Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 22/09/2023
Lovere, il Borgo della Luce
Torna per la tredicesima volta “Lovere il Borgo della luce” che, nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, rende omaggio alla musica italiana attraverso l’arte. “Lovere, il Borgo della luce... dove la musica s...
Continua a leggereCorri. Dall'Inferno Central Park
In occasione della Papa Gio Run, spettacolo tratto dall'avvincente e omonimo romanzo best seller di Roberto di Santa, per un'opera inno alla vita e alla corsa. A cura di Sebastiano Gavasso. Adattamento e regia di Ferdinando Ceriani, Musiche composte ...
Continua a leggereLa coscienza di Zeno
L’incapacità di vivere, questo è il tema principale dell’autobiografia di un ricco commerciante di Trieste di nome Zeno Cosini. Una biografia che l’autore non voleva vedere pubblicata, che doveva essere solo uno strumento di analisi suggerito...
Continua a leggereRitorno all’antico
La Fondazione Paolo e Carolina Zani, in collaborazione con il Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, propone tre concerti dedicati alla musica barocca. La Casa Museo Zani e due chiese coinvolte nell’itinerario di visita “Il colo...
Continua a leggereI promessi sposi
Un’avventurosa storia d’amore tormentata da loschi individui e giochi di potere.La mano della provvidenza, omicidi, pestilenze e segreti inconfessabili accompagnano le tumultuose vicende dei due innamorati.Il magnifico romanzo di Alessandro Manzo...
Continua a leggereCorri! Dall'inferno a Central Park
Si parla di corsa e soprattutto di Vita, nello spettacolo tratto dal best seller “CORRI. Dall’inferno a Central Park di Roberto di Sante”.Prodotto da Loft Theatre con la regia e l’adattamento di Ferdinando Ceriani, si svolge in un atto unico ...
Continua a leggereOlivier Latry
Nell’anno di ‘Bergamo-Brescia, Capitale Italiana della Cultura’ il Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo” - giunto alla sua 31esima edizione - raddoppia il numero dei concerti coinvolgendo la ‘città della Leonessa’ in ...
Continua a leggereCristina d'Avena feat. Gem Boy
Arrivano al NXT Station la regina dei cartoni animati e la band alter-ego più irriverente e sfacciata per far cantare il pubblico dalla prima all'ultima canzone. Per acquistare i biglietti cliccare qui....
Continua a leggereSerata formativa con Marianna Santoni
Venerdì 22 Settembre - ore 21.00Teatro Civico – Via J.F. Kennedy, 3 nell'ambito di Dalmine Manifestazioni Fotografiche DMF il festival Il colore rosso in fotografia, Lightroom e Photoshop Incontro con Marianna Santoni Per poter partecipare è obbl...
Continua a leggereIl fiume sacro
Primo incontro. L'Adda, fiume dal corpo di donna. L’uomo antico teme la natura abitata dagli dèi e intrattiene con il fiume un colloquio rituale. I Latini affidano così il cantiere dei ponti al collegio sacerdotale dei Pontefici; nel Medioevo, è...
Continua a leggereCaravaggio un genio ribelle
Si organizza l'evento a cura di Paolo d'Anna che si terrà venerdì 22 settembre alle ore 20,45 presso la Sala delle Carte.Ingresso offerta libera.
Continua a leggereSettimana della Montagna - 7ª giornata
Venerdì 22 settembre alle 20,30 verranno presentati in Biblioteca gli “Itinerari accessibili”, dedicati a bambini e famiglie.Interverranno Daniela Scerri, autrice del libro “Trekking per famiglie in Lombardia”, Roberto Cremaschi, autore del ...
Continua a leggereCrescere Insieme
Crescere Insieme è un evento dell’Ambito Valle Imagna – Villa d’Almé, organizzato dall’Azienda territoriale per i servizi alla persona in collaborazione con la cooperativa sociale Alchimia.PROGRAMMAVenerdì 22 settembre"Fuoriclasse" – Lo ...
