Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 09/03/2024
Litorale Est: le origini di Riki Cellini
Sabato 9 marzo il Druso di Ranica si trasforma nel mitico "Studio 54" di New York per rivivere la magia della disco music degli anni '70 in una delle serate più divertenti e popolari della città: il "Dancing Days Party". In apertura l'occasione di ...
Continua a leggereFrammenti di viaggio
A Ponteranica un incontro in cui si potrà assistere a una videoproiezione e al racconto di Lorenzo Piazzalunga sul suo viaggio in Sudafrica, definita la "Nazione arcobaleno".
Continua a leggereUna, qualcuna, per ora 7 con Federica Buzzi
Sabato 9 marzo 2024 presso lo Spazio Corsi SATS, va in scena "Una, qualcuna, per ora 7" di Federica Buzzi. Quest'ultimo nasce nel 2019 da un’esigenza: raccontare attraverso la risata e la leggerezza di personaggi comici e tragicomici, il lungo perc...
Continua a leggereEchi di donne
In occasione della Giornata Internazionale della Donna la Pro Loco di Ghisalba organizza un evento poetico musicale durante il quale verranno letti dall'attrice Paola Canova alcuni monologhi tratti dal libro di Luisa Coltura "Echi di donne. Biografie...
Continua a leggereDonne che hanno cambiato il mondo
Il 9 febbraio si terrà al Cineteatro Giuseppe Verdi lo spettacolo "Donne che hanno cambiato il mondo", una serie di letture di Barbara Pizzetti, accompagnate da esibizioni di violoncello, chitarra e canto di Eva Feudo Shoo. Prima dello spettacolo v...
Continua a leggereOl pais di trè patate
Sabato 9 marzo, alle ore 21.00, presso il Cine-Teatro l’Isola di Villongo, si terrà la commedia dialettale “Ol pais de trè patate” con la Compagnia Teatrale “Il Teatro del Gioppino” di Zanica. Regia: Fabrizio Dettamanti e Mario BinettiLa ...
Continua a leggereIo, noi e Gaber
Chi è stato Giorgio Gaber, per la musica italiana ma soprattutto per noi, che magari "non ci sentiamo italiani, ma per fortuna o purtroppo lo siamo"? È forse da questa domanda che è partito Riccardo Milani per raccontare uno dei cantautori più or...
Continua a leggereAttrici e malfattrici
Nel contesto di un teatro nel teatro, si svolge un avvincente intreccio del genere giallo, senza l'intervento dell'investigatore.Sul palco prendono vita personaggi inaspettati: carcerati, suore, il regista, il suo alter ego e una guardia. Il tutto cu...
Continua a leggereLe avventure del SottoSotto
Sabato 9 marzo presso lo Spazio Terzo Mondo di Seriate, un incontro con l’autrice Francesca Vecchioni.In dialogo con Marina Noris (Agedo BG) e Lorita Biffi (SpazioTerzoMondo).Una storia d’avventura incalzante, appassionante, addirittura travolgen...
Continua a leggereRassegna Tierra!
Sabato 9 marzo 2024 ospiteremo la conferenza "Viaggiare camminando" a cura del prof. Luca Gianotti della rassegna Tierra! H 21.00 / Auditorium A. Gramsci, via Largo Cartesio n.1 Verdellino (BG) Prenotazioni a: biblioteca@comune.verdellino.bg.it 035-8...
Continua a leggereLA FORZA E LA BELLEZZA
Un uomo che legge storie di donne.Un maschio che rende onore alla figura femminile.Un padre che cerca di calarsi nei panni di una madre.Tutto questo è possibile se ci si apre all’universo femminile superando stereotipi e luoghi comuni,considerando...
Continua a leggereOmaggio a Ennio Morricone
L'Orchestra Artemania, diretta da Giordano Bruno Ferri, rende omaggio a Ennio Morricone e alle colonne sonore dei film di Sergio Leone.📅 Sabato 9 marzo 2024 alle ore 21:00📍 Teatro Nuovo Treviglio, Piazza GaribaldiPosto unico 22....
Continua a leggereL’altra metà della pera
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Sabato 9 marzo 2024 - ore 21.00Teatro Civico - Via Kennedy 3 ADULTIMarzo in rosa L’altra metà della peraSpettacolo scientificamente testato con Alice Bossi e Marco MaittiIn collaborazione c...
