Provincia:

Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 16/09/2023

Bergamo

Tropicalismi

Sabato 16/09/23 23:00 - 26/09/23 23:50

Nella serata Tropicalismi il Maestro Moplen e il socio Jopparelli propongono un DJ set basato sulla musica Disco in senso molto ampio, saltando di palo in frasca tra variopinte hit vecchie e nuove, elettronica, strumenti musicali e tanti tanti bonghi...

Continua a leggere
Calcio

notte bianca a CALCIO

Sabato 16/09/23 22:00 - 23:59

RUVIDO - Tributo Rock Italiano nasce dal desiderio di proporre unrepertorio Live attingendo dai più affermati gruppi, cantanti e cantautoriItaliani, riarrangiati in chiave Rock. L'originalità della proposta nedetermina il forte apprezzamento da...

Continua a leggere
Bergamo

Le buone domande

Sabato 16/09/23 21:30 - 22:30

Il festival "Imagine Bergamo" prosegue con un concerto filosofico semiserio alla ricerca dei valori sperduti.Vittorio Rossi, già frontman storico de La Famiglia Rossi, con tre talentuosi musicisti del CDPM di Bergamo, Peppe D'Avino al piano, Chiara ...

Continua a leggere
Bergamo
Musica

Concerto Piuma Band

Sabato 16/09/23 21:30

🎵 Piuma Band: i grandi successi italiani di ieri e di oggi 🎶Piazza SettiSabato 16 settembre 2023 – ore 21,30 🕤Vieni a goderti una serata sotto le stelle con la Piuma Band e i più grandi successi italiani di tutti i tempi. D...

Continua a leggere
Bergamo

Chiamamifaro

Sabato 16/09/23 21:30 - 23:30

Arrivano al NXT Station Angelica Gori e Alessandro Belotti, in arte Chiamamifaro, in una serata musicale tutta da scoprire.Per acquistare i biglietti cliccare qui....

Continua a leggere
Treviglio
Spettacoli

Spettacolo teatrale "Le vite di Spinoza"

Sabato 16/09/23 21:00

Le Vite di Spinoza: Uno Spettacolo Teatrale Imperdibile 🎭📚Data: Sabato 16 Settembre 2023, ore 21:00 📅⏰Luogo: Teatro TNT Treviglio, Piazza Garibaldi, 7 🏛️Promosso da: SILLABA SOCIETÀ COOPERATIVA, Cesenatico (FC) &#...

Continua a leggere
Bergamo

Colazione da Tiffany

Sabato 16/09/23 21:00 - 23:30

Capita che un film valorizzi un libro, ma capita anche il contrario: che lo snaturi. Truman Capote non gradì mai la versione che la Paramount fece del suo romanzo. Lui voleva Marilyn Monroe come protagonista, «un’attrice latte e burro con una boc...

Continua a leggere
Stezzano
Jazz

Sotto le stelle del Jazz

Sabato 16/09/23 21:00 - 23:30

Si organizzano tre appuntamenti per il programma "Stezzano, sotto le stelle del Jazz".Il programma per Sabato 16 settembre:Jazz Team Big Band - Let's swing! ore 21 - Arena Oratorio.Direzione artistica di Matteo Vertua.

Continua a leggere
Treviglio

Piuma Band

Sabato 16/09/23 21:00 - 22:30

Centro paese chiuso al traffico e aperto al divertimento con il concerto della Piuma Band: in scena i grandi successi italiani!

Continua a leggere
Suisio
Organistico

Lina Uinskyte e Marco Ruggeri

Sabato 16/09/23 21:00 - 23:30

Lina UinskyteNata a Vilnius (Lituania), si è diplomata nella stessa città presso la Scuola d’Arte “M. K. Ciurlionis”. Si è in seguito perfezionata con P. Vernikov presso l’Istituto Musicale Internazionale “S. Cecilia” di Portogruaro, c...

Continua a leggere
Clusone

Persone prima che alpinisti

Sabato 16/09/23 21:00 - 22:30

Prima proiezione del film “Persone prima che alpinisti“, pellicola ideata e prodotta in collaborazione con il CNSAS stazione di Clusone.“L’umiltà di donare all’ombra: l’ombra della Presolana, così dolce da venir chiamata regina. Nuova l...

Continua a leggere
Bergamo

Iside Live

Sabato 16/09/23 21:00 - 23:30

Iside è una band composta da Dario, Daniele, Dario e Giorgio, quattro ragazzi di Bergamo uniti da una profonda amicizia. Il loro percorso si unisce in maniera naturale incrociandosi per i corridoi della scuola con la maglia della stessa band rock. L...

Continua a leggere
Ponteranica
Commedia dialettale

Rèdüci d’ü matrimòne

Sabato 16/09/23 21:00 - 22:30

La commedia narra delle disavventure di una coppia di sposi, Egisto ed Amalia Montanari, durante i festeggiamenti del loro 10° anniversario di matrimonio. Dieci anni senza la minima nube, dieci anni di felicità.Però, ad essere precisi, un’ombra ...

Continua a leggere
Gandino

Il Compianto della Madonna

Sabato 16/09/23 20:45 - 23:30

Il Compianto della Madonna di Jacopone Da Todi, sabato 16 settembre ore 20.45.Una serata di teatro, musica e preghiera in occasione del Settenario della Madonna Addolorata.Ingresso libero

Continua a leggere
Bergamo
Musica

arepO

Sabato 16/09/23 20:45

Un viaggio musicale a ritroso dal '900 al '600 per ripercorrere alcune delle pagine più significative della storia della musica e del melodramma grazie alle melodie del Mousiké Brass Quintet e alla voce recitante di Francesco Maffeis.

Continua a leggere
Bergamo
Spettacoli

DONIZETTI SOTTO LE STELLE

Sabato 16/09/23 20:45

Reading letterario con musica dal vivo a cura della compagnia Olive a Parte.Adattamento e testi: Elisa Della MartireVoce: Tiberio GhittiVioloncello: Valentina BiffiSabato 16 settembre ore 20:45 al Parco del Castello.Ingresso libero.In caso di maltemp...

Continua a leggere
Mozzanica

Caterinì...so che söl pröm basel

Sabato 16/09/23 20:45 - 23:30

Caterinì...so che söl pröm basel- Storie de püra e de grignà Teatro di narrazione popolare Nel cerchio di poca luce, una culla, la cardatrice: elementi evocativi di un universo contadino.Un tempo circolare, un gran rondò tra nascita e morte, di...

Continua a leggere
Lovere

L’Armonia degli Elementi

Sabato 16/09/23 20:45 - 23:00

Sabato 16 settembre 2023, l’evento, ad ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 20,45. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione “Amici di San Giovanni”.

Continua a leggere
Pagazzano

Enoch Arden

Sabato 16/09/23 20:45 - 23:30

In Castello, a Pagazzano, si torna a teatro con una rassegna che comprenderà tre rappresentazioni.Il primo spettacolo, però, è già alle porte. Infatti, il 16 settembre alle ore 20,45 sarà in scena la Compagnia Theao con Enoch Arden, melologo per...

