Eventi in provincia di Brescia di Sabato 23/03/2024
La dolce vita
Concerto con Edmondo Savio (pianoforte) Chiara Milini (soprano) Pedro Perini (percussioni) Nicola Ferraresi (claribnetto)Sabato 23 marzo 2024, ore 21.00, Piccolo Teatro "Memo Bortolozzi" - Piazza C. Battisti, 2 Ingresso liberoInfo e prenotaz...
Continua a leggereLa Principessa Sissi
SABATO 23 e DOMENICA 24 MARZO a PROVAGLIO D'ISEO, si terrà il musical “LA PRINCIPESSA SISSI” di Franco Travaglio e Michele Solimando, regia Jacopo Pelliccia.Per informazioni e prenotazione posti contattare il numero: +39 329 412 3165.O...
Continua a leggereSerata Danzante aperta a tutti
a Vezza d'Oglio presso Centro Eventi Adamello sabato 23 marzo 2024 dalle ore 21.00.Durante la serata verranno premiate le associazioni sul territorio.Possibilità di cena a base di spiedo alla bresciana (su prenotazione Pro Loco Vezza d'Oglio...
Continua a leggereConcerto di Pasqua
Concerto di Pasqua della Corale S. Pancrazio di Montichiari, con organo, arpa, il gruppo d'archi Elios e voci soprano e baritono.Domenica 23 marzo 2024, ore 21.00, DuomoIngresso liberoInfo: Montichiari eventi...
Continua a leggere"Stabat Mater" di Giacchino Rossini
Soprano Francesca Manzo, Mezzosoprano Diletta Scandiuzzi, Tenore Manuel Amati, Basso Roberto ScandiuzziPianoforte a quattro mani Linda Piana, Davide CostantinoCoro Città di Piazzola sul BrentaDirettore Paolo PianaDirettore Anna BrandoliniSabato 23 m...
Continua a leggereStabat Mater
SABATO 23 MARZO a CAZZAGO SAN MARTINO, si terrà il concerto di elevazione spirituale in occasione della Passione di Cristo “STABAT MATER”. Direzione artistica e musicale del M° Giuseppe Orizio e Orchestra dei Colli Morenici. Soprano Elena Gal...
Continua a leggereI eoni di Marzo
Al Teatro del Tiracollo torna la rassegna teatrale Lunaria 2.2 🌙Cinque spettacoli per adulti, di cui quattro ospitalità e una produzione Viandanze, tra gennaio e marzo 2024.La rassegna si conclude con la produzione di Viandanze Teatro, I LEO...
Continua a leggereBentornato Marcovaldo
Sabato 23 marzo alle ore 17:30Riscopriamo alcuni racconti di Italo Calvino con i Ragazzi del Gruppo di Lettura 11-15 e gli Allievi dell'Associazione Spazi MusicaliDirettore Luca MonteverdiPresso la sala polivalente della Biblioteca comunale di Ma...
Continua a leggereLa memoria ci fa partecipi della storia
a Sonico presso Sala Ida Mottinelli sabato 23 marzo 2024 ore 17.00Iniziativa promossa da Ecomuseo della Resistenza, Pro Loco Sonico, Comune di Sonicodettagli nella locandina allegata.Per informazioni Pro Loco Sonicohttps://www.facebook.com/p/ProLoc...
Continua a leggere3° Trail dai Maghì
sabato 23 marzo ore 16.00Gara/camminata non competitiva aperta a tutti.Dettagli nella locandina allegata.Per informazioni e iscrizioni Podistica Valle Adamé 3388135763https://www.podisticavalleadame.com/https://www.facebook.com/Podisticavalleadame/?...
Continua a leggereGiochiamo di ruolo
Creiamo insieme la scheda dei vostri personaggi e immergiti nel mondo di Aragos, un'ambientazione per Dungeons & Dragons!Sabato 23 marzo, h. 16:00-19:30Presso la Biblioteca "Felice Saleri" di Lumezzane, via Moretto 13Info e prenotazio...