Continua a leggereAl parìa trop bèl
La Cooperativa Gherim, con il patrocinio del Comune di Nembro, per la rassegna di teatro dialettale della sessione primaverile, propone lo spettacolo dialettale "Al parìa trop bèl" con la compagnia teatrale "Isolabella” di Villongo, commedia di F...
Continua a leggereIn veste di donne
Elena Gianini Belotti, figura di spicco nel secondo dopoguerra italiano, ha contribuito significativamente al miglioramento della condizione dell'infanzia e delle donne nel Paese. La sua recente scomparsa ha suscitato l'interesse per il suo lavoro e ...
Continua a leggereI colori delle stelle
Proiezione commentata in Sala Conferenze o al Planetario e, a seguire, osservazione con il telescopio della Torre (in caso di maltempo l'osservazione al telescopiosarà sostituita dall'osservazione virtuale e/o dalla proiezione di un film nel Planeta...
Continua a leggereLa buona novella
Prosa e musica montati in una partitura coerente al percorso tracciato dall’autore nel disco del 1970. I brani parlati, come in un racconto arcaico, sottolineano la forza evocativa e il valore delle canzoni originali, svelandone la fonte mitica e l...
Continua a leggereAdess... ma sa férme e pósse!
Sabato 9 marzo la Compagnia teatrale "Covese” di Covo presenta la commedia "Adess... ma sa férme e pósse!".Casa modesta, con una delle più classiche routine familiari: moglie troppo presa dai doveri materni, marito incurante delle proprie respon...
Continua a leggereRasgamènt de la ègia
Il Ducato di Piazza Pontida per il centenario della Festa di Mezza Quaresima celebra la serata del 9 Marzo con una straordinaria serie di eventi:Esibizione dei Gruppi Folkloristici e Presentazione dei Carri Allegorici: Alle ore 20:30, nella suggestiv...
Continua a leggereLike a Star
Il talent show baradello “Like a Star” fa il suo ritorno questo anno con la seconda edizione!L’obiettivo dell’iniziativa è scovare i talenti nascosti del nostro territorio. Potranno partecipare cantanti, ballerini, prestigiatori, comici, imi...
Continua a leggereCena live con Raffaband- Tributo a Raffaella Carrà
Una festa in onore di Raffaella Carrà! Una serata straordinaria che celebra l'iconica cantante con i RaffaBand! Questa è l'occasione per ballare, cantare e rendere omaggio a una delle artiste più amate della musica italiana.La prenotazione dei tav...
Continua a leggereGuinness World Record
Alle 19:45, in Piazza Matteotti, l’antico "Albero della Cuccagna", risalente all'epoca dei Celti che lo consideravano un simbolo religioso in grado di unire il cielo con la terra, sarà scalato dagli "Acrobati della Cuccagna" di Villa d’Almè nel...
Continua a leggereFesta della Donna a Sovere
La Commissione Politiche Sociali del Comune di Sovere, in collaborazione con la Parrocchia di Sellere, organizza una serata dedicata a tutte le donne. L'iniziativa si terrà sabato 9 marzo alle ore 19:30 presso il salone dell'oratorio situato sott...
Continua a leggereCena "Festa della Donna"
Sabato 9 marzo, presso il centro sportivo di Adrara San Rocco, si festeggerà la Festa della Donna con una tradizionale, elegante e raffinata cena dedicata alle donne, servite da soli uomini, con musica e tanta allegria. L'utile della serata sarà in...
Continua a leggereLa Bergamo rinascimentale
Itinerario turistico attraverso i tesori rinascimentali di Bergamo, dalla transizione dal ducato di Milano alla dominazione della Serenissima Repubblica di Venezia fino agli spalti fortificati costruiti alla fine del XVI secolo. Nel 1428, la Sereniss...
Continua a leggereLa figura di Maria
La Comunità dei religiosi della Sacra Famiglia abita nel complesso architettonico del Convento e della Chiesa di S. Maria Incoronata dal 1868. Alla sua ombra sono cresciuti, anno dopo anno, un orfanotrofio, un collegio e una Scuola paritaria. Qui si...
Continua a leggereColori in libertà
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets sarà aperta al pubblico dal 9 al 21 marzo 2024, con dipinti, ceramiche e fotografie dal titolo "Colori in libertà" alla quale parteciperanno i seguenti artisti: Lella Buzzacchi, Attilio Carissimi, Lo...