Continua a leggere
Azzano San Paolo
Mostra

Tra segno e realtà

Sabato 16/09/23 20:30 - 17/09/23 23:30

La mostra sarà inaugurata il 16 settembre 2023 alle ore 20,30 con performances dell'artista e del Gruppo Why Not e rimarrà aperta il 17,23,24 settembre e 7,8 ottobre 2023 (orari 10-12 15-18,30).La mostra propone il confronto tra due artisti che han...

Continua a leggere
Peia

Esercitazione notturna con illuminazione

Sabato 16/09/23 20:30 - 23:30

L’ Esercitazione avverrà presso il sagrato della Chiesa S.Antonio di PEIA in occasione del 30° di fondazione.Per l’occasione un caldo Vin Brulè proposto dai volontari ALPINI di Peia riscalderà i cuori di quanti vorranno ammirare i santuari il...

Continua a leggere
Bergamo

Concerto di Frida Bollani Magoni

Sabato 16/09/23 20:30 - 22:00

Il concerto di Frida Bollani Magoni artista ipovedente, è il momento conclusivo del seminario “Arte che cura” nel quale verranno approfondite le tecniche artistico-espressive combinate con quelle terapeutiche e riabilitative, per aiutare e suppo...

Continua a leggere
Bergamo

Arte che Cura

Sabato 16/09/23 20:30 - 22:00

Il concerto di Frida Bollani Magoni artista ipovedente, è il momento conclusivo del seminario “Arte che cura” nel quale verranno approfondite le tecniche artistico-espressive combinate con quelle terapeutiche e riabilitative, per aiutare e suppo...

Continua a leggere
Ranica

Ian Paice Band plays Deep Purple

Sabato 16/09/23 20:00 - 22:00

Il leggendario membro fondatore dei Deep Purple, sicuramente uno tra i migliori e più influenti batteristi di sempre, vi aspetta al Druso di Bergamo in compagnia di una super band, un concerto imperdibile in cui ripercorrere tutte le storiche hit de...

Continua a leggere
Osio Sopra

Cuntempla: avevo soltanto sete d’amore

Sabato 16/09/23 20:00 - 23:00

Avevo soltanto sete d’amore: è così che Alda Merini dà fine al lungo monologo di Gesù nel Poema della Croce dopo aver riavvolto i momenti della sua intera vita. Anche nelle poesie della Terra Santa si ripete il bisogno di amore per il quale lot...

Continua a leggere
Casnigo

Fiaccolata del Donatore

Sabato 16/09/23 19:45 - 23:30

27esima fiaccolata del donatore, sabato 16 settembre.Programma:- ore 19,45: ritrovo presso il piazzale del Santuario della SS. Trinità, distribuzione delle fiaccole e partenza verso il santuario della Madonna d'Erbia;- ore 20,30: S. Messa in suffrag...

Continua a leggere
Cusio

Astronomica a un passo dal cielo

Sabato 16/09/23 19:30 - 23:30

Cena con prodotti tipici per prepararsi allo spettacolo della volta celeste osservando i giganti del cielo.Giove, Saturno e la galassia di Andromeda, da uno dei posti più bui della bergamasca. Seguirà l’osservazione del cielo stellato con i teles...

Continua a leggere
Cusio

Serata G - Astronomica a un passo dal cielo

Sabato 16/09/23 19:30 - 23:30

Cena con prodotti tipici per prepararsi allo spettacolo della volta celeste osservando i giganti del cielo.Giove, Saturno e la galassia di Andromeda, da uno dei posti più bui della bergamasca. Seguirà l’osservazione del cielo stellato con i teles...

Continua a leggere
Peia

Cinghialata

Sabato 16/09/23 19:00 - 23:30

Cinghialata presso l'Oratorio di Peia.Cinghiale con polenta o cotoletta con patatine.Prenotazione obbligatoria 328.5795353Dalle 21 animazione con Mago Celestino.

Continua a leggere
Costa Volpino

Cena solidale

Sabato 16/09/23 19:00 - 23:00

L’appuntamento della ‘Cena Solidale’ organizzata dalla Consulta delle associazioni di Costa Volpino torna con un obiettivo di beneficenza: tutto il ricavato della serata verrà devoluto alle zone dell’Emilia Romagna colpite dalla grave alluvi...

Continua a leggere
Albino
Spettacoli

IL TESORO DELLA TORRE: SPETTACOLO TEATRALE INTERATTIVO

Sabato 16/09/23 18:30

IL TESORO DELLA TORRE: SPETTACOLO TEATRALE INTERATTIVOLa Torre di Comenduno nasconde un tesoro dal valore inestimabile e c’è chi è disposto a uccidere pur di averlo.Riuscirai a scoprire i segreti più nascosti dei cimeli presenti nel museo e a tr...

Continua a leggere
Bergamo

La Basilica di Santa Maria Maggiore

Sabato 16/09/23 18:30 - 20:30

Apertura: da lunedì a venerdì 10.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30; sabato 10.30 – 18.30; domenica e festivi 9.00 – 10.30 e 13.30 – 18.30.Evento: Visita guidata gratuita alla Basilica - Sabato 16 settembre ore 18,30.Durante la visita è possibil...

Continua a leggere
Bergamo

Favole di cemento

Sabato 16/09/23 18:30 - 22:00

Nove tappe, la Bergamo del Novecento letta attraverso i suoi edifici più significativi, visitati da un tour in bicicletta o monopattino sotto le stelle accompagnato da musica e racconti di architetti e storici italiani e stranieri. La manifestazione...

Continua a leggere
Treviglio

Arpe e Cuscini nell'orto

Sabato 16/09/23 18:30 - 19:30

Arpe e cuscini nell'orto con Il Cerchio delle Fate - Arpe Celtiche -Arpe e cuscini è un concerto particolare, dedicato a chi desidera concedersi un momento di rilassamento nell’ascolto del suono delle arpe. Un modo inconsueto di “sentire” la ...

Continua a leggere
Bergamo

Incipit Offresi

Sabato 16/09/23 18:00 - 19:30

All'interno di BIC, il festival dedicato all'innovazione con due giorni di convegni, confronti, speech e condivisione di buon pratiche, tappa del talent letterario dedicato agli aspiranti scrittori ideato e promosso dalla Fondazione EMC.La valenza cu...

Continua a leggere
Bagnatica
Festa di paese

Notte Bianca di Bagnatica

Sabato 16/09/23 18:00 - 23:30

Special Guest della serata sarà il comico di Striscia la Notizia - Fabrizio Fontana alias Capitan Ventosa che nei panni dei suoi personaggi più famosi intratterrà il pubblico con il suo show alle 21,30.Dalle 18.00 apriranno gli stand di hobbisti, ...

Continua a leggere
Boltiere
Feste e Fiere

Festa di fine estate in biblioteca

Sabato 16/09/23 18:00

Nessuna estate dura per sempre. (Stephen King).  FESTA DI FINE ESTATE in Biblioteca!   Sabato 16 settembre 2023 saluteremo la bella stagione con delle letture dedicate ai più piccoli.Tutti i bambini dai 3 ai 7 anni sono invitati con i loro accomp...

Continua a leggere
Sarnico
Festa di paese

Festa di San Maurizio

Sabato 16/09/23 18:00 - 23:30

Sabato 16 settembre 2023, avrà luogo la Festa di San Maurizio, patrono degli Alpini, presso la Chiesetta degli Alpini di Sarnico.La statua di San Maurizio è stata eseguita dall’artista Lino Bertarelli di Palazzolo e donata dall’Alpino Pietro Ma...

