Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 18/06/2022
Osservazione Astronomica
L'evento inizierà alle ore 21:30. Ricordiamo sempre che, su disposizione del comune, l’accesso alle auto non è più permesso a chi non dispone di un permesso permanente, pertanto si consiglia di lasciare la macchina nei parcheggi presso il santua...
Continua a leggereFagioli
Le fiabe sono come la pasta e fagioli: un piatto antico di cui si ignora con esattezza “luogo e data di nascita”, ma di cui ognuno custodisce la ricetta vera e originale. Un piatto povero, ma gustoso e nutriente che ha rifocillato e sostenuto inn...
Continua a leggereIl cielo d'estate
Proiezione commentata in Sala Conferenze o al Planetario e, a seguire, osservazione con il telescopio della Torre (in caso di maltempo l'osservazione al telescopiosarà sostituita dall'osservazione virtuale e/o dalla proiezione di un film nel Planeta...
Continua a leggereLightyear - La vera storia di Buzz
La nuova avventura d'azione che racconta le origini di Buzz Lightyear, l'eroe che ha ispirato il giocattolo di Toy Story, presentando il leggendario Space Ranger che avrebbe conquistato generazioni di fan. Proiezione nei giorni: sabato 18 e domenica...
Continua a leggereApache
Tra i diversi gruppi linguistico-culturali che fanno parte del popolo degli indiani d’America, gli Apache sono forse uno dei più noti, soprattutto grazie alla loro fama di coraggiosi e valenti guerrieri. Essi opposero infatti una fiera ed incondiz...
Continua a leggereThinking Sketches in concerto
Gli Sketches sono frammenti, schegge di vetro, spunti di testo, cellule melodiche, schizzi illustrati che prendono forma, ognuno dei quali racconta una vicenda della vita di Alfòr. Ideato e diretto da Alberto Zanini, compositore delle musiche, Thin...
Continua a leggereGioppino e la fonte magica
Sabato 18 Giugno presso Piazza della Vita a Bolgare: Spettacolo di burattini “Gioppino e la fonte magica” Evento gratuito e aperto a tutti. In caso di maltempo la serata viene annullata.
Continua a leggereLe 4 stagioni
Sabato 18 giugno, alle ore 21 presso il Patronato San Vincenzo di Begamo, si terrà un concerto con un solista d’eccezione, il violinista ucraino Vadym Makarenko. Ad accompagnare il giovane artista sarà l'Ensemble Locatelli, insieme si esibiranno ...
Continua a leggereStrawoman
Per il 12°anno consecutivo torna la corsa-camminata non competitiva di 5 e 10 chilometri dedicata alle donne, ma aperta a tutti. Nata nel 2011, StraWoman® è oggi il più divertente ed energico tour itinerante “al femminile” di tutta Italia,...
Continua a leggereAlcune coreografie
"Alcune Coreografie" è un dispositivo che riflette sulla danza tramite un archivio visivo di personaggi, pratiche e gesti che si iscrivono nel linguaggio della performance, creando nuove immagini e nuove interpretazioni. Un progetto coreografico che...
Continua a leggereIl Concertone!
Sabato 18 giugno alle ore 21:00 presso l'Oratorio San Giovanni Bosco di Sovere, in occasione dei 30+1 anni di direzione del maestro Anna Lisa Ziliani, si terrà "Il Concertone!" L'evento sarà caratterizzato da un concerto di tre band unite: Corpo m...
Continua a leggereSpettacolo di danza - ASD Chignon
Sabato 18 Giugno si terrà, a San Pellegrino Terme, un eccezionale spettacolo di danza a cura della scuola di ballo ASD Chignon: una grandiosa esibizione che coinvolge gli alunni specializzati nei corsi di danza classica, moderna e hip-hop nelle sue ...
Continua a leggereNotte lirica di inizio estate
Nella piazza della biblioteca, brani di Donizetti, Puccini, Mascagni, Mozart, Verdi, Leoncavallo e altri grandi compositori. Marcello Piazza – tenoreMartina Mura- sopranoGianni Hyeseong Jeong – tenoreMelanie Maduz – sopranoAllievi dei maestri ...
Continua a leggereFestival ClouZone - Musical Banquet
Primo appuntamento: Musical Banquet, voce recitante Claudia Scaravonati, chitarra classica Francesco Molmenti. Il Folle, la Forza, la Morte: i tarocchi medioevali si animano e i loro personaggi escono dalle carte. Le corde della chitarra e l’eco d...
Continua a leggereIl Musichiere Rock!
