Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 15/07/2023
Cascate del Serio
Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Sono situate a circa 1.750 m di altitudine (testa della cascata). Si trovano nel territorio di Valbondione, in al...
Continua a leggereBabylon
A Hollywood, nel 1926, nel corso di un party scatenato si incontrano l'aspirante attrice Nellie e il messicano Manny, che lavora come aiutante presso la casa di produzione Keystone. Dopo la morte per overdose di un'attrice, Nellie, bellissima e senza...
Continua a leggereCaleidoscopio d’Oriente. Una fantasia di teatro classico indiano
Per i 50 anni di TTB in scena brani di teatro-danza che appartengono alle tre discipline praticate in maniera continuativa dal Tascabile: Bharata Natyam, Kathakali, Orissi. Sulla via aperta dai Maestri del Novecento, il TTB ha iniziato nel 1978 il s...
Continua a leggereConcerto di Daniele Silvestri
Enigmatico ma anche enigmistico, Daniele Silvestri dopo “Teatri X”, ora è pronto per “Estate X”, una nuova tournée estiva nei più importanti festival della penisola, inclusa una tappa al Lazzaretto Estate 2023. Sarà qui che Daniele, aiuta...
Continua a leggereMon crime- La colpevole sono io
Parigi, 1935. Madeleine Verdier, aspirante attrice convocata da un celebre produttore per un ruolo e poi aggredita, è accusata a torto del suo omicidio. Con la complicità di Pauline Mauléon, avvocato senza clienti che si incarica della sua difesa,...
Continua a leggereGli altri. Indagine sui nuovissimi mostri
Talvolta si esce da teatro appagati ma con la sgradevole sensazione di trovarsi in una riserva indiana: là fuori il cosiddetto «paese reale» non ci assomiglia neanche un po’. Si sente, in quei momenti, come premere alle porte di un fortino che n...
Continua a leggereDance Revenge
Non sarà un sabato sera qualunque! Che succede? Spettacoli, atmosfere e soprattutto musica. Ci scateneremo con tutte le hit degli anni "90 che ancora oggi cantiamo come se non ci fosse un domani. Una serata all'insegna del divertimento puro che pe...
Continua a leggereIl cielo d'estate
Proiezione commentata al Planetario , a seguire, osservazione al telescopio posto alla sommità della Torre (in caso di maltempo l'osservazione al telescopio sarà sostituita dalla proiezione del cielo di stagione e dalla proiezione di un film nel Pl...
Continua a leggereRassegna teatrale
Spettacoli in giardino a partecipazione gratuita (in biblioteca in caso di pioggia, fino ad esaurimento posti)
Continua a leggereFootball show
Si terrà un evento dedicato al mondo del calcio a 360 gradi. Sarà una serata dedicata a questo mondo e ai loro appassionati.
Continua a leggereL'età dell'innocenza
Il 15 luglio si proietta "The Age of Innocence/L'età dell'innocenza", film diretto da Martin Scorsese, Usa, 1993, 138’, col.Nella New York di fine 800, Newland Archer, giovane rampollo di una famiglia dell'aristocrazia cittadina, è fidanzato con ...
Continua a leggereTraditori
Una prigione opprimente che rinchiude, una prigione delimitata che separa ma che non impedisce di comunicare. Di fronte al fatto compiuto della Morte e della Resurrezione di Colui che ha sconvolto l’umanità, due uomini a confronto: Giuda dentro, P...
Continua a leggereIl mio Rigoni Stern
“Se non per un anno, per un giorno almeno spegnere il televisore e con lui le luci e i rumori della città e tornare, così, a riaccendere le luci del cielo. Alzare gli occhi lassù e tornare a incantarsi per lo stupore di fronte alla volta celeste...
Continua a leggereM¥SS KETA
NXT Station Festival sarà, anche nel 2023, intrattenimento, cultura, gusto e musica. Un accentratore di energie e proposte che animeranno il centro di Bergamo. In programma circa 42 concerti, ogni venerdì e sabato, con gli artisti e le band della m...
Continua a leggereSuoni in viaggio intorno al mondo
Sabato 15 luglio il duo Garlaschelli-Pagani, rispettivamente al contrabbasso e al pianoforte, suoneranno nel centro storico di Castro.Il numero dei posti è limitato per tutti i concerti.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura,...
Continua a leggereLe sinfonie di Rossini in salotto
Alla chiesa di Zorzino il trio Russo, Maturani, Hu rispettivamente al flauto, al violino e alla chitarra si esibiranno il 15 luglio.Il numero dei posti è limitato per tutti i concerti.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, i...
Continua a leggereThe Mirage
I grandi successi internazionali portati sul palco dalla band dei Mirage, si esibiranno a San Pellegrino Terme Viale Papa Giovanni XXIII, alle 21.
Continua a leggereScorribande
Per la rassegna estiva "Stasira a Cof" organizzata dalla Proloco, un concerto del Coro Alpino di Martinengo che si dedica principalmente alla diffusione di canti della tradizione alpina e popolare. La rassegna "Stasira a Cof" organizzata dalla Prolo...
Continua a leggereSpavetati Panettieri!
Ultimo appuntamento del programma estivo SPETTACOLALLIO 2023 Comune di Lallio. Alle 21 dopo la cena tradizionale bergamasca garantita dagli Alpini al Parco, sul palco allestito dall’Amministrazione comunale per concerti ed altri eventi esplode lo s...
Continua a leggereSi vince o si perde insieme
Concerto per voce recitante e pianoforte di Natalìa Ratti, musiche di F. Chopin, JS. Bach, E. Grieg. Ospite della serata Nives Meroi: «Con quest’ultima perla abbiamo chiuso la nostra collana» scrive Nives tornando a Katmandu dopo aver completato...
Continua a leggereMission Impossible - Prima visione
Al cinema Loverini di Gandino due giorni di proiezione in prima visione!Date:- sabato 15 luglio ore 21- domenica 16 luglio ore 16 e ore 21
Continua a leggereIntervista al soprano Demetra Fogazza
Bergamo capitale della cultura 2023: vogliamo raccontare giovani donne che si muovono all’interno del panorama musicale, con la rassegna “Donna in Musica".In prima serata la giornalista Simona Maggi intervisterà la soprano Demetra Fogazza, inse...
