Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 25/05/2024
Ruvido in concerto
RUVIDO - Tributo Rock Italiano nasce dal desiderio di proporre un repertorio Live attingendo dai più affermati gruppi, cantanti e cantautori Italiani, riarrangiati in chiave Rock.L'originalità della proposta ne determina il forte apprezzamento da p...
Continua a leggereLa storia di Pinocchio
Con pochi oggetti, tutti di legno, un piccolo teatro dei burattini e qualche pupazzo, un solo attore racconta e dà voce a questa storia. Pinocchio nel suo andare incontrerà tanti personaggi fantastici, tante voci. Ad ognuna di loro regalerà un po...
Continua a leggereIl cielo di primavera
Serata osservativa con proiezione commentata al Planetario e, a seguire, osservazione al telescopio posto alla sommità della Torre (in caso di maltempo l'osservazione al telescopio sarà sostituita dalla proiezione del cielo di stagione e dalla proi...
Continua a leggere"L'uomo dal fiore in bocca"
L'uomo dal fiore in bocca è il più famoso atto unico di Pirandello; il tema centrale del dramma fa emergere una delle tipiche tematiche pirandelliane: Il relativismo della realtà, per cui il quotidiano, tanto banale per alcuni, acquista agli occhi...
Continua a leggereConcerto Paolo Oreni
CONCERTO DI INAUGURAZIONE DELL'ORGANO Paolo Oreni, concertista internazionale Giovane artista italiano pieno di promesse e di talenti geniali, un miracolo di tecnica con una precisione fenomenale che cerca ancora un suo eguale Sabato 4 maggio ...
Continua a leggerePalo luce 22
La vicenda si svolge in una vecchia villa signorile disabitata da qualche tempo, ma non per un gruppo di senzatetto i quali, approfittandosi della situazione, vi alloggiano. Ma la casa viene acquistata: infatti v’è la presenza di un muratore che s...
Continua a leggereTempi di guerra e cultura della pace
Le musiche di Monteverdi sono lo sfondo in cui si celebra il famoso combattimento di Tancredi e Clorinda, sui passi tratti dalla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso. E poi lo stesso musicista si cimenta in altri madrigali con "La favola di Orfeo" ...
Continua a leggereUna Montagna di Salute
La Commissione Centrale Medica del CAI in collaborazione con le Commissioni Mediche di Liguria-Piemonte-Val d'Aosta, Bergamo, Lombardia, SAT, Veneto-Friuli Venezia Giulia, Toscana-Emilia-Romagna, Abruzzo, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia organizza...
Continua a leggereFlaminia
Flaminia De Angelis è tutto quello che una ragazza di Roma Nord dev’essere: sorridente, ossessionata dalla forma fisica e soprattutto ricca o meglio arricchita. Sotto la pressione di sua madre Francesca, sta per sposare Alberto, il figlio di un im...
Continua a leggereFuriosa: A Mad Max Saga
Mentre il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus. Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Ci...
Continua a leggereIF - Gli amici immaginari
L’incredibile e magica storia di una bambina e della sua capacità di vedere gli IF, cioè gli amici immaginari di tutte le persone. Grazie a questo suo insolito superpotere, si imbarcherà in una magica avventura per ricongiungere gli IF dimentica...
Continua a leggereIl teorema di Margherita
Il futuro di Marguerite, brillante studentessa di matematica all'ENS, sembra tutto segnato. Unica ragazza della sua classe, sta finendo una tesi che deve presentare a una platea di ricercatori. Nel giorno decisivo, un errore sconvolge tutte le sue ce...
Continua a leggereRocca by night
Il possente mastio della Rocca apre i suoi cancelli sabato 25 maggio, per visite in notturna al Museo dell’Ottocento e al camminamento di ronda con il suo ineguagliabile panorama a 360° sulla città baciata dalla luna. Con il calendario by night i...
Continua a leggereEnrico IV
Enrico IV è considerato il capolavoro teatrale di Pirandello insieme a Sei personaggi in cerca d'autore, è uno studio sul significato della pazzia e sul tema caro all'autore del rapporto, complesso e alla fine inestricabile, tra personaggio e uomo,...
Continua a leggereI Negromanti
In questa serata fuori dal comune, Jennifer Radulovic – storica, saggista e divulgatrice – propone un appuntamento “esperienziale” composto da:- Passeggiata a lume di candela in Città Alta- Visita completa al sito medievale del Fondaco del S...
Continua a leggereRosy
Nel primo pomeriggio dell’8 gennaio 2007, Rosa Bazzi e Olindo Romano lasciano Erba sui sedili di una volante dei Carabinieri. Pensano che gli agenti li stiano portando in salvo dai giornalisti che, dall’alba, assediano la loro casa. In meno di un...
Continua a leggereIl giardino degli ulivi
Il cineteatro Qoelet e Sud Ensemble presentano "Il giardino degli ulivi". Nella serata ospiti Ilaria Iorio e Stefania Sessa che presentano la passione tarantata: un viaggio nella tradizione, nei rituali, nei colori e nel calore delle terre del Sud It...
Continua a leggereReduci d’ü Matrimone
La Compagnia Teatrale "La Meridiana" di Mapello presenta una commedia dialettale in tre atti molto divertente.Questa commedia, intitolata “REDUCI D’Ü MATRIMONE”, è stata nuovamente scritta dal regista, Davide Lenisa, ispiratosi questa volta a...
Continua a leggereEnsemble fantazyas: Marte e Venere, il combattimento di amore e guerra
Sabato 25 maggio alle 21 presso la Chiesa di San Bernardino a Lallio, si terrà il concerto "Ensemble Fantazyas: Marte e Venere, il combattimento di amore e guerra"Musiche di Monteverdi. Direttore artistico della Rassegna: Daniele Rocchi.Prenotazione...
Continua a leggereDalla carta alle stelle
La Valle Seriana si scopre sempre più affine al mondo dello Spazio e vede crescere l’interesse del suo dinamico mondo produttivo alle attività di ricerca e sviluppo. La nascita di questa vocazione, il cui embrione si va consolidando, ha portato a...
Continua a leggereMagnificat
Chiesa parrocchiale di Santa Maria Annunciata Santuario della Beata Vergine Maria della Lacrime di Ponte Nossa propone l'elevazione musicale Magnificat. Elevazione musicale in occasione del 150° dell'Incoronazione e dell'anniversario dell'Apparizion...
Continua a leggereWicked little letters - Cattiverie a domicilio
Quando la gente di Littlehampton inizia a ricevere lettere scandalose e oscene, il sospetto cade immediatamente sulla focosa Rose, che potrebbe perdere la custodia della figlia. Un gruppo di donne si propone di risolvere il mistero. Inghilterra, anni...
Continua a leggereNuove tecnologie e intelligenza artificiale
Per la terza edizione della rassegna "Il Genio delle Donne", quest'anno dedicata al lavoro, si organizza l'incontro "Nuove tecnologie e intelligenza artificiale: l'esperienza del Laboratorio di Medical Imaging dell'Istituto Mario Negri". Durante la s...
Continua a leggereTri neùcc in vacansa
Il Teatro Monsignor Tomasini di Clusone presenta la Compagnia Alégra di Ardesio in "Tri neùcc in vacansa". Una commedia brillante in tre atti in italiano e dialetto bergamasco di Fabrizio Dettamanti. Lo spettacolo si svolgerà sabato 25 maggio alle...
Continua a leggereUn mondo a parte
Per il maestro elementare Michele Cortese sembra aprirsi una nuova vita. Dopo 40 anni di insegnamento nella giungla romana, riesce a farsi assegnare all’Istituto Cesidio Gentile detto Jurico: una scuola composta da un’unica pluriclasse, con bambi...
Continua a leggereVincenzo Petrali e il pianoforte
Vincenzo Antonio Petrali (Crema, 22 gennaio 1830 - Bergamo, 24 novembre 1889) oggi è principalmente noto come uno dei maggiori organisti italiani della seconda metà del XIX secolo, la cui cospicua produzione per organo si divide sostanzialmente in ...
Continua a leggereFuriosa: A Mad Max Saga
Mentre il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus. Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Ci...
Continua a leggereFobie...in pillole
Due coppie sposate, legate da una stretta amicizia, nascondono un segreto: ciascuno di loro ha bisogno di colloqui settimanali con un'analista per affrontare le proprie fobie, senza che gli altri lo sappiano. L'arrivo della sorella di uno di loro por...
Continua a leggereMusical di Aladin
L'Organizzazione di volontariato Il Passo promuove nel territorio al confine tra Capriate San Gervasio e Trezzo S/Adda la diffusione delle Cure Palliative. Dal 2006 Il Passo si occupa di quella preziosa risorsa rappresentata dal volontariato, di pers...
Continua a leggereLe origini dell'albero degli zoccoli
Sabato 25 maggio alle 20:30 ci sarà una conferenza con immagini sul capolavoro del regista bergamasco. A cura di Maurizio Plebani.La rassegna è organizzata dal Museo del falegname Tino Sana in collaborazione con il Centro Studi Martinengo, la ProLo...
Continua a leggereLa sirena de vuelta
Arriva la 10° tappa della "Transumanza Letteraria della Bergamasca 2024", con la presentazione del libro "La sirena de Vuelta" di Stefano Colnaghi: le giornate nella cittadina Villalba del Rio sono scandite dal fischio della sirena dell’inizio tur...
Continua a leggereCome D'Incanto
La magia di "Come d’incanto", il festival degli artisti di strada organizzato dalla Pro Loco torna nel centro storico di Ardesio per una nuova e divertentissima edizione, la dodicesima, che regalerà ancora una volta un weekend ricco di emozioni.Pr...
Continua a leggereLa scelta
Immaginate un teatro senza attori. Ora rimuovete il palcoscenico. Poi togliete le pareti. Togliete anche le poltrone. Ma cosa rimane del teatro, vi chiederete? Il pubblico. Ne LA SCELTA il pubblico viene chiamato a sperimentare i meccanismi di lavoro...