Continua a leggere
Bergamo

La quarta parete

Sabato 16/09/23 18:00 - 20:00

Il fotografo Luciano Rossetti porta a Teatro e mostra con occhi nuovi quello che è già stato visto e anche quello che solo pochi possono vedere, il dietro le quinte.Un percorso lungo quarant’anni fatto attraverso 90 fotografie dove troviamo, tra ...

Continua a leggere
Vedeseta
Organistico

Concerto per organo e due trombe

Sabato 16/09/23 18:00 - 21:00

Esibizione musicale di tre grandi maestri nella chiesa parrocchiale di Vedeseta, in occasione del 120 anniversario di fondazione del Corpo Musicale: Alla tromba, il maestro Roberto Rivellini, per 41 anni musicista presso l’orchestra sinfonica dell...

Continua a leggere
Bergamo

Silent Cinema - Lungometraggi d'autore

Sabato 16/09/23 18:00 - 22:00

Rinomati registi internazionali che indagano il rapporto tra esseri umani e spazio urbano, sottolineando la presenza della vita quotidiana all’interno di alcuni dei progetti architettonici più iconici degli ultimi decenni.«Landscape Festival» to...

Continua a leggere
Seriate

Notte bianca

Sabato 16/09/23 18:00 - 23:30

Seriate resta sveglia per una delle notti più lunghe dell’anno. Sabato 16 settembre, dalle 17 alle 24, è in programma l’attesa Notte Bianca con sport, musica, commercio e tanto intrattenimento. Il centro cittadino si trasformerà in una palestr...

Continua a leggere
Casnigo

La Valle della Speranza

Sabato 16/09/23 17:30 - 23:30

Luoghi, persone, storie della Val Seriana nel Medioevo. Fra le novità editoriali di quest’anno c’è senza dubbio “La Valle della Speranza”, a cura di Maria Teresa Brolis, con testi di Giovanni Brembilla, Maria Teresa Brolis, Marco Carobbio, ...

Continua a leggere
Gandino

Tessere

Sabato 16/09/23 17:00 - 17/09/23 20:00

All'interno del panorama artistico bergamasco, che ha conosciuto negli anni del secondo dopoguerra dei momenti di particolare vitalità, si inserisce la figura di Luigi Ravasio, artista che ha da sempre indirizzato il suo impegno in una ricerca forma...

Continua a leggere
Bergamo
Corsi e Laboratori

DMF - IL FESTIVAL - Dalmine Manifestazioni Fotografiche

Sabato 16/09/23 17:00

DMF - IL FESTIVAL - Dalmine Manifestazioni Fotografichedal 16 al 24 Settembre a DalmineWorkshop, lettura portfolio, mostre, serate a tema, eventiper informazioni in più sul festival visita il sito https://dmf-ilfestival.it/Scarica la brochure alleg...

Continua a leggere
Dalmine
Corsi e Laboratori

DMF - IL FESTIVAL - Dalmine Manifestazioni Fotografiche

Sabato 16/09/23 17:00

 DMF - IL FESTIVAL - Dalmine Manifestazioni Fotografiche dal 16 al 24 Settembre a Dalmine Workshop, lettura portfolio, mostre, serate a tema, eventi per informazioni in più sul festival visita il sito https://dmf-ilfestival.it/ Scopri tutt...

Continua a leggere
Seriate

Notte Bianca in Biblioteca

Sabato 16/09/23 17:00 - 23:30

Il 16 Settembre dalle 17 alle 24 sport e shopping vi aspettano!Attività ad accesso libero se non diversamente specificato.

Continua a leggere
Luzzana

Tony Green

Sabato 16/09/23 17:00 - 15/10/23 18:00

I dipinti che sono attualmente in mostra nell'ex Chiesa San Bernardino, a Luzzana, sono stati ispirati dal grande fascino per il Cimitero Monumentale di Milano. Il risultato delle mie numerose visite a questa meravigliosa testimonianza a cielo aperto...

Continua a leggere
Bergamo

Per un futuro più giusto

Sabato 16/09/23 17:00 - 18:30

Continua il programma del festival "Imagine Bergamo" con una riflessione su come combattere oggi le disuguaglianze sociali. Ospiti Pippo Civati e Flavia CarliniIn collaborazione con Economy Of Francesco BergamoClicca qui e scopri le bio degli ospiti....

Continua a leggere
Bergamo
Turismo

Visite straordinarie al Museo Storico Verticale

Sabato 16/09/23 16:00

Visita il Museo Storico Verticale nella Torre Civica!🌠 A grande richiesta, abbiamo aggiunto altre due visite guidate serali nel rinnovato Museo Storico Verticale nella Torre Civica per un totale di ben sette visite previste nel prossimo weeke...

Continua a leggere
Bergamo

PANORAMAMURA PM3 - Dalla Porta di Sant'Alessandro alla Polveriera Superiore di San Marco

Sabato 16/09/23 16:00 - 17:30

La prima pietra fu posata proprio nei pressi di Porta Sant’Alessandro, ora oasi di pace e verde: dalla Torresina delle polveri al baluardo di Castagneta un viaggio tra le ardite forme del Forte di San Marco, perno dell’intero sistema difensivo de...

Continua a leggere
Bergamo
Politica

Russia e Cina. Un’alleanza contro l’Occidente?

Sabato 16/09/23 16:00 - 17:30

Aldo Ferrari, Alessandro Vitale e Gioia Ghezzo dialogheranno sul tema “Russia e Cina. Un’alleanza contro l’Occidente?”. Durante l’incontro, che affronterà il tema cruciale e controverso dell’avvicinamento russo-cinese rafforzato dalla gu...

Continua a leggere
Clusone

Visita Guidata I Grandi Classici

Sabato 16/09/23 16:00 - 17:00

A Clusone è tempo di…visite guidate! É un'esperienza unica partecipare a una delle visite guidate ai “Grandi Classici” per poter ammirare tutte le bellezze artistiche e culturali che conserva la città di Clusone.Sabato 16 settembre, alle ore...

Continua a leggere
Tavernola Bergamasca

Arlecchino malato d'amore

Sabato 16/09/23 16:00 - 19:00

Il marchese D’Almaviva è assediato da numerosi creditori. Per salvarsi chiede la mano di Smeraldina, figlia del ricco mercante Pantalone. La notizia delle nozze dell’amata getta Arlecchino nella più nera disperazione, ma in suo aiuto arriverà ...

Continua a leggere
Bergamo

La situazione dei Cristiani in Cina, oggi

Sabato 16/09/23 15:30 - 17:00

Il tema della conferenza di sabato 16 settembre sarà la situazione attuale dei fedeli cristiani nella Repubblica Popolare Cinese, anche alla luce degli accordi stipulati con la Santa Sede per le ordinazioni episcopali in quel Paese.

Continua a leggere
Cerete

Museo Macer e mulini

Sabato 16/09/23 15:30 - 17/09/23 18:30

Nel fine settimana il Macer sarà aperto dalle 15,30 alle 18,30. Prenotando entro le 16 del medesimo giorno di apertura tramite telefono o al Museo stesso, alle ore 17 si potrà essere accompagnati a visitare al Parco dei mulini il mulino a pestell...

