Provincia:

Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 18/05/2023

Alzano Lombardo

Un altro lunedì

Giovedì 18/05/23 21:00 - 22:30

“Un Altro Lunedì il racconto dell’imprenditoria femminile - storie di quotidiana acrobatica per signore” inserito nel Palinsesto della Capitale della Cultura giovedì 18 maggio viene ospitato in una degli spazi di archeologia industriale di gr...

Continua a leggere
Bergamo

Lo spazio inquieto

Giovedì 18/05/23 21:00 - 23:00

Presentato al 40° Torino Film Festival, lo spazio inquieto è il film documentario dedicato all’opera e alla vita di Franco Angeli, uno dei più incisivi protagonisti della pittura e delle arti della seconda metà del novecento italiano (e non sol...

Continua a leggere
Bergamo

Difetti, 13 proposizioni

Giovedì 18/05/23 21:00 - 23:00

La serie Difetti è un progetto video-poetico che mescola parola, immagine e performance, nel tentativo di rappresentare l’universo chiuso dei difetti caratteriali dell’artista, impegnata a comunicarli attraverso l’uso di testi poetici, disegni...

Continua a leggere
Clusone

Alla vita

Giovedì 18/05/23 21:00 - 23:00

Elio De Angelis è il proprietario di una masseria ricevuta in eredità dal padre che aveva intrecciato un legame di reciproca stima con un gruppo di ebrei ultra-ortodossi di Aix-Le-Bains. Costoro giungono ogni anno per acquistare dei cedri che debbo...

Continua a leggere
Treviglio
Spettacoli

Festival - TREVIGLIO PER I DIRITTI UMANI

Giovedì 18/05/23 20:45

TREVIGLIO PER I DIRITTI UMANIIl programma:- Giovedì 18 maggioore 20:45 · Documentario“Egoisti” (2021)Film-documentario per i 50 anni di Medici Senza Frontiere.Presenta Danilo De Biasio (Fondazione Diritti Umani)Interviene un Rappresentante di ...

Continua a leggere
Nembro

La dignità fra segreto, pudore e verità

Giovedì 18/05/23 20:45 - 22:30

Seminari aperti di pratiche filosofiche. Quattro incontri per vivere insieme l'esperienza del pensiero quando incontra la vitaPROGRAMMAGiovedì 23 febbraio 2023 – Cristina Trabucchi  con "Il potere dello sguardo": esercizio dello sguardo dall'alto...

Continua a leggere
Luzzana

Storie in Cammino

Giovedì 18/05/23 20:45 - 23:00

In questa avventura unica, Laura e Marco vi faranno scoprire i segreti degli angoli meno conosciuti e dei paesaggi mozzafiato che solo un viaggio a piedi può offrire, lontano dalle zone turistiche più battute. Grazie alla loro capacità di stimolar...

Continua a leggere
Gandino

La guerra in Ucraina - cause, scenari, prospettive

Giovedì 18/05/23 20:45 - 23:59

Un viaggio approfondito nel conflitto ucraino alla scoperta delle sue radici e delle possibili soluzioni per il futuro.Serata a cura della Prof.ssa: Antonia Bertoni

Continua a leggere
Verdellino
Gruppo di lettura

Nuovo evento

Giovedì 18/05/23 20:45

La Biblioteca di Verdellino vi invita al gruppo di lettura che si incontrerà giovedì 18 maggio alle 20.45 presso la biblioteca. Tema dell'incontro: "Le vedove del giovedì" di Claudia Pineiro. Vi aspettiamo!

Continua a leggere
Bottanuco

Serate informative di Primo Soccorso

Giovedì 18/05/23 20:30 - 23:00

Tre serate informative sul Primo Soccorso a cura della Croce Rossa Italiana (Comitato di Bergamo Hinterland)  Tecniche di rianimazione cardiopolmonareFunzionamento del defibrillatore Massaggio cardiaco

Continua a leggere
Gorle

Concerto di Ilia Kim

Giovedì 18/05/23 20:30 - 23:00

Nuovo appuntamento con la 60esima edizione del Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Brescia:  Ilia Kim sale sul palco per una serata all'insegna della musica.Ilia Kim: pianista.Programma musicale:Beethoven: Sonata op.13 (Patetica);Prokof...