SABATO 18 GIUGNO 2022 Parco scuola "Carducci" - ore 21.00 Il Musichiere Rock! Il gioco che mette alla prova la tua cultura sulla musica del diavolo! CON FILIPPO SELLA GIORNALISTA, MUSICISTA, APPASSIONATOCOLLEZIONISTA ROCK INGRESSO LIBERO E GRATUITOn...
Continua a leggereColtivare lo stupore - Teatro Castello
Tre accattivanti appuntamenti teatrali si svolgeranno tra le mura del castello di Pagazzano:il 12/06 "My name is Aisha" con la compagnia teatrale Piccola Fanteria Carillon;il 18/06 lo spettacolo itinerante "Coltivare lo stupore" con la compagnia ...
Continua a leggereDare to Dream
"Dare to dream" saggio di fine anno scolastico degli allievi della scuola di Danza dell'isola. Coreografie: Clara Pasinetti, Nicole Gritti, Serena NarcisiPresenta: Massimiliano FoglieniRegia: Davide Baù La Scuola di Danza dell’Isola nasce dall...
Continua a leggereQuadri e danze, Sara Costa e Fabiano Casanova
Prosegue Il Castello Armonico, stavolta con un duo a quattro mani. Protagonisti i pianisti Sara Costa e Fabiano Casanova, affermati pianisti e docenti, oltre che direttori artistici della Stagione. Il duo si è affermato a livello internazionale dal...
Continua a leggereConcerti estivi - "Il violino del diavolo"
Sabato 18 giugno presso la piazzetta della Biblioteca di Scanzorosciateva in scena il concerto: "il violino del diavolo" a cura di Alberto Berera al violino e Fabio Spruzzola chitarra.
Continua a leggereViaggio tra Storia e Ambiente
Concerto inserito nella rassegna bandistica "140 anni di musica e storia" per il 140° anniversario della Banda Cittadina di Gazzaniga. L'OFVC ripercorre dodicimila anni di Storia, dal culto del Sole della preistoria all'attuale crisi ambientale. Mu...
Continua a leggereNotte di Note
Il 23 giugno ricorre ad Ardesio il 415esimo Anniversario dell’Apparizione della Madonna delle Grazie, e il 150esimo dell’incoronazione dell’effige della Madonna, nel luogo dove ora sorge maestoso il Santuario a lei dedicato, a testimonianza del...
Continua a leggereOmaggio ai grandi cantautori italiani
Nella Piazza della Chiesa di Santa Croce, un'incantevole frazione di San Pellegrino Terme, si terrà uno spettacolo in omaggio ai grandi cantautori italiani: Sabato 18 Giugno vi attende questa serata unica e all'insegna dell'emozione con Greta Case...
Continua a leggereConcerto lirico
Per il centenario della morte del famoso e celebre tenore Federico Gambarelli Monsignore, che amava profondamente Selvino, tanto da farlo conoscere ad illustri amici come Puccini, l'Unità Pastorale Altopiano Selvino Aviatico organizza un concerto li...
Continua a leggereConcerto per la pace - Barabàn
Nel ciclo di eventi organizzati per festeggiare il 25° anniversario della fondazione l'associazione Auser "Aurora Nese" di Alzano Lombardo, attiva nel campo del trasporto protetto rivolto alle fascie deboli della nostra comunità, ha organizzato per...
Continua a leggereLe talpe con le scarpe
Il piccolo pubblico viene coinvolto nella danza, nel canto e nell’ascolto di storie fantastiche. Le Talpe con le Scarpe escono dalla loro tana per eseguire canzoni piccole con strumenti piccoli per persone piccole. Raccontano storie piccole che rig...
Continua a leggereModena City Ramblers
I Modena City Ramblers tornano in tour celebrando “Appunti Partigiani”, disco d’oro del 2005 e importante tappa nella ricca carriera discografica della band. Da anni fuori catalogo, il disco è stato ripubblicato nel 2020 in vinile e Cd a 15 an...
Continua a leggereNon l’ho fatto per coraggio, l’ho fatto per amore
Sabato 18 giugno, ore 20:00 FABRIC INTO THE WOODS via Ugo Foscolo,18 - Torre Boldone (BG)Non l’ho fatto per coraggio, l’ho fatto per amore Andrea Cisternino racconta la sua esperienza in Ucraina sul suo Rifugio Italia KJ2Pizza e birra o bibita 1...
Continua a leggereFesta della Musica
Ritorna la Festa della Musica in una location strepitosa come la Corte del Tempio di San Tome’ ad Almenno: dalle 19 ci sarà un’esplosione di Musica! Dalle 19 alle 20.30 Happy Hour con taglieri di salami e formaggi, pasta, stuzzichini su prenota...
