Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 31/07/2022
Settimana di San Donato
Festa di San Donato a Osio Sotto; qui di seguto il programma nel dettaglio: Domenica 31 luglio Santa Messa e Processione alle ore 18:00 Lunedì 01 agosto Osio Dance Festival in Piazza Papa Giovanni XXIII alle ore 21:30 Mercoledì 03 agosto Gara ...
Continua a leggereVisita guidata alla Basilica di San Martino
Domenica 31 luglio è in programma una visita guidata alla Basilica, Sacrestie e Museo con particolare attenzione alle Sacrestie Fantoniane.A cura degli Operatori Culturali di Alzano Lombardo.Biglietto ingresso 6 euro.
Continua a leggerePantakin in LIFE
"LIFE Quando l’arte prende vita" di Pantakin, compagnia di rilievo della commedia dell'arte italiana, è una performance site specific itinerante. Attraverso le vie del centro storico di San Giovanni Bianco lo spettatore viene accompagnato lungo un...
Continua a leggereVisita al Museo della Basilica di Gandino
Uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità. La sezione d'arte sacra raccoglie parte del ricchissimo patrimonio della Parrocchia di Santa Maria Assunta. Fu inaugurato nel 192...
Continua a leggereVisite guidate alla Buca del Corno
Tornano le visite guidate alla Buca del Corno di Entratico tutte le domeniche ed i giorni festivi dal 18 aprile al 25 settembre con 3 turni da massimo 20 persone. La storica cavità, nota con il nome di «Buca del Corno», ha da sempre rivestito nel...
Continua a leggereThe Orobians
Un rifugio di straordinaria bellezza incastonato tra le Alpi Orobie bergamasche, dove potrai gustare ottimi prodotti locali, fare stupende passeggiate in quota e divertirti in compagnia. Il Rifugio Mirtillo è un luogo giovane e dinamico, centro di n...
Continua a leggereTour al Villaggio Crespi e nel Museo
Tutte le domeniche, un tour guidato alla scoperta del sito Unesco dove il tempo sembra essersi fermato! Il tour guidato si svolge in italiano a piedi per le suggestive strade del piccolo villaggio operaio di Crespi d’Adda. Al termine del tour è p...
Continua a leggereTi s-vesto e ti ri-ecovesto!
Domenica 31 luglio dalle 11:00 presso l'Edoné Bergamosi terrà il mercatino vintage, per una giornata intera a cura di Baroneostu.Ma non sarebbe Edoné se non ci fosse anche un bel live dalle 21:00 dell'artista Riva.
Continua a leggereTour di Bergamo
Ogni domenica, con ritrovo alle 10,30 alla Torre del Gombito, visita guidata con guide abilitate nel centro storico di Bergamo Alta. Il Tour si svolge in italiano ed ha una durata di circa due ore.Prenotazione obbligatoria entro le 12 del sabato pre...
Continua a leggereDivertimento per piccoli
Una giornata all’insegna del divertimento per i piu’ piccoli e di sensibilizzazione per i genitori, gonfiabili divertentissimi.
Continua a leggereVisita guidata a San Vittore
Il territorio di Brembate rivela tracce di un passato glorioso, dal ponte romanico al santuario di San Vittore alle ville sulle due sponde del fiume Brembo. Brembate possiede anche tracce di una Necropoli Golasecchiana dell’età del bronzo (2.500 a...
Continua a leggereTeatro Sociale: apertura domenicale
Aperture domenicali estive per il Teatro Sociale in Città Alta, che si potrà visitare domenica 19 giugno, domenica 3 luglio, domenica 17 luglio, domenica 31 luglio e domenica 21 agosto (ore 10.00-13.00 e 14.30-17.30) con due modalità: visita sempl...
Continua a leggereApertura MuMeSE
Il Comune di Selvino organizza la visita al Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica e la Casa dei bambini di Selvino. -> Museo Memoriale di Sciesopoli presso il Municipio in Corso Milano 19 -> Sciesopoli in Via Cardo, 64 Prenotazione obbligatoria e...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo OTER presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare inn...