Continua a leggereIlluminazione Croce Monte Secco
La spettacolare illuminazione della Croce del Monte Secco e la tradizionale festa si terranno anche quest’anno a metà luglio, sabato 15 e domenica 16. Sono 58 gli anni trascorsi dalla posa della croce che fu ricavata dall’assemblaggio di un tral...
Continua a leggereGioppino e la medicina infernale
Sabato 15 luglio alle 21 appuntamento con “Gioppino e la medicina infernale” della rassegna “Legno Vivo”; lo spettacolo sarà messo in opera dalla Compagnia Baccanelli. L’evento avrà luogo presso l'Arena Civica Donatori di sangue di Gazza...
Continua a leggereSerata danzante a Schilpario
Venerdì 15 luglio in Piazza Cardinal Angelo Maj a Schilpario vi aspetta una serata con tanta musica e divertimento sul ritmo di DJ Tony Tranquillo!Inoltre dalle 18, potrete sfiziarvi con le specialità di Al Friggi, il Re del Fritto!In caso di malte...
Continua a leggere140 anni suonati!
Il COMPLESSO BANDISTICO di ALBINO, in occasione del 140° anniversario di fondazione,presenta il concerto "140 anni suonati! 1883-2023"sabato 15 luglio 2023 alle 21.00presso il Palalpini - Parco Alessandri ad AlbinoIngresso gratuito - ll conc...
Continua a leggereVergine Madre
Sabato 15 luglio 2023, ore 21, Santuario Madonna del CastelloVergine MadreBruno Pizzi, narratoreQuartetto Giallo, intermezzi musicali(Cesare Zanetti e Rita Pepicelli, violini - Valentina De Filippis, viola -Marco Pennacchio, violoncello) a cura di: A...
Continua a leggereNote di emozioni
Anche quest'anno è arrivato il momento dell'atteso appuntamento con lo spettacolo del gruppo Teatro Giovani Albano, i cui i ragazzi, che per mesi hanno lavorato sotto la guida attenta e affettuosa del regista Giuseppe Nespoli, presenteranno ...
Continua a leggereMai dire gatto
Un viaggio semiserio nella musica per ottoni con l’orchestra Fiati di Valle Camonica Brass Ensemble
Continua a leggereConcerto di San Zenone
In quest’anno che vede come Capitali della Cultura italiana le città di Bergamo e Brescia, il Corpo Musicale S.Pio X di Cene e il Corpo Musicale G. Donizetti di Bagnatica si sono uniti per un'encomiabile idea musicale volta a valorizzare la no...
Continua a leggereIl diritto di contare di Theodore Melfi
L’Associazione Amici della Biblioteca, nell’ambito della riapertura dei percorsi culturali, propone la 2° edizione della rassegna "Il genio delle donne" per dare luce al lavoro delle donne che manifestano la loro creatività e la loro passione a...
Continua a leggerePer volontà della cara estinta
Al via la rassegna In esterna di Gorlago 2023, con diversi appuntamenti di spettacoli in dialetto Bergamasco. L'iniziativa prende parte della stagione teatrale "Us di Ass", organizzata dalla compagnia del Ducato di Piazza Pontida. In questa occasione...
Continua a leggereIl ruolo degli oggetti intelligenti per il monitoraggio della montagna
In occasione del Festival della scienza e della musica di Santa Croce (San Pellegrino Terme) il 15 luglio alle 20,30 Manuel Roveri (Politecnico di Milano/ IDSIA Università della Svizzera italiana) terrà una conferenza su “Il ruolo degli oggetti i...
Continua a leggereLe partiture delle suonate di allegrezza dei campanari di Sorisole
Sabato 15 luglio 2023, alle ore 20:45, sul sagrato della Chiesa Prepositurale di San Pietro Apostolo in Sorisole, presentazione del volume di ricerca e documentazione intitolato Le partiture delle suonate di allegrezza dei campanari di Sorisole. Un l...
Continua a leggereLe origini celesti del Nātyaśāstra
All'interno dei festeggiamenti per il 50esimo compleanno del TTB, Giuliano Boccali e Marilia Albanese riflettono sulle origini celesti del Nāṭyaśāstra e sulla figura mitica delle apsarā, le angeliche fanciulle che rallegrano le corti degli dei ...
Continua a leggereCecco del Caravaggio
L'estate di Pandemonium Teatro propone tanti spettacoli! Per la rassegna "I cortili del teatro", in scena un reading teatrale con protagonista Cecco del Caravaggio. Per giovani e adulti.
Continua a leggereConcerto d'estate
Sabato 15 luglio 2023Ore 20:30Piazza Santuario - TreviglioConcerto del Corpo Musicale "Città di Treviglio" in occasione dei 160 anni dalla nascita e 100 anni dalla morte di Mons. Ambrogio PortaluppiDirettore Maestro Antonio Rosario MiragliaC...
Continua a leggereSpettacolo con Achantus
Spettacolo musicale con il quartetto d'archi "Achantus " , 2 violini, viola, violoncello nella suggestiva cornice della Contrada Capione.Dalle ore 19 si terrà una degustazione di prodotti tipici.
Continua a leggereI Mazzoleni in concerto
La contrada Ca Maltrotti di Roncola ospita in concerto i Mazzoleni sabato 15 luglio.
Continua a leggereThe Hot Teapots a Castel Rozzone
Nel weekend 14-15-16 luglio arriva la prima edizione del Castel Rozzone Blues Festival, organizzato dall'associazione Rock 'n Castel.Si prospettano tre serate di concerti gratuiti, cucina e birra artigianale.In seconda serata suoneranno i "The Hot Te...
Continua a leggereLeffestate2023 Jurassic time
Da giovedì 13 a domenica 16 luglio 2023 torna Leffestate, la quattro giorni che anima il centro di Leffe con numerose iniziative.Il tema principale sarà JURASSIC TIME, con chiaro riferimento all'epopea cinematografica che ha ammaliato intere genera...
