Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 03/05/2025
Club desiderio
Sabato 3 maggio non perdere Club desiderio, un evento che partirà dalle 23:30 e continuerà fino a tardi. L’ingresso è riservato ai soci ARCI, quindi assicurati di avere la tua tessera! La line-up della serata prevede srmrtna, francescamelons e g...
Continua a leggereDJ Night Revival '70, '80 e '90
DJ StefanOne è pronto a farvi viaggiare nel tempo con una selezione esplosiva dei più grandi successi degli anni '70, '80 e '90!Preparati a una serata che farà battere i cuori di tutti i nostalgici e non solo: hit intramontabili, brani che hanno s...
Continua a leggereCena live con Radio 90
Preparatevi a cantare e ballare con le canzoni che hanno dominato le classifiche, interpretate con passione dai Radio 90: un'esplosione di energia positiva e divertimento vi aspetta!
Continua a leggereCongiunzione Luna e Marte
Serata di osservazione al telescopio principale della struttura. Programma: Nel corso della serata verrà svolta una parte di Proiezione al Planetario relativa al cielo della stagione e una parte di osservazione al telescopio principale, situato alla...
Continua a leggereTriduo di Schilpario
Durante questi giorni, in chiesa si installa l’imponente macchina dell’apparato: costruita nel 1770 per volere di Don Antonio Cattinelli, con un’impressionante altezza 10 metri e illuminata da 250 candele e 214 lumini ad olio, è sicuramente il...
Continua a leggereSuonathan, Lanto e Jukebox Umano
Proseguono i concerti live sul nostro palco!Tornano a trovarci alcuni amici per una line up ricchissima:- SUONATHAN- LANTO- JUKEBOX UMANO Electro VoyageUn’occasione da non perdere per tutti gli amanti della musica dal vivo, con performance che spaz...
Continua a leggereBatracomiomachia
Batraco-mio-machia. Il titolo è roboante, ma significa semplicemente “La battaglia dei topi e delle rane”.L’evento che la scatena è la morte del principe dei topi Rubabriciole, che il re delle rane Gonfiagote fa annegare mentre lo porta sulle...
Continua a leggereChe cosa fai Luna nel cielo? Dimmi che fai, o luna silenziosa?
Una serata speciale dedicata alla Luna, tra poesia, scienza e meraviglia. Ci ritroveremo sotto il cielo stellato per scoprire i segreti del nostro satellite: inizieremo con una breve proiezione introduttiva, poi tutti con il naso all’insù per l’...
Continua a leggereGiacomo Menegardi
Sabato 3 maggio 2025 presso la Sala Legrenzi alle 21 si terrà, durante il primo dei cinque appuntamenti, un concerto finalizzato ad offrire diversi spunti sulla musica pianistica, con l’intento di mostrare una varietà di temi musicali spaziando i...
Continua a leggereMemori
Memori è il racconto di due anime disperse nel silenzio, alla disperata ricerca della propria identità. Due anime che frugano nel passato inseguendo la reminiscenza di ciò che è accaduto, di quell'istante che ha completamente stravolto il loro es...
Continua a leggereInvito alla danza
Il Festival propone da ventiquattro anni concerti di qualità e conferenze in tema musicale; i programmi offrono un repertorio che spazia dalla musica classica tradizionale alla classica contemporanea, scegliendo ogni anno formazioni nuove e artisti ...
Continua a leggereOl Benziner
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro dialettale: Atipicateatrale Brignano Gera d'Adda è lieta di presentare la commedia in due atti "Ol Benziner". Un'opera divertente, ricca di battute esilaranti e personaggi indimenticabili che vi ...
Continua a leggereLa mummia di Lenin
Con uno sguardo lucido e una scrittura avvincente, l’autore offre una riflessione sulla Russia di ieri e di oggi, sulle sue continuità e sulle sue fratture, e su un corpo che continua a inquietare il presente. Il mausoleo di Lenin sulla piazza Ros...
Continua a leggereConcerto per sassofono e organo
Presso il Santuario della B.V.M. di Lourdes a Chignolo d'Isola, concerto con musiche originali per sassofono e organo, in occasione del 100° anniversario di fondazione del Corpo Musicale Sant'Eurosia di Chignolo d'Isola. La proposta concertistica se...
Continua a leggereThunderbolts
Al cinema ARCADIA di Stezzano presso Le Due Torri Shopping Center, sabato 3 Maggio si celebra il “Thunderbolts Tribute Day 2025” in occasione dell’ uscita del nuovo film. In collaborazione con l’ associazione culturale BERGOMIX, troverete ad ...
Continua a leggereLe Quattro Stagioni
L’Amministrazione Comunale organizza un evento musicale straordinario che si terrà il 3 Maggio 2025 ore 20.45 nella storica chiesa parrocchiale di Cologno al Serio: il concerto "Le Quattro Stagioni" di Antonio Vivaldi, eseguito da Ensemble Locatel...
Continua a leggereMalpaga oscura
Una visita guidata alla scoperta dei particolari mai rivelati e dei misteri che avvolgono il Castello di Malpaga, alla luce delle candele e delle lanterne.Un viaggio durante il quale ci addentreremo negli aspetti più oscuri e macabri del 1400, nel f...
Continua a leggereL'amore vince su tutto, arrendiamoci anche noi all'amore
Si tiene sabato 3 maggio nella sala consiliare del Municipio di Gandellino la presentazione delle raccolte della poetessa Laura Maria Filisetti.Al termine della serata l'autrice sarà disponibile per autografare i propri libri.Laura Maria Filiset...
Continua a leggereYulianna Avdeeva
Tra i protagonisti della 62esima edizione del Festival Pianistico Internazionale anche Yulianna Avdeeva.Virtuosa del pianoforte, dal temperamento ardente, Yulianna Avdeeva ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale Chopin nel 2010, esperienz...
Continua a leggereBaby
Dopo essere stato rilasciato da un centro di detenzione minorile, il diciottenne Wellington - futuro Baby - si ritrova solo e abbandonato dalla famiglia, costretto a vagare per le strade di San Paolo, senza alcun riferimento a cui aggrapparsi. Trova ...
Continua a leggereSei per un sogno
Presentazione del libro “Sei per un sogno” di Davide Bordoni. Una piacevole serata tra parole e musica con l’autore Davide BordoniLettori : Katia Cassella e Virginio ZambelliMusica : Daniele Ravasio, Giorgia Guerini al flauto e Db Brass...
Continua a leggereChiedimi chi erano i Beatles. I giovani, la politica, la storia
«Se c’è qualcosa che vi urta nel profondo, non state lì a pettinare le bambole. Non importa in quanti sarete, se in tanti o in pochi o da soli. Impegnatevi, e collegate l’impegno a un pensiero. Magari con l’aiuto di chi ha frequentato la p...
Continua a leggereConcerto Festa dei Lavoratori
In occasione della Festa dei Lavoratori, Sabato 3 Maggio il PalaColere si riempirà di musica e buona compagnia! Dalle 19 cucina aperta con piatti tipici locali, mentre il servizio bar con anche panini e strinù e patatine proseguirà fino a notte fo...
Continua a leggereOblio
Oblio è una progetto ideato dall’artista Muna Mussie, che dal 2021 riflette sul concetto dei vuoti e rimossi della memoria storica e personale. Oblio si designa come anti-monumento temporaneo, un’installazione attivata dalla pratica del ricamo.P...
Continua a leggereIl fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale
Si può raccontare un dramma ecologico e sociale come se fosse un incalzante romanzo a più voci? È quello che fa Daniele Rielli in questo libro in cui, cercando di capire cosa sta uccidendo gli ulivi della sua famiglia, ricostruisce le vicende lega...
Continua a leggereTerre Incantate
Sabato 3 e domenica 4 maggio, presso l'Ex Chiesetta di Nigrignano, ci sarà la mostra personale di Marmo Manni: «Terre Incantate».Montagne, specchi d’acqua, formazioni rocciose e spazi infiniti si intrecciano a una tavolozza ricca di contrasti: d...
