop Orchestra in concerto
Dopo il grande successo dello scorso anno, al nostro Cinema Teatro Centrale ritorna l'appuntamento con il tributo ai Pooh, a cura della Pooh Official Tribute Band in concerto con la New Pop Orchestra e la partecipazione d'eccezione del giornalista e ...
Continua a leggereStoria di un no
Può un adolescente cambiare il mondo? Martina ha quattordici anni, una pianta carnivora di nome Yvonne, non ha il motorino o vestiti firmati, non ha la mamma. Il papà di Martina lavora da casa, ama Jane Austen e cucina lasagne ogni volta che c’è...
Continua a leggereVissi d'arte
Un omaggio a Giacomo Puccini! Un concerto per celebrare il centenario della morte del grande compositore. Sabato 16 novembre, alle ore 21:00, il Teatro Civico ospiterà il concerto "Vissi d'Arte. Il pubblico potrà ascoltare alcune delle più famose ...
Continua a leggereVinsanto
Per chiudere la manifestazione, salirà sul palcoscenico del Teatro Filodrammatici, la Compagnia Stabile di prosa Carlo Bonfanti di Treviglio. Un collaudato gruppo di attori diretto da Walter Danelli presenta una commedia tratta da un testo toscano d...
Continua a leggereIl gladiatore 2
Anni dopo aver assistito alla tragica morte del venerato eroe Massimo per mano del suo perfido zio, Lucio (Paul Mescal) si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che or...
Continua a leggerePagliacci
Con Alida Boniotti, Roberto Boer e il super ospite Marcello Savi. Musiche di Luca Nocco.Una produzione LAB2 Improvvisazione. Chi ha detto che il fallimento è qualcosa di negativo da evitare a tutti i costi si sbaglia di grosso!Come insegna l’impro...
Continua a leggereLong White Clouds Release Party
Le 8 canzoni presenti nell’LP raccontano momenti di profonda intimità alternati a immagini più leggere, come in un breve viaggio introspettivo.Ed è proprio il tema del viaggio che ha ispirato il titolo dell’album, “Aeroplanes” elementi fon...
Continua a leggereLa musica siamo noi
Il Gruppo Cultura del Comune di San Giovanni Bianco, propone una serie di appuntamenti musicali con "La musica siamo noi", ospitando artisti del territorio sangiovannese. È l'occasione per conoscerli e conoscere la loro musica, ricchezza culturale s...
Continua a leggereThe Apprentice - Alle origini di Trump
New York, anni 70. Determinato a uscire dall'ombra del potente padre e a farsi un nome nel settore immobiliare di Manhattan, l’aspirante magnate Donald J. Trump agli inizi della sua carriera incontra l'uomo che diventerà una delle figure più impo...
Continua a leggereParthenope
La vita di Partenope, che si chiama come la sua città, ma non è né una sirena, né un mito. Dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Dentro di lei, tutto il lunghissimo repertorio dell’esistenza: la spensieratezza e il suo svenimento, la bellezza cl...
Continua a leggereBuffalo Kids
Mary e Tom sono fratelli irlandesi orfani che arrivano a New York City via transatlantico nel 1886 e si ritrovano rapidamente in un selvaggio viaggio attraverso il paese a bordo di un treno transcontinentale chiamato “Orphan Train”, dove incontra...
Continua a leggereBuffalo Kids
Mary e Tom sono fratelli irlandesi orfani che arrivano a New York City via transatlantico nel 1886 e si ritrovano rapidamente in un selvaggio viaggio attraverso il paese a bordo di un treno transcontinentale chiamato “Orphan Train”, dove incontra...
Continua a leggereFine pena ora
"Fine pena ora", porta in scena la corrispondenza lunga oltre 30 anni tra un ergastolano e il suo giudice. La storia di due mondi, due vite completamente diverse all’apparenza inconciliabili che, lettera dopo lettera, trovano un punto di unione. L...
Continua a leggereNote di Pace
Sabato 16 novembre 2024, alle 20.45, presso l'Auditorium dell'Istituto Comprensivo di Azzano San Paolo, si terrà il concerto "Note di Pace" del Quartetto d'Archi Arkimia, arricchito da letture sul tema della pace. L'evento rappresenta un'importante ...
Continua a leggereOl malat in del cò
Rielaborazione in chiave moderna della famosa commedia di Molière "Il malato immaginario". Il signor Nicola, ricco e prepotente, si crede malato di malattie inguaribili e si cura con ogni tipo di medicine, spinto anche da Rodolfa, sua seconda moglie...
Continua a leggereRevolver - Tributo ai Beatles
All’interno della rassegna Modernissimo Rock, presso l’Auditorium “Modernissimo” di Nembro, è in programma il concerto tributo ai Beatles dal titolo Revolver.
Continua a leggereBuffalo Kids
Mary e Tom sono fratelli irlandesi orfani che arrivano a New York City via transatlantico nel 1886 e si ritrovano rapidamente in un selvaggio viaggio attraverso il paese a bordo di un treno transcontinentale chiamato “Orphan Train”, dove incontra...
Continua a leggere200% lupo
Freddy Lupin, erede della più potente famiglia di lupi mannari, è un piccolo sbruffoncello certo che diventerà il lupo mannaro più temibile di sempre. Allo scoccare del suo 14esimo compleanno, durante il rito della sua prima trasformazione, qualc...