Continua a leggereEthnic food
Piatti semplici che facciano respirare a profumi lontani. Tutto questo accompagnato da un medico-artista proprio della Valle Imagna, il dottor Davide Zammataro con la sua musica.La serata servirà per raccogliere fondi per un piccolo grande progetto ...
Continua a leggereNotte bianca dei quattro portoni
Il comune di Cologno al Serio vi invita alla notte bianca. Ci saranno tante iniziative, musica, balli e buon cibo per le vie del centro storico e non solo.Ci saranno:– Stand Up Comedy con Sergio Giuffrida di Colorado (Parco Rocca, 21:45)– Dai mig...
Continua a leggereLa notte bianca western
Il comune di Calcio vi invita alla notte bianca a tema western. Ci saranno tante iniziative, musica, balli e buon cibo per le vie del centro storico e non solo.Ci saranno:– Punti ristoro, bar e negozi aperti, balli, bancarelle, musica live, hobbist...
Continua a leggereWalk in Shakespeare
Bergamo tutta è una straordinaria quinta scenografica. E sembra fatta apposta per far risaltare le opere di Shakespeare. Sarebbe troppo lungo elencare qui tutti gli scorci, soprattutto di Bergamo Alta ideali per ambientarvi tragedie, drammi e comm...
Continua a leggereSonora, music is art
Nella location più fresca e cool tra gli estivi di Bergamo e provincia, l’iconica Terrazza di SPAZIO FASE, i DJ Remy Lebeau, Francesco Zazza e Alvino renderanno omaggio all’energia e alla creatività della musica di Ibiza attraverso un’esperie...
Continua a leggereFesta della Madonna del Carmine
La Pro Loco e la Parrocchia di Rigosa, con il Patrocinio del comune di Algua, organizzano la festa della Madonna del Carmine, che si terrà sabato 15 e domenica 16 luglio.Sabato18:30 – Cucina tipica bergamasca 19 – Gonfiabili per i bimbi 20:30 ...
Continua a leggereProcessione della Madonna di Stella Maris
La Processione della Madonna di Stella Maris accompagnata da barche illuminate è un appuntamento giunto alla sua 53esima edizione, celebrata puntualmente il terzo sabato di luglio, quest’anno il 16 luglio 2022, con la processione notturna sul lago...
Continua a leggereLibro della Memoria e dell’Erranza II Resurrezione
La seconda giornata di festeggiamenti per i 50 anni del TTB si apre alle 18 con Michele Baraldi, poeta e scrittore bergamasco residente a Parigi, che presenterà il secondo volume del suo Libro della Memoria e dell’Erranza. II Resurrezione, un’ap...
Continua a leggereBlocco 24060
Evento organizzato spontaneamente da un gruppo di giovani del paese di Costa di Mezzate per giovani!Accompagnato da DJ SET
Continua a leggere24 cent(r)o Bergamo
Tempo: percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi come qualcosa di oggettivo. Da un punto di vista scientifico è una grandezza fisica fondamentale, ma è dal suo concetto qualitativo di percezio...
Continua a leggereLa grande festa di mezza estate
Sabato 15 luglio - dalle ore 18.00 da Piazza Caduti 6 luglio 1944 a Largo Europa PER TUTTI La grande festa di mezza estate Una notte di musica, spettacoli, street food, sport e associazioniAnimazione itinerante di artisti di strada a cura di Amba...
Continua a leggereCenerentola Folk
Chi realizzerà la scarpetta di Cenerentola? Chi confezionerà il vestito buono con cui andare al ballo? Un sarto e un ciabattino alle dipendenze della perfida matrigna sono indaffaratissimi: tutte le ragazze da marito del paese hanno commissionato...
Continua a leggereCalusco è Notte Bianca!
Sabato 15 Luglio torna l'appuntamento con la Notte Bianca a Calusco.Già dal calar del sole le vie e le piazze del centro storico si vivacizzeranno con animazioni e spettacoli per coloro che hanno voglia di festeggiare. L'evento coinvolgerà anche ne...
Continua a leggereOlexander e Roman Fediurko al pianoforte
I vincitori del Bruxelles Competition Olexander e Roman Fediurko suoneranno all'Accademia Tadini in occasione del Primo Concerto di apertura dell'International Piano Campus di Pianfriends.Il numero dei posti è limitato per tutti i concerti.Nell’an...
Continua a leggerePANORAMAMURA PM2 - Dalla Porta di San Giacomo alla Cannoniera di San Giovanni
La Porta che guarda a Milano, superba coi suoi marmi bianchi, sarà il punto di partenza per un itinerario in cui scopriremo insieme che le Mura non sono solo mura. Possibile? Partecipare per credere!Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti...
Continua a leggereCDpM jazz lab invention a più voci
Esibizione a cura di G. Trovesi, C. Angeleri, M. Milesi, N.Lecchi, E. Bono, P. Berti A. Marcassoli, C. Arnoldi, L. Beltrami, B. Sisana, F Marcheselli, L.Serafini. Dal 26 maggio al 15 luglio, gli studenti CDpM saranno protagonisti di diversi concert...
Continua a leggereFantasticaMente
“FantasticaMente” è il racconto di un narratore un po' distratto che, fra il serio e il clownesco, si farà ispirare dalle storie scritte da alcuni dei più grandi autori mondiali di fiabe e racconti per l'infazia come Gianni Rodari, Italo Calvi...
Continua a leggereVisita guidata per Vette di luce
Vette di Luce, il nuovo evento espositivo in Accademia Carrara. Una visita guidata per raccontare la passione, nata nell’Ottocento, per le Alpi Orobie: dalle prime scalate, alle cartografie fino alla letteratura e l’arte, ogni iniziativa ci coinv...
Continua a leggereAd Astra
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l’inaugurazione di “Ad Astra“, una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i “messaggi stellari” offerti a tutti i visitator...
Continua a leggereNote sull'acqua - Davide Locatelli
In una cornice naturale unica, dove si incontrano le province di Bergamo e Brescia, il talento emergente del pianista Davide Locatelli si esibirà al pianoforte in un concerto solista dove le note classiche e moderne si intrecceranno con la natura ci...
Continua a leggereIncontro con l'autrice Manuela Donghi e autore Enrico Gei
Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 l’amministrazione comunale di Castione della Presolana insieme a VisitPresolana hanno pensato a tante iniziative a carattere culturale per i tantissimi che scelgono di passare le vacanze al...
Continua a leggereKamischibook
Durante l'evento, i bambini avranno l'opportunità di immergersi in un affascinante mondo di racconti, giochi e burattini di carta da portare a casa. Ma esattamente cos’è il kamishibook? È uno strumento che si rifà al kamishibai giapponese, è u...
Continua a leggereUn borgo di vino
L’itinerario si sviluppa interamente nel centro storico di Piazza Brembana, lungo le antiche vie Mercatorum e Priula, che attraversavano il paese per poi dirigersi verso i passi montani di confine.Il percorso si compone di 8 postazioni in cui verra...
Continua a leggerePasseggiata alla scoperta delle pietre e dei marmi di Serina
Cai Valseriana e Associazione Italiana di Geologia e Turismo invitano tutti ad una passeggiata guidata alla scoperta delle pietre e dei marmi di Serina.Partenza dal Chiostro della Santissima Trinità.
Continua a leggereGiochi di una volta, danze e dj set
Giornata di giochi, danza e musica nel Parco di Via Mes con la compagnia del Re Gnocco che intratterrà i partecipanti; dalle ore 22 Dj Massi presso Piazza Martiri.
Continua a leggereGiornata Dj set in memoria dell’artista selvinese Dj Fabio
Comitato Turistico di Selvino, Famiglia Carrara e Promoserio organizzano sabato 15 luglio una giornata dedicata alla bellissima musica che ha fatto da colonna sonora della vita del grande artista selvinese Dj Fabio.Vi saranno performance di giovani d...
Continua a leggerePresolana, storie sotto la Nord
Sabato 15 luglio alle 16 presso il Rifugio Albani, Ennio Spiranelli e Maurizio Panseri presentano vie, immagini e protagonisti di ieri e di oggi legati alla “Regina” Presolana.Un pomeriggio in compagnia per ripercorrere la storia dell’alpinismo...
Continua a leggereVisita guidata al Parco Gola del Tinazzo
Sabato 15 luglio 2023, Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, una visita guidata rivolta agli utenti stranieri presso il Parco Gola del Tinazzo di Castro, un’area naturalistica situata negli anfratti rocci...
Continua a leggereCaccia ai tesori nei musei, all’Arte Studio Morandi
In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, il Circuito Mus.E.O. propone la prima edizione di una rassegna ludico-culturale alla scoperta dei tesori nascosti tra le collezioni dei musei della ValSeriana e Val di Scalve e l’ambiente...
Continua a leggereVisita teatralizzata alla Mostra Tallone: la figura di Giovan Battista Zitti
Il pubblico potrà partecipare ad una visita “interattiva”, durante la quale un attore professionista, in dialogo con uno dei nostri educatori, darà voce al patriota loverese Giovanni Battista Zitti. Una rilettura di questa figura profondamente ...
Continua a leggereLaboratorio in biblioteca
All'interno della serie di eventi "Estate Insieme a Fuipiano 2023", Proloco Fuipiano uno propone un laboratorio per Bambini/ne Ragazzi/ze presso la Biblioteca di Arnosto in compagnia di Stefania e Giulia., un pomeriggio per scoprire le abilità dei v...
Continua a leggereChixdiggit live
Prosegue Punk Rock Raduno, quattro appuntamenti all'insegna della musica, con una serata a ritmo di brani live in compagnia di Chixdiggit, Travoltas, DeeCracks, Shock Treatment, Private Function e tanti altri.Punk Rock Raduno è un festival iniziato ...
Continua a leggereFesta in piazza – San Lorenzo
L'Associazione Sportiva Dilettantistica di San Lorenzo organizza un pomeriggio di laboratori, musica, buona cucina e tanto divertimento. Programma:- dalle ore 15: laboratori per bambini- dalle ore 16 alle ore 19: attività di ludobus (per bambini)- ...
Continua a leggereLaboratorio stampante 3D
Sabto 15 luglio alle ore 15.00 alla Biblioteca "Don Milani" di Pontirolo Nuovo, laboratorio per adulti e ragazzi/e di approccio alla stampante 3D: funzionamento ad esempi pratici di utilizzo della tecnologia nella vita quotidiana, con stampan...
Continua a leggereLe grotte del sogno
La visita è adatta a persone di tutte le età, dai bambini piccoli fino alle persone anziane. I bambini possono essere portati in braccio ma non nello zaino. All’interno delle Grotte sono state realizzate passatoie e scale. È necessario essere in...
Continua a leggereApertura parco paleontologico
Questa struttura offre una vasta gamma di attività didattiche e culturali, che permettono al visitatore di apprezzare non solo gli aspetti geologici e paleontologici del sito ma anche quelli naturalistici. Il Parco infatti comprende un centro visita...
Continua a leggereMuseo Casa di Arlecchino
La Casa Museo di Arlecchino si trova all’interno di Palazzo Grataroli nel borgo di Oneta ed è di proprietà del Comune di San Giovanni Bianco. Il nome “Casa di Arlecchino”, con cui è comunemente conosciuto il palazzo signorile del borgo, è l...
Continua a leggereStella Maris
Franca Pezzoli organizza “Stella Maris”, la mostra personale di Alfonso Rocchi. Il titolo dell’esposizione prende spunto da una delle opere sacre più rappresentative dell’artista: un Gesù Bambini che beve Coca Cola in braccio alla sua mamma...
Continua a leggereUn magico mondo che si sta svegliando
I racconti dei Mons. Mons. il risveglio: Mons significa Montagna. I Mons sono le piccole creature che vivono nel bosco. Adatto ai bambini e agli adulti amanti del mondo fantasy.Area Virtual: per scalare una montagna ci vogliono pazienza, perseveranza...
Continua a leggereStorie all’aria aperta
La Biblioteca di Villa di Serio organizza “Storie all’aria aperta”.Il quarto e ultimo appuntamento si svolgerà alle ore 10 presso il Parco Carrara.Per bambini dai 3 anni in compagnia di Marianna Agostino di www.ilibritiportanolontano.itIn cas...
Continua a leggereCoppa del Mondo di E-mountain bike
Non prendete impegni per il 15 e per il 16 luglio: Il comune di San Paolo d’Argon sarà teatro di un evento di livello internazionale, sotto il Patronato della Regione Lombardia.La nostra terra ospiterà, infatti, la terza tappa (di otto) della Co...
Continua a leggereVisita guidata in inglese al Parco Gola del Tinazzo
Domenica 30 luglio 2023, Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, una visita guidata rivolta agli utenti stranieri presso il Parco Gola del Tinazzo di Castro, un’area naturalistica situata negli anfratti roc...
Continua a leggereEstate al parco
Il Comune di Pradalunga organizza attività ludiche per bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni, in collaborazione con la Cooperativa S. Martino e il Gruppo Liberamente.
Continua a leggereTOUR CITTÀ ALTA
Visita guidata di Città Alta con La MargìDurata: circa 1 ora e mezzaLa quota: 5 euro i residenti, 6 euro i non residentiIscrizione: obbligatoria presso il Centro Culturale di Brusaporto entro il 12 luglioPer informazioni: floriana.minacapilli@c...
Continua a leggereFuorigioco
Iniziativa di lettura, laboratori all'aperto con elemento fuoco per bimbi da 0 a 6 anni.
Continua a leggereCamminando per contrade storiche
Due appuntamenti per immergersi nelle bellezze di Zogno, trascorrendo una giornata all’aria aperta tra il verde dei prati e dei boschi, un percorso ad anello alla scoperta di aspetti naturalistici e ambientali di indubbia bellezza, alla conosce...
Continua a leggereCoppa del Mondo WES UCI di E-MTB
Tappa della Coppa del Mondo E-MTB, per la prima volta in Lombardia, nella cornice del Parco delle Valli dell'Argon e del monastero benedettino del 1079 che farà da sfondo, che ha reso il comune un riferimento culturale nel corso dei secoli e aggi...
Continua a leggereMercato dell'usato a Longuelo
Se cerchi un posto dove comprare oggetti conferendogli una seconda vita, o semplicemente ami il vintage, questo mercatino è la scelta migliore che puoi fare.
Continua a leggerePiscina dei Pesci
Un percorso didattico, culturale e artistico come occasione di crescita e apprendimento tra ambiente e bambini.Il progetto è nato dalla collaborazione tra Città di Alzano Lombardo, Coop. San Martino, Progetto Autonomia e Fondazione ETS Giusi Pesent...
Continua a leggereGiornata di studio
Giornata di studio “Nel centenario del crollo della Diga del Gleno” presso la Sala Consiliare del Comune. Nell'anno del centenario del Disastro del Gleno, vengono organizzati oltre cinquanta appuntamenti tra incontri, concerti, mostre, momenti s...
Continua a leggereYoga, biodanza e giochi motori in natura
L'Associazione Insieme per Piazzo in collaborazione con Biodanza Sistema Rolando Toro e ASD Sole-Luna Nembro propone una mattinata tra yoga, biodanza e giochi motori in natura.Programma: Ritrovo alle 9 presso la cappella della Madonna dell’Uva e...
Continua a leggereGruppo di cammino
Tutti i sabati di luglio, passeggiata in compagnia, con l’obiettivo di mantenersi in salute e socializzare. L’orario dell’evento verrà confermato di giorno in giorno in base al meteo e, la prima volta che si partecipa, è importante prendere ...
Continua a leggerePost Fata Resurgo: dopo la morte, mi rialzo
Mostra fotografica "Post Fata Resurgo: dopo la morte, mi rialzo" con la direzione artistica di Elio (Lello) Piazza.Con il crollo della Diga del Gleno, i paesi di Val di Scalve e Valle Camonica travolti dall’enorme massa d’acqua subirono un colpo ...
Continua a leggerePiazzo: Yoga, biodanza e giochi motori in natura
L’Associazione Insieme per Piazzo organizza per sabato 15 luglio una giornata dedicata a yoga, biodanza e giochi motori in natura nella località di Piazzo. Programma:- Ore 9: ritrovo presso la cappella della Madonna dell’Uva (parcheggio in ...
Continua a leggereMini game di softair
Una giornata all'insegna del divertimento con dei mini game di softair, divertimento puro nei boschi all'aria aperta, giocate aperte a tutti .Tutto il materiale verràfornito dal gruppo Bluestorm , è necessario portare solo degli scarponcini da Trek...
Continua a leggereCamminare per star bene
Una giornata imperdibile per sostenere la lotta contro i tumori. In compagnia delle volontarie della LILT Alta Valle Seriana, sarà quindi possibile fare una passeggiata sull’altopiano clusonese.La partecipazione è libera.
Continua a leggereTerre profonde, l’altopiano, gli orizzonti glaciali
La quinta edizione di “Nel Cuore Della Montagna”, il progetto realizzato da Alpes per il Sistema Bibliotecario della Valle Seriana, vedrà ancora protagonista il territorio orobico raccontato da Davide S. Sapienza.Il primo appuntamento è a Cluso...
Continua a leggereNel cuore della montagna - Terre profonde, l'altopiano, gli orizzonti glaciali
Come scrive la montagna? I cammini geopoetici del 2023 sono pensati come spedizioni di esplorazione, laboratori sul campo per leggere paesaggio, tracce e sentieri da trasformare in letture ispirate dalla geografia della Val Seriana e della Val di Sca...
Continua a leggereFinali del torneo notturno di calcio
Vi aspettiamo sabato 15 luglio dal pomeriggio per le finali del torneo notturno di calcio a Colere, presso il Campo Sportivo Don Ampelio Fenili. Programma:- Finali del torneo notturno di calcio a.m. Daniele Lazzaroni- Celebrazione della messa- Parti...
Continua a leggereMercatino delle pulci
Dalle 8 alle 18, in Piazza Manzù, mercatino imperdibile per tutti gli appassionati di articoli vintage, collezionismo di ogni genere, libri ed oggetti antichi.
Continua a leggereConcerto di San Zenone
Sabato 15 luglio il Corpo Musicale "S. Pio X" di Cene unito al "Donizetti" di Bagnatica propone un concerto sulla tradizione bergamasca nell'ambito di Bergamo Brescia Capitali della cultura Italiana 2023 in collaborazione con ABBM e ABMB. Il concer...
Continua a leggereAd astra: mostra dedicata alle stelle
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l'inaugurazione di "Ad Astra", una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i "messaggi stellari" offerti a tutti i visitatori. Duran...
Continua a leggereFesta in piazza
A.S.D. San Lorenzo organizza un pomeriggio di laboratori, musica, buona cucina e tanto divertimento. PROGRAMMA - dalle ore 15:00 laboratori per bambini - dalle ore 16:00 alle ore 19:00 attività di ludobus (per bambini) - dalle ore 18:00 alle ore...
Continua a leggereNotte Bianca dei 4 portoni
Il comune di Cologno al Serio vi invita all’evento “NOTTE BIANCA DEI 4 PORTONI” sabato 15 luglio 2023 dalle ore 19:00. Ci saranno tante iniziative, musica, balli e buon cibo per le vie del centro storico e non solo.Per ulteriori informazioni e ...
Continua a leggereDj set night
Comitato Turistico di Selvino, Famiglia Carrara e Promoserio organizzano sabato 15 luglio una giornata dedicata alla bellissima musica che ha fatto da colonna sonora della vita del grande artista selvinese Dj Fabio. Vi saranno performance di giovani ...
Continua a leggereMostra di Alfonso Rocchi: Stella Maris
Franca Pezzoli organizza la mostra "Stella Maris", di Alfonso Rocchi. Stella Maris Maria madre di Gesù stella e protettrice del mare. Rocchi ha scelto questo suo dipinto per rappresentare la personale che si apre a luglio, un’opera sacra con un Ge...
Continua a leggere140 anni suonati! - 7° appuntamento
Il Complesso Bandistico di Albino festeggia 140 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1883. Per onorarlo al meglio hanno organizzato una serie di eventi. Settimo appuntamento sabato 15 luglio. Concerto del Complesso Bandistico di Albino. L'even...
Continua a leggereVisita Guidata Cifrondi
In occasione di Bergamo Brescia Capitale della cultura 2023, il Comune di Clusone ha ideato e promosso un progetto artistico e culturale in grado di unire le due città lombarde e il territorio delle rispettive province. Al fine della promozione prov...
Continua a leggereAlla scoperta del museo casa di Arlecchino ad Oneta
Sabato 15 e domenica 16 luglio dalle 11:00 alle 15:45, le ragazze e i ragazzi della coop. OTER vi accompagneranno alla scoperta della casa di Arlecchino ad Oneta: una piccola frazione di San Giovanni Bianco. Grazie alla visita guidata potrete s...
Continua a leggereXXXIX Rassegna musicale estate in 2023
Sabato 15 luglio a Villa di Serio alle ore 21.00 avrà luogo il concerto con BRASS ENSAMBLE OFVC, in "MAI DIRE GATTO": un viaggio semiserio nella musica per ottoni, presso il cortile della Biblioteca Comunale. In caso di pioggia verrà eseguito nel...
Continua a leggereCaccia ai tesori nei musei
In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, il Circuito Mus.E.O. propone la prima edizione di una rassegna ludico-culturale alla scoperta dei tesori nascosti tra le collezioni dei musei della ValSeriana e Val di Scalve e l’ambiente...
Continua a leggereIn e-bike al Rifugio Vaccaro
Una pedalata alla scoperta dei luoghi più suggestivi del borgo di Parre: 1^ tappa alla Chiesa della SS. Trinità; 2^ tappa alla Panchina gigante e alla Chiesetta di Sant’Antonio Abate, per poi arrivare al Rifugio Vaccaro.Percorso di livello medio....
Continua a leggere24 Centro Bergamo
Spazio CAM Presenta la Mostra Fotografica di Andrea Crupi. 24 scatti per 24 ore scandiscono tempi e spazi della città di BergamoTempo: percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi come qualcosa d...
Continua a leggereAmbria Music Festival
Torna anche quest'anno l'Ambria Music Festival, per la sua XIX edizione con tanta musica, cucina tipica bergamasca, pizza cotta in forni a legna e birra a volontà.A grande richiesta, sarà presente un'area interamente dedicata ai bambini, nella qual...
Continua a leggereTersa de Loi
Tradizionale sagra del paese organizzata dalla parrocchia di Curno per festeggiare il Redentore nella terza settimana di Luglio.Il piatto forte sono i casoncelli alla bergamasca fatti a mano secondo la ricetta tradizionale.Ogni sera eventi speciali e...
Continua a leggereOhana Fest
Bagnatica. Nella suggestiva location del Casello San Marco, le associazioni APS Gruppo Giovani Bagnatica e Casello San Marco organizzano l'ottava edizione dell’Ohana Fest. Qui potrete consumare, in una bellissima zona pedocollinare, cena con servi...
Continua a leggereSPQR IV bis
L’intervento artistico presso il FantoniHub è inscritto in una più ampia gamma di opere e progetti da Mapelli e Manenti realizzati con la plastica, come quella delle bottiglie comuni, ed altri lavori creati con materiali di recupero: «Questi mat...
Continua a leggereLa Carovana dei Sapori
Prosegue a Sant'Omobono La Carovana dei Sapori, un format itinerante che conquisterà anche i palati più esigenti. Saranno presenti numerosi stand che proporranno diverse specialità culinarie, da quelle locali e italiane a quelle internazionali.Il ...