Continua a leggere
Mapello

Lezioni di acquarello

Giovedì 18/05/23 20:30 - 23:00

Due serate per conoscere i segreti di questa affascinante tecnici pittorica. Un corso per conoscere i materiali necessari e sperimentare la tecnica realizzando un disegno.Il corso è rivolto ad adulti e durerà ben 5 ore suddivise in due giornate, la...

Continua a leggere
Nembro

Conferenza sull'artista Maria Lai

Giovedì 18/05/23 20:30 - 22:30

Maria Lai, artista italiana, ha lavorato sul tema della memoria e delle relazioni, con un orizzonte molto ampio, e un amore per la Sardegna, sua terra d'origine. Giovanna Brambilla è storica dell’Arte e esperta di educazione al patrimonio. ...

Continua a leggere
Bergamo
Conferenza/Dibattito

Maria Lai: l'arte della relazione

Giovedì 18/05/23 20:30

Maria Lai: l'arte della relazioneConferenza di Giovanna BrambillaGiovedì 18 maggio 2023 - ore 20.30Nembro - Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara Maria Lai, artista italiana, ha lavorato sul tema della memoria e delle relazioni, con un orizz...

Continua a leggere
Bergamo
Reading

Lessico famigliare

Giovedì 18/05/23 18:00 - 19:00

Lessico famigliare è il libro di Natalia Ginzburg che ha avuto maggiori e piú duraturi riflessi nella critica e nei lettori. La chiave di questo straordinario romanzo è delineata già nel titolo. Famigliare, perché racconta la la storia di una ...

Continua a leggere
Bergamo

La cultura del lavoro si fa storia...

Giovedì 18/05/23 18:00 - 19:00

Presentazione del catalogo BergamoBrescia Cultura d’impresa. Storie di innovazione in fotografia. Gianluigi Della Valentina e Marcello Zane, autori del volume, dialogano su un secolo di cultura d’impresa, dagli albori del 900 al 4.0.Modera Caroli...

Continua a leggere
Arzago d'Adda
Corsi e Laboratori

Gruppo di lettura: terzo appuntamento

Giovedì 18/05/23 18:00

Questa volta ci trasferiamo in Portogallo, ma passando per l'Italia, discutendo insieme "Sostiene Pereira" di Antonio Tabucchi.Ci vediamo giovedì 18 maggio alle ore 18.

Continua a leggere
Bergamo

I grandi anniversari - Carlo Goldoni

Giovedì 18/05/23 17:30 - 19:00

La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci, ha lo scopo di «tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero co...

Continua a leggere
Bergamo

Sostenibilità energetica

Giovedì 18/05/23 16:30 - 18:00

In un sistema complesso come un fabbrica è fondamentale saper individuare i consumi superflui e mettere in campo le azioni giuste per eliminarli senza penalizzare la produzione. È quella che si propone di insegnare il nuovo workshop organizzato da ...

Continua a leggere
Martinengo
Spettacoli

PER FILO E PER SEGNO. SCOPRIAMO IL FILANDONE. NARRAZIONI E LABORATORIO PER I BAMBINI Pubblicata il 30/03/2023

Giovedì 18/05/23 16:30

Un viaggio lungo un annoBergamo Brescia 2023.Le biblioteche bergamasche presentano una proposta per quest’anno straordinario valorizzando la tradizione delle produzioni (industriali e agricole) e del lavoro – indubbiamente uno dei principali trat...

Continua a leggere
Parre

Giornata internazionale dei musei: ricostruiamo la casetta alpina

Giovedì 18/05/23 15:30 - 17:30

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, l'Antiquarium e Parco Archeologico "Parra Oppidum degli Orobi" sarà aperto! Una visita al museo e al parco archeologico alla quale seguirà un laboratorio di costruzione della casetta alpina.  ...