Continua a leggereCostruiamo giocattoli con materiale di recupero
Un divertente laboratorio per mettere in moto la fantasia dei bambini. Per saper giocare con quello che capita: una ghianda, un fiore, un sasso. A partire dall’esplorazione di materiali comuni, di recupero, verranno costruiti giochi e giocattoli is...
Continua a leggereApayaya
Il primo appuntamento della rassegna è lo spettacolo "Apayaya", interpretato dal Corso di Teatro Bambini in scena alla Sala Polivalente Don Galizzi di Arcene.Costi degli spettacoli consultabili sul nostro sito della Scuola Teatro di Treviglio.Info e...
Continua a leggereVOCI
Un progetto tutto al femminile, in cui le tre artiste, attraverso progetti site e place-specific, interpretano alcune fra le tematiche più sensibili del presente: l’ambiente, le rivolte sociali e politiche e l’isolamento sociale e relazionale.L...
Continua a leggereNotte bianca
La Notte Bianca, promossa dall’Assessorato allo Sport e dall’Assessorato al Commercio, in collaborazione con le associazioni sportive seriatesi e il Distretto Urbano del Commercio di Seriate (DUC), si terrà sabato 25 maggio dalle 18 alle 24. Vi...
Continua a leggereAttenti a quei 4
Quattro marionette speciali, estremamente sofisticate, capaci di muovere non solo tutte le parti del corpo ma anche i dettagli del viso in maniera del tutto naturale. Fon Disaster, il fantasmino maldestro; Mister Inox, rockstar da cucina; Giulio, il ...
Continua a leggereViolenza di genere: ieri e oggi
Appuntamento a Grumello del Monte, provincia di Bergamo, presso il Palafeste di via F.lli Kennedy, in collaborazione con sezione ARCI di Grumello del Monte.Sabato 25, alle 17,30, l'incontro "Violenza di genere: ieri e oggi": con la storica Sonia Resi...
Continua a leggereIF - Gli amici immaginari
L’incredibile e magica storia di una bambina e della sua capacità di vedere gli IF, cioè gli amici immaginari di tutte le persone. Grazie a questo suo insolito superpotere, si imbarcherà in una magica avventura per ricongiungere gli IF dimentica...
Continua a leggereIl maggio dei libri
Sabato 25 maggio alle ore 17,30 ci sara incontro con l'autrice Elena Parigi per la presentazione del suo libro "Un' estate con Carolina"
Continua a leggereSILV FASHION SHOW
Scuola SILV (Scuola Superiore di Design e di Moda) presenta SILV FASHION SHOW Sfilata di Moda con gli abiti realizzati dagli allievi e allieve della scuola di moda SILV di Bergamo. Sabato 25 Maggio 2024 alle ore 17:00 in Piazza Garibaldi. In caso di...
Continua a leggereA tutto tondo
Sabato 25 maggio un laboratorio dedicato agli artisti che hanno realizzato opere diventate famose utilizzando la forma del cerchio.Un tempo dedicato alle famiglie, attività divertenti per condividere un progetto creativo e stare bene insieme, con le...
Continua a leggereIl clima che ci attende
Il cambiamento climatico rappresenta una realtà oggettiva, caratterizzata da un aumento dei gas climalteranti, come l'anidride carbonica. L'impatto dell'attività umana su questo fenomeno è ormai indiscutibile: su questo la scienza è unanime. Le p...
Continua a leggereNel mondo dei vermi e altri animali
Scopriamo i libri di Noemi Vola, il suo mondo fatto di colori e di animali piccoli e grandi: dai vermi agli orsi! Insieme all’ illustratrice potremo divertirci costruendo personaggi tridimensionali. Noemi Vola è autrice e illustratrice. Ha pubblic...
Continua a leggereNapoli a Bergamo, uno sguardo sul ’600
In Accademia Carrara si incontrano due città solo apparentemente distanti: Napoli e Bergamo.Il titolo della mostra – Napoli a Bergamo – anticipa la meta del viaggio alla scoperta dei rapporti culturali e artistici instaurati all’epoca, anche g...
Continua a leggereLiberarsi
LIBRARSI: Spizzichi letterari con soste golose tra i cortili di Clusone. Percorso itinerante per le vie e piazze del centro storico, co-progettato e realizzato con la popolazione LETTURE TEATRALI: proposta di letture animate accompagnate da performan...
Continua a leggereMostra personale: Robert Swierkiewicz
Dal 25 maggio all'8 giugno, ArteStudio Morandi presenta la mostra personale Robert Swierkiewicz, artista ungherese di Budapest. Robert, fantastico spirito libero, grande sognatore, ultimo sciamano, vagava in un' arte profondamente sublime con intrecc...
Continua a leggereCecco l’orsacchiotto
Cosa c’è di più bello per un bambino di un amico con cui giocare? Un amico sempre disponibile, pronto ad ogni suo desiderio! Ma dove si possono trovare amici così? Nell’attesa di trovare questo grande tesoro, quasi tutti i bambini trovano un b...
