Eventi in provincia di Milano di Mercoledì 14/05/2025
INCONTRO INTERNAZIONALE DI POESIA
Poesia in lingua. Poesia giovane. Uno legge una. Poesia per la voce e voci per la Poesia Reading di poesia a cura di Mario Bertasa con Giovanni Bonoldi e Giancarlo Sammito di Associazione dipoesia e Paolo Massari, curatore della trasmissione Percors...
Continua a leggereIl mondo fuori, il mondo dentro
a cura di Gigliola Foschi Pier Paolo Fassetta, Sergio Finesso, Gabriele Gentile, Fausto Meli, Nicola Ughi MADE4ART Via Ciovasso 17, Milano | Brera District 14 maggio - 3 giugno 2025 Opening mercoledì 14 maggio ore 18 - 20 MADE4ART ...
Continua a leggereFAKE ART. L'INGANNO DEL FASCISMO
Proiezione del docu-film Fake Art L'inganno del fascismo del giornalista Tito Giliberto. Il documentario analizza criticamente i monumenti più significativi dell'architettura littoria italiana per mostrare "l'inganno" celato nell'architettura di re...
Continua a leggereIl Duomo – Un romanzo mai scritto
Il Duomo – Un romanzo mai scritto Renato Ghezzi presenta il suo nuovo libro Mercoledì 15 maggio, ore 18.00 Una straordinaria raccolta di storie legate ai sei secoli e mezzo di vita della magnifica cattedrale milanese, alla riscoperta di event...
Continua a leggereGrandi donne milanesi. Due conferenze a cura di Giovanna Ferrante, giornalista e scrittrice
 Due conferenze a cura di Giovanna Ferrante, giornalista e scrittrice Due appuntamenti con due donne che hanno fatto la storia di Milano. Due conferenze per evocare alcune delle protagoniste delle millenarie vicende milanesi. Non mancheranno cenni...
Continua a leggereIl monologo teatrale: ideazione, scrittura, recitazione e messa in scena
Laboratorio teatrale a cura di Rocco D'Onghia. Il laboratorio teatrale riguarderà il monologo teatrale nella drammaturgia contemporanea e nella letteratura. Partiremo dagli archetipi per costruire il personaggio, ricrearne il background e indagarlo ...
Continua a leggereRiflessività e coaching, tra Digital Era e SoggettivitÃ
Presentazione del libro Riflessività e coaching. Paradigmi professionali da Digital Era e Soggettività , del Professor Riccardo G. Zuffo. Siamo nel mezzo di un'epoca di grandi trasformazioni. La Digital Era, accelerata dagli effetti della pandemia, ...
Continua a leggere#ioleggoMilano.
Parliamo di "La Certosa di Parma" di Stendhal. Moderano Pietro Esposito e Mariangela Quaini.  La Certosa di Parma, ultimo romanzo di Stendhal, racconta una vicenda romantica (pur mostrando però già la crisi della stagione del Romanticismo) e riv...
Continua a leggereIl manifesto di Ventotene
Nel 1941 Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, tre intellettuali antifascisti confinati a Ventotene, scrissero un Manifesto dal titolo "Per un'Europa libera e unita". Proviamo ora a leggerlo cercando di capire il contesto in cui nacque ...
Continua a leggereVoci dal mondo - Mammalingua
Voci dal mondo - Mammalingua Letture per bambine e bambini e le loro famiglie in collaborazione con il Civico Polo Scolastico A. Manzoni "Tutti i bambini hanno bisogno di storie per immaginare, per ricordare, per crescere"  Ti aspettiamo in...
Continua a leggereTi racconto una storia...in arabo!
Letture in lingua Mercoledì 14 maggio alle 16.45 aspettiamo in biblioteca bambini e bambine per ascoltare storie narrate in arabo dalla voce di una mamma lettrice. Chi non conosce la lingua avrà comunque l'occasione di riscoprire grandi classici ra...
Continua a leggereLeggere e scegliere gli Inbook. Scopriamoli insieme
Incontri laboratoriali per adulti A cura del servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Negli incontri laboratoriali i partecipanti sperimenteranno la lettur...
Continua a leggereDIPINTI
Il visibile e l'invisibile a cura di Luigi Boriotti in collaborazione con Gruppo Sirio APS ETS Il tema del visibile e dell'invisibile in pittura è affascinante e intrinsecamente legato alla storia dell'arte. Questo dualismo esplora ciò che è rap...
Continua a leggereGdL del Mercoledì
AppuntamentoMERCOLEDÌ 14 MAGGIO alle ore 10:30con il GdL del Mercoledì per discutere su Duedi Irène Némirovsky >> Per maggiori informazioni o per sapere come partecipare clicca QUI oppure contatta la biblioteca: c.bibliovenezia@comune.m...
Continua a leggereVisita guidata a Villa Lonati
Alla scoperta dei percorsi botanici di Comunemente Verde  Costruita nel ‘400, Villa Lonati ospita oggi serre, ombrai e orti che scopriremo insieme agli operatori di Comunemente Verde: micro ambienti e collezioni botaniche che invitano a riflette...
Continua a leggereCasorati. Silenzi e Assonanze
Tornabuoni Arte è lieta di presentare la mostra CASORATI. Silenzi e Assonanze, una preziosa occasione per addentrarsi nell'universo artistico di Felice Casorati (1883-1963), uno dei protagonisti indiscussi del Novecento italiano. Le sue opere dialog...
Continua a leggereSagra dell'Asparago Rosa
Pro Loco Mezzago APS è entusiasta di annunciare la 65ima edizione della Sagra dell’Asparago Rosa, l’evento che accoglie la primavera con quattro settimane di grande festa collettiva. Dal 26 aprile al 23 maggio, Pro Loco Mezzago APS, grazie allâ€...
Continua a leggere