Continua a leggerePremio Nazionale di Narrativa Bergamo
Nomina del vincitore della 41° edizione del Premio alla presenza dei cinque autori finalisti: Dario Voltolini “Invernale” (La nave di Teseo), Bruno Pischedda “Muster – Una giovinezza fantastica” (Zacinto), Ade Zeno “I Santi mostri” (Bo...
Continua a leggereDISTANZE affinità
Nell’ambito della rassegna “Il linguaggio giovane dell’arte” a cura di Raffaele Sicignano e Maurizio Bonfanti, espongono alle Stanze 4 artisti dell’Accademia d’Arte Santa Giulia di Brescia: Veronica Basta, Giacomo Freddi, Matteo Maggi, ...
Continua a leggereRipensare il fallimento
Jack Halberstam, uno dei più importanti studiosi nel campo degli studi di genere, apre la dodicesima edizione del Festival ORLANDO con un breve seminario divulgativo partendo dalla tesi esposta in L’arte queer del fallimento (Minimum Fax, 2022). H...
Continua a leggereIncipit: quale libro scegli?
Quattro incipit. Una sola scelta.Sabato 3 maggio 2025 – ore 17.30Spazio Hub TreviglioIngresso liberoUn’esperienza di lettura originale, partecipata e coinvolgente.Durante l’incontro, l’attrice Francesca Beni leggerà ad alta voce gli incipit ...
Continua a leggereIncipit: Lacci
Il termine "Distanze" viene declinato da Francesca Beni attraverso 4 opere:- “Lolita” di Vladimir Nabokov- “Nudi e crudi” di Alan Bennett- “The wife” di Meg Wolitzer- “La vita coniugale” di Sergio PitolAd ogni incontro infatti Frances...
Continua a leggereTorneo di Bubble Soccer
In occasione della Sagra del Paese, si terrà un torneo di Bubble Soccer aperto a tutti i partecipanti dai 9 anni in su. Si tratta di un evento sportivo e ludico che unisce competizione e divertimento in un’atmosfera unica, pensato per coinvolgere ...
Continua a leggereApertura delle Terme Romane di Predore
A Predore tra il I secolo a.C. e il IV secolo d.C. era attiva una grande villa, decorata con mosaici e affreschi e dotata di impianto termale, situata in posizione scenografica sul lago d’Iseo, circondata da fichi e ulivi. L’area archeologica per...
Continua a leggereSafari Urbano di Bergamo alta
La famiglie esploratrici sono pronte per il Safari Urbano di Bergamo Alta? Si parte alla scoperta della città!La guida Valentina Maini condurrà i piccoli esploratori alla ricerca degli animali dipinti o di pietra che popolano una bizzarra giungla c...
Continua a leggereConversazione con Ornella Ravaglia
In occasione degli 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo, si terrà una conversazione con Ornella Ravaglia, Presidente dell'A.N.P.I. di Treviglio. Nella ricorrenza del 60esimo Anniversario del Convegno Nazionale Partigiani Giustizia e Libertà, ...
Continua a leggereIl male che non c'è
Capita, nella vita, che l’universo ci appaia diviso tra quelli che agiscono e non si fanno spaventare dal mondo e quelli come noi, abitati da un dolore nascosto sottopelle. Per Loris tutto ha avuto inizio nel tempo bambino, quando le estati erano p...
Continua a leggereBergamo mon amour
“Bergamo, mon amour” è dunque un fumetto. E’ la storia di una giovane bergamasca, Adriana, che a metà Anni Sessanta viene mandata a Parigi a perfezionare il francese dalla ditta per cui lavora e che ha clienti in Francia. A Parigi incontra Sa...
Continua a leggerePippi Calzelunghe
Pippi Calzelunghe è una bambina straordinaria. Anzi no, Pippi Calzelunghe è La Bambina Straordinaria. Per antonomasia. La bambina alla quale tutti (sia maschi che femmine, indistintamente) vorrebbero assomigliare: forte, indipendente, avventurosa, ...