Continua a leggereMacchine per il teatro incosciente
Grande attesa anche per i due appuntamenti di sabato 25 maggio e 1° giugno, alle 16.00, nei quali il pubblico potrà sperimentare "Macchine per il teatro incosciente", un’installazione interattiva, tra arte, gioco e teatro; una sorta di teatro sel...
Continua a leggere95° della Fondazione del gruppo Alpini di Mozzo
Organizzato dal Gruppo Alpini di Mozzo, dalla Protezione civile ANA di Mozzo e dal Comune di Mozzo, le celebrazioni del 95° di Fondazione del gruppo Alpini di Mozzo prenderanno il via sabato 25 maggio al Cimitero di Mozzo con il ritrovo sul piazzale...
Continua a leggereMarcello Mio
In concorso in concorso al 77° Festival di Cannes.Nell’anno del centenario della nascita del grande Marcello Mastroianni, un omaggio per esplorare i momenti più importanti della sua carriera attraverso la figura di sua figlia Chiara, protagonista...
Continua a leggereStalkers
Sabato 25 maggio alle 15:30 presso il Bikefellas Bar, le direzioni artistiche partecipante di Next Generation e la Direzione Artistica Partecipata Under30 di Up to You incontrano il progetto spagnolo "Stalkers". Il festivalUp To You Festival di spett...
Continua a leggereVisita guidata alla Chiesa di S. Maria d’Argon e all’Oratorio di S. Cristoforo
Terre del Vescovado, in collaborazione con l’associazione di guide turistiche “Bergamo su & giù”, organizza la visita guidata alla Chiesa di S. Maria d’Argon e all’Oratorio di S. Cristoforo.SABATO 25 MAGGIO ore 15.30La piccola chiesa di S....
Continua a leggereBimbArtisti
BIMBARTISTI, COLORIAMO LA VIAAd ogni bambino verranno consegnati gessetti colorati per colorare la pavimentazione della via.Sabato 25 Maggio 2024 in Via Sangalli dalle ore 15:00.Per iscrizioni: 0363 303058...
Continua a leggereVisita guidata: lo splendore di Alzano Lombardo
Sabato 25 maggio alle 15:00 è in programma la visita guidata alla scoperta delle meraviglie barocche custodite nel cuore di Alzano Lombardo: la Basilica e il museo d'Arte sacra San Martino. Opere frutto degli anni d'oro di questo importante paese du...
Continua a leggereInvenzioni fantastiche: costruiamo insieme bottiglie sonore e strumenti musicali
Attraverso la conoscenza e l’uso dei materiali più svariati come carta, segatura, cartoncino, stoffa, plastica, sassi, legni, conchiglie, frutta secca o di materiale riciclato - lattine, barattoli di plastica, carta da parati - i bambini si avvici...
Continua a leggereVisita al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereDettagli e gerarchie. Lezione da: Note ai margini della Storia dell’arte
L’intervento propone una lettura di opere – realizzate tra la fine del Duecento e l’Ottocento -i cui dettagli pittorici possono essere considerati espressione di ragioni e sentimenti patriarcali e razziali diffusi nella cultura del tempo. Saran...
Continua a leggereStampa vegetale al torchio
Questa esperienza unica permette ai partecipanti di esplorare la bellezza intrinseca della natura, trasformando foglie, fiori e altre forme vegetali in opere d’arte stampate. Un’occasione per connettersi con la natura e rivelare la sua sottile be...
Continua a leggereLucrezia Borgia
Va in scena "Lucrezia Borgia", melodramma in un prologo e due atti su libretto di Felice Romani, capolavoro tragico di Donizetti che sarà proiettato nella versione andata in scena al Teatro Sociale nel 2019 con la regia di Andrea Bernard, la direzio...
Continua a leggereCaccia alla fiaba
Il Castello di Malpaga presenta un’evento per famiglie: “Caccia alla fiaba“.I bambini, vestiti con i nostri abiti d’epoca da cavalieri e damigelle, seguiranno una fiaba interattiva guidati dalla figlia prediletta del grande Condottiero, la pi...
Continua a leggereTorneo Gianni Radici e "Peke" Pezzoli
Al termine di un’altra brillante stagione sportiva, la società A.S.D. Calcio Leffe è pronta a chiudere in bellezza con la sesta edizione del Torneo Memorial Cav. Gianni Radici e Fabrizio “Peke” Pezzoli, che andrà in scena nel weekend di saba...
Continua a leggereFamiglie in festa
FAMIGLIE IN FESTA: INTRECCIANDO LEGAMI Un pomeriggio dove le realtà del Territorio proporranno attività rivolte a tutte le famiglie e ai bambini della fascia 0-11 anni. Seguirà una merenda e uno spettacolo teatrale gratuito! Sabato 25 maggio 2024 ...
Continua a leggereGiocOsio
Sabato 25 maggio dalle 10 alle 12.30 al Green Park di Osio Sotto e non più in tre luoghi diversi del paese.Arriva la terza edizione di "Giocosio".Tutti i servizi 0-6 anni insieme a molte altre realtà del territorio proporranno una mattinata di gioc...