Continua a leggere38° Palio di San Donato
Sabato 18 giugno presso vari luoghi Terno d'Isola si svolgerà la cena di ogni contrada di Terno d'Isola:un'allegra serata in cui tutte le contrade di Terno si riuniranno a cenare nelle rispettive sedi. A seguire si potrà fare il giro di ogni contr...
Continua a leggereNotte della Cultura 2022
Notte della Cultura con performance, musica, arte, libri e teatro per le vie del quartiere Giardino sabato 18 giugno 2022 dalle ore 19:00 alle ore 24:00 apri per visualizzare il programma
Continua a leggereFlower Power
Torna l'appuntamento con il Flower Power, il paese si anima con musica, giochi, attrazioni per grandi e piccini, area Food&Drink, Schiuma Party e attività e Negozi aperti fino a tarda notte.
Continua a leggereCappuccetto Rosso nel Bosco
Attorno al pubblico immerso nel bosco, si muovono, appaiono e scompaiono i personaggi di Cappuccetto Rosso dando vita alla famosa storia della bambina e del lupo. Le note della viola si intrecciano alla narrazione di una bizzarra cantastorie, ispir...
Continua a leggereSerena Fazio e Francesco Spina
Prosegue il festival "Onde Musicali sul Lago d'Iseo": in programma un concerto con Serena Fazio e Francesco Spina.Serena Fazio soprano Francesco Spina chitarra Numeri posti limitato per tutti i concerti. Si raccomanda la prenotazione. Onde musicali...
Continua a leggereMOSTRA "ReelAZIONE" E PERFORMANCE "DENTRO L'ENSO!"
Mostra di arte contemporanea sul tema della relazione con se stessi e gli altri. Dal 15 al 26 giugno presso la sala esposizioni Sala esposizioni Sorte - piazza A. mMoro, Verdello Vernissage VENERDì 17 alle ore 18.00 PERFORMANCE ARTISTICA VISIVO-SON...
Continua a leggerePrimo incontro del Gruppo di Lettura
Cari lettori, con grande piacere la Biblioteca di Cocquio Trevisago vi invita al primo incontro del Gruppo di Lettura. Che cos’è un Gruppo di Lettura? È un gruppo di persone interessate a incontrarsi periodicamente negli spazi della biblioteca...
Continua a leggereSOLZALAND – SI RITORNA A GIOCARE!
SABATO 18 GIUGNO DALLE 17 ALLE 22 @SOLZA- CASTELLO COLLEONI SOLZALAND – SI RITORNA A GIOCARE! IL PROGRAMMA LABORATORI CREATIVI dalle 17.00 zona Castello Oh che bel Castello – Opera collettiva di ricircolo creativo a cura di MUBElab – Mani in ...
Continua a leggereClassical Music Concert
Sabato 18 giugno alle ore 17 nella Chiesa di Sant' Agata nel Carmine in Via Bartolomeo Colleoni, 29, Bergamo il Quartetto Didone, composto da Marina Casazza al violino primo, Francesco Maltecca al violino secondo, Federico Gerboni alla viola e Salom...
Continua a leggereLetture animate e laboratori creativi a Sovere
Il primo appuntamento in programma si terrà sabato 18 giugno dalle ore 17:00 alle ore 18:30 nel giardino del circolo ARCI. Nota bene: - massimo 20 bambini (età consigliata 5-12 anni) ad ogni incontro; - Per informazioni e prenotazioni: Giovanna ce...
Continua a leggereConcerti a Palazzo - Banda Cittadina di Ponte San Pietro
ABBM Associazione Bergamasca Bande Musicali organizza, in collaborazione con la Provincia di Bergamo, una rassegna concertistica nel cortile interno del Palazzo della Provincia di via Tasso a Bergamo. La rassegna prevede l'esibizione di bande e grup...
Continua a leggereBiancore d’abisso
L'Associazione Franco Dotti per l'Arte è lieta di invitarti all'evento "Biancore d’abisso", mostra antologica dell’artista Guido Nicoli, che si terrà presso la Casa Museo Franco Dotti dal 18 al 19 Giugno 2022. L’inaugurazione avrà luogo il 1...
Continua a leggereRapa Rul
Marco Raparoli, artista di teatro di strada e di circo, giocoliere, equilibrista e acrobata, mescola le tecniche e i virtuosismi alla comicità di un clown moderno con tanta voglia di divertire e condividere emozioni. Attenzione ai particolari ed imp...