Continua a leggereSiamo nati tutti liberi
Presso l’Oratorio Parrocchia San Filastro di Villongo, laboratorio per famiglie con figli tra i 5 e i 12 anni.Il prossimo 20 novembre ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un’opportunità per promuovere e celebrare i ...
Continua a leggereGiove e Luna
Una magica Serata Osservativa alla Torre del Sole, dedicata alla scoperta di due dei corpi celesti più affascinanti: Giove e la Luna. Questa esperienza unica permetterà di ammirare il cielo notturno attraverso il telescopio principale, situato alla...
Continua a leggereGiurato 2
“Giurato numero 2” segue le vicende del giovane padre di famiglia, Justin Kemp (Hoult) che, durante il mandato da giurato in un processo per omicidio di alto livello, si trova alle prese con un grave dilemma morale che potrebbe influenzare il ver...
Continua a leggereZoraida di Granata
Il titolo scelto per il progetto #donizetti200, che consiste nel mettere in scena in ogni edizione del Festival un’opera scritta da Donizetti esattamente due secoli prima, è Zoraida di Granata nella seconda versione, quella appunto del 1824. In re...
Continua a leggereVermiglio
In quattro stagioni la natura compie il suo ciclo. Una ragazza può farsi donna. Un ventre gonfiarsi e divenire creatura. Si può smarrire il cammino che portava sicuri a casa, si possono solcare mari verso terre sconosciute. In quattro stagioni si p...
Continua a leggereBerlinguer - La grande ambizione
Il racconto biografico della vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer, dal viaggio a Sofia del 1973 fino al discorso della Festa Nazionale dell'Unità di Genova del 1978.Genere: Storia, DrammaLingua: ItalianoRegia: Andrea SegreCon: Elio Germano, ...
Continua a leggereEdoardo Albinati
Edoardo Albinati | AlbinoAuditorium “Benvenuto e Mario Cuminetti" Viale Aldo Moro, 4Sabato 16.11.24 | Ore 18:00Edoardo Albinati nasce a Roma nel 1956. Scrittore, traduttore e sceneggiatore, da quasi trent’anni lavora come insegnante nel penit...
Continua a leggereSalone del mobile
Al Salone del Mobile di Bergamo non solo esposizione di soluzione innovativeIn programma una serie di incontri con i protagonisti del panorama internazionaleDal 16 al 18 e dal 22 al 24 novembre 2024 torna in fiera a Bergamo l’atteso Salone del Mobi...
Continua a leggereBuon Tempo Festival 2024: incontro con Federica Manzon
#buontempo2024 📚Gli scrittori e le scrittrici condividono la genesi delle loro opere, rispondono alle domande e offrono approfondimenti esclusivi, creando un dialogo diretto e coinvolgente con il pubblico. Questi eventi permettono un'espe...
Continua a leggereFesta Funesta
Festa funesta è la festa di apertura di Funesto, il festival di Sguazzi. L’evento prevede uno spettacolo teatrale, un ricco buffet e una divertente sfida tra la musica jazz e il karaoke.Programma:-alle 18 lo spettacolo teatrale "I resti dell'amore...
Continua a leggerePersonale di Angela Maria Pisoni
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco inaugura la sua nuova esposizione, Personale di Angela Maria Pisoni, sabato 16 novembre 2024 alle ore 18. Questo evento rappresenta un'importante occasione per scoprire e apprezzare le opere della talentuo...
Continua a leggereRyosuke Cohen
L' artista giapponese Ryosuke Cohen per lungo tempo è stato interessato al movimento Dada e Fluxus , in contatto con Shozo Shimamoto e i membri del gruppo Gutai, condividendo in modo spontaneo e naturale un nuovo modo di fare arte contemporanea. Ryo...
Continua a leggereIl legno: risorsa ambientale e energetica
Alle ore 17,00 presso la Sala Galmozzi di Bergamo si svolgerà la Cerimonia di Premiazioni dei concorsi cinematografico, fotografico e poetico.Verrà consegnata la Menzione Comunità Forestali Sostenibili di PEFC Italia e Legambiente all’Ente di ge...
Continua a leggereScrittori In Centro: Paolo Battistel
Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari è il tema principale de "L'arcolaio delle fiabe", opera di Paolo Battistel.
Continua a leggereIl ragazzo dai pantaloni rosa
Il 20 Novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo che aveva appena compiuto 15 anni, si tolse la vita. Fu il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne. L’incidente scatenante fu l’aver voluto indos...
Continua a leggereFAMMI LUCE
In occasione di Nati per Leggere 2024, nell'ambito di buon Tempo Festival Kids, ospiteremo l'evento FAMMI LUCE: narrazione con laboratorio di light painting a cura di Atelier Musamatta.L'evento è rivolto ai bambini dai tre ai sei anni e ...
Continua a leggereBeethoven & Schubert: trii per archi e il Mozart ritrovato
Pochi compositori come Beethoven hanno potuto cambiare il corso della storia della Musica. Il suo approccio passionale è stato il motore che dal classicismo ha creato i presupposti per lo sviluppo della nuova corrente romantica. Di una generazione p...