Continua a leggereVista da vicino: ritratto di Jacopo Fadini Tiraboschi
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un’opera del Museo, invitando il visitatore a scoprirne le curiosità e i risvolti inaspettati.Sabato 25 maggio, il Vist...
Continua a leggere“Animali come noi” - letture e laboratorio
Sabato 25 maggio dalle ore 10, si terranno in biblioteca delle letture per bambini 2-5 anni a tema "Aniamli come noi" e il laboratorio dal titolo "Realizziamo la maschera del tuo animale preferito" ingresso libero...
Continua a leggereLETTURA PER I BAMBINI
Partecipa al nostro magico evento di lettura per bambini con il Gruppo API! Cari genitori e piccoli lettori, Siete invitati a un'esperienza straordinaria di letture incantate e divertimento con il Gruppo API! Unisciti a noi per una giornata di stori...
Continua a leggereAlla scoperta del Grand Hotel
Il Grand Hotel di San Pellegrino Terme è stato un albergo di lusso italiano in stile liberty situato a San Pellegrino Terme. Venne costruito dal 1902 al 1904 a carico della Società Grandi Alberghi. Nel 1905 in occasione della sua inaugurazione vi s...
Continua a leggereLa Biblioteca vivente
LA BIBLIOTECA VIVENTE I ragazzi di origine straniera dell’ISIS Einaudi di Dalmine diventano libri viventi da scoprire attraverso conversazioni a tu per tu Prenotati QUI
Continua a leggereFeelinks
Feelinks: diverse iniziative a carattere artistico, ludico, culturale e aggregativo. Valorizzando il territorio ospitante, ossia il comune di Casnigo, verranno allestiti spazi di aggregazione significativi in cui favorire inclusione sociale. Esplorat...
Continua a leggereCome d'incanto - Festival Artisti di Strada
La magia di «Come d’incanto», il festival degli artisti di strada organizzato dalla Pro Loco torna il 25 e 26 maggio nel centro storico di Ardesio per una nuova e divertentissima edizione, la dodicesima, che regalerà ancora una volta un weekend ...
Continua a leggereFestival FEELINKS - Favorisca i sentimenti
Festival FEELINKS - Favorisca i sentimenti, ideato e realizzato da Piano Terra (progetto giovanile della Coop. San Martino), volto a sensibilizzare alla diversità proponendo esperienze intergenerazionali legate ai sensi, al sentire il proprio corpo ...
Continua a leggereMama Café
Per mamme in dolce attesa o con bimbi da 0 a 6 anni, papà e famigliari.Incontro con Stefania, mamma peer counselor. Si parlerà del mondo del portare, anche come supporto all'allattamentoe alla genitorialità.Incontro gratuito.Ti aspettiamo!...
Continua a leggereLetture con la voce e le immagini
La biblioteca di Martinengo organizza un ciclo di incontri di lettura per i bambini dagli 0 ai 6 anni intitolato "Ti leggo una storia".L'appuntamento del 25 maggio si chiama "Letture con la voce e le immagini" ed è dedicato ai bambini tra gli 0 e i ...
Continua a leggereRiconoscimenti, critiche, carezze… Per crescere
Workshop condotto da Beppe Morosini, Counsellor e operatore di Tecniche Craniosacrali.Alcune delle domande che verranno affrontate: "Sappiamo riconoscere i meriti dell’altro? Lo sappiamo criticare? Sappiamo goderci i riconoscimenti che riceviamo? S...
Continua a leggereLaboratorio con il legno
Tanti i laboratori in programma all'interno della rassegna di eventi "La meraviglia del legno", ispirati al percorso intrapreso dagli studenti della Scuola del Legno e delle Tecnologie, che nel giro di alcuni anni ricostruiranno interamente (a cominc...
Continua a leggereCreatività in movimento
L'appuntamento è rivolto ai bimbi da 0 a 6 anni presso lo spazio verde accanto al Centro Civico Didattico.Sabato 11 maggio dalle 9:30 alle 11:30: il risveglio del corpoSi raccomanda un abbigliamento comodoI primi due appuntamenti saranno al Centro C...
Continua a leggereRiviviamo il Borgo
La Terza Piuma, ogni secondo e quarto sabato del mese, organizza a Borgo Palazzo il mercato dell'usato dove è possibile dare nuova vita a oggetti ancora in buono stato. La Piazzetta Rossa si trasforma in uno spazio non solo di vendita, ma anche e so...
Continua a leggereVisita alla PLASTIK S.p.a.
Visita alla PLASTIK S.p.a. di Albano Sant'Alessandro in collaborazione con il Comune di Albano Sant'Alessandro.Plastik si colloca sul mercato come fornitrice di film plastico. Tre generazioni si sono succedute al comando dell'azienda, traghettandola ...
