Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 17/08/2023
Sound Rock Festival
All'ultimo appuntamento con il Sound Rock Festival ci sarà "Amalo": Renato Zero Tribute
Continua a leggereWrestling e presentazione Minimarcia
Giovedì 17 agosto Berto vi farà vivere una serata super con un fantastico show, in occasione della presentazione della 41esima Minimarcia. L’evento si terrà alle ore 21:30 presso la pista di pattinaggio ai piedi del Monte Purito, in via Corso M...
Continua a leggereLa voce delle donne
Le Giannissime band live con il progetto "La voce delle donne", al campeggio San Simone di Isola di Fondra.Alla voce Emilia Taramelli, voce interprete di Patty Pravo, Oxa, Nada, Nannini, Bertè, Caselli... e molte altre...
Continua a leggereLa lunga corsa – Incontro con il regista
Il carcere, per Giacinto, è tutto tranne che un buco nero. Figlio di due detenuti, lui, dentro un carcere, non solo ci è nato, ma ci è pure cresciuto. Quella nonostante le sbarre, è "la sua casa" e Jack, il capo dei secondini, è un burbero e pre...
Continua a leggereRASSEGNA ESTIVA RESTATERNO 2023 - SERATA AUTORI - 17 AGOSTO - TERNO D'ISOLA
Giovedì 17 agosto alle ore 21:00 presso il Parco Pivano (antistante la Biblioteca - Via Bravi, 9 - 24030 - Terno d'Isola BG), si terrà la serata di presentazione per autori "LIBRI SOTTO LE STELLE". In caso di pioggia si terrà nell'Auditorium (Via ...
Continua a leggereIllusioni perdute
Lucien Chardon, de Rubempré da parte di madre, si sogna scrittore nella campagna di Angoulême. A incoraggiare i suoi versi e la sua ambizione è Madame de Bargeton, sposata a un uomo molto ricco e troppo vecchio per lei. Lui scrive poesie per elle,...
Continua a leggereMusica in piazza
All'interno degli eventi estivi proposti dalla Proloco di Oltre il colle, una serata di musica e balli con Vicky, per un martedì estivo tutto da vivere.
Continua a leggereI vestiti della musica – viaggio fra le copertine dei dischi italiani
La Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini ospiterà giovedì 17 agosto 2023, con inizio alle ore 21, l’incontro “I vestiti della musica – viaggio fra le copertine dei dischi italiani” con Paolo Mazzucchelli, conoscitore, appassionato e ...
Continua a leggereFiaba della buonanotte
Tutti i giovedì di luglio e agosto dalle ore 20:45 alle 21:30 nella suggestiva atmosfera del Parco della Montagna, tra fate, gnomi e dolci folletti, vi aspettano i cantastorie per narrarvi fiabe magiche e senza tempo.Settimo appuntamento giovedì 17...
Continua a leggereZumba Summer Vibes
Il Comune di Ardesio in collaborazione con la Poliardesio e A.S.D. Maddy Fitdance organizza per giovedì 17 agosto la "Zumba Summer Vibes", un corso gratuito di Zumba Fitness aperto a tutti. L'evento si terrà presso Piazza Bonvicini Moretto dalle or...
Continua a leggereYOGA NEL PARCO 2023
LEZIONI DI HATA YOGA ADATTE A TUTTI Le lezioni sono gratuite. La partecipazione è riservata ai soci dell’Associazione Yantra. Tesseramento al parco. SI CONSIGLIANO: abbigliamento comodo, cuscino, tappetino e una coperta leggera.
Continua a leggereGerundium Fest
Torna a Casirate d'Adda Gerundium Fest, la manifestazione popolare nata nel 1999, che intratterrà il pubblico per tre settimane con tanta buona musica e serate con ospiti tutte da ascoltare. Molti gli ospiti previsti per questa edizione, come i Cris...
