Eventi in provincia di Bergamo di Lunedì 29/01/2024
Le bambine di Terezin
Il titolo è “Le bambine di Terezin” di Faber Teater con Paola Bordignon; regia di Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone.Un monologo su Terezin, il ghetto modello riservato ad artisti, musicisti, bambini, agli ebrei privilegiati. Grazie ai disegni, al...
Continua a leggereA guardia di una fede
"A guardia di una fede", il film documentario diretto da Andrea Zambelli, ripercorre trent'anni di storia della Curva Nord dell'Atalanta e dei suoi Ultras. Dal 1993 ad oggi, Claudio Galimberti, alias "Bocia", a capo del tifo atalantino, si racconta e...
Continua a leggerePerdono, freschezza dell'essenza
"Perdono, freschezza dell'esistenza" è un incontro a cura di don Claudio Burgio. Fondatore e presidente dell’associazione Kayrós, che dal 2000 gestisce comunità di accoglienza per minori e servizi educativi per adolescenti, don Claudio, dopo die...
Continua a leggereL’ultima volta che siamo stati bambini
1943 Vanda, Italo, Cosimo e Riccardo hanno dieci anni e, nonostante la guerra, conoscono ancora il piacere del gioco. Il giorno in cui Riccardo scompare, perché ebreo, gli altri amici si mettono in marcia per cercarlo. A inseguirli ci sono il fratel...
Continua a leggereLA ROSA BIANCA
Spettacolo organizzato per la giornata della Memoria e del Ricordo
Continua a leggereGruppo di Lettura Tra le righe
Incontro del Gruppo di Lettura Tra le Righe. Durante la serata parleremo di Geografia di un dolore perfetto di Enrico Galiano. Volantino
Continua a leggereI giardini della Memoria
Lunedì 29 gennaio ore 20:30 presso la Sala Consiliare del Municipio di Torre BoldoneL'Amministrazione comunale invita la cittadinanza a I giardini della Memoria un reading cantato e intenso per non dimenticare scritto, musicato e cantato ...
Continua a leggereCorso di Storia dell'Arte
Il corso è tenuto dalla Prof.ssa Raffaella Ferrari:
Continua a leggerePosa della Stolperschwelle - Soglia d’inciampo
Parte delle cerimonie istituzionali in occasione della Giornata della Memoria: presso l'Ex Caserma Montelungo la posa della nuova Soglia d'Inciampo di Bergamo. Intervengono le allieve e gli allievi dell'Istituto Comprensivo “Alberico Da Rosciate”...
Continua a leggereAllegoria del Carnevale
Sabato 27 gennaio alle ore 18 la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l'esposizione "Allegoria del Carnevale, maschere, costumi, divertimento e spensieratezza" con la partecipazione di:Gabriella Baggi, Balò, Luciano...
Continua a leggerePomeriggio al cinema
Dal 25 gennaio 2024 al 21 marzo 2024 L'associazione Terza Università propone la visione di 8 film e la partecipazione a un incontro per promuovere il buon cinema. L'appuntamento è presso l'auditorium della scuola elementare in viale Roma n.11. dall...
Continua a leggereMai+
Si espande la bibliografia ragionata sulla Shoah della Biblioteca Angelo Mai, che sarà aggiornata costantemente sul sito web con la segnalazione delle nuove acquisizioni. Si espande la bibliografia ragionata sulla Shoah della Biblioteca Angelo Mai, ...
Continua a leggereSopra la Profondità
Per la prima volta a Bergamo, la mostra presenta una decina di opere e racconta delle profondità e delle superfici, della capacità di stare a galla e della vertigine di guardarsi dentro; del coraggio di rimanere senza respiro per lasciarsi sommerge...
Continua a leggereAtelier di Trescore
Dal 20 gennaio al 4 febbraio presso la Sala Espositiva di Via Roma 140 (Le Stanze) sarà allestita la mostra di pittura “Atelier di Trescore” in occasione del decimo anniversario della nascita dell’associazione. Orari di apertura della mostra: ...
Continua a leggereEmozioni nel colore
Laboratorio artistico per adulti 6 incontri di Arteterapia dalle 20,30 alle 22 condotto da Paola Spanevello Arteterapista.Uno spazio e un tempo dove potersi abbandonare alla voglia di ascoltare, toccare e sentire i colori, veicolo di emozioni e sensa...
Continua a leggereTracce di luce nella pittura gestuale
Tracce di luce nella pittura gestualePittura e scultura in Europa nella seconda metà del ‘900 L’esposizione allestita negli spazi della Galleria Michelangelo inizia con due opere dell’artista Jean Messagier (Parigi, 1920 - Montbéliard, Franci...
Continua a leggereVisite al castello di Malpaga
Le visite guidate saranno alle 11.30 e alle 15.30, mentre con l’audioguida sarà passibile accedere dalle 10.00 alle 18.00.Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.Attraverso la A...
Continua a leggereOltre il tempo 1944 - 1441
Fondazione Credito Bergamasco presenta, a Romano di Lombardia, la seconda tappa dell’iniziativa espositiva dedicata a Giacomo Manzu’ (13 gennaio / 25 febbraio 2024).Nella mostra vengono esposti trenta disegni, studi di erbe e fiori, acquisiti da ...
Continua a leggereLa città che vogliamo
Un laboratorio dialogato, rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni, su partecipazione, diritti civili e sociali, ambiente e sostenibilità. Quattro incontri da gennaio 2024 verso le elezioni amministrative di maggio.Qui il programma completo e le iscrizio...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggereQuaranta
In occasione dei 40 anni di attività della Bottega d'arte Alleria (1983-2023), di Angelo Balduzzi, si organizza la mostra antologica dell'artista intitolata Quaranta!. L'inaugurazione della mostra è prevista per il pomeriggio di sabato 23 dicembre ...
Continua a leggereMostra bottega Alleria
In occasione dei 40 anni di attività della Bottega d'arte Alleria (1983-2023), di Angelo Balduzzi, si organizza la mostra antologica dell'artista intitolata Quaranta!!!.L'inaugurazione della mostra è prevista per il pomeriggio di sabato 23 dicembre...
Continua a leggere