Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 27/01/2024
Spinozo live
All'interno dello scoppiettante weekend di Edoné con l'esibizione live di Spinozo con il suo soul pop; opening a cura di Inpaste.Spinozo è un progetto musicale alternative soul pop nato nel 2019 a Bergamo. Da un'idea di Francesco Spinelli, la cui v...
Continua a leggereWolfszeit
Una donna del cui padre non si sa nulla. Non si sa il passato vero. Una scatola di cui non si capiscono i reperti, le foto, le lettere, i ritagli di giornali. Lo spettacolo racconta di una figlia alla ricerca della biografia concreta di un padre che ...
Continua a leggereLa Rosa Bianca - per amore della vita
In occasione della Giornata della Memoria l’Assessorato alla Cultura del Comune di Seriate presenta "La rosa bianca - per amore della vita".Sabato 27 gennaio ore 21 - Teatro AuroraUn gruppo di studenti che prova a contrastare l’ideologia nazista:...
Continua a leggereLa vittoria degli sconfitti: la battaglia di Nicolaevka
L’Amministrazione comunale di Onore organizza una serata di approfondimento sulla la battaglia di Nicolaevka presso la Sala Consiliare del Comune di Onore con commenti e riflessioni di: Marco Cimmino – Storico Giorgio Sonzogni – presidente dell...
Continua a leggereIl volontario
Un’esortazione rapida, più volte ripetuta da persone agitate e dal passo affrettato che si disperdono tra le vie; un’esortazione che sembra non suscitare nessuna reazione in un uomo che continua a camminare calmo tra la folla.Il nome dell’uomo...
Continua a leggereTu cosa ci vedi?
"Tu Cosa ci Vedi?" è una commedia che vede in scena tre amiche legate da una profonda amicizia. Il testo ci parla del loro rapporto attraverso l’espediente, solo in apparenza insignificante, dell’arte. È l’acquisto di un quadro completamente ...
Continua a leggere"Istericamente Fobici" commedia divertente con La Compagnia dei Limoni
Isterismi e fobie: il racconto comico di una realtà drammatica Il debutto di “Istericamente fobici” è atteso per il 27 gennaio al Cineteatro di Pradalunga (BG), in via valle, 25. È un racconto che narra delle relazioni tra persone ma, sopra...
Continua a leggereIl paradiso inaspettato. Ferramonti di Tarsia
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Sabato 27 gennaio 2024 - ore 21.00Teatro Civico - Via Kennedy 3 ADULTIIn occasione del Giorno della Memoria Il paradiso inaspettato. Ferramonti di Tarsia Teatro Laboratorio Ingresso libero e...
Continua a leggereLa Rosa Bianca
Un gruppo di studenti che prova a contrastare l'ideologia nazista: coraggio, forza, amore e libertà sono i valori che la storia, realmente accaduta, ci propone.In occasione della Giornata Mondiale della Memoria, l'Assessorato alla Cultura de...
Continua a leggereA me i öcc
La Compagnia del Teatro Fratellanza della Val Gandino presenta "A me i öcc", Spettacolo dialettale tratto dalla commedia "A me gli occhi" di Georges Feydeau, traduzione in due atti di Enrico Martinelli.Inizio del '900.In una sontuosa dimora vive Ger...
Continua a leggereLA FORZA DI RISCHIARE
In occasione della Giornata della memoria la biblioteca organizza uno spettacolo di narrazione dal titolo "La forza di rischiare": la storia di Irena Sendler, un'assistente sociale polacca che salvò 2.500 bambini nel ghetto di Varsav...
Continua a leggereI me ciamava per nome... 44787
In occasione della Giornata della memoria, il Comune di Calcio presenta “I me ciamava per nome... 44787“, lettura interpretata dello sterminio alla risiera di San Sabba.La Risiera di San Sabba è stato un campo di concentramento nazista, situato ...
Continua a leggereStoria di un uomo magro
Racconto di e con Paolo Floris, musiche di Pierpaolo Vacca, liberamente tratto da "La ghirlanda è una ciliegia" di Giacomo Mameli, con protagonista un uomo magro, ma non troppo magro per partire e "andare a fare la guerra".
Continua a leggereIstericamente fobici
Lorenzo e Luisa, Costanzo e Carlotta sono due coppie sposate, amiche per la pelle. Tutti loro, però, nascondono un piccolo segreto: ognuno, a insaputa degli altri, necessita di colloqui settimanali con un analista, per risolvere alcuni problemi dell...
Continua a leggereFinalmente in pensiù
Sabato 27 gennaio la Compagnia teatrale “Giovanni Paolo II” di Locate presenta la commedia "Finalmente in pensiù".È il primo giorno di pensione di Benito, ma con i suoi due amici non sa come passare le giornate.Si inventano un lavoro, ma sono t...
Continua a leggereMount St. Elias
Un documentario drammatico, che racconta la storia di quattro caratteri molto diversi tra loro: tre uomini, una montagna. Sullo sfondo della selvaggia bellezza dell’Alaska, i due scialpinisti austriaci Axel Naglich e Peter Ressmann, e il freerider ...
Continua a leggereGiorno della Memoria
“Coloro che non hanno memoria del passato sono condannati a ripeterlo”Sabato 27 gennaio 2024 Giorno della Memoria Per non dimenticare, attraverso la musica e la letteratura Teatro del Circolo Fratellanza ore 20.30 Ingresso libero sino ad esaurime...
Continua a leggereGIORNATA DELLA MEMORIA - SPETTACOLO READING ED INTORNO FILO SPINATO - SABATO 27 GENNAIO - TERNO D'ISOLA
In occasione della Giornata della Memoria siete tutti invitati ad assistere allo spettacolo/reading a due voci con supporto musicale ED INTORNO FILO SPINATO con il PANDEMONIUM TEATRO SABATO 27 GENNAIO ore 20.30 in Auditorium Comunale (Via Roma, 10, ...
Continua a leggereCONCERTO S!LK &P!L
Mitici S!LK &P!L... Sono Alessandro Baroni - Chitarra e voce e... Giovanni Venturini - Yamaha Reface CP, Melodica, Korg Volca Sample e voce!!!! Balfolk francese con musica originale esclusivamente made by S!LK &P!L! Una ventata di appeal ritmic...
Continua a leggereAllegoria del Carnevale
Sabato 27 gennaio alle ore 18 la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione della esposizione "Allegoria del Carnevale, maschere, costumi, divertimento e spensieratezza" con la partecipazione di: Gabriell...
Continua a leggereI giardini dei Finzi Contini
Nell’Italia degli anni Trenta del Novecento, poco prima della Seconda Guerra Mondiale, nell’incantevole giardino della famiglia Finzi-Contini di Ferrara, quattro ragazzi ebrei adolescenti trascorrono belle giornate all’insegna del divertimento ...
Continua a leggereBookclub New Adult: il gruppo di lettura per i giovani adulti
Bookclub New Adult: il gruppo di lