Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 09/11/2023
Ottocento - Omaggio a De Andrè
Giovedì 9 Novembre, tornano al Druso gli Ottocento ripercorrendo le tappe fondamentali dell’immortale lascito artistico del grande Faber. Non perdetevi la poesia pura e le magiche armonie dell’indimenticabile cantautore genovese. Posti a sedere ...
Continua a leggereLa timidezza delle chiome
Organizzata dal Cinema Garden, il sesto appuntamento della Rassegna d'Autunno è previsto con il film La timidezza delle chiome, alle ore 21:00. Il prezzo del biglietto per l'ingresso singolo è di 6 euro. L'abbonamento per la rassegna è di 50 euro....
Continua a leggereKimeia live
KIMEIA, band orobica che ha recentemente pubblicato il disco WORDS FOR FREEDOM con l'etichetta romana Emme Record Label, torna a suonare in terra bergamasca, e più precisamente al Teatro Modernissimo di Nembro. Un ensamble di sei musicisti di proven...
Continua a leggereIN UN MIGNOLO D'ARIA
Giovedì 9 novembre alle ore 20.45 la biblioteca presenta il libro “In un mignolo d’aria. Poesie dalla casa di reclusione di Milano-Opera"Una Lettura di poesie tratte dalle Antologie e Calendari Poetici del Laboratorio di Lettura e Scr...
Continua a leggereVorrei dirti...
Vorrei dirti... è una rassegna di eventi organizzati dal Comune di Capriate San Gervasio, in collaborazione con Azienda Isola e Cooperativa Tempo Libero, in occasione del Mese Nati per Leggere. Gli appuntamenti in programma sono: Giovedì 9 novembr...
Continua a leggereIn viaggio con Lola Delnevo
Nel 2015 un incidente su una cascata di ghiaccio ha costretto Lola su una sedia a rotelle. Grazie al suo carattere fantastico, ha saputo reagire e ha ripreso in mano la sua vita. Arrampicata, canoa, sci, handbike, sono gli sport che attualmente prati...
Continua a leggereQuel mattino a Lampedusa
In occasione del decennale dal naufragio di Lampedusa, giovedì 9 Novembre ore 20.45 l' Auditorium biblioteca di Gandino organizza una lettura scenica con accompagnamento musicale.Il racconto avverà tramite le dichiarazioni dei profughi, turisti, La...
Continua a leggereIncontri Interculturali a Gandino
La Consulta Interculturale del Comune di Gandino e la Caritas dell’Unità Pastorale di Gandino collaborano all’organizzazione di una serie di eventi nell’ambito della Settimana della Carità. Il programma sarà articolato su quattro serate: Gio...
Continua a leggereRelazioni violente: diamogli un nome
La Commissione politiche sociali del Comune di Sovere organizza, per giovedì 9 novembre alle 20:45, un incontro in occasione del mese della violenza sulle donne. Presso l'auditorium Comunale in Via Senatore Silvestri 1, verrà proiettato il cortomet...
Continua a leggereJesus Christ Superstar
Giovedì 9 novembre, con inizio alle ore 20,45, sarà eseguita nella Chiesa parrocchiale di San Martino vescovo di Torre Boldone una inedita versione del musical (o forse meglio dell’opera rock) Jesus Christ Superstar, scritto dal compositore ingle...
Continua a leggereI luoghi romanzati
I partecipanti saranno invitati a individuare un luogo significativo di Nembro. Un’ attrice sarà ispirata nella scelta di brani letterari che al meglio rappresentano il luogo romanzato. I brani interpretati dall'attrice e registrati saranno disp...
Continua a leggereCinque - Quotidiane acrobazie familiari
“Credo che si diventi quel che nostro padre ci ha insegnato nei tempi morti, mentre non si preoccupava di educarci. Ci si forma su scarti di saggezza” (Umberto Eco).Essere in cinque. Non più uno. Non due. Tre. Cinque. Cinque vite a dividere ...
Continua a leggereBiblio Games
Songsonthewater organizza, per i mesi di ottobre e novembre, 4 serate di sfide, concentrazione e divertimento con il nuovissimo format "Biblio games", che si terranno presso la Biblioteca di Costa Volpino dalle ore 20.30 alle ore 22.30 ed i giochi sa...
