Eventi in provincia di Pavia di Sabato 16/09/2023
Sogno di una notte d'estate
Attenzione! Purtroppo a causa delle previsioni del tempo, che non sono tra le più rosee, l’evento in programma Sabato 16/09 è stato annullato e rimandato alla prossima stagione.nel piazzale della Chiesa di San Martino Vescovo, l'Associazione Cult...
Continua a leggereArmonia & Belgioioso Veg
Armonia, la parola stessa è un preludio ad una concordanza emozionale ed intima, non solo ad un’unità di intenti ma un’alleanza, non solo una proporzione raffinata ma una disposizione accurata.Sinonimo moderno di sentirsi bene e in pace con se ...
Continua a leggereSagra dell’Uva di Miradolo Terme
Come ogni fine estate si rispetti, il 16-17 Settembre 2023 è tempo di Sagra dell'Uva a Miradolo Terme!Dalle auto d'epoca alla sfilata coi costumi rionali , dagli sbandieratori di Fenegrò al palio degli asini meccanici , per non dimenticare l...
Continua a leggereFesta di fine estate a Cura Carpignano
La Proloco di Cura Carpignano vi aspetta per festeggiare insieme la fine dell'estate 2023. Appuntamento sabato 16 settembre dalle ore 16 al Parco Poma, fronte scuola.Alle 21.30 Live Music con i Punto.IT La storia della Musica Italiana....I più gran...
Continua a leggereLa Città delle 100 Torri
Il Castello Visconteo di Pavia sarà proiettato nel medioevo. Due giorni di Rievocazione nel Castello di Pavia e nei suoi giardini, che si animeranno grazie al torneo in armatura, agli spettacoli di scherma artistica, ai giochi, alla battaglia e altr...
Continua a leggereFiera d’Autunno a Casteggio
Settembre a Casteggio è tempo di fiera!Dal 15 settembre non perdete gli appuntamenti della Fiera d’Autunno, tra i classici e qualche novità…!15-20 settembre - Piazza Dante: LUNA PARK17 e 20 settembre, dalle 8.30: LA FIERA DI CASTEGGIO - Centr...
Continua a leggereHorti Aperti
Dal 15 al 17 settembre al Parco Horti del Collegio Borromeo potrai tornare ad immergerti in un evento che unisce eccellenze botaniche, preziosi frutti della terra e opportunità di confrontarsi con gli esperti del settore.Mostra mercato, conferenze, ...
Continua a leggereVinuva Stradella
Dal 15 al 17 settembre ritorna “VINUVA” la manifestazione per celebrare la tradizionale festa dell’uva con musica, spettacoli e presentazioni di libri in Oltrepò Pavese a StradellaProgramma:VENERDI 15 SETTEMBRE 2023ore 18:30 18.30 Presentazion...
Continua a leggereAlieni
Venerdì 15 settembre riapre al pubblico il Museo di Scienze Naturali “G. Orlandi”. Come evento promozionale, per celebrare questa occasione, sarà inaugurata alle ore 10:30, all’interno delle sale espositive di via Gramsci, 1, la mostra “Ali...
Continua a leggereMusica in San Lanfranco
Dal 15 settembre al 27 ottobre 2023 si terrà l’undicesima edizione della rassegna musicale “Musica in San Lanfranco”, presso la Basilica di San Lanfranco di Pavia.Come sempre l’ingresso è con offerta libera per il restauro del complesso abb...
Continua a leggerePreludi d'Autunno
La seconda edizione della rassegna musicale Preludi D'autunno si terrà da venerdì 15 settembre a domenica 1 ottobre. Cinque concerti che creeranno un'intersezione con la Stagione d’Opera, attraverso fili conduttori ideali e curiosi collegamenti m...
Continua a leggereSagra del Risotto di Cergnago
Torna l’appuntamento più atteso della Lomellina la Sagra del Risotto di Cergnago!Tante le novità che caratterizzeranno questa 40 esima edizione.Da non perdere la Gara più matta della Lomellina ossia il “Gran premio del risotto”, la competizi...
Continua a leggereSant’Agostino a Pavia 723-2023
Si inaugura il 13 settembre alle 17.00, nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia la mostra Sant'Agostino a Pavia 723–2023 nelle carte della Biblioteca Universitaria, con il patrocinio del "Comitato nazionale Sant’Agostino a ...
Continua a leggere41° Sagra del Mais di Albonese
Presso la tensostruttura GRANDE POLENTATA con stufato d'asino, cervo, baccalà, frittura, salsiccia e funghi, gorgonzola, salamella, lasagne di carne, patatine fritte, panino con salamella!Ingresso gratuito, ma per mangiare è consigliata la prenotaz...
Continua a leggereMostra Bona Sforza e i suoi discendenti
Dall’ 8 al 30 settembre 2023 sarà aperta al pubblico, nelle sale di Leonardiana, presso il Castello di Vigevano, la mostra "Bona Sforza e i suoi discendenti", organizzata dal Consolato Generale della Repubblica in Polonia in Milano, il Castello di...
Continua a leggereIl Giardino Botanico di Pietra Corva aperto a settembre
Il Giardino Botanico di Pietra Corva a in Oltrepò Pavese a Romagnese rimarrà aperto al pubblico tutti i sabati e le domeniche di settembre con ingresso gratuito!Il Giardino rimane aperto al pubblico in un momento di profonda trasformazione, sia dal...
Continua a leggereROGGIA MORA. Ludovico il Moro: luoghi e paesaggi
Sabato 22 luglio a partire dalle ore 21:00 nella cornice del Castello Sforzesco di Vigevano si terrà una serata/evento dedicata all'inaugurazione della mostra "ROGGIA MORA. Ludovico il Moro: luoghi e paesaggi". La mostra è in continuità con l'espo...
Continua a leggere