Eventi in provincia di Milano di Sabato 13/05/2023
Divas Live
"Grace and the Soul Machine" tornano live nelle piazze per il tour estivo 2023 con la solita grinta ed energia e con un repertorio aggiornato e sempre più improntato alla voglia di coinvolgere il pubblico, ballare e divertirsi.Il nuovo programma pro...
Continua a leggereLa Milano di Enzo Jannacci
Con Bruno Contardi e Marco Cavina. Alle 20,00 Cenetta con i mondeghili (polpette milanesi). Prenotazione obbligatoria al n. 028264234, cucina di Albert della Comunità Oklahoma. Evento inserito nel palinsesto "Benvenuta primavera" a cura di Arci Cent...
Continua a leggeremostra di foto su schermo "Affori da borgo a città: le immagini"
mostra di foto su schermo "Affori da borgo a città: le immagini" da sabato 13 maggio a sabato 3 giugno, in biblioteca per il ciclo "1923-2023: Affori da borgo a città" a cura di Anpi Affori e Circolo Gino Giugni in collaborazione con la...
Continua a leggere"Affori, storia e sviluppo di un territorio" - relatore Luigi Ripamonti
sabato 13 maggio h 16.30: "Affori, storia e sviluppo di un territorio" - relatore Luigi Ripamonti; il primo di 3 incontri del ciclo: "1923-2023 - Affori da borgo a città" Sarà possibile, inoltre, visitare la mostra di foto su schermo "Affori da bor...
Continua a leggereMandala
Mandala. Conoscere un po' di mondo, scoprire un po' di sé Laboratorio creativo e letture a cura dei bibliotecari La parola sanscrita “mandala” indica una forma concentrica che si sviluppa entro un “cerchio magico” e che si ritrova ovunque...
Continua a leggereIl giro del mondo in otto lingue. Incontro dedicato alla lingua inglese
Far scoprire ai bambini italiani che esistono lingue differenti dalla propria e valorizzare la lingua madre dei bambini con genitori stranieri Mamma Lingua - Storie per tutti, nessuno escluso - è un progetto per promuovere la lettura dai primi ann...
Continua a leggereLe storie del sabato
Le storie del sabato... Letture per bambine/i da 4 a 8 anni SABATO 13 MAGGIO alle ore 15.30 un nuovo appuntamento con il racconto in biblioteca, a cura delle nostre lettrici volontarie ... questa volta però con una sorpresa, anzi due! ...
Continua a leggerePROGETTAZIONE - PER ADULTI, LIVELLO AVANZATO: MODELLAZIONE CAD
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE PER ADULTI, LIVELLO AVANZATO: MODELLAZIONE CAD Progettare un’idea da stampare in oggetto reale Sei curiosa o curioso di conoscere meglio la progettazione di un oggetto da stampare in 3D? Approfondiremo come realizzar...
Continua a leggereLaboratorio di Macramé
INTRECCI & MACRAMÉ Laboratorio pratico con Marta di "Italian Macramé" a cura del progetto di coesione sociale LINC (Legami INclusivi Cimiano) che opera nei territori di Cimiano e Crescenzago Realizziamo insieme un portavaso seguendo l'antica t...
Continua a leggereSTAMPA 3D - PER ADULTI, LIVELLO AVANZATO: MODELLAZIONE CAD
LABORATORIO PER ADULTI, LIVELLO AVANZATO: MODELLAZIONE CAD Progettare un’idea da stampare in oggetto reale Sei curiosa o curioso di conoscere meglio la progettazione di un oggetto da stampare in 3D? Approfondiremo come realizzare un modello trid...
Continua a leggereOZIOSAMENTE FELICE, TRA MUSICA E POESIA
"L'anima si gemella con chi vibra in sintonia" Maria Teresa Tedde presenta la Silloge "L'amore mi rincorre" e il romanzo "OZIOSAMENTE FELICE" accompagnati dalle creazioni musicali della concertista e compositrice Mariangela Ungaro, in un connubio...
Continua a leggereUn sabato mattina. Letture per bambini dai 3 ai 5 anni.
Torniamo ancora un sabato mattina a sederci su un tappeto, stare in compagnia, leggere e ascoltare le storie e i racconti contenuti nei libri della biblioteca. Ti aspettiamo, con emozione e curiosità! Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e pe...
Continua a leggereLa mamma migliore del mondo!
Letture per la festa della mamma e laboratorio creativo con materiali di recupero. Con Giorgia. Per bambini da 4 a 7 anni. Prenotazione obbligatoria al numero 0288465811...