Continua a leggereFogazzaro e il mondo russo
Un intervento a cura della prof.ssa Rosanna Casari che da un lato analizzerà le numerose traduzioni, lo straordinario successo, la grande fama dello scrittore italiano in Russia tra gli ultimi anni del XIX e l'inizio del XX secolo, dall'altro il viv...
Continua a leggereTransformers One
La storia inedita delle origini di Optimus Prime e Megatron, meglio conosciuti come nemici giurati, ma un tempo amici legati come fratelli che hanno cambiato per sempre il destino di Cybertron.Genere: Animazione, Avventura, Fantascienza, Azione, Fami...
Continua a leggereCuori di carta
Un libro può colpirci in molti modi: emozionandoci, facendoci riflettere, dandoci chiavi per interpretare il presente... Ognuno di noi ha uno o più libri che in qualche modo ci hanno ispirato e cambiato. E allora perché non condividerlo con altri?...
Continua a leggereLa notte delle leggende
Con Mountain Walking è in programma un’escursione speciale dal Monte Farno fino al Rifugio Parafulmine, dove scoprirai le leggende e i racconti antichi della tradizione bergamasca attorno al fuoco. Una serata magica tra montagna e tradizione. Il p...
Continua a leggereLa Vie de Bohème ne La Boheme di Puccini
Nel centenario della scomparsa di Giacomo Puccini (1924-2024), Ab Harmoniae Onlus e la sua presidente Denia Gavazzeni Mazzola presentano, il 16 novembre alle 16.30, in Sala Alfredo Piatti a Bergamo, la “Vie de Bohème” fonte letteraria cui si isp...
Continua a leggerePINDARICO
Come in una lanterna magica, graziealla potenza evocativa della musicae delle immagini, entriamo in un mondodi creature straordinarie e improbabili incontri.Personaggi ora seri ora buffi che,grazie all’utilizzo dei trampoli, diventanodi straordinar...
Continua a leggereParco Voci ~ Gioco, Musica e Canto in Cerchio!
Parco Voci è un laboratorio rivolto ad adolescenti e adulti a cura di Zelinda del Vecchio. Si tratta di uno spazio creativo e dinamico di relazione ed esplorazione della musicalità, oltreché di benessere, che si nutre del rispetto e del contrib...
Continua a leggerePinocchio: una bugia vera
Il Teatro Prova, con la rassegna "Giocarteatro", ospita il "Teatro Fuori Rotta" di Padova il quale mette in scena lo spettacolo per bambini e famiglie, dal titolo "Pinocchio: una bugia vera", in concomitanza con le giornate "Brutto anatroccolo days"....
Continua a leggereIn compagnia di Nani e Giganti
Tre storie, molto diverse tra loro, dove la sproporzione dei personaggi permette di comprendere i pregi e difetti dell'essere troppo grandi oppure troppo piccoli.“Quando ero Pollicino” di Gianni Bissaca è una emozionante rivisitazione della fiab...
Continua a leggereDal Grido alla Speranza
Un momento di riflessione e invocazione multireligiosa al Dormitorio Galgario curata da Caritas Bergamasca, Unione Comunità Islamiche di Curno, Muslim Young-BG, Mesa Popular e Istituto Palazzolo. L'evento si inserisce nella settimana tematica "Inclu...
Continua a leggereBuffalo Kids
Mary e Tom sono fratelli irlandesi orfani che arrivano a New York City via transatlantico nel 1886 e si ritrovano rapidamente in un selvaggio viaggio attraverso il paese a bordo di un treno transcontinentale chiamato “Orphan Train”, dove incontra...
Continua a leggereIl magico mondo di Harold
Harold era un bambino che disegnava il suo mondo con una matita viola. Ora però è un adulto spaesato che fa amicizia con un bambino con la sua stessa immaginazione. Un film che ci sa regalare un mondo tutto nostro nel quale possiamo inventare e agg...
Continua a leggereTè letterario giapponese
Tornano gli incontri del tè letterario giapponese nella versione autunnale, organizzati in collaborazione con l'Associazione KOKORO.Vi aspettiamo Sabato 16 novembre 2024 alle 16:00 presso la biblioteca G. Gambirasio - SeriateDiscuteremo di MASC...
Continua a leggereNati per Leggere in festa!
Si avvicina anche per quest’anno “Nati per leggere in festa”, l’iniziativa di promozione del progetto nazionale dedicato alla lettura fin dalla più tenera età, che si articola su più eventi nel corso del mese di novembre organizzati da num...
Continua a leggereDivorare
La società ha legato il suo destino ad un’organizzazione fondata sull’accumulazione illimitata. La pubblicità crea il desiderio di consumare, il credito ne fornisce i mezzi, l’obsolescenza programmata ne rinnova la necessità. Queste molle de...
Continua a leggereCUCCIOLI NEL PRATO: Lettura animata e laboratorio di collage
CUCCIOLI NEL PRATOLettura animata e laboratorio di collage (3-6 anni)Ispirati al testo “Cucciolo di Gatto e Cucciolo di Topo” di Loretta Giraldo e Nicoletta Bertelle.A cura del Teatro del Vento Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara”Saba...