Continua a leggereOttavio Bianchi
“Il mister che ha domato Maradona (ma come ha fatto?)”Da Bergamo a Napoli, l’incredibile avventura di una domatore di leoni. Nato a Brescia, vive a Bergamo, carattere austroungarico, mister di lungo e prestigioso corso, nasce calciatore, cresce...
Continua a leggereSI GIOCA IN BIBLIOTECA!
Venerdì 22 settembre presso la Biblioteca Civica di Gorlago avrete la possibilità di giocare, sia con i giochi in scatola classici che con quelli di più moderna produzione.Un gruppo di giovani appassionati di giochi da tavolo vi accoglierà dalle ...
Continua a leggereClusone, una Torre di luce
La Torre dell’Orologio Fanzago torna ad illuminarsi creando un’atmosfera carica di magia.Il comune di Clusone è lieto di riproporre le proiezioni in onore della seconda edizione del Festival musicale internazionale "Musica Mirabilis", dedicato a...
Continua a leggereStreet food
Tre giorni di festa, tre giorni di street food. Confesercenti invita tutti a Treviglio per lo street food che inaugura la stagione di eventi.
Continua a leggereLa Capitanio
Hakuna Matata Lake Iseo organizza, da venerdì 22 a sabato 23 settembre, una serie di visite guidate su prenotazione alla motonave "La Capitanio" della durata di 1 ora, per gruppi composti da un numero massimo di 10 persone. Le visite si terranno dal...
Continua a leggereMercatino libri usati
Mercatino libri usati venerdì 22/09/2023 dalle 18:30 alle 21:00, presso piazza Marconi Pontirolo Nuovo, prima dello spettacolo de I promessi sposi all'interno della rassegna Desideria. Vendita libri dismessi dalla biblioteca o donati dagli utent...
Continua a leggereUna certa idea di Europa
Massimo Cacciari (Venezia, 1944), filosofo e già sindaco di Venezia, attualmente è Presidente della fondazione Gianni Pellicani e insegna presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, di cui è stato anche pro...
Continua a leggerePatronato in festa
Si organizza la festa del Patronato San Vincenzo.Programma:Venerdì 22 settembre:ore 18 - Inaugurazione nuovo laboratorio di assemblaggio della Cooperativa il Mosaico.ore 18,15 - Andrea Torre direttore del Centro Studi Migrazioni nel Mediterraneo dia...
Continua a leggereI MANNI
Mostra fotografica sulle opere più significative dei Fratelli Manni, scultori e intarsiatori del marmo nella bottega di Gazzaniga e di Desenzano al Serio (1625-1830)
Continua a leggereQuadri come luoghi
La mostra "Quadri come luoghi", a cura di Davide Ferri, in collaborazione con Barbara Meneghel e con il coordinamento di Miral Rivalta, apre le sue porte. In mostra sono presenti molti dipinti identificabili come paesaggi, ma anche luoghi astratti, s...
Continua a leggerePeter Von Kant
Ritorna la rassegna Se..state a Seriate, l'iniziativa che propone nel periodo estivo concerti, spettacoli teatrali per grandi e piccini e tante proposte cinematografiche.Venerdì 22 settembre ore 21:00presso Cineteatro Gavazzeni, Piazza Carlo Ca...
Continua a leggereA piccoli morsi letture sul tema CIBO
Venerdì 22 settembre 2023 - ore 17:00Presso il C.D.A. di Dalmine,via Locatelli 4 A piccoli morsiletture sul tema CIBO a cura del circolo dei narratori di dalmineaccompagnate da un gustoso aperitivo In collaborazione con il C.D.A. e la Bibliotec...
Continua a leggereTI LEGGO UNA STORIA
Ecco il calendario delle prossime narrazioni in biblioteca:ore 9.45 0-18 mesiore 11.00 18-36 mesi23 SETTEMBRE: libri per mani piccine21 OTTOBRE: LIBRI SPECIALIcon Monia Fratusore 16.30 3-6 anni22 SETTEMBRE: FARE LA PACE20 OTTOBRE: A TAAVOLA!co...