Continua a leggerel'isola che non c'è - La verità è più forte
A cura di Fondazione Feltrinelli Letture animate per bambini da 3 a 5 anni Di che verità si tratta? Letture e cantastorie ad alta voce con Martina Folena per ridere a suon di frottole e fandonie stratosferiche dove i confini tra bugia e verità non ...
Continua a leggereLetture più che centenarie
I piccoli afforesi sono NATI PER LEGGERE!!! Un sabato all'ombra del platano delle storie nell'incanto del parco di Villa Litta per festeggiare i 100 anni di città. ore 10.30 per bambine e bambini da 1 a 3 anni ore 16.00 per bambine e bambini da 3 a ...
Continua a leggereNATI PER LEGGERE: Letture per bambine e bambini da 3 a 5 anni.
Letture ad alta voce in biblioteca per bambine e bambini da 3 a 5 anni.A cura delle nostre volontarie di Nati per Leggere!La prenotazione è obbligatoria: per partecipare scrivi a c.bibliocrescenzago@comune.milano.it oppure telefona al numero 0...
Continua a leggereIl linguaggio del bambino - Incontro con la logopedista Maya Verni
Coffee break per genitori: incontro con l'esperto Il linguaggio del bambino Incontro con la logopedista Maya Verni Sabato 13 maggio, alle 10.30 L'incontro è rivolto alle famiglie e ai genitori di bambini da 0 a 6 anni che vogliono conoscere come co...
Continua a leggereDIALOGHIAMO INSIEME: “VINCERE LA SOLITUDINE: LA SFIDA DEI NOSTRI TEMPI”
A cura dell’Associazione Portami per mano Onlus con relatrice Dott.ssa Claudia Giangregorio In quest’epoca storica assistiamo ad un paradosso: da una parte esistono infinite modalità e dispositivi virtuali atti a promuovere momenti di incon...
Continua a leggereGioco-Yoga - Laboratorio esperienziale
Gioco-Yoga Laboratorio esperienziale per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni. A cura di Arianna Avantario e Giusy Saracino Grazie alla lettura di una fiaba ci immergeremo in un mondo multisensoriale e attraverso il gioco e il divertimento porteremo ...
Continua a leggereLA CASSINA DEL DUCA
Nell'ambito delle celebrazioni per il centenario dell’ingresso del comune di Affori e Uniti (di cui Bruzzano faceva parte) nella città di Milano, Biblioteca Cassina Anna e il Comitato di Quartiere di Bruzzano propongono una speciale presentazione ...
Continua a leggereI viaggi di Vilma e Margù. Laboratori di lettura e gioco attraverso l'arte per bambini da 3 a 6 anni
Laboratori di lettura e gioco attraverso l'arte per bambini da 3 a 6 anni Per partecipare, prenota scrivendo a. C.bibliochiesarossa@comune.milano.it. ...
Continua a leggereCara mamma, leggimi forte!
Letture per bimbi per la festa della mamma Un gruppo di lettrici e lettori volontari leggeranno storie ai bambini per festeggiare tutte le mamme, il loro amore, le gioie e le fatiche della maternità.La mattinata si articolerà in due momenti dis...
Continua a leggereSPORTELLO GRATUITO: Consigli sul CV e preparazione colloquio di lavoro
SPORTELLO GRATUITO: Consigli sul CV e preparazione colloquio di lavoroOgni partecipante avrà a disposizione circa un’ora e dovrà presentarsi già munito del proprio curriculum vitae. La consulenza è divisa in due parti: mezz’ora sarà dedicata...
Continua a leggereCarmine Caputo di Roccanova: Trasparenze
Il nuovo ciclo pittorico di Carmine Caputo di Roccanova si presenta come ulteriore sviluppo delle posizioni già espresse nel suo Manifesto sul “Manierismo geometrico” del 2005 dove l’evoluzione sintattico-geometrica della narrazione non si dis...
Continua a leggereNello Taietti “Onironautica 2”
Un progetto artistico multidisciplinare che mette insieme modalità espressive differenti tra arte performativa, musica e fotografia, per una riflessione sul rapporto che lega l’attività onirica a quella della veglia, ponendo al centro della scena...
Continua a leggereAlberto Nacci “Frames”
Tratta da una serie di venti docufilm musicali in bianco e nero dal titolo “Body&Sound”, realizzati dall’autore tra il 2014 e il 2022 e premiati in diversi festival internazionali, “Frames” vuole restituire in venti fermi-immagine – uno p...
Continua a leggere