Continua a leggereVisita alla DastyFlySim di Bagnatica
Visita alla DastyFlySim di Bagnatica.Volare è sognare, è emozione, è andare oltre l’orizzonte in un ambiente unico e appassionante. Dastyflysim nasce nel 2014 da un’idea di Fabrizio Arizzi, imprenditore che, con il proprio marchio DASTY, è og...
Continua a leggereIncontro "Dettagli e gerarchie. Lezione da: Note ai margini della Storia dell'arte (Bergamo, 2023)"
Continua il ciclo di incontri promossi dall’Accademia Tadini con il sostegno del Circolo Amici del Tadini. Il terzo appuntamento è previsto per sabato 25 maggio 2024 alle ore 15.00 “Dettagli e gerarchie. Lezione da: Note ai margini della Storia ...
Continua a leggereSagra degli Gnòch in Còla
La Pro Loco Parre organizza la 7^ edizione della Sagra degli Gnòch in Còla! Presso il Pala Don Bosco dell'Oratorio di Parre passerete una serata all'insegna della tradizione parrese. Programma: - alle ore 18.00: aperitivo - dalle ore 19.00: apertur...
Continua a leggereElevazione musicale: Magnificat
Chiesa parrocchiale di Santa Maria Annunciata Santuario della Beata Vergine Maria della Lacrime di Ponte Nossa propone l'elevazione musicale Magnificat.Elevazione musicale in occasione del 150° dell'Incoronazione e dell'anniversario dell'Apparizione...
Continua a leggereOrizzonti infiniti - Festival dello Spazio | Dalla carta alle stelle
La ValSeriana si scopre sempre più affine al mondo dello Spazio e vede crescere l’interesse del suo dinamico mondo produttivo alle attività di ricerca e sviluppo. La nascita di questa vocazione, il cui embrione si va consolidando, ha portato alla...
Continua a leggereAlla scoperta del Grand Hote di San Pellegrino Terme
La visita guidata vi porterà all'interno del piano rialzato e vi farà scoprire la storia di San Pellegrino e di questo gioiello in stile liberty! Durata: 1 ora circaCosto: 7 euro a testa Prenotazione obbligatoria su https://www.road470.com/grand...
Continua a leggereLa Frosca al Maglio
Sabato 25 maggio all'antico Maglio Calvi di Albino sarà esposta la Frósca, che segnalerà l'inizio di una serata in compagnia, durante la quale si potrà godere di prodotti nostrani di stagione, con chiacchiere e canti di osteria!! Durante entrambe...
Continua a leggereInsieme per l'oratorio
Il primo weekend si compone di tre giornate:- venerdì 24 maggio: pizzate gruppi scuola; prenotazioni al 338.6780862- sabato 25 maggio: serata cervellone; 20.20 per bambini di elementari e medie, 21.15 per gli adolescenti e dalle 22 per gli adulti. S...
Continua a leggereStreet food ad Albano
Appuntamento per lo street food del comune di Albano Sant'Alessandro, con ottima musica, cibo ed animazione per i più piccoli.
Continua a leggerePeia insieme
Peia insieme, festa dell'oratorio.Venerdì 24 maggio: Piatto della serata: CINGHIALE con POLENTA, alle ore 18.00 torneo di calcetto e in serata musica con PAPO DEEJAYSabato 25 maggio: Piatto della serata: GRIGLIATA con POLENTA, alle ore 14.00 attivit...
Continua a leggereIter in divenire
Iter in divenire: questo il titolo della nuova mostra con opere di Alberto Rizzi presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Andrea Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo. La mostra sarà aperta dal 24 maggi...
Continua a leggereMagie al Borgo - Festival Internazionale d'Arte di Strada
Torna Magie al Borgo, tre giorni inusuali nel comune di Costa di Mezzate in cui tutto può accadere: un ritorno al passato in un sogno che si colora di realtà, un’occasione per lasciar viaggiare l’immaginazione tornando per un poco bambini.Dicio...
Continua a leggereHop Hop Street Food
Questo evento è pensato per permetterti di gustare le migliori specialità del cibo di strada sia italiano che da tutto il mondo nel modo migliore: sotto casa tua!Oltre al cibo, dolce e salato, potrai trovare un'ampia selezione di birre artigianali ...
Continua a leggereLa Carovana dei Sapori
A Torre Boldone torna la Carovana dei Sapori, un format itinerante che conquista anche i palati più esigenti!La Carovana dei Sapori infatti è costituita da numerosi stand che proporranno diverse specialità culinarie, da quelle locali e regionali i...
Continua a leggereScuole in mostra
Da venerdì 24 maggio fino a domenica 9 giugno ci sarà il consueto appuntamento de "LA SCUOLA IN MOSTRA" in Casa Ceresa a San Giovanni Bianco.Gli alunni delle scuole dell'Istituto Comprensivo di San Giovanni Bianco e gli adulti che partecipano ai co...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio di Spirano
Il programmaGiovedì 23 maggio: serata gruppi con menù dedicatoVenerdì 24 maggio: serata danzante con l'orchestra Beppe BandSabato 25 maggio: serata danzante con l'orchestra Angelo e Valeria GroupDomenica 26 maggio: serata danzante con l'orchestra ...