Continua a leggereMADE Film Festival
MADE Film Festival, un nuovo tipo di sguardo sul mondo della manifattura, uno sguardo che sappia coglierne le sfumature e le complessità, per raccontare la cultura del “saper fare”, dalla grande industria alla piccola e media impresa, fabbrica o...
Continua a leggereDe Filo
Tutti i venerdì pomeriggio, dalle 15 alle 18 visita guidata all’esposizione DE FILO, mostra d’arte tessile e contemporanea allestita in occasione dell’anniversario. Durata totale della visita guidata 45 min, vi consigliamo di arrivare 10 min p...
Continua a leggereSulla Soglia
Nel periodo compreso tra maggio e settembre otto stazioni della tratta Brescia Bergamo verranno “abitate” da un gruppo di performer (professionisti e non) che dopo aver esplorato il luogo, darà vita a una serie di azioni performative, in concomi...
Continua a leggereFesta regionale della taragna
Dal 15 al 17 e dal 22 al 24 settembre presso il campo sportivo parrocchiale di Stabello, frazione del comune di Zogno, si celebra la Festa regionale della taragna.Ad aspettare gli avventori, piatti speciali come polenta taragna, cinghiale, capriolo e...
Continua a leggereStreet Food Festival e Sbarazzo
L'estate trevigliese chiude in grande stile con due eventi imperdibili! 🌞📅 Segna sul calendario il 22, 23 e 24 settembre 2023 per un fine settimana indimenticabile, organizzato dal Distretto del Commercio, dai Commercianti Trevig...
Continua a leggereHop Hop Street Food
Quest'anno il Comune di Stezzano organizza la seconda edizione di Hop Hop Street Food in Piazza Libertà, con cibo di strada da tutto il mondo con posti a sedere al coperto.
Continua a leggereBergamo Tattoo Expo
Bergamo Tattoo Expo è un viaggio di tre giorni dedicato all’arte dell’inchiostro su pelle, che per la prima volta metterà in contatto gli appassionati del genere con l’universo dei professionisti di questa disciplina, nella città di Bergamo....
Continua a leggereSiamo materia? Da una scienza razionale a una scienza cosciente
La fisica moderna e contemporanea, da un secolo a questa parte, si trova a un crocevia: da un lato il metodo scientifico delle «necessarie dimostrazioni» per le «sensate esperienze», e dall'altro teorie di complessità sempre maggiore, difficili ...
Continua a leggereQuadri come luoghi
Dal 22 settembre al 29 ottobre, in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, apre al pubblico Quadri come luoghi, una speciale mostra promossa dall’associazione Pianura da Scoprire, a cura di Davide Ferri, in collaborazione...
Continua a leggereInternational Meeting of the Landscape and Garden
Evento di punta del Festival che riunisce i più noti esponenti di landscaping del mondo. Nel primo decennio, International Meeting ha coinvolto oltre 650 professionisti da 16 paesi differenti. Architetti, paesaggisti, garden designer, botanici e pla...
Continua a leggereGITA SOAVE E LE SUE VIGNE
GITA A SOAVE E LE SUE VIGNE La Biblioteca comunale, in collaborazione con Azienda Isola, organizza la gita al Castello scaligero di Soave e Valeggio sul Mincio (VR) presso azienda vinicola per Domenica 22 Ottobre 2023 Pre-iscrizioni entro Giov...
Continua a leggereTransumanza negli Almenno
Venerdì 22, Sabato 23 e Domenica 24 SettembreLa grande tradizione della transumanza negli Almenno: da Venerdì 22 a Domenica 24 Settembre gli Almenno saranno il punto di partenza di una vera transumanza di mucche che arriverà a fino a Brescia nel C...
Continua a leggereSettimana della Montagna - 7a giornata
Il Comune di Gandino organizza la "Settimana della Montagna", una serie di eventi con lo scopo di valorizzare il borgo medievale e porre in evidenza i diversi aspetti del contesto ambientale in cui il paese si inserisce.La settima giornata sarà vene...
Continua a leggereFesta degli Angeli
Un momento di ritrovo per ricordare tanti giovani Angeli che ci hanno preceduto in cielo, rinnovando un impegno di solidarietà che cresce ed unisce. E’ in programma da giovedì 21 a sabato 23 settembre in Val Gandino la seconda edizione della “F...