Continua a leggere24 ore ludica
24 ORE LUDICAda un'idea di Marco Ghitti…“Ma quand'è che quelli di concesio ripropongono la 24 ore ludica?““sabato 23 e domenica 24 marzo?““Ma davvero? Non vedo l'ora di partecipare““Vedrai, quest'anno sarà ancora...
Continua a leggere68° Gemellaggio Ponte di Legno - Recco
a Ponte di LegnoProgramma:giovedì 21 marzoArrivo a Ponte di Legno degli alunni di Recco.venerdì 22 marzoIncontro degli alunni e degli amici di Recco e Ponte di Legno presso l’Istituto Comprensivo Don Giovanni Antonioli – Scuola Primariasabato 2...
Continua a leggerePlaymais!
Partono al Museo Bergomi i laboratori per bambini, in programma dal 23 dicembre al 20 aprile a cadenza mensile. Playmais!la semola di mais si trasforma in pupazzi, casette, alberi e animaliper bambini dai 5 agli 11 anniSabato 23 marzo 2024, ore 15,3...
Continua a leggerePasqua al Museo Ornitologico: caccia alle uova!
I bambini saranno coinvolti in una caccia alle uova ma… non di cioccolato! Partendo dagli esemplari esposti al museo ornitologico, scopriranno le caratteristiche e le peculiarità di alcune uova di uccelli: colori, dimensioni e forme saranno i prot...
Continua a leggereAlla scoperta del borgo di Artogne
Due giornate con il FAI alla scoperta di Artogne, piccolo borgo in Valle Camonica sorto lungo l'antica Via Valeriana: una passeggiata fra case e palazzi nobiliari alla scoperta del vaso Ré e dell'antico mulino, una visita alla chiesa di San...
Continua a leggereVisita a Villa Alghisi-Montini con biciclettata
Apertura straordinaria dell'ottocentesca Villa Alghisi-Montini, di proprietà della famiglia Montini che diede i natali a Papa Paolo VI.La Villa è raramente aperta al pubblico ma, grazie ad un recente accordo con l'Amministrazione Comunale d...
Continua a leggereVisita al Villaggio Gnutti di Lumezzane
Sabato 24 e domenica 25 marzo Villaggio Gnutti - Lumezzane In occasione delle Giornate di Primavera FAI 2024, la Valle Trompia si presenterà ai visitatori italiani attraverso la scoperta di un particolare bene storico-culturale e paesaggistico...
Continua a leggereGiornata per la pulizia dei fossi e bordostrada
Giornata per la pulizia dei fossi e bordostrada.Sabato 23 marzo 2024, dalle ore 14.00Ritrovo presso la palestra di PuegnagoInfo: Comune di Puegnago
Continua a leggereVisita allo Spazio Almag di Roncadelle
Spazio Almag nasce in un'ala della Azienda Almag di Roncadelle per ospitare la collezione del Presidente Giorgio Gnutti.Aperto al pubblico il 7 febbraio 2023, ospita opere d'arte contemporanea realizzate dagli anni '50 fino a oggi.La coll...
Continua a leggereLeggimi perché me ne ricorderò
Leggimi perché me ne ricorderò - Stimoli di lettura per favorire la crescita dei bambini 0/6 anniIncontro dedicato a genitori, educatori e insegnanti a cura delle volontarie NPL sul tema dei benefici della lettura nella prima infanziaSabato 23 Mar...
Continua a leggereAspettando la Pasqua
Aspettando la Pasqua - Letture & laboratorio creativo Sabato 23 Marzo dalle ore 10:30Bambini dai 2 ai 6 anniMartedì 26 Marzo dalle ore 16:00 Bambini dai 6 anniPer Info:Biblioteca di SerleTel. 030/6910828Email. biblioteca@comune.serle.bs.i...
Continua a leggereAscolta, ti racconto
Per la rassegna "Nati per leggere", vi aspettiamo Sabato 23 Marzo alle ore 10.30 presso la Biblioteca Sereno, Traversa Dodicesima 58/A, per l'evento "Ascolta, ti racconto"L'appuntamento è dedicato ai bambini da 3 a 6 anni.L...
