Eventi in provincia di Milano di Martedì 16/05/2023
Crescenzago nella cronaca del Corriere della sera
Crescenzago nella cronaca del Corriere della Sera Tra storia e aneddotica 1786-1925 Incontro con Rosa Gessa, coordinatrice delle sezioni di storia locale delle biblioteche del sistema. Letture di articoli del Corriere di quegli anni a cura degli Equi...
Continua a leggereCome eravamo, come siamo, come saremo
Laboratorio di scrittura autobiografica "Ehi tu, pellegrino della tua esistenza. Sei giunto a un certo punto della tua storia. Migliaia e migliaia di sconosciuti, prima di te, ma come te, […] si sono fermati a riflettere e a scrivere del cammino p...
Continua a leggeresantuario - gruppo di lettura leggere insieme
Nuovo appuntamento con il Gruppo di Lettura Leggere InsiemeCi incontriamo in Biblioteca Valvassori PeroniMartedì 16 Maggio 2023 alle ore 17:00per parlare di SANTUARIOdi William Faulkner Siamo tra Mississippi e Missouri, nel pieno della Grand...
Continua a leggereVisita storica di Palazzo Sormani
Visita guidata a Palazzo Sormani sotto l'aspetto storico, architettonico e artistico. Clicca qui per conoscere le tappe del percorso. La visita, condotta da un bibliotecario, avrà una durata di circa 1 ora. Il ritrovo è presso l'atrio d'ingresso. ...
Continua a leggereFarsi un libro
Mostra di immagini, parole, storie ed emozioni in forma di leporelli A cura dell’Associazione La Lettura Nonostante, all’interno del progetto INVECE LEGGO. Adolescenti in salsa dialogica. 2022-2023 Realizzati da ado-lettori nei laboratori: Farsi ...
Continua a leggereCarmine Caputo di Roccanova: Trasparenze
Il nuovo ciclo pittorico di Carmine Caputo di Roccanova si presenta come ulteriore sviluppo delle posizioni già espresse nel suo Manifesto sul “Manierismo geometrico” del 2005 dove l’evoluzione sintattico-geometrica della narrazione non si dis...
Continua a leggereNello Taietti “Onironautica 2”
Un progetto artistico multidisciplinare che mette insieme modalità espressive differenti tra arte performativa, musica e fotografia, per una riflessione sul rapporto che lega l’attività onirica a quella della veglia, ponendo al centro della scena...
Continua a leggereAlberto Nacci “Frames”
Tratta da una serie di venti docufilm musicali in bianco e nero dal titolo “Body&Sound”, realizzati dall’autore tra il 2014 e il 2022 e premiati in diversi festival internazionali, “Frames” vuole restituire in venti fermi-immagine – uno p...
Continua a leggere