Eventi in provincia di Varese di Sabato 23/03/2024
Presentazione del libro "Il cacciatore di anime" di Angelo Stramaglia
Continua a leggere
Sulle ali della fantasia - Letture per bambini con laboratorio
Letture per bambini 3-7 anni e laboratorio artistico a cura di Miriam Falischia Biblioteca comunale di Galliate Lombardo sabato 23 marzo Prenotazione obbligatoria al 351 5280248 prossimi appuntamenti: sabato 20 aprile sabato 25 maggio...
Continua a leggereLettura animata e laboratorio per bambini
Lettura animata e Laboratorio per bambini Lettura animata e laboratorio per bambini a tema primavera. Sabato 23 marzo ore 15:00 presso la Biblioteca comunale di Leggiuno. Obbligatoria la prenotazione Per info e prenotazioni : email: biblioteca@comu...
Continua a leggereA CHE GIOCO GIOCHIAMO?
Venite a giocare con i giochi da tavolo della Biblioteca adatti dai 6 ai 99 anni. Evento gratuito; consigliata la prenotazione al n. 0331.26.62.38.
Continua a leggereBook Club - Teen Edition
Book Club - Teen Edition Sabato 23 marzo, alle ore 10.30, ci sarà il primo appuntamento con il Book Club dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, nella Sala BiBATeen (ingresso da via Marliani).Il gruppo di lettura diventerà un momento di condivisio...
Continua a leggereLeggere al parco
Leggere al parco La biblioteca raggiunge i parchi cittadini Letture per bambini da 0 a 10 anni a cura di Progetto Zattera Leggere al Parco non si ferma e raggiunge i parchi e i giardini cittadini, portando con sé tante bellissime storie!...
Continua a leggereMandala e Archetipi
Incontro di recupero del programma "Mandala e Archetipi", condotto dalla Dott.ssa Anna Noseda, e che avrà come tema "L'Artista". Sabato 23/03/24 alle ore 10 e 30, presso la Biblioteca Comunale di Germignaga. Per partecipare, prenotarsi al nr. 351.64...
Continua a leggereTante uova in biblioteca
Sabato 23 marzo vi aspettiamo alle ore 10.00 in biblioteca per leggere insieme tante storie e per realizzare insieme un divertente lavoretto a tema pasquale. Evento gratuito per bambini di 6-10 anni, prenotazione obbligatoria.
Continua a leggereUova Fiorite
Laboratorio manuale e creativo Un laboratorio per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni per creare delle uova perfette per iniziare bene la primavera... delle uova che sbocceranno e coloreranno i vostri giardini! Prenotazione obbligatoria contattando la...
Continua a leggereLaboratorio ludico-creativo "Ti scrivo una storia - Sfide narrative a colpi di penna"
Sabato 23 marzo ore 10-12 si terrà in biblioteca il laboratorio ludico-creativo a cura di Laura Orsolini. L'autrice presenterà il gioco "Ti scrivo una storia - Sfide narrative a colpi di penna", coinvolgendo bambini e bambine in divertenti sfide le...
Continua a leggere#piccolilettoriforti – Incontro con i Nati per Leggere
Continuano i nostri incontri per i #piccolilettoriforti, curati delle volontarie di Nati per Leggere, iniziativa volta a promuovere la lettura in famiglia già a partire dalla più tenera età. L’attività si terrà sabato 23 marzo 2024, nelle sal...
Continua a leggereLetture per bambine e bambini a cura dei volontari di Nati Per Leggere
Vi aspettiamo numerosi Sabato 23 Marzo 2023 per l'evento dedicato alle letture per bambini e bambine a cura dei volontari di NPL presso la biblioteca comunale nei seguenti orari: - ore 10:00 letture 0-36 mesi - ore 11:00 letture 3-6 anni È consiglia...
Continua a leggereSOGNI TRA LE RIGHE - Festival Giorni diVersi
In occasione della terza edizione del Festival di poesia che si terrà a Saronno dal 20 al 26 marzo, siamo lieti di invitarvi: Il tema della lettura sarà il "Sogno". Siete pronti a partire con noi e scoprire un modo di sogni davvero originale? V...
Continua a leggereMarco Polo, l’essenza del viaggio con la Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago
Per lo spettacolo di Pasqua 2024 la Filarmonica Santa Cecilia ha scelto come figura chiave, in occasione del settecentesimo anniversario della sua morte, Marco Polo. Con “l’essenza del viaggio”, il celebre avventuriero prenderà vita sul palco...
Continua a leggereAuto, moto, bici, ricambi d'epoca e modellismo
Con oltre 300 espositori, la fiera, organizzata da Auto Moto Anni '70, invita tutti per due giorni all'insegna di auto e pezzi d'epoca. La fiera sarà aperta anche per gli appassionati di modellismo proponendo numerosi accessori ed oggetti dedicati. ...
Continua a leggereMostra Senza Bussare di Matteo Massagrande
Dopo aver esposto accanto alle opere di Van Gogh e nel prestigioso Fralin Museum of Art negli Stati Uniti, Matteo Massagrande ritorna alla galleria Punto sull'Arte a Varese. L’ artista, per la sua nuova personale dal titolo “Senza Bussare”, p...