Continua a leggereLetture in famiglia
Per la rassegna "Nati per leggere", vi aspettiamo Sabato 23 Marzo alle ore 10.30 presso la Biblioteca Parco Gallo, via Privata de Vitalis 46, per l'evento "Letture in famiglia"L'appuntamento è dedicato ai bambini da 3 a 6 ann...
Continua a leggerePiccole letture per piccoli lettori
Per la rassegna "Nati per leggere", vi aspettiamo Sabato 23 Marzo alle ore 10.30 presso la Biblioteca Casazza, via Casazza 46, per l'evento "Piccole letture per piccoli lettori"L'appuntamento è dedicato ai bambini da 0 a 3 an...
Continua a leggereQuando arriva la Primavera?
Per la rassegna "Nati per leggere", vi aspettiamo Sabato 23 Marzo alle ore 10.30 presso la Biblioteca Prealpino, via Colle di Cadibona 5, per l'evento "Quando arriva la Primavera?"L'appuntamento è dedicato ai bambini da 3 a 6...
Continua a leggereA cercar storie...in biblioteca
Riprendono gli appuntamenti del sabato mattina con le storie in Biblioteca:- sabato 10 febbraio *Vi aspettiamo in maschera!- sabato 24 febbraio - sabato 9 marzo - sabato 23 marzo *Vi aspettiamo con i papà per festeggiare insiemeDalle ore 10.15 a...
Continua a leggereIl Circolo dei piccoli lettori
La Biblioteca Comunale di Carpenedolo organizza "Il Circolo dei piccoli lettori".Sabato 23 marzo 2024 dalle ore 10,00 alle ore 11,00 letture a cura delle bibliotecarie. A seguire laboratorio creativo in collaborazione con #genera_azioni....
Continua a leggereVisite guidate e aperture straordinarie a Rodengo Saiano
Numerosi sono i luoghi da scoprire a Rodengo Saiano in occasione delle Giornate FAI di Primavera:Abbazia Olivetana, percorso classico. Orario: sabato 23 e domenica 24 marzo dalle 10.00 alle 18.00. Chiesa di Cristo Risorto, frazione di Padergnone. Ap...
Continua a leggereVisita al Santuario di Supina di Toscolano Maderno
Visita alla scoperta della chiesetta tardo-quattrocentesca situata in località Supina, piccolo gioiello sconosciuto ai più e solitamente non visitabile.Ciceroni d'eccezione saranno gli studenti dell'Istituto Paolo di Rosa di Lonato d/G.Sant...
Continua a leggereIseo in fiore 2024
Dal 23 al 24 marzo 2024 dalle ore 10,00 alle ore 18,30 a Iseo si terrà "Iseo in fiore".L’Amministrazione Comunale di Iseo, il Centro Turistico Sassabanek e PromAzioni360, organizzeranno un’occasione unica di esplorazione e ispirazione, d...
Continua a leggereChiesa Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo
I volontari racconteranno le bellezze della parrocchiale con un focus particolare sulle opere del CelestiVisite a cura di Apprendisti Ciceroni Istituto C. Battisti SalòSabato 23 marzo 2024, dalle 10 alle 17Domenica 24 marzo 2024, dalle 11 alle 1...
Continua a leggereChiesa di Sant'Andrea
I volontari racconteranno le bellezze della pieve romanicaVisite a cura di Apprendisti Ciceroni Istituto Bazoli Polo di Desenzano del GardaSabato 23 marzo 2024, dalle 10 alle 17Domenica 24 marzo 2024, dalle 10 alle 17Info: Giornate Fai di Primaver...
Continua a leggereVilla Caffetto
Questa casa-museo espone una parte della produzione artistica paterna ed ospita eventi culturali, shooting cinematografici e pubblicitari, residenze artistiche legate al Premio Biennale d'arte istituito dalle figlie in memoria del padre. L'...
Continua a leggereVedute di Roma
Vedute di Roma nelle incisioni della collezione Luigi Nocivelli e nelle fotografie di Gabriele BasilicoDa venerdì 23 marzo 2024 a domenica 23 giugno 2024, Sala del Capitano, Rocca viscontea-venetaOrari: tutti giorni dalle 10 alle 17Info: Lonato Tur...
