Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 14/04/2024
Una storia di autismo normale
Damiano e Margherita sono fratelli. Lui ha 41 anni, è autistico e sogna di diventare un cantante lirico. Lei è la sua spalla, una tipica sibling e lo aiuta nella realizzazione dei suoi sogni. Insieme a loro c’è Philipp, soprannominato “lo schi...
Continua a leggere…e vissero felici e contenti
La rassegna Emergenze + di Teatro Prova porta sul palco il saggio del corso per ragazzi 18-25 anni annuale, regia di Marco Menghini.Prevendite disponibili su midaticket.it/eventi/teatro-prova/
Continua a leggereVisita guidata al Castello Camozzi Vertova
Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo, la visita guidata in esclusiva al CASTELLO CAMOZZI VERTOVA di Costa di Mezzate. Concluderemo la visita guidata presso la birreria Einmass co...
Continua a leggereLauch Party + Djset Baciami Stupid*
La serata inaugurale della rassegna "ON Onde Nuove" all'Edonè di Bergamo che apre i quattro spettacoli del Festival Danza Estate con un lauch party e un djset.La scena della giovane danza contemporanea si prepara a brillare con una nuova e affascina...
Continua a leggereViaggio nell'Universo
In questo appuntamento assisterete alla descrizione del cielo della stagione e successivamente verrà proiettato il film full dome "Viaggio nell'universo", un viaggio dai pianeti alle galassie più lontane.
Continua a leggereStorie dal nido
La biblioteca Banfi di Caravaggio, nell'ambito del progetto Play together, promosso e finanziato da Regione Lombardia nell'ambito di R-Estiamo Insieme, presenta una rassegna di teatro per ragazzi: "Domenica in scena", otto appuntamenti, la domenica p...
Continua a leggereStorie di vite, luoghi e territori
Mostra a cura di Marta Pernigoni in collaborazione Cooperativa Agricola di Calvenzano, Terre del Caravaggio e Studio 35, presso la Sala della Confraternita a Caravaggio.Storie di vite, luoghi e territori per tramandare la storia del nostro territorio...
Continua a leggereFilm-concerto Berg Heim - Una piccola montagna magica
All'Auditorium Modernissimo di Nembro la proiezione del film-concerto "Berg Heim - Una piccola montagna magica" di Gianluigi Trovesi del regista Paolo Bonfadini. Il film vede la partecipazione dell' Orchestra Stu.D.I.O. del Conservatorio Luca Marenzi...
Continua a leggereL’ Elisir D’amore - Una Domenica Sull’ Aja Di Adina
Va in scena, domenica 14 aprile alle ore 16.30, presso la storica Sala Alfredo Piatti di Bergamo Alta, l’evento di primavera dell’ associazione Ab Harmoniae Onlus il quale - voluto da Denia Mazzola Gavazzeni , in collaborazione con Fondazione MIA...
Continua a leggereFavole e animali dal cielo
Al planetario di Brembate di Sopra, un pomeriggio di narrazione di miti e leggende legati agli animali e ai personaggi delle costellazioni celesti.Per tutti gli eventi è vivamente consigliata la prenotazione, in quanto i posti disponibili sono limit...
Continua a leggereI Doni di Gaetano
Il Museo Donizettiano custodisce alcuni dei doni che Gaetano ha ricevuto da persone che lo hanno amato e ne hanno sostenuto il talento. Oggetti appartenuti alla sfera privata del compositore ci raccontano la sua vita in modo originale e più “intim...
Continua a leggereTeatro a Merenda - TUTTI AL MARE!
Teatro a Merenda - TUTTI AL MARE! Un’avventura insieme al capitano!Compagnia Pandemonium Teatrodi e con Tiziano Manzinisuoni e rumori Max Giavazzicostumi e stoffe Chiara Magri Il mare è un grande elemento primordiale che entra nell’immaginar...
Continua a leggereA me i öcc
Domenica 14 aprile 2024, alle ore 16:00 presso Teatro Monsignor Tomasini di Clusone, l'associazione teatro Fratellanza - Val Gandino, propone lo spettacolo teatrale "A me i öcc" tratto dalla commedia "A me gli occhi" di Gerorges Feydeau traduzione i...
Continua a leggereMettici la mano
Primavera del 1943, Napoli. Una tarda mattinata di sole viene squarciata dalle sirene: arrivano gli aerei alleati e il pericolo di un nuovo e devastante bombardamento. La scena è uno scantinato che fa da rifugio improvvisato. In un angolo del locale...
Continua a leggereSan Francesco, operatore di pace
San Francesco - uomo del dialogo e della pace - ci invita a riflettere sul dono della pace e della gioia.Relatore: Fra Claudio TodeschiniIn collaborazione con i Frati Minori Cappuccini di BergamoL'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'ufficio Ben...
Continua a leggereVisita guidata a San Tomé
Fondazione Lemine organizza una visita guidata alla chiesa di San Tomé con possibilità di ammirare la ricostruzione della Cascina di San Tomè nel XIX secolo realizzata dagli Amici del Presepio di Cerete.Pare che con il diffondersi del cristianesim...
Continua a leggereFesta dei colori
Vi invitiamo a partecipare alla "Festa dei colori" che si terrà domenica 14 aprile a partire dalle 15.30 presso Piazza Affari, Zingonia. Profumi, cibi, danze e molto altro in una splendida unione di culture. Vi aspettiamo!
Continua a leggereIl mercante di Venezia
Con i suoi potenti temi universali “Il mercante di Venezia” di William Shakespeare – rappresentato per la prima volta a Londra nel 1598 – pone al pubblico contemporaneo questioni di assoluta necessità: scontri etici, rapporti sociali e inter...
Continua a leggereIl prodigioso duello
Il saluto di pace del Risorto si concretizza a Vertova nella mirabile scultura di Andrea Fantoni. La visita consentirà di ammirarla da vicino insieme al celebre Cristo Crocifisso Deposto. Fungerà da cornice un’altra opera sorprendente: il coro li...
Continua a leggereVisita al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereUn micromondo nel suolo
Attività di laboratorio per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anniIl suolo è il terreno che calpestiamo ed è composto da frammenti di roccia e materiale organico pieni di vita e indispensabili per la vita stessa. Come dei veri naturalisti identif...
Continua a leggereConoscere le miniere di Gorno
Il 14 aprile si potranno visitare le miniere di Gorno e il loro museo. Il ritrovo sarà alle 14:50 a Gorno, frazione Villasio, nel piazzale alpini/bersaglieri. Successivamente, ci si sposterà verso le miniere con i propri mezzi. Durante la visita si...
Continua a leggereVISITE GUIDATE ALLA BASILICA DI SANTA GIULIA E ALLA CHIESA DI SAN GIORGIO
Continua a leggere
Uniti per la pace e la cultura
Immersi nel verde del parco naturale tra i fiumi Brembo e Adda, verrete accompagnati da volontari alla visita della Chiesa del Santo nome di Maria a Crespi d’Adda e infine del Santuario e della Chiesa rupestre di San Vittore M. a Brembate. Un momen...
Continua a leggereIl mio amico Robot
Dog vive a Manhattan e, stanco di stare sempre solo, si costruisce un robot. Sulle note degli Earth, Wind and Fire e della travolgente musica newyorkese degli anni Ottanta, la loro amicizia sboccia e si fa sempre più profonda. Finché una sera d’e...
Continua a leggereAlla scoperta del convento dei Neveri
Visite guidate al complesso del Convento dei Neveri. Un viaggio unico nella storia, dalle testimonianzeromane a quelle del ‘700.Prenotazione obbligatoria entro il sabato precedente la visita.Tutte le aperture osserveranno i seguenti orari: 14.30-17...
Continua a leggereVisita al Santuario della S.S. Trinità
Il Santuario della Ss. Trinità, che nei secoli ha meritato il titolo di “Sistina della Bergamasca”, è un gioiello dell'arte romano gotica, arricchito dal polittico dei Marinoni e, soprattutto, dagli affreschi del Giudizio Universale dei pittori...
Continua a leggereLe meraviglie di Bergamo Alta
Durante questo tour si potranno ammirare, in compagnia di una guida certificata, i capolavori architettonici di Piazza Vecchia con la loro storia e si scoprirà la loro simbologia artistica: la basilica di Santa Maria Maggiore con i suoi portali, la ...
Continua a leggereVisite guidate al Convento dei Neveri
Un complesso che, come un libro, narra una storia millenaria dalle sue pagine di pietra. Un luogo unico in Italia, un viaggio unico nella storia.Prenotazione obbligatoria. Visite guidate per gruppi di massimo 15 persone.L'Ufficio per la Pastorale del...
Continua a leggerePASSEGGIATA DI RICONOSCIMENTO PIANTE SELVATICHE
Domenica 14 aprile, dalle 14 alle 18 si terrà una Passeggiata di riconoscimento delle piante selvatiche e, a seguire, un'attività su infusi, decotti e tisane a cura di Spazio Flo&S.Info e iscrizioni scrivendo a: gliorsini.erbe@gmail.com...
Continua a leggerePassi in Paese: il nostro ospedale
Storia dell'ospedale di Calcinate e del suo fondatore. Aneddoti e vicende su Francesco Maria Passi e altre figure importanti in una passeggiata alla scoperta di ciò che è custodito all'interno dell'ospedale, a memoria della sua storia.In collaboraz...
Continua a leggereRaduno di Lambrette
Domenica 14 aprile, avrà luogo a Sarnico il Raduno Regionale del Lambretta Club Milano. L'arrivo delle Lambrette è previsto alle ore 11:30 presso la Piazza Stoppani di Sarnico. In caso di pioggia, l'evento sarà annullato.
Continua a leggereAlla scoperta del borgo medievale di Cornello dei Tasso
Un pomeriggio alla scoperta del borgo di Cornello dei Tasso, luogo d’origine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l'opera letteraria di Torquato Tasso e per l'abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti, che fondarono e gestirono ...
Continua a leggereDomeniche per ville, palazzi e castelli
Prosegue la settima edizione di “Domeniche per Ville, Palazzi e Castelli...”, la manifestazione che dal 2018 continua a promuovere la scoperta dei tesori privati nascosti di Bergamo e della sua provincia.Il gruppo comprende i sedici proprietari d...
Continua a leggereVivaldi: Le Quattro Stagioni
Il 14 aprile 2014 nasceva Ensamble Locatelli. Per festeggiare questo importante traguardo, viene proposto un programma speciale, in un luogo speciale."Le Quattro Stagioni", gioiello vivaldiano contenuto nella raccolta “Il cimento dell’armonia e d...
Continua a leggereUn borgo di pace
La realtà del borgo di Cornello ci trasmette naturalmente il senso della pace: pace con l'ambiente, con il tempo, lo spazio, nelle relazioni.In collaborazione con Museo dei Tasso e della storia postale.L'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'uff...
Continua a leggereI Grandi Classici di Clusone
È tempo di visite guidate a Clusone! Clusone conserva bellezze artistiche e culturali da non perdere: partecipate a una delle visite guidate ai “Grandi Classici” per conoscere il meglio che la Città Baradella ha da offrire. Domenica 14 aprile 2...
Continua a leggereMostra fotografica
Mostra alla Sala Virgilio Carbonari.Carlo Dignola, fotografo di fama locale, sarà protagonista.La mostra è curata dall’A.S.A.V. (Associazione Seriatese Arti Visive) con il patrocinio, la collaborazione e il contributo della Città di Seriate - As...
Continua a leggereRitrovo delle Rosse di Caprino
Ritrovo delle Rosse di Caprino: giornata di solidarietà per l'ADMO - Domenica 14 aprile 2024Rosso come le “ROSSE” e rosso come la cellula staminale che dona la VITA: giornata di sensibilizzazione al dono Ore 10:00 posizionamento delle “RO...
Continua a leggereCamminare con Francesco
Visita a due edifici sacri legati al "Santo della Pace". Dalla chiesa di San Francesco a Malpasso, ci si potrà spostare autonomamente verso l'oratorio di S. Giovanni Battista a Cusio dove è conservato un affresco che raffigura San Francesco, dipint...
Continua a leggereRaccogli, Conosci e Gusta!
Una giornata all’insegna della convivialità per condividere la passione comune per il Regno delle Piante e raccontarvi i progetti e le attività della nostra associazione.L’associazione offrirà a tutti i partecipati un concerto dell’Orchestra...
Continua a leggereWorkshop/escursione di fotografia naturalistica
Non è indispensabile raggiungere mete lontane al fine di osservare specie animali e vegetali spettacolari ed interessanti: a volte, queste si nascondono alla vista umana ma vivono a pochi passi da noi. Una giornata in natura, nella quale verranno fo...
Continua a leggereGiornata del Verde Pulito
Una giornata all'insegna dello stare insieme e facendo del bene e tutelando il territorio, in un momento storico in cui operazioni di questo tipo, unite al buonsenso in fatto di ambientalismo e mentalità ecologica, sono quanto mai importanti per la ...
Continua a leggereLotto 2.0
Tre Lotto a confronto. La pala del Lotto di Santo Spirito in dialogo con l'originale digitale della pala di San Bernardino e una sua rilettura in chiave contemporanea con l'opera di Riccardo Piccoliin collaborazione con Riccardo Piccoli DEMETRAL'Uffi...
Continua a leggereDiscesa in gommone
Esperienza unica di discesa sul fiume, in piena sicurezza accompagnati dalla guida rafting. La discesa sarà arricchita da notizie sulla flora e la fauna che si incontrerà lungo il tragitto. Equipaggiamento fornito dall’insegnante. Si consiglia un...
Continua a leggereCammina per la vita, per la ricerca, per non dimenticare
La neo Pro Loco Vivere Onore, in collaborazione con l'Infopoint Borghi Presolana e le associazioni locali, organizza la seconda edizione della camminata benefica tra i comuni di Rovetta, Onore e Songavazzo che si terrà domenica 14 aprile. La cammina...
Continua a leggereAlbino in Arte 2024
Festa di Arte sul Serio 14 aprile dalle ore 9:00 alle 18:00 ad AlbinoLaboratori artistici gratuiti, attività per adulti e bambini, artisti associati al lavoro tutto il giorno in Piazza della Libertà.Qui gli appuntamenti:dalle 14:00 alle 14:30 – P...
Continua a leggereItalian Motor Week: raduno vetture d'epoca
Italian Motor Week 2024 Raduno vetture d'epoca in Piazza Garibaldi dalle 8:30 alle 10:00 e partenza per evento automobilistico che si svolgerà a Chignolo Po (PV), organizzato da CinemAlfa.IMW24...
Continua a leggereGiornata del Verde Pulito
Anche quest'anno torna il consueto appuntamento organizzato dal Comune di Leffe iin collaborazione con l'Associazione "Il Mosaico", realtà del paese dedita alla cultura e alla tutela dell'ambiente. Una giornata all'insegna dello stare insieme e face...
Continua a leggereIl fiume e la collina + La 6 per tutti
Il CSI di Bergamo presenta la settima camminata non competitiva a Villa di Serio.Dalle 6.30 ci sarà aperto il bar-ristorante "Torcio's Pizza" che servirà la colazione ai partecipanti. La partenza sarà consentita tra le 7.30 e le 9 e il percorso ve...
Continua a leggere29a camminata della Croce Azzurra
Il CSI di Bergamo presenta la 29a camminata della Croce Azzurra ad Almenno San Bartolomeo.Ritrovo alle 7 alla sede della Croce Azzurra. La partenza sarà consentita tra le 7.30 e le 9 e il percorso verrà presidiato e rimarrà aperto fino alle 10.Lun...
Continua a leggereSpettacolo teatrale "A me i occ"
Domenica 14 aprile 2024, alle ore 16:00 presso Teatro Monsignor Tomasini di Clusone, l'associazione teatro Fratellanza - Val Gandino, propone lo spettacolo teatrale "A me i öcc" tratto dalla commedia "A me gli occhi" di Gerorges Feydeau traduzione...
Continua a leggereVolo a Vela: Sap Stage Alta Performance
Il campo di volo di Calcinate del Pesce ospita lo Stage Alta Performance: un evento di rilievo internazionale con piloti da diversi paesi che scelgono Varese per un corso di perfezionamento.
Continua a leggereWorkshop: Stop Motion
Il Grem Bike Hostel di Premolo organizza il workshop "Stop Motion". Domenica 14 aprile dalle ore 10:00, potrai apprendere il processo che porta alla realizzazione di un film d'animazione, dall'ideazione del soggetto alla sua costruzione fino a dargli...
Continua a leggereVisite Guidate al Santuario della S.S. Trinità - 4° appuntamento
L'Associazione Culturale "Santo Spirito" e la Parrocchia di Casnigo, organizzano una serie di visite guidate gratuite al Santuario della S.S. Trinità di Casnigo.Un'occasione unica per scoprire le bellezze che ci offre la nostra "Cappella Sistina Ber...
Continua a leggereRassegna BERG HEIM: 3° incontro
È in programma il terzo e ultimo appuntamento della rassegna BERG HEIM, una piccola montagna magica di Gianluigi Trovesi. Domenica 14 aprile alle 17.00 presso l' Auditorium "Modernissimo" di Nembro si terrà la proiezione del film-concerto BERG HEIM...
Continua a leggereVisita guidata alla Sorgente della Concossola
Il Comune di Pradalunga organizza, domenica 14 aprile, la visita guidata alla Sorgente della Concossola.Da via Opifici alla Sorgente della Concossola, si seguirà un itinerario nella storia e nella natura di Gandino, alla scoperta di luoghi da secoli...
Continua a leggereNuance
Ciascun grado di cui si compone un colore, è come una variazione della sensibilità di cui è costituito e che l’artista rende visibile. Il passaggio graduale da un colore verso le sue variabili tonali è, certamente, il frutto di composizione di ...
Continua a leggereStill-life
Lo Studio Vanna Casati inaugurerà il 13 aprile una mostra dove saranno esposte una serie di opere recenti eseguite con la tecnica del disegno su diversi supporti e di varie dimensioni dell’artista Italo Chiodi. È uno sguardo che si muove attraver...
Continua a leggereVittorio Bellini - Una vita a colori
Il Comune di Vertova è lieto di annunciare l’inaugurazione della mostra "Vittorio Bellini - Una vita a colori" opere dal 1951 al 2006, un’emozionante esposizione che vuole omaggiare la straordinaria opera dell’artista e concittadino Vittorio B...
Continua a leggereMigrare
L’Associazione Franco Dotti per l’Arte presenta l'evento "MIgrare", che si terrà presso la Casa Museo Franco Dotti.L'evento propone una mostra di opere realizzate, anche appositamente, da vari artisti (Franco Dotti, Claudio Heredia, Angelica de ...
Continua a leggereStorie
Una mostra collettiva di arte contemporanea: un'esposizione di opere pittoriche, scultoree, fotografiche, mixed media e di illustrazione, realizzate da giovani artisti legati al territorio grumellese.L'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'uffici...
Continua a leggereLibri in Scena
Torna in scena la 3a edizione di "Libri in Scena" con due giornate di esposizione di opere letterarie, artistiche, incontri con gli autori e laboratori per bambini.Sabato 13 aprile:- 15 apertura evento: stand delle associazioni e incontri con gli aut...
Continua a leggereVisite guidate al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, una serie di visite guidate della durata di circa 135 minuti al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti rocciosi scavati per mili...
Continua a leggereBergamo Ludens vol.2
Game Masters organizza per il secondo anno consecutivo il Festival Bergamo Ludens che si svolgerà presso Daste Bergamo il 13 e 14 Aprile che, come l’anno scorso, si trasformerà in una vera e propria centrale ludica.Il Festival è gratuito e apert...
Continua a leggereTreviglio città dei motori
Dopo il successo dell’edizione 2023, la città di Treviglio è pronta per essere nuovamente protagonista dell’Italian Motor Week, la manifestazione nazionale promossa dall’Associazione Anci Città dei Motori che riunisce oltre 40 comuni di tutt...
Continua a leggereT2000 in Tour
La Fiera di Bergamo è un centro polivalente dotato anche di Centro Congressi progettato per ospitare manifestazioni fieristiche e grandi eventi di ogni genere e attività congressuali.Il T2000 in Tour si svolgerà nel «Padiglione B».All’interno ...
Continua a leggereIcone. Sguardo di Dio, promessa di Pace
Mostra di icone. Un viaggio alla scoperta di una forma devozione antichissima e spesso contrastata, in cui la fede prende la consistenza della tempera e dell’oro.Visite guidate della durata di 30 min per un massimo di 15 persone.Orari di apertura: ...
Continua a leggereRedimita Fuit Aurea Corona
È la mostra di immagini, video e oggetti liturgici che testimoniano la memorabile giornata del 31 Maggio 1959 in cui alle ore 12.00 avvenne l'incoronazione da parte dell'allora Vescovo di Bergamo Mons. Giuseppe Piazzi. L'aurea corona, il cuore trafi...
Continua a leggereCorso di formazione: diventa animatore
Il Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone, in collaborazione con Promoserio, organizza per la prima edizione del Corso di avvicinamento alla professione di animatoreIl corso si svolgerà dal 4 al 25 maggio 2024.Sabato 4 maggio 2024 | 9:...
Continua a leggereMostra scambio Treviglio
A TreviglioFiera arriva la prima mostra scambio d'auto e moto d'epoca. Il format dedicato a tutti gli appassionati dei motori sbarca per la prima volta nella fantastica cittadina della bassa bergamasca.Si potrà scoprire una vasta esposizione di auto...
Continua a leggereAll'ombra del bosco
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 12 aprile tratterà di boschi.I nostri boschi si differenziano in relazione al clima e ...
Continua a leggereSagra della Puglia
La sagra della Puglia. In questo Aprile così caldo, la mente ci porta già in Estate, e questa settimana anche il gusto ci farà sentire in vacanza. Tre giorni all'insegna della tradizione culinaria pugliese, tra profumi e sapori unici con le immanc...