Continua a leggereIl pennello magico
Dall’estremo Oriente giungono storie di meraviglia fiabe fantastiche dove la presenza dei bambini e ragazzi all’interno della vicenda porta a rappresentare un mondo di pace ed armonia in contrasto con la cattiveria l’invidia l’egoismo. Forse ...
Continua a leggerePiccoli orologiai
Dalle 16 alle 17, il MAT-Museo Arte Tempo ospiterà dei meccanismi ed orologi per provare ad immedesimarsi nel lavoro dell'orologiaio, per un giorno! Il laboratorio è per bambini dai 6 agli 11 anni. I posti sono limitati. Per prenotare, clicca qui....
Continua a leggereNati per leggere
Quest'anno torna l'iniziativa "Nati per Leggere" nelle biblioteche della Val Gandino, un programma dedicato ai bambini tra 0 e 6 anni e alle loro famiglie. Un calendario ricco di attività, letture e laboratori creativi pensati per avvicinare i più ...
Continua a leggereGiurato 2
“Giurato numero 2” segue le vicende del giovane padre di famiglia, Justin Kemp (Hoult) che, durante il mandato da giurato in un processo per omicidio di alto livello, si trova alle prese con un grave dilemma morale che potrebbe influenzare il ver...
Continua a leggereVisita guidata I Grandi Classici
Da scoprire come il grande Orologio Fanzago giri in senso antiorario e come, ancora oggi, viene caricato manualmente. Ammirare l'affresco della Danza Macabra e saper dire su chi la Morte Regina poggia i suoi piedi.Delle guide certificate sveleranno t...
Continua a leggereSport Senza Confini
Sabato 16 e domenica 17 novembre farà tappa a Bergamo, al Centro Universitario Sportivo, il progetto Sport Senza Confini, l’iniziativa dedicata a bambini e ragazzi con disabilità tra i 5 e i 14 anni che si propone di avviare allo sport i giovani,...
Continua a leggereNati per leggere e ora ti leggo!
Sabato 16 novembre alle ore 15.15 lettura ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni
Continua a leggereVisita guidata alla Chiesa S. Giovanni XXIII
Terre del Vescovado, in collaborazione con l’associazione di guide turistiche “Bergamo su & giù”, organizza la visita guidata alla Chiesa S. Giovanni XXIII di Seriate.Una chiesa dal forte impatto fisico nel suo aspetto decisamente contempo...
Continua a leggereGesti e tracce
Cartacea Galleria ospita "Gesti e Tracce", una mostra che raccoglie il lavoro di due artiste, Eleonora Agostini e Lucrezia Zanardi, il cui approccio alla ricerca artistica si sviluppa a partire da archivi: uno privato, legato alla vita personale, e u...
Continua a leggereLa Chiesa San Giovanni XIII
Terre del Vescovado, in collaborazione con l’associazione di guide turistiche “Bergamo su & giù”, organizza la visita guidata alla Chiesa S. Giovanni XIII di Seriate.Una chiesa dal forte impatto fisico nel suo aspetto decisamente contemporaneo...
Continua a leggereVisite guidate al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereMondi Possibili
Il laboratorio si ispira alla "Carta dei Diritti Naturali dei Bambini e delle Bambine" ideata da Gianfranco Zavalloni maestro, educatore, divulgatore e disegnatore, autore di varie pubblicazioni tra cui la più nota è “La pedagogia della lumaca”...
Continua a leggereL'acqua scorre sotto la città
Bergamo deve il suo sviluppo e la ricchezza dei secoli passati alla capacità di gestire l’acqua del fiume Serio creando canali per irrigare terre aride e per muovere mulini, magli, opifici. Sotto la città scorre infatti una fitta rete di rogge e ...
Continua a leggereCrescere Diritti
Il laboratorio è ispirato alla "Carta dei Diritti Naturali dei Bambini e delle Bambine" ideata da Gianfranco Zavalloni maestro, educatore, divulgatore e disegnatore, autore di varie pubblicazioni tra cui la più nota è “La pedagogia della lumaca...
Continua a leggereGesti e Tracce
Un’esposizione che mette in dialogo i lavori di due artiste con ricerche nate da archivi, uno privato e l’altro pubblico. Seguendo percorsi e modalità processuali distinte, esplorano la vita e la storia di due figure femminili, persone fisiche r...
Continua a leggereI tocchi di Lubitsch
Bruno Fornara, critico cinematografico delle più prestigiose riviste di cinema, selezionatore per molti anni dei film della Mostra del cinema di Venezia, e insegnante presso la Scuola Holden di Torino, torna a Bergamo per un nuovo viaggio alla scope...
Continua a leggereAlberi! 30 Frammenti di Storia d’Italia
In collaborazione con l’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”, per tutto il periodo del festival, sarà possibile visitare la mostra “Alberi! 30 Frammenti di Storia d’Italia” ideata, organizzata e prodotta da M9 Museo del ‘900 di Mest...
Continua a leggereStorie di Griselda
Sabato 16 novembre, il "Vista da vicino" in programma approfondirà la Storia di Griselda di Pesellino in sala 2. La partecipazione al breve approfondimento è libera e gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso al Museo.