Continua a leggere
Romano di Lombardia

Alle soglie dell'infinito

Giovedì 18/05/23 15:00 - 17:00

Appuntamento di "Incontri culturali" dedicato al misterioso quanto affascinante campo dell'astronomia, in compagnia di Davide Dal Prato del Parco Astronomico “La Torre del Sole” di Brembate di Sopra. L'Associazione Anziani e Pensionati “G.B. ...

Continua a leggere
Lovere

Alla scoperta di Lovere con il trenino turistico

Giovedì 18/05/23 15:00 - 20/05/23 20:00

Durante i fine settimana di maggio e giugno, hai l'opportunità di esplorare le meraviglie di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia, a bordo del trenino turistico. Questa affascinante attrazione è attiva secondo i seguenti orari presso Piazza A...

Continua a leggere
Alzano Lombardo

Ricominciare in rete

Giovedì 18/05/23 14:30 - 18:00

Si terrà l'incontro "Ricominciare in rete" presso la Sala Consiliare del Comune di Alzano Lombardo. Il programma prevede la registrazione dei partecipanti alle ore 14:30, seguita dai saluti istituzionali di diverse personalità del territorio.Dalle ...

Continua a leggere
Alzano Lombardo

Sagra contemporanea

Giovedì 18/05/23 11:30 - 21/05/23 22:00

 In occasione del mese di apertura di Spazio Fase che presenterà  numerose realtà provenienti da diversi ambiti culturali, nel secondo weekend si apriranno le porte al nuovo format della  “Sagra Contemporanea”. Una selezione delle pietanze p...

Continua a leggere
Lovere

La Capitanio

Giovedì 18/05/23 10:30 - 19/05/23 21:30

In occasione delle Feste Patronali di Lovere, l'Associazione "La Capitanio 1926" aprirà i cancelli della storica motonave varata nel 1926 in onore della Santa che in quell’anno veniva beatificata. L'imbarcazione sarà visitabile dal 18 al 21 maggi...

Continua a leggere
Dalmine
Libri

Leggimi piano

Giovedì 18/05/23 10:30

Giovedì 18 maggio 2023 - ore 10.30Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 BAMBINI 0-18 MESI Leggimi piano Mini-letture con Lisa e Marianna Ingresso libero...

Continua a leggere
San Pellegrino Terme

Alla scoperta del Casinò

Giovedì 18/05/23 09:30 - 11:30

Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costriuito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty ...

Continua a leggere
Bergamo

AYITI - Terra dalle Alte Montagne

Mercoledì 17/05/23 11:00 - 21/05/23 19:00

La mostra fotografica “Ayiti – Terra dalle Alte Montagne” vuole essere un omaggio ad Haiti, un Paese unico e straordinario in cui ANPIL ETS opera ormai da molti anni con progetti educativi. La mostra presenterà un lato di Haiti più intimo e a...

Continua a leggere
Caravaggio

Il Medagliere di Lepanto

Domenica 14/05/23 16:00 - 21/05/23 18:00

Mostra iconografica a cura di Silvana Pradella, testi di Francesco Rossi, già Direttore Accademia Carrara.Evento culturale contestualizzato nello storico e prestigioso Palazzo Gallavresi, sede del Comune di Caravaggio.La mostra è visitabile da ...

Continua a leggere
Alzano Lombardo

Il tesoro di Alzano

Domenica 14/05/23 15:00 - 28/05/23 17:00

Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di maggio una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.Ritrovo alle ore 15 presso il Museo d’Arte Sacra San Martino...

Continua a leggere
Seriate
Mostra

L’immaginazione del femminile

Domenica 14/05/23 10:30 - 03/06/23 18:30

Nato a Bergamo nel 1920 Pietro Giuseppe Brolis, si forma nell’ambiente bergamasco frequentando le scuole Fantoni e Accademia Carrara, dove fu allievo di Contardo Barbieri, lo studio dello scultore bergamasco Gianni Remuzzi. e successivamente dello ...

