Eventi in provincia di Bergamo di Martedì 18/07/2023
Il corsetto dell'imperatrice
Vienna, 1877. Il 24 dicembre l'Imperatrice d'Austria Elisabetta, nota ai più come Sissi, compie 40 anni, un'età che per una donna dell'epoca, soprattutto una nota per la sua avvenenza, segnava l'inizio della fine. Elisabetta è infelice, e non fa n...
Continua a leggereConcerto dell'International Piano campus di Pianofriends
Martedì 18 luglio avrà luogo il concerto dell'International Piano campus di Pianofriends nella Sala Affreschi dell'Accademia Tadini.Il numero dei posti è limitato per tutti i concerti.Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura,...
Continua a leggereL'ultima notte d'amore
Franco vive a Milano, è innamorato di sua moglie Viviana e per 35 anni ha servito lo Stato con orgoglio e giustizia. Non ha mai sparato a un uomo, ha sempre creduto nell’onestà e l’ha perseguita con integrità. Lui stesso si è sempre autodefin...
Continua a leggereIl paese delle facce gonfie
“Il paese delle facce gonfie” racconta un disastro ambientale che avrebbe potuto essere evitato se si fosse dato ascolto a chi aveva a cuore la salute della gente. La voce è quella di un uomo che vorrebbe tornare bambino, quando le nuvole gli pa...
Continua a leggereSeminare valore, coltivare comunità
Siamo nell’era delle piattaforme digitali e dello streaming. Che senso ha andare ancora al cinema? Certamente la comodità della propria casa e del proprio divano sono impareggiabili, ma il cinema ha qualcosa di unico. La fragranza dei popcorn dati...
Continua a leggereWork Bitch!
Work, bitch! è: una canzone di Britney Spears; la frase di un padre bresciano schifato dai perditempo; la supplica di un compagno che non sopporta più la partner casalinga. Partendo da questo titolo lo spettacolo si accende sul lavoro, che ha la gr...
Continua a leggereIl primo giorno della mia vita
Arianna ha perso la figlia e non se ne dà pace. Napoleone è un motivatore che riesce a spronare tutti tranne che se stesso. Emilia è un'eterna seconda confinata sulla sedia a rotelle che ha messo fine alla sua ascesa nella ginnastica artistica. E ...
Continua a leggereFontamara
Cinque attori danno voce a un mondo, a un paese, ai suoi abitanti e ai loro carnefici. Raccontano - in una riscrittura asciutta del romanzo siloniano - la storia di Fontamara, dei Fontamaresi, di Berardo Viola e di Elvira: una sorta di opera sinfonic...
Continua a leggereBlueback
Ritorna la rassegna Se..state a Seriate, l'iniziativa che propone nel periodo estivo concerti, spettacoli teatrali per grandi e piccini e tante proposte cinematografiche.Martedì 18 luglio ore 21:15presso Teatro Tenda della biblioteca in via Ita...
Continua a leggereQuando le strade portavano un nome
In occasione di «Bergamo Brescia capitale italiana della cultura», la Provincia di Bergamo ha finanziato un progetto coordinato da OrobieStyle, con il coordinamento scientifico dell’Università degli Studi di Bergamo. Il progetto dal titolo Orobi...
Continua a leggereAlichin di Malebolge
Chi parla ed agisce è Alichino, un diavolo dei Malebranche che, inseguendo Dante e Virgilio, a suo dire colpevoli di aver fatto cadere lui e il suo compagno Calcabrina nella pece bollente, finisce fuori dall’Inferno e si perde nel mondo dei vivi.R...
Continua a leggereL'albero dei segreti
I comuni di Bariano, Fornovo San Giovanni e Mozzanica con il patrocinio di Pianura Da Scoprire organizzano "Ridere sul Serio", spettacoli di burattini sulle sponde del fiume Serio.TEATRO LABORATORIO DEL MAGOQuesto appuntamento si terrà a Mozzanica c...