Continua a leggereF2Click
La mostra è il risultato del concorso lanciato da Fondazione Cariplo, F2Click. Obiettivo Clima. Una selezione delle immagini più belle e significative, per mettere in luce come il territorio di Bergamo si stia trasformando, quali sono gli impatti d...
Continua a leggereStorie di innovazione in fotografia e paesaggi
Se a Bergamo e Brescia si racconta la cultura industriale nelle sue diverse dimensioni del Fare, Prodotti, Persone, Raccontarsi, Paesaggi, e Impresa 4.0, nella mostra di Dalmine si approfondisce il tema del paesaggio inteso come esito della relazione...
Continua a leggereMostra di Matteo Pedrali e Giuseppe Belotti
Allo spazio espositivo Sala Manzù, inaugurazione della mostra dei pittori Matteo Pedrali e Giuseppe Belotti, all'interno delle iniziative del Circolo Artistico Bergamasco, del Circolo Culturale Greppi e dell'associazione il Maestrale Aps. Orari di a...
Continua a leggereDafne
Il gruppo dei Landscapers Hunter è formato da fotografi che si sono dati un preciso obiettivo da raggiungere attraverso il linguaggio per immagini, con l'intento di affrontare il tema della fotografia di paesaggio di Natura in modo semplice e strutt...
Continua a leggereSpazio petite photo
Per il Collettivo Petite Photo espongono: Alessandro Pezzoli, Alessandro Zanoni, Diego Di Lorenzo, Dorothy Bhawl, Giulia Soul, Lucia Vinaschi, Lucio Chiari, Mariagrazia Beruffi, Maurizio Margiotta, Max Marketing, Max Valerio, Natalia Elena Massi, Osv...
Continua a leggereSavane africane
Un viaggio nelle grandi savane dell’ecosistema del Serengeti, situato al nord della Tanzania, culla dell’umanità e regno di fauna ricchissima. I grandi predatori e le prede sono i protagonisti assoluti delle immagini di Pierluigi Rizzato. Il pro...
Continua a leggereMamma orsa
Le foto in oggetto sono state scattate in Slovenia, località Ljubljana, in postazione protetta. L’appostamento è durato circa sei ore: nelle prime due nessuna traccia di orsi, solo qualche scoiattolo incuriosito. Poi ecco che dal folto del bosco ...
Continua a leggereI luoghi della mente
I luoghi della mente sono tre trittici scattati in riva all'Adda nell'arco di tre anni e facenti parte di un lavoro più ampio iniziato nel 2018 e tuttora in corso. Sono fotografie riprese in tempi molto diversi ma sempre con le medesime modalità: a...
Continua a leggereArmonia di ombre e luci
Per Gianbattista Uberti la fotografia dona ad ognuno la possibilità di esprimere ciò che è e ciò che possiede, nella sue mente e nel suo spirito. Ciò che della fotografia lo ha sempre attratto, motivando la sua passione e la sua curiosità, è l...
Continua a leggereI sentieri del futuro
Un lavoro dedicato a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. La ricerca di Luca Merisio si è focalizzata non tanto sulle opere d’arte – di cui le due città sono ricchissime, a partire dai siti Unesco – quanto sulle due province....
Continua a leggereLa fleur
La Fleur (il fiore): trovo veramente calzante la versione femminile che la lingua francese propone rispetto al termine maschile della lingua italiana, perché ci introduce efficacemente e delicatamente nel mondo femminile, splendidamente rappresentat...
Continua a leggereFiligrana
In questo progetto Claudia Benevento si è “immersa” nelle banconote, ha fatto un viaggio dentro le stesse e ne ha isolato alcune parti, mettendole in evidenza. E’ stato come percorrere un itinerario, un macro viaggio, in cui le ha attraversate...
Continua a leggereLa quarta parete
Il fotografo Luciano Rossetti porta a Teatro e mostra con occhi nuovi quello che è già stato visto e anche quello che solo pochi possono vedere, il dietro le quinte.Un percorso lungo quarant’anni fatto attraverso 90 fotografie dove troviamo, tra ...
Continua a leggereMostra fotografica - oratorio Clusone
L'Oratorio di Clusone organizza una mostra fotografica in occasione del 120° anno di fondazione e del 50° anno di costruzione dell’Oratorio.Evento presso l’Oratorio di Clusone e negozi del centro storico.
Continua a leggereAttimi di Oratorio
L’Oratorio di Clusone organizza una mostra fotografica in occasione del 120° anno di fondazione e del 50° anno di costruzione dell’Oratorio.Evento presso l’Oratorio di Clusone e negozi del centro storico.
Continua a leggereTropicalismi
Nella serata Tropicalismi il Maestro Moplen e il socio Jopparelli propongono un DJ set basato sulla musica Disco in senso molto ampio, saltando di palo in frasca tra variopinte hit vecchie e nuove, elettronica, strumenti musicali e tanti tanti bonghi...
Continua a leggereTony Green
I dipinti che sono attualmente in mostra nell'ex Chiesa San Bernardino, a Luzzana, sono stati ispirati dal grande fascino per il Cimitero Monumentale di Milano. Il risultato delle mie numerose visite a questa meravigliosa testimonianza a cielo aperto...
Continua a leggereComunicare il dono
Al via "Avis Donor Week", la grande rassegna culturale di sensibilizzazione, con una mostra open air in cui si raccontano le campagne pubblicitarie AVIS più famose. In occasione dell'inaugurazione della mostra, un'esibizione di ginnastica ritmica a ...
Continua a leggereLa nostra pianura
Detta “la bassa”, è un vastissimo territorio ricco di località e centri agricoli che si sono sviluppati negli anni mantenendo la propria identità contadina. Un territorio che ancora oggi ricopre un importante ruolo nello sviluppo economico loc...
Continua a leggereTerra bergamasca: storie di borghi e paesi
Il nostro presente ed il nostro futuro – spiega il Circolo Fotografico Dalmine - sono figli della nostra storia e delle nostre radici. La storia, la cultura di Bergamo e del suo territorio, è basata sullo sviluppo dei tanti borghi e paesi che lo c...
Continua a leggereFigli del comunismo
Le generazioni di oggi sono la linea che separa il passato dal futuro. Lo stile di vita dei bambini ci può dare uno spaccato delle prospettive sociali del paese. Su questo presupposto si basa il racconto fotografico realizzato da Chiara Cazzaniga du...
Continua a leggereCentro piacentiniano: il luogo, la presenza, la visione
Il Centro Piacentiniano è punto nevralgico, snodo economico e finanziario e luogo di rilievo turistico della parte bassa della città di Bergamo. Costruito tra il 1912 e il 1927, include edifici storici, ora rappresentativi della città, quali la To...
Continua a leggereVisioni
Viviamo in un mondo ormai sovraffollato di immagini. Fino a pochi anni fa fotografare significava possedere una fotocamera, portarla con sé e scattare immagini. Cambiare obiettivi, calcolare a priori l’effetto desiderato, sfocare lo sfondo per rit...
Continua a leggereMozzanica
Questo è il ritratto di Mozzanica – racconta il fotografo Giuseppe Oldoni - mio paese d'origine e di affetti. Un piccolo paese di campagna, che mi riporta alla mente ricordi di infanzia, di profumo di erba appena tagliata, di cicale d'estate. Il m...
Continua a leggereDetti e proverbi bergamaschi
Il Circolo Fotografico Marianese (CFM) nasce nel 1984 a Dalmine, per volontà di un gruppo di amici appassionati di fotografia e con lo scopo di promuoverla in tutte le sue forme, come mezzo moderno di espressione artistica e di ricerca sul territori...
Continua a leggereSa xira santa
Il reportage è stato realizzato in Sardegna durante riti religiosi: a Sorso durante la Domenica delle Palme, a Castelsardo la sera del “Lunissanti”, a Iglesias il Giovedì e il Venerdì Santo. Angela Cologni è nata a Osio Sotto (BG) e vive a Be...