Continua a leggereIl Novantesimo-Villa Barbarigo, le tavole rotonde
Per la giornata di sabato 16 novembre, sono previsti degli incontri ad hoc per conoscere il passato, il presente e il futuro della struttura.Il programma:- alle 15,30, “Gli anni del Seminario”, tavola rotonda con personalità ecclesiastiche e pre...
Continua a leggereStorie Officinali
Storie officinali | WorkshopBiblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" | Piazza Italia 6, NembroSabato 16.11.24 | 23.11.24 | 30.11.24 | Ore 14.:00 - 17:00A cura di Jasminka Grendele e Chiara Di Carlo Clicca qui per iscrivertiLe erbe offic...
Continua a leggereChe lettore sei? Segui il profumo dei racconti e scopri la tua identità
Le erbe officinali sono piante riconosciute per le loro proprietà terapeutiche, utilizzate da secoli per lenire dolori e fastidi, preziose alleate per il nostro benessere. E se ti proponessimo di utilizzare il potere curativo della narrazione come b...
Continua a leggereRACCONTAMI UNA STORIA
In occasione di Nati Per Leggere In Festa 2024, ecco i nostri appuntamenti! Sabato 16 novembre ore 10.00 "Letture felici con i più piccoli" a cura di Michela Gelmi, letture dal mondo Nati Per Leggere per bimbi di 0-3 anni con le loro mamme,...
Continua a leggereVisita guidata alla mostra di Marina Abramović
Nel grande spazio ex industriale le opere entrano in dialogo tra loro e interrogano il visitatore sul ruolo dell’artista, sul suo divenire opera d’arte attraverso la performance e l’utilizzo del proprio corpo.I capitoli tematici sono quattro: R...
Continua a leggereLaboratorio artistico per bambini
Sofia Agni presenterà il laboratorio Il cibo nella storia dell’arte, per bambini tra i 3 e i 5 anni, nell’ambito di ArtDate. Il laboratorio è volto ad esplorare le diverse modalità con cui si può interpretare una forma e trasformarla in una f...
Continua a leggereSorprese tra le pagine
In occasione del mese di Nati Per Leggere la biblioteca di Pedrengo organizza una lettura con laboratorio per bambini da 3 a 6 anni.A cura della biblioteca.Iscrizione tramite i contatti della biblioteca
Continua a leggereIL MOSTRO DELL'ARMADIO ESISTE
Undicesimo appuntamento del 2024 con i Piccoli Lettori Forti.Per tutti i bambini da 0 a 6 anni c'è un appuntamento speciale!Una volta al mese, in biblioteca, insieme alle educatrici di Origami Servizi Educativi, leggiamo un libro consigliato da ...
Continua a leggereNxt On Ice
NXT On Ice, attesissimo appuntamento invernale si rinnova, a partire da sabato 16 novembre, anche per il 2024 con una nuova pista, ancora più grande di quella degli scorsi anni. Un ampio spazio di 16x26 metri dedicato a grandi e bambini, per diverti...
Continua a leggereI rifugi antiaerei di Ponte San Pietro
Tour tratto da "Bombe sulla città" di Achille Rastelli (Ugo Mursia Editore, 2004), Visitare i rifugi antiaerei di Ponte San Pietro (Bg) attraverso il racconto dei bombardamenti degli alleati su Milano e sulle provincie lombarde durante la Seconda Gu...
Continua a leggereTreviglio Pet&Co
Un weekend da leccarsi i baffi! Immergetevi in un mondo di coccole e divertimento insieme al vostro amico a quattro zampe! Al Treviglio Pet&Co. Expo troverete tutto ciò che desiderate per il benessere del vostro animale: dagli ultimi prodotti per la...
Continua a leggereMercatini di Natale
Grazie alla magia del Natale e alla dedizione di Turismo Pro Clusone, la storica Corte Sant'Anna si trasforma in un suggestivo villaggio di Natale, pronto ad accogliere visitatori di tutte le età. I mercatini di Natale di Clusone offrono un'esperien...
Continua a leggereIl villaggio degli elfi
In occasione dei mercatini di Natale, non perdete l’opportunità di visitare il fantastico Villaggio degli Elfi! Ogni giorno, presso la corte interna di Piazza Martiri, 13, troverete un’atmosfera incantata, ricca di animazione, laboratori creativ...
Continua a leggereNati per Leggere in festa 2024
In occasione della Festa di Nati per Leggere 2024 la Biblioteca di Albino propone letture e attività per bambini dai 0-6 anni e per i genitori.Vi aspettiamo sabato 16 novembre 2024 in biblioteca ragazzi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17...
Continua a leggereMercatini di Natale
Per far un bel regalo di Natale non servirà trascorrere ore in un centro commerciale o navigare giorni sui siti online. Per offrire un dono che trasmetterà un’emozione durante le festività sarà infatti sufficiente affidarsi alle sapienti mani d...
Continua a leggereMercatino e Ruota Panoramica
Bergamo si illumina a festa per il Natale! La città dà il via alla stagione delle feste e dei regali con moltissimi appuntamenti. La ruota panoramica, fiore all'occhiello delle attrazioni invernali della città, alta 32 metri, è tornata a illumina...
