Eventi in provincia di Bergamo di Lunedì 29/08/2022
I giovani amanti
Shauna e Pierre si incontrano in ospedale: lei, più anziana di vent'anni, accudisce un'amica in punto di morte, lui è il medico della donna. Quindici anni dopo, i due si rincontrano e l'interesse nato in quel breve incontro diventa un'inattesa, int...
Continua a leggereLa frequentazione dell’orso
Un viaggio nella storia del rapporto uomo-orso in Trentino. Diversi protagonisti creano un puzzle di visioni che attraversano la preistoria, la storia, la lotta per la salvezza, il grande progetto di ripopolamento e il presente. Il documentario ci la...
Continua a leggereFiatone. Io e la bicicletta
È tempo di un’educazione comico-sentimentale alle due ruote con "Fiatone. Io e la Bicicletta".Michele Eynard e Federica Molteni, per la regia di Carmen Pellegrinelli e a cura di Luna e Gnac teatro.
Continua a leggereClair De Lune
Le anime invisibili della natura si nascondono in una foresta sempre più minacciata dalle attività umane. Durante una notte di luna piena, cercano una via d’uscita disperata per sopravvivere. E prima di salire al rifugio, passa alla Libreria Pal...
Continua a leggereSHADE
"Stasera ti faccio volare come l'Air Force"... la prendiamo come una promessa ed è parte di "Tori Seduti": il singolo estivo realizzato con J-Ax. Non vediamo l'ora di volare con SHADE sul palco del Bum Bum Festival. Cresciuto a suon di battle di fr...
Continua a leggereRobots & Co.
Lunedì 29 agosto alle ore 20:45, appuntamento con la conferenza Robots & Co. Stampa additiva, cloud, digitale e robot: state pensando all’industria 4.0? Invece parliamo di divulgazione, innovazione didattica e STEM. Gli ultimi vent’anni hann...
Continua a leggereNostalgia
Continua la seconda parte della rassegna estiva AriAnteo Chiostro della biblioteca Treviglio organizzata da Anteo, che da giugno a settembre illumina le serate trevigliesi offrendo al suo pubblico una programmazione en plein air ricca ed entusiasmant...
Continua a leggereUp
In una sala cinematografica si proietta un cinegiornale su un esploratore, Charles Muntz, che è tornato dall'America del Sud con lo scheletro di un uccello che la scienza ufficiale qualifica come falso. Muntz riparte per dimostrare la sua onestà. U...
Continua a leggereAlla luce delle costellazioni familiari. Finistère, La cesura, Anime brevi
Aperilibro... matti per la lettura è giunto ormai alla sua quinta edizione. Il 29 agosto è il turno dei libri "Alla luce delle costellazioni familiari. Finistère, La cesura, Anime brevi" (Barta 2013-2021) presentati da Andrea Dei Castaldi. "Non ...
Continua a leggereE…state al parco!!
Gioco, energia, creatività e fantasia saranno gli ingredienti dei nostri laboratori. I bambini diventeranno “grandi artisti”; riscoprendo giochi semplici a volte dimenticati e realizzeranno piccoli oggetti con materiale di riciclo. A partire da...
Continua a leggereS. rosario con l'arcivescovo Mons. Mario Delpini
L'arcivescovo incontrerà i ciclisti, i villeggianti e le comunità parrocchiali per un momento di preghiera tutti insieme.
Continua a leggereGinnastica dolce
Corsi di ginnastica dolce tutti i lunedì e mercoledì, ad eccezione del 15 agosto, che viene recuperato il venerdì 19 agosto. Le lezioni sono gratuite, ma è richiesta l’adesione all’associazione sportiva Piazzatorre. Gli esercizi sono tenu...
Continua a leggereTreviglio Città d'Arte
Il Festival, fortemente voluto, diretto e organizzato da Teatro Kim di Mari Celeste Criniti, è sostenuto dal Comune di Treviglio, dal Distretto dei Commercianti, da Mc Donald’s Treviglio ed è inserito all’interno del programma di manifestazio...
Continua a leggereParabellum
Nei suggestivi spazi dell’oratorio di San Lupo, Frerrariofreres allestisce un’intensa meditazione artistica sul tema della guerra e delle sue conseguenze più drammatiche: la carestia e la fame. L'installazione prende il nome da Parabellum (in l...
Continua a leggereIn.Con.Tra
XIV edizione della Festa di Comunità; 9 giorni ricchi di cibo con cucina tipica e pizza, musica dal vivo con diversi ospiti e serate in compagnia all'insegna del divertimento. Festa con cucina tipica, griglia, pizza, bruschette, fritti, divertime...
Continua a leggereCarvico in festa
Dal 26 agosto al 4 settembre si terrà presso la piazza della Chiesa parrocchiale, Carvico in festa. Per passare 10 giorni ricchi di musica, cibo ma soprattutto green, grazie al progetto feste plastic free. All'interno di questi eventi ci sar la pos...
Continua a leggereFesta patronale
L'oratorio Calcinate di calcinate organizza la festa patronale dal 26 al 28 agosto e dal 1 al 4 settembre; a seguire ci sarà la sagra patronale dal 4 al 11 agosto. Per scoprire le attività di tutte le serate guarda la locandina!