Continua a leggereFESTA DELLA MAMMA
SABATO 3 MAGGIO ORE 16:15 presso il Centro Culturale In occasione della Festa della mamma, il gruppo "Mamme insieme è più bello" propone un pomeriggio speciale dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni. L’evento offrirà un’esperienza coinvo...
Continua a leggereAcquarelli
Esposizione degli acquarelli nella nuova sala espositiva Cesare Manzoni di Ponte San Pietro.
Continua a leggereLuigi Angelini: Disegni originali di Palazzo Milesi
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia” e Bandiera Arancione del Touring Club, il palazzo Milesi si arricchisce di nuovi spazi espositivi.Il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene, un piccolo gioiello custodito a...
Continua a leggereVisite guidate alla Casa dell'Orfano
La Casa dell’Orfano di Clusone fu fondata nel 1925 per opera del Patronato provinciale orfani di guerra di Bergamo su volontà di Mons. Giovanni Antonietti e fu la prima casa residenziale in Italia.Mons. Antonietti (1892 – 1976), sacerdote e capp...
Continua a leggereLa Sistina di Lallio
Interamente affrescata, la chiesa di San Bernardino di Lallio è la prima chiesa sorta in onore di San Bernardino nel 1450.Divenuta nel 1912 Monumento Nazionale per l’importanza storica ed artistica, è considerata un pregevole documento del XVI se...
Continua a leggereVisita alla chiesa di San Bernardino Lallio
La Commissione Biblioteca di Cologno al Serio organizza una visita guidata alla Chiesa di San Bernardino a Lallio, costruita nel 1450 in occasione della canonizzazione di San Bernardino. La chiesa è il luogo sacro più antico dedicato al santo e un ...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del Tessile
C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari di ARTS onlus. Un piccolo gioiello fra amarcord e tecnologia. La sede è ubicata nel Polo Scolastico “Gianni Radici” di via L...
Continua a leggereVisita al cimitero monumentale di Bergamo
Oltre il monumentale ingresso, si cela un luogo di mistero e memoria, dove il tempo sembra sospeso tra le ombre delle statue e le iscrizioni consumate dal vento. Il Cimitero Monumentale di Bergamo non è solo un luogo di riposo, ma un vero e proprio ...
Continua a leggereVisita guidata - Dentro Lorenzo Lotto Tour
In occasione della mostra Dentro Lorenzo Lotto, Accademia Carrara propone un tour guidato tra la città e il museo per riscoprire con uno sguardo nuovo le celebri opere realizzate dall’artista durante gli anni trascorsi a Bergamo.Da maggio ad agost...
Continua a leggereFestival letterario
Festival letterarioStorie, libri, incontri a Madone Sabato 3 maggio 2025 15.00 Sala civica - Piazza San Giovanni, 1 15.00 Paolo D'Anna Angelina - Pandino Bertagna Piccole storie16.00 Alberto Cigala Fulgosi Alberto non deve morire17.00 Cristiano Pedri...
Continua a leggereVisita guidata all' Ex Monastero di Astino
Hai mai visitato un monastero millenario?Visita con me l' ex Monastero di Astino, che fu uno dei monasteri più importanti di Bergamo.Insieme scopriremo la storia di questo luogo incantato, visiteremo la Chiesa del Santo Sepolcro con gli affreschi ri...
Continua a leggereVisita guidata ai luoghi di Giorgio Paglia
Una visita alla memoria e al sacrificio di un uomo che ha amato la sua Patria più della sua stessa vita. Un percorso che ci conduce nei luoghi legati a Giorgio Paglia, Medaglia d’Oro al Valor Militare, simbolo di eroismo e dedizione alla causa del...
Continua a leggereCasa Museo Polli Stoppani: apertura al pubblico
Il Palazzo oltre ad essere sede dei locali istituzionali e operativi della Fondazione e di diversi spazi per organizzare mostre temporanee ed eventi è anche sede della Casa Museo.Esso ospita una pregevole collezione privata donata dagli stessi Fonda...