Continua a leggereDalmine zerosei
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Sabato 16 novembre 2024 – ore 10.00Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 BAMBINI 0-6 ANNI E FAMIGLIE Dalmine zerosei. La festa dei diritti naturali di bambine e bambini Una mattin...
Continua a leggereOLTRE LO SPECCHIO
Dal 16 novembre al 1 dicembre la biblioteca organizza nella sala espositiva del Filandone una mostra dal titolo "Oltre lo specchio" dell'artista martinenghese Silvio Tomasoni.La mostra ospiterà 30 autoritratti a matita e a olio, alcune...
Continua a leggereSaltiamo nelle pozzanghere!
Sabato 16 novembre alle ore 10,00 in collaborazione con l’Associazione culturale Guide turistiche Città di Bergamo si svolgerà “Saltiamo nelle pozzanghere!”, passeggiata nel verde della città di Bergamo. L'itinerario inizia al parcheggio di ...
Continua a leggere*NATI PER LEGGERE IN FESTA*
In occasione del mese di Nati per Leggere vi aspettiamo per due letture!SABATO 16 NOVEMBRE ore 10:00VIVACI COME MEAttività dedicata ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anniSABATO 23 NOVEMBRE ore 10:00ANIMATTIAttività dedicata ai bambini e alle bam...
Continua a leggereUna Montagna di Cani
Sabato 16 novembre, un invito a scoprire come vivere la montagna insieme al proprio cane in modo sicuro e divertente, per una giornata dedicata a rafforzare il legame con il proprio amico a quattro zampe e a imparare tecniche di gestione sicura in am...
Continua a leggereFesta dei Diritti dell'Infanzia
Sabato 16 novembre, dalle ore 9.30 alle 11.30, presso la Scuola Materna di Gandino (Via Cavalieri di Vittorio Veneto n.6), si terrà una speciale mattinata dedicata ai bambini e alle famiglie del territorio.In occasione della Giornata Internazionale ...
Continua a leggerePiazza l'usato
La Terza Piuma, ogni terzo sabato del mese, organizza a Longuelo il mercato dell'usato dove è possibile dare nuova vita a oggetti ancora in buono stato. La piazza delle Poste si trasforma in uno spazio non solo di vendita, ma anche e soprattutto di ...
Continua a leggereMercatino delle pulci
Un tuffo nel passato! ️ A Clusone, nella giornata di oggi, si terrà un imperdibile mercatino vintage e collezionismo. Tra le bancarelle potrai trovare oggetti unici, pezzi da collezione, libri rari, abbigliamento vintage e molto altro. Un'occasion...
Continua a leggereMercatino delle pulci, novembre
Per collezionisti ed appassionati, appuntamento imperdibile con il Mercatino delle pulci. Oggetti vintage, collezionismo di ogni genere, libri, oggetti antichi, questo e tanto altro è ciò che potrete trovare ogni terzo sabato del mese in piazza Ma...
Continua a leggereIl Novantesimo, le tavole rotonde
In occasione delle celebrazioni del Novantesimo di Villa Barbarigo, per la giornata di sabato 16 novembre 2024, sono previsti degli incontri ad hoc per conoscere il passato, il presente e il futuro della struttura. Il dettaglio della giornata è il...
Continua a leggereIl Gobbo di Notre Dame, Musical
Appuntamento per sabato 16 novembre 2024, alle ore 21.00, per l'emozionante musical Il Gobbo di Notre Dame, presso il Teatro Mons. Tomasini. La compagnia teatrale "Quelli di Carmen", con direzione artistica di Carmen Barattolo, è lieta di portare ...
Continua a leggereSagra del gorgonzola
Dal 15 novembre, NXT Bergamo vi invita a un viaggio nei sapori e nella tradizione con la Sagra del Gorgonzola, un evento unico dedicato a uno dei formaggi più iconici e apprezzati d’Italia.Gorgonzola in tutte le sue sfumature: preparatevi a scopri...
Continua a leggereSagra della cucina tipica bergamasca
Dal 15 al 17 novembre, Cologno al Serio si trasformerà nel cuore della gastronomia bergamasca con la Sagra della Cucina Tipica! Presso il suggestivo Parco della Rocca, gli amanti della buona cucina potranno immergersi in un'atmosfera festosa, gustan...
Continua a leggereInternational Street Food
Siete pronti a fare un viaggio nel gusto? Non perdete l’appuntamento con International Street Food Bergamo, un evento imperdibile che porta i sapori da tutto il mondo nel cuore della città!I migliori Street Food internazionali, da ogni angolo del ...
Continua a leggereMADE Film Festival
La cultura d’impresa sul grande schermo: il patrimonio d'impresa, la cultura del “saper fare”, l'impegno delle aziende verso la sostenibilità e la responsabilità sociale raccontati attraverso il mezzo audiovisivo, saranno i temi chiave di MAD...
Continua a leggereLa morte non cancella la speranza
Programma delle CelebrazioniVenerdì 15 Novembre- alle10: Santa Messa per i defunti della Parrocchia- alle 17: Esposizione e Adorazione comunitaria, con possibilità di Confessioni- alle 20: Recita del Santo Rosario- alle 20,30: Santa Messa per i def...