Continua a leggereI Grandi Classici di Clusone
Un bellissimo museo all'interno dell'antico Palazzo Marinoni Barca, un orologio che gira al contrario e degli scheletri che danzano... Se ti abbiamo incuriosito, non perdere la visita guidata ai Grandi Classici di Clusone. Potrai ammirare ed ascoltar...
Continua a leggereVisite guidate al Museo del Soldato
Riparte il progetto “Zogno ad occhi aperti” che mira a far conoscere le meraviglie del territorio attraverso visite guidate gratuite al Museo del Soldato di Zogno. L’iniziativa è promossa dal Comune di Zogno in collaborazione con il Gruppo Alp...
Continua a leggereCasa natale di Donizetti: apertura domenicale
La casa dove nacque Gaetano Donizetti è un edificio di 5 piani risalente all’epoca medievale. I Donizetti abitavano nel seminterrato. Acquistato dal Comune di Bergamo nel 1925, nel 1926 l’edificio viene dichiarato Monumento Nazionale in quanto ...
Continua a leggereDal borgo affrescato a Pernusino
Itinerario guidato con uno sguardo attento agli affreschi e agli edifici rurali di Cerete Alto per poi salire in località Pernusino, circondati da prati verdi e incantevoli boschi dove si respira ancora aria di montagna e dove la natura riesce ancor...
Continua a leggereAi boschi del Giovetto sulle tracce degli antichi mestieri
Una tranquilla passeggiata nella Riserva dei Boschi del Giovetto, dall’antica segheria Furfì lungo il sentiero dei mestieri, arrivando fino all’area picnic del Giuadel. Ritrovo in Piazza Caduti e Dispersi. Per chi non usufruisse del servizio...
Continua a leggereMercatini domenicali estivi 2022
Anche quest'anno tornano, nel centro storico di Clusone, i mercatini domenicali estivi. La Turismo Pro Clusone vi dà appuntamento per tutte le domeniche di luglio e agosto. Il quinto appuntamento è previsto per domenica 31 luglio: le numerose banc...
Continua a leggereFesta del Legno
La Festa del Legno vedrà bancarelle con vendita di prodotti a tema riempiranno le vie del paese. In Piazzetta Antonio Maj sarà possibile assistere a dimostrazioni di intaglio del legno con motosega. Le opere così nate saranno subito disponibili ...
Continua a leggereMercatino dell'Antiquariato e dell'Ingegno Italiano
Il Comune di San Pellegrino Terme vi aspetta, come ogni ultima Domenica del mese, il 26 Giugno lungo Viale Papa Giovanni XXIII. Il suo intento? Niente meno che portare in esposizione e all'attenzione di tutti l'artigianato di alta qualità italiano:...
Continua a leggereMercatini hobbistici
In Piazza Marconi in Roncola ci saranno domenica 31 luglio i mercatini degli hobbisti.Mercatini organizzati da persone piene di creatività e voglia di fare.
Continua a leggereSoft rafting sull'Adda
Questa è un’esperienza pensata per chi vuole vivere e divertirsi nella natura. Infatti ammirerai la splendida valle del fiume Adda nel suo ultimo tratto prima della pianura, all’interno di un notevole ed inaspettato contesto ambientale, quello d...
Continua a leggereKayak sull'Adda
All’interno del verdissimo contesto del Parco Adda Nord, un polmone verde nel cuore della Lombardia, scivolerai silenzioso con i kayak sulla superficie del fiume, seguendone le sponde boscose, dove nidificano numerosi uccelli acquatici, ed esploran...
Continua a leggereRiver Trekking in Val Brembana
Il river trekking è una disciplina che da poco si sta diffondendo in Italia e consiste nel camminare tratti di torrenti e fiumi, tuffando in pozze di acqua cristallina e nuotando o lasciandosi trasportare dalla corrente in altri.*Simile al canyoning...
Continua a leggereConcerto The Orobians
Un rifugio di straordinaria bellezza incastonato tra le Alpi Orobie bergamasche, dove potrai gustare ottimi prodotti locali, fare stupende passeggiate in quota e divertirti in compagnia. Il Rifugio Mirtillo è un luogo giovane e dinamico, centro di n...
