Eventi in provincia di Brescia di Sabato 16/03/2024
Rosa
In scena una donna. Clown. Sola. O forse no. Rosa.Può una donna provocare, sedurre, comandare, far ridere una platea, istruire chi ha di fronte, liberarsi dagli impacci e dagli impicci, giocare ad essere altro da sé, appropriarsi anche di un’ener...
Continua a leggereNon volevo essere femminista
Uno spettacolo sul femminismo? Ma no, che noia, ancora? In fondo “gli uomini sono fatti in un modo e le donne in un altro”: se ognuno rispetta il proprio ruolo tutto va liscio. Ma è proprio così? Perché generazioni di Italiani hanno studiato e...
Continua a leggereLo stronzo
Sabato 16 Marzo – ore 21:00SarezzoTeatro San Faustino – via IV Novembreingresso 10 euro – ridotto 7 euroLo stronzodi e con Andrea Lupoaiuto regia Giovanni Cordìelementi di scena Matteo Soltantosuoni e musiche originali D.A.D.Duna produzione Te...
Continua a leggereIdentità di carta - Abbattere i pregiudizi per restare umani.
Spettacolo di teatro civile.con Fabrizio De Giovanni e Gilberto Colla.Produzione Itineraria Teatro.A cura dell'Associazione Il Cerchio ETS.Auditorium A.Celesti - ore 21.00ingresso libero...
Continua a leggereDe Andrè
La BAM Bedizzole Academy of Music il 16 marzo organizza un concerto in onore del grande cantautore Fabrizio De André, nell’anno del 25^ anniversario della sua scomparsa.Sul palco si esibiranno i docenti della BAM e il coro “Harmonikeys”, in al...
Continua a leggereConcerto
sabato 16 marzo 2024, ore 20:45ConcertoALLEGRO APPASSIONATOcon Lorenc Lleshi, pianoforte Rachele Rossignoli, violino Francesco FezzardI, violoncelloeseguonoFranz Joseph Haydn, Trio per pianoforte n.39 in sol maggiore, Hob. XV/25 1Edvard Grieg, Sonat...
Continua a leggereSogna
Venite a scoprire come possano i sogni plasmare la realtà.Sabato 16 marzo 2024, ore 20.45, Cinema Teatro GloriaIngresso a pagamentoPrevendita quiInfo: Teatro Gloria
Continua a leggereGiuda uno di noi
Sabato 16 marzo 2024 ore 20,45 nella sala Filanda del Palazzo Brunelli Bertazzoli in via XXVI Aprile 48, Bagnolo Mella, si terrà lo spettacolo teatrale "Giuda uno di noi"Il testo e la recitazione del monologo teatrale sono di Alberto Zacchi....
Continua a leggereQualcosa a cui pensare
Spettacolo teatrale di Emanuele Aldovrandi.Una produzione Chronos3Sabato 16 marzo 2024, ore 20.45, Auditorium Scuole MedieIngresso € 5,00Info: Comune di Toscolano
Continua a leggere"Terapia di gruppo"
Rassegna di Teatro Popolare"Terapia di gruppo" di Oliviero MiglioratiCompagnia Speta che rie di CastelmellaSabato 16 marzo 2024, ore 20,45, Palazzo LaffranchiIngresso (adulti) € 7,00Info: Comune di Carpenedolo...
Continua a leggereUn dolce suono di Libertà
Spettacolo musicale in occasione della Giornata dell'Unità d'Italia.A cura dell'Associazione Faro tricolore e di Donne inCanto.Teatro Alberti - ore 20.30
Continua a leggereIdentità di carta
Spettacolo teatrale per riflettere sul tema del razzismo e della condizione dei migranti:Di Ercole Ongaro e Fabrizio di Giovanni; con Gilberto Colla e Fabrizio Di Giovanni, a cura di Itineraria TeatroSabato 16 marzo 2024, ore 20.30, Auditorium A. C...
Continua a leggere"Dignità"
Spettacolo teatrale di Michele Zambelli, con Matteo Baronchelli Danza Chiara Marianetti 🩰Chitarra Amedeo Monda 🎸Light Designer Simone Pe 💡Sabato 16 marzo 2024, ore 20.30, Teatro Salone Pio XI Lo spettacolo è gratuito e ad a...
Continua a leggere28° Luna Rally
Ponte di Legno, Passo Tonale sabato 16 marzo 2023 ore 18.30.Salita fino alla vetta del Monte Tonale Occidentale 2.694 m. e rientro al Passo Tonale per cena e festa finale.Novità 2024 percorso dedicato ai caspolatori.A pagamento, dettagli nella locan...
Continua a leggereSostenibilità’. Dalle soluzioni locali agli approcci globali
Sabato 16 marzo 2024 alle ore 17.30 Sala Bianchi, Teatro Politeama a Manerbio si terrà la conferenza "Sostenibilità. Dalle soluzioni locali agli approcci globali"È un incontro dedicato al tema della sostenibilità e dello sviluppo possibil...