Continua a leggereTorneo della solidarietà Club Amici Atalanta
ASD Levate, in collaborazione con il Club amici dell'Atalanta di Levate, presenta la 10° edizione del Torneo della Solidarietà. Durante l'intera giornata saranno disponibili panini con porchetta e salamella. L'intero ricavato sarà devoluto in bene...
Continua a leggereVivi la corte!
Scoprirete gli usi, le abitudini e le regole di galateo che caratterizzavano i vari aspetti della quotidianità del grande condottiero Bartolomeo Colleoni e di tutto il suo seguito: dai banchetti, alla moda, all’igiene personale, ai divertimenti di...
Continua a leggerePicnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
Palazzo Moroni invita a trascorrere del tempo immersi nella natura, alla scoperta di un angolo di campagna intatta nel cuore di Bergamo Alta. In collaborazione con l’Enoristorante La Tana, sarà inoltre possibile concedersi un gustoso picnic sul pr...
Continua a leggereViaggiatori ai margini del paesaggio
Nel 1984 appare “Viaggio in Italia”, il progetto fotografico collettivo ideato da Luigi Ghirri che ha rivoluzionato il modo di rappresentare il paesaggio italiano: per la prima volta i fotografi scelgono di uscire dai centri storici delle città....
Continua a leggereLa magia della primavera
Adatta al periodo della primavera narra delle trasformazioni che avvengono nell'uomo e nella natura, ovviamente non può mancare la principessa da liberare e il cavaliere coraggioso che attraversa tutta la Terra per ritrovarla! Una storia ricca di em...
Continua a leggereL'antico amore
Ci inseguirà per tutto il tempo del romanzo. È la voce di un poeta latino del primo secolo avanti Cristo. È la voce di un condannato all’amore di una donna che l’ha straziato e continua a straziarlo rinnovando la smagliante ossessione di un de...
Continua a leggereVisita guidata teatralizzata
Visita guidata teatralizzata La Fondazione Legler per la Storia Economica e Sociale di Bergamo, con il contributo dei Comuni di Ponte San Pietro e Brembate di Sopra, organizza una visita guidata teatralizzata della Fondazione. L'evento si terrà sab...
Continua a leggereTour guidato nei Bunker Antiaerei di Dalmine
I rifugi antiaerei di Via Trieste, nel cuore del quartiere operaio di Dalmine (quartiere Garbagni), riaprono al pubblico.Sono visitabili solo con tour guidato nelle date a calendario. Il tour dura circa 45 minuti e si svolge anche in caso di maltempo...
Continua a leggereSussurri della natura. Illuminazioni e silenzi
L’artista bergamasca Paola Colleoni si mostra ancora una volta al pubblico della sua città con la nuova mostra “Sussurri della natura. Illuminazioni e silenzi” che verrà inaugurata domenica 4 maggio alle ore 18.00 presso il Centro Culturale S...
Continua a leggeredigEducati
🎨✨ Maggio all'insegna della creatività digitale per bambini e ragazzi a Treviglio! ✨🎨Il Comune di Treviglio e Treviglio Cultura presentano digEducati, un fantastico programma di laboratori dedicati al Canva, Word e Pixel Art ...
Continua a leggereMercatino dell'antiquariato
Nella splendida cornice di Piazza Dante, nel cuore pulsante della città, riprende con entusiasmo il mercatino di antiquariato, un appuntamento che affascina ogni mese gli amanti del passato e della cultura. Ogni primo sabato del mese, a partire dal ...
Continua a leggereSfatiamo il mito!
Dialogo con sua maestà il Taleggio, formaggio che prende il nome dall’omonima Valle e che produciamo con tanto amore da più di trent’anni!Interverrà in sua “difesa”, in quanto accusato di essere grasso, la tecnologa alimentare e appassiona...