Continua a leggereNotte della cultura e torneo di basket
Performance, musica, arte, libri, storia e sport: sabato 18 giugno Osio Sotto è tutto questo! Dalle 19,30 a mezzanotte l’appuntamento con la Notte della Cultura, organizzata dall’amministrazione Comunale in sinergia con le associazioni culturali...
Continua a leggereFDM Live
Dal 17 al 21 giugno a Romano di Lombardia c'è FDM 2022: la Festa della Musica con silent disco, concerti, pianoforti in piazza e cinema all'aperto. Programma eventi: VENERDÌ 17 - SILENT ROCCA Dopo la prima edizione non possiamo più farne a me...
Continua a leggereCinema estivo a Seriate
D'estate il cineteatro Gavazzeni si sposta in biblioteca! Le proiezioni saranno effettuate presso la tensostruttura della biblioteca di Seriate.Ingresso 4euro salvo diversa indicazione.Ingresso consentito fino ad esaurimento posti. Nei giorni di ...
Continua a leggereArti… Botaniche
Quali meravigliose opere d'arte si possono celare tra le aiuole di un Orto Botanico? Cerchiamole e realizziamo le nostre con colori naturali. Clicca qui per prenotare...
Continua a leggereOrto di sotto
Ultimo dei quattro incontri tra genitori e figli in cui i partecipanti, divertendosi, contribuiranno a coltivare alcune aiuole dell'Orto Botanico secondo il metodo biologico, così da essere cittadini protagonisti che hanno a cuore la Terra. Insieme ...
Continua a leggere"GAME ON"! DIVERTENTI SFIDE & GIOCHI IN SCATOLA!
"GAME ON"! DIVERTENTI SFIDE & GIOCHI IN SCATOLA! 18 giugno dalle 16.00 alle 18.30 "ACCETTA LA SFIDA" Castello Colleoni di Solza | p.za B. Colleoni, 2 - 24030 Solza BG (all'interno della rassegna #solzaland) 5a elementare, 1a, 2a, 3a media Per le...
Continua a leggereRACCONTI CON IL KAMISHIBOOK!
Avete mai sentito parlare del kamishibai? No? Allora dovete proprio venire a scoprirlo! Elide ci porterà le sue meravigliose storie e il suo magico teatrino. e per finire un bel laboratorio creativo per dare vita ai personaggi che più ci avranno ap...
Continua a leggereCollettiva sociale estiva
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico sabato 18 giugno alle ore 18 per l’inaugurazione del terzo turno delle esposizioni collettive sociali a tema libero alla quale prendono parte i seguenti artisti associati: Seren...
Continua a leggereVISIONI ITALIANE
Il Circolo dei Narratori propone poesie e prose di autori stranieri sull'Italia
Continua a leggereLa leggenda del salto degli sposi e castel orsetto, nel bosco incantato
L’itinerario porta alla scoperta del Passo della Presolana e della storia del magnifico punto panoramico detto ‘Il Salto degli Sposi’ con la sua suggestiva leggenda, sulle tracce del turismo d’élite di Primo Novecento per poi proseguire fino...
Continua a leggereNotte dello sport
Presso il centro sportivo di Costa di Mezzate vi aspettiamo numerosi per vivere a pieno una serata all’insega della bellezza dello sport. Potrai partecipare a piccoli corsi o partite di: pallavolo, calcio, ginnastica artistica, pattinaggio, yoga, ...
Continua a leggereLa famiglia di Betty
Il 18 giugno 2022 dalle 15:00 alle 18:00 Villa Ambiveri apre e presenta la famiglia di Betty •Presentazione della Villa h 15:30 e h 16:30; •Mostra e video dedicati a Betty Ambiveri. Con la collaborazione di Gruppo di Mediazione Didattica...
Continua a leggereVisite guidate al Museo del Soldato
Riparte il progetto “Zogno ad occhi aperti” che mira a far conoscere le meraviglie del territorio attraverso visite guidate gratuite al Museo del Soldato di Zogno. L’iniziativa è promossa dal Comune di Zogno in collaborazione con il Gruppo Alp...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico
Inaugurato nel settembre del 2013, il Parco archeologico e Antiquarium Parra Oppidum degli Orobi ospita una selezione dei reperti rinvenuti del corso degli scavi archeologici effettuati a Parre. In località Castello sono stati riportati alla luce i ...
Continua a leggereTour di Bergamo
Ogni sabato, con ritrovo alla Torre del Gombito, possibilità di una visita guidata con guide abilitate nel centro storico di Bergamo Alta, della durata di circa due ore. Prenotazione obbligatoria entro le 12 del sabato stesso.Il Tour potrebbe esser...