Continua a leggereJambiani
Jambiani è un piccolo villaggio di capanne e case costruite con legno e corallo fossile, nella parte sud orientale dell’isola di Zanzibar, in Tanzania. Un luogo surreale dove la natura si esprime nella sua massima forza e immensità. Il colore del...
Continua a leggerePaesaggi islandesi
Conosciuta come la Terra del Ghiaccio e del Fuoco, l'Islanda ci racconta di paesaggi sconfinati, ancora primordiali in alcuni casi, dove convivono questi due elementi antitetici. Sia per le cascate o per la sua fauna, per i contrasti fra i ghiacciai ...
Continua a leggereIn punta di piedi
Non ci sono percorsi più brevi da cercare ma c’è la strada in cui credi e la forza di andare. Roberto Romagnosi nasce a Romano di Lombardia (Bg) nel 1972. Inizia il suo percorso fotografico nel 2011. Nelle sue fotografie cerca di evidenziare part...
Continua a leggereVal D'Orcia
Protagonisti di queste fotografie sono: la Nebbia, evanescente e spumosa; il Sole, quello basso e sincero appena sorto nelle mattine invernali e gli elementi di un Paesaggio rurale modellato e lavorato dall’uomo, come è quello della Val d’Orcia ...
Continua a leggereSalentu: lu sule, lu mare, lu ientu
“Lu sule, lu mare, lu ientu” sono i tre importanti elementi che caratterizzano il Salento, stupendo territorio nel sud della Puglia, plasmato da una natura generosa che trasuda storia, cultura e antiche tradizioni. Spiagge sabbiose, coste roccios...
Continua a leggereDMF: il festival Dalmine Manifestazioni Fotografiche
Dal 16 al 24 settembre 2023 torna a Dalmine (Bg) “DMF – Dalmine Manifestazione Fotografiche. Il Festival”, decima edizione.“DMF – Dalmine Manifestazione Fotografiche. Il Festival” è la manifestazione dedicata alla fotografia contemporane...
Continua a leggereAlla scoperta del museo casa di Arlecchino ad Oneta
Sabato 29 e domenica 30 luglio dalle 11:00 alle 15:45, le ragazze e i ragazzi della coop. OTER vi accompagneranno alla scoperta della casa di Arlecchino ad Oneta: una piccola frazione di San Giovanni Bianco. Grazie alla visita guidata potrete sc...
Continua a leggereClamore Backup
L'estate sta finendo ma noi dobbiamo ancora recuperare qualcosa di clamoroso rimasto in sospeso...Con Clamore Backup recuperiamo le esibizioni saltate per forze di causa maggiore durante i giorni del festival.Le due serate si svolgeranno a Ink Club, ...
Continua a leggereSettimana della Montagna
Valorizzare il territorio nelle sue peculiarità, promuovendone valori e opportunità sostenibili. Il Comune di Gandino organizza dal 15 al 24 settembre la “Settimana della Montagna”, promuovendo una serie di eventi che mettono al centro i divers...
Continua a leggereAffondare
Affondare. Dire il mare.Installazione di Barbara Ventura.Musica di Michele Agazzi.Teatro Sant’AndreaVia Porta Dipinta, 37 | Bergamo15_24 settembre 2023Inaugurazione venerdì 15 settembre 18.30-21Nei giorni seguenti sarà possibile visitare l’inst...
Continua a leggereRiflessi
Seven - appresenta visioni contemporanee degli ideali e delle categorizzazioni dell'umanità.RiflessiLe sette meraviglie del mondo sono opere architettoniche artistiche tanto straordinarie da far scaturire nell’animo umano lo stupore di fronte a ta...
Continua a leggereTerra Glacialis
La Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro ospiterà da giovedì 14 settembre a sabato 7 ottobre la mostra fotografica Terra Glacialis. Si tratta di un'istallazione di fotografie riguardante i ghiacciai della Lombardia, un eccezionale pa...
Continua a leggereMostra fotografica: Terra Glacialis
La Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro ospiterà da giovedì 14 settembre a sabato 7 ottobre la mostra fotografica Terra Glacialis. Si tratta di un'istallazione di fotografie riguardante i ghiacciai della Lombardia, un eccezionale pa...