Continua a leggere
Alzano Lombardo
Arte e Cultura

Il Tesoro di Alzano - Maggio

Domenica 14/05/23 - 28/05/23

Il Museo d’Arte Sacra San Martino, in collaborazione con gli Operatori Culturali, organizza ogni domenica di maggio una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo. Una visita approfondita alla Basilica, alla Cappella del Rosa...

Continua a leggere
Viadanica

In viaggio verso la Scuola dell'Infanzia

Sabato 13/05/23 17:30 - 13/06/23 19:00

Genitori e insegnanti sono chiamati a collaborare per favorire il benessere durante la permanenza dei bambini alla scuola dell’infanzia. Come possiamo promuovere una fattiva corresponsabilità educativa e facilitare la costruzione di un rapporto di...

Continua a leggere
Bergamo

Ensemble

Sabato 13/05/23 17:00 - 09/07/23 19:00

Il progetto Stagione di Ensemble Locatelli è nato nel 2019 e ha visto aumentare nel corso degli anni il numero di concerti, la caratura degli ospiti e gli investimenti economici dell’Associazione Culturale Pietro Antonio Locatelli per sostenere...

Continua a leggere
Bergamo

Maggio musicale a palazzo Frizzoni

Sabato 13/05/23 16:30 - 24/06/23 18:00

Quest'anno torna la rassegna "Maggio musicale a palazzo Frizzoni" organizzata dal Presidente del Consiglio comunale, ing. Ferruccio Rota, in collaborazione con l'ufficio scolastico territoriale di Bergamo.Tutti i concerti cominceranno alle 16:30.PROG...

Continua a leggere
Lovere
Mostra

Un altro punto di vista. Il ritratto d’uomo di Salomon Adler

Sabato 13/05/23 15:00 - 10/06/23 20:00

In occasione del restauro del Ritratto di giovane uomo di Salomon Adler, gli studenti della 3 B artistico dell’IIS Decio Celeri, Lovere nell’ambito di un Project Work hanno condotto una riflessione sull’accessibilità dell’opera d’arte. Gui...

Continua a leggere
Alzano Lombardo

Lo sguardo della borghesia

Sabato 13/05/23 15:00 - 07/06/23 18:00

È Spazio FASE (ex Cartiere Paolo Pigna) la location identificata dalla Fondazione Giusi Pesenti Calvi per ospitare “Lo sguardo della borghesia”, tra le numerose iniziative che scandiscono il progetto di promozione artistica e culturale “Tra...

Continua a leggere
Treviglio

Diritti digitali

Venerdì 12/05/23 14:00 - 26/05/23 16:00

Il modulo, diviso in due incontri, è finalizzato a informare gli utenti dei diritti digitali che, grazie al supporto di una serie di strumenti e processi, contribuiscono a facilitare a cittadini e imprese la fruizione dei servizi della Pubblica Ammi...

Continua a leggere
Alzano Lombardo
Mostra

Spazio Fase incontra BGBS Capitale Italiana della Cultura 2023

Venerdì 12/05/23 11:00 - 07/06/23 23:30

In occasione della nomina speciale ricevuta dalla provincia bergamasca, anche SPAZIO FASE ha deciso di valorizzare il patrimonio artistico della città attraverso l’organizzazione di un grande progetto “cappello”: alcune delle vaste aree dell...

Continua a leggere
Alzano Lombardo

Big Food Festival… Il Ritorno!

Venerdì 12/05/23 11:00 - 14/06/23 23:30

In occasione del mese di apertura di Spazio Fase che presenterà  numerose realtà provenienti da diversi ambiti culturali, nel weekend d’inaugurazione ci sarà il ritorno dell'iconico format tanto atteso a Spazio Fase del Big Food Festival. L’e...

Continua a leggere
Casazza

Museo di Maggio

Giovedì 11/05/23 20:45 - 28/05/23 20:00

PROGRAMMAGiovedì 11 maggio – "Il paesaggio della pietra"Conferenza con il prof. Mario Suardialle 20:45, Sala consiliare del comune di CasazzaGiovedì 18 maggio – "La dolomite di Zandobbio; mineralogia e geologia"Conferenza con il dott. Diego Mar...

