Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 10/04/2025
Il Grande Torino
Non perderti questo incredibile spettacolo! Gianfelice Facchetti"Il Grande Torino"Con Gianfelice Facchetti📆Data: Giovedì 10 aprile 2025🕐Orario: 21:00📌Luogo: Teatro Nuovo Treviglio🎟️ Costo biglietto unico: 2...
Continua a leggereIl male di vivere
Patrizia Riviera, fotografa fine art e di reportage sociale. La sua fotografia di ricerca racconta insicurezza, solitudine e depressione, ma anche la bellezza della Natura come cura. Dal 2000 collabora come fotografa con la Fondazione Emilia Bosis di...
Continua a leggereMediterranean Wood
Meditteranean Woods, ovvero la declinazione acustica del progetto in duo di Gianluigi Trovesi e Marco Remondini programmaticamente intitolato “Troveremo”, dove si narra la storia di novelli argonauti alla ricerca di qualcosa che forse non esiste,...
Continua a leggereNon sono quello che sono
Ambientata nei primi anni 2000, una storia senza tempo in cui il bene e il male si mescolano in un vortice di inganni, tradimenti e folle gelosia.Durata del film di 90′. InfoIl prezzo del biglietto per l’ingresso singolo è di 6 euro. L’abbonam...
Continua a leggereRidi 'n' Garage
Il Polaresco ospita Ridi 'n' Garage, un'esperienza unica di stand up comedy dove i comici di Zelig, Colorado e Central Station, insieme a nuovi talenti, mettono alla prova le loro battute in un'atmosfera divertente e coinvolgente.
Continua a leggereRoberto Vecchioni
Dopo il successo della partecipazione alla 74esima edizione del Festival di Sanremo nella serata delle cover in duetto con Alfa con il brano “Sogna ragazzo sogna”, dal 6 marzo sulle piattaforme digitali nella nuova versione per Artist First e DM ...
Continua a leggereLibri di sera
Proseguono gli appuntamenti mensili con la serate – rivolte agli adulti – in cui scoprire l’infinito e magico mondo degli albi illustrati attraverso le voci dei partecipanti.Questa volta sarà l’occasione di esplorare vari volumi dedicati ai ...
Continua a leggereStasera mi fucileranno
In memoria di Angelo Bendotti, presentazione dell'ultimo suo scritto a pochi giorni dalla sua scomparsa.Nel libro di Bendotti in presentazione "Stasera mi fucileranno", inediti sulla vita e vicenda del giovane partigiano Giorgio Paglia - 1922 1944 - ...
Continua a leggereCosa ascoltavamo
Prosegue il ciclo di appuntamenti dedicato alla Storia della musica italiana con un nuovo incontro dal titolo "Cosa ascoltavamo". Giovedì 10 aprile, alle ore 20.45, Filippo Sella ci guiderà in un affascinante viaggio attraverso le canzoni che hanno...
Continua a leggereVittoria
Torre Annunziata. Jasmine è una donna di circa 40 anni, felicemente sposata con Rino, madre di tre figli maschi, che ha un salone di bellezza sul corso principale. Dalla morte del padre però è spesso inquieta a causa di un sogno ricorrente, quello...
Continua a leggereAcross the history
La nostra rassegna musicale Note in Circolo, curata dal Maestro Laura Pesenti, continua con un’affascinante panoramica del mondo jazz di ieri e di oggi. Saranno infatti eseguiti alcuni masterpieces di compositori come Duke Ellington e Miles Davis e...
Continua a leggereShe Rocks!
Secondo incontro della rassegna con Fabio Santini che dialogherà con il famoso scrittore e musicologo Ezio Guaitamacchi, autore di ben 25 saggi sulla musica, conduttore televisivo e critico musicale.Guaitamacchi ci accompagnerà in un percorso ideal...
Continua a leggereIl mio primo inverno con Haru
Cristiano Pedrini presenta il suo nuovo romanzo "Il mio primo inverno con Haru" presso la Nuova Tassera di Ponte San Pietro con apericena (a 10 euro) il cui ricavato andrà a sostenere l’oasi felina di Ponte San Pietro.La storia è ambientata in Gi...
Continua a leggereIndustria, territorio, persone. Alle origini della corporate social responsability
Rete Bibliotecaria Bergamasca con la collaborazione dell'Università degli studi di Bergamo presenta «Fili del Tempo 2025: Tra memoria, storia e temi contemporanei».Carolina Lussana (Fondazione Dalmine) il professore Alessandro Brizzi (università ...
Continua a leggereIndustria, territorio, persone. Alle origini della Corporate Social Responsability
Fili del Tempo 2025 | Tra memoria storica e temi contemporaneiIndustria, territorio, persone. Alle origini della Corporate Social ResponsabilityCarolina Lussana (Fondazione Dalmine) dialoga conAlessandro Brizzi (Università degli studi di Torino)i...
Continua a leggereEdificio 3. Storia di un intento assurdo
Edificio 3. Storia di un intento assurdo è una commedia, che racconta di cinque personaggi, che condividono lo spazio ristretto di un ufficio; le loro vicende personali vi si intrecciano, con momenti di commozione, effetti grotteschi e di comicità....
Continua a leggereCrea il tuo segnalibro
Laboratorio per adulti ( o bambini/ragazzi accompagnati ) per la creazione di un originale segnalibro in pannolenci, a cura di Silvia Merisi.Portare con sèago da ricamo, forbicina, spilliEvento gratuito con prenotazione obbligatoria entro il 08.04.2...
Continua a leggereLe cure palliative
Offrono sostegno non solo al paziente, ma anche alla sua famiglia, attraverso un approccio multidisciplinare fatto di professionalità, umanità e ascolto.Noi ci siamo! E tu?Ti aspettiamo per un incontro informativo e di confronto, presentato da Abel...
Continua a leggereI fili del tempo
📣 Focus sul futuro (con radici nel passato)! 📣Hey community! Siete pronti a esplorare le origini di un concetto chiave del nostro tempo? 🧐📅 Giovedì 10 Aprile 2025 alle ore 20:30, non prendete impegni!📍 Vi aspe...
Continua a leggereFossi io teco; e perderci nel verde
«Fossi io teco; e perderci nel verde» è allestito nello Spazio Zero della GAMeC, dove resta in visione dal 12 febbraio al 18 maggio. Giovedì 10 aprile è in programma un incontro con la curatrice Greta Martina, che dialogherà con l'antropologo A...
Continua a leggereIncontro con l'autrice Cécile Ouhmani
✨ Appassionati di letteratura, segnatevi questa data! ✨La scuola "Simone Weil" di Treviglio ospiterà un incontro imperdibile con la talentuosa autrice Cécile Ouhmani! 🤩🗓️ Giovedì 10 aprile 2025 ⏰ Ore 18:00 Ὄ...
Continua a leggereGdL Andromeda 2008: "Altri libertini" di Pier Vittorio Tondelli
Il Gruppo di lettura "Andromeda 2008" discuterà di Altri libertini di Pier Vittorio Tondelli. Nel descrivere il libro, Tondelli utilizzò la definizione di "romanzo a episodi". Ciascun racconto, pur restando narrativamente autosufficiente, trova d...
Continua a leggereFEMMINOTA
Presentazione libro FEMMINOTAuna donna e autrice di grande sensibilità quale Ada Celico che, dopo anni di violenze subite, ha saputo "spezzare le catene" e dedicarsi alle donne maltrattate, dando loro voce nel libro “Io e le spose di Barb...
Continua a leggereRievocazione Storica Coppa Milano-Sanremo
La rievocazione storica "Coppa Milano Sanremo" passerà a Sarnico nelle date di giovedì 10 e venerdì 11 aprile.Giovedì 10 dalle 17,30 alle 18,45 i concorrenti passeranno a Sarnico percorrendo Viale A. Mandruzza, Via Roma passando sul ponte Paratic...
Continua a leggereI prati a sfalcio differenziato: culle di biodiversità
Anche con un semplice gesto come la gestione degli sfalci può fare la differenza per le nostre città! Uno sguardo primaverile alla tecnica dello sfalcio differenziato all'interno del Parco della Trucca, per scoprire che anche un prato è un conteni...
Continua a leggereGruppo di Lettura 2025
Vi inviatiamo al nostro gruppo di lettura giovedì 10 aprile 2025 h 17.00 Con Ivo Saccomandi parleremo di Una questione privata di Beppe Fenoglio. Vuoi partecipare? Scrivici: bibioteca@comunepradalunga.it
Continua a leggereVisita guidata a Palazzo e Giardini Moroni
Una visita guidata per scoprire la storia e i protagonisti di Palazzo Moroni: il Cortile di Nettuno, lo Scalone d’onore con gli affreschi barocchi, le ricche sale interne con i capolavori della collezione. E poi il maestoso Giardino - il più grand...
Continua a leggereLaboratori creativi
La biblioteca di Songavazzo vi invita a liberare la vostra creatività partecipando ai nostri laboratori pomeridiani! Un'occasione unica per esprimere il vostro talento, divertirvi in compagnia e dare vita a progetti originali.