Continua a leggereUmadevi
Maciej Bielawski presenta il suo "Umadevi" (Fazi) e dialoga con l’autore Antonietta Fusco.Un romanzo su una delle figure più affascinanti della storia polacca e indiana: Wanda Dynowska detta Umadevi, intellettuale, ricercatrice spirituale, attivis...
Continua a leggereCiaspolata ai piedi della presolana
PROGRAMMA: Ritrovo ore 17:30 presso il Presolana Cultural Forum, Via Asline Aperitivo mentre ci si attrezza indossando apposite ciaspole. Partenza ore 18.30 in compagnia, lungo il sentiero che sovrasta il paese con un punto di ristoro lungo il tragit...
Continua a leggereLa principessa sul pisello
Il Teatro Prova di Bergamo continua con la rassegna "Giocarteatro" con lo spettacolo "La principessa sul pisello", una rappresentazione teatrale con Chiara Masseroli e Francesca Poliani.Di Teatro Prova.Regia di Stefano Facoetti.La regina sta cercando...
Continua a leggereBuild me up
Mostra d'arte contro i disturbi alimentari, in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, un momento importante di sensibilizzazione sul tema e divulgazione di informazioni. Per sensibilizzare sul tema, Lola Casu presenta la mostra "Bui...
Continua a leggereEsposizione con dipinti e acqueforti di Lorenzo Vale
Da sabato 9 a domenica 24 marzo 2024, con il patrocinio della Città di Ponte San Pietro, si terrà l'esposizione con dipinti e acqueforti "Verso una realtà significata" di Lorenzo Vale. L'inaugurazione sarà il 9 marzo alle ore 16:30 in Piazza dell...
Continua a leggerePARCO VOCI
Parco Voci è un laboratorio rivolto ad adolescenti e adulti a cura di Zelinda del Vecchio. Si tratta di uno spazio creativo e dinamico di relazione ed esplorazione della musicalità nel rispetto e con il contributo delle qualità di ogni partecipant...
Continua a leggereLe Mura oltre le Mura
Documenti, carte, quadri, strumenti, armi, manoscritti e libri a stampa. I cinquanta tesori in mostra non solo raccontano le Mura, ma sono il simbolo di uno Stato che si trasforma. Dal cantiere alla storia, una visita da non perdere!
Continua a leggereAchrome e la nuova generazione dell’Ottanta
Quattro autori italiani degli anni '80, ciascuno con il proprio linguaggio e la propria personale impronta, quattro modi diversi di intendere la composizione nei nostri giorni.Achrome Ensemble, interprete di opere contemporanee e del repertorio stori...
Continua a leggereWeb e imprenditoria femminile
Sabato 9 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna dell' 8 marzo, Ester Mignani tratterà il tema di Web e imprenditoria femminile.Come si costruisce un sito web efficace? Quali sono le competenze per muoversi con sicurezza e crea...
Continua a leggerePresentazione del libro: Torna presto, una storia stupefacente
"Torna presto, una storia stupefacente"Incontro con l'autrice Roberta MangiliVoce narrante: Patrizia Geneletti, attriceSabato 9 marzo 2024 - ore 16.00 Nembro - Biblioteca Centro Cultura Tullio CarraraIngresso libero senza prenotazio...
Continua a leggereUN POMERIGGIO CON PAPA'
Sabato 9 marzo alle ore 16 presso la Biblioteca Civica di Gorlago il GPO, Genitori per l'Oratorio, organizza una lettura ad alta voce seguita da laboratorio rivolti ai bambini e alle bambine dai 3 ai 10 anni accompagnati dai loro papà.L'ingr...
Continua a leggereBerghèm Folk: la sfilata ai poeti
Alle ore 15:30, l'evento prenderà vita dalla Piazza del Santuario di Borgo S. Caterina con la vivace "Parata della Gioia".Il colorato corteo, composto da gruppi folkloristici bergamaschi e ospiti illustri come i "Mammuthones" di Mamoiada (Nu), il gr...
Continua a leggereIncredibile vita di B
Bombyx il baco è davvero un animale sorprendente: durante la sua vita infatti trasforma il suo aspetto molte volte...si potrebbe dire che sia un po’ come un supereroe, tant’è che ha anche poteri davvero speciali!!Quali? Attraverso giochi, racco...