Continua a leggere
Bergamo

Visita narrativo - sensoriale

Sabato 16/09/23 15:15 - 16:30

Le guide condurranno i partecipanti alla scoperta delle mostre Home e La Collezione Impermanente #4 attraverso un percorso appositamente progettato per i visitatori con disabilità visiva, ma aperto a tutti. L’itinerario narrativo e tattile, pensat...

Continua a leggere
Almenno San Bartolomeo

Rotonda di San Tomè

Sabato 16/09/23 15:00 - 16:00

Apertura: sabato e domenica 10 - 12 / 14,30 - 18Evento: Visita guidata alla Rotonda di San Tomè - sabato 16 settembre 2023, ore 15.Ingresso 5 euro con prenotazione.Le Giornate Nazionali del Romanico sono un importante momento di condivisione cultura...

Continua a leggere
Seriate

Tartarughe ninja - caos mutante

Sabato 16/09/23 15:00 - 17:00

Dopo anni di addestramento nelle arti marziali, i giovani fratelli Tartaruga emergono dal loro covo sotterraneo per salvare la città di New York da un gruppo di criminali che ha preso il controllo delle strade. Con l'aiuto della loro nuova amica Apr...

Continua a leggere
Lovere

Tour di Lovere

Sabato 16/09/23 15:00 - 17:00

Un tour alla scoperta del paese di Lovere, inserito nella lista dei Borghi più belli d' Italia.Insieme visiteremo la Basilica di Santa Maria in Valvendra, passeggeremo per il quartiere rinascimentale fino a raggiungere le torri del quartiere medieva...

Continua a leggere
Albino

Sui passi del Moroni

Sabato 16/09/23 15:00 - 20:00

Il Comitato Sui Passi del Moroni, formato dall'Associazione Culturale Arte sul Serio, Percorsi Albinesi e Circolo Fotografico Città del Moroni organizzano Sui Passi del Moroni, un salto nel 1500 alla sua quarta edizione. Durante la giornata di sabat...

Continua a leggere
Bergamo

Perfomedia

Sabato 16/09/23 15:00 - 17/09/23 16:00

Perfomedia è una manifestazione di performance che da numerosi anni circuisce in tutta Europa, al centro della manifestazione abbiamo questa contemporanea forma d’arte, nata intorno alla metà del Novecento, a partire dal concetto che l’arte non...

Continua a leggere
Bergamo
Corsi e Laboratori

Giornata Mondiale del Software libero

Sabato 16/09/23 14:45

Sabato 16 settembre 2023, ore 14:45 Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" - Piazza Italia, Nembro (BG) Giornata Mondiale del Software Libero Animazione e lettura di "Ada e Zangemann" Una fiaba che parla di software, skateboard e...

Continua a leggere
Nembro
Presentazione libri

Ada & Zangemann

Sabato 16/09/23 14:45 - 18:00

Unisciti alla prima lettura del libro per bambini Ada & Zangemann e celebra con noi la giornata del Software Libero (Software Freedom Day) con tanto di gelato artigianale.La Free Software Foundation Europe celebrerà la giornata del software libero i...

Continua a leggere
Bergamo

Casa Museo Polli Stoppani: apertura al pubblico

Sabato 16/09/23 14:30 - 18:00

Il Palazzo oltre ad essere sede dei locali istituzionali e operativi della Fondazione e di diversi spazi per organizzare mostre temporanee ed eventi è anche sede della Casa Museo.Esso ospita una pregevole collezione privata donata dagli stessi Fonda...

Continua a leggere
Casnigo

Visita al santuario della Santissima Trinità

Sabato 16/09/23 14:30 - 17:30

Dall’alto della sua posizione suggestiva, conserva i preziosi cicli affrescati a più mani dei maggiori artisti del territorio dell’epoca. Dal Marinoni ai Baschenis, la ricchezza della decorazione e la dirompenza del Giudizio Finale ti lasceranno...

Continua a leggere
Albino
Festa di paese

Sui Passi del Moroni 2023

Sabato 16/09/23 14:00 - 20:00

Sabato 16 Settembre dalle 14 alle 20 Albino torna indietro nel tempo.Il Centro Storico (via Mazzini e S.Anna) si popola di teatranti e figuranti in costumi del 1500 e ci sono tante attività gratuite per grandi e piccoli:Botteghe di Arti e Mestieri r...

Continua a leggere
Credaro

Chiesa di San Fermo

Sabato 16/09/23 12:00 - 14:00

Apertura: sabato 16 settembre ore 10-12, sabato 23 settembre ore 10-13 e domenica 1° ottobre ore 14-16.È possibile effettuare una visita guidata alla Chiesa di San Fermo - Sabato 16 settembre, ore 10Le Giornate Nazionali del Romanico sono un import...

Continua a leggere
Credaro

Chiesa di San Giorgio

Sabato 16/09/23 11:00 - 14:00

Apertura: sabato 16 settembre ore 10-13, domenica 24 settembre ore 14-16 e sabato 30 settembre ore 10-12.È possibile effettuare una visita guidata alla Chiesa di San Giorgio - Sabato 30 settembre, ore 11Le Giornate Nazionali del Romanico sono un imp...

Continua a leggere
Villongo

Parrocchia di Villongo Sant'Alessandro

Sabato 16/09/23 11:00 - 14:00

Apertura: Sabato 16 settembre ore 10-12, Domenica 17 settembre ore 10-12, Sabato 30 settembre ore 10-13, Domenica 1° ottobre ore 10-12.È possibile effettuare una visita guidata alla Chiesa di Villongo Sant'Alessandro - Sabato 16 settembre, ore 11Le...

Continua a leggere
San Giovanni Bianco

Museo Casa di Arlecchino

Sabato 16/09/23 11:00 - 11:45

La Casa Museo di Arlecchino si trova all’interno di Palazzo Grataroli nel borgo di Oneta ed è di proprietà del Comune di San Giovanni Bianco. Il nome “Casa di Arlecchino”, con cui è comunemente conosciuto il palazzo signorile del borgo, è l...

Continua a leggere
Bergamo

Il veleno dopo lo sparo

Sabato 16/09/23 11:00 - 12:00

“In un gelido pomeriggio invernale una signora rincasando dopo un’escursione scorge un grosso ammasso di penne ripiegato su stesso, quasi del tutto incapace di muoversi e di reagire. La donna e l’aquila reale, a un metro di distanza, si guardan...

Continua a leggere
Bergamo
Conferenza/Dibattito

Tecnica cranio sacrale

Sabato 16/09/23 10:30

Sabato 16 Settembre, dalle 10.30 alle 12.00presso la Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro Tecnica Cranio Sacraleincontro divulgativo/esperienziale gratuito docente: Mario Tommesani per info, Maurizio: 327 237 42 28per iscrizio...

Continua a leggere
Bergamo

Insolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco

Sabato 16/09/23 10:30 - 12:30

In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, l’Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai di Bergamo propone l’iniziativa "Insolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco", serie di visite guidate gratuite...

Continua a leggere
Parre
Corsi e Laboratori

IL LADRO DI FOGLIE

Sabato 16/09/23 10:30

Nono appuntamento del 2023 con i Piccoli Lettori Forti!Per tutti i bambini da 0 a 6 anni c'è un appuntamento speciale!Una volta al mese, in biblioteca, insieme alle educatrici di Origami Servizi Educativi, leggiamo un libro consigliato da Nati P...