Continua a leggereVisita al Museo della Basilica di Gandino
Uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità. La sezione d'arte sacra raccoglie parte del ricchissimo patrimonio della Parrocchia di Santa Maria Assunta. Fu inaugurato nel 192...
Continua a leggereChiesetta SS. Maria Bambina
Il Polo Culturale Mercatorum e Priula riapre le chiesette di Camerata Cornello, Dossena e San Giovanni Bianco, chiuse al pubblico per la maggior parte dell’anno, ma ricche di tesori artistici, di mano Ceresa o Baschenis.
Continua a leggereChiesetta della Santissima Trinità
La chiesa, è situata lontano dal centro abitato di Dossena è orientata con l’abside a nord ed è preceduta da un sagrato in rilievo rispetto alla strada e delimitato da bassi muretti in pietra. La facciata, in pietra a vista ed intonacata solo ne...
Continua a leggereLabirinto Bosé. Secondo me, secondo loro, secondo él
Dall'esordio cinematografico nel 1973 Giovanni Verini Supplizi ci accompagna lungo la carriera di Miguel Bosé, raccontandoci quarantacinque anni di musica, cinema, teatro e tv attraverso un'analisi dettagliata dell'attività del poliedrico artista s...
Continua a leggereApertura Parco Paleontologico - II appuntamento
Il Parco riapre anche per la stagione estiva 2022! Secondo appuntamento sabato 18 e domenica 19 giugno con il seguente programma: - Sabato ore 15:00 - Visita guidata alla scoperta del Parco (per tutti) ore 16:00 - Laboratorio Paleontologo per un...
Continua a leggereVisite guidate al Museo del Tessile di Leffe
I visitatori, accompagnati dalle guide, potranno percorrere la filiera tessile/moda conoscendo le fibre tessili, la storia del baco da seta, il giardino tessile e vedere i macchinari funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessi...
Continua a leggereRegata Velica - Veleggiata Sociale
Sabato 18 giugno 2022, alle ore 14.00, si terrà la Veleggiata sociale in memoria del socio e co-fondatore del Circolo Velico Sarnico, Rosolino Besenzoni. "Il Vento ci accompagnerà nel ricordo del nostro amico Rosolino che tanto ha fatto per noi e ...
Continua a leggereO bevi o guidi
Siamo orgogliosi di invitarti al primo evento di sicurezza stradale di Azzano San Paolo rivolto ai giovani tra i 14 anni e 25 anni di tutta la provincia di Bergamo. Ti aspettiamo sabato 18 giugno dalle 14 in poi presso il piazzale della Meridiana ...
Continua a leggereRegata Trofeo Interlaghi - Zonale 2.4
Si svolgerà sabato 18 e domenica 19 giugno nelle acque antistanti Lovere e la parte settentrionale del lago d’Iseo la regata "Trofeo Interlaghi - Zonale 2.4". Saranno due giorni di regate organizzate dall’Associazione Velica Alto Sebino (AVAS) ...
Continua a leggereMojo Blues Band
Mojo Blues Band in concerto al MirtilloLa Mojo Blues Band presenta al Rifugio Mirtillo una selezione dei grandi classici del Blues, Rock e Soul e Jazz.
Continua a leggereStorie... senza frontiere
Una storia non è mai solo una storia... letture, giochi e attività a tema in biblioteca
Continua a leggereINSIEME: gli animali fanno squadra - Piccoli Lettori Forti - 18 GIUGNO
Per prenotare chiamare il numero 035-702600 o inviare una e-mail a biblioteca@comune.parre.bg.it
Continua a leggerePolaSport UISP - Due giorni di sport
Sabato 18 e Domenica 19 Giugno vi aspettiamo nel parco di Spazio Polaresco con tante proposte! Scopriremo insieme tutte le attività sportive che offre il territorio bergamasco. INGRESSOLIBERO In collaborazione con UISP Bergamo. IL PROGRAMM...
Continua a leggereStorie... senza frontiere!
Preparatevi a un insolito sabato mattina!Insieme ai bibliotecari leggeremo Storie... senza frontiere e poi... giocheremo insieme nel chiostro di San Bernardino.E se piove?Nessuna paura: ci sposteremo tutti in biblioteca Ragazzi.Vi aspettiamo sabato 1...
Continua a leggereLaboratorio di origami per bambini
Un laboratorio intitolato ad Amelia Earhart, una delle prime donne aviatrici della storia, e rivolto ai bambini di quarta e quinta della scuola primaria.Appuntamento in biblioteca sabato 18 giugno alle ore 10. L'intervento avrà una durata di cir...