Continua a leggereCinque quotidiane acrobazie familiari
Giovedì 9 novembre alle ore 20,30 presso Cineteatro Boccaleone.Spettacolo teatrale per adulti e ragazzi/e dai 10 anni a cura della Compagnia Teatrale LA PULCE, che racconta la meravigliosa e complicata condizione di padre. Un monologo con Enzo Valer...
Continua a leggere(Buon Tempo Festival) Claudio Piersanti dialoga con Luigi Grazioli
Incontro con lo scrittore Claudio PiersantiGiovedì 09/11/2023 ore 20:30Audtorium di Piazza Patrioti 3Ingresso libero.
Continua a leggereBuon Tempo Festival | Live: incontro con Claudio Piersanti
Buon Tempo Live con Claudio Piersanti 📚🎙️Data: Giovedì 9 novembre 2023Ora: 20:30Luogo: Piazza Patrioti, Fara Gera d'Adda 🏛️Un appuntamento imperdibile per percorrere la vasta produzione letteraria di un bravissim...
Continua a leggereI luoghi romanzati: valorizzare il territorio con brani letterari
I luoghi romanzati Valorizzare il territorio con brani letterari a cura di Sotto Alt(r)a Quota Giovedì 9 e 30 novembre 2023 ore 20.30-22-30 Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria Cosa? Duran...
Continua a leggereAndrea Saleri
Andrea Saleri inizia a scrivere monologhi durante gli anni universitari, finché non si accorge di essersi confuso con la tesi. Dal 2014 calca i palchi delle prime realtà emergenti di stand-up comedy, e in breve crea il suo stile influenzato da Camp...
Continua a leggereIncontro con l'autore
Presso la Sala delle carte del Centro Culturale delle Grazie, viale Papa Giovanni XXIII, 13, Bergamo, dalle ore 17,30 alle ore 19.Incontro con l’autoreRoberto Caselli, Parole di Dante. La Commedia una parola per volta, Augh!, 2022Relatore: Roberto ...
Continua a leggereVieni via con me
Dialogo tra Lorenzo Franchini, autore di "Le infinite strade della Vespa" e Marco Rizzini, autore di "Panda o morte".Due mezzi iconici e speciali, due viaggiatori attenti a ciò che incontrano sulla loro strada, che sia quella vicino casa o quella po...
Continua a leggereVideomaking
4 incontri per imparare le tecniche di ripresa e montaggio video con il cellulare.
Continua a leggereC'è ancora domani
Regia di Paola Cortellesi. Con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli.Trama:Delia è "una brava donna di casa" nella Roma del dopoguerra: tiene il suo sottoscala pulito, prepara i pasti al marito Ivano e ai tr...
Continua a leggereBreve corso di approccio alla lingua inglese
In questo breve corso vogliamo dare la possibilità di approcciare la lingua Inglese in modo semplice con frasi brevi, modi di dire più utilizzati e i termini più comuni della lingua. Il tutto spiegato nelle situazioni più usuali che un viaggiator...
Continua a leggereIL RISTORANTE DEGLI ELEFANTI. LABORATORIO CON L'ILLUSTRATORE ALBERTO LOT
Il Festival di lettura e dintorni "buon tempo, libri per piacere" è una rassegna organizzata dal Sistema bibliotecario della bassa pianura bergamasca che vuole accompagnarvi in un mondo fatto di storie, racconti, letture, visite guidate, inc...
Continua a leggerePsicomotricità relazionale di gruppo
Il gioco è l'attività principale che i bambini utilizzano per conoscere ed esprimere se stessi, passando gradualmente dall'azione al pensiero. (Percorso dedicato ai bimbi 3-7 anni)Attraverso il divertimento del gioco corporeo e linguistico i bambin...
Continua a leggereNATI PER LEGGERE: CHE SORPRESA QUESTO LIBRO!
NATI PER LEGGERE, il progetto di avvicinamento alla lettura pensato per i più piccoli, torna anche quest'anno a Boltiere con delle letture animate a cura di Elena Pesenti.L'appuntamento, riservato ai bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni, è p...