Continua a leggereConcorso di eleganza per auto e moto d'epoca
Club Orobico Automoto d’Epoca e A.S.I. Automotoclub Storico Italiano organizzano la XIII edizione del concorso di eleganza auto e moto lungo Viale Papa Giovanni XXIII a San Pellegrino Terme.Con le auto e le moto anteguerra fino al 1940 e le auto G...
Continua a leggerePunk Rock Raduno
Quattro giorni dedicati alla musica resa celebre dai Ramones. Da giovedì 13 a domenica 16 luglio, torna a Bergamo il Punk Rock Raduno, l’evento che ogni estate porta allo Spazio Giovani Edoné e in altri luoghi della città migliaia di persone pro...
Continua a leggereLeffestate2023 Jurassic time
Da giovedì 13 a domenica 16 luglio 2023 torna Leffestate, la quattro giorni che anima il centro di Leffe con numerose iniziative.Il tema principale sarà Jurassic Time, con chiaro riferimento all'epopea cinematografica che ha ammaliato intere genera...
Continua a leggereSagra della Sardina
Torna a Tavernola Bergamasca, in Località Gallinarga, la SAGRA DELLA SARDINA 1° week-end: dal 6 al 9 luglio 2° week-end: 13 al 16 luglio Cucina aperta tutte le sere dalle ore 18.30 PROGRAMMA musicale – ore 21.00: VEN 7: serata musicale ...
Continua a leggere24^ festa del bersagliere
Bar, cucina, pizzeria, vini aperitivi e non solo ...
Continua a leggereWaterland Wander. Emozioni e identità
Da giovedì 13 a domenica 16 luglio, presso l’Ex-Chiesetta di Nigrignano, si terrà la mostra fotografica “Waterland Wander. Emozioni e identità” di Angy Mango, a cura di Vanessa Gritti.Le fotografie di Angy Mango trasportano lo spettatore in ...
Continua a leggereCampo Scuola Val di Scalve
Da giovedì 13 luglio a domenica 16 luglio la 6° edizione del campo scuola organizzato dal gruppo Alpini di Azzano San Paolo, dedicato a ragazzi dalla 4° elementare alla 3° media. Quota iscrizione: 100 euroQuota iscrizione campo avanzato (riserva...
Continua a leggereFesta in borgo
La Consulta di Olera organizza due fine settimana consecutivi in cui si potrà festeggiare e mangiare buon cibo in compagnia nel suggestivo contesto del borgo medievale di Olera. Il primo appuntamento si svolgerà da giovedì 13 luglio a domenica 16 ...
Continua a leggereSerate Culturali in Piazza dell'Orso
A partire dal 6 luglio, ogni giovedì (fino ai primi due di agosto) vi aspetta una serata culturale su temi riguardanti la storia e il presente del territorio locale. L'appuntamento è per le 21.15 nella suggestiva Piazza dell'Orso di Schilpario. 6 L...
Continua a leggereFestival della Montagna
Festival della montagna, dal 12 al 18 luglio, proporrà Dibattiti, film, presentazioni, performance, dedicati alla montagna, a Clusone e a Castione della Presolana. L’evento, promosso dall’Associazione “Montagna da Vivere”, è stato organizza...
Continua a leggereMostra fotografica: Orobie allo specchio
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura ma...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi, fotografo e testimone
La mostra fotografica Tito Terzi, fotografo e testimone, organizzata da Orobie Oros, sarà visibile presso il centro storico di Clusone dal 12 luglio al 31 agosto 2023.Narrare per mostrare, osservare per interpretare, sono le proiezioni di due sguard...
Continua a leggereTito Terzi: fotografo e testimone
Il percorso della mostra si svilupperà lungo le vie principali di Clusone, dove una raccolta delle immagini più significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco, segneran...
Continua a leggereOrobie allo specchio
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultur...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura m...
Continua a leggereIntrecci
Alessandro Ghidini, classe 1930, è un artista bergamasco, pittore dai tratti decisi ma nascosti, tanto abile quanto appartato. La sua opera più rappresentativa – Appunti (1978) – è stata esposta nel 2003 dalla GAMeC - Galleria d’arte moderna...
Continua a leggereMercato Agricolo Casnighese: luglio
Il Mercato Agricolo Casnighese, nato dall'idea di un produttore locale, è stato istituito dal Comune di Casnigo e viene ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. Il Mercato garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agrico...
Continua a leggereIl Poiat: il carbone come una volta
Da lunedì 10 a domenica 16 luglio, presso l’Arboreto Alpino Gleno potrete assistere e ammirare la ricreazione di un antico poiat, metodo utilizzato per secoli per la produzione del carbone vegetale, essenziale anche per la lavorazione del material...
Continua a leggereFesta della Madonna del Carmine
Ad animare riflessioni e preghiera delle diverse giornate, coordinate dalla Confraternita del Carmine guidata dal priore Silvio Tomasini, sarà don Mattia Tomasoni, direttore della Biblioteca e dell’Archivio Storico Diocesani. Sabato 8 luglio alle ...
Continua a leggereMonte Croce Leffe: insieme sotto le stelle
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di partecipati appuntamenti. E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “second...
Continua a leggereAnna Finotello – Copie d’autore
Presso la Sala Putti di Villa Speranza a San Pellegrino Terme si terrà la mostra d’arte "Copie d'autore" a cura dell’artista Anna Finotello.ANNA FINOTELLOIn gioventù ha frequentato l'Istituto di Belle Art di Vercelli e ha seguito dei corsi di d...
Continua a leggereF_in_ Arte
Dall'8 luglio al 27 agosto presso l'Ex convento di via S. Salvatore a Fino del Monte ci sarà F_in_ Arte, un'esposizione collettiva di opere di vario genere, tutte realizzate da Finesi.
Continua a leggereCommemoratio. La Madonna del Bellini rubata, 1993-2023
“Commemoratio. La Madonna di Bellini rubata, 1993-2023” è il titolo della mostra di Ugo Carrara, con testo critico di Roberto Nardi, in programma dal 7 al 23 luglio 2023 nella Chiesa e Museo di Sant’Andrea Apostolo, in via Porta Dipinta 39 a B...
