Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 02/07/2023
Indiana Jones e il quadrante del destino
Indiana Jones ha appeso il cappello e da qualche anno insegna archeologia all'università di New York. In attesa di un divorzio, che pesa come il lutto del figlio, il professor Jones si trascina al lavoro e dentro una vita ordinaria 'scossa' soltanto...
Continua a leggereFall
Fall racconta la storia di due migliori amiche, Becky e Hunter che salgono su una torre radio abbandonata alta oltre 700 metri. L’intenzione è di spargere in cielo le ceneri del fidanzato di Becky, Dan, morto durante un’arrampicata sulle Montagn...
Continua a leggereConcerto di Ernia
Dopo il trionfo del tour nei palazzetti Ernia si prepara a tornare sul palco con un nuovo tour che lo porterà da nord a sud, nelle principali arene all’aperto e i festival più amati: il 2 di luglio sarà al Lazzaretto di Bergamo, la rassegna di m...
Continua a leggereLa pantera delle nevi
Alla regia di questo toccante prodotto ci sono Vincent Munier, fotografo naturalista francese, e Sylvain Tesson, scrittore e viaggiatore, che hanno condiviso un'avventura invernale in uno dei luoghi meno accoglienti del nostro pianeta. La loro collab...
Continua a leggereL'ultima notte di amore
Franco Amore è un poliziotto all'ultimo giorno di lavoro dopo trent'anni di integerrimo servizio nelle forze dell'ordine. Ha già anche a lungo meditato il discorso d'addio in cui ricorda di non avere mai sparato a nessuno anche se gli incarichi per...
Continua a leggereCronache dal paradiso
«C’è chi cerca il Paradiso nel tempo passato, chi confida speranzoso nell’aldilà o chi, con piú tenacia, vuole raggiungerlo a tutti i costi sulla Terra. E anche se la caccia a questo luogo ideale a volte non è che un trucco messo in atto dal...
Continua a leggereClamore! – Festival del musicista orobico
NXT Station Festival sarà, anche nel 2023, intrattenimento, cultura, gusto e musica. Un accentratore di energie e proposte che animeranno il centro di Bergamo. In programma circa 42 concerti, ogni venerdì e sabato, con gli artisti e le band della m...
Continua a leggereConcerto della Prima di Luglio
Il Civico Corpo Musicale di Gandino, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, è lieto di presentare il "Concerto della Prima di Luglio".Musical... e non solo!Direttore: M. Peter Zani
Continua a leggereCipì
Amicizia e libertà: in una parola Cipì. Cipì si distingue dagli altri per la sua voglia di esplorare il mondo. Il nido gli sta stretto e i consigli della mamma non bastano a frenare la sua curiosità: il desiderio di esplorare è sempre più forte...
Continua a leggereGioppino a Venezia in cerca di fortuna
Gioppino si reca a Venezia. A causa della morte di Marco, capo dei Bravi, si trova coinvolto in un’intricata avventura. Tra prove di coraggio, armi da fuoco, una scorpacciata nella cantina e il duello finale, Gioppino si riscatterà diventando Brav...
Continua a leggereCamminanti del silenzio
Un percorso nei boschi lungo il fiume che cerca le tracce del rapporto tra esseri umani e animali selvatici: dove finiscono gli uni e dove cominciano gli altri, e viceversa? E siamo sicuri che gli animali non ci osservino? È un dialogo di animali qu...
Continua a leggereLa crisi climatica non è maltempo
Siccità, deforestazione, sfruttamento dei territori, consumo di suolo, aumento delle temperature, energia fossile: sono solo alcune delle emergenze climatiche sotto gli occhi di tutti, ma spesso non nelle agende dei nostri governi. E cosa sta succed...
Continua a leggereLa Fisarmonica virtuosa
Gianluca Campi suonerà la sua fisarmonica sulla storica motonave Capitanio, ormeggiata davanti all'Accademia Tadini. Il numero dei posti è limitato per tutti i concerti.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, il festival ...