Continua a leggereTorna presto. Una storia stupefacente
Sabato 9 marzo 2024 presso la Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara” ci sarà la presentazione del libro di Roberta Mangili “Torna presto. Una storia stupefacente” edito da Scatole Parlanti. Lettura a cura di Patrizia Geneletti. Trama:Ann...
Continua a leggereDEPURARE IL CORPO PER RITROVARE VITALITA' E BENESSERE
CORSO tenuto dalla dr.ssa Laura Gadducci, esperta in bioterapie e discipline psicologiche, per: - imparare a liberare il corpo dalle tossine fisiche - conoscere e sperimentare strategie facili ed efficaci che ridonano benessere Un'occasione prezio...
Continua a leggereVisita al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereLe Pietre raccontano
All'interno degli spettacoli di Prendi Nota al cineteatro Qoelet, un appuntamento alla scoperta del patrimonio epigrafico medievale nel cuore della città. A cura degli storici dell'arte Osvaldo Roncelli e e Asia Pedrini.Evento riservato agli abbonat...
Continua a leggereBeltrami e il viaggio
Visita guidata sulle tracce dell’esploratore Beltrami, che a Bergamo è nato, e dei personaggi che durante i loro viaggi hanno scoperto questa città, raccontandone il fascino unico.Il tour inizia con la visita alla mostra “Costantino Beltrami e ...
Continua a leggereLa Bergamo medievale
Il tessuto medioevale di Città Alta rilascia un fascino senza tempo: vicoli e viuzze, piazze destinate al mercato delle scarpe, del fieno, del pesce e della carne, ma anche al governo podestarile e signorile. Il percorso corre lungo 4 secoli: dalle ...
Continua a leggereMa tu lo sai come si musica un film?
Sabato 9 marzo, presso la Sala Galmozzi di Bergamo, dopo qualche gioco a tema musicale e cinematografico, potrete cimentarvi nella sonorizzazione di brevi, divertenti filmati e corti animati dell’epoca del muto: un tipo di cinema solo apparentement...
Continua a leggereLa chiesa di San Bernardino a Lallio
La chiesa di S. Bernardino è la più antica costruita in onore del grande Santo senese, nello stesso anno della canonizzazione (1450). Divenuta monumento nazionale per l’importanza storica ed artistica, è considerata un pregevole documento del m...
Continua a leggereGiochi e caccia al tesoro
Trottola, corda, raganella, figurine, mondo, travestimenti...quanti giochi del passato conosci? Ne scopriremo alcuni in questo laboratorio e al Museo ne troverai uno davvero speciale.(minimo 8 partecipanti)Il Museo della Valle propone a tutti i bambi...
Continua a leggereVisita guidata al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, per venerdì 8 dicembre alle ore 14:00, una visita guidata della durata di 135 minuti al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti ...
Continua a leggereDonne in campo
Più che un evento, un vero e proprio tributo allo spirito dello sport al femminile, un viaggio attraverso la passione, la determinazione e le emozioni che solo la sana competizione sportiva – con se stessi e con gli altri – sa regalare. Sono que...
Continua a leggereBinario 21 - Memoriale della Shoah
Tra il 1943 e il 1945, dal binario 21 della Stazione Centrale di Milano partirono ventitré treni diretti ad Auschwitz e ad altri campi di concentramento. Nei vagoni, originariamente destinati al trasporto postale, vennero stipate migliaia di persone...
Continua a leggereLa Bergamo romana
Il percorso condurrà alla scoperta delle testimonianze degli antichi Romani nel cuore del centro storico di Bergamo, dalle fonti toponomastiche all'arena, dal teatro alle terme, dalle insule e domus al cardo e al decumano, fino al foro e al mercato ...
Continua a leggereIl cammino dell'anima
Lydia Lorenzi vive e lavora a Ranica. La ricerca artistica ha fatto parte della sua vita da sempre. È cresciuta con la musica, figlia di un organista, ha coltivato quella sensibilità per le sfumature, per i “pianissimo” e per i toni decisi che ...
Continua a leggereStorie per volare
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Sabato 9 marzo 2023 - ore 10.30Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 BAMBINI (4-7 ANNI)Il tempo delle storie Storie per volare Letture con il Circolo dei Narratori della Biblioteca d...