Continua a leggereApertura MuMeSE - V appuntamento
Il Comune di Selvino organizza la visita al Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica e la Casa dei bambini di Selvino. -> Museo Memoriale di Sciesopoli presso il Municipio in Corso Milano 19 -> Sciesopoli in Via Cardo, 64 Prenotazione obbligatoria ent...
Continua a leggereMercatini domenicali
Anche quest'anno tornano, nel centro storico di Clusone, i mercatini domenicali estivi. La Turismo Pro Clusone vi dà appuntamento per tutte le domeniche di luglio e agosto. Il quinto appuntamento è previsto per domenica 31 luglio: le numerose banca...
Continua a leggerePresolana Race
Domenica 31 luglio a Rovetta si terrà l’adrenalinica Presolana Race, una giornata dedicata alle due ruote.Due gare a tema bike con partenza e arrivo da Rovetta.Village, bike park e stand tecnici in zona centro sportivo di Rovetta.Un circuito di ...
Continua a leggere"Valmalenco-Beach Volley" Festival
Per la prima volta quest'anno si propone il campus "Valmalenco-beach volley". Nel nuovissimo campo di beach volley di Vassalini, nel cuore verde del paese di Chiesa in Valmalenco, a 1000 m di quota il Consorzio Turistico Sondrio-Valmalenco e il comu...
Continua a leggereFesta degli Alpini e Messa
La Festa degli Alpini e Messa si terranno sabato 30 e domenica 31 Luglio. La cena si terrà nel Piazzale del Comune di Onore mentre la Messa sarà alla cappella della Madonna dell'Acqua.
Continua a leggereMostra fotografica
Mostra fotografica a Ranzanico del concorso fotografico "Il nostro lago di Endine - Scorci - Colori - Stagioni". L'apertura della mostra sarà sabato 30 luglio dalle 18:00 alle 22:00; la mostra rimarrà poi aperta ogni sabato e domenica dalle 18.00...
Continua a leggereArtisti sul Serio
Il Comune di Villa d'Ogna organizza "Artisti sul Serio". L'inaugurazione si terrà sabato 30 luglio accompagnati dal dolce suono dell'HandPan con Claudio Fornoni. La Mostra si terrà presso la Scuola Primaria di Villa d'Ogna (di fianco al Palazzett...
Continua a leggereL'Anima nel Legno - Trucioli di vita
Presso la Cappella Marinoni di Cerete Alto sarà possibile ammirare la mostra "L'Anima nel Legno - Trucioli di vita", dove saranno esposte le fantastiche opere scultoree di Gian Paolo Pasini. G. Paolo Pasini è nato ad Ardesio nel 1969, vive a Piari...
Continua a leggereMostra fotografica Dolce Vita
Per tutti gli appassionati di fotografia, appuntamento imperdibile a Clusone con la mostra fotografica vintage "Dolce Vita", dal 30 luglio al 4 settembre. L'esposizione presenterà una serie di fotografie degli anni '50 e '60, una raccolta personale...
Continua a leggereApertura Museo Macer e Mulini
Ultimo weekend del mese di Luglio per l'apertura del Parco dei Mulini di Cerete.Saranno aperti al pubblico per essere visitati il Mulino per cereali Giudici Pietro, che oltre a essere aperto sarà anche funzionante, il Mulino pesta corteccia del Comu...
Continua a leggereApertura Parco Paleontologico
Il Parco riapre anche per la stagione estiva 2022! Ottavo appuntamento sabato 30 e domenica 31 luglio con il seguente programma: - Sabato ore 15:00 - Visita guidata alla scoperta del Parco (per tutti) ore 16:00 - Laboratorio ore 17:00 - Visita g...
Continua a leggereDio, dove sei?
Subito, al primo sguardo, in ogni opera di Umberto Gamba scopri un frammento di realtà che ti interpella e ti entra dentro. Ti cattura e ti provoca, magari evocando un’esperienza che ha lasciato il segno, una sensazione che brucia, un tumulto inte...