Continua a leggere
Bergamo
Turismo

Alla Scoperta del “Forest Bathing”

Sabato 16/09/23 10:00

Escursione guidata tra i faggi accompagnati da una guida esperta per scoprire l’alto potere terapeutico di questi grandi alberi secolari.Contributo di partecipazione: € 28,00 Numero di iscritti: minimo 10...

Continua a leggere
Zogno
Mostra

Alla scoperta dei Musei di Zogno

Sabato 16/09/23 10:00

Alla scoperta dei Musei di Zogno Alla scoperta dei Musei di Zogno nell'anno della Capitale della Cultura.Nell'anno della Capitale della Cultura siete invitati alla scoperta del Museo del Soldato di Zogno, la Casa Museo Belotti, le Grotte ed il Museo ...

Continua a leggere
Alzano Lombardo

Factory Market Green

Sabato 16/09/23 10:00 - 17/09/23 20:00

Nata come piccola area all’interno del nostro evento, questa edizione occuperà un nuovo piano, interamente dedicato a promuovere uno stile di vita sostenibile con prodotti zero waste, cura del corpo naturale, produttori locali legati al cibo e all...

Continua a leggere
Bergamo

Arte e architettura nel cimitero monumentale di Bergamo

Sabato 16/09/23 10:00 - 12:00

Tornano le visite guidate al Cimitero di Bergamo, un monumento a cielo aperto progettato da Ernesto Pirovano nel 1897.Percorsi gratuiti e condotti da uno storico dell’arte, il prof. Dario Franchi, alla scoperta di sculture e architetture realizzate...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Comunicare il dono

Sabato 16/09/23 10:00 - 24/09/23 17:00

Al via "Avis Donor Week", la grande rassegna culturale di sensibilizzazione, con una mostra open air in cui si raccontano le campagne pubblicitarie AVIS più famose. In occasione dell'inaugurazione della mostra, un'esibizione di ginnastica ritmica a ...

Continua a leggere
Villa d'Almè

Open Day Centro Buddista Tibetano Giang Ciub

Sabato 16/09/23 10:00 - 18:00

Il Centro Giang Ciub, interreligioso e interculturale, è un’associazione culturale senza scopo di lucro, situato a Villa D’Almè (Bergamo), che offre uno spazio di condivisione e confronto per sviluppare le proprie risorse interiori. Sabato 16 ...

Continua a leggere
Cazzano Sant'Andrea

Primi Calci

Sabato 16/09/23 10:00 - 23:30

Open Day dedicato alle annate 2015 - 2016 - 2017 - 2018Sabato 9 settembre 2023 ore 10 presso Oratorio di CazzanoSabato 16 settembre 2023 ore 10 presso Oratorio di CazzanoPer informazioni:Cristian Genuizzi 335.57812039Leonardo Piazzini 340.6971201Stef...

Continua a leggere
Dalmine
Mostra

La nostra pianura

Sabato 16/09/23 10:00 - 24/09/23 19:30

Detta “la bassa”, è un vastissimo territorio ricco di località e centri agricoli che si sono sviluppati negli anni mantenendo la propria identità contadina. Un territorio che ancora oggi ricopre un importante ruolo nello sviluppo economico loc...

Continua a leggere
Dalmine
Mostra

Terra bergamasca: storie di borghi e paesi

Sabato 16/09/23 10:00 - 24/09/23 19:30

Il nostro presente ed il nostro futuro – spiega il Circolo Fotografico Dalmine - sono figli della nostra storia e delle nostre radici. La storia, la cultura di Bergamo e del suo territorio, è basata sullo sviluppo dei tanti borghi e paesi che lo c...

Continua a leggere
Dalmine
Mostra

Figli del comunismo

Sabato 16/09/23 10:00 - 24/09/23 19:30

Le generazioni di oggi sono la linea che separa il passato dal futuro. Lo stile di vita dei bambini ci può dare uno spaccato delle prospettive sociali del paese. Su questo presupposto si basa il racconto fotografico realizzato da Chiara Cazzaniga du...

Continua a leggere
Bergamo
Corsi e Laboratori

Estate al parco

Sabato 16/09/23 10:00

Il Comune di Pradalunga organizza attività ludiche per bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni, in collaborazione con la Cooperativa S. Martino e il Gruppo Liberamente. 

Continua a leggere
Dalmine
Mostra

Centro piacentiniano: il luogo, la presenza, la visione

Sabato 16/09/23 10:00 - 24/09/23 19:30

Il Centro Piacentiniano è punto nevralgico, snodo economico e finanziario e luogo di rilievo turistico della parte bassa della città di Bergamo. Costruito tra il 1912 e il 1927, include edifici storici, ora rappresentativi della città, quali la To...

Continua a leggere
Dalmine
Mostra

Visioni

Sabato 16/09/23 10:00 - 24/09/23 19:30

Viviamo in un mondo ormai sovraffollato di immagini. Fino a pochi anni fa fotografare significava possedere una fotocamera, portarla con sé e scattare immagini. Cambiare obiettivi, calcolare a priori l’effetto desiderato, sfocare lo sfondo per rit...

Continua a leggere
Dalmine
Mostra

Mozzanica

Sabato 16/09/23 10:00 - 24/09/23 19:30

Questo è il ritratto di Mozzanica – racconta il fotografo Giuseppe Oldoni - mio paese d'origine e di affetti. Un piccolo paese di campagna, che mi riporta alla mente ricordi di infanzia, di profumo di erba appena tagliata, di cicale d'estate. Il m...

Continua a leggere
Dalmine
Mostra

Detti e proverbi bergamaschi

Sabato 16/09/23 10:00 - 24/09/23 19:30

Il Circolo Fotografico Marianese (CFM) nasce nel 1984 a Dalmine, per volontà di un gruppo di amici appassionati di fotografia e con lo scopo di promuoverla in tutte le sue forme, come mezzo moderno di espressione artistica e di ricerca sul territori...

Continua a leggere
Dalmine
Mostra

Sa xira santa

Sabato 16/09/23 10:00 - 24/09/23 19:30

Il reportage è stato realizzato in Sardegna durante riti religiosi: a Sorso durante la Domenica delle Palme, a Castelsardo la sera del “Lunissanti”, a Iglesias il Giovedì e il Venerdì Santo. Angela Cologni è nata a Osio Sotto (BG) e vive a Be...

Continua a leggere
Dalmine
Mostra

Jambiani

Sabato 16/09/23 10:00 - 24/09/23 19:30

Jambiani è un piccolo villaggio di capanne e case costruite con legno e corallo fossile, nella parte sud orientale dell’isola di Zanzibar, in Tanzania. Un luogo surreale dove la natura si esprime nella sua massima forza e immensità. Il colore del...

Continua a leggere
Dalmine
Mostra

Paesaggi islandesi

Sabato 16/09/23 10:00 - 24/09/23 23:00

Conosciuta come la Terra del Ghiaccio e del Fuoco, l'Islanda ci racconta di paesaggi sconfinati, ancora primordiali in alcuni casi, dove convivono questi due elementi antitetici. Sia per le cascate o per la sua fauna, per i contrasti fra i ghiacciai ...

