Eventi in provincia di Milano di Giovedì 25/05/2023
Gruppi di conversazione: in inglese e in italiano per stranieri
L'Associazione Culturale YWAM -Youth with a Mission, organizza tutti i giovedì dal 20 ottobre 2022 a maggio 2023 gruppi di conversazione in: ITALIANO (per stranieri) livello base e livello avanzato, INGLESE livello pre-intermediate e intermediate. q...
Continua a leggereGruppo di lettura Umberto Eco
La biblioteca di Umberto Eco Gruppo di lettura Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infin...
Continua a leggereI giovedì del Puecher: Il pensiero plurale delle donne
Presentazione del libro di Mauro Trentadue, Femminile, plurale. Simone de Beavoir, Hannah Arendt, Simone Weil, Rachel Bespaloff, Etty Hillesum, Cristina Campo, Farina Editore, Milano 2020. Interventi di Mauro Trentadue, Monica Moro, Lorenza Mantovani...
Continua a leggereSCRITTRICI DEL GALLARATESE
"WE" ANTONELLA E CHIARA Antonella Demastro e Chiara Fusi presentano i loro ultimi libri Due bambine crescono nel quartiere Gallaratese degli anni ’70: frequentano le scuole elementari insieme, giocano negli stessi cortili, cantano al Minifestiv...
Continua a leggereItalo Calvino, una voce contemporanea
Avrebbe compiuto cento anni quest’anno Italo Calvino, ma la sua voce appartiene al nostro tempo, quello di oggi e quello di domani. La crescita delle città, il controverso rapporto uomo-natura, il fascino ambiguo dei nuovi mezzi di comunicazione s...
Continua a leggereFontamara - Gruppo di lettura Libri in libertà
Nuovo appuntamento con il Gruppo di Lettura Libri in LibertàCi incontriamo in Biblioteca Valvassori PeroniGiovedì 25 Maggio 2023 alle ore 17:00per parlare di FONTAMARAdi Ignazio Silone «A chi guarda Fontamara da lontano, dal Feudo del Fuc...
Continua a leggereVirtuosismo e stravaganza (concerto di musica barocca)
Ingresso gratuito con prenotazione al numero 02.884.56045
Continua a leggereFuturo e lavoro - Letture per bambini e bambine presso ParteciPrato di via Gattamelata
Letture PER UNA NUOVA RESISTENZA NON SOLO IL 25 APRILELetture ad alta voce negli spazi pubblici, nelle librerie e nelle biblioteche del Municipio 8 di Milano. Futuro e lavoro Letture a tema per bambini e bambine presso ParteciPrato di via Gattamelat...
Continua a leggereLeggere in digitale - impara con noi l'utilizzo di Mlol e del catalogo
Leggere in digitale Corso rapido sull'utilizzo di Mlol e del catalogo online Giovedì 25 maggio, alle 10.00 Vuoi leggere libri, quotidiani e riviste sul tuo tablet o sul tuo PC e gestire in autonomia il prestito dei documenti che la biblioteca Accur...
Continua a leggereLuo Qi & Giovanni Cerri “Memory of History”
L’arte come linguaggio universale, ponte tra Occidente e Oriente, strumento di dialogo fra culture differenti.Le 24 opere esposte a Milano, oltre a sottendere il valore comune ai due artisti di “sentire” il richiamo dell’arte del passato come...
Continua a leggereStorie per tutte le età
Il sogno di volare Incontri per bambine e bambini 6-10 anni In occasione della mostra Salir per l'aria e confidarsi al vento. Paolo Andreani e i pionieri del volo in Italia (in Sormani dal 25 marzo al 24 giugno), due appuntamenti nello Spazio Young...
Continua a leggereCarmine Caputo di Roccanova: Trasparenze
Il nuovo ciclo pittorico di Carmine Caputo di Roccanova si presenta come ulteriore sviluppo delle posizioni già espresse nel suo Manifesto sul “Manierismo geometrico” del 2005 dove l’evoluzione sintattico-geometrica della narrazione non si dis...
Continua a leggereNello Taietti “Onironautica 2”
Un progetto artistico multidisciplinare che mette insieme modalità espressive differenti tra arte performativa, musica e fotografia, per una riflessione sul rapporto che lega l’attività onirica a quella della veglia, ponendo al centro della scena...
Continua a leggereAlberto Nacci “Frames”
Tratta da una serie di venti docufilm musicali in bianco e nero dal titolo “Body&Sound”, realizzati dall’autore tra il 2014 e il 2022 e premiati in diversi festival internazionali, “Frames” vuole restituire in venti fermi-immagine – uno p...
Continua a leggere