Continua a leggereFestival Orlando
Il Festival ORLANDO è un evento internazionale che celebra le diversità attraverso il cinema, la danza, il teatro, gli incontri e la cultura queer, rivolgendosi a un pubblico eterogeneo. Nato nel 2014, il Festival giunge nel 2025 alla sua dodicesim...
Continua a leggereErbe spontanee commestibili
Frutteto Sociale organizza il corso: Erbe spontanee e commestibili: introduzione alla loro conoscenza e divulgazione. Il corso è articolato in 5 lezioni con durata di 2 ore, tenute dalla docente Marilisa Molinari, Laureata in Scienze Agrarie ed...
Continua a leggereMercatino dell'agricoltore in Cantina
Consueto appuntamento, per incontrare i piccoli produttori ed artigiani del territorio, con il "Mercatino dell'agricoltore in Cantina", ogni primo sabato mattina del mese in Cantina Val San Martino a Pontida.Al mercatino agricolo si potranno trovare ...
Continua a leggereMercato della Terra
🍅🥖 Amanti del gusto autentico e dei prodotti locali? Il Mercato della Terra di Treviglio e Gera d'Adda vi aspetta! 🥖🍅Preparatevi a fare il pieno di sapori genuini direttamente dai produttori del nostro territorio! ...
Continua a leggereTattoo weekend
Il 3 e il 4 maggio, il Polo Fieristico di Chiuduno si trasformerà in un vivace centro di cultura, arte e divertimento per la Tattoo Weekend! Questo evento straordinario è dedicato a tutti gli amanti dei tatuaggi, della birra artigianale, dei cospla...
Continua a leggereVISITA A GENOVA E ACQUARIO
GITA A GENOVAIl Comune di Brusaporto organizza per sabato 3 maggio 2025 una gita a Genova e al suo Acquario.La partenza è prevista alle ore 8:00 dal Centro Culturale di Brusaporto. Rientro previsto in serata.Quota di partecipazione:30 partecipanti...
Continua a leggereGITA A EUROFLORA GENOVA 2025
EUROFLORA GENOVA 2025 Iscrizioni entro martedì 1 aprile biblitoeca@comune.filago.bg.it 0354995370
Continua a leggereFesta degli Aquiloni
Una giornata piena di colori nel cielo e laboratori di costruzione aquiloni.Ingresso libero
Continua a leggereMostra "Terre Incantate"
Sabato 3 e domenica 4 maggio, presso l'Ex Chiesetta di Nigrignano, ci sarà la Mostra personale di Marmo Manni: "Terre Incantate"."Terre Incantate" tra realtà e immaginazioneLe opere di Manni invitano a esplorare paesaggi trasformati dall'immaginazi...
Continua a leggereFeste Patronali
Domenica 18 maggio Lovere festeggia le sue Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, fondatrici della congregazione delle Suore di Maria Bambina. Questo ordine di suore nasce a Lovere proprio dall’incontro tra le due Sante che sotto la direzion...
Continua a leggereSagra di San Giorgio
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la festa patronale di San Giorgio, che si terrà nelle giornate dell'1, 2, 3 e 4 maggio presso la tensostruttura dell’oratorio di Solza, in via San Giovanni Bosco. L’evento propone tre serate all...
Continua a leggereSagra di San Giorgio - Solza 25-26-27 Aprile spostata a 1-2-3-4 maggio
Come sappiamo, Papa Francesco ci ha lasciato e Sabato lo saluteremo con la celebrazione dei funerali. La coincidenza di questo periodo di lutto con le date della Sagra di San Giorgio ci ha portato a decidere di rimandare la parte più "festosa" dell...
Continua a leggereBeer Castle
Dall'1 al 4 maggio si svolgerà Beer Castle, un evento pensato per valorizzare i castelli e i luoghi di interesse artistico e storico attraverso la birra artigianale, la gastronomia e la musica dal vivo.L'appuntamento si articolerà su quattro giorna...
Continua a leggereIl mio modo di stare nel mondo
L’Associazione culturale Terza Università, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili del Comune di Clusone, è lieta di presentare la mostra dedica alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di ...