Continua a leggere
Trescore Balneario
Corsi

Corso di ginnastica per il pavimento pelvico.

Giovedì 11/05/23 18:30 - 08/06/23 19:30

Corso di ginnastica per il pavimento pelvico. Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti che danno supporto e sostegno agli organi contenuti nel bacino, cioè vescica, utero e retto. Quasi un quarto della popolazione femminile soffre ...

Continua a leggere
Casnigo

Tracce - rassegna teatrale

Sabato 06/05/23 21:00 - 27/05/23 23:59

Rassegna teatrale organizzata dall'associazione Honio Teatro.Appuntamenti:- 6 maggio "Versi a spasso"- 20 maggio "Donne sapienti"- 27 maggio "Un amore così"Ingresso gratuito fino a riempimento sala.

Continua a leggere
Bergamo

La dignità del lavoro

Sabato 06/05/23 11:00 - 21/05/23 18:30

Nelle sue foto Gianbattista Longhi rivolge lo sguardo concentrandosi su chi, realmente, è l’anima di un luogo di lavoro, dimenticando le fabbriche e i macchinari. Le opere ritraggono le battaglie per i diritti, ma anche tanta solidarietà e soprat...

Continua a leggere
Clusone

Corso sull'autoimprenditorialità

Sabato 06/05/23 08:30 - 01/07/23 12:30

EduC.A. propone un percorso di formazione per giovani con momenti formativi teorici e laboratori esperienziali durante i quali i partecipanti potranno sperimentare in prima persona quanto potrà essere messo in pratica per la promozione delle pr...

Continua a leggere
Leffe

Rassegna teatrale

Venerdì 05/05/23 20:30 - 26/05/23 21:00

Una rassegna dedicata al teatro amatoriale bergamasco (in dialetto e in lingua italiana), promossa dal Comune di Leffe in collaborazione con la Compagnia Teatro Fratellanza.Venerdì 05 maggio ore 20:30/21:00: spettacolo teatrale a cura della compagni...

Continua a leggere
Bergamo

Quel che resta del tempo

Venerdì 05/05/23 18:00 - 28/05/23 19:00

Stefano Casati si forma nell’ambiente del restauro pittorico, nel quale precisione, conoscenza tecnica e rigore non lasciano spazio alla propria visione artistica. Un mondo che da un lato cela emotività e ricerca personale, ma dall’altro offre l...

Continua a leggere
Bergamo

Rumore dell'umore

Venerdì 05/05/23 10:00 - 28/05/23 23:00

La fruizione di Rumore dell’Umore è qualcosa di mai visto prima in Italia, multisensoriale, individuale e inclusiva, perché può essere fruita anche da non vedenti e non udenti: si entra infatti in mostra in gruppi di dieci visitatori alla volta ...

Continua a leggere
Albino
Mostra

La fabbrica di Cemento

Venerdì 05/05/23 09:00 - 23/05/23 13:00

Il Circolo Fotografico Città del Moroni organizza un viaggio nella storia del cemento ad Albino, con le immagini di Enrico Azzola e Rocco Bergamelli. L'iniziativa verrà allestita nel palazzo comunale e sarà visibile dal 5 al 23 maggio.  L'inaugu...

Continua a leggere
Albino
Arte e Cultura, Lifestyle

Mostra fotografica: La fabbrica di Cemento

Venerdì 05/05/23 - 23/05/23

Il Circolo Fotografico Città del Moroni organizza un viaggio nella storia del cemento ad Albino, con le immagini di Enrico Azzola e Rocco Bergamelli. L'iniziativa verrà allestita nel palazzo comunale e sarà visibile dal 5 al 23 maggio. L'inaugura...