Continua a leggereLa pittura come eleganza, tra Liberty e Realismo
Gli spazi dell’ex chiesa della Maddalena di Bergamo ospitano dal 4 al 21 aprile la prima mostra antologica di Franca Mazzoleni Spadini. Dall’idea della famiglia di restituire e far conoscere alla cittadinanza un’artista bergamasca del ‘900 sc...
Continua a leggereNaja? - Diario di viaggio di un ventenne al servizio di leva nel 1970
Presso l'Ex Chiesetta di Nigrignano di Sarnico, si terrà la mostra fotografica "Naja? - Diario di viaggio di un ventenne al servizio di leva nel 1970" a cura del fotografo Mario Battista Marini.Da una valigia dimenticata, riemergono i rullini con le...
Continua a leggereFestival Porcel Vs Fritto Misto + 883 & Max Pezzali Tribute
Va in scena a Bagnatica una sfida epica a tavola. A sfidarsi, da una parte il nostranissimo porcel con tutti i suoi piatti tipici con protagonista il maiale e dall’altra un classico instancabile della cucina italiana, ovvero il fritto misto di pesc...
Continua a leggereBikeUp
Da venerdì 12 a domenica 14 aprile, si terrà l'evento "BikeUp". Tre giorni di esposizione, eventi, attività con le case costruttrici internazionali, gli operatori del settore cicloturismo e soprattutto tante opportunità per provare le e-bike con ...
Continua a leggereI.N.R.I. - Croce e Speranza
Mostra, in collaborazione con le parrocchie dell'Unità Pastorale, con due sedi espositive: in basilica i crocefissi utilizzati nelle processioni dalle rispettive confraternite, e nel museo di arte sacra, i crocefissi più preziosi, per raccontare la...
Continua a leggereFlora e Arte: tra petali e liberty
Non perdetevi l'appuntamento con il mondo floreale a San Pellegrino Terme! È disponibile il programma per tutte e tre le giornate.Venerdì 12 aprile:Ore 9:00 Apertura mostra "Un' iris per non dimenticare Paola Mostosi" con elaborati realizzati da IS...
Continua a leggerePapi e Pace
Un duplice mostra dedicata alla storia biografica dei Pontefici, da Pio IX a Francesco, e le loro encicliche sulla Pace. Le mostre nascono dalla vena artistica dei ragazzi della scuola IMC di Cepino che ispirati dalle vite e dalle parole dei Pontefic...
Continua a leggereI.N.R.I. Croce e Speranza
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra di crocifissi presso il Museo della Basilica di Gandino. Dal 12 aprile al 26 maggio, l'iniziativa prevede due sedi espositive: - In Basilica si potranno ammirare i crocefissi pr...
Continua a leggereFlora & Arte: San Pellegrino Terme tra petali e liberty
Non perdetevi l'appuntamento con il mondo floreale a San Pellegrino Terme!È disponibile il programma per tutte e tre le giornate.Venerdì 12 aprile:Ore 9:00 Apertura mostra "Un' iris per non dimenticare Paola Mostosi" con elaborati realizzati da IS ...
Continua a leggerePace a voi! Moroni e Manzù
Pace a voi! Moroni e Manzù in Cattedrale è la nuova tappa di Destinazione Museo, il percorso verso l’apertura del nuovo Museo Diocesano, realizzata nell'ambito delle Settimane della Cultura 2024 promosse dalla Diocesi di Bergamo e dedicate al tem...
Continua a leggereLa meraviglia del legno
E' l’evento promosso da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo, che porterà dall’11 aprile fino al 9 giugno 2024 tutta la meraviglia del legno negli ampi spazi dell’Oriocenter, divenuto n...
Continua a leggereMostra personale Mauro Mora
La mostra di Mauro Mora è stata pensata e voluta perché lui è un ragazzo speciale e con la sua arte parla a tutti come solo l'arte sa fare. Si tratta di una mostra che darà grandi emozioni a chi la vedrà. La mostra si terrà dal 10 al 14 aprile ...
Continua a leggereVibrazioni
La pittrice Daniela Volpi condivide il proprio percorso di vita, iniziando con la laurea in pedagogia e la successiva carriera nell'ambito dell'educazione fino ai 40 anni. A questo punto, ha trasformato la sua passione per l'arte, coltivata fin dall'...
Continua a leggereAlla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche
Prende avvio martedì 9 aprile 2024, presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, la mostra "Alla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche", curata da Federico Macchi (massimo esperto di legature storiche) e a...