Continua a leggereBenvenuti al circo
L'Associazione Pro Loco - Rota d'Imagna organizza una serata dedicata ai più piccoli. Si prevede animazione per bambini, inoltre cabaret comico e baby dance.
Continua a leggereAssistente digitale
Nuovo appuntamento con l'assistente digitale. Tema: "Cos'è l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali" Ingresso libero
Continua a leggereMagia con Mago Celestino
All'interno degli eventi estivi proposti dalla Proloco di Oltre il Colle, uno spettacolo per bambini e famiglie a cura del Mago Celestino, per un pomeriggio in cui farsi incantare dalla magia.
Continua a leggereCrea i tuoi Scarpinòcc
In occasione della Sagra degli Scarpinòcc, la Pro Loco Parre organizza il laboratorio: "Crea i tuoi Scarpinòcc". Impariamo a modellare gli "Scarpinòcc de Par" giocando tutti insieme!Dalle ore 16.30 alle ore 17.30 presso il Pala Don Bosco dell'Orat...
Continua a leggereColor Run
Corri per le vie dei centri di Bratto e Dorga e riempi la tua maglietta di colori, giovedì 17 agosto si terrà la Color Run. Al punto di start, consegna del kit color e partenza. All’arrivo la festa continua, possibilità di cena con piatti tipici...
Continua a leggereLo chiamavano Manajetta
Nuovo appuntamento per la rassegna "Pagine Verdi: cultura, colture e natura nel parco", ospite Aurelio Citelli che parlerà della sua pubblicazione in dialogo con Claudio Gotti. Lo scopo della rassegna è quello sviluppare l'interesse culturale e fa...
Continua a leggereAnimazione al Parco a Songavazzo: letture animate
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana – Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Mon...
Continua a leggereAnimazione al Parco a Rovetta: truccabimbi e giochi in scatola
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana – Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Mon...
Continua a leggerePomeriggio tra le stelle
Al parco astronomico La Torre del Sole di Brembate di Sopra si terrà una proiezione al planetario del cielo della stagione e osservazione del sole al telescopio.
Continua a leggereLe grotte del sogno
La visita è adatta a persone di tutte le età, dai bambini piccoli fino alle persone anziane. I bambini possono essere portati in braccio ma non nello zaino. All’interno delle Grotte sono state realizzate passatoie e scale. È necessario essere in...
Continua a leggereIn tour con Cifrondi
Per permettere a tutti gli appassionati del pittore Antonio Cifrondi di ammirare alcune delle sue opere, sono stati organizzati dei tour a lui dedicati.Il primo appuntamento “In tour con Cifrondi” è previsto per giovedì 17 agosto e include le s...
Continua a leggereIl Bosco delle Meraviglie
In località Fondi si terrà un'escursione guidata con giochi in ambiente naturale.L'evento sarà diviso in due turni: primo turno ore 10/13, secondo turno ore 14,30/17,30.Info e iscrizioni presso la Pro Loco...
Continua a leggereNoi Creiamo
Presso la piazzetta della biblioteca di Piazza Brembana avrà luogo il mercatino degli hobbisti intitolato "Noi creiamo", l'evento si terrà nella piazzetta della biblioteca e sarà accessibile a tutti.
Continua a leggereVisita alle vie del Passo della Presolana
Esperienza multimediale con brevi tappe a piedi nella stazione di villeggiatura alle pendici del massiccio della Presolana, alla scoperta del territorio, delle vicende storiche e di tutte le vie di comunicazione che conducono verso Bergamo Brescia, C...
Continua a leggereAlla Scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costruito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty i...
Continua a leggereFiera zootecnica
Presso il campo sportivo di Roncola avverrà anche quest'anno la fiera zootecnica.
Continua a leggereCamminare per star bene
Giovedì 17 agosto, presso Piazza Orologio s i farà una passeggiata sul territorio clusonese, in compagnia delle volontarie della LILT Alta Valle Seriana.La partecipazione è libera.