Continua a leggereUn giorno insieme: Augusto Daolio, ovvero "I Nomadi" 66-92
Canzoni che raccontano la gioia e il malessere di vivere nella nostra società. Augusto Daolio, cantante, pittore e poeta, è stato un interprete sensibile e rigoroso del cambiamento dei tempi e della presa di coscienza da parte delle nuove generazio...
Continua a leggereEstafestarock 2023
Estafestarock raggiunge quest'anno la sua diciassettesima edizione. Sei giorni di buon cibo, birra e tanti tributi musicali con la novità di un format anni '80, '90, 2000 che si svolgerà il sabato.Tantissimi ragazzi di ogni età sono coinvolti in q...
Continua a leggereL'estate
All'interno di "Se state a Seriate 2023", la consueta rassegna di eventi, spettacoli, letture e tanto altro, un appuntamento in compagnia di Anna Trapletti che parlerà di albi illustrati. sE…state a Seriate «C’è da fare, c’è sempre qualc...
Continua a leggereGli albi illustrati
Gli albi illustrati - L'estate.18 Luglio ore 18:00con Anna Trapletti per parlare di Albi illustrati.L'ingresso è gratuito.Presso: Biblioteca G. Gambirasio, Via Italia, 58 - Seriate....
Continua a leggereSER(I)ATE GIOCO
SER(I)ATE GIOCOGiochi in scatola & di società = divertimento assicuratoin biblioteca Via Italia 58 - Seriate BG.per bambini, adulti e famigliemartedì 18 luglio dalle 18:00 alle 21:30per iscrizioni e informazioni 035.304.304...
Continua a leggereLeggere l'astronomia
Martedì 18 luglio dalle 16 alle 17.30, si terrà presso la Biblioteca di Villongo il laboratorio “Leggere l’Astronomia” per i ragazzi e le ragazze dai 9 ai 12 anni.Si tratta di un progetto di promozione alla lettura dedicato ai libri di divulg...
Continua a leggereLetture e laboratori creativi al parco
Letture e laboratori rivolti a bambini 3-7 anni. Durata circa 1 ora, portare una coperta o cuscino e materiale minimo per laboratori (colla, forbici, pennarelli).
Continua a leggereAlla Scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costruito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty i...
Continua a leggereMercato agricolo chilometri zero
Ogni primo e terzo martedì del mese, dalle 8 alle 12.30, è aperto a Gandino il “Mercato Agricolo chilometri zero” sotto i portici del Palazzo Municipale in piazza Vittorio Veneto.Tutto è nato nel 2014 grazie alla sinergia fra Comune, Pro Loco,...
Continua a leggereFestival della Montagna
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultur...
Continua a leggereAnimazione al Parco
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereUn giorno insieme: "Augusto Daolio ovvero I Nomadi 66-92" - Concerto di Claudio Morlotti
Martedì 18 luglio alle ore 21 avrà luogo il concerto di Claudio Morlotti "Un giorno insieme: Augusto Daolio ovvero I Nomadi 66-92 " presso il cortile della Biblioteca Comunale. Canzoni che raccontano la gioia e il malessere di vivere nella nostr...
Continua a leggereCome mi senti?
Un percorso laboratoriale per restituire ai bambini il “gioco” dello stare insieme, per conoscere ed affrontare il ribollire delle emozioni, per scoprire se stessi nell’ascolto dell’altro. Il laboratorio propone una serie di attività...
Continua a leggereAl Parco di Rovetta
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggere24 cent(r)o Bergamo
Tempo: percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi come qualcosa di oggettivo. Da un punto di vista scientifico è una grandezza fisica fondamentale, ma è dal suo concetto qualitativo di percezio...
Continua a leggereAd Astra
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l’inaugurazione di “Ad Astra“, una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i “messaggi stellari” offerti a tutti i visitator...