Continua a leggereAntigone, sulla gestione del conflitto
CASA ospita il progetto di volontariato giovanile del gruppo “Le Bestie” guidato da Teatro Chapati, vincitore del bando “Imagine Bergamo”, che ha lo scopo di attivare una riflessione comunitaria, dinamica, creativa e partecipativa sui temi de...
Continua a leggereVillaggio di Natale
A coronare il tanto desiderato arrivo del Natale in città ci pensa il tradizionale Villaggio di Natale, allestito nell’area di Piazzale degli Alpini. Dal 15 novembre torneranno, lungo viale Papa Giovanni XXIII, molti degli habitué della manifesta...
Continua a leggereTestimoni Oculari
Dal 15 novembre 2024 al 12 gennaio 2025 The Blank Contemporary Art presenta a Palazzo della Ragione di Bergamo le opere di grandi artisti internazionali come Berlinde De Bruyckere, Julian Charrière, Isabelle Cornaro, Ibrahim Mahama, Jacopo Mazzonell...
Continua a leggereFesta del Cioccolato
Cosa c’è di meglio che godersi una bella tazza di cioccolata calda quando l’inverno è alle porte e le temperature iniziano ad abbassarsi? Nulla, se non quella di godersi la dolce sorpresa seduti su una panchina all’interno della cornice di un...
Continua a leggereGrandi Restauri
Dal 14 novembre al 4 dicembre 2024 le pale della “Madonna con Bambino” di Giovan Battista Moroni e della “Vergine Immacolata” di Francesco Capella, recentemente restaurate da Fondazione Creberg, verranno esposte a palazzo Creberg, nel Loggiat...
Continua a leggereIl cerchio dei supereroi - Scopri le emozioni giocando
Un evento facente parte del Progetto Core Family dedicato a bambini da 4 a 10 anniUn’esperienza che aiuta i bambini ad esplorare e gestire le loro emozioni in un ambiente sicuro e stimolante. Aver cura dello sviluppo dell’intelligenza emotiva del...
Continua a leggereGenitori Digitali: Guidare i Figli nell'Era degli Schermi
Nell'era digitale, la sfida di bilanciare l'uso della tecnologia con uno sviluppo sano dei propri figli è sempre più complessa. Per questo motivo è stato organizzato, dall'associazione MoviMente, un incontro online gratuito: "Genitori Digitali: Gu...
Continua a leggereGiornate della Carità
La Caritas UP Gandino e la Consulta Multiculturale del Comune di Gandino organizzano le Giornate della Carità, con molti incontri in programma: sarà un’occasione speciale per stare insieme e condividere momenti di solidarietà e cultura.Il progra...
Continua a leggereEssenziale - Mostra personale di Alberto Rocchetti
Laboratorio 31 Art Gallery è lieto di presentare la mostra Essenziale, che avrà luogo negli spazi della galleria, situata nel centro storico di Bergamo, in Via Broseta 19, dal 9 novembre al 1 dicembre, a cura di Sara Bonacina e Francesco Roncalli. ...
Continua a leggereIl violoncellista Alfredo Piatti nella temperie musicale dell’Ottocento
Mostra da non perdere, presso Casa Suardi, dedicata al violoncellista Alfredo Piatti, dal titolo " Il violoncellista Alfredo Piatti nella temperie musicale dell’Ottocento": l’interprete, il compositore, il collezionista, allestita con materiale d...
Continua a leggereOltre
L'esposizione dello scultore Silver Plachesi sarà disponibile da sabato 9 novembre a sabato 7 dicembre. L'inaugurazione si terrà sabato 9 novembre, alle 16.Silver PlachesiNato a Forlì, lo scultore vive e lavora a Treviglio in provincia di Bergamo....
Continua a leggereLuci, colori ed emozioni
Presso il Centro Culturale San Bartolomeo a Bergamo durante il mese di novembre si terrà una mostra con protagonista l’artista e restauratore bergamasco Francesco Belotti. Presenterà attraverso le sue opere gli oltre 60 anni di carriera.L'artista...
Continua a leggereFra palco e sipario
Quattro venerdì di novembre per offrire al pubblico (a ingresso libero) una serie di commedie brillanti e spassose. La Pro Loco Gandino, per il terzo anno consecutivo, organizza la rassegna “Fra Palco e Sipario”, dedicata alle compagnie dialetta...
Continua a leggereCercatori di Speranza
Presso l'Oratori di Casnigo si terranno 4 incontri relativi al progetto "Cercatori di Speranza", tutti i venerdì di novembre.Il programma:- 8 novembre: Proiezione del fil "Freedom writers"- 15 novembre: "Il coraggio di sognare: quando la speranza na...
Continua a leggereNati per leggere
Quest'anno torna l'iniziativa "Nati per Leggere" nelle biblioteche della Val Gandino, un programma dedicato ai bambini tra 0 e 6 anni e alle loro famiglie. Un calendario ricco di attività, letture e laboratori creativi pensati per avvicinare i più ...
Continua a leggereCORSO di disegno naturalistico base "Disegnare gli uccelli a matita"
Domenica 3 – 10 – 17 – 24 Novembre 2024 Durata: 12h – 4 lezioni da 3h (dalle 15:00 alle 18:00) INFO E ISCRIZIONE: https://www.arte-factum.it/corsi/corso-disegno-naturalistico/ Partecipanti: Da 4 a 7 studenti, dai 12 ai 99 anni Nessuna ...