Continua a leggereGIORNATE FAI DI PRIMAVERA
Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d'Italia Verranno aperti ville e palazzi storici, aree archeologiche, chiese di grande val...
Continua a leggereConcerto di Primavera della Casoratese
Sabato 23 marzo il Corpo Musicale “La Casoratese” con la collaborazione della Casorate Junior Band, il corpo di ballo della E-Motion Academy, presenta uno spettacolo unico nel suo genere, sotto la direzione di Diego Pavanello per la Junior e di...
Continua a leggereAlla “Soara” una mostra d’arte per i 70 anni di Angera Città
Nel 1954 il Presidente della Repubblica Luigi Einaudi proclamava Angera Città. Per celebrare la ricorrenza del 70° anniversario ci saranno di tre mostre d’arte alla sala “alla Soara” di Angera.Dal 23 marzo al 7 aprile sarà possibile effet...
Continua a leggereMostra personale Matteo Massagrande "Senza Bussare" Punto Sull'Arte, Varese
Dopo aver esposto accanto alle opere di Van Gogh e nel prestigioso Fralin Museum of Art negli Stati Uniti, MATTEO MASSAGRANDE ritorna alla galleria PUNTO SULL'ARTE a Varese. L'artista, per la sua nuova personale dal titolo "SENZA BUSSARE", presenter...
Continua a leggereSette Spose per Sette Fratelli
Siamo nell’Oregon del 1850, in una fattoria tra le montagne vivono i sette fratelli Pontipee. Adamo il fratello maggiore, si rende conto che è arrivata l’ora di trovare una moglie che si occupi della casa e della cucina. Conosce Milly, la came...
Continua a leggere"Riflessi" - Una meraviglia da salvare per la pace
Venerdì 22 Marzo si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua per riflettere sull'importanza vitale dell'acqua dolce e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. In occasione di questa giornata sarà posizionata la mostra "Riflessi...
Continua a leggere“Acqua Fan” - Interagire, giocare e riflettere sull’importanza dell’acqua
Inaugurerà venerdì 22 marzo alle ore 11 a Palazzo Estense di Varese la mostra interattiva “Acqua Fan”. L’iniziativa mira a educare, coinvolgere e ispirare i visitatori su tematiche cruciali legate all’acqua.Attraverso la soluzione di enigm...
Continua a leggereTecniche e Creazioni in Cartapesta
Dalle tradizioni del Carnevale all'oggettistica del settecento, dalle statue sacre del Salento agli arredi francesi in papier machè la cartapesta apre a mille possibilità e finiture se adattata con la giusta ricetta.Insieme scopriremo ricette e pro...
Continua a leggereA Busto Arsizio tre giorni dedicati alla poesia nel ricordo di Marisa Ferrario Denna
La quarta edizione della rassegna di poesia intitolata alla poetessa Marisa Ferrario Denna, prenderà il via il 21 marzo, in occasione della giornata mondiale della poesia, in una collocazione temporale nuova rispetto alle tre edizioni precedenti c...
Continua a leggereGiorni diVersi: Festival di Poesia
Giorni diVersi, festival di poesia torna a Saronno dal 20 al 26 marzo 2024 con un programma ricco di iniziative letterarie e artistiche gratuite, diffuse nella città.Apre il 20 marzo Francesca Genti, considerata tra le migliori poetesse italiane deg...
Continua a leggere“Alle porte del cielo”
Dal 17 marzo al 14 aprile la Chiesa dell’Immacolata in prossimità del Primo Arco della via Sacra del Sacro Monte di Varese ospiterà il programma “Alle porte del cielo”, con opere di Marianna Iozzino a cura di Carla Tocchetti in collaborazion...
Continua a leggere12° Festival Fotografico Europeo
Un progetto culturale e artistico dedicato alla fotografia storica, moderna e contemporanea, con un approccio interdisciplinare che vede protagonisti importanti autori a confronto con fotografi emergenti, italiani e provenienti da diversi Paesi del m...
Continua a leggereIn Sala Veratti la mostra per l’ambiente “Scossa”
La mostra è stata presentata lo scorso autunno a Villa Pomini Castellanza ed ha ottenuto un grande successo di pubblico dato il tema estremamente attuale. Ora viene riproposta in una sede speciale: la Sala Veratti di Varese. Si tratta di “Scossa...
Continua a leggere“Assonanze” di Giulia Bonora e Debora Fella
Sabato 9 marzo inaugura la bipersonale “Assonanza” con opere di Giulia Bonora e di Debora Fella.La mostra vuole essere un percorso in cui la materia di Giulia Bonora si riflette nella pittura di Debora Fella e viceversa, alla ricerca delle si...
Continua a leggereTi racconto Villa Panza
Domenica 25 febbraio - h.11.30/15.30COLORE, LUCE, PERCEZIONEDan Flavin, Robert Irwin, James Turrell, Maria NordmanAttraverso l’incontro con alcune installazioni di arte minimale e ambientale la speciale visita guidata propone un percorso pensato pe...
Continua a leggere