Continua a leggereDirama React: la crisi climatica non è maltempo
Siccità, deforestazione, sfruttamento dei territori, consumo di suolo, aumento delle temperature, energia fossile: sono solo alcune delle emergenze climatiche sotto gli occhi di tutti, ma spesso non nelle agende dei nostri governi. Che ruolo possiam...
Continua a leggereGli incompatibili: crisi del clima e nuovi nazionalismi?
L’umanità si trova oggi a dover affrontare delle crisi drammatiche, da quella del riscaldamento globale, ai rischi connessi a malattie infettive che si propagano velocemente in un pianeta iperconnesso, fino ai nuovi conflitti armati, con le devast...
Continua a leggereUna terra di poesia
All'interno degli eventi "Abitare la poesia", che indagheranno la poesia in un percorso di educazione alla poesia contemporanea, un appuntamento con i poeti in un omaggio ai dialetti di Bergamo. "Abitare la poesia" si focalizza sulla poesia racconta...
Continua a leggereBenvenuti a Villa Elisa Sottocasa Ponti
L'Asssociazione di Promozione Sociale "Villa Elisa E.T.S. organizza una visita guidata alla scoperta di Villa Elisa Sottocasa e della storia dei suoi proprietari che nei secoli hanno lasciato un segno profondo nella cultura e nella storia del n...
Continua a leggereVisita guidata alla Casa dell’Orfano
Attraverso la visita guidata gratuita, potrete scoprire i tesori conservati nelle sale museali e i reperti della collezione permanente.Ogni visita avrà la durata di circa 1 ora.Il ritrovo per le partenze delle visite è presso la portineria della Ca...
Continua a leggereBambine e bambini in natura
Un pomeriggio di laboratori e attività organizzate per i più piccoli Il progetto ZENO: nasce nel 2019 dalla collaborazione di tre studentesse dell'Accademia di Belle Arti, accomunate dalla volontà di fermarsi qualche ora, riflettere e dedicarsi ...
Continua a leggereMasterclass di interpretazione organistica
L'organista di fama internazionale Thomas Ospital sosterrà un Masterclass di interpretazione organistica aperta a professionisti e amatori dell'organo.La Masterclass prevede partecipanti effettivi ed uditori. Al termine del corso sarà rilasciato un...
Continua a leggereMuseo Casa di Arlecchino
La Casa Museo di Arlecchino si trova all’interno di Palazzo Grataroli nel borgo di Oneta ed è di proprietà del Comune di San Giovanni Bianco. Il nome “Casa di Arlecchino”, con cui è comunemente conosciuto il palazzo signorile del borgo, è l...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggereAlla scoperta del borgo medievale di Cornello dei Tasso
Un pomeriggio alla scoperta del borgo di Cornello dei Tasso, luogo d’origine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l'opera letteraria di Torquato Tasso e per l'abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti, che fondarono e gestirono ...
Continua a leggereDira-mini: occhi giù per terra
“Occhi Giù Per Terra" è un laboratorio di osservazione naturalistica per i piccoli che si realizza nei quartieri della città di Bergamo. Dietro a questo lavoro si nasconde la voglia di far conoscere e soprattutto rispettare il verde intorno alla...
Continua a leggereIl Disastro del Gleno
Proiezione "Il Disastro del Gleno". Nell'anno del centenario del Disastro del Gleno, vengono organizzati oltre cinquanta appuntamenti tra incontri, concerti, mostre, momenti sportivi, presentazioni letterarie e spettacoli teatrali, in ricordo di qua...
Continua a leggereNel bosco delle favole
Passeggiata spettacolo per bambini dai 4 anni e per le loro famiglie alla scoperta del "bosco delle favole". Streghe e stregoni, animali parlanti e folletti, un affascinante e ironico percorso tra fantasia e realtà.A cura di Ass. Piccolo Parallelo.I...
Continua a leggereFestival delle Alpi di Lombardia
Si organizza una giornata dedicata alle montagne di Lombardia. L'evento vede la collaborazione con il Centro Studi Valle Imagna. A Corna Imagna - Località Roncaglia alle 11,15 si terrà il concerto con Silvia Lorenzi, Stefano Gatti e Stefano Bertoli...
