Eventi in provincia di Lecco di Sabato 23/03/2024
Non tutti i santi vengono per nuocere
commedia brillante in due atti, all'interno della rassegna “Ci vediamo a teatro”
Continua a leggereL'ultima estate
spettacolo di Claudio Fava. Si parlerà di Falcone e Borsellino, ripercorrendo gli ultimi mesi di vita dei due magistrati palermitani, attraverso eventi noti e meno noti, pubblici e privati. All'interno della rassegna "Merate che spettacolo!"
Continua a leggereIl Legionario
proiezione cinematografica all'interno di "Nuove Identità Meticce", organizzata in occasione della XX settimana di azione contro il razzismo
Continua a leggereSotto banco
spettacolo teatrale amatoriale della Compagnia Teatrale degli Imprevisti - Pagnano; all'interno della rassegna "GarlaTeatro"
Continua a leggereIl fantasma di Canterville
spettacolo teatrale all'interno della 28^ edizione della rassegna del teatro amatoriale lecchese "Una città sul palcoscenico"
Continua a leggereUna notte da gufi
escursione notturna rivolta ai bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni alla scoperta dei rapaci notturni del Monte di Brianza
Continua a leggereMusica antimafia 2024
protagonista il musicista e cantautore Maurizio Capone, fondatore e leader di “Capone & BungtBangt”, prima eco band in Italia a suonare strumenti realizzati con materiali riciclati. In occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ri...
Continua a leggereIl grande cielo
All'interno della rassegna "Il Bello dell'Orrido" Incontro con Alberto Rollo e presentazione del suo nuovo libro "Il grande cielo"
Continua a leggerePresentazione libro Un postino in Brianza
Sabato 23 marzo alle 17.30 presso la Sala Conferenze Sandro Pertini, Simona Alagia presenta il suo libro Un postino in Brianza. Intervengono il professor Gianfranco Giudice, docente di storia e filosofia, e alcuni studenti del Licieo Giovio di Como. ...
Continua a leggereCome sviluppare una mente progettuale
all'interno della rassegna "Leggermente: leggere il presente, re-immaginare il futuro. Non smettere la passione di andare oltre - 15^ edizione". Incontro con l'autore Giuseppe Alfredo Iannoccari
Continua a leggereGruppo di lettura per bambini
Sabato 23 marzo alle 16 si svolgerà il secondo appuntamento del gruppo di lettura per bambini dagli 8 ai 10 anni. Insieme discuteremo del libro La Ester più Ester del mondo di Anton Bergman. Ti piace leggere? Vuoi scoprire nuovi libri? Ti piacerebb...
Continua a leggereINCONTRI A KM 0
INCONTRI A KM "0" Torna l’edizione primaverile dell’iniziativa dedicata agli incontri con l’autore, organizzata dalla Biblioteca Civica “Franco Pirola” di Oggiono. In breve: 3 appuntamenti con l’autore, a Oggiono, presso la Bibliote...
Continua a leggereIl pianoforte romantico
All'interno della rassegna "Insieme con la musica": Concerto di pianoforte con Raffaele D'Angelo.
Continua a leggereArcheologia a portata di mano
Visita guidata e laboratorio: i partecipanti visiteranno il museo archeologico seguendo il percorso tattile “Please touch me: ad occhi chiusi nel museo”, dove potranno sperimentare l’esperienza di conoscere il mondo antico affidandosi alla sola...
Continua a leggereIl lago di Sartirana e il suo borgo medievale
una passeggiata alla scoperta di un borgo medievale adiacente al caratteristico lago di Sartirana che ripercorrerà la storia millenaria di un angolo di Merate.
Continua a leggere“Avventure nel bosco!” Letture “Nati per Leggere”
La Biblioteca Civica di Molteno, con il Gruppo lettrici volontarie “Nati per Leggere”, organizza le letture “Avventure nel bosco”, sabato 23 marzo 2024, dalle ore 15.00. In queste letture i protagonisti saranno gli animali del bosco, con le l...
Continua a leggereLettura animata Il pulcino di Pasqua
Sabato 23 marzo alle 15 presso la Sala Conferenze Sandro Pertini si terrà la lettura animata de Il pulcino di Pasqua. Segue caccia alle uova! Clicca QUI per scaricare la locandina. Per maggiori informazioni: tel. 031.860568 - mail: biblioteca@comune...
Continua a leggereVilla Mapelli Mozzi
Tour guidato della villa privata e dei suoi giardini.
Continua a leggereSabato dei bambini
Una proiezione dedicata alla scoperta del cielo con "Il Piccolo Principe" età consigliata dai 4 ai 7 anni
Continua a leggereCon carta e pennelli
all'interno di "Album. Brianza paesaggio aperto", laboratorio di acquerello dal vero... Per adulti. Materiale incluso
Continua a leggereI LIBRONAUTI: L'ULTIMO ARRIVATO di MARCO BALZANO
I Libronauti stanno leggendo L'ultimo arrivato di Marco Balzano Ne parleremo insieme sabato 23 marzo , alle 14.30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Olgiate Molgora Vi ricordiamo che la partecipazione è libera ed aperta a tutti e che ...
Continua a leggereGIOCA YOGA
Il Comune di Bosisio Parini in collaborazione con la Biblioteca organizza l'evento GIOCA YOGA, rivolto ai bambini tra i 6/7 anni e i 9/10 anni accompagnati da un adulto. Sono previsti 3 incontri, a cadenza mensile, il 23 MARZO, il 27 APRILE e il 25...