Continua a leggereSagra della Sardina
Torna a Tavernola Bergamasca, in Località Gallinarga, la Sagra della Sardina. Due i fine settimana di festa: dal 6 al 9 luglio e dal 13 al 16 luglio.Cucina aperta tutte le sere dalle 18.30 Programma musicale - ore 21: venerdì 7: serata musica...
Continua a leggereFesta in Rocca
Torna la festa tutta dedicata alla Rocca Albani di Urgnano giunta alla sua 41esima edizione. In programma 8 giorni di attività e visite guidate. In programma: sfilate storiche percosi guidati nella rocca (con scene e quadri parlanti) Escape Ca...
Continua a leggereVette di luce. Spin-off in Fra.Mar
In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un progetto culturale diffuso che porta tutta la spettacolarità del paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki ...
Continua a leggereTorneo di beach volley
Il comune di Romano di Lombardia vi invita a partecipare al torneo di beach volley 4vs4 con almeno due donne e due riserve.La quota di iscrizione comprende:– Assicurazione CSI– Maglietta Beach– Panino con salamella o patatine fritte– BibitaPR...
Continua a leggereFesta in rocca – Il castello dei quadri parlanti
Il comune di Urgnano e Promo Urgnano in collaborazione con altre associazioni, organizzano "Festa in rocca – Il castello dei quadri parlanti", una settimana ricca di attività e intrattenimento presso il Castello Albani.In programma sfilate storich...
Continua a leggereTour guidato in e-bike
Tutti i giovedì di luglio, dalle ore 08:30 alle 12:30, il Noleggio Bike Rental Clusone, con la partecipazione di Promoserio, organizza un tour guidato in e-bike a pagamento. La prenotazione è obbligatoria almeno due giorni prima (l'uscita è confer...
Continua a leggereGite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un'estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite, le guide vi condurranno alla scop...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Luglio
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di luglio una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosa...
Continua a leggereSeriate Sangiu Summer Village
La zona San Giuseppe di Seriate presenta l'edizione 2023 del SERIATE SANGIU SUMMER VILLAGE.Da venerdì 30 giugno a domenica 16 luglio, tre fine settimana di eventi che coinvolgono tutte le età proprio nel bel mezzo dell’estate, seguendo il sempre ...
Continua a leggereR...estate in movimento
Il Centro Culturale "Inoltre" e la Biblioteca Comunale di Premolo organizzano "R...estate in movimento". Il corso di ginnastica dolce-posturale verrà tenuto da Laura Bozzolo dalle 8.30 alle 9.30 nelle date del 29 giugno, 6 luglio, 20 luglio, 27 lu...
Continua a leggereVisita guidata I Grandi Classici
È tempo di… visite guidate! Clusone conserva bellezze artistiche e culturali da non perdere: partecipate a una delle visite guidate ai “Grandi Classici” per conoscere il meglio che la Città Baradella ha da offrire.Ritrovo alle ore 10:30 in Pi...
Continua a leggereIntus
Traffic Gallery è felice di ospitare nei propri spazi, e all’interno della mostra personale del pittore Juan Carlos Ceci, l’installazione site specific dell’artista bergamasca Camilla Marinoni (1979) intitolata Intus, appositamente concepita p...
Continua a leggereEsposizione di Piero Galizzi della Foppa
In Casa Ceresa Piero Galizzi della Foppa espone per la prima volta circa cinquanta opere. Giudicherete da voi il notevole risultato!La mostra è aperta da mercoledì a domenica, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Continua a leggereL'estate trevigliese
Il comune di Treviglio vi invita a "Estate trevigliese": tutti i venerdì in piazza Garibaldi nel mese di giugno e nel mese di luglio si terrà serate dedicate alla musica.PROGRAMMA23 giugno alle 20:30 – Elena Bagioni live voice "Le più belle canz...
Continua a leggereNel tempo e oltre
Da venerdì 23 giugno a domenica 16 luglio 2023, l’Auditorium del Convento delle Suore Orsoline in via Castello, 19 a Gandino accoglie la mostra dedicata agli artisti gandinesi Paolo Servalli, Pietro Servalli ed Ivano Parolini. “Verrebbe subito d...
Continua a leggereCorso di fotografia
Un interessante percorso formativo per tutti coloro che desiderano avvicinarsi anche per la prima volta al mondo della fotografia utilizzando i propri strumenti, accompagnati da Roberto Magli di A2Lab.PER CHI?Il corso è rivolto a ragazzi dai 16 ai 3...
Continua a leggereEstate al Museo Storico Verticale
Il comune di Treviglio vi invita a "Estate al Museo Storico Verticale", un’evento in cui scoprirete il fascino della torre civica di giorno… e di notte!PROGRAMMAogni domenica – alle 16, alle 17 e alle 18ogni mercoledì – alle 21 e alle 22...
Continua a leggereTorneo notturno di calcio
Un’iniziativa dedicata allo sport, all’amicizia, al ricordo e alla voglia di stare insieme.In collaborazione con il CSI di Bergamo, la PoliScalve Sport e il Gruppo Alpini Colere organizzano la 40° edizione del Torneo notturno di calcio a 7 (cate...
Continua a leggereBergamo Brescia 2023 events
Al via il Photo Contest 2023 "Paesaggi e vita quotidiana a Fuipiano" , si terrà quindi un concorso fotografico con il contributo tecnico del circolo fotografico Lemine di Almenno San Salvatore.
Continua a leggereDonne in attesa
Donne in attesaPartorire e diventare genitori in modo consapevolePercorso di accompagnamento nascita sia per che vive l'attesa per la prima volta, sia per chi è già madre.Il percorso accompagna lungo il tempo dell'attesa, in un piccolo gruppo.È lu...
Continua a leggereLa mia banda, le tue foto in mostra
In occasione del 140° anno di costituzione della Banda di Albino (1883 – 2023) il Complesso bandistico ha chiesto la collaborazione dei cittadini albinesi per ricostruire e ripercorrere la lunga storia della Banda tramite fotografie che ritraggono...
Continua a leggere