Continua a leggereBellini: escursione al Rifugio Rifugio Tagliaferri
Giovedì 17 agosto Accademia Carrara e CAI Bergamo ti invitano alla quinta escursione del progetto La Carrara in alta quota: insieme a un accompagnatore CAI e a una guida museale raggiungeremo il Rifugio Nani Tagliaferri in Valle di Scalve, per trasc...
Continua a leggerePic-nic tra i boschi di Falecchio
Un percorso scenografico immerso in un panorama unico. L’altopiano di Falecchio si eleva tra i Comuni di Songavazzo e Onore ed è circondato da prati verdi, fitti boschi, antichi cascinali e ville liberty di inizio Novecento. Falecchio, raggiungibi...
Continua a leggereUn artista allo specchio
Giovedì 17 agosto, alle ore 16:00, il Servizio cultura, MAT, promozione turistica e politiche giovanili organizza un laboratorio creativo per bambini basato sul tema dell'autoritratto, nell'ambito della mostra "Antonio Cifrondi. Pittor Fantastico"....
Continua a leggereFesta di San Rocco
Di seguito il programma:16 agostoOre 20,15 S.Messa e processione.Bar di "Express bevande" a seguire tombola.17 agosto La grigliata di San Rocco.Bar di "Express bevande" e alle ore 20,45 tombola.Successivamente sarà presente "Zitto, zitto", uno spett...
Continua a leggereSagra di San Rocco
Da martedì 15 a sabato 19 agosto, si terrà la 40a Sagra di San Rocco presso l' Oratorio della Parrocchia di Riva di Solto. Programma:Martedì 15 agosto 22: Spettacolo dei lumini sul lago Serata canzoni anni 70’ - 80’ - 90’ e tombola Mercole...
Continua a leggerePost Fata Resurgo
Con il crollo della Diga del Gleno, i paesi di Val di Scalve e Valle Camonica travolti dall’enorme massa d’acqua subirono un colpo mortale, ma, come la Fenice, trovarono in sé la forza per cominciare una nuova vita. Tutto questo è raccontato in...
Continua a leggereDiga del Gleno 1923/2023
Mostra di acquarelli a cura dell’artista Guido Mattavelli. Orari della mostra: feriali 15-18.30; festivi 10-12 e 15-18.30. Nell'anno del centenario del Disastro del Gleno, vengono organizzati oltre cinquanta appuntamenti tra incontri, concerti, m...
Continua a leggereSound Rock Festival
Gli amici di San Rocco presentano "Sound Rock Festival": una serie di appuntamenti musicali.12 agosto- Ore 21: Musica anni 70/80/90- Ore 22: Musica Afro13 agosto- Ore 21:30: 2 Mondi - Lucio battisti Tribute Band14 agosto- Ore 21.30: Choca Band - Zu...
Continua a leggereSagra di San Rocco
Per l’occasione verranno proposte serate in allegria con cucina tipica bergamasca e musica.Mercoledì 16 Agosto in serata tradizionale incanto della merce come veniva fatto dai Copertini di Leffe e a seguire Spettacolo Pirotecnico L’iniziativa è...
Continua a leggereIl Disastro del Gleno
Proiezione "Il Disastro del Gleno". Nell'anno del centenario del Disastro del Gleno, vengono organizzati oltre cinquanta appuntamenti tra incontri, concerti, mostre, momenti sportivi, presentazioni letterarie e spettacoli teatrali, in ricordo di qua...
Continua a leggereFerragosto ardesiano
Concerti, visite guidate, letture sotto le stelle, aperitivi e tante iniziative per un ferragosto tutto ardesiano!
Continua a leggereFonteno in Festa
Da giovedì 10 a domenica 27 agosto il campo sportivo di Fonteno ospiterà la sagra “Fonteno in Festa”.Tutte le sere sarà possibile ascoltare musica dal vivo, giochi gonfiabili per bambini, stand della birra, servizio cucina con grigliate, carne...