Continua a leggere
Carobbio degli Angeli
Bambini

Con l’argilla insieme a me

Giovedì 04/05/23 16:30 - 25/05/23 18:30

Con l’argilla insieme a me Arteterapia genitore-bambino (tra i sei e gli undici anni) basata sull’uso dell’argilla. Le qualità espressive e distensive dell’argilla sono utili ad un approccio ludico e senza pre-concetti. In più la sua cond...

Continua a leggere
Villongo
Bambini

Scuola arriviamo!!

Mercoledì 03/05/23 17:00 - 31/05/23 18:30

Scuola arriviamo!! Percorso per bambini e genitori sui prerequisiti scolastici per il passaggio alla Scuola Primaria. Il passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria è un momento fondamentale per genitori e bambini. Ai bambini si ri...

Continua a leggere
Trescore Balneario

Scuola arrivo

Martedì 02/05/23 17:00 - 30/05/23 18:30

Il passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria è un momento fondamentale per genitori e bambini. Ai bambini si richiedono nuove e importanti capacità sul piano cognitivo, emotivo e relazionale, ai genitori invece si chiede di ess...

Continua a leggere
Clusone

Settimana Nazionale dell'Escursionismo CAI

Martedì 02/05/23 09:00 - 01/07/23 22:00

Cosa?Si tratta di una settimana organizzata dal Club Alpino Italiano creata per aiutare la condivisione della passione montagna tra i suoi apprezzatori in tutta la nazione, nonché un’occasione per consentire a chiunque di poter scoprire e appassio...

Continua a leggere
Alzano Lombardo
Mostra

Le opere di Franco Travi

Domenica 30/04/23 10:00 - 04/06/23 19:00

Franco Travi è nato a Casirate d’Adda il 1° maggio 1945. Già da giovanissimo rivela doti sorprendenti e all’età di quindici anni frequenta lo studio Giacomo Belotti a Treviglio. A diciannove anni entra all’Accademia Carrara di Bergamo sott...

Continua a leggere
Leffe
Arte e Cultura

Museo del Tessile

Domenica 30/04/23 - 28/05/23

Il Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe rinomato per il suo percorso di oltre 1000 mq, con 600 mq interni adibiti a macchinari funzionanti e un ampio cortile esterno dove si possono vedere le piante tessili dalle quali si ricavano le f...

Continua a leggere
Alzano Lombardo
Arte e Cultura

Mostra: le opere di Franco Travi

Domenica 30/04/23 - 04/06/23

Dal 30 aprile e il 4 giugno, sarà visitabile la mostra dello scultore Franco Travi, in Via Fantoni n. 5 ad Alzano Lombardo.La mostra sarà aperta il sabato e la domenica seguendo i seguenti orari: - dalle ore 10:00 alle ore 12:00 - dalle ore 16:00 a...

Continua a leggere
Torre Pallavicina

Corso di cesteria

Sabato 29/04/23 14:30 - 29/05/23 18:00

Riscopriamo gli antichi mestieri con la cestaia Gelsomina Omodei. Un corso per apprendere le tecniche dell’intreccio e imparare a realizzare il proprio cestino, utilizzando “le smandre” fettucce di nocciolo, castagno, salice e sanguinello. Il m...

Continua a leggere
Clusone

Terza Università - corso di letteratura

Venerdì 28/04/23 14:45 - 26/05/23 17:00

La Terza Università propone il corso di letteratura “Donne dal carattere tenace, sconosciute alla grande storia”, per cinque incontri. Corso tenuto da Alessandra Limonta.La Storia è fatta di storie, in particolare di storie di donne. Per ogni s...

Continua a leggere
Bergamo

A cavallo del secchio

Venerdì 28/04/23 08:45 - 25/06/23 17:30

In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino la Biblioteca Civica Angelo Mai espone nell'Atrio scamozziano un percorso e un confronto con il patrimonio librario legato a una figura centrale della storia letteraria e culturale italiana d...

Continua a leggere
Clusone

Tutti MATti per gli scacchi

Venerdì 21/04/23 15:30 - 21/05/23 18:30

 Il MAT-Museo Arte Tempo offrirà i suoi spazi per sessioni di gioco a cadenza settimanale di circa tre ore. Si consiglia di portare propria scacchiera.