Continua a leggere
Dalmine
Mostra

In punta di piedi

Sabato 16/09/23 10:00 - 24/09/23 23:00

Non ci sono percorsi più brevi da cercare ma c’è la strada in cui credi e la forza di andare. Roberto Romagnosi nasce a Romano di Lombardia (Bg) nel 1972. Inizia il suo percorso fotografico nel 2011. Nelle sue fotografie cerca di evidenziare part...

Continua a leggere
Dalmine
Mostra

Val D'Orcia

Sabato 16/09/23 10:00 - 24/09/23 23:00

Protagonisti di queste fotografie sono: la Nebbia, evanescente e spumosa; il Sole, quello basso e sincero appena sorto nelle mattine invernali e gli elementi di un Paesaggio rurale modellato e lavorato dall’uomo, come è quello della Val d’Orcia ...

Continua a leggere
Dalmine
Mostra

Salentu: lu sule, lu mare, lu ientu

Sabato 16/09/23 10:00 - 24/09/23 23:00

“Lu sule, lu mare, lu ientu” sono i tre importanti elementi che caratterizzano il Salento, stupendo territorio nel sud della Puglia, plasmato da una natura generosa che trasuda storia, cultura e antiche tradizioni. Spiagge sabbiose, coste roccios...

Continua a leggere
Romano di Lombardia

Romano medievale

Sabato 16/09/23 10:00 - 23:00

Programma della giornatadalle 10 alle 11.30 e dalle 14 alle 22.30: visita guidata nelle torri e sui camminamenti della Rocca (prenotazione consigliata qui)dalle 15 l'angolo del falco e tante attività pensate per i più piccoli in Via Cesare Battisti...

Continua a leggere
Martinengo
Corsi e Laboratori

MUSICA A COLORI

Sabato 16/09/23 09:45

  Ritornano i laboratori musicali con Virginia Longo, educatrice musicale e violinista,  in biblioteca.La proposta, incentrata sui principi che stanno alla base di Nati per leggere e Nati per la musica, si basa sull’idea che la lettura ad alt...

Continua a leggere
Calusco d'Adda

TrAmare bellezza

Sabato 16/09/23 09:30 - 17/09/23 15:00

All'interno di "Ri-uscimmo a riveder le stelle", la rassegna di spettacoli ed eventi dedicati all'arte in diverse sue forme, due giorni di symposium dedicati alla bellezza che non lascia indifferenti, ma trasforma, traduce, trasfigura.Programma sabat...

Continua a leggere
Parre

Santùsa di Tacolèr

Sabato 16/09/23 09:30 - 22:00

In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, le biblioteche bergamasche propongono il Festival "Produzioni Ininterrotte". Il Comune di Parre e la Biblioteca organizzano l'evento "La Santùsa di Tacolèr", la Festa dei Pastori - #PecoreaPar...

Continua a leggere
Bergamo

Millegradini

Sabato 16/09/23 09:00 - 17/09/23 17:00

Non perdete l’occasione di unire un momento di sport all’aria aperta alla scoperta delle ricchezze che offre la nostra città! Anche quest’anno torna uno degli appuntamenti più attesi dai bergamaschi: la Millegradini.La camminata culturale pi...

Continua a leggere
Bergamo

Mercato dell'usato a Longuelo

Sabato 16/09/23 09:00 - 18:00

Se cerchi un posto dove comprare oggetti conferendogli una seconda vita, o semplicemente ami il vintage, questo mercatino è la scelta migliore che puoi fare.

Continua a leggere
Albino

La via delle pietre

Sabato 16/09/23 09:00 - 17:00

«Quando si lavora non si lavora con la testa ma con l’anima»: a 10 anni dalla prima scultura, una visita guidata all’opera di Remo Ponti. In occasione di Bergamo Brescia, capitale della cultura 2023, Produzioni Ininterrotte, il Festival della ...

Continua a leggere
Dalmine

DMF: il festival Dalmine Manifestazioni Fotografiche

Sabato 16/09/23 09:00 - 24/09/23 19:00

Dal 16 al 24 settembre 2023 torna a Dalmine (Bg) “DMF – Dalmine Manifestazione Fotografiche. Il Festival”, decima edizione.“DMF – Dalmine Manifestazione Fotografiche. Il Festival” è la manifestazione dedicata alla fotografia contemporane...

Continua a leggere
Albino
Comunicazioni

"Mio Moroni" di Remo Ponti

Sabato 16/09/23 08:45

L'associazione Arte sul Serio organizza  la passeggiata e l'inaugurazione della statua  “Mio Moroni”  di Remo Ponti08.45: Partenza presso la Via delle Pietre a Piazzo09.00: Visita alla Via delle Pietre a Piazzo, opera fondamentale di R...

Continua a leggere
Clusone

Mercatino delle pulci

Sabato 16/09/23 08:00 - 18:00

Dalle 8 alle 18, in Piazza Manzù, mercatino imperdibile per tutti gli appassionati di articoli vintage, collezionismo di ogni genere, libri ed oggetti antichi. 

Continua a leggere
Gandino

Memorial Fede

Sabato 16/09/23 06:00 - 23:30

Una giornata di sport e amicizia, nel ricordo di un giovane amico. È in programma sabato 16 settembre a Gandino la settima edizione del Memorial Fede, manifestazione di Scooter / Vespa cross dedicata alla memoria di Federico Ongaro, morto non ancora...

Continua a leggere
Lovere
Arte e Cultura, Laghi

Concerto "L'Armonia degli Elementi"

Sabato 16/09/23

Sabato 16 settembre 2023, in occasione della festa della Madonna Speranzina, il teatro Crystal di Lovere ospiterà il concerto “L’Armonia degli Elementi” a cura del Corpo Bandistico di Lovere e il Corpo Musicale San Vittore di Gaverina Terme. L...

Continua a leggere
Clusone
Arte e Cultura

Cartoline da Clusone: laboratorio di acquarello

Sabato 16/09/23

Clusone, conosciuta da molti come la città dipinta! Se ami arte e colori non perdere l’occasione di creare la tua cartolina con l’aiuto e i trucchi dell’artista Simona Petrogalli. Crea il tuo personale acquarello ispirandoti ad uno scorcio clu...

Continua a leggere
San Giovanni Bianco
Arte e Cultura, Lifestyle

Alla scoperta del museo casa di Arlecchino ad Oneta

Sabato 16/09/23 - 01/10/23

Sabato 29 e domenica 30 luglio dalle 11:00 alle 15:45,  le ragazze e i ragazzi della coop. OTER vi accompagneranno alla scoperta della casa di Arlecchino  ad Oneta: una piccola frazione di San Giovanni Bianco. Grazie alla visita guidata potrete sc...

Continua a leggere
Bergamo
Arte e Cultura

Performance: Perfomedia

Sabato 16/09/23 - 17/09/23

Perfomedia è una manifestazione di performance che da numerosi anni circuisce in tutta Europa, al centro della manifestazione abbiamo questa contemporanea forma d'arte, nata intorno alla metà del Novecento, a partire dal concetto che l'arte non pu...

Continua a leggere
Rovetta
Food & Wine

Sagra della patata

Sabato 16/09/23 - 17/09/23

Sabato 16 e domenica 17 settembre in piazza Ferrari a Rovetta si terrà la tradizionale “Sagra della patata”. Il programma verrà confermato in seguito.