Continua a leggereMercato Agricolo Casnighese: agosto
Il Mercato Agricolo Casnighese, nato dall'idea di un produttore locale, è stato istituito dal Comune di Casnigo e viene ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. Il Mercato garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agrico...
Continua a leggereLa bellezza discreta dell'atavismo
Esplora l'arte moderna in tutta la sua bellezza e complessità con la mostra esclusiva di quadri "La bellezza discreta dell'Atavismo" del rinomato regista tedesco Clemens Keiffenheim. In occasione del 20° anniversario di Alpen SPA - Benessere Natura...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Agosto
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di agosto una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosar...
Continua a leggereOrizzonti di pace
Il 5 agosto 2023, nell'ambito dell'Anno della Cultura con il patrocinio della curia di Bergamo, verrà inaugurata la mostra fotografica di Kirill Simakov "Orizzonti di pace" nella Chiesa di Santo Spirito, dedicata alla bellezza e all'armonia del mond...
Continua a leggereFesta dell’Apparizione a Borgo Santa Caterina
La "Festa dell’Apparizione" di Bergamo è una delle ricorrenze religiose e popolari più antiche, amate e partecipate dai cittadini e non solo che accorrono numerosi, come ogni agosto, al santuario mariano della città per celebrare, con fede e dev...
Continua a leggereArtisti sul Serio
Dal 5 al 20 agosto a Oltressenda Alta ha luogo la 19^ edizione della Mostra Itinerante di Artisti Locali dell'Alta Valle Seriana. Inaugurazione: sabato 5 agosto alle ore 17.30 con una jam session dei Becks and the guitars. La mostra sarà in esposizi...
Continua a leggereTributo ai Nomadi
Sei un fan dei Nomadi? Allora non perderti il loro tributo in Piazza Ferrari a Rovetta il 4 agosto dalle ore 21.
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi
Tutti i venerdì di agosto, dalle ore 15.30 alle ore 18:30, l’Associazione MAT – CLUB Amici del museo organizza un appuntamento fisso pensato per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi e condividere l'interesse comune con altri giocatori ...
Continua a leggereInsolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, l’Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai di Bergamo propone l’iniziativa "Insolita visione. La bibliochiesa di San Michele all’Arco", serie di visite guidate gratuite...
Continua a leggereAtmosfere
Si svolgerà a Dorga, dal 3 al 31 agosto, negli spazi della Chiesa antica in via Fantoni, la mostra personale di Serenella Oprandi “Atmosfere”. La pittrice rovettese torna ad esporre i suoi lavori a Castione della Presolana, con una collezione di...
Continua a leggereAgosto animazione a Rovetta
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereLa pace è una capibara accogliente: (ri)stampare due grandi papi
Nel laboratorio di stampa artigianale condotto da Laura Salvi all’oratorio di Santa Caterina si è svolta una caccia al tesoro davvero inusuale: obiettivi da trovare e condividere sono le parole e le immagini della pace, le proprie e quelle di due ...
Continua a leggereLa via di Maria - Esposizione del ciclo sacro degli arazzi
A 400 anni (1623-2023) dalla posa della prima pietra della parrocchiale, il Gruppo Amici del Museo propone l’esposizione del ciclo sacro degli arazzi, dedicati alla vita della Vergine, all’interno della basilica. Anticamente gli arazzi erano coll...
Continua a leggereAnimazione al Parco a Piario - agosto
Per questa incredibile estate tantissime attività per le famiglie che abitano o soggiornano nei comuni che fanno parte del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, il distretto include Clusone, Rovetta, Onore, Songavazzo, Fino del Monte...
Continua a leggereLa Via di Maria
Dal 28 luglio al 3 settembre si terrà "La via di Maria", una straordinaria esposizione del ciclo sacro degli arazzi dedicati alla vita della Vergine all'interno della Basilica di S. Maria Assunta di Gandino, proposta dal Gruppo Amici del Museo di Ga...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Le ragazze e i ragazzi della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno a La Vetta, che si trova sopra l'abitato di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete scoprire la storia della scoperta delle Gr...