Continua a leggereSongavazzo e dintorni: cartoline d'epoca
La mostra che verrà inaugurata giovedì 1 maggio alle 15 è il naturale seguito di "Saluti da Songavazzo" l’interessante e molto apprezzata mostra organizzata nel 2021 sempre da cartoline d’epoca dalla Collezione Rizzi. Presso gli spazi della Sa...
Continua a leggereRitratti di donne
Donne che con la loro presenza e giudizio sono state testimoni di memoria storica, di impegno civile, religioso e sociale.Donne che con il loro lavoro hanno contribuito alla crescita industriale, al progresso del nostro paese.Una presenza femminile, ...
Continua a leggereTreviglio Country
Dopo il successo della prima edizione, il Treviglio Country è pronto a farvi ballare ancora una volta! Quattro giorni di musica, balli, divertimento e atmosfera western per vivere un’esperienza unica all’insegna della cultura country.Cosa trover...
Continua a leggereAlla scoperta delle Grotte del Sogno
Road 470 vi accompagna alla scoperta delle Grotte del Sogno a La Vetta, che si trova sopra l'abitato di San Pellegrino Terme.Grazie alla visita guidata potrete scoprire la storia della scoperta delle Grotte del Sogno e conoscerete come si forma ...
Continua a leggereDonizetti Guitar Festival
Gli amanti della chitarra classica e del mondo delle sei corde troveranno nella nuova edizione del «Donizetti Guitar Festival» tanti momenti per viaggiare nell’anima della musica. Organizzato dal Politecnico delle Arti di Bergamo, il festival off...
Continua a leggereFestival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
Protagonista per la prima volta di un’edizione del Festival, il paese latino per eccellenza ha da sempre esercitato un fascino quasi esotico tra i compositori europei. Partendo dalle opere pianistiche più importanti del mondo spagnolo, Iberia di A...
Continua a leggereAssalto al castello
Guidati da personale specializzato, i partecipanti potranno mettersi alla prova e testare le proprie abilità strategiche e tattiche nel suggestivo fossato trecentesco, inscenando la propria battaglia storica.All’insegna di una giornata memorabile ...
Continua a leggereDieci anni della Madonna di Fatima a Barzizza
Da domenica 27 aprile a martedì 13 maggio la comunità parrocchiale di Barzizza ricorda il decennale dell’arrivo in parrocchia della statua della Madonna Pellegrina di Fatima, avvenuto fra il 12 ed 19 aprile 2015. L’iniziativa fu coordinata dall...
Continua a leggereEsposizione Artistica 2025
Da domenica 27 aprile a domenica 11 maggio è in programma ad Albino, presso l'Auditorium Cuminetti, l' "Esposizione artistica 2025" con dipinti, disegni, sculture degli associati di Arte sul Serio. In occasione dell'inaugurazione della mostra, do...
Continua a leggereBicistellata
Siete pronti per vivere un’avventura indimenticabile, pedalando sotto il cielo stellato a bordo di un’E-Bike? La Bicistellata è l’occasione perfetta per immergersi nella natura, godendo di un'esperienza che unisce sport e bellezza notturna. An...
Continua a leggereFinestre sull'arte
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco apre nuovamente le sue porte al pubblico sabato 26 aprile alle 18 per l’inaugurazione della mostra «Finestre sull’arte», un’esposizione collettiva che celebra la pluralità di visioni e linguaggi d...
Continua a leggereDisegnare il bosco e i suoi animali
Nell'ambito della rassegna "Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno, viaggio culturale e artistico che racconta il valore delle radici e la forza dell'innovazione tra le Magnifiche Valli", Angela Ongaro – insegnante e artista – propone un cor...
Continua a leggereMostra sulla Brigata G.L. “G. Camozzi”
Da venerdì 25 aprile a domenica 11 maggio 2025 ci sarà la Mostra sulla Brigata G.L “G.Camozzi”.L’evento sarà presso la sala antistante “Sala Legrenzi”. In occasione degli 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo le sezioni A.N.P.I. di ...