Continua a leggereCibo e lavoro: l'equilibrio perfetto
Cibo e lavoro: l'equilibrio perfetto.Incontreremo l'autrice Myriam Sabolla sabato 16 marzo alle 17.30 nella Sala delle Tele a Calvisano.Cuoca diplomata alla Joia Academy e Professional Organizer, attraverso i suoi libri "La stagione veget...
Continua a leggereIncontro con l'autore Fabrizio Voltolini
Incontro con l'autore Fabrizio Voltolini - "Il Giardino all'italiana"Presenta Flavio CasaliSabato 16 Marzo dalle ore 17:00 presso la Biblioteca di SalòIngresso libero fino ad esaurimento postiPer Info:Biblioteca di SalòTel. 0365/203...
Continua a leggereBuon compleanno senatore
Spettacolo ad ingresso libero fino a esaurimento posti E' vivamente consigliata la prenotazione : tel. 030 9130060 - prenotazioni@fondazioneugodacomo.itSabato 16 marzo2024, ore 16.00, Sala del Capitano, Rocca di LonatoInfo: Lonato Turismo...
Continua a leggereI Macchiaioli
Il Comune e la Biblioteca di Palazzolo sull'Oglio, in collaborazione con Il Maestrale aps associazione culturale, vi invitano alla visita guidata alla mostra I MACCHIAIOLI sabato 16 marzo presso Palazzo Martinengo Cesaresco, Via dei Musei 30 a Br...
Continua a leggereIl Castello dei Black
Il Castello dei Black è un’esperienza immersiva, cioè un gioco di ruolo dal vivo, che impegnerà i partecipanti in una gara contro il tempo per risolvere tutti gli enigmi e sconfiggere colui che vuole minacciare la pace faticosamente conquistata ...
Continua a leggerePasseggiata alla scoperta delle erbe officinali
Sabato 16 marzo passeggiata alla scoperta delle erbe officinali con Marco Romanelli dell'erboristeria Dulcamara di Castiglione delle Stiviere, organizzata dalla biblioteca o e dall'osservatorio giovanile di Pozzolengo.Ritrovo alle ore 14.30 i...
Continua a leggereEternità e divenire. Emanuele Severino e la metafisica classica
Presentazione del libro "Eternità e divenire. Emanuele Severino e la metafisica classica" di Nicolò Tarquini Uno spaccato del dibattito intercorso tra Emanuele Severino e gli esponenti principali del pensiero metafisico.Sabato 16 Marzo, or...
Continua a leggereSIMONE DE CLEMENTI presenta
sabato 16 marzo 2024, ore 11:00SIMONE DE CLEMENTIpresenta il libroPAROLE INATTUALI : SCRIPTA MANENT 101 PAROLE DA NON DIMENTICARE(Ed. 2023) POSTI LIMITATI, ISCRIZIONE SUL SITOhttps://desenzano.movingminds.net/desenzano.asp...
Continua a leggereFesta della poesia
Il Comune e la biblioteca di Palazzolo sull’Oglio invitano le bambine e i bambini dai 3 ai 5 anni con i loro papà alla mattinata di letture dedicate alla FESTA DEL PAPÀ.Sabato 16 marzo alle ore 10.30 presso la Biblioteca di Palazzolo sull’Oglio...
Continua a leggereCome prevenire gli incidenti domestici e qualche lettura tutti insieme!
Per la rassegna "La voce del papà" vi aspettiamo Sabato 16 Marzo 2024, dalle 10.30, per l'appuntamento "Come prevenire gli incidenti domestici e qualche lettura tutti insieme!".L'evento è dedicato a bambini da 0 a 5 anni. L...
Continua a leggereNati per leggere 2024
Nati per leggere 2024 - Letture con le volontarie Nati per Leggere: Inaià e ElenaSabato 16 Marzo - Letture aspettando la PrimaveraSabato 20 Aprile - Letture da ridereSabato 18 Maggio - Letture dalla NaturaPresso la Biblioteca di San Felice d/BIn all...
Continua a leggereLetture per piccolissimi
Per la rassegna "Nati per leggere", vi aspettiamo Sabato 16 Marzo alle ore 10.30 presso la Biblioteca Torrelunga, Largo Torrelunga 6, per l'evento "Letture per piccolissimi"L'appuntamento è dedicato ai bambini da 0 a 3 anni.L...
Continua a leggereLeggiamo in compagnia
Per la rassegna "Nati per leggere", vi aspettiamo Sabato 16 Marzo alle ore 10.30 presso la Biblioteca San Polo, via Tiziano 246, per l'evento "Leggiamo in compagnia"L'appuntamento è dedicato ai bambini da 3 a 6 anni.L'eve...
Continua a leggereA tutto Empowerment! Diventare grandi...con i libri!
Per la rassegna "Nati per leggere", vi aspettiamo Sabato 16 Marzo alle ore 10.30 presso la Biblioteca Ghetti, Piazza Luigi Buffoli 16, per l'evento "A tutto Empowerment! Diventare grandi...con i libri!"L'appuntamento è dedica...
Continua a leggereFiori, animali, colori
Per la rassegna "Nati per leggere", vi aspettiamo Sabato 16 Marzo alle ore 10.30 presso la Biblioteca Buffalora, via delle Bettole 101, per l'evento "Fiori, animali, colori"L'appuntamento è dedicato ai bambini da 3 a 6 anni.L...
Continua a leggereLetture in biblioteca - Toscolano Maderno
Letture in biblioteca - bambini 0/2 anniSabato 16 Marzo dalle ore 10:00 presso la Biblioteca di Toscolano MadernoPer Info:Biblioteca di Toscolano MadernoTel. 0365/643787Email. biblioteca@comune.toscolanomaderno.bs.it...
Continua a leggereRaccontami una storia
All'interno delle iniziative de La Nave dei bambini del Comune di Nave, arrivano le letture per i più piccoli.Dedicate ai bimbi dai 3 ai 5 anni e curate da Francesca, l'appuntamento è in biblioteca SABATO 16 MARZO ore 10:00Vi aspettiam...
Continua a leggereLetture in biblioteca - Serle
Letture in biblioteca - Nati per LeggereLetture a cura di Elena, volontaria Nati per LeggereSabato 16 Marzo ore 10:00 alle 10:30 - bambini 0/3 anniore 10:30 alle 11:00 - bambini 4/6 anniPer Info:Biblioteca di SerleTel. 030/6910828Email. biblioteca...
Continua a leggereFesta del papà!
Vi aspettiamo in biblioteca alle letture per la festa del papà!
Continua a leggereNati per Leggere in Tour
Nati per Leggere in Tour - Belle letture di libri e qualità per bambiniSabato 16 Marzo dalle ore 10 alle 11 presso la Biblioteca di VobarnoSabato 23 Marzo dalle ore 10 presso la Biblioteca di Sabbio ChieseMercoledì 27 Marzo dalle ore 9:30 presso ...
Continua a leggere#piccolilettoriforti
#piccolilettoriforti - 12 libri per 12 mesiSabato 16 Marzo presso la Biblioteca di Manerba d/G9:45 - 10:30 1/2 anni10:45 - 11:30 3/5 anniLetture a cura della volontaria AnnalisaAccompagnamento musicale a cura di Davide BonettiPer Inf...
Continua a leggereIl sabato mattina in biblioteca STORIE E MUSICA
il sabato mattina in biblioteca Sabato 16 marzo 2024, ore 9:30 e 10:30STORIE E MUSICA laboratorio di lettura e musica con l’Ente Filarmonico di Desenzano alle 9:30 (2-4 anni) e alle 10:30 (5-8 anni) INGRESSO LIBERO, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA S...
Continua a leggereInsieme per il fiume Mella
Raccolta di macro e mega plastiche e monitoraggio delle microplastiche presenti nel fiume.Guanti e sacchi verranno forniti dall'organizzatore.Previsti due itinerari, uno per i più piccoli e uno per gli adultiSabato 16 marzo 2024, ritrovo parch...
Continua a leggereFestival di Primavera
Il 16 e 17 MARZO la FRANCIACORTA celebra l’arrivo della Primavera con pranzi e cene a quattro mani realizzati dai talentuosi ristoratori locali e da rinomati chef provenienti da tutta Italia. Immersi nel cuore della Franciacorta, potrete sperimenta...
Continua a leggereLombardia Carne 2024
Il 16,17,18 Marzo 2024 ci sarà, presso il Centro Fiera di Rovato, la 133ª edizione dell'evento Lombardia Carne.Lombardia Carne, la Lombardia raddoppia!Si annuncia, come sempre, un evento imperdibile la 133ª edizione di Lombardia Carne, c...
Continua a leggereFestival di Primavera - “À la Volée”
Sabato 16 e domenica 17 marzo, in occasione del "Festival di Primavera – Cibo e Cultura in Franciacorta", Antica Fratta ha il piacere di condividere ed approfondire con i suoi ospiti l’importanza del tempo attraverso un tour dedicato alla storici...
Continua a leggereFestival di Primavera 2024
Un nuovo evento dedicato agli amanti del vino, della buona cucina e della cultura: il 16 e 17 marzo 2024 in Franciacorta arriva il Festival di Primavera.Ad attendere il pubblico un week-end tra tradizione e contemporaneità, per vivere un’esperienz...
Continua a leggereTeatro: non volevo essere femminista
Sabato 16 marzo alle ore 18.00 e alle ore 21.00 presso il Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d'Iseo si terrà lo spettacolo teatrale "Non volevo essere femminista" con Alessandra Domeneghini.Lo spettacolo fa parte della rassegna teatrale "...
Continua a leggereFiori frutti e bestioline - Mostra collettiva
La Casa sull’acqua di Gavardo (BS) ospita la mostra collettiva FIORI FRUTTI E BESTIOLINE. Fotografie, acquerelli, acrilici, video, pastelli, sculture, quadri ad olio e immagini digitali sono fruibili all'interno di uno spazio articolato e suggest...
Continua a leggereSerate di storia e archeologia
Da venerdì 1° marzo a venerdì 22 marzo nella Sala Civica del Castello Oldofredi a Iseo, tornano le "Serate di storia e archeologia" organizzate dall'associazione storico-archeologica U.S.P.A.A.A.Di seguito l’elenco degli incontri in programma: v...
Continua a leggere