Continua a leggereFesta della Madonna dello Zuccarello
Torna la tradizionale sagra presso il Santuario della Madonna dello Zuccarello in occasione del 101^ anniversario dell’Incoronazione. La Sagra dello Zuccarello si svolgerà tutte le sere con servizio cucina dalle 18.30. Domenica 8 e 15 agosto anch...
Continua a leggereFesta dei Pizzoccheri
Teglio, la capitale enogastronomica della Valtellina, ospita la tradizionale Festa dei Pizzoccheri: un weekend imperdibile durante il quale sarà possibile degustare il piatto tipico del territorio (originario proprio di Teglio) e divertirsi con gli...
Continua a leggereMostra fotografica: Dolce Vita
Per tutti gli appassionati di fotografia, appuntamento imperdibile a Clusone con la mostra fotografica vintage "Dolce Vita", dal 30 luglio al 4 settembre. L'esposizione presenterà una serie di fotografie degli anni '50 e '60, una raccolta personale ...
Continua a leggereMostra: Dio, dove sei
Il Pittore Umberto Gamba in collaborazione con le Parrocchie di Castione della Presolana, Bratto e Dorga propone la mostra "Dio, dove sei?". Dio, dove sei? Non c’è “una” risposta alla domanda in questa mostra, ma incontriamo molteplici tracc...
Continua a leggerePresolana Race
Non conta il livello di allenamento, l’età o lo spirito competitivo, ma solo la voglia di provare l’emozione di un’esperienza avventurosa in ValSeriana con le mountain bike elettriche, nella cornice dell’altopiano della Presolana, lungo il q...
Continua a leggereSagra del Capù e Festival del Folclore
Il Gruppo Folcloristico Lampiusa in collaborazione con la Pro Loco Parre organizza la 26^ Sagra del Capù e il Festival del Folclore. Appuntamento presso il Pala Don Bosco dell'Oratorio di Parre. Gruppo Ospite: GRUPPO FOLKLORICO "AGNONE" dal Molise P...
Continua a leggereCampus "Valmalenco-Beach Volley"
Per la prima volta quest'anno si propone il campus "Valmalenco-beach volley". Nel nuovissimo campo di beach volley di Vassalini, nel cuore verde del paese di Chiesa in Valmalenco, a 1000 m di quota il Consorzio Turistico Sondrio-Valmalenco e il comu...
Continua a leggereSarnico Busker Festival
Dal 29 al 31 luglio Sarnico torna a ospitare gli artisti di strada. 25 compagnie artistiche, più di 100 spettacoli, 10 postazioni tra piazze e centro storico di Sarnico per ripartire, dopo due anni di stop. Circo acrobatico, palo cinese, band iti...
Continua a leggereCiranfest 2022
Torna a Gandino la Ciranfest, due settimane caratterizzate da buona cucina, animazione e, soprattutto, dalla serena frescura del Santuario di San Gottardo che domina la frazione di Cirano. La festa è organizzata dai volontari in coincidenza con le...
Continua a leggereRuota panoramica a Lovere
Da venerdì 29 luglio a domenica 11 settembre 2022 il Porto turistico di Lovere ospiterà "La ruota panoramica". L'attrazione è alta 25 metri e permetterà ai visitatori di ammirare da una prospettiva insolita l'alto lago d'Iseo e la Valle Camonica....
Continua a leggereSarnico Busker Festival 2022
Un week-end di spettacolo e divertimento assicurato: dal 29 al 31 luglio 2022 torna il Sarnico Busker Festival, uno dei più importanti Festival Internazionali dell’Arte di Strada!L’arte di strada approda sul lago d’Iseo3 giorni di festival, o...
Continua a leggereAlzano summer festival
Dal 28 al 31 luglio tutte le sere nel centro di Alzano si terrà l'Alzano summer fest con musica dal vivo, danza, cabaret, food, beer & drink. Evento organizzato dalla Pro Loco di Alzano Lombardo. Giovedì 28 alle ore 21.00: JovaNotte LiveVenerdì ...
Continua a leggereLa Sagra del Pesce!