Continua a leggereRiconoscere le erbe spontanee
Erica è una raccoglitrice e una guida ambientale escursionistica. Gli Orsini è il nome del suo progetto e si dedica al riconoscimento, alla raccolta e alla trasformazione di piante selvatiche. Condurrà i partecipanti in una passeggiata conoscitiva...
Continua a leggereDirama in circolo: i fontanili di Spirano
Un’esplorazione naturalistica guidata al bosco dei fontanili di Spirano. Il bosco dei fontanili di Spirano, Bosco del Conzacolo, con le sue risorgive è un luogo storicamente fondamentale per il territorio della bassa bergamasca. Ricca in biodivers...
Continua a leggereEscursione al Rifugio Albani Mantegna
Domenica 2 luglio Accademia Carrara e CAI Bergamo ti invitano alla prima escursione del progetto "La Carrara in alta quota": insieme a un accompagnatore CAI e a una guida museale raggiungeremo il Rifugio Luigi Albani in Valle di Scalve, per trascorre...
Continua a leggereMercatino dell'antiquariato
Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, a...
Continua a leggereDaniele Maffeis, ancora tanta musica dentro
Il Comune di Nembro, in collaborazione con l’Associazione Musicale Daniele Maffeis, organizza "Daniele Maffeis, ancora tanta musica dentro". Daniele Maffeis (1901-1966), compositore, organista e pianista nativo di Gazzaniga. La vasta produzione mus...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Luglio
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di luglio una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosa...
Continua a leggereEscursione al Monte Blum con lunch box in quota
Una gita fuori porta che ci condurrà al Monte Blum e alla pittoresca Cappella degli Alpini, un punto panoramico che offre una vista spettacolare. A sud lo sguardo può spaziare su tutto l’altopiano che da Clusone sale fino al Passo della Presolana...
Continua a leggereTaragnafest 2023
A grande richiesta torna la Taragnafest: due weekend, immersi nel fresco verde della Valle Imagna, per godere insieme del meglio che la cucina bergamasca ha da offrire. Giunta ormai alla dodicesima edizione, la sagra del campo sportivo della Ronc...
Continua a leggereLa transumanza
Nella "Transumanza" a Valcanale si riscopre l’antica tradizione della migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che si spostano dai pascoli della pianura verso quelli in montagna e viceversa lungo antichi percorsi e sentieri. ...
Continua a leggereLe grotte del sogno
La visita è adatta a persone di tutte le età, dai bambini piccoli fino alle persone anziane. I bambini possono essere portati in braccio ma non nello zaino. All’interno delle Grotte sono state realizzate passatoie e scale. È necessario essere in...
Continua a leggereFestival delle Regioni
Il "Festival delle Regioni", organizzato dal comune di Gromo, consiste in due giornate di bancarelle con prodotti tipici, buona cucina, presentazioni e concerti nel centro del borgo.PROGRAMMA Sabato 1 luglio - Dalle ore 15:00 alle ore 21:00 stand d...
Continua a leggereAlla scoperta del museo casa di Arlecchino ad Oneta
Sabato 1 e domenica 2 luglio dalle 11:00 alle 15:45, le ragazze e i ragazzi della coop. OTER vi accompagneranno alla scoperta della casa di Arlecchino ad Oneta: una piccola frazione di San Giovanni Bianco. Grazie alla visita guidata potrete sco...
Continua a leggereClaudun Beer fest - Chiuduno
Claudun BeerFest torna anche quest’anno in versione estiva! Vi aspettiamo dal 30 Giugno al 2 Luglio con concerti, musica, birra e divertimento per tutti!La super novità di quest'anno? Lo spiedo bresciano!Un piatto comprende quattro bombolini, due...
Continua a leggereSeriate Sangiu Summer Village
La zona San Giuseppe di Seriate presenta l'edizione 2023 del SERIATE SANGIU SUMMER VILLAGE.Da venerdì 30 giugno a domenica 16 luglio, tre fine settimana di eventi che coinvolgono tutte le età proprio nel bel mezzo dell’estate, seguendo il sempre ...
Continua a leggerePedalando e fotografando
Visita queste due meravigliose città ed i dintorni, gli splendidi castelli, i fontanili, i parchi , i luoghi sacri, in sella alla tua bicicletta. "Solo in bicicletta puoi sorprendere le cose senza essere visto, come sanno fare i poeti”; lo...
Continua a leggereFesta degli Alpini in piazza
Venerdì 30 giugno, sabato 1 luglio e domenica 2 luglio presso il tendone allestito nello spazio adiacente il Cinema Teatro Centrale di Leffe. Il Gruppo Alpini Leffe organizza tre serate con cibo e bevande all'insegna dello stare insieme....
Continua a leggereClamore! Festival del musicista orobico
Torna a grande richiesta "Clamore", il festival del musicista orobico. Quest'anno sono quattro le location che ospitano i concerti: Edonè, Bikefellas, NXT Station e Daste.Tutti gli ospiti e i programmi nelle locandine allegate. ...
Continua a leggereAlessandro Ferrari, per non dimenticare
Venerdì 30 giugno alle 18 è in programma a Gandino il ricordo del vigile urbano gandinese Alessandro Ferrari, a 30 anni dalla strage che il 27 luglio 1993 costò la vita a cinque persone in via Palestro a Milano. Alessandro Ferrari, 30 anni, era in...
Continua a leggereTAD Residency
È tempo di immergersi nella sesta edizione di TAD Residency 2023: un'esperienza di contatto tra arti visive, teatro e danza.TAD Residency è un progetto di residenza che nasce a Bergamo dalla collaborazione tra Contemporary Locus, Teatro tascabile ...
Continua a leggereTreviglio Vintage
Torna Treviglio Vintage, quest'anno giunto alla nona edizione. Tre giorni per immergersi nel mondo vintage tra musica, film, mercatini e tanto altro.GIOVEDÌ21 – Proiezione del film "Grease" nel chiostro della bibliotecaVENERDÌdalle 18 – Mercati...
Continua a leggereR...estate in movimento
Il Centro Culturale "Inoltre" e la Biblioteca Comunale di Premolo organizzano "R...estate in movimento". Il corso di ginnastica dolce-posturale verrà tenuto da Laura Bozzolo dalle 8.30 alle 9.30 nelle date del 29 giugno, 6 luglio, 20 luglio, 27 lu...
Continua a leggerePalio delle contrade di Rogno
La Pro Loco di Rogno, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, organizza il Palio delle Contrade, che si terrà da lunedì 26 giugno a sabato 8 luglio 2023.Le contrade si sfideranno in tornei di calcio, tiro alla fune, corsa coi sacchi, beac...
Continua a leggereVisita guidata I Grandi Classici
È tempo di… visite guidate! Clusone conserva bellezze artistiche e culturali da non perdere: partecipate a una delle visite guidate ai “Grandi Classici” per conoscere il meglio che la Città Baradella ha da offrire.Ritrovo alle ore 10:30 in Pi...
Continua a leggereSu la serranda! Volti e mestieri di ieri nei ricordi di oggi
L'Assessorato alla Cultura e l'Archivio Storico dell'Immagine presentano la mostra fotografica "Su la serranda! Volti e mestieri di ieri nei ricordi di oggi", presso la Sala Civica "Oriana Fallaci" a Ponte San Pietro.ORARI24 giugno alle 17 – Inaugu...
Continua a leggereIntus
Traffic Gallery è felice di ospitare nei propri spazi, e all’interno della mostra personale del pittore Juan Carlos Ceci, l’installazione site specific dell’artista bergamasca Camilla Marinoni (1979) intitolata Intus, appositamente concepita p...
Continua a leggereEsposizione di Piero Galizzi della Foppa
In Casa Ceresa Piero Galizzi della Foppa espone per la prima volta circa cinquanta opere. Giudicherete da voi il notevole risultato!La mostra è aperta da mercoledì a domenica, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Continua a leggereL'estate trevigliese
Il comune di Treviglio vi invita a "Estate trevigliese": tutti i venerdì in piazza Garibaldi nel mese di giugno e nel mese di luglio si terrà serate dedicate alla musica.PROGRAMMA23 giugno alle 20:30 – Elena Bagioni live voice "Le più belle canz...