Continua a leggereGenerazione Elle - Una comunità di lettori
L'Amministrazione comunale di Solto Collina, in collaborazione con Fondazione Cariplo e Centro Madill organizza, presso la biblioteca civica, una serie di incontri per gruppi di lettura. L'iniziativa è gratuita, con posti limitati, ed è rivolta a t...
Continua a leggereScordato
Per la rassegna d'autunno del Cineforum di Nembro si prevede la proiezione del film "Scordato" di Rocco Pappaleo.Proiezioni: 15.30 — 21.005 euro intero4 euro ridotto under 25 / over 6535 euro abbonamento 9 ingressi
Continua a leggereDe Filo
Dalle 15 alle 17 due visite guidate all’esposizione DE FILO, mostra d’arte tessile e contemporanea allestita in occasione dell’anniversario. Durata totale della visita guidata 45 min, vi consigliamo di arrivare 10 min prima dell'orario selezion...
Continua a leggereCostudire memorie al museo - in coppia
Accademia Carrara ospita "Custodire Memorie... al museo", un’iniziativa inclusiva di welfare culturale in collaborazione con il Centro Eccellenza Alzheimer Ferb ONLUS di Gazzaniga e Generazioni FA Società Cooperativa Sociale.Nato nel 2019 come ter...
Continua a leggereLe età della donna
Le età della donnaRelatori:Dottor Giorgio Severgnini Medico dirigente ospedale Bolognini di SeriateDottoressa Chiara Giommarelli Nutritional advisor specialist metagenics9 novembre ore 14:00 - Biglioteca G. Gambirasio, via Italia 58 - SeriateA cura ...
Continua a leggereLeggimi piano
Continua la rassegna “C’è tempo da scoprire”, un programma equilibrato nel quale tutti possono trovare quello che fa per loro. Un appuntamento dedicato ai più piccoli accompagnati dai genitori per una serata di lettura.Bambini (0-18 mesi)Si o...
Continua a leggereLa Valle che Lavora
La mostra, realizzata da Federico Buscarino, intende valorizzare l’attività delle maggiori realtà industriali della Valle Seriana.Orari di apertura: lunedì: Chiusomartedì: 08:45–12, 14–18:30, 20:30–22:30mercoledì: 08:45–12...
Continua a leggereMercato di Seriate - Campagna Amica
Il mercato di Piazza Alebardi ha conquistato l’interesse dei consumatori di Seriate divenendo ormai un appuntamento fisso per le numerose persone che scelgono di fare la spesa direttamente dai produttori di verdure, il vino, i formaggi vaccini, cap...
Continua a leggereKimeia in concerto: Words For Freedom
Giovedì 9 novembre, presso l'Auditorium Modernissimo di Nembro, dalle ore 21:00, si esibiranno i Kimeia, che presenteranno il disco appena realizzato "Words For Freedom" per l’etichetta romana Emme Record. Kimeia è una band che crea sonorità mod...
Continua a leggereMostra Fotografica: Carlo Nembrini
C.A.I. Nembro, G.A.N. Nembro e GAM La Casella di Treviolo con il patrocinio del Comune di Nembro, propongono "50 anni dalla scomparsa dell'alpinista nembrese Carlo Nemrbini". Dal 9 al 23 novembre, l'Auditorium Modernissimo di Nembro ospiterà una mos...
Continua a leggereIn viaggio con Lola
Il terzo appuntamento della rassegna di cultura per l’alpinismo e la montagna “Le Montagne in rosa incontrano Nembro”, si svolgerà giovedì 9 novembre. Presso la Sede CAI di Nembro, alle ore 20:45, si terrà un incontro Lola Delnevo. Nel 2015 ...
Continua a leggereSmettere di fumare baciando
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Giovedì 9 novembre 2023 - ore 20.45 Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 ADULTI Incontri con l’autore Smettere di fumare baciando Reading di Guido Catalano Ingresso gratuito Pren...