Continua a leggereFoglietto matita scarponi
Tre passeggiate nei boschi di castagno, tra le radure del Monte Canto, per fermarsi nella natura, ascoltare una storia e dipingere all’aria aperta.È una esperienza semplice profonda che porta grandi e piccoli a riscoprire una tranquillità inter...
Continua a leggereLudobus
https://forms.gle/rgieqPXyn7VzG9jG7 Iscrivitevi nelle modalità che preferite: 035 710400 biblioteca@comune.vertova.bg.it oppure con questo modulo: https://forms.gle/rgieqPXyn7VzG9jG7...
Continua a leggereMercatino dell'usato - Aprile
Dalle ore 8:00 fino alle 17:30 di sabato 16 aprile, torna il Mercatino dell'usato in piazza Manzù a Clusone. Appuntamento fisso ogni 3^ sabato del mese per rivivere il passato.
Continua a leggereLa 1000 Miglia 2022 in provincia di Pavia
L’edizione numero 40 della rievocazione della Corsa storica più bella del mondo, transiterà per la prima volta sabato 18 giugno in Oltrepò Pavese a Stradella, in cui ci sarà un controllo orario e a Pavia, con un controllo timbro in Piazza dell...
Continua a leggereWalter Bonatti - Sognare ancora
Lo spettacolo-concerto “WALTER BONATTI – SOGNARE ANCORA” – Canti, parole e musica per un mito del Novecento, ideato e coordinato da Gianluigi Montresor, presidente del C.N.C., con una prima edizione a Torino a dieci anni dalla morte di Bonatt...
Continua a leggereFesta della Musica Almenno
Sabato 18 Giugno siamo molto contenti dopo il grande successo delle prime due edizioni pre Covid di riportare la Festa Europea della Musica in una location strepitosa come ilTempio di San Tomè. La Festa della Musica, festa che ha il patro...
Continua a leggereDiabolik
Clearville, fine anni '60. Dopo aver messo a segno un altro colpo, Diabolik riesce a sfuggire alla polizia dopo un inseguimento. L'ispettore Ginko, con la sua squadra, sta facendo di tutto per prenderlo ma fino a questo momento i suoi tentativi sono ...
Continua a leggereBiennale di cultura fotografica
Viene inaugurata venerdì 17 giugno alle 20.30 a Casnigo la settima edizione della Biennale di Cultura fotografica promossa dal Photoclub Sömeànza. Sotto il titolo “Italia Nostra - tutto quello che rappresenta e caratterizza l’Italia e/o l’it...
Continua a leggereAperi-yoga
Vuoi passare un venerdì sera all’insegna del relax? Ecco quello che fa al caso tuo… La Cascina Martinelli di Scanzorosciate organizza tutti i venerdì estivi un’ora di yoga nella natura accompagnata da una degustazione del Moscato Martinelli...
Continua a leggereGiostre in piazza
In occasione del Santo Patrono, dopo due anni di stop tornano le tradizionali giostre in Piazza della Libertà.
Continua a leggereBondo Fest 2022
Da Giovedì 16 a Domenica 19 Giugno presso la Casa della Comunità ad Albino:Bondo Fest 2022 organizzata dalla Parrocchia S. Barbara Vergine e Martire. Quattro serate di festa con buona musica, ottimo cibo e tanto divertimento.Tutte le sere dalle 19...
Continua a leggereBergamo Sunfest 2022
Il Bergamo Sunfest, festival reggae più longevo del nord Italia e unica rassegna completamente in levare in terra orobica, è orgoglioso di annunciare la sua XIII° edizione per l’Estate 2022!! Dal 16 al 19 giugno Bergamo tornerà a tingersi di t...
Continua a leggereSerate giochi da tavolo
Per tre serate estive (15 giugno, 22 giugno e 6 luglio), la Biblioteca diventerà una ludoteca, nella quale sarà possibile sfidarsi - senza limiti d'età - in alcuni giochi da tavolo. Non si tratterà Monopoli, Gioco dell'oca o altri giochi "classi...
Continua a leggereBaby Picnic
Baby picnic è la possibilità di trascorrere una mattina immersi nel verde. Un’educatrice Helen Doron English specializzata per la fascia 3-36 mesi guiderà i bimbi nel gioco destrutturato, le attività Helen Doron e la merenda il tutto veicolato ...
