Eventi in provincia di Lecco di Sabato 09/03/2024
Donna e storia
Concerto del Coro San Giorgio e del Coro Grigna, all'interno del progetto "Metà del mondo son donne - La donna nella musica e nell'arte". Il viaggio musicale dei due cori sarà intervallato da brevi spunti di riflessione e in sintonia con i brani co...
Continua a leggereLettere, carteggi, e melodie al femminile
In occasione della Giornata Mondiale della Donna, letture di lettere e carteggi di donne di epoche diverse, accompagnate dalle melodie del Corpo Musicale Alessandro Manzoni Città di Lecco e dalla regia del Laboratorio Teatrale Carlo Pirovano
Continua a leggereOn air!
spettacolo del trio Le Radiose. Un viaggio musicale attraverso la Swing Era che combina clown, teatro fisico e canto armonizzato, offrendo un repertorio unico di pezzi storici e moderni eseguiti a cappella. All'interno della rassegna "Merate che spet...
Continua a leggereLa veglia delle vedove
spettacolo teatrale amatoriale della Compagnia Teatrale San Genesio - Maggianico; all'interno della rassegna "GarlaTeatro"
Continua a leggereCusa bisogna fa pe ves cunsideraa
all'interno della "Rassegna Teatrale 2024", spettacolo con la Cupagnia dal Fil de Fer di Dubino
Continua a leggereIo! Gianalberto delle vigne marchese di Torrre Lunga
spettacolo teatrale all'interno della 28^ edizione della rassegna del teatro amatoriale lecchese "Una città sul palcoscenico"
Continua a leggereSPETTACOLO MUSICALE
Nell'ambito della rassegna "...andiamo a teatro!!!!" l'Assessorato alla cultura organizza il concerto delle Giannissime "La voce delle donne". Costo del biglietto: 10 € LOCANDINA...
Continua a leggereMusica da camera
concerto all'interno di "La città aromatica. Profumi sonori", la rassegna di concerti di allievi musicisti e insegnanti
Continua a leggereE se c'entrasse la religione? La donna nell'Islam
in occasione della Giornata internazionale della donna
Continua a leggereLeonardo e la natura: favole, proverbi, scritti teorici e disegni
all'interno di "Album. Brianza paesaggio aperto", un approccio alla Natura che diviene visione del mondo
Continua a leggereFantasie e virtuosismi
All'interno della rassegna "Insieme con la musica": Concerto con Rocco Parisi al clarinetto/clarinetto basso e Maurizio Barboro al pianoforte
Continua a leggereUN GIARDINO DI CARTA E DI LANA
VI ASPETTIAMO IN BIBLIOTECA PER UN LABORATORIO... PRIMAVERILE!
Continua a leggereChitarristi in erba
L'Associazione VAJ Vamos a Jugar e la Biblioteca di Bulciago, in collaborazione con Voglino Editrice e il Maestro Antonio Petrocca, presentano: Chitarristi in erba. Sabato 9 marzo alle 15.30 presso la Sala Conferenze Sandro Pertini. Un'occasione unic...
Continua a leggere"Quante storie! Piccine Picciò" Letture Nati per Leggere
La Biblioteca di Sirtori organizza "Quante Storie! Piccine Picciò"Letture per bambini dai 2 ai 6 anni.Sabato 9 marzo alle ore 15.30
Continua a leggereL'arte moderna è Lecco!
In occasione del recente riallestimento della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, si propone una visita guidata volta a scoprire la sezione di Arte Moderna, che espone opere di ambito lombardo realizzate tra il 17° e il 20° secolo. Per adult...
Continua a leggereIncontro con gli autori
Gaia Rota e Michele Cattaneo La nostra famiglia ribelle
Continua a leggereINCONTRO GRUPPO DI LETTURA
Nuovo incontro del nostro gruppo di lettura. Discuteremo del libro E tu splendi di Giuseppe Catozzella Per informazioni: biblioteca@comune.lecco.it
Continua a leggereMarziroo ciamà l'erba
passeggeremo in compagnia per risvegliare insieme la primavera! Vi apettiamo con campanacci e vestiti d’epoca. A seguire ci sarà una merenda con musica e canti popolari. In caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata a sabato 9 marzo....