Continua a leggereCollettiva di Novembre
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’esposizione Collettiva di Novembre a tema libero alla quale partecipano i seguenti artisti:Lella Buzzacchi, Santo Cambianica, Raffaele Danesi, Tiziano Fusar Poli, Fely Garo...
Continua a leggereVidetur - Salvatore Manzi
Mostra site specific a cura di Stefano Taccone 5 – 26 novembre 2023 Inaugurazione: domenica 5 novembre ore 17.00La mostra è con il patrocinio del Comune di Leffe (BG) nell’anno della cultura italiana Bergamo-BresciaVidetur: terza persona singola...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di novembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Ro...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Novembre
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di novembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Ros...
Continua a leggereAlfonso Rocchi
Mostra personale di Alfonso Rocchi presso Centro S. Bartolomeo. Inaugurazione sabato 4 novembre alle ore 17 con presentazione di Amanzio Possenti dal 4 novembre al 19 novembre. Orari: tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 16 alle 19....
Continua a leggereMostra fotografica "Bergamo Sùra e Sòta"
La Biblioteca di Sovere, da lunedì 6 a venerdì 24 novembre 2023, ospiterà la mostra fotografica del circolo "Fotofficina" denominata "Bergamo Sùra e Sòta".L'esposizione sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 14:30 alle ore 18:30. Cre...
Continua a leggereFra Palco e Sipario
“FRA PALCO E SIPARIO” – TEATRO DIALETTALE GANDINO Da venerdì 3 a venerdì 24 novembre 2023 ore 20.45 Cinema Teatro Loverini . Al giovedì gnocchi e al venerdì commedia dialettale. La parafrasi di un noto detto popolare è utile ad annunciare ...
Continua a leggereI Baschenis De' Averaria
MOSTRA FOTOGRAFICA“I Baschenis de’ Averaria” dal 4 al 24 novembreMartedì e giovedì 8,30 – 11,30Sabato 9,30 – 11,30 14,00-17,00PRESENTAZIONE VENERDÌ 3 NOVEMBRE – ore 18,30 con buffetA cura di Giovanni Valagussa, storico dell’arteLa mo...
Continua a leggereLe Mura di Bergamo. Una fortezza alla moderna della Repubblica di Venezia
In occasione di BergamoBrescia Capitale della cultura 2023 il Museo propone una grande mostra temporanea dedicata alla storia della fortezza di Bergamo da aprirsi in uno dei luoghi simbolo della Bergamo veneziana: il Palazzo del Podestà con la prest...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - Mese di Novembre
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereTerra Glacialis
Mostra fotografica a cura del Servizio Glaciologico Lombardo che documenta le condizioni dei ghiacciai regionali, sentinelle del cambiamento climatico. Mostra articolata in tre sezioni:Esperienza: invito a conoscere i ghiacciai lombardi attraverso i ...
Continua a leggereMurale
Lunedì 23 ottobre 2023 nell’Oratorio dell’Immacolata a Bergamo in via Greppi n° 6 è stato inaugurato il murale eseguito dalle pittrici Marinella Canonico, Carmen Gotti, Maria Natali ed Ester Quarti del Circolo Artistico Bergamasco. Questa impo...
Continua a leggereLa casa delle farfalle
Da sabato 28 ottobre a domenica 12 novembre 2023 l'Auditorium comunale di Costa Volpino ospiterà il museo itinerante "La casa delle farfalle". Il museo sarà aperto tutti i giorni dalle 09 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 18. Un luogo magico, uno spaz...
Continua a leggereMostra d'arte "Sguardi d'autore"
Da sabato 28 ottobre a domenica 12 novembre, presso Palazzo Micheli di Grumello del Monte, si terrà la mostra “Sguardi d’autore “ con disegni a matita e carboncino a cura di Roberta Nava. L'inaugurazione è prevista sabato 28 0ttobre alle ore ...
Continua a leggereMuseo itinerante - La casa delle farfalle
Da sabato 28 ottobre a domenica 12 novembre 2023 l'Auditorium comunale di Costa Volpino ospiterà il museo itinerante "La casa delle farfalle". Il museo sarà aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:00. I biglietti sa...