Continua a leggere
Parre
Arte e Cultura

"La Santùsa di Tacolèr" - Festa dei Pastori

Sabato 16/09/23

In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, le biblioteche bergamasche propongono il Festival "Produzioni Ininterrotte". Il Comune di Parre e la Biblioteca organizzano l'evento "La Santùsa di Tacolèr", la Festa dei Pastori - #PecoreaPar...

Continua a leggere
Alzano Lombardo
Arte e Cultura

L'antico Belvedere e le sue bellezze

Sabato 16/09/23

Domenica 16 settembre la Fondazione Giusi Pesenti Calvi - ETS organizza presso il Belvedere un percorso guidato tra le memorie della casa museo del Dottor Giusi Pesenti Calvi e del suo parco.   

Continua a leggere
Lovere

Lovere, il Borgo della Luce

Venerdì 15/09/23 21:30 - 17/09/23 23:30

Torna per la tredicesima volta “Lovere il Borgo della luce” che, nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, rende omaggio alla musica italiana attraverso l’arte. “Lovere, il Borgo della luce... dove la musica s...

Continua a leggere
Schilpario

La transumanza

Venerdì 15/09/23 21:00 - 17/09/23 23:30

La Transumanza torna a Schilpario venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre.Programmato in concomitanza con la discesa degli animali dagli alpeggi, La Transumanza è un evento che vuole celebrare l’antico rito della transumanza e offre la poss...

Continua a leggere
Bergamo

Clamore Backup

Venerdì 15/09/23 21:00 - 26/09/23 23:50

L'estate sta finendo ma noi dobbiamo ancora recuperare qualcosa di clamoroso rimasto in sospeso...Con Clamore Backup recuperiamo le esibizioni saltate per forze di causa maggiore durante i giorni del festival.Le due serate si svolgeranno a Ink Club, ...

Continua a leggere
Gandino

Settimana della Montagna

Venerdì 15/09/23 20:30 - 23/09/23 23:30

Valorizzare il territorio nelle sue peculiarità, promuovendone valori e opportunità sostenibili. Il Comune di Gandino organizza dal 15 al 24 settembre la “Settimana della Montagna”, promuovendo una serie di eventi che mettono al centro i divers...

Continua a leggere
Lovere

La Capitanio

Venerdì 15/09/23 19:00 - 16/09/23 22:00

Hakuna Matata Lake Iseo organizza, da venerdì 15 a sabato 16 settembre, una serie di visite guidate su prenotazione alla motonave "La Capitanio" della durata di 1 ora, per gruppi composti da un numero massimo di 10 persone. Le visite si terranno dal...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Il figlio del vento

Venerdì 15/09/23 18:30 - 17/09/23 19:30

Il figlio del vento - Copertina di un romanzo - è della mostra che sarà inaugurata venerdì 15 settembre alle 18,30 presso il FantoniHub.L’esposizione presenta i progetti grafici realizzati dagli allievi del Liceo Artistico “A.Fantoni”, corso...

Continua a leggere
Bergamo
Installazione

Affondare

Venerdì 15/09/23 18:30 - 24/09/23 18:00

Affondare. Dire il mare.Installazione di Barbara Ventura.Musica di Michele Agazzi.Teatro Sant’AndreaVia Porta Dipinta, 37 | Bergamo15_24 settembre 2023Inaugurazione venerdì 15 settembre 18.30-21Nei giorni seguenti sarà possibile visitare l’inst...

Continua a leggere
Bergamo

Festa oratorio 2023

Venerdì 15/09/23 17:00 - 17/09/23 23:30

L'oratorio di Monterosso prevede 2 weekend ricchi di intrattenimento e pietanze locali a Km zero.Il programma del secondo weekend:Venerdì 15 settembre:- Serata con invito speciale e gruppo Ado-GiovaniDomenica 17 settembre:- Serata raccolta fondi per...

Continua a leggere
San Giovanni Bianco

Ecce Covid

Venerdì 15/09/23 15:30 - 17/09/23 18:30

La mostra collettiva dal titolo Ecce Covid è dedicata al periodo più buio dell’insorgere della pandemia, quando ancora non si sapeva come reagire a questa tragedia. Nasce con l’intento di dare uno spazio ad alcuni tra i migliori artisti contemp...

Continua a leggere
Zogno
Sagre

Festa regionale della taragna

Venerdì 15/09/23 12:00 - 17/09/23 23:00

Dal 15 al 17 e dal 22 al 24 settembre presso il campo sportivo parrocchiale di Stabello, frazione del comune di Zogno, si celebra la Festa regionale della taragna.Ad aspettare gli avventori, piatti speciali come polenta taragna, cinghiale, capriolo e...

Continua a leggere
Bergamo
Installazione

Riflessi

Venerdì 15/09/23 11:00 - 28/09/23 18:00

Seven - appresenta visioni contemporanee degli ideali e delle categorizzazioni dell'umanità.RiflessiLe sette meraviglie del mondo sono opere architettoniche artistiche tanto straordinarie da far scaturire nell’animo umano lo stupore di fronte a ta...

Continua a leggere
Bergamo

BIC festival

Venerdì 15/09/23 11:00 - 16/09/23 19:00

BIC inizia venerdì 15 settembre alle 11 con il saluto delle autorità e proseguirà con un confronto sulla crescita delle biblioteche italiane attraverso la cooperazione. Tra gli ospiti d'onore ci sarà il filosofo Telmo Pievani, che introdurrà la ...

Continua a leggere
Bonate Sopra
Street Food

Street food Festival

Venerdì 15/09/23 10:00 - 17/09/23 23:30

Street Food Festival in Tour approda a Bonate Sopra, con tre giorni dedicati al cibo di strada e birra artigianale.Le giornate saranno quelle del 15, 16 e 17 settembre dalle ore 10 alle ore 24.

Continua a leggere
Nembro
Installazione

Terra Glacialis

Giovedì 14/09/23 09:00 - 07/10/23 18:00

La Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro ospiterà da giovedì 14 settembre a sabato 7 ottobre la mostra fotografica Terra Glacialis. Si tratta di un'istallazione di fotografie riguardante i ghiacciai della Lombardia, un eccezionale pa...

Continua a leggere
Nembro
Arte e Cultura

Mostra fotografica: Terra Glacialis

Giovedì 14/09/23 - 07/10/23

La Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro ospiterà da giovedì 14 settembre a sabato 7 ottobre la mostra fotografica Terra Glacialis. Si tratta di un'istallazione di fotografie riguardante i ghiacciai della Lombardia, un eccezionale pa...

Continua a leggere
Bergamo
Sagre

Sagra dello gnocco fritto

Mercoledì 13/09/23 19:00 - 17/09/23 23:30

In arrivo al Piazzale degli Alpini a Bergamo la sagra dello gnocco fritto organizzata da Bergamo NXT Station, per trascorrere una serata all'insegna della musica e del buon cibo.Orari di apertura: Mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 19 all...

Continua a leggere
Casnigo
Food & Wine

Mercato Agricolo Casnighese: settembre

Martedì 12/09/23 - 26/09/23

Il Mercato Agricolo Casnighese, nato dall'idea di un produttore locale, è stato istituito dal Comune di Casnigo e viene ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. Il Mercato garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agrico...