Continua a leggereUn mondo di donne in cammino
Una mostra fotografica di Danilo De Marco, dedicata al mondo femminile, alle donne di tutto il mondo, si inaugura alla Galleria Ceribelli di Bergamo.Raccoglitrici di tè nello Sri Lanka, di alghe rosse a Zanzibar, madri sfollate con i figli al petto,...
Continua a leggereVitamina N - Natura tutto l'anno
Vuoi prenderti cura dello spirito, della mente, del corpo e delle emozioni dei tuoi figli?Il progetto Vitamina N, Natura tutto l’anno, ti aspetta!Una volta al mese ci troviamo in Natura, in un bosco meraviglioso, per conoscere un luogo ricco di app...
Continua a leggereMeridiana
Meridiana è nata alla fine degli anni '90 per un grande desiderio dell'artista Lydia Lorenzi di creare con il candore della pietra una stele che si ergesse verso l’infinito. L’associazione con l’altra sua opera "Ali per Icaro", i cui specchi r...
Continua a leggereChi ha cento amici fa per cento!
Sabato 9 marzo, a cura di Teatro Prova, si terrà un fantastico incontro per bambini "Chi ha cento amici fa per cento!" con letture teatrali animate dai 6 a 8 anni.
Continua a leggere...In bilico...
Sabato 9 marzo, nell’ambito delle diverse iniziative della Settimana Lilla 2024, la Casa di Cura B. Palazzolo e il suo Centro per la diagnosi e la cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare promuove lo spettacolo «...in bilico...». Prodotto c...
Continua a leggerePolaroid
Sabato 9 marzo presso l'Associazione culturale Cento4 di Bergamo, ci sarà l'inaugurazione della mostra fotografica di Franco Mammana. La mostra proseguirà nei seguenti giorni:sabato 9 marzo 18:00-20:00domenica 10 marzo 10.00-12.30 e 17.00-19.30 con...
Continua a leggerelettura per bambini
Partecipa al nostro magico evento di lettura per bambini con il Gruppo API! Cari genitori e piccoli lettori, Siete invitati a un'esperienza straordinaria di letture incantate e divertimento con il Gruppo API! Unisciti a noi per una giornata di storie...
Continua a leggereQuante storie fiorellino! Petali di parole
Letture animate in biblioteca.
Continua a leggereGame on
GAME ON Giochi in scatola dai 6 ai 10 anni Info e iscrizioni Biblioteca di Sorisole: 0354287241 Biblioteca di Petosino: 0354287253 biblioteca@comune.sorisole.bg.it...
Continua a leggereC'è posta per te
Un’iniziativa destinata ai collezionisti, ma anche e soprattutto un lavoro di ricerca storica e documentale. Il Gruppo Filatelico Val Gandino organizza dal 9 all’11 marzo “C’è Posta per Te”, mostra filatelica destinata a celebrare attraver...
Continua a leggereTriduo dei Morti di Casnigo
Prendono il via Sabato 9 Marzo a Casnigo le celebrazioni del Sacro Triduo dei Morti, che chiude un ciclo di appuntamenti liturgici susseguitisi sin dallo scorso febbraio nelle parrocchie della Val Gandino. Nella chiesa arcipresbiterale di San Giovann...
Continua a leggereRiviviamo il Borgo
La Terza Piuma, ogni secondo e quarto sabato del mese, organizza a Borgo Palazzo il mercato dell'usato dove è possibile dare nuova vita a oggetti ancora in buono stato. La Piazzetta Rossa si trasforma in uno spazio non solo di vendita, ma anche e so...
Continua a leggereTreviolo, arriva il PEC DAY
L’assessorato all’innovazione del Comune di Treviolo organizza il primo PEC DAY, evoluzione dell’iniziativa di successo SPID DAY, in programma per sabato 9 marzo e realizzato in collaborazione con l’Associazione Cittadinanza Digitale e l’As...
Continua a leggereCorso Base Metodo Caviardage di Tina Festa
Il Metodo Caviardage®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, è un Metodo di scrittura poetica che aiuta chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca ma da testi giàscritt...
Continua a leggereSacro Triduo a Casnigo
Nella chiesa arcipresbiterale di San Giovanni Battista verrà montata la grande Raggiera, realizzata alla fine dell’800 dai fratelli Bugada di Bergamo. Un apparato particolarmente imponente, caratterizzato da vetri multicolori dietro ai quali un te...