Continua a leggere9° Sagra della polenta taragna
Ottobre è il mese della polenta. Non una qualsiasi, la Polenta Taragna della Sagra. Chiosco Cafè organizza la 9* edizione della Sagra della Polenta Taragna!Latte intero di vacca, lavorato come tradizione vuole, per ottenere un formaggio, tanto buo...
Continua a leggereProgetto Orchestrale negli Istituti Superiori di Bergamo
L'Associazione Musicale Mente di Bergamo apre le porte della sua orchestra giovanile agli studenti delle scuole superiori della città.Con una formazione composta da circa trenta giovani musicisti, di età compresa tra i 14 e i 26 anni, l'orchestra e...
Continua a leggere50° dell’Oratorio
L’Oratorio di Clusone organizza una festa in occasione del 50° di costruzione dell’oratorio.L’evento prevede la Messa, a seguire la processione ed infine aperitivo.
Continua a leggereMercatino Vintage e della creatività
Domenica 22 ottobre, presso le Piazze Umberto I e Besenzoni di Sarnico, si terrà il MERCATINO VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ.Orario: dalle 8.00 alle 20.00Info: Rosa +39 333 4783646 - Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggereMille storie tra le righe
Le iniziative di seguito elencate rientrano nel progetto “Tra corsi d’acqua, cattedrali di cemento e castelli di carta. Alla scoperta dei tesori di famiglia”, avente la Fondazione GPC come capofila, ProLoco Alzano e cooperativa Aeper come partn...
Continua a leggereMostra: Mille storie tra le righe
Le iniziative di seguito elencate rientrano nel progetto “Tra corsi d’acqua, cattedrali di cemento e castelli di carta. Alla scoperta dei tesori di famiglia”, avente la Fondazione GPC come capofila, ProLoco Alzano e cooperativa Aeper come partn...
Continua a leggerePresente Inquieto
La mostra, allestita prima a Brescia e poi a Bergamo, presenta 50 artisti contemporanei, 25 bresciani e 25 bergamaschi selezionati dai curatori, attraverso un centinaio di opere che compongono una panoramica affascinante e suggestiva dei percorsi che...
Continua a leggereFra cielo e terra
Sabato 14 ottobre, alle ore 16:00, si svolgerà l'inaugurazione della mostra "Fra Cielo e Terra" di Gianpaolo Pasini, presentata da Simona Brena. La mostra si terrà presso la Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro dal 14 ottobre all'11...
Continua a leggereIn a Window of Prestes Maia 911 Building
Il Brasile e le sue favelas, la povertà, l’emarginazione, la solitudine e la violenza, sono solo alcune delle tematiche che contraddistinguono la fotografia di Julio Bittencourt. Il fotografo segue da vicino un edificio di San Paolo – Prestes Ma...
Continua a leggereIo non scendo
Per secoli le donne sono rimaste a terra, ai piedi degli alberi. Donne come radici, destinate a nutrire altre esistenze, padri, mariti, figli, quel maschile eternamente libero di salire su ogni cima e guardare lontano. Ma a un certo punto le donne si...
Continua a leggereLa liberazione della follia
Piena realizzazione di un’etica della follia sarebbe il passaggio dalla liberazione dalla follia, alla liberazione della follia; cioè il passaggio dalla cura alla condivisione, dalla restrizione e separazione della follia, al suo pieno diritto di ...
Continua a leggereApnea
“Prima ero povera, ma ora è molto peggio di prima”. Sono le parole di Hadjia, una delle oltre 200.000 persone costrette a vivere nei campi per sfollati interni in Ciad, dopo che a ottobre il Paese è stato colpito da una delle peggiori alluvioni...
Continua a leggereElementi
Come posso raccontare l’identità di una zona partendo dal suo passato? Dove trovare l’interazione tra lo spirito del luogo e l’identità delle vite che ci abitano? L’alchimia degli elementi della natura confluisce nel DNA di chi vive in ques...
Continua a leggereUno scatto su Bergamo
Scolpito dall'ombra e dalla luce, impresso attraverso un obiettivo, è così che ogni attimo diventa eterno. Proprio per questo si intitola “NOI, QUI” la quarta edizione di Fotografica - Festival di Fotografia Bergamo, organizzato da Associazione...