Continua a leggereDialogo tra Pittura Astratta e Figurativa
Dialogo tra pittura astratta e figurativaOpere dal 1905 al 1990 La mostra in programma per il mese di aprile vuole evidenziare come la pittura figurativa e la pittura astratta possano dialogare in perfetta armonia; nonostante sembrino oppost...
Continua a leggereIntrecciando Legami: Famiglie in Festa
Sabato 25 Maggio si terrà un evento presso Parco del Roccolo di Treviglio con l’obiettivo di presentare alle famiglie i Servizi (educativi, sportivi, ludico-ricreativi, formativi) presenti sul Territorio Ambito Treviglio. Durante l'evento potrete ...
Continua a leggereSessant'anni e più in arte
L'Associazione Culturale "Il Caravaggio", con il patrocinio della Città di Caravaggio, organizza la mostra personale di Alberto Merisio - pittore che applica una tecnica da lui definita Scultopittura - "Sessant'anni e più in arte", che sarà inaugu...
Continua a leggereMostra: Germina
Dopo l’installazione "Toccare il cielo con un mito", Maurizio Mazzoleni presenta al BACS di Leffe il suo ultimo progetto artistico a cura di Andrea Zucchinali dal titolo: "Germina (In ricordo di una giornata con Mario Merz)". La mostra sarà visita...
Continua a leggereGermina (In ricordo di una giornata con Mario Merz)
Dal 6 al 28 aprile al BACS la mostra a cura di Andrea Zucchinali "Germina (In ricordo di una giornata con Mario Merz)" di Maurizio Mazzoleni, che succede l'installazione "Toccare il cielo con un mito". L'inaugurazione si terrà il 6 aprile e sarà po...
Continua a leggereCose Aliene
ArteStudio Morandi presenta la mostra del progetto Arte Postale "Cose Aliene/Alien Stuff". Il Progetto di Mail Art Cose aliene ha l'intento di favorire una cultura dell'interazione pacifica tra le persone, dove l'altro possa essere riconosciuto nella...
Continua a leggereMaria Callas, la Divina in mostra
Da domenica 7 a domenica 14 aprile, la Villa Carrara di Villa di Serio, opiterà la mostra "Maria Callas, la Divina in mostra", un' esposizione di cimeli e pezzi unici di Maria Callas, dalla collezione Barcella-Facoetti.L'inaugurazione è in progra...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - Mese di aprile
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereLo sguardo giusto: come e perché osservare le piante
Da venerdì 5 aprile l'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca. Nel primo incontro imparerete a riconoscere le piante e apprezzare la meraviglia che ci ...
Continua a leggereOmini
“Omini”: questo il titolo della nuova mostra con opere di Luca Signori presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Andrea Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo. La mostra sarà aperta dal 5 al 14 aprile...
Continua a leggereA caccia di rivoluzioni
Anche quest'anno l'associazione Terza università propone corsi di approfondimento culturale nel territorio di Clusone.Dal 5 aprile 2024 al 17 maggio 2024 Dina Pezzoli terrà il corso intitolato "A caccia di rivoluzioni " ogni venerdì dalle 14,45 al...
Continua a leggereCon l'arte, sui passi della Pace
Predicatori ieri e oggiLa Mostra esposta in chiesa, per conoscere l'Ordine e la sua predicazione attraverso l'arte e il messaggio di pace trasmesso mediante le maggiori opere di arte presenti in Chiesa.La mostra sarà visitabile anche negli orari di ...
Continua a leggereDistese una nuvola a proteggerli. Cieli e lenzuoli per un orizzonte di pace
Esposizione di opere d'arte contemporanea di Paolo Facchinetti, in dialogo con l'Alcova di Ganimede del Fantoni.In collaborazione con Giovanna Brambilla, Paola Silvia Ubiali e Paolo Facchinetti.Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì, Giovedì' e Vene...
Continua a leggereIl Mio Purgatorio. Dante profeta di speranza
Dal 17 marzo è esposta a Clusone, nel museo della Basilica, una mostra sul Purgatorio di Dante, nata dalla recente edizione della Mondadori a cura di Franco Nembrini ed illustrata da Gabriele dell'Otto. La mostra sarà guidata da ex-studenti dell'is...
Continua a leggereVia Crucis
Brandelli di umanità aggrappati al Cristo.In collaborazione con l'artista Sig. Carobbio.L'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'ufficio Beni Culturali, l'ufficio per la Pastorale delle Comunicazioni Sociali e gli Istituti Culturali Diocesani, pr...