Continua a leggereRicordando "ol Taia"
La Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara” e gli Amici della Biblioteca organizzano una giornata in ricordo di Battaglia. Un piccolo aperitivo con lettura, quattro chiacchiere e altro. L'appuntamento è in programma sabato 9 marzo dalle ore 10...
Continua a leggereIncontro: Web e imprenditoria femminile
Sabato 9 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna dell'8 marzo, Ester Mignani ci parla di Web e imprenditoria femminile. Ester Mignani è di Albino ed è esperta di comunicazione e di progettazione web con un approccio esperto e ...
Continua a leggereSpettacolo dialettale: "Al parìa trop bèl"
La Cooperativa Gherim, con il patrocinio del Comune di Nembro, per la rassegna di teatro dialettale della sessione primaverile, propone lo spettacolo dialettale "Al parìa trop bèl" con la compagnia teatrale "Isolabella” di Villongo, commedia di F...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereWorkshop: Tamburo Sciamanico
“Il suono del tamburo è la voce del Grande Spirito. Quando esso parla, i nostri cuori battono insieme come uno solo” (Alce Nero – Guida Spirituale Sioux) Il Grem Bik Hostel presenta il workshop "Tamburo sciamanico". Durante il weekend di sabat...
Continua a leggereAbbracci
In occasione della Festa della Donna, il Comune di Albano Sant'Alessandro organizza la mostra dell'artista Giovanna Fabbris. La mostra è intitolata "Abbracci" e si terrà nella Sala Consiliare di Albano Sant'Alessandro venerdì 8 marzo (18:00 - 22:0...
Continua a leggereChoco Moments Treviglio
La città di Treviglio si prepara ad accogliere la seconda edizione di Choco Moments, la Festa del Cioccolato Artigianale che, da venerdì 8 a domenica 10 marzo 2024, animerà Piazza Garibaldi con un ricco programma di eventi per tutta la famiglia.I ...
Continua a leggereNemmeno con un fiore a Ponte Nossa
Artestudio Morandi partecipa all'iniziativa del Circuito MUS.E.O con azioni di sensibilizzazione sul tema della violenza delle donne "Nemmeno con un fiore". Venerdì 8 marzo è in programma "Women", esposizione di donne-albero con forti radici, opere...
Continua a leggereBergamo Creattiva
A marzo 2024 torna Creattiva Bergamo è la Fiera delle Arti Manuali, evento aperto al pubblico per hobbiste appassionate di arti creative manuali.Ospiterà "Master Beads", l’evento dedicato al settore della gioielleria di alto livello dove rinomati...
Continua a leggereRitratti di leader
La mostra interattiva celebra l’uscita della 2^ edizione del libro “She Did It Anyway: The Stories of 17 Italian Women Who Would Not Be Stopped” un progetto di Creative Leadership Foundation, associazione di promozione sociale senza scopo di lu...
Continua a leggereKnit(e) Fever!
Il Circolo Culturale Minardi tiene un corso di maglia per principianti per promuovere un avvicinamento a questa attività. Il corso è adatto per chi non ha mai preso in mano un paio di ferri da maglia o da uncinetto.
Continua a leggereBergamo sotteranea
A Bergamo si nascondono dei luoghi sotterranei antichissimi e pieni di mistero, dove la storia è passata e si è impressa nelle loro pietre. Nell'oscurità di questi luoghi scopriremo tombe in pietra, tracce di affreschi antichissimi, colonne con ca...
Continua a leggereCompianto di Ghilardi
Il "Compianto" in terracotta dello scultore Agostino Ghilardi, nel suo viaggio itinerante iniziato nel 200, fa tappa nella Chiesa di Santo Spirito in via Tasso a Bergamo dove resterà fino il primo aprile.Le otto figure che compongono il complesso sc...
Continua a leggereC'era una volta...
In occasione della Festa della Donna, il Circolo Fotografico Marianense, all'interno della manifestazione "Marzo in rosa" della città di Dalmine, organizza la tredicesima mostra fotografica al femminile che quest'anno si concentrerà sulle figure fe...
Continua a leggereCastelli, fantasmi e leggende
Da Sabato 2 marzo a Domenica 7 aprile presso il Castello Visconteo di Pagazzano si terrà la mostra fotografica "Castelli, fantasmi e leggende" del fotografo Salvatore Attanasio.Si tratta di una mostra di quindici fotografie in bianconero, retroillum...