Continua a leggereFestival di Fotografia Bergamo IV Edizione
Scolpito dall’ombra e dalla luce, filtrato da uno sguardo, impresso attraverso un obiettivo, è così che ogni attimo diventa eterno.Proprio per questo si intitola “NOI, QUI” la quarta edizione di Fotografica, Festival di Fotografia Bergamo...
Continua a leggereMostra: Fra cielo e terra
Sabato 14 ottobre, alle ore 16:00, si svolgerà l'inaugurazione della mostra "Fra Cielo e Terra" di Gianpaolo Pasini, presentata da Simona Brena. La mostra si terrà presso la Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro dal 14 ottobre all'11...
Continua a leggereSpeak'n Drink
English conversation + aperitif with native speaker.Mercoledì 11 e 25 Ottobre, 8 e 22 Novembre dalle ore 18.30 alle ore 20.00È un'occasione in cui parlare inglese, in un'atmosfera informale, dove tutti siamo protagonisti e miglioriamo il nostro ing...
Continua a leggereRyosuke Cohen
In occasione della 19esima giornata del contemporaneo, l'Artestudio Morandi di Ponte Nossa inaugura una mostra personale dell'artista giapponese Ryosuke Cohen (Osaka, 1948) nell'ambito della quale sarà possibile ammirare un'attenta selezione di oper...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi: 4° appuntamento
Tutti i venerdì di ottobre e novembre, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, appuntamento fisso pensato per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi. Ritrovo pensato per condividere la propria passione con altri giocatori amatoriali. Partecipazion...
Continua a leggereGruppo di cammino: 4° appuntamento
Il Settore Servizi Sociali del Comune di Clusone organizza, in via Dante (parcheggio Oratorio), una passeggiata in compagnia con l'obiettivo di mantenersi in salute e socializzare. L'orario può variare e viene confermato di volta in volta, in base a...
Continua a leggereMostra: Ryosuke Cohen a Ponte Nossa
In occasione della 19^ giornata del contemporaneo, l'Artestudio Morandi di Ponte Nossa inaugura una mostra personale dell'artista giapponese Ryosuke Cohen (Osaka, 1948) nell'ambito della quale sarà possibile ammirare un'attenta selezione di opere de...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Presso gli spazi del Museo MAT, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi! Tutti i venerdì di ottobre e novembre, ritrovo pensato per poter condividere la passione per gli scacchi con altri giocatori amatoriali....
Continua a leggereClusone si racconta
Primo appuntamento di “Clusone si racconta” organizzato da Lions Club.In questa prima visita andremo a scoprire il Palazzo del Comune e della Valle Seriana Superiore: origini formazione, decorazione interna ed esterna. La visita sarà accompagnat...
Continua a leggereLa pittura è donna. le signore del barocco
Dal 6 ottobre al 10 novembre Alessandro Biella terrà il corso intitolato "La pittura è donna. Le signore del barocco" ogni venerdì dalle 14,45 alle 17.L'appuntamento è presso l'auditorium della scuola elementare in viale Roma n.11. Il costo è di...
Continua a leggereInaugurazione del corso base di fotografia
Corso base in sette lezioni serali di teoria/pratica presso la sede e un'uscita sul territorio.Inizio del corso 3 ottobre 2023.Fine del corso 14 novembre 2023.Iscrizione entro il 1 ottobre presso la sede: Via Garibaldi 16 - Oratorio - Casnigo, il gio...
Continua a leggereTrenta studi di erbe
L’esposizione rimarrà aperta al pubblico presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco (Bergamo, Largo Porta Nuova, 2) a partire dal 2 ottobre e fino al 24 novembre 2023, con accesso libero e gratuito, nei giorni feriali, dalle 9 alle 13. Nell...
Continua a leggereGiosuè che ferma il sole
L’esposizione rimarrà aperta al pubblico presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco (Bergamo, Largo Porta Nuova, 2) a partire dal 2 ottobre e fino al 24 novembre 2023, con accesso libero e gratuito, nei giorni feriali, dalle 9 alle 13. Nell...
Continua a leggere