Continua a leggereMiseria e dignità
Installazione fotografica in collaborazione con Festival della Fotografia di Bergamo.La mostra è all'aperto e visitabile autonomamenteIn collaborazione con Festival della Fotografia di Bergamo - Associazione Fotografica. L'Ufficio per la Pastorale d...
Continua a leggereCiò che mi è più caro
Le fotografie di Mario Albergati raccontano la vita a Domitys Quarto Verde, un nuovo concept abitativo che offre un'esperienza di vita autonoma e indipendente per gli anziani autosufficienti. Mario Albergati colora il suo angolo artistico con una nuo...
Continua a leggereLe mura venete di Bergamo
Un'occasione serale unica: alla scoperta delle meravigliose mura venete di Bergamo, Sito Unesco seriale transnazionale con la Città Alta dello "Stato de Tera della Serenissima Repubblica di Venezia".Lungo gli spalti verranno incontrati bastioni, bal...
Continua a leggereAlimentazione è prevenzione
L'amministrazione comunale di Gorle, l'assessorato alla Cultura ed il Tavolo Cultura del Comune di Gorle hanno organizzato un ciclo di tre incontri sull'alimentazione, che saranno tenuti dal Dott. Bianchini Paolo, biologo nutrizionista.Il primo si ti...
Continua a leggereVisite al castello di Malpaga
Le visite guidate saranno alle 11.30 e alle 15.30, mentre con l’audioguida sarà passibile accedere dalle 10.00 alle 18.00.Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.Attraverso la A...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo "OTER" presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare i...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 le ragazze della cooperazione OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la stori...
Continua a leggereCorso base di lettura espressiva
Corso base di lettura espressiva, per imparare a migliorare e potenziare la voce attraverso la corretta pronuncia e l'interpretazione del testo. Il corso si terrà dalle 20.30 per cinque mercoledì a partire dall'8 maggio, presso la Biblioteca di Pra...
Continua a leggerePassio
L’esposizione, curata da Angelo Piazzoli e Tarcisio Tironi, resterà aperta fino al 3 maggio 2024 ed è articolata in due sezioni collocate nel Salone Principale (otto monumentali dipinti) e in Loggiato (bozzetti preparatori). Per la mostra è prev...
Continua a leggereTulipania Blooming Festival
A Tulipania, sono stati i primi a importare nella bergamasca l’usanza nordica dell’autoraccolta dei fiori, ossia la possibilità di aggirarsi direttamente nel campo di tulipani in fiore, per scegliere e cogliere autonomamente i propri preferit...
Continua a leggereCorso di storia dell'Arte
La Biblioteca comunale di Villa di Serio organizza, per i mesi di marzo e aprile, quattro incontri dedicati alla storia dell'arte con il professor Riccardo Panigada, approfondendo l'argomento "Il Quattrocento: la maturità dell'Umanesimo". Il protago...
Continua a leggereMostra "Il mio Purgatorio. Dante profeta di speranza"
Presso il Museo della Basilica di Clusone dal 17 marzo al 14 aprile 2024, sarà possibile visitare la nuova mostra Il mio Purgatorio.Dante profeta di speranza, accompagnati dagli studenti della Valle Seriana e del Sebino. La giornata di inauguraz...
Continua a leggereUn mondo di donne in cammino
Una mostra fotografica di Danilo De Marco, dedicata al mondo femminile, alle donne di tutto il mondo, si inaugura alla Galleria Ceribelli di Bergamo.Raccoglitrici di tè nello Sri Lanka, di alghe rosse a Zanzibar, madri sfollate con i figli al petto,...
Continua a leggereKnit(e) Fever!
Il Circolo Culturale Minardi tiene un corso di maglia per principianti per promuovere un avvicinamento a questa attività. Il corso è adatto per chi non ha mai preso in mano un paio di ferri da maglia o da uncinetto.
Continua a leggereCorso base di fotografia
Il Circolo Fotografico Marinese di Dalmine organizza un corso di fotografia base, per coloro che vogliono migliorare la propria tecnica fotografica attraverso lezioni teoriche e pratiche.A partire dal 22 febbraio e fino al 18 aprile il Circolo Fotogr...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Torna il Cineforum della Valgandino presso il Cinema Teatro Loverini. Ogni film viene presentato da un esperto, che condurrà anche un dibattito.La rassegna si terrà dal 21 febbraio al 17 aprile.
Continua a leggere