Continua a leggereMicrocosmi e Tavolozza della Natura
In mostra gli scatti fotografici di Francesco Mangili e i dipinti di Marco Iannucci. I due autori sono amici da lungo tempo. Nelle sue fotografie Mangili ci offre una vera e propria "tavolozza della natura", mentre i dipinti di Iannucci esplorano div...
Continua a leggereSpazio risonanza
"Spazio risonanza" è una mostra è itinerante, comprende 5 tappe gratuite e diffuse sul territorio cittadino e provinciale delle Capitali Italiane della Cultura 2023, Bergamo e Brescia. I ritratti sono stati realizzati negli spazi che hanno ospita...
Continua a leggereTre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone
Da sabato 22 luglio presso Palazzo Milesi a Gromo per conto del Museo MAP si tiene la mostra dedicata a "Tre nuove sciabole risorgimentali e moderne della collezione Carbone". Orari di apertura: LUGLIO: Mercoledì: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ...
Continua a leggereLezioni di yoga nel verde
Lo yoga, ad ogni età, ci dona la consapevolezza del nostro corpo, delle nostre emozioni e dei nostri pensieri.Praticheremo la respirazione consapevole, movimenti fluidi e armonici, momenti di rilassamento profondo per scogliere dolori e tensioni mus...
Continua a leggereStella Maris
Franca Pezzoli organizza “Stella Maris”, la mostra personale di Alfonso Rocchi. Il titolo dell’esposizione prende spunto da una delle opere sacre più rappresentative dell’artista: un Gesù Bambini che beve Coca Cola in braccio alla sua mamma...
Continua a leggereMostra di Alfonso Rocchi: Stella Maris
Franca Pezzoli organizza la mostra "Stella Maris", di Alfonso Rocchi. Stella Maris Maria madre di Gesù stella e protettrice del mare. Rocchi ha scelto questo suo dipinto per rappresentare la personale che si apre a luglio, un’opera sacra con un Ge...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi, fotografo e testimone
La mostra fotografica Tito Terzi, fotografo e testimone, organizzata da Orobie Oros, sarà visibile presso il centro storico di Clusone dal 12 luglio al 31 agosto 2023.Narrare per mostrare, osservare per interpretare, sono le proiezioni di due sguard...
Continua a leggereTito Terzi: fotografo e testimone
Il percorso della mostra si svilupperà lungo le vie principali di Clusone, dove una raccolta delle immagini più significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco, segneran...
Continua a leggereMostra fotografica: Tito Terzi
Dal 12 al 18 luglio 2023 la Città di Clusone ospiterà la seconda edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura m...
Continua a leggereMonte Croce Leffe: insieme sotto le stelle
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di partecipati appuntamenti. E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “second...
Continua a leggereF_in_ Arte
Dall'8 luglio al 27 agosto presso l'Ex convento di via S. Salvatore a Fino del Monte ci sarà F_in_ Arte, un'esposizione collettiva di opere di vario genere, tutte realizzate da Finesi.
Continua a leggereVette di luce. Spin-off in Fra.Mar
In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un progetto culturale diffuso che porta tutta la spettacolarità del paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki ...
Continua a leggereGite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
Presolana Ski E-bike, Noleggio C800 e Scalve Bike organizzano un'estate ricca di gite guidate in sella ad una e-bike in ValSeriana e in Val di Scalve da luglio ad agosto. Ogni settimana sono previste quattro uscite, le guide vi condurranno alla scop...
Continua a leggereLa Diga e la sua storia
Un accompagnatore del parco racconterà la storia della Diga in tutte le sue fasi, dalla genesi alla rottura. È gradita la prenotazione contattando Infopoint ARS Val di Scalve. In caso di maltempo l’attività è sospesa. Nell'anno del centenario ...
Continua a leggere