Continua a leggereSenza Far Rumore Fest 2024
Arriva "Senza Far Rumore Fest 2024", quattro giorni di musica con un programma ricco di musica per tutti i gusti.Il programma:- 22 maggio: party di apertura con Tary DJ e Dj Gio&Roger; la serata sarà a sostegno dell'associazione Gulliver Onlus- 23 m...
Continua a leggerePartygiana
Appuntamento a Grumello del Monte, provincia di Bergamo, presso il Palafeste di via F.lli Kennedy, in collaborazione con sezione ARCI di Grumello del Monte.Inaugurazione mercoledì 22 maggio, ore 20,45, con un intervento di Mauro Magistrati e a segui...
Continua a leggereLa cura - Laboratori per caregiver
Proseguono gli appuntamenti rivolti a chi si prende cura di un anziano non autosufficiente in Valle Brembana.Il ciclo di quattro laboratori formativi in presenza nella sede della Comunità Montana Valle Brembana, Via don Angelo Tondini 16, 24014, Pia...
Continua a leggereCorallium
I coralli sono considerati i gioielli del mare. Sono come i tesori nascosti delle architetture ormai perdute. Giacciono inermi e preziosi. Da questo paragone, partito dal mare e giunto fino alla terraferma, inizia la ricerca di questi “coralli di t...
Continua a leggereEsposizioni Collettive Sociali
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets sabato 18 maggio alle ore 18 sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione del primo turno delle Esposizioni Collettive Sociali a tema libero. In mostra vi sono dipinti, ceramiche, sculture e fotograf...
Continua a leggereInstallazione scultura di Daniele Di Liddo
Sabato 18 maggio esce dal laboratorio ,creata con materiali riciclati, una grande scultura che si colloca in permanenza nel giardino di Casa Matteo.La scultura opera è di Daniele Di Liddo in arte DADIL ed è stata creata da lui per Casa Matteo, con ...
Continua a leggereIl terzo giorno
Il terzo giornoOpere realizzate da Tantemani con il supporto di Italo Chiodi.Tutte e tutti invitati a partecipare all'inaugurazione della mostra che si terrà Sabato 18 maggio alle ore 16.00 con il laboratorio #innumerevoli.Alle 17.00 ci saranno i sa...
Continua a leggereCoppa Arca Leonardo
L'Arca di Leonardo, ospite del Tennis Club "Città dei Mille", è lieta di presentare il torneo di tennis "Coppa Arca di Leonardo"! Il ricavato sarà devoluto a favore dell'Arca di Leonardo, associazione di volontariato che dal 2017 sostiene il dirit...
Continua a leggereOggetti a teatro
Inaugura venerdì 17 maggio alle ore 16.00 al Museo del Burattino la mostra “Oggetti a teatro” a cura di Luì Angelini e Paola Serafini nell’ambito del loro progetto di ricerca La voce delle cose.La mostra si compone di materiali di scena di sp...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel terzo ed ultimo weekend ci saranno:- venerdì 14 giugno: Locateland, il luna park in oratorio con spettacolo circense per bambini con clown e giocolieri- sabato 15 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 16 giugno: Locateland, il l...
Continua a leggereBruno Talpo - Era arte e basta
Bruno Talpo, artigiano del sublime. Se non sapessimo che è nato e vissuto a Bergamo, di Bruno Talpo potremmo più facilmente immaginare l’origine in una grande città, centro e crocevia di idee e di esistenze, per esempio Milano senza andare tropp...
Continua a leggereChi diventare?
Apre al pubblico sabato 11 maggio alle ore 18.00 nelle sale dello Spazio Polaresco, la mostra – concorso “Chi diventare?” a cura dell’Istituto Caterina Caniana, ispirata all’opera “Chi diventare?” dell’artista Valerio Rocco Orlando, c...
Continua a leggereIntorno a Lorenzo Lotto
Inaugurazione mostra: sabato 11 maggio 2024, ore 17.30.La mostra si inserisce nelle celebrazioni dei 500 anni del ciclo di affreschi realizzati da Lorenzo Lotto nella Cappella Suardi di Trescore.Sono esposte le opere di 4 artisti: Marco Rossi e Angel...
Continua a leggereMostra personale: INSETTI ieri, oggi, forse domani
Da sabato 11 maggio a domenica 16 giugno 2024 presso BACS artists.sociologists a Leffe si svolgerà la mostra personale di Brunivo Buttarelli: Insetti ieri, oggi, forse domani.Gli insetti coi loro colori sgargianti, iridescenti a volte metallici e da...
Continua a leggereIl Bene, nel Male
Nella storica sede di Palazzo Creberg, in Largo Porta Nuova – nell’ambito del progetto di valorizzazione degli artisti contemporanei bergamaschi promosso negli anni da Fondazione Creberg – sarà possibile visitare un affascinante percorso nella...
Continua a leggereBruno Talpo - Era arte e basta
Bruno Talpo, artigiano del sublime. Se non sapessimo che è nato e vissuto a Bergamo, di Bruno Talpo potremmo più facilmente immaginare l’origine in una grande città, centro e crocevia di idee e di esistenze, per esempio Milano senza andare tropp...