Continua a leggere
Trescore Balneario

Che ansia

Giovedì 20/04/23 17:00 - 18/05/23 19:00

Laboratorio in piccolo gruppo per ragazzi/e (16-19 anni) per leggere e affrontare lo stress e l’ansia.Strategie e giochi per far fronte a livelli elevati di stress, sperimentando alcuni metodi di gestione dell’ansia, provando insieme a modificare...

Continua a leggere
Bergamo

Ci incontriamo in un libro?

Martedì 18/04/23 16:45 - 30/05/23 17:45

Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...

Continua a leggere
Gandino

Mani d'oro

Domenica 16/04/23 17:00 - 11/06/23 23:59

Da domenica 16 aprile a domenica 11 giugno, presso il Museo delle Orsoline di Gandino (Via del Castello, 19 – Gandino), sarà allestita la mostra Mani d’oro. La mostra, inserita nella cornice del Museo delle Orsoline nell'Antico monastero benedet...

Continua a leggere
Bergamo

Ci incontriamo in un libro?

Venerdì 14/04/23 16:45 - 26/05/23 17:45

Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...

Continua a leggere
Bergamo
Mostra

Leopoli qui. La Cultura della Pace

Venerdì 14/04/23 09:00 - 04/06/23 20:00

La collaborazione con il museo nazionale ucraino di Leopoli risale allo scorso anno quando iniziammo un dialogo tra musei legato ai temi della conservazione delle opere d’arte in tempo di guerra.La cooperazione con l’Accademia Carrara prosegue og...

Continua a leggere
Piario
Corsi

L'arte di scolpire il legno

Giovedì 13/04/23 20:30 - 01/06/23 22:30

 Una serie di 8 appuntamenti per apprendere la lavorazione e l'intaglio del legno, guidati dalla figura di Gian Paolo Pasini. Il corso mira a raggiungere i seguenti obiettivi: stimolare l'uso corretto di nuovi strumenti manuali, favorire attenzio...

Continua a leggere
Capriate San Gervasio

Tour completo nel villaggio operaio

Lunedì 10/04/23 09:00 - 02/06/23 18:00

A Crespi d'Adda, verrà organizzato un tour completo del villaggio, delle sale multimediali, del cotonificio e della centrale idroelettrica. Le visite verranno effettuate nei seguenti giorni: Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 14 maggio, 2 giugnoTOUR ...

Continua a leggere
Bergamo

Ci incontriamo in un libro?

Giovedì 06/04/23 16:45 - 18/05/23 23:30

Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...

Continua a leggere
Bergamo

Disegna il Logo della Biblioteca

Mercoledì 05/04/23 09:00 - 25/05/23 23:00

Indetto il concorso a premi “Disegna il Logo della Biblioteca”, con l’obiettivo di valorizzare la Biblioteca Comunale di Villa d’Almè attraverso la creazione di un “Logo Bibliotecario” che possa esprimerne al meglio l'attività e lo scop...

Continua a leggere
Bergamo

Ci incontriamo in un libro?

Martedì 04/04/23 16:45 - 30/05/23 23:30

Le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie con i libri e con gli altri bambini.L'iniziativa fa parte del programma Che spettacolo il 2023! l'offerta culturale family friendly della Capitale Bergamo Br...

Continua a leggere
Fino del Monte

Safir

Sabato 01/04/23 10:00 - 27/05/23 19:30

Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni. Il titolo ricorda le spl...

Continua a leggere
Fino del Monte
Arte e Cultura

Mostra di Sergi Barnils: Safir

Sabato 01/04/23 - 27/05/23

Franca Pezzoli organizza la mostra "Safir", di Sergi Barnils, un artista Catalano di fama internazionale. 22 opere esposte molte delle quali dipinte nell’antica tecnica dell’encausto su tela o tavola, in varie dimensioni.Il titolo ricorda le sple...

Continua a leggere