Continua a leggereCreArte
Siete pronti per un nuovo e creativo viaggio con Le settimane artistiche? Ci addentreremo insieme con laboratori artistici, disegnando il mondo con occhi curiosi che ci faranno fantasticare e immaginare. Dal 13 giugno al 1 luglio, iscrizioni settim...
Continua a leggereMy name is Aisha - Teatro Castello
Tre accattivanti appuntamenti teatrali si svolgeranno tra le mura del castello di Pagazzano: il 12/06 "My name is Aisha" con la compagnia teatrale Piccola Fanteria Carillon; il 18/06 lo spettacolo itinerante "Coltivare lo stupore" con la compagnia...
Continua a leggereReplicabile - Jules Chéret e il manifesto pubblicitario
Uno spazio di lavoro può essere anche uno spazio dedicato al bello, alla cultura? I ragazzi di PNSIX e Paolo Serra, titolare della Galleria Patrick Serra, credono fortemente di sì. Prendendo ispirazione dalla trasformazione che sta interessando la...
Continua a leggereIl castello armonico
Il Castello Armonico si tiene dall'8 Maggio al 3 Luglio 2022 in luoghi di interesse artistico della bassa pianura bergamasca. L'idea del Festival nasce dalla volontà di diffondere la musica d'arte in contesti diversi dalle sale e dai teatri delle ...
Continua a leggereLa mostra sociale 2022
L'Associazione Seriatese Arti Visive, con patrocinio, collaborazione e contributo della Città di Seriate - Assessorato alla Cultura propone La mostra sociale ASAV La mostra sarà allestita nella sala espositiva piazza A. Alebardi 1 e visitabile: d...
Continua a leggereMostra sociale ASAV
L'Associazione Seriatese Arti Visive, con patrocinio, collaborazione e contributo della Città di Seriate - Assessorato alla Cultura propone la mostra una nuova mostra sociale ASAV. La mostra sarà allestita nella sala espositiva piazza A. Alebard...
Continua a leggereMostra: Alla ricerca del tempo perduto
In collaborazione con l’associazione VdOArt e curata direttamente dall’artista questa mostra personale di Tommy Bonicelli raccoglie una serie eterogenea di opere realizzate in un ventennio di attività dal 2002 al 2022. Tutte le opere esposte so...
Continua a leggere"All'ora in festa" - Festa oratori Gandino
Prende il via venerdì 10 giugno a Gandino “All’Ora in Festa”, la kermesse che per due weekends (10-12 giugno e 16-19 giugno) proporrà dalle 19 cucina e animazione negli ampi spazi dell’Oratorio Sacro Cuore, giunto a ben 116 anni di attivit...
Continua a leggereHabeas Corpus
Habeas Corpus è la prima monografica che omaggia, a 35 anni dalla scomparsa, Maurizio Bovarini, disegnatore di indiscussa qualità, protagonista di una stagione molto fertile del fumetto e dell’illustrazione italiana. Nel diritto anglosassone, ...
Continua a leggereAlcuni Appunti. Disegni dal 2005 al 2021
Venerdì 9 giugno inaugurazione del nuovo spazio espositivo interamente dedicato al disegno presso "The Drawing Hall" alle ore 18:00. Mostra personale di Gian Maria Tosatti a cura di Andrea Mastrovito. Orari di apertura della mostra: sabato 11 giu...
Continua a leggere200 anni del Maglio Calvi
Tra l'incudine e il martello, esposizione temporanea di dipinti dell'artista Piergiorgio Noris. In occasione dei 200 anni del Maglio Calvi, avremmo desiderato risentire riecheggiare i colpi del maglio interrotti drasticamente dall'alluvione di 50 ann...
Continua a leggereCostellazioni migratorie
Venite a vedere il percorso del cielo in una mappa celeste tutta da scoprire! Da sempre uomini e donne hanno trovato nel cielo stellato punti di riferimento, forme, storie: alzare lo sguardo in una notte limpida ci travolge dalla meraviglia. 7 viag...
Continua a leggereCorso di attività sportive di Total Body
Tutti i Mercoledì di Giugno, il 6 e il 13 Luglio presso il Campo di Basket Proloco di Carobbio degli Angeli organizza un “Corso di attività di Total Body”. Per prenotazioni:Daniela 348.2750005Nadia 333.2072921
Continua a leggereLo Spirito del Pianeta
Per l'edizione 2022, il Festival dei popoli indigeni avrà luogo nella Fiera di Bergamo dall'8 al 22 giugno con un programma ricco di eventi da non perdere, tra concerti, conferenze e workshop, un'area fuoco sacro e villaggi, oltre che la possibilit...