Continua a leggereEcodesign. arte contemporanea e vintage a Villa Luisa
Villa Luisa a Cenate di Sotto organizza un evento unico dedicato all’arte contemporanea, all’eco design e al vintage. Questo straordinario appuntamento avrà come protagonista la personale di Carlo Oberti, che presenterà una nuova opera realizza...
Continua a leggereFaceva il palo nella band del Globe
Serata a tema milanese al Globe, nel cuore di Bergamo.La band dei Post Office farà rivivere l’amato teatro/canzone milanese anni '60 e '70 di Gaber, Jannacci, Cochi e Renato e Nanni Svampa.Cena a base di piatti tipici della cucina milanese.Per pre...
Continua a leggereI Burattini Losa. Una storia di famiglia.
La mostra dedicata alla famiglia Losa intende valorizzare una delle collezioni più antiche tra quelle delle compagnie bergamasche. L'esposizione, sviluppata sul tema narrativo del repertorio dei Losa, grazie alla valorizzazione non solo la parte leg...
Continua a leggereBiblio... Comics!
Dal 2 al 30 novembre in biblioteca si leggono fumetti! Una mostra, incontri e laboratori per conoscere più da vicino la nona arte e scoprire come nascono i fumetti attraverso le voci di chi li crea e li legge.Il programma:- dal 2 al 30 novembre: mos...
Continua a leggereGruppi di cammino, novembre
I gruppi di cammino sono un'ottima occasione per ritrovarsi, fare due chiacchiere, passeggiare alla scoperta del territorio e un'imperdibile opportunità per rimanere in salute e in forma. Il gruppo di cammino si ritroverà ogni sabato del...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi, novembre
Presso gli spazi del Museo MAT, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi! Tutti i venerdì di novembre dalle ore 15:30 alle ore 18:30, ritrovo pensato per poter condividere la passione per gli scacchi con altri giocat...
Continua a leggereMisteriosaMente - Svelare l'inaspettato nell'ovvio
Il Circolo di Ricreazione Artistica "Il Romanino" APS presenta la mostra collettiva degli artisti del Circolo "MisteriosaMente - Svelare l'inaspettato nell'ovvio", in programma dal 31 ottobre al 17 novembre presso la sede del Circolo di Ricreazione a...
Continua a leggereCineforum della Val Gandino
La 23a edizione del Cineforum della Val Gandino, organizzata dal Cinema Teatro Loverini di Gandino, torna con un ricco programma di film che si terranno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2024. Il primo ciclo prevede otto appuntamenti, con proi...
Continua a leggereLetterAria: corso di lettura espressiva
Da mercoledì 30 ottobre 2024, CLUBI-Biblioteca Comunale di Clusone, nell'ambito del progetto LetterAria. Un vento di parole per tutte le età, finanziato da Fondazione Cariplo, propone un ricco programma di incontri per insegnanti, educatori e opera...
Continua a leggereUn futuro da creare: costruzione e partecipazione
Un Futuro da Creare: Costituzione e Partecipazione. Un percorso per avvicinare giovani under 25 del territorio, favorendo l'impegno e la partecipazione politica.Eventi in programma:- 27 ottobre: La politica, perché ci interessa? Con Dario Acquaroli....
Continua a leggereBergamo e dintorni
Serenella Oprandi è ospite del prestigioso Museo del Falegname Tino Sana dal 27 ottobre al 17 novembre 2024. Per l’occasione la Oprandi propone la collezione “Bergamo e dintorni”, un percorso alla scoperta del territorio bergamasco, interpreta...
Continua a leggereGli scrittori della porta accanto
La Biblioteca di Brembate di Sopra avvia la seconda edizione della rassegna culturale "Gli scrittori della porta accanto", nata per promuovere autori locali. La rassegna è a cura del gruppo di volontari culturali della Biblioteca Mario Testa e il se...
Continua a leggereIn Limine
L'artista visivo Domenico Pievani in occasione dell'apertura del suo nuovo studio ospita un nuovo progetto fotografico di Enrico Bedolo, con testo di Andrea Zucchinali.La mostra sarà inaugurata venerdì 25 ottobre alle ore 19, si potrà visitare da ...
Continua a leggereSogni ancestrali
La mostra personale di Vincenzo Corti, Sogni ancestrali, inaugura venerdì 25 ottobre alle ore 19.00 presso la Sofi Gallery.Amoarte Sofi Gallery è un nuovo spazio espositivo che si occupa di arte contemporanea a Bergamo, facente parte del progetto P...
Continua a leggereIl novecento italiano
Dichiarazione dell'organizzatrice Franca Pezzoli: “Non basterebbero le pagine di un tomo per parlare del” Novecento Italiano”Titolo impegnativo per un’ esposizione di dipinti, un periodo molto importante della nostra pittura, una delle espres...
Continua a leggereCore Family: Genitorialità Consapevole
Dall'8 ottobre all'1 dicembre un corso per le coppie che desiderano prepararsi per le sfide che la genitorialità comporta e per trasformare il proprio approccio alla genitorialità creando una connessione più profonda con i figli. Il corso "Core Fa...
Continua a leggere