Continua a leggereLavoro? Sicuro! Prevenzione, comunicazione, protesta nel ‘900
Fondazione Dalmine, istituita da Tenaris, parte del Gruppo Techint, con il sostegno della Fondazione Fratelli Agostino ed Enrico Rocca, ospita la mostra «LAVORO? SICURO! Prevenzione, comunicazione, protesta nel ‘900», una selezione di documenti, ...
Continua a leggereBluman!
All’interno della rassegna “ImmaginAzione – percorsi albinesi: viaggi e cultura”, il CAI di Albino organizza delle proiezioni dedicate ai viaggi sulle montagne di tutto il mondo.Ogni proiezione mostrerà luoghi unici e viaggi incredibili in g...
Continua a leggereIN BIBLIOTECA INSIEME
Da aprile a giugno dalle 16.00 alle 18.00Lavoretti di PasquaBraccialetti "come una volta"Cuciniamo insiemeE MOLTO ALTRO...
Continua a leggere"Immaginarium" - lettura e laboratorio
La Biblioteca di Viadanica invita tutti i bambini all'evento a loro dedicato! I bambini della materna parteciperanno in orario scolastico accompagnati dalle isegnanti. Per info, contattaci via mail oppure telefonicamente al numero: 035936099...
Continua a leggereLa gestione della risorsa idrica
Il 10 aprile si terrà l'evento inaugurale di WaterSeminar, organizzato in collaborazione con l'Associazione Arketipos, un'importante occasione di confronto e approfondimento sul ruolo cruciale del servizio idrico nella sostenibilità urbana. L'incon...
Continua a leggereOfficine musicali: quale musica ascoltare?
Il Circolo ACLI organizza un progetto per giovani dai 18 ai 34 anni. Un progetto dedicato ai giovani con l’obiettivo di avvicinarli al mondo della musica in modo inclusivo. I partecipanti potranno esplorare sia il palco che il backstage, acquisend...
Continua a leggereCorso di arrampicata
Sono aperte le iscrizioni al Corso di arrampicata ad Ardesio, organizzato nell'ambito del progetto Sempre in pista! Sei pronto a sfidare la gravità? Quando Dal 7 maggio 2025, 5 lezioni e un’uscita in falesia con guida alpina. Per ragazzi 16 ...
Continua a leggereAlbino "Kings Challenge" 2025
È in programma ad Albino, da Lunedì 19 fino a Sabato 29 Maggio, presso il Campo Sportivo di Comenduno, il Torneo di Calcio "Kings League" Challenge.Struttura torneo: 12 squadre divise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno (gli scontri saranno solo tra ...
Continua a leggereFiera dei mestieri
Torna la Fiera dei Mestieri, iniziativa alla decima edizione realizzata da Provincia di Bergamo in collaborazione con Confartigianato Imprese Bergamo. La manifestazione si rivolge con uno scopo orientativo ai ragazzi di scuola secondaria di primo gra...
Continua a leggereStagioni della terra e dell'anima
Sabato 5 aprile alle ore 18, la galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets aprirà le porte al pubblico per l'inaugurazione di una nuova, affascinante esposizione collettiva a tema libero dal titolo "Stagioni della terra e dell'anima".Il tema dell...
Continua a leggereStorie, gente, luoghi
Sergio Cisani, attraverso il suo obiettivo, ci racconta la bellezza delle distanze e degli spazi aperti, invitandoci a guardare il mondo con un nuovo sguardo. La sua mostra "Storie, Gente, Luoghi" è un viaggio visivo che esplora non solo le persone ...
Continua a leggerePunti di Vista e Percezione
Caritas Diocesana Bergamasca e la Commissione Arte del Liceo Sarpi organizzano la mostra "Punti di Vista e Percezione", con l'inaugurazione che si terrà presso il Dormitorio Galgario sabato 5 aprile dalle 17:30 alle 18:30.Questo evento nasce nell'al...
Continua a leggereLezioni di oblio
Curata da Federico Marzi, la mostra propone un viaggio visivo che abbraccia memoria, creazione e fragilità, intrecciando composizioni astratte e figurative che indagano il rapporto tra l’umano, la natura e il tempo. Attraverso le opere esposte, si...
Continua a leggereTutte le strade portano al Castello
Il comune di Solza vi invita ad un percorso sensoriale, iniziativa inserita nell'ambito delle celebrazioni per il 550esimo anniversario di Bartolomeo Colleoni. Tutte le strade portano al Castello: le opere segnano un percorso ideale che termina nel c...
