Eventi in provincia di Milano di Giovedì 18/05/2023
Rinascitour
Istrionici, bizzarri e fuori dagli schemi nei loro coloratissimi abiti di scena infiammano con il loro vastissimo repertorio dai folli arrangiamenti. brani di musica italiana completamente stravolti dalle diaboliche menti di Teo e le Veline Grasse.LA...
Continua a leggereGruppi di conversazione: in inglese e in italiano per stranieri
L'Associazione Culturale YWAM -Youth with a Mission, organizza tutti i giovedì dal 20 ottobre 2022 a maggio 2023 gruppi di conversazione in: ITALIANO (per stranieri) livello base e livello avanzato, INGLESE livello pre-intermediate e intermediate. q...
Continua a leggereAlla scoperta del Feng Shui
Alla scoperta del Feng ShuiConduce l'architetto Manuela Corbetta Una casa in cui scorre una buona energia vitale procura benessere ai suoi abitanti. Il Feng Shui ci aiuta a conoscere gli spazi in cui viviamo, armonizzandoli e rendendoli aderenti a ch...
Continua a leggereCalvino fa la conchiglia
Presentazione del libro Calvino fa la conchiglia di Domenico Scarpa (Hoepli 2023) Dialoga con l'autrice Yasmina Mélaouah, traduttrice. "Calvino fa la conchiglia" è un libro-sfera e un libromosaico. È un libro coerente e composito che restituis...
Continua a leggereGli studenti editori del liceo Agnesi presentano il loro nuovo volume "Carlo Porta"
Continua a leggere
Bergamo Brescia capitale italiana della cultura 2023: l'arte e la musica
Conferenza a cura di Ornella Guidi Due città unite, nel segno del riscatto e della rinascita dopo la pandemia, in nome della grande forza generatrice della cultura, strumento di emancipazione per gli individui e le comunità. Una rassegna sul patrim...
Continua a leggereamerica? - Gruppo di lettura dai saggi al noir
Nuovo appuntamento con il Gruppo di Lettura Dai Saggi al NoirCi incontriamo in Biblioteca Valvassori PeroniGiovedì 18 Maggio 2023 alle ore 17:00per parlare di AMERICA? di Limes Il numero indaga la crisi d'identità interna agli Stati Uniti...
Continua a leggereFILM E COLORE 2023
una mostra promossa dal Gruppo Artistico Culturale “SIRIO APS ETS” Esposizione di dipinti ispirati da film famosi e cartoons. Inaugurazione con gli artisti giovedì 18 maggio, ore 16.00 INGRESSO LIBEROLa mostra è visitabile in orario di apertur...
Continua a leggereNon ci resta che leggere - Gruppo di lettura
Il gruppo di lettura NON CI RESTA CHE LEGGERE si incontrerà in biblioteca Giovedì 18 maggio alle ore 16.00 per parlare di : Ogni coincidenza ha un'anima di Fabio Stassi Vince Corso è un biblioterapeuta. Precario più per nascita e ...
Continua a leggereCIPÌ: 100 ANNI DALLA NASCITA DI MARIO LODI. Lettura espressiva a cura della classe 5^ A della scuola primaria S. Giacomo
“Cipì” è uno dei libri più famosi di Mario Lodi: un grande maestro di vita! Nel libro si narra la storia di un uccellino, storia nata tra i banchi di una Scuola Primaria. I personaggi sono molto attuali, provano sentimenti e vivono situazioni ...
Continua a leggereCarmine Caputo di Roccanova: Trasparenze
Il nuovo ciclo pittorico di Carmine Caputo di Roccanova si presenta come ulteriore sviluppo delle posizioni già espresse nel suo Manifesto sul “Manierismo geometrico” del 2005 dove l’evoluzione sintattico-geometrica della narrazione non si dis...
Continua a leggereNello Taietti “Onironautica 2”
Un progetto artistico multidisciplinare che mette insieme modalità espressive differenti tra arte performativa, musica e fotografia, per una riflessione sul rapporto che lega l’attività onirica a quella della veglia, ponendo al centro della scena...
Continua a leggereAlberto Nacci “Frames”
Tratta da una serie di venti docufilm musicali in bianco e nero dal titolo “Body&Sound”, realizzati dall’autore tra il 2014 e il 2022 e premiati in diversi festival internazionali, “Frames” vuole restituire in venti fermi-immagine – uno p...
Continua a leggere