Continua a leggereStella Maris
Franca Pezzoli organizza “Stella Maris”, la mostra personale di Alfonso Rocchi. Il titolo dell’esposizione prende spunto da una delle opere sacre più rappresentative dell’artista: un Gesù Bambini che beve Coca Cola in braccio alla sua mamma...
Continua a leggerePost Fata Resurgo: dopo la morte, mi rialzo
Mostra fotografica "Post Fata Resurgo: dopo la morte, mi rialzo" con la direzione artistica di Elio (Lello) Piazza.Con il crollo della Diga del Gleno, i paesi di Val di Scalve e Valle Camonica travolti dall’enorme massa d’acqua subirono un colpo ...
Continua a leggereAd astra: mostra dedicata alle stelle
Sabato 15 luglio alle ore 17 a San Lorenzo, il santo delle stelle cadenti, si terrà l'inaugurazione di "Ad Astra", una mostra dedicata alle stelle con esposizione di una piccola meteorite e i "messaggi stellari" offerti a tutti i visitatori. Duran...
Continua a leggereMostra di Alfonso Rocchi: Stella Maris
Franca Pezzoli organizza la mostra "Stella Maris", di Alfonso Rocchi. Stella Maris Maria madre di Gesù stella e protettrice del mare. Rocchi ha scelto questo suo dipinto per rappresentare la personale che si apre a luglio, un’opera sacra con un Ge...
Continua a leggere24 Centro Bergamo
Spazio CAM Presenta la Mostra Fotografica di Andrea Crupi. 24 scatti per 24 ore scandiscono tempi e spazi della città di BergamoTempo: percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi e del rapporto fra essi come qualcosa d...
Continua a leggereAmbria Music Festival
Torna anche quest'anno l'Ambria Music Festival, per la sua XIX edizione con tanta musica, cucina tipica bergamasca, pizza cotta in forni a legna e birra a volontà.A grande richiesta, sarà presente un'area interamente dedicata ai bambini, nella qual...
Continua a leggereTersa de Loi
Tradizionale sagra del paese organizzata dalla parrocchia di Curno per festeggiare il Redentore nella terza settimana di Luglio.Il piatto forte sono i casoncelli alla bergamasca fatti a mano secondo la ricetta tradizionale.Ogni sera eventi speciali e...
Continua a leggereSPQR IV bis
L’intervento artistico presso il FantoniHub è inscritto in una più ampia gamma di opere e progetti da Mapelli e Manenti realizzati con la plastica, come quella delle bottiglie comuni, ed altri lavori creati con materiali di recupero: «Questi mat...
Continua a leggereSerate Culturali in Piazza dell'Orso
A partire dal 6 luglio, ogni giovedì (fino ai primi due di agosto) vi aspetta una serata culturale su temi riguardanti la storia e il presente del territorio locale. L'appuntamento è per le 21.15 nella suggestiva Piazza dell'Orso di Schilpario. 6 L...
Continua a leggereFestival della Montagna
Festival della montagna, dal 12 al 18 luglio, proporrà Dibattiti, film, presentazioni, performance, dedicati alla montagna, a Clusone e a Castione della Presolana. L’evento, promosso dall’Associazione “Montagna da Vivere”, è stato organizza...
Continua a leggereMostra fotografica: Orobie allo specchio
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura ma...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi, fotografo e testimone
La mostra fotografica Tito Terzi, fotografo e testimone, organizzata da Orobie Oros, sarà visibile presso il centro storico di Clusone dal 12 luglio al 31 agosto 2023.Narrare per mostrare, osservare per interpretare, sono le proiezioni di due sguard...
Continua a leggereTito Terzi: fotografo e testimone
Il percorso della mostra si svilupperà lungo le vie principali di Clusone, dove una raccolta delle immagini più significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco, segneran...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura m...
Continua a leggereIntrecci
Alessandro Ghidini, classe 1930, è un artista bergamasco, pittore dai tratti decisi ma nascosti, tanto abile quanto appartato. La sua opera più rappresentativa – Appunti (1978) – è stata esposta nel 2003 dalla GAMeC - Galleria d’arte moderna...