Continua a leggereXXIII sagra di San Gaetano
Torna la Sagra di San Gaetano, da più di 30 anni la festa della Marigolda!Come sempre, la cucina sarà interamente gestita dai volontari e dai ragazzi della Parrocchia.Aperta tutti i giorni dalle 19:00 e la domenica anche a mezzogiorno. Vi aspettan...
Continua a leggereDinosauri in città
Un Tour itinerante per la gioia di grandi e piccini per conoscere,ammirare,studiare queste straordinarie creature del passato. Modelli animatronic direttamente dall' Argentina ,luogo dei primi ritrovamenti nel mondo. Grazie al sapiente studio e cap...
Continua a leggereBum Bum Festival
1 Parco bellissimo dove passare serate indimenticabili1 Area Ristorazione ricca e variegata con piatti per tutti i gusti1 selezione di birre speciali11 serate per divertirsi11 serate di concerti sempre ad ingresso gratuito30 Anni di Festa Birra e Mus...
Continua a leggereRiproduzione della Sacra Sindone
Due settimane di preghiera e riflessioni, in preparazione all’annuale sentita ricorrenza e nel segno della Passione che unisce Cristo e la Madonna Addolorata. Si aprono a Lenna, in Alta Val Brembana, le celebrazioni che nel Santuario della Madonna ...
Continua a leggereGalleria dell'occhio
L’ArteStudio Morandi inaugura un’interessante mostra nel nuovo spazio espositivo "La galleria dell’occhio". Una delle vetrine dello studio verrà allestita mensilmente con le opere di un'artista di cui i Morandi possiedono opere, stampe e libr...
Continua a leggereEsposizione temporanea dell'arte del riciclo
Un'interessante e particolare esposizione vi attende nel centro storico di Clusone, per ammirare l'arte del riciclo di DaDil! Gli orari di apertura della mostra, durante il mese di settembre, saranno i seguenti: lunedì mattina, 10:30-12:30 venerdì...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo OTER presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare inn...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Costruito in soli due anni, tra il 1904 e il 1906, come prosecuzione dei porticati delle Terme, viene inaugurato nel 1907. È considerato una delle massime espressioni del Liberty in Lombardia e da subito rappresentò un elemento di grande attrattiva...
Continua a leggereMostra fotografica Dolce Vita
Per tutti gli appassionati di fotografia, appuntamento imperdibile a Clusone con la mostra fotografica vintage "Dolce Vita", dal 30 luglio al 4 settembre. L'esposizione presenterà una serie di fotografie degli anni '50 e '60, una raccolta personale...
Continua a leggereMostra fotografica: Dolce Vita
Per tutti gli appassionati di fotografia, appuntamento imperdibile a Clusone con la mostra fotografica vintage "Dolce Vita", dal 30 luglio al 4 settembre. L'esposizione presenterà una serie di fotografie degli anni '50 e '60, una raccolta personale ...
Continua a leggereRuota panoramica a Lovere
Da venerdì 29 luglio a domenica 11 settembre 2022 il Porto turistico di Lovere ospiterà "La ruota panoramica". L'attrazione è alta 25 metri e permetterà ai visitatori di ammirare da una prospettiva insolita l'alto lago d'Iseo e la Valle Camonica....
Continua a leggere“150° della parrocchia di Bratto”
“150° Della Parrocchia Di Bratto” apertura della mostra fotografica “150 anni di una comunità” Oratorio Papa Giovanni XXIII di Bratto La mostra sarà aperta per le visite tutti i pomeriggi di luglio e agosto.
Continua a leggereGromo si mostra
Il Comune di Gromo organizza da sabato 16 luglio a domenica 4 settembre un'esposizione di artisti nel borgo medievale. Le vie del centro saranno trasformate in una galleria d'arte moderna che dialoga con l'arte medievale. Aperture: Mercoledì dalle o...
Continua a leggereSegni e sogni d'alpe
Dal 13 al 17 luglio la Città di Clusone ospiterà il Festival della Montagna alla sua edizione inaugurale. Non poteva che essere l’incubatrice ufficiale se pensiamo alla ricostruzione storica per cui Clusone deve il suo nome proprio alla collo...
Continua a leggereMostra fotografica: Segni e sogni d'alpe
Dal 13 al 17 luglio la Città di Clusone ospiterà il Festival della Montagna alla sua edizione inaugurale. Non poteva che essere l’incubatrice ufficiale se pensiamo alla ricostruzione storica per cui Clusone deve il suo nome proprio alla collo...
Continua a leggereLegno vivo
Storie di Gioppino ed altre teste di legno... in ValSeriana. In arrivo la settima edizione della rassegna "Legno vivo" dall’8 luglio al 4 settembre 2022. Ecco il programma: Venerdì 8 luglio PONTE NOSSA ore 21 c/o Oratorio (anche in caso di mal...
Continua a leggereLetture al parco
Tutti i mercoledì di Luglio e Agosto, dal 06 Luglio al 31 Agosto, ci saranno al Parco Comunale di Onore delle Letture al Parco.
Continua a leggere