Eventi in provincia di Milano di Giovedì 10/04/2025
Ricordare Luisa Fantasia, contenere l'avanzata delle mafie al nord
La biblioteca, in collaborazione con la scuola di formazione politica Antonino Caponnetto, propone la visione del documentario “Il Silenzio nei tuoi occhi”, dedicato a Luisa Fantasia, realizzato dalla giornalista Emilia Brandi e prodotto da RA...
Continua a leggereCenerentola è partita
Cenerentola è partita Poesie e storie di donne controcorrente a cura di Barbara Rosenberg Giovedì 10 aprile 2025, ore 20.30 Che cos'hanno in comuneCenerentola e Ofelia?Giovanna d'Arco ed Emily...
Continua a leggereForma mentis - Art. Laboratorio artistico per adulti
Prenditi del tempo per sgranchire le dita e la mente. Vieni in biblioteca a disegnare per un paio d'ore. Ti mettiamo a disposizione tutto il materiale, penne, matite, pennelli e fogli. Devi solo metterti all'opera e liberare la tua parte creativa. P...
Continua a leggereEgo Alter
Palazzo Bocconi, in corso Venezia 48 a Milano, ospita, nella sede di Azimut, la mostra di Emanuele Magri, Ego Alter, dal 10 al 30 aprile 2025. Corridoi e uffici di un palazzo storico di Milano si aprono a una mostra in cui colori e forme dialogano i...
Continua a leggereItinerari ludici – Incontri di gioco da tavolo a cura dell'associazione Trottola Urbana ETS
Torna in biblioteca Itinerari Ludici con tre nuovi incontri dedicati ai giochi da tavolo rivolti a grandi e piccoli, ragazzi e ragazze, famiglie, amici o chiunque voglia divertirsi in appassionanti sfide di gruppo. Troverete un’ampia selezione di...
Continua a leggereI brevi lettori
Incontro del Gruppo di Lettura Continuano gli incontri de I brevi lettori, il gruppo di lettura senza "mattoni" che ogni mese si ritrova per parlare di libri che, tra un caffè al bar e un’attesa alla fermata del tram, possono darci lo sp...
Continua a leggereColtiviamo semi e conoscenze
Scambio di semi, talee e consigli per coltivare orto e balcone Spazio di libero confronto, scambio di buone pratiche e consigli per far crescere piante rigogliose. Per ortisti e balconisti alle prime armi e grandi esperti. Se vuoi, puoi portare semi...
Continua a leggereAssociazione Puecher e Sezione ANPI stadera-Gratosoglio per l’80° anniversario della Liberazione
25 APRILE UN GIORNO LUNGO 80 ANNI Interventi: Resistenza e Liberazione nel pensiero storico-politico. Alberto Castelli: docente di Storia delle dottrine politiche. Resistenza e Liberazione nello sport. Felice Fabrizio: studioso di storia dello sport....
Continua a leggereAVEVAMO VENT'ANNI
Una storia partigiana a cura di Marco Bignoli ma quella fede che ci accompagna sarà la legge dell'avvenir... Marco Bignoli racconta la vicenda di Francesco, suo padre, partigiano in Val d'Ossola nel 1944 Confesso. Per molti anni pensando alla st...
Continua a leggereGruppo di Lettura del giovedì
Tornano gli incontri del Gruppo di Lettura! Giovedì 19 dicembre alle ore 18.00 si parlerà del libro "La mia Ingeborg" di Tore Renberg. Tollak è un uomo pieno di contraddizioni: testardo e sensibile, rude e orgoglioso. Un uomo impossibile, a detta...
Continua a leggereI Giovedì Musicali di Villa Litta
Concerto dell'Ensemble Adriarmonici, composto da Enrico Mazzuca e Valentina Ghirardani al violino, Lucia Majno alla viola, Teresa Majno e David Dell’Oro al violoncello, Giuseppe Barbareschi al contrabbasso, Fabio Macini all'organo e Adriana Armarol...
Continua a leggereBrise la glace
In collaborazione con il Liceo Linguistico Galvani. Torna per il quarto anno il gruppo di conversazione - in partnership tra biblioteca Cassina Anna e biblioteca Parco Sempione - pensato per tutti coloro che hanno voglia di praticare la lingua franc...
Continua a leggereFATTIperBENE
Le pratiche di riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie. A cura di Legambiente Circolo Zanna Bianca di Milano e Presidio "Lea Garofalo" di Libera Milano. Un incontro per riflettere sui beni confiscati e le ricchezze accumulate illegalmente d...
Continua a leggereNon ci resta che leggere - Gruppo di lettura
il gruppo di lettura NON CI RESTA CHE LEGGERE si incontrerà giovedì 10 aprile alle ore 16.30 per discutere del libro: "L'evento" di Annie Ernaux Ottobre 1963: una studentessa ventitreenne è costretta a percorrere vie clandestine per poter i...
Continua a leggere25 APRILE... Andavamo tutte in bicicletta
VISITA ALLA CASA DELLA MEMORIA La Sezione Didattica Fabbrica del Vapore Casa della Memoria, in occasione della giornata del 25 Aprile, propone un percorso presso la Casa della Memoria. Con gli occhi delle donne che hanno partecipato alla Resistenza e...
Continua a leggereFuorisalone 2025
Anche quest'anno le strade, i palazzi e i cortili di Milano ospiteranno i numerosi appuntamenti del Fuorisalone che, insieme al Salone del Mobile, costituisce la Milano Design Week.Dal 7 al 13 aprile, eventi, mostre, esposizioni e installazioni di...
Continua a leggereGiubileo a cavallo Lombardia 2025
Partendo dal Santuario di Santa Maria del Monte, Sacro Monte di Varese, sito UNESCO, costeggiando le rive del lago e il Parco del Campo dei Fiori, un drappello di Pellegrini a Cavallo, dei centri Ippici del Consorzio CavalliVarese, dopo aver fatto be...
Continua a leggereTulipani a Groppello
Tulipani a Groppello è un campo di tulipani “U-Pick”, ovvero con auto-raccolta.Si trova a Groppello, frazione di Cassano d’Adda (MI), presso la magnifica Villa Arcivescovile e lungo la Ciclabile della Martesana, ed è facilmente raggiungibile ...
Continua a leggereTempo di pace e di libertà. 80 anni di liberazione
“Tempo di Pace e di Libertà. Ottanta anni di Liberazione” è il progetto di azioni ed eventi nato nell’ambito di "Milano è Memoria" per l’80° Anniversario del 25 Aprile.Un titolo scelto per celebrare questa importante ricorrenza ma anche ...
Continua a leggereTulipani a Groppello
Tulipani a Groppello è un campo di tulipani “U-Pick”, ovvero con auto-raccolta.Si trova a Groppello, frazione di Cassano d’Adda (MI), presso la magnifica Villa Arcivescovile e lungo la Ciclabile della Martesana, ed è facilmente raggiungibile ...
Continua a leggere