Continua a leggereGiornate FAI di Primavera 2024 a Brescia
Sabato 23 e Domenica 24 Marzo 2024 tornano le Giornate FAI di Primavera, il grande evento che il Fondo Ambiente Italiano dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Nel comune di Brescia sarà possibile visitare: Liceo Luzzago,...
Continua a leggereMostra "Il Surrealismo"
Il Surrealismo protagonista della nuova mostra al Castello di Desenzano.Opere di Bellmer, Dalì, De Chirico, Delvaux, Fini, Magritte, Masson, Matta, Mirò, Man Ray, Sutherland.Castello di DesenzanoOrario: dal 23 marzo al 30 aprile aperto sabato e ...
Continua a leggereGruppo di lettura per genitori
Uno spazio di incontro in biblioteca, per condividere esperienze e per scoprire nuovi librida leggere insieme ai propri bambini*. Aperto anche ai futuri genitori.1 gruppo dalle 9:40 alle 10:30 bimbi dagli 0 ai 30 mesiTema dell'incontro: "Il c...
Continua a leggereLego Wedo 2.0
Lego Wedo 2.0 - Robotica e coding Creiamo un robot con le Lego!Bambini 7/10 anniSabato 23 Marzo presso la Biblioteca di Villanuova s/Cprimo turno - 9:30-10:30secondo turno - 10:45-11:45In allegato il programma completoPartecipazione gratuita con ...
Continua a leggereLA VOCE CHE COCCOLA. CRESCERE CON I LIBRI
23 MARZO 2024 Incontri in biblioteca a cura di Mariangela Agostini dalle ore 09:30 LA VOCE CHE COCCOLA LEGGERE E CANTARE CON MAMMA E PAPÀ Per bambine e bambini dai 9 ai 18 mesi L’iniziativa è pensata per iniziare a tessere un filo segreto tr...
Continua a leggereIl sabato mattina in biblioteca STORYTELLING
il sabato mattina in bibliotecasabato 23marzo 2024, ore 9:30 e 11:00STORYTELLINGlaboratori in lingua inglese con Pingu’s Desenzanodoppio turnoalle 9:30 (4-6 anni)alle 11:00 (7-10 anni)QUOTA DI ADESIONE 3 € PER OGNI INCONTROISCRIZIONE OBBLIGATORIA...
Continua a leggereLeggo e canto con mamma e papà
Leggo e canto con mamma e papàa cura del Maestro Cristian BurliniSabato 23 marzo 2024dalle 9:30 alle 10:15 laboratorio per bambini 12-24 mesi con genitoridalle 10:30 alle 11:15 laboratorio per bambini dai 3 ai 5 anni con genitoriSabato 6 aprile 2024...
Continua a leggereFesta di Primavera
SABATO 23 e DOMENICA 24 MARZO a PISOGNE, si terranno i mercatini “FESTA DI PRIMAVERA" con bancarelle di hobbistica, piccolo artigianato, gastronomia, oggettistica e animazione per i più piccoli.Orario: 09:00 - 19:00 in Piazza Alpini e Pi...
Continua a leggereFisdir Ski Race Cup 2024 - Tonale
Dal 23 al 24 marzo 2024 presso la stazione sciistica di Ponte di Legno - Tonale si terrà la Fisdir Ski Race Cup 2024.La Fisdir Ski Race Cup è il primo circuito nazionale dedicato agli atleti con disabilità intellettiva e relazionale. E' molto ...
Continua a leggere#Piccolilettoriforti
Letture per bambini sabato 23 marzo 2024 in Biblioteca.dalle 8.45 alle 9.15 per fascia 0-3 anni dalle 9.30 alle 10.00 per fascia 3-6 anni I #piccolilettoriforti sono i bambini della Lombardia in età prescolare che leggono (almeno) un libro al mes...
Continua a leggereIseo in Fiore
Sabato 23 e domenica 24 marzo dalle ore 10.00 alle ore 18.30 presso il Lido di Sassabanek di Iseo, si terrà la manifestazione "Iseo in Fiore", con stand espositivi florovivaistici, artigianali e artistici e tante attività ludiche, di riciclo creati...
Continua a leggere