Continua a leggereNel tempo e oltre
Da venerdì 23 giugno a domenica 16 luglio 2023, l’Auditorium del Convento delle Suore Orsoline in via Castello, 19 a Gandino accoglie la mostra dedicata agli artisti gandinesi Paolo Servalli, Pietro Servalli ed Ivano Parolini. “Verrebbe subito d...
Continua a leggere24ª Settimana Nazionale dell’Escursionismo CAI
Ogni anno viene scelta una zona escursionistica diversa per promuovere l’esplorazione di ogni angolo del panorama montano del nostro paese e per questa edizione l’onore ricade sulla ValSeriana e sulla Val di Scalve.Gli itinerari pensati si snodan...
Continua a leggereCorso di fotografia
Un interessante percorso formativo per tutti coloro che desiderano avvicinarsi anche per la prima volta al mondo della fotografia utilizzando i propri strumenti, accompagnati da Roberto Magli di A2Lab.PER CHI?Il corso è rivolto a ragazzi dai 16 ai 3...
Continua a leggereEstate al Museo Storico Verticale
Il comune di Treviglio vi invita a "Estate al Museo Storico Verticale", un’evento in cui scoprirete il fascino della torre civica di giorno… e di notte!PROGRAMMAogni domenica – alle 16, alle 17 e alle 18ogni mercoledì – alle 21 e alle 22...
Continua a leggereFotografia naturalistica con Spazio Cam
Un laboratorio di fotografia naturalistica insieme al maestro Andrea Crupi di Spazio Cam. Spazio Cam nasce dall’unione di diverse e consolidate esperienze in campo culturale e formativo, un luogo, sia fisico che virtuale dove prendersi un po' di te...
Continua a leggereCicale Festial
Dopo la prima edizione sperimentale del 2022, torna anche quest’anno, nel mese di giugno, il festival dedicato alla musica e all’arte pensato per promuovere e rivitalizzare una delle aree verdi più belle del paese, il Bosco Spino. Gli appuntamen...
Continua a leggerePaesaggi Roncolesi
Al centro Polifunzionale "Gianluigi Crippa" di Treviolo si inaugura la mostra "Paesaggi Roncolesi".La mostra nasce dal progetto RoncolART, promosso e coordinato dal Comitato Orizzonte Roncola e curata dallo scultore Ugo Riva con la partecipazione del...
Continua a leggereTorneo notturno di calcio
Un’iniziativa dedicata allo sport, all’amicizia, al ricordo e alla voglia di stare insieme.In collaborazione con il CSI di Bergamo, la PoliScalve Sport e il Gruppo Alpini Colere organizzano la 40° edizione del Torneo notturno di calcio a 7 (cate...
Continua a leggereScuola arrivo!!
Scuola arrivo!! Percorso per bambini e genitori sui prerequisiti scolastici per il passaggio alla Scuola Primaria. Il passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria è un momento fondamentale per genitori e bambini. Ai bambini si richi...
Continua a leggereBergamo Brescia 2023 events
Al via il Photo Contest 2023 "Paesaggi e vita quotidiana a Fuipiano" , si terrà quindi un concorso fotografico con il contributo tecnico del circolo fotografico Lemine di Almenno San Salvatore.
Continua a leggereDonne in attesa
Donne in attesaPartorire e diventare genitori in modo consapevolePercorso di accompagnamento nascita sia per che vive l'attesa per la prima volta, sia per chi è già madre.Il percorso accompagna lungo il tempo dell'attesa, in un piccolo gruppo.È lu...
Continua a leggereLa mia banda, le tue foto in mostra
In occasione del 140° anno di costituzione della Banda di Albino (1883 – 2023) il Complesso bandistico ha chiesto la collaborazione dei cittadini albinesi per ricostruire e ripercorrere la lunga storia della Banda tramite fotografie che ritraggono...
Continua a leggereEnsemble
Il progetto Stagione di Ensemble Locatelli è nato nel 2019 e ha visto aumentare nel corso degli anni il numero di concerti, la caratura degli ospiti e gli investimenti economici dell’Associazione Culturale Pietro Antonio Locatelli per sostenere...
Continua a leggere