Continua a leggereSymbolon
Sulla scia del progetto Bergamo-Brescia Capitale Italiana della cultura 2023 che tuttora a distanza di due anni fa ancora sentire la sua risonanza e pone Bergamo come una delle città più in fermento dal punto di vista culturale, Galleria 2.0 Servic...
Continua a leggereRitratti Veneziani
Sabato 5 aprile 2025, alle ore 11, non perdere l’inaugurazione della mostra “Ritratti Veneziani” di Matteo Bergamelli, ospitata presso la Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara” di Nembro. Un’occasione unica per immergersi nell'affasci...
Continua a leggereParaflu, Migratori e Mut
In proiezione alla Stalla Sociale di Reggetto le tre produzione filmiche prodotte da GAMeC.Dopo la proiezione dei tre cortometraggi la chef Veronica Panzeri, esperta nell’uso delle erbe spontanee, accompagnerà i partecipanti in un interessante per...
Continua a leggereMostra "Lezioni di oblio"
Il BACS – Between Contemporary Art and Sociology ospita Lezioni di Oblio, la mostra personale di Daniela Monica, visitabile dal 5 aprile al 4 maggio 2025.L’inaugurazione è in programma sabato 5 aprile alle ore 17.00.Curata da Federico Marzi, ...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Evento avverrà nelle seguenti date: 1, 10, 17, 22, 24 e 29 aprileIl martedì e il giovedì mattina Road 470 vi porta alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme, esempio di stile liberty italiano! La visita inizia alle ore 9:30 e termina al...
Continua a leggereStasera Teatro
La rassegna Stasera Teatro giunge alla nona edizione, proponendo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, una serie di spettacoli teatrali da vivere insieme nella sala del Teatro.Quest’anno, il programma propone quattro spettacoli diver...
Continua a leggereDieci anni d’Islanda, 2016-2025
Ghiacciai come cattedrali di cristallo, cascate che precipitano nello spazio con la forza di un tempo primordiale, spiagge nere punteggiate di diamanti di ghiaccio e, sopra tutto, la magia dell’aurora boreale: un respiro di luce che si dilata e sco...
Continua a leggereUgo Riva – La Scala d’Oro
Dal 29 marzo al 2 maggio 2025 il Salone Principale del Palazzo Storico Creberg ospiterà un prezioso nucleo di sculture di Ugo Riva, presentando al pubblico la nuova installazione che dà il titolo alla mostra (“La Scala d’Oro”) e due opere sto...
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMercatino del Vintage e della Creatività
Sabato 29 Marzo, in Piazza Umberto I a Sarnico, si terrà il MERCATINO DEL VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ. Orario: dalle 8.00 alle 20.00 INFO: Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMusica antica in Castello
Arte del Pizzico organizza la rassegna "Musica Antica in Castello", una serie di concerti che celebrano la musica antica attraverso l’esecuzione di opere storiche e l’uso di strumenti a pizzico. L'evento si svolgerà presso il Castello di Pagazza...
Continua a leggereLa poetica di uno scatto
La mostra personale di Francesco Loliva, La poetica di uno scatto, inaugura sabato 22 marzo alle 19, presso la Sofi Gallery. La formazione di Francesco Loliva (1956) è legata al mondo della medicina, in cui si è laureato specializzandosi in cardiol...
Continua a leggereMostra collettiva di 13 artiste
Le curatrici della mostra sono Consuelo Gaini, Elisabeth Longhi, Franca ZucchinalLa mostra inaugurerà sabato 8 marzo alle 18,30 al Museo d’Arte Contemporanea, Castello Giovannelli.Orari di apertura:- Mercoledì dalle 14 alle 18.30;- Sabato dalle 9...
Continua a leggereIn viaggio
L’Associazione Culturale Casa Matteo propone «In viaggio», una mostra di Maria Maddalena Manna. L’inaugurazione si terrà l’8 marzo alla presenza dell’artista, mentre l’esposizione chiuderà il 14 aprile.Protagonisti saranno gli oggetti d...
Continua a leggereAndy Warhol e la Rivoluzione Pop!
Dal 1° marzo al 27 aprile, Bergamo diventa il palcoscenico di un evento imperdibile che porta in città l'energia e la creatività senza tempo di uno degli artisti più influenti e innovativi del XX secolo: Andy Warhol. La mostra Andy Warhol e la Ri...
Continua a leggereComanche - The enemy of everyone
A febbraio 2025, l’artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone), curata da Giacomo Zaza.L’evento, promosso dalla Fabbrica del Vapore e dal Comune di Milano in collabo...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Il Cinema Teatro Loverini di Gandino presenta una nuova edizione del suo Cineforum, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere. ...
Continua a leggereTierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano” organizzata dai Sistemi Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi ...
Continua a leggere