Continua a leggereGruppo Interesse Scala: apertura iscrizioni CAVALLERIA RUSTICANA - PAGLIACCI
Gruppo Interesse Scala Biblioteca Comunale di Olgiate Molgora e Associazione culturale Eugenio Nobili organizzano uscita al Teatro alla Scala per CAVALLERIA RUSTICANA melodramma di Pietro Mascagni PAGLIACCI dramma di Ruggero Leoncavallo Regia: ...
Continua a leggereRogeno in cammino. Escursione alla scoperta del nostro territorio
Il gruppo Micologico e la Biblioteca di Rogeno vi invitano alla gita tra erbe e fiori del nostro territorio. Per tutte le informazioni, si rimanda al volantino.
Continua a leggereSIAMO TUTTI CORAGGIOSI letture per bambini
La biblioteca di Merate, in collaborazione con il gruppo delle lettrici volontarie, propone: sabato 23 marzo 2024 alle ore 10.30 letture per bambini dai 3 ai 7 anni dal titolo: SIAMO TUTTI CORAGGIOSI Le letture si terranno in biblioteca, Piazza Riva...
Continua a leggereL'ANGOLO DEL POETA - READING DI POESIE
In occasione della Giornata mondiale della poesia, la nostra biblioteca propone un reading di poesie inedite o note. Se si un poeta e vuoi proporre le tue poesie per quest'evento, oppure vorresti semplicemente leggere ad alta voce le tue poesie prefe...
Continua a leggereMarzo in poesia
Letture ad alta voce con laboratorio in biblioteca alle 10:30 per bambini dagli 8 ai 10 anni; alle 16:00 dai 12 ai 14 anni. All'interno di "Vorrei dirti che"
Continua a leggereTEMPO DI STORIE
In cima alla nostra collina torta Tempo di storie! Ci troviamo in Biblioteca dalle 10.30 alle 11.30 per una mattinata di Letture ad alta voce e laboratori per famiglie e bambini da 3 a 6 anni a cura della Bibliotecaria e dei Volontari lettori. Vi a...
Continua a leggereLETTURA NATI PER LEGGERE
LETTURA NATI PER LEGGERE SBOCCIANO STORIE LOCANDINA
Continua a leggereL'Africa e i suoi animali - letture alla scoperta del mondo
Terzo appuntamento alla scoperta del mondo! In quest'occasione andremo in Africa e degli animali che la abitano. Per tutte le info, si rimanda al volantino. Non è necessaria la prenotazione.
Continua a leggereChiesa arcipretale di San Lorenzo
all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2024.
Continua a leggereMuseo della moto Guzzi
all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2024.
Continua a leggereVilla Carcano
all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2024
Continua a leggereParco di Villa Guzzi
all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2024.
Continua a leggereSantuario della Beata Vergine del fiume
all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2024. Santuario Madonna del Fiume: ci sarà un organista che suonerà sabato e domenica pomeriggio, entrambi i giorni dalle 15.00 alle 16.00
Continua a leggereTorre Federico Barbarossa a Maggiana
all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2024
Continua a leggereTutti in biblioteCAA
Le letture non ci bastano mai! Ecco perchè siamo felici di ospitare la coop PASO per una serie di incontri tra storie e laboratori, inclusivi e divertenti! LOCANDINA
Continua a leggereVilla del Bono
all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2024. Sabato visite guidate riservate ai soci FAI
Continua a leggereMulino Ripamonti
all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2024.
Continua a leggereLa visione del vero
Uno sguardo retrospettivo sull’arte dello scultore e pittore airunese Mauro Benatti (1947-2014). La mostra andrà a concentrarsi sulle opere che Benatti creò ispirandosi direttamente a due sue grandi passioni, ovvero lo studio del corpo umano e l...
Continua a leggerePasseggiata in Valsassina alla scoperta delle piante selvatiche con degustazione di gelato
faremo una passeggiata tra boschi e pascoli, adatta a tutti. Impareremo a riconoscere le piante selvatiche dal vero e ci eserciteremo (divertendoci) in un laboratorio di profumi.
Continua a leggereRuota panoramica
Una magnifica vista sul Lago di Como. Inaugurazione venerdì 22 marzo alle ore 15:00 con ingresso scontato.adulti € 6,00; ridotto (fino ai 10 anni) € 4,00; persone con disabilità gratuitoda lunedì a giovedì dalle 14:30 alle 20:00; venerdì dal...
Continua a leggereRuota panoramica a Colico
Dal 22 marzo al 19 maggio torna a Colico la ruota panoramica, adatta a grandi e piccini, dalla cui cima si può ammirare una splendida vista sul Lago di Como. Questa attrazione sarà disponibile per due mesi, offrendo a turisti e residenti la possibi...
Continua a leggereLuna park
Inaugurazione sabato 16 Marzo alle ore 15:00.
Continua a leggerePer strada: il lavoro dove passi
Mostra fotografica di Gian Maria Zapelli: l’umiltà tenace e straordinaria di chi lavora per strada nelle città del mondo
Continua a leggereAnime libere
raccolta di foto e dipinti dell'artista milanese Gabriele Buratti in arte Buga
Continua a leggereArte donna
pittura - scultura - grafica - fotografia
Continua a leggereStanze
dalle ricerche condotte sull’uso espressivo dell’intelligenza artificiale applicata alla generazione di immagini, saranno visibili le immagini realizzate con lo “strumento” del riempimento generativo con cui l'artista ha dato forma ad ambient...
Continua a leggere