Eventi in provincia di Brescia di Sabato 25/05/2024
I Luf
Ossimo Inferiore, Spazio Feste sabato 25 maggio 2024 ore 21.00.Ingresso libero.Per informazioni Altopiano del Sole Valle Camonica https://www.altopianodelsole.it/evento/i-luf-in-concerto-a-ossimo/ .
Continua a leggereOremus pro Pontefice nostro Francisco
Il Coro Vox Nova e il Chorus Sax Sodalicium insieme in un concerto di musica sacraMisa a Buenos Aires (Misa Tango)Autori argentiniSabato 25 maggio 2024, ore 20,45, chiesa di San BernardinoIngresso liberoInfo: Comune di Chiari...
Continua a leggereNote nella Pieve
SABATO 25 MAGGIO a ERBUSCO, si terrà il concerto “NOTE NELLA PIEVE” del coro “Lorenzo Perosi” di Duomo di Rovato, con voce solista Caterina Pagani.Orario : alle 20:45 la Pieve di ErbuscoIngresso libero...
Continua a leggereIncontro con l'autore Paolo Roversi
Il Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano e la Libreria del Lago di Sarnico vi invitano alla XII edizione del festival MI LIBRO NELLE TERRE DELL'OVEST.Due weekend di incontri con gli autori, dal 17 al 26 maggio, in alcuni Comuni della Franciacorta...
Continua a leggereInsieme per un concerto
Spettacolo finale del progetto “Bandissimo”.🥁 Le bande giovanili di Calcinato, Castenedolo, Gavardo, Mazzano e Prevalle si esibiranno in un concerto guidato dal M^ Nicole Leali; a seguire il Concerto Insieme delle bande di Calcinato e Ron...
Continua a leggereFools
Spettacolo finale del laboratorio teatraleSabato 25 giugno 2024, ore 18.00, Palazzo Laffranchiingresso liberoInfo: Comune di Carpenedolo
Continua a leggere"Garda Movie - il lago di Garda nei film"
in mostra, 60 film nazionali e internazionali girati sul Lago di Garda - una raccolta che mostrai luoghi del lago di Garda attraverso 60 film nazionali e internazionali dagli anni '30 fino ai giorni nostri.Inaugurazione sabato 25 maggio alle ore ...
Continua a leggereLeggiamo note, suoniamo parole
La Biblioteca di Calcinato ospita tre laboratori musicali con letture curati dal Maestro Germana Mendini per bambini dai 3 ai 6 anni nelle seguenti giornate:Sabato 25 Maggio, 1 Giugno e 15 Giugno 2024 alle ore 16.00.Il laboratori sono su prenotazione...
Continua a leggerePage-masters in festa
Il Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano e la Libreria del Lago di Sarnico vi invitano alla XII edizione del festival MI LIBRO NELLE TERRE DELL'OVEST.Due weekend di incontri con gli autori, dal 17 al 26 maggio, in alcuni Comuni della Franciacorta...
Continua a leggerePomeriggio da Fiaba
Pomeriggio da FiabaSabato 25 Maggio presso la Biblioteca di Padenghe s/Gore 16:00 "Le avventure di fagiolino" presentato da il Centro Teatrale Cornianiore 17:00 "Concorso Paese da Fiaba"Ingresso liberoPer info:Biblioteca di Pa...
Continua a leggereBibliothlon per famiglie
Il Bibliothlon è un gioco per famiglie di tutti i tipi e di tutte le età, che mescola abilità sportive e mentali in modo semplice e divertente; in palio voucher per l'acquisto di libri e merenda per tutti e tutte al termine dell'evento.Sab...
Continua a leggereLe Fudine - Arti, mestieri, sapori
Sabato 25 e domenica 26 maggio presso la frazione di Fucine a Darfo Boario Terme si terranno due giornate all'insegna dell'artigianato locale con mercatini, stand gastronomico, mostre, animazioni per bambini e tanta musica. Domenica 26 maggi...
Continua a leggereGravidanza e post-parto
Un incontro pensato per genitori in attesa o con neonati, per parlare delle aspettative, delle paure, delle tematiche che riguardano il post-parto e il legame che si crea con il nuovo nato, in chiave riflessiva ma anche (auto)ironica attraverso le pa...
Continua a leggereNoi ci siamo
Evento pensato dai giovani e aperto a tutta la comunità a Malonno 25 maggio 2024alle 14.30 HUB ritrovo e incontro e dialogo con le associazionidalle 16.00 Laghetto Azzurro inizio attività sportive e animazione per bambini, apertura stand gastronomi...
Continua a leggereTorneo di scacchi
Sabato 25 maggio 2024 in piazza Matteotti a Carpenedolo alle 14:30 si svolgeranno due tornei di scacchi, uno per gli under 16 e uno per tutti; ci saranno 6 turni di gioco con 15 minuti a testa per ogni partita.Oltre al torneo ci saranno scacchiere ...
Continua a leggereManerbio Nerd
Manerbio Nerd, dopo il successo del primo anno torna ancora più bello e colorato, ma con lo stesso spirito di sempre!Segnatelo tutti sul calendario e preparate i vostri cosplay!Sabato 25 maggio 2024, dalle 15.30 alle 21.30, piazza Cesare BattistiInf...
Continua a leggereMANI FESTA
Mostra fotografica collettiva presso la Casa sull’acqua, vicolo Selvini 12, Gavardo (BS), sabato 25 e domenica 26 dalle 14.00 alle 20.00. Organizzata da La Fabbrica delle Nuvole. Espongono: Stefania Prandelli, Eros Mauroner, Stefano Zancan, Fili...
Continua a leggereInaugurazione panca Karolingia
a Vione via Trento, strada per Canè ex Santuario San Sebastiano sabato 25 maggio 2024 ore 11.00.Vione Laboratorio Permanente - Vivere e abitare in un paese di montagna.Per informazioni Comune di Vione 0364906154 www.comune.vione.bs.it ....
Continua a leggereGiosuè Boetto Cohen presenta il romanzo
sabato 25 maggio 2024, ore 11:00GIOSUÈ BOETTO COHENpresenta il romanzoLE CASE DELL'ANIMA(Ed. Minerva)Quanto sono state importanti, le case, nella nostra vita? Quanto ci siamo sentiti felici, protetti, commossi, finalmente noi stessi, insieme ...
Continua a leggere#Piccolilettoriforti di Maggio
Letture per bambini alle ore 10 .30 di sabato 25 maggio 2024 in Biblioteca.I #piccolilettoriforti sono i bambini della Lombardia in età prescolare che leggono (almeno) un libro al mese, superando nelle statistiche italiane sulla lettura gli adult...
Continua a leggerePiccole storie per piccoli lettori
Per la rassegna "Nati per leggere", vi aspettiamo Sabato 25 Maggio alle ore 10.30 presso la Biblioteca Casazza, via Casazza 46, per l'evento "Piccole storie per piccoli lettori"L'appuntamento è dedicato ai bambini da 0 a 3 an...
Continua a leggereLetture con ritmo!
Per la rassegna "Nati per leggere", vi aspettiamo Sabato 25 Maggio alle ore 10.30 presso la Biblioteca Torrelunga, Largo Torrelunga 6, per l'evento "Letture con ritmo!"L'appuntamento è dedicato ai bambini da 3 a 6 anni.L'...
Continua a leggereConservare le rocce in un contesto di biodiversità
a Capo di Ponte 25 - 26 maggio 2024due incontri in occasione della Giornata internazionale della Biodiversità di mercoledì 22 maggio.Sabato 25 maggio 2024 dalle 10.30 Convegno presso MUPRE – Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica...
Continua a leggereLetture in famiglia
Per la rassegna "Nati per leggere", vi aspettiamo Sabato 25 Maggio alle ore 10.30 presso la Biblioteca Parco Gallo, Via Privata de Vitalis 46 , per l'evento "Letture in famiglia"L'appuntamento è dedicato ai bambini da 3 a 6 a...
Continua a leggereMusicamica
Il Sistema bibliotecario Ovest Bresciano vi invita a Un nido di storie 2024, una rassegna di letture e musiche per piccoli lettori, mamme e papà.il nono appuntamento si terrà sabato 25 maggio presso il Parco del Conicchio a Corte Franca alle ore ...
Continua a leggereLetture in biblioteca
In occasione del 50esimo anniversario della Strage di Piazza Loggia il Sistema Bibliotecario Urbano partecipa alla memoria e al ricordo con diverse proposte culturali rivolte a tutti i cittadini e a tutte le cittadine. Vi aspettiamo Sabato 25 Maggio...
Continua a leggereL'immaginario della montagna
Il tema della giornata è la storia di un rapporto con la natura.Trasferimento in auto ed escursione da passo Nota.Iniziativa a cura del Gruppo Alpini di Vesio, nell’ambito della rassegna “Alto Garda Bresciano da Scoprire”.Le esperienze prevedo...
Continua a leggereILCA Regata Zonale
Il 25 e il 26 maggio 2024 a Campione del Garda, si terrà la "ILCA Regata Zonale". Nel pittoresco scenario antistante allo specchio acqueo di Campione del Garda, si è svolgerà la "ILCA Regata Zonale". Le classi ammesse sono ILCA...
Continua a leggereFesta dello Sport
Due giorni di tornei, gare, giochi sportivi, esibizioni, campioni, musica e stand gastronomici con tutte le associazioni sportive di Sirmione.Sabato 25 e domenica 26 maggio 2024, Campo Sportivo di LuganaInfo: Visit Sirmione...
Continua a leggereMasnà. Vite sospese tra centro e periferia
"Masnà. Vite sospese tra centro e periferia" è il titolo della personale di Mauro Raffini.Curata da Sandra Raffini, la rassegna si concentra sugli anni della grande migrazione dal sud al nord dell’Italia, più precisamente a Torino, dove il lavor...
Continua a leggereL'arte di Tomas Rajlich al museo Mirad'Or
Fino a sabato 22 giugno l’emozionante museo sull’acqua Mirad’Or e la Chiesa di Santa Maria della Neve di Pisogne sul Lago d’Iseo rendono omaggio all’artista ceco-olandese Tomas Rajlich con la mostra “Tomas Rajlich. Pitture di luce”.R...
Continua a leggereCastello Quistini: giardini in fiore
Un suggestivo incontro tra arte, storia e natura in una delle location più straordinarie della Franciacorta: dal 1° maggio 2024 Castello Quistini di Rovato torna ad aprire le porte al pubblico!La visita offre l’opportunità di ammirare l’e...
Continua a leggere