L'estate è arrivata! E se ancora non potete andare al mare, allora porteremo tutto il suo sapore da voi! Un'iniziativa tra cibo, cultura & musica!Cucina con piatti tipiciChiringuiti cocktail & birre Il nostro menu:Trittico di mare 11€Polpo con...
Continua a leggereZandobbio music fest
Da mercoledì 27 luglio a domenica 31 luglio il Collettivo Confusione organizza il "Zandobbio music fest".Cinque serate all'insegna della musica e dei tributi ai migliori artisti italiani. Programma serate:27/07 Megama x tributo al gruppo 88328/07 D...
Continua a leggereZampilli d'estate
Nella serenità serale della piazza del municipio, il gusto intenso del mais spinato di Gandino, la musica d'autore e il piacere dell'estate.Ogni sabato, nel suggestivo contesto della piazza del Municipio, avranno luogo serate di Zampilli d'estate....
Continua a leggereI Baschenis de’Averaria
La mostra fotografica propone una selezione degli affreschi più significativi realizzati dai Baschenis, che operarono tra il ‘400 e il ‘600 nelle chiese del territorio bergamasco e trentino, con un approfondimento sulla Danza Macabra di Pinzolo....
Continua a leggereTales, racconti dal tempo che viviamo.
Ogni “racconto” porta lo spettatore ad una visione inedita del nostro tempo accompagnandoci a riflessioni su temi di carattere socio-culturale e sul nostro legame contemporaneo con la tecnologia. Gli spazi dell’ex centrale alla periferia di Ber...
Continua a leggere“150° della parrocchia di Bratto”
“150° Della Parrocchia Di Bratto” apertura della mostra fotografica “150 anni di una comunità” Oratorio Papa Giovanni XXIII di Bratto La mostra sarà aperta per le visite tutti i pomeriggi di luglio e agosto.
Continua a leggereEstate 2022
Un'estate ricca di appuntamenti al comune di Grone! Apri la locandina per scoprirli tutti!
Continua a leggereDanze meditative
Esplorando la musica attraverso il susseguirsi di semplici passi e di una gestualità consapevole, la danza regala un momento di ascolto di sé e dell'altro nelle date: sabato 23 lugliovenerdì 5 agostoPer informazioni: Andrea: 392 0207001Sara: 333...
Continua a leggereBirra ‘n Banda Festival
Birra 'n Banda, la Grande Festa della Birra di San Paolo d'Argon è tornata!Servizio Cucina, Griglia e Pizzeria tutte le sere dalle ore 19.Musica con Concerti Live tutte le sere dalle ore 22.00. Palinsesto:21 luglio: Dobermann22 luglio: Strikers23 l...
Continua a leggereLe montagne della Valle Brembana
Dal 18 luglio al 6 agosto mostra dal titolo "Le montagne della Valle Brembana" presso la Palestra Comunale di Santa Brigida. (Orario indicativo)
Continua a leggereTi nomino cavaliere
Sono aperte le iscrizioni al campus estivo al Castello di Pagazzano (BG). Chi non vorrebbe diventare un cavaliere, fare amicizie e divertirsi con giochi, laboratori all'interno di un vero castello? Per info: Chiara Rossi - infolab.castellopagazzano...
Continua a leggereEstate al Monte Croce di Leffe
E’ ricca di appuntamenti l’estate del Monte Croce di Leffe, località posta a confini con la Valle Rossa, verso il lago d’Endine, che da decenni è un poco la “seconda casa” dei leffesi. A centinaia in estate ne affollano le ridenti villett...
Continua a leggereSfumature
La pittrice Serenella Oprandi espone le sue opere alla Sala Filisetti in via G.G. Milesi 25 a Gromo (BG) con una mostra dal titolo “Sfumature”, dal 16 al 31 luglio 2022. Orari apertura: mercoledì dalle 10 alle 12; venerdì, sabato e domenica dal...
Continua a leggereGromo si mostra
Il Comune di Gromo organizza da sabato 16 luglio a domenica 4 settembre un'esposizione di artisti nel borgo medievale. Le vie del centro saranno trasformate in una galleria d'arte moderna che dialoga con l'arte medievale. Aperture: Mercoledì dalle o...
