Eventi in provincia di Milano di Venerdì 11/04/2025
Itinerari ludici. Serate di gioco da tavola a cura dell'Associazione trottola urbana
Il gioco è un atto libero, creativo e generativo; è alla base della costruzione di senso e della formazione della relazione tra l’uomo e il mondo. Attraverso il gioco è possibile entrare in contatto con i bisogni di ogni persona riscoprendo quel...
Continua a leggereGruppo di lettura - "Dossier O." di Ismail Kadare
Nuovo appuntamento in biblioteca del GDL - La Lista dell'Ebbrezza VENERDI' 11 APRILE alle ore 18.00 si parlerà del libro "Dossier O. " di Ismail Kadare Per ulteriori informazioni contatta la biblioteca telefonando al n. 02 884 65807 oppure...
Continua a leggereDISCOGRAFIA EVOLUTIVA
Presentazione del libro di Rocco Carta con l'autoree la partecipazione dell'Associazione Cose Underground? che curerà la lettura di alcuni brani sulla tematica del libro Cosa rimane? Ho sempre associato ogni momento del mio percorso a un brano musi...
Continua a leggereSulle strade di Pinocchio a cura di Luca Daffara, con letture del gruppo I Gatti e le Volpi
Sulle strade di PinocchioIl viaggio di una fiaba italiana per il mondo attraverso immagini, Paesi, lingue e dialetti a cura di Luca Daffara, con letture del gruppo I Gatti e le Volpi. Una proposta di Equi.Libri in Corvetto.Venerdì 11 aprile, ore 18....
Continua a leggereEdoardo Sasso presenta UN VASCELLO NEL DESERTO
Oltre l'orizzonte dell'Impero, un sogno arde nell'animo di un valoroso ammiraglio. Ernesto Alvarez, una volta eroico servitore della corona spagnola, ha visto il suo spirito indomabile spezzato dalla schiavitù. Eppure, nelle remote lande del deserto...
Continua a leggereLaura Fussi, un’infanzia partigiana
Laura Fussi, un’infanzia partigiana Mostra dall’11 aprile al 3 maggio 2025 Inaugurazione con Laura Fussi venerdì 11 aprile alle ore 17.30 Progetto a cura di Strabilia | In collaborazione con Anpi Dergano Fotografie di Elisabetta Cocian...
Continua a leggereTutti al cinema in...Biblioteca
Rassegna di cinema per bambini in cui verranno proiettati dei cartoni animati sul tema dell'amicizia. Tutti i venerdì dal 14 marzo all'11 aprile. Per bambini dai 4 anni. Ingresso libero fino ad esaurimento posti....
Continua a leggereKamishibai. Il teatro di carta
Un racconto da guardare Per bambini dai 3 anni Foto di Richard Duijnstee da Pixabay Il kamishibai, antichissima forma di teatro giapponese, è l'arte di animare le pagine di un libro trasportandolo nella dimensione della drammatizzazione: teatro e l...
Continua a leggereIl fascismo non è mai morto
Il fascismo non è mai morto Presentazione del libro. In video-conferenza con Luciano Canfora, dialogherà Tatiana Bertolini A cura della sezione Anpi Codè Montagnani-Marelli di Milano, nell’ambito delle celebrazioni dell’80° anniversario della...
Continua a leggereLetture a sorpresa!
Parole e immagini da cercare Con l’arrivo della primavera, qualcuno va in cerca di fiori. Con l’arrivo della Pasqua, qualcuno va a caccia di uova. E in biblioteca? Andiamo a caccia di storie, parole e immagini nei libri per giocare insieme ed inf...
Continua a leggereUncinetto, che passione! Non si tratta di un corso ma di un'attività dove s'impara condividendo con gli altri
Se ami l'uncinetto e vuoi imparare, questo è il posto giusto. Unisciti al gruppo di Marina Allegro, porta con te filo e uncinetto. Ci si incontra in biblioteca il venerdì pomeriggio, una volta a settimana dalle 16 alle 17.30
Continua a leggereAUTOPRESTITO E SMARTLOCKER: Corso introduttivo
AUTOPRESTITO E SMARTLOCKER CORSO INTRODUTTIVO Un incontro con il nostro facilitatore informatico per scoprire i nuovi dispositivi self service della biblioteca. Insieme impareremo a usare Autoprestito: il totem per registrare e restituire i pres...
Continua a leggereGdL del Venerdì
Appuntamento VENERDÌ 11 APRILE alle ore 10:30con il GdL del Venerdì (spagnolo) per discutere su Confieso que he vivido (prima parte)di Pablo Neruda >> Per maggiori informazioni o per sapere come partecipare clicca QUI oppure contatta la bib...
Continua a leggereCorso di taiji
A cura del Centro Culturale Cinese. Nel suo insieme di posizioni e movimenti che favoriscono la meditazione, il Taiji (o Tai Chi) è un'arte che coniuga in sé benessere sia fisico che mentale. Il corso -adatto a principianti di tutte le età- co...
Continua a leggereEgo Alter
Palazzo Bocconi, in corso Venezia 48 a Milano, ospita, nella sede di Azimut, la mostra di Emanuele Magri, Ego Alter, dal 10 al 30 aprile 2025. Corridoi e uffici di un palazzo storico di Milano si aprono a una mostra in cui colori e forme dialogano i...
Continua a leggereFuorisalone 2025
Anche quest'anno le strade, i palazzi e i cortili di Milano ospiteranno i numerosi appuntamenti del Fuorisalone che, insieme al Salone del Mobile, costituisce la Milano Design Week.Dal 7 al 13 aprile, eventi, mostre, esposizioni e installazioni di...
Continua a leggereGiubileo a cavallo Lombardia 2025
Partendo dal Santuario di Santa Maria del Monte, Sacro Monte di Varese, sito UNESCO, costeggiando le rive del lago e il Parco del Campo dei Fiori, un drappello di Pellegrini a Cavallo, dei centri Ippici del Consorzio CavalliVarese, dopo aver fatto be...
Continua a leggereTulipani a Groppello
Tulipani a Groppello è un campo di tulipani “U-Pick”, ovvero con auto-raccolta.Si trova a Groppello, frazione di Cassano d’Adda (MI), presso la magnifica Villa Arcivescovile e lungo la Ciclabile della Martesana, ed è facilmente raggiungibile ...
Continua a leggereTempo di pace e di libertà. 80 anni di liberazione
“Tempo di Pace e di Libertà. Ottanta anni di Liberazione” è il progetto di azioni ed eventi nato nell’ambito di "Milano è Memoria" per l’80° Anniversario del 25 Aprile.Un titolo scelto per celebrare questa importante ricorrenza ma anche ...
Continua a leggereTulipani a Groppello
Tulipani a Groppello è un campo di tulipani “U-Pick”, ovvero con auto-raccolta.Si trova a Groppello, frazione di Cassano d’Adda (MI), presso la magnifica Villa Arcivescovile e lungo la Ciclabile della Martesana, ed è facilmente raggiungibile ...
Continua a leggere