Eventi in provincia di Milano di Sabato 16/03/2024
Roots - Radici. Migrazione, identità, memoria in un viaggio tra ieri e oggi.
Un graphic memoir dove la storia personale si fa racconto collettivo. Interventi di Bruna Martini - autrice Raul Crisafio - P.O. di letteratura ispano-americana Marta Castiglioni - Psicoterapeuta - P.O. Antropologia culturale Unimi Introduzione sto...
Continua a leggerePresentazione del calendario poetico Sogni-Cerco di leggere il mio futuro tra carcasse di sogni
Il calendario nasce dal laboratorio di scrittura creativa del carcere di Opera Presentazione del Calendario poetico 2024 del Laboratorio di lettura e scrittura creativa attivo nella Casa di reclusione di Milano-Opera “Sogni-Cerco di leggere il mi...
Continua a leggereMusica da camera con il Quartetto Sforzesco
Musica da camera con il Quartetto Sforzesco Il Quartetto Sforzesco si è formato nel 2021. I quattro musicisti che lo compongono sono professionisti che lavorano nell'ambito della musica classica da diversi decenni. L'ambizione del quartetto è...
Continua a leggereStato d'assedio
Presentazione del libro Stato d'assedio. Come la paura dei rifugiati ci sta rendendo peggiori di Maurizio Ambrosini (Edizioni Egea) Discutono con l’Autore Livia Molinari e Gabriele Merola. Interviene una volontaria della Rete scuole senza p...
Continua a leggereBenvenuti #INCENTRALE - Visita guidata alla Centrale dell'Acqua di Milano
Benvenuti #INCENTRALE Visita guidata alla Centrale dell'Acqua di Milano sabato 16 marzo, alle 15.30 La Centrale dell’Acqua di Milano nasce nel 1906 su progetto dell’ingegner Francesco Minorini, allo scopo di rendere la rete dell’acquedotto mil...
Continua a leggereESCAPE ROOM GRANDE MILANO
Nel 1923, undici comuni confinanti si unirono al territorio milanese per creare la Grande Milano del giorno d'oggi.O forse no? E se qualcuno avesse trafugato i documenti di annessione necessari a mantenere valida l'unione? Tocca a te risolvere il ...
Continua a leggereLe straordinarie avventure dell'ammiraglio Ciccamolle
LE STRAORDINARIE AVVENTUREDELL’AMMIRAGLIO CICCAMOLLE Un libro, cento camuffi, mille disegni Ingresso libero
Continua a leggereVisita storica di Palazzo Sormani
Visita guidata a Palazzo Sormani sotto l'aspetto storico, architettonico e artistico. Clicca qui per conoscere le tappe del percorso. La visita, condotta da un bibliotecario, avrà una durata di circa 90 minuti. Il ritrovo è presso l'atrio d'ingres...
Continua a leggereUn sabato mattina. Letture per bambini dai 6 ai 9 anni.
Ascoltare in libertà racconti, storie e libri della biblioteca. Senza alzarsi presto per andare a scuola, nessuna cartella, niente compiti. Ti aspettiamo per passare un’ora in compagnia, con orecchie aperte e fantasia pronta! E, se vuoi, raccontac...
Continua a leggereFANZINOTECA - MECENATE POVERO - GLI ULTRACANI
Il collettivo Gli Ultracani presenterà i propri fumetti autoprodotti, che comprendono un'antologia di storie mute, una serie di storie "sensoriali" di supereroi e una raccolta ispirata al calendario cinese... Inoltre è in arrivo un nuovo progetto "...
Continua a leggereLibri per crescere: speciale Festa del Papà
Tornano gli appuntamenti di lettura per bambini da 0 a 3 anni, questo mese dedicato alla Festa del Papà. Letture a cura delle bibliotecarie, delle volontarie di Nati per Leggere...e di tutti i papà che vorranno mettersi in gioco! Ingresso gratuito ...
Continua a leggereCrea il tuo personaggio in stile manga!
Crea il tuo personaggio in stile manga! Per ragazze e ragazzi da 8 a 13 anni Scopri insieme a Federica “Pidi” Tettamanti che cos’è il manga e prendi le matite in mano! Durante il laboratorio disegneremo un personaggio in stile manga, inventat...
Continua a leggereGranelli di... plastica!
Granelli di...plastica è una fiaba ecologica moderna scritta da Pina Ganci. Racconta della volontà di tutti gli animaletti della terra, di ripulire il mondo dagli eccessi di plastica. Riusciranno a risolvere questo grande e grave problema? Lo sc...
Continua a leggereIl collage e i suoi segreti
Li esploriamo prima con un collage libero e poi con un ritratto o un autoritratto Il collage proposto è più astratto ed evocativo che figurativo, in accordo con lo spirito di queste brevi poesie, che esprimono la bellezza di un dettaglio con paro...
Continua a leggereA caccia di storie di... luce!
Letture per bambini dai 3 ai 6 anni, in collaborazione con le nostre lettrici volontarie. Per l'occasione, le nostre consuete letture riguarderanno... la luce! Festeggiamo il ritorno della luce, senza dimenticare i suoi poetici opposti: il buio, l...
Continua a leggereUn magico gioco
Alberto Corvaja, istruttore di scacchi, ci racconterà una storia inedita di fantasia, con maghi ed altri personaggi schierati su una scacchiera... Per bambini 6-8 anni, prenotazione al n. 0288465811
Continua a leggereI viaggi di Vilma e Margù. Laboratori di lettura e gioco attraverso l'arte per bambini da 3 a 6 anni
Laboratori di lettura e gioco attraverso l'arte per bambini da 3 a 6 anni. Un evento del progetto "DA GIOCO NASCE GIOCO: Promozione e diffusione del gioco accessibile e di una cultura inclusiva" Da Gioco nasce Gioco nasce all’interno del proge...
Continua a leggereMADE4ART selection
MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede in Via Ciovasso 17 a Brera, il quartiere dell’arte nel centro di Milano, una selezione di opere di pittura e fotografia realizzare da un nucleo di artisti che hanno collaborato con MADE4ART nel...
Continua a leggereContemporary Museum Watching. Alex Trusty
La mostra raccoglie 62 scatti del fotografo Alex Trusty, esposti per la prima volta al pubblico. Le opere sono tratte da una selezione di scatti realizzati fra il 2015 ed il 2023 in oltre 80 musei: dalla Pinacoteca di Brera alla Galleria Borghese, da...
Continua a leggere