Continua a leggereIl bene nel male
Si inaugurerà sabato 11 maggio 2024, presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la mostra dello scultore Giancarlo Defendi (Bergamo, 1946). L’esposizione resterà aperta fino all’11 giugno 2024; le 14 sculture selezionate saranno distribu...
Continua a leggerePop Star
Alla biblioteca di Nembro arriva "Pop Star", l'inaugurazione della mostra di Mary Soldini a cui seguirà un mese di esposizione. In serata una reading poetico-musicale con letture a cura di Sara Pesce accompagnata alla chitarra da Fabio Valoti.Mary S...
Continua a leggereLe Pomone
Alla Sala Viscontea tre conferenze sulla pomologia.Giovedì 9 maggio - 17:30La Pomona di Bergamo di Pizzagalli e De GaspariConferenza a cura di Francesco Pavesi.Venerdì 17 maggio - 17:30La magia della cera tra arte e scienzaConferenza a cura della c...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel secondo weekend ci saranno:- venerdì 7 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- sabato 8 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 9 giugno: Locateland, il luna park in oratorioOgni sera dalle 19 alle 22 cucina con i casoncelli...
Continua a leggereI 100 anni degli Alpini di Clusone
In occasione del centenario dalla fondazione del gruppo Alpini di Clusone, l'associazione organizza una mostra fotografica in ricordo di tutti i membri e le loro vicissitudini nel corso di questo primo secolo!La mostra sarà inaugurata nella giornata...
Continua a leggereCristo sui fronti
Viene inaugurata sabato 4 maggio alle 16 presso la chiesa di San Giuseppe a Gandino la mostra documentale “Cristo sui Fronti”, patrocinata da Comune e Parrocchia, organizzata dal Gruppo Alpini Gandino in coincidenza con l’Adunata Nazionale di V...
Continua a leggereOrizzonti Infiniti
La Valle Seriana si scopre sempre più affine al mondo dello Spazio e vede crescere l’interesse del suo dinamico mondo produttivo alle attività di ricerca e sviluppo. La nascita di questa vocazione, il cui embrione si va consolidando, ha portato a...
Continua a leggereEyes Wide Shot
Inaugurazione mostra fotografica collettiva.La prima edizione di questa nuova mostra collettiva fotografica intitolata "Eyes Wide Shot" vuole dare la possibilità a fotografi emergenti e non, di esibire la propria fotografia, senza nessun tema specif...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo "OTER" presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare i...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 le ragazze della cooperazione OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la stori...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del falegname Tino Sana
Domenica 28 aprile, al via la rassegna "Nel segno dell'Albero degli Zoccoli" con la visita guidata al museo del falegname Tino Sana. La mostra sarà dal 28 aprile al 7 giugno.La rassegna è organizzata dal Museo del falegname Tino Sana in collaborazi...
Continua a leggereUltimate
Il comune di Albano Sant'Alessandro organizza un laboratorio sportivo, rivolto a ragazzi e ragazze del 2007/08/09/10.Quando: ogni martedì, dal 23 aprile al 4 giugno.Partecipazione gratuita.
Continua a leggereLuigi Ravasio. Le regole dell’astrazione
In una delle eleganti sale del Museo dell’Ottocento, posto al secondo piano di Palazzo Tadini, si propone al pubblico una panoramica della vita artistica dell’autore Luigi Ravasio: l’estrema attenzione ai materiali preparatori documentano l’a...
Continua a leggereMostra: Quando ti fermerai con me
Dal 20 aprile al 26 maggio, Casa Matteo di Fino del Monte ospiterà la mostra "Quando ti fermerai con me" di Luca Dall'Olio. L'inaugurazione con presenza dell'artista è in programma sabato 20 aprile alle ore 17:00.Orari galleria: Tutti i giorni dal ...
Continua a leggereStill-life
Lo Studio Vanna Casati inaugurerà il 13 aprile una mostra dove saranno esposte una serie di opere recenti eseguite con la tecnica del disegno su diversi supporti e di varie dimensioni dell’artista Italo Chiodi. È uno sguardo che si muove attraver...
Continua a leggereI.N.R.I. Croce e Speranza
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra di crocifissi presso il Museo della Basilica di Gandino. Dal 12 aprile al 26 maggio, l'iniziativa prevede due sedi espositive: - In Basilica si potranno ammirare i crocefissi pr...
Continua a leggereLa meraviglia del legno
E' l’evento promosso da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo, che porterà dall’11 aprile fino al 9 giugno 2024 tutta la meraviglia del legno negli ampi spazi dell’Oriocenter, divenuto n...
Continua a leggereCiò che mi è più caro
Le fotografie di Mario Albergati raccontano la vita a Domitys Quarto Verde, un nuovo concept abitativo che offre un'esperienza di vita autonoma e indipendente per gli anziani autosufficienti. Mario Albergati colora il suo angolo artistico con una nuo...
Continua a leggere