Eventi in provincia di Milano di Giovedì 09/11/2023
In viaggio tra i gialli milanesi. Con letture e incursioni musicali
In viaggio tra i gialli milanesi con letture e incursioni musicali Gino Marchitelli Giovedì 9 novembre 2023, ore 20.30 Le indagini del commissario Lorenzi e dei suoi collabora...
Continua a leggereGruppi di conversazione in inglese
L'Associazione Culturale YWAM -Youth with a Mission, organizza tutti i giovedì gruppi di conversazione in INGLESE livello pre-intermediate e intermediate. Questa attività è gratuita ed è voluta dall'Associazione per facilitare l'aggregazione e ...
Continua a leggereI giovedì del Puecher: IL PROGETTO DI COSTITUZIONE MONDIALE CHE ISTITUISCE UNA FEDERAZIONE DELLA TERRA
A cura del Gruppo Puecher sulla Costituzione della Terra. Interventi di Giuseppe Deiana, Luciano Aguzzi, Maria Carla Baroni, Alberto Castelli, Roberto Ramoscelli, Bruno Contardi, Barbara Rabita, Luca Candiotto, Alberto De Luca, altri.
Continua a leggereL'INTELLIGENZA DELL'AMORE
IMPERATRICE GRATITUDINE per adulti (dai 18 ai 118 anni)a cura di Chiara FusiCreativa culturale: counselor artistico, scrittrice, autrice di giochi Che cos’è una LUDOTECA EMOZIONALE? È un laboratorio umano interattivo di esperienze ludiche...
Continua a leggereCOME MANTENERSI IN FORMA CON LA CHIROPRATICA
a cura di Consuelo Podio Parleremo della storia della chiropratica nata come laurea specialistica in America nel 1895 in Iowa e insegnata da David Daniel Palmier. Parleremo di biomeccanica neurologia funzionale e lavoro Manuale energetico. Tecni...
Continua a leggereHo paura torero - Lettura integrale a cura del Piccolo Teatro in collaborazione con il Municipio 8
Ho paura torero Lettura integrale a puntate a cura del Piccolo Teatro Il Piccolo Teatro in cartellone da gennaio 2024 include la produzione di Ho paura torero per la regia di Claudio Longhi. Con la precisa volontà di allargare l’esperienza teat...
Continua a leggereAlessandro Manzoni e la sua Milano
Maria Teresa Sillano presenta il libro scritto con Luigi Inzaghi ”Manzoni e la sua Milano – La città di Don Lisander dal Seicento all’Ottocento" (ediz. Meravigli, 2023) Un’accurata indagine sullo stretto rapporto tra Manzoni e la sua città,...
Continua a leggereI benefici dell'aromaterapia
I tre usi degli oli essenziali. A cura di Aurora Morreale. In questo incontro scopriremo cosa sono e a cosa servono gli oli essenziali noti per i loro benefici balsamici: eucalipto, abete, bacche di ginepro ed altri. Si tratta di preziosi "alleati" i...
Continua a leggereIssue
Issue. Incontro con Bianca Ferrari A cura di Feltrinelli Librerie Noi non è un’opzione. Noi non esiste. Noi siamo un problema. Lei muove le sue dita, le intreccia alle mie e replica esattamente ciò che stiamo vedendo: una serie di segni sui f...
Continua a leggereLa terra impossibile
Storia dell'armata cosacca in Friuli. Presentazione del libro di Bruna Sibille-Sizia. A cura di Patrizia Deotto e Vittorio Storti Fogolar Furlan di Milano. Pubblicato nel 1956, La terra impossibile è il primo romanzo di Bruna Sibille-Sizia ed è an...
Continua a leggereSempre più soli
Presentazione del libro Sempre più soli. Il pianeta alle soglie della sesta estinzione di Maurizio Casiraghi (Il Mulino, 2023) Interviene con l'autore Marco Ferraguti. Incontro a cura di Associazione Nestore. Non possiamo più pensare che la sal...
Continua a leggereNon ci resta che leggere - gruppo di lettura
Il gruppo di lettura Non ci resta che leggere Gruppo di lettura Si incontrerà giovedì 9 novembre alle ore 15.30 per discutere insieme del libro: "L'ultimo uomo bianco" di Mohsin Hamid Un mattino, Gregor Samsa, commesso viaggiatore, si sveglia ...
Continua a leggereLidia Giusto. Ruins
a cura di Vittorio Schieroni, Elena Amodeo MADE4ART | Via Ciovasso 17, Milano | Brera District 7 - 28 novembre 2023 Opening martedì 7 novembre ore 18 - 20 MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede nel cuore di Brera, il quar...
Continua a leggereArmanda Verdirame “Epitome 1980-2023”
Una mostra dedicata al percorso artistico degli ultimi quattro decenni della scultrice Armanda Verdirame: un compendio nei suoi contenuti essenziali, un’esemplificazione estetica di una poetica senza tempo, dove ogni opera è pervasa di profonde me...
Continua a leggereSara Montani “abito l’abito”
Dedicando da sempre gran parte del proprio percorso creativo all'educazione al bello delle nuove generazioni nel ruolo di curatrice ed educatrice di diversi progetti didattici ed espositivi, con un'impostazione decisamente innovativa Sara Montani por...
Continua a leggere