Continua a leggereFragili Architetture
Scelti nella multiforme produzione dell’artista, i disegni e le sculture esposti, costituiscono un corpus dedicato alla ricerca scultorea in cui il dato emergente è la leggerezza dei materiali scelti (sottili fasci di legno) che, interagendo con l...
Continua a leggereMarzo letterario
Il comune di Bagnatica invita a partecipare al suo "Marzo Letterario": quattro appuntamenti alla scoperta di nuovi autori e delle loro opere.Il primo appuntamento venerdì 1 Marzo con la giovanissima Liana Kaneva e il suo "Piccoli pensieri per poeti ...
Continua a leggereRedimita fuit aurea corona
In occasione del 65esimo anniversario dell'incoronazione della Beata Vergine Maria Addolorata (1959), la Parrocchia San Michele Arcangelo di Leffe, con i patrocinio del Comune di Leffe, inaugura una mostra presso la casa parrocchiale di Palazzo Galiz...
Continua a leggere21° Concorso fotografico 2024
Anche nell'edizione 2024 del concorso fotografico "Le meravigliose creazioni della natura: la fauna selvatica e il micromondo, il mondo vegetale, i paesaggi e i dettagli naturali del Parco", promosso dall'ente Parco Oglio Nord, è prevista una sezion...
Continua a leggereTra superficie e fondale
Una mostra piena di fascino e naturalezza, che parla di acqua, dei colori del mare, di fondali marini variopinti, di conchiglie, pesci, anemoni e coralli. La personale di Romano Arienti, dal titolo “Tra superficie e fondali” e ospitata da Casa Ma...
Continua a leggereRomano Arienti: tra superficie e fondale
Romano Arienti presenta "Tra superficie e fondale", sabato 24 febbraio è in programma l'inaugurazione con presenza dell'artista. Romano Arienti è nato a Bergamo nel 1935. Si è dedicato alla pittura fin dall’età giovanile e tra gli anni 1950 -19...
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marinese di Dalmine organizza un corso di fotografia base, per coloro che vogliono migliorare la propria tecnica fotografica attraverso lezioni teoriche e pratiche.A partire dal 22 febbraio e fino al 18 aprile il Circolo Fotogr...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Torna il Cineforum della Valgandino presso il Cinema Teatro Loverini. Ogni film viene presentato da un esperto, che condurrà anche un dibattito.La rassegna si terrà dal 21 febbraio al 17 aprile.
Continua a leggereA cure socane
Sabato 17 febbraio alle 16 presso la Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara, Nembro, ci sarà l'inaugurazione installazione organico poetica "A CÜRE SOCANE" di Maurizio Noris, opera vincitrice dell'ultima edizione del Festival "Tirafuorilalingua" ...
Continua a leggereTrasparenze
Le meditazioni d'arte di Paolo Facchinetti su spiritualità e pandemia vengono ospitate dal Palazzo Storico del Credito Bergamasco. Si tratta di una seconda tappa della mostra itinerante dedicata a Facchinetti, artista bergamasco contemporaneo. La pr...
Continua a leggereCommedia teatrale dialettale
Sabato 10 febbraio, alle ore 21.00, presso il Cine-Teatro l'Isola di Villongo, si terrà la commedia dialettale "RÈDUCI D'Ü MATRIMÒNE" con la Compagnia Teatrale "La Meridiana" di Mapello. Regia: Davide Lenisa.Sabato 24 febbraio, alle ore 21.00, pr...
Continua a leggereCorso di Alpinismo Giovanile
All’attività possono partecipare tutti i ragazzi dagli 8 anni fino ai 17 anni, soci C.A.I. in regola con il tesseramento, che si siano iscritti entro il 10 marzo 2024 ed abbiano versato un contributo per l’attività sociale di A.G. per le sottos...
Continua a leggere32° Corso di Alpinismo Giovanile
All’attività possono partecipare tutti i ragazzi dagli 8 anni fino ai 17 anni, soci C.A.I. in regola con il tesseramento, che si siano iscritti entro il 10 marzo 2024 ed abbiano versato un contributo per l’attività sociale di A.G. per le sottos...
Continua a leggerePomeriggio al cinema
Dal 25 gennaio 2024 al 21 marzo 2024 L'associazione Terza Università propone la visione di 8 film e la partecipazione a un incontro per promuovere il buon cinema. L'appuntamento è presso l'auditorium della scuola elementare in viale Roma n.11. dall...
Continua a leggere