Continua a leggereBergamo. Paesaggio latente
L’agenzia di comunicazione Welcome promuove dal 6 Giugno al 30 giugno la mostra fotografica:"Bergamo. Paesaggio latente" con immagini di Giacomo Albo,allestita presso l’ex chiesa della Maddalena a Bergamo.L'inaugurazione avverrà il primo giorno...
Continua a leggereGruppi di cammino - giugno
Anche quest'anno tornano i gruppi di cammino a Clusone. Ogni sabato del mese di giugno, presso il parcheggio dell’Oratorio di Clusone in via Dante, si ritroverà il gruppo di cammino.Accompagnati da alcuni volontari e con la supervisione dell'Uffi...
Continua a leggereGiugno al Museo della Basilica di Gandino
Per il mese di giugno sarà possibile visitare il Museo della Basilica di Gandino, uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità. La sezione d'arte sacra raccoglie parte del ric...
Continua a leggereVisita al Museo della Basilica di Gandino - giugno
Per il mese di giugno sarà possibile visitare il Museo della Basilica di Gandino, uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità.La sezione d'arte sacra raccoglie parte del ricc...
Continua a leggereNous
Dal greco antico, Nous è la facoltà di comprendere un evento o le intenzioni di un soggetto, è la capacità di acquisire immediata consapevolezza dell’avvenimento a cui si assiste, di capire gli intenti primigeni dell’uomo, al di là di ciò...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo OTER presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare inn...
Continua a leggereExtrasalone
Dopo il successo dell’edizione del 2021, torna Extrasalone, il polo espositivo del design, nelle gallerie di Oriocenter Selected Stores. Gli spazi del mall più grande d’Italia faranno da cornice, anticipando la Design Week di Milano e per tutto ...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Costruito in soli due anni, tra il 1904 e il 1906, come prosecuzione dei porticati delle Terme, viene inaugurato nel 1907. È considerato una delle massime espressioni del Liberty in Lombardia e da subito rappresentò un elemento di grande attrattiva...
Continua a leggereConcorso fotografico sul lago di Endine
Ogni partecipante è responsabile di quanto forma oggetto delle proprie opere sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità, anche nei confronti di eventuali persone raffigurate nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventual...
Continua a leggereEnjoy Stelvio Valtellina
Dall'1 giugno e fino al 17 settembre, le strade più panoramiche della provincia di Sondrio saranno chiuse per permettere a tutti gli amanti delle due ruote di godersi i panorami mozzafiato che solo il nostro territorio sa offrire. Nel mandamento di...
Continua a leggerePremio Experimenta
L’Associazione Laboratorio Teatro Officina A.P.S., in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Urgnano, organizza la quinta edizione del “Premio Experimenta”, bando che promuove compagnie, attori e nuove realtà produttive della scena berg...
Continua a leggereIl Dinamismo Estetico - Mostra sul Futurismo
Futurismo, da Boccioni a Balla a Carrà: 100 anni di dinamismo estetico. Al museo ci saranno 100 opere selezionate da Sandro Orlandi Stagi e Massimo Scaringella in un percorso che analizza il movimento artistico nato un secolo fa. La mostra analizz...
Continua a leggereFilippo Fadini - Portali verso una Nuova Realtà
"Portali verso una Nuova Realtà" è il titolo della mostra aperta fino al 21 giugno presso lo spazio Fantoni Hub in via Camozzi, passaggio Sora a Bergamo. Poesia, dialogo interculturale, contatto umano sono alcune delle premesse per la mostra inedit...
Continua a leggereVittorio Bellini Inaspettatamente Pop
Le opere in esposizione presso la Galleria Michelangelo sorprenderanno il visitatore nello scoprire un aspetto inedito dell’artista Vittorio Bellini (Vertova, Bg, 1936 – Bergamo, 2009). I suoi esordi risalgono al 1960 e fin da subito emerge la su...
Continua a leggereBergamo sognata
A due anni dall'inizio della pandemia da Covid 19 che ha colpito duramente Bergamo e che ha visto l'Ospedale Papa Giovanni XXIII al centro di uno sforzo medico riconosciuto a livello mondiale, nella hospital street dello stesso ospedale giovedì 19...
Continua a leggereQ’EROS. Oltre le nuvole. Alessandro Bergamini.
Una mostra fotografica a cura di Marta Ceribelli e Valerio Ballotta che vedrà esposti 27 scatti di Alessandro Bergamini nel villaggio dei Q’Eros in Perù. Attraverso il percorso espositivo sarà possibile addentrarsi e vedere parti di mondo nascos...
Continua a leggere