Continua a leggereMercato Agricolo Casnighese: luglio
Il Mercato Agricolo Casnighese, nato dall'idea di un produttore locale, è stato istituito dal Comune di Casnigo e viene ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. Il Mercato garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agrico...
Continua a leggereMonte Croce Leffe: insieme sotto le stelle
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di partecipati appuntamenti. E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “second...
Continua a leggereF_in_ Arte
Dall'8 luglio al 27 agosto presso l'Ex convento di via S. Salvatore a Fino del Monte ci sarà F_in_ Arte, un'esposizione collettiva di opere di vario genere, tutte realizzate da Finesi.
Continua a leggereCommemoratio. La Madonna del Bellini rubata, 1993-2023
“Commemoratio. La Madonna di Bellini rubata, 1993-2023” è il titolo della mostra di Ugo Carrara, con testo critico di Roberto Nardi, in programma dal 7 al 23 luglio 2023 nella Chiesa e Museo di Sant’Andrea Apostolo, in via Porta Dipinta 39 a B...
Continua a leggereVette di luce. Spin-off in Fra.Mar
In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un progetto culturale diffuso che porta tutta la spettacolarità del paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki ...
Continua a leggereTour guidato in e-bike
Tutti i giovedì di luglio, dalle ore 08:30 alle 12:30, il Noleggio Bike Rental Clusone, con la partecipazione di Promoserio, organizza un tour guidato in e-bike a pagamento. La prenotazione è obbligatoria almeno due giorni prima (l'uscita è confer...
Continua a leggereGite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un'estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite, le guide vi condurranno alla scop...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Luglio
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di luglio una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosa...
Continua a leggereR...estate in movimento
Il Centro Culturale "Inoltre" e la Biblioteca Comunale di Premolo organizzano "R...estate in movimento". Il corso di ginnastica dolce-posturale verrà tenuto da Laura Bozzolo dalle 8.30 alle 9.30 nelle date del 29 giugno, 6 luglio, 20 luglio, 27 lu...
Continua a leggereVisita guidata I Grandi Classici
È tempo di… visite guidate! Clusone conserva bellezze artistiche e culturali da non perdere: partecipate a una delle visite guidate ai “Grandi Classici” per conoscere il meglio che la Città Baradella ha da offrire.Ritrovo alle ore 10:30 in Pi...
Continua a leggereL'estate trevigliese
Il comune di Treviglio vi invita a "Estate trevigliese": tutti i venerdì in piazza Garibaldi nel mese di giugno e nel mese di luglio si terrà serate dedicate alla musica.PROGRAMMA23 giugno alle 20:30 – Elena Bagioni live voice "Le più belle canz...
Continua a leggereCorso di fotografia
Un interessante percorso formativo per tutti coloro che desiderano avvicinarsi anche per la prima volta al mondo della fotografia utilizzando i propri strumenti, accompagnati da Roberto Magli di A2Lab.PER CHI?Il corso è rivolto a ragazzi dai 16 ai 3...
Continua a leggereEstate al Museo Storico Verticale
Il comune di Treviglio vi invita a "Estate al Museo Storico Verticale", un’evento in cui scoprirete il fascino della torre civica di giorno… e di notte!PROGRAMMAogni domenica – alle 16, alle 17 e alle 18ogni mercoledì – alle 21 e alle 22...
Continua a leggereBergamo Brescia 2023 events
Al via il Photo Contest 2023 "Paesaggi e vita quotidiana a Fuipiano" , si terrà quindi un concorso fotografico con il contributo tecnico del circolo fotografico Lemine di Almenno San Salvatore.
Continua a leggereDonne in attesa
Donne in attesaPartorire e diventare genitori in modo consapevolePercorso di accompagnamento nascita sia per che vive l'attesa per la prima volta, sia per chi è già madre.Il percorso accompagna lungo il tempo dell'attesa, in un piccolo gruppo.È lu...
Continua a leggere