Continua a leggereMercato Agricolo Casnighese: settembre
Il Mercato Agricolo Casnighese, nato dall'idea di un produttore locale, è stato istituito dal Comune di Casnigo e viene ospitato nell’area pubblica che circonda il Municipio. Il Mercato garantisce uno spazio commerciale diretto alle aziende agrico...
Continua a leggereTracce
Mostra delle opere prodotte dal laboratorio di ceramica a cura degli ospiti del centro diurno disabili Giovanni XXIII di Seriate della cooperativa SER.e.N.A, con l'apporto dell'artista Vanni Gritti.L'arte è uno strumento comunicativo formidabile, pe...
Continua a leggereContrappunto Armonico: la mostra personale di Alfredo Pizzo Greco
La mostra personale di Alfredo Pizzo Greco a cura di Rosmary Pirotta e Cento4 presenta al pubblico alcune opere iconiche ed inedite dell’artista d’adozione bergamasca, scomparso nel 2013. Essa evoca nel titolo la scultura ambientale – "Contrapp...
Continua a leggereCittà Immaginaria
Classe 1984, Kirill Simakov è un artista multidisciplinare. Da ritratti di personaggi come Ralph Fiennes e Giorgio Armani, Simakov è noto per la sua capacità di catturare il magnetismo e l’interiorità dei suoi soggetti, creando una connessione ...
Continua a leggereSeconde chance
Rinnovata anche quest’anno la collaborazione tra il Liceo Artistico Andrea Fantoni ed il Landscape Festival; la prestigiosa manifestazione culturale promossa da Arketipos, che a Bergamo ha ormai trovato casa da tanti anni.Stesso spazio espositivo, ...
Continua a leggereLandscape Festival - I Maestri del Paesaggio
“Grow Together” è il filo conduttore dei 20 giorni di manifestazione: per l’edizione di quest’anno, l’intenzione è quella di approfondire il tema della collaborazione collettiva. ‘Cresce insieme’ è dunque l’invito, un incoraggiamen...
Continua a leggereLandscape Festival - I Maestri del Paesaggio 2023
Il «Landscape Festival» è un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura del paesaggio che si svolge dal 2011 a Bergamo.Ideato nel 2011 dall’associazione senza scopo di lucro Arketipos, è nato come evento aperto a un...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di settembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del R...
Continua a leggereIl Tesoro di Alzano - Settembre
Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di settembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Ro...
Continua a leggereMostra collettiva
Casa Matteo ospita dal 2 al 23 settembre una breve esposizione collettiva di artisti che hanno in comune l’amore per il colore, molte volte l’unico vero protagonista delle tele: le cromie di gialli e aranci nelle opere di Arienti, i dipinti dell...
Continua a leggereLuna Park di Sant'Alessandro
Avventura e sorrisi vi aspettano al Lunapark di Bergamo!A partire dalle 16, ogni giorno è l'occasione perfetta per regalare ai vostri piccoli momenti indimenticabili.Scoprite la magia delle giostre e dei divertimenti. Non lasciate che questa opportu...
Continua a leggereVerso il Rinascimento
Un'interessante esposizione dal titolo "Verso il Rinascimento" accoglie il visitatore del Museo della Cattedrale.Tredici opere tra antichi dipinti, sculture e creazioni di oreficeria, collocate all’interno dello straordinario scavo archeologico che...
Continua a leggereLorenzo Lotto. Un originale e due copie
L’opera "La Trinità", capolavoro di Lorenzo Lotto, valorizzata attraverso un raffinato allestimento, è la protagonista della mostra Lorenzo Lotto. Un originale e due copie, dedicata all’influenza che il dipinto ebbe nell’arte successiva alla ...
Continua a leggereSoltoInMostra
Per il terzo evento turistico di questa estate, Solto Collina punta sull’arte con “SoltoInMostra”. Mercoledì 23 agosto si terrà infatti l’inaugurazione della mostra “Oltre lo sguardo” dell’artista Mariano Carrara, pittore bergamasco c...
Continua a leggere