Continua a leggere
Bergamo

Santo Jesus

Sabato 09/09/23 18:00 - 17/09/23 22:00

In occasione del 415° anniversario della Trasfigurazione del Santo Jesus, Domenica 10 settembre - La corona del RisortoSabato 9 settembre - Le vesti del Risortoore 18 S. Messa e apertura della Cappella del Santo Jesusore 20,45 ELEVAZIONE MUSICALE de...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Sensazioni e forme

Sabato 09/09/23 18:00 - 21/09/23 19:00

La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione della esposizione di dipinti, sculture e ceramiche a tema libero dal titolo "Sensazioni e forme" alla quale partecipano Marinella Canonico, Carmen Gotti, Mari...

Continua a leggere
Seriate

Tracce

Sabato 09/09/23 18:00 - 24/09/23 22:00

Mostra delle opere prodotte dal laboratorio di ceramica a cura degli ospiti del centro diurno disabili Giovanni XXIII di Seriate della cooperativa SER.e.N.A, con l'apporto dell'artista Vanni Gritti.L'arte è uno strumento comunicativo formidabile, pe...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Contrappunto Armonico: la mostra personale di Alfredo Pizzo Greco

Sabato 09/09/23 17:00 - 24/09/23 12:30

La mostra personale di Alfredo Pizzo Greco a cura di Rosmary Pirotta e Cento4 presenta al pubblico alcune opere iconiche ed inedite dell’artista d’adozione bergamasca, scomparso nel 2013. Essa evoca nel titolo la scultura ambientale – "Contrapp...

Continua a leggere
Bergamo

Sinergia oltreoceano

Sabato 09/09/23 15:00 - 17/09/23 18:00

Con ambizione, passione e know how, “ADVENTO FORUM ITALIA MEXICO” ha l’obiettivo di produrre oltre trenta pezzi di altissimo design e in particolare oggetti di uso domestico disegnati da talentuosi studenti universitari messicani che sono stati...

Continua a leggere
Bergamo

Sinergia Oltreoceano: IdeareFare il design – Tra design messicano e Artigianato Made in Italy

Venerdì 08/09/23 18:00 - 17/09/23 19:00

Il progetto, nato in collaborazione tra Confartigianato Imprese Bergamo, Consolato Generale del Messico a Milano, Camera di Commercio italiana in Messico e Advento A.c. si propone di promuovere le relazioni internazionali tra Italia e Messico, con l...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Città Immaginaria

Venerdì 08/09/23 17:30 - 01/10/23 21:00

Classe 1984, Kirill Simakov è un artista multidisciplinare. Da ritratti di personaggi come Ralph Fiennes e Giorgio Armani, Simakov è noto per la sua capacità di catturare il magnetismo e l’interiorità dei suoi soggetti, creando una connessione ...

Continua a leggere
Pagazzano
Reading

Dopo Manzù - Dialogo tra sei scultori e un maestro

Venerdì 08/09/23 10:00 - 15/10/23 23:00

Dall'8 settembre al 15 ottobre il castello di Pagazzano ospiterà la mostra dal titolo "Dopo Manzù - Dialogo tra sei scultori e un maestro".La mostra sarà arricchita da una serie di attività collaterali.Artisti:-Giacomo Manzù-Viveka Assembergs-Se...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Seconde chance

Giovedì 07/09/23 11:00 - 24/09/23 22:00

Rinnovata anche quest’anno la collaborazione tra il Liceo Artistico Andrea Fantoni ed il Landscape Festival; la prestigiosa manifestazione culturale promossa da Arketipos, che a Bergamo ha ormai trovato casa da tanti anni.Stesso spazio espositivo, ...

Continua a leggere
Bergamo

Landscape Festival - I Maestri del Paesaggio

Giovedì 07/09/23 10:00 - 24/09/23 18:00

“Grow Together” è il filo conduttore dei 20 giorni di manifestazione: per l’edizione di quest’anno, l’intenzione è quella di approfondire il tema della collaborazione collettiva. ‘Cresce insieme’ è dunque l’invito, un incoraggiamen...

Continua a leggere
Bergamo
Active & Green, Lifestyle

Landscape Festival - I Maestri del Paesaggio 2023

Giovedì 07/09/23 - 24/09/23

Il «Landscape Festival» è un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura del paesaggio che si svolge dal 2011 a Bergamo.Ideato nel 2011 dall’associazione senza scopo di lucro Arketipos, è nato come evento aperto a un...

Continua a leggere
Alzano Lombardo

Il Tesoro di Alzano

Domenica 03/09/23 15:00 - 24/09/23 17:00

Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di settembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del R...

Continua a leggere
Alzano Lombardo
Arte e Cultura

Il Tesoro di Alzano - Settembre

Domenica 03/09/23 - 24/09/23

Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di settembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Ro...

Continua a leggere
Fino del Monte
Mostra

Mostra collettiva

Sabato 02/09/23 10:00 - 23/09/23 19:30

Casa Matteo ospita dal 2 al 23 settembre una breve esposizione collettiva di artisti che hanno in comune l’amore per il colore, molte volte l’unico vero protagonista delle tele: le cromie di gialli e aranci nelle opere di Arienti, i dipinti dell...

Continua a leggere
Bergamo

Luna Park di Sant'Alessandro

Venerdì 25/08/23 16:00 - 24/09/23 23:00

Avventura e sorrisi vi aspettano al Lunapark di Bergamo!A partire dalle 16, ogni giorno è l'occasione perfetta per regalare ai vostri piccoli momenti indimenticabili.Scoprite la magia delle giostre e dei divertimenti. Non lasciate che questa opportu...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Verso il Rinascimento

Venerdì 25/08/23 15:00 - 25/09/23 19:00

Un'interessante esposizione dal titolo "Verso il Rinascimento" accoglie il visitatore del Museo della Cattedrale.Tredici opere tra antichi dipinti, sculture e creazioni di oreficeria, collocate all’interno dello straordinario scavo archeologico che...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Lorenzo Lotto. Un originale e due copie

Venerdì 25/08/23 15:00 - 22/10/23 19:00

L’opera "La Trinità", capolavoro di Lorenzo Lotto, valorizzata attraverso un raffinato allestimento, è la protagonista della mostra Lorenzo Lotto. Un originale e due copie, dedicata all’influenza che il dipinto ebbe nell’arte successiva alla ...

Continua a leggere
Solto Collina
Mostra

SoltoInMostra

Mercoledì 23/08/23 10:00 - 24/09/23 18:00

Per il terzo evento turistico di questa estate, Solto Collina punta sull’arte con “SoltoInMostra”. Mercoledì 23 agosto si terrà infatti l’inaugurazione della mostra “Oltre lo sguardo” dell’artista Mariano Carrara, pittore bergamasco c...

Continua a leggere
San Pellegrino Terme

Le grotte del sogno

Giovedì 17/08/23 14:30 - 17/09/23 16:00

La visita è adatta a persone di tutte le età, dai bambini piccoli fino alle persone anziane. I bambini possono essere portati in braccio ma non nello zaino. All’interno delle Grotte sono state realizzate passatoie e scale. È necessario essere in...

Continua a leggere
Lovere
Arte e Cultura, Laghi

Visita guidata al Borgo antico di Lovere

Domenica 06/08/23 - 17/09/23

La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...

Continua a leggere