Continua a leggereFiera dei Librai
Dal 19 aprile al 4 maggio torna la 66esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, promossa e organizzata da Confesercenti Bergamo, dalle librerie indipendenti aderenti a L...
Continua a leggereVide + Terbiocide + Life in between + Eternal Silence
Preparati a un'esplosione di energia all'Ufo Rock Pub! Il palco tremerà con l'arrivo di una scaletta di band assolutamente incredibile.In ordine di apparizione potrai assistere alle performance di:- VIDE-TERBIOCIDE- LIFE IN BETWEEN- ETERNAL SILENCEA...
Continua a leggereI due lati di un monte
Alla scoperta del fascino enigmatico della montagna, delle cime e dell'alpinismo: un percorso visivo tra i dipinti alpini di Eletta Bacuzzi e le preziose immagini d'archivio di Angelo Panza.Inaugurazione mostra presso il Palamonti il 14 aprile alle 1...
Continua a leggereStrani corpi stranieri
Di ritorno da una residenza presso il GlogauAIR-artists in residence di Berlino, Camilla Marinoni (Bergamo 1979) presenta in questa esposizione una serie di sculture frutto delle sue ultime ricerche incentrate sul tema del corpo, non più vissuto com...
Continua a leggereConversio... un amore inevitabile
Dal 12 aprile all'11 maggio, il Castello accoglierà la mostra "CONVERSIO - Un amore inevitabile", un evento che coinvolgerà ogni angolo del monumentale edificio. Varcando la soglia del grande portone di legno, il visitatore si troverà immerso in u...
Continua a leggereAlbino "Kings Challenge" 2025
È in programma ad Albino, da Lunedì 19 fino a Sabato 29 Maggio, presso il Campo Sportivo di Comenduno, il Torneo di Calcio "Kings League" Challenge.Struttura torneo: 12 squadre divise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno (gli scontri saranno solo tra ...
Continua a leggereLezioni di oblio
Curata da Federico Marzi, la mostra propone un viaggio visivo che abbraccia memoria, creazione e fragilità, intrecciando composizioni astratte e figurative che indagano il rapporto tra l’umano, la natura e il tempo. Attraverso le opere esposte, si...
Continua a leggereTutte le strade portano al Castello
Il comune di Solza vi invita ad un percorso sensoriale, iniziativa inserita nell'ambito delle celebrazioni per il 550esimo anniversario di Bartolomeo Colleoni. Tutte le strade portano al Castello: le opere segnano un percorso ideale che termina nel c...
Continua a leggereMostra "Lezioni di oblio"
Il BACS – Between Contemporary Art and Sociology ospita Lezioni di Oblio, la mostra personale di Daniela Monica, visitabile dal 5 aprile al 4 maggio 2025.L’inaugurazione è in programma sabato 5 aprile alle ore 17.00.Curata da Federico Marzi, ...
Continua a leggereStasera Teatro
La rassegna Stasera Teatro giunge alla nona edizione, proponendo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, una serie di spettacoli teatrali da vivere insieme nella sala del Teatro.Quest’anno, il programma propone quattro spettacoli diver...
Continua a leggereDieci anni d’Islanda, 2016-2025
Ghiacciai come cattedrali di cristallo, cascate che precipitano nello spazio con la forza di un tempo primordiale, spiagge nere punteggiate di diamanti di ghiaccio e, sopra tutto, la magia dell’aurora boreale: un respiro di luce che si dilata e sco...
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMercatino del Vintage e della Creatività
Sabato 29 Marzo, in Piazza Umberto I a Sarnico, si terrà il MERCATINO DEL VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ. Orario: dalle 8.00 alle 20.00 INFO: Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMusica antica in Castello
Arte del Pizzico organizza la rassegna "Musica Antica in Castello", una serie di concerti che celebrano la musica antica attraverso l’esecuzione di opere storiche e l’uso di strumenti a pizzico. L'evento si svolgerà presso il Castello di Pagazza...
Continua a leggere