Continua a leggerePRIMAVERA CON GUFO PEPPONE letture per bambini
Gli amici di GUFO PEPPONE hanno preparato meravigliose storie per bambini. Vi aspettiamo LOCANDINA
Continua a leggerePRESENTAZIONE DELLA BIBLIOTECA NEL SISTEMA BIBLIOTECARIO
Presentazione ai cittadini dei nuovi servizi disponibili in biblioteca in seguito all'ingresso nel Sistema bibliotecario sabato 9 marzo 2024 h 10:30 seguirà un rinfresco! Presentazione ai cittadini dei nuovi servizi disponibili in biblioteca in se...
Continua a leggereTI RACCONTO UNA STORIA
Leggimi ancora - Letture ad alta voce per bambini da 0 a 3 anni.
Continua a leggereLETTURE NATI PER LEGGERE marzo 2024
Nuovo appuntamento dedicato alle letture per bambini da zero a tre anni: SABATO 9 MARZO 2024 alle ore 10.30 a cura del gruppo di lettrici volontarie e della bibliotecaria. La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione inviando una e...
Continua a leggereLETTURE PICCINE
Sabato 9 marzo alle 10.30 in biblioteca piccole storie per piccoli bambini curiosi LOCANDINA
Continua a leggereLETTURE IN CORSO
Appuntamento con le letture ad alta voce in biblioteca sabato 9 marzo alle ore 10.00. Non mancate! Ingresso libero senza prenotazione LOCANDINA
Continua a leggereTutti in BiblioteCAA!
Tutti in BiblioteCAA! Letture ad alta voce di libri in CAA con laboratorio creativo a tema. Rivolto ai bambini dai 4 agli 8 anni Quattro appuntamenti imperdibili: Sabato 9 marzo, Sabato 6 aprile, Sabato 4 maggio, Sabato 1 giugno Dalle 10.00 alle 12...
Continua a leggereLibri a colazione - Letture per bambini
Letture per bambini dai 3 ai 10 anni, a seguire ci sarà un'attività creativa legata al carnevale! Sabato 9 Marzo alle ore 10.00. Presso la Biblioteca in via Reina 1. Info e prenotazioni: tel. 03412055213 - mail: biblioteca@comune.malgrate.lc.it ...
Continua a leggereLa città-fantasma di Consonno e i borghi rurali del Monte di Brianza
Sui sentieri del Monte Brianza andremo a scoprire le vestigia di Consonno, un tempo conosciuto come il paese dei balocchi ed oggi città fantasma. Dislivello: 400 m. Difficoltà: 3. Lunghezza: 10 km.
Continua a leggerePeriplo del monte Barro sul sentiero delle Torri e dei Goti
Escursione lungo il periplo del Monte Barro passando per Pian Sciresa, balcone panoramico, e ai Piani di Barra, sito archeologico. Percorremmo anche un tratto del Sentiero delle Torri con i resti di tre torri di avvistamento. Dislivello: 500 m. Dif...
Continua a leggereAnime libere
raccolta di foto e dipinti dell'artista milanese Gabriele Buratti in arte Buga
Continua a leggereFesta della donna con il cane
altitudine 1200 m. Una meravigliosa camminata, alla portata di tutti, nel cuore della Grigna. Con guida naturalistica e pranzo compreso.
Continua a leggereArte donna
pittura - scultura - grafica - fotografia
Continua a leggereSub tutela dei. Il giudice Rosario Livatino
inaugurazione sabato 02 marzo alle 10:30
Continua a leggereTakashi Paolo Nagai. Annuncio di Nagasaki
mostra dedicata al medico vittima della leucemia e della bomba atomica di Nagasaki. Inaugurazione Venerdì 01 Marzo alle 17:00. Venerdì 08 Marzo alle 21:00, incontro in Aula magna.
Continua a leggereAfghanistan. Con gli occhi di una donna
presentazione 01 Marzo alle 18:30
Continua a leggereDonato Frisia JR. trasparenze musicali
Mostra dedicata al rapporto tra arte astratta e musica nelle opere di Donato Frisia Jr. Inaugurazione il 10 Febbraio alle 17.30
Continua a leggereStanze
dalle ricerche condotte sull’uso espressivo dell’intelligenza artificiale applicata alla generazione di immagini, saranno visibili le immagini realizzate con lo “strumento” del riempimento generativo con cui l'artista ha dato forma ad ambient...
Continua a leggereCorso base di astronomia
Loris Lazzati ci accompagnerà in un meraviglioso viaggio partendo dalla scoperta del nostro sistema solare, passando tra le meraviglie della Via Lattea, sino al cuore dei buchi neri e ai confini del cosmo. Date del corso: lunedì 29 gennaio; lunedì...
Continua a leggere