Continua a leggereSegni e sogni d'alpe
Dal 13 al 17 luglio la Città di Clusone ospiterà il Festival della Montagna alla sua edizione inaugurale. Non poteva che essere l’incubatrice ufficiale se pensiamo alla ricostruzione storica per cui Clusone deve il suo nome proprio alla collo...
Continua a leggereMostra fotografica: Segni e sogni d'alpe
Dal 13 al 17 luglio la Città di Clusone ospiterà il Festival della Montagna alla sua edizione inaugurale. Non poteva che essere l’incubatrice ufficiale se pensiamo alla ricostruzione storica per cui Clusone deve il suo nome proprio alla collo...
Continua a leggereMostra Francesco Musante: Sogni colorati come ali di farfalle
Francesco Musante, apre con la prima personale, il nuovo spazio a Fino del Monte, con una mostra perfetta per questo luogo dove lo spazio espositivo, non si ferma solo tra le mura, ma prosegue fuori all’aperto, nel giardino, dove le farfalle reali ...
Continua a leggereAnna Boschi - Mostra Personale
Presso l'ArteStudio Morandi sarà possibile visionare la mostra personale di Anna Boschi. BIOGRAFIA ARTISTA Anna Boschi nata a Bologna, risiede e lavora a Castel S. Pietro Terme. Artista verbo visiva, la sua ricerca è incentrata principalmente sul r...
Continua a leggereLegno vivo
Storie di Gioppino ed altre teste di legno... in ValSeriana. In arrivo la settima edizione della rassegna "Legno vivo" dall’8 luglio al 4 settembre 2022. Ecco il programma: Venerdì 8 luglio PONTE NOSSA ore 21 c/o Oratorio (anche in caso di mal...
Continua a leggereSerate di ballo liscio
La Pro Loco di Rovetta organizza alcune serate di ballo liscio al Parco comunale Vilafant di Rovetta nelle seguenti date: mercoledì 06 Luglio mercoledì 13 Luglio mercoledì 27 Luglio mercoledì 03 Agosto Le serate inizieranno alle ore 20:30 e te...
Continua a leggereLetture al parco
Tutti i mercoledì di Luglio e Agosto, dal 06 Luglio al 31 Agosto, ci saranno al Parco Comunale di Onore delle Letture al Parco.
Continua a leggereSebben che siamo donne
LA MOSTRA Un caleidoscopio di idee, visioni, sensibilità e competenze a partire da una prospettiva inedita per una mostra che si preannuncia quasi esclusivamente al femminile. Attraverso l'arte si è cercato di rendere visibile l'assurdità di ci...
Continua a leggereLuglio al Museo della Basilica di Gandino
Per il mese di luglio sarà possibile visitare il Museo della Basilica di Gandino, uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità. La sezione d'arte sacra raccoglie parte del ric...
Continua a leggereMostra - Sebben che siamo donne
"Sebben che siamo donne", la Collettiva di Arti visive e Poesiaa cura di Paola Zorzi e Ezio Conti inaugurata a Ponderano l'8 marzo, dal 2 luglio al 7 agosto sarà ospitata presso lo spazio no profit BACS di Leffe in provincia di Bergamo, in collab...
Continua a leggereVisita al Museo della Basilica di Gandino - luglio
Per il mese di luglio sarà possibile visitare il Museo della Basilica di Gandino, uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità.La sezione d'arte sacra raccoglie parte del ricc...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo OTER presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare inn...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Costruito in soli due anni, tra il 1904 e il 1906, come prosecuzione dei porticati delle Terme, viene inaugurato nel 1907. È considerato una delle massime espressioni del Liberty in Lombardia e da subito rappresentò un elemento di grande attrattiva...
Continua a leggereMuseo Storico Verticale
Per la rassegna "Treviglio, un'estate per tutti", ogni mercoledì dal 22 giugno al 27 luglio e tutte le domeniche fino al 31 luglio, il Museo Storico Verticale di Treviglio apre le porte al pubbllico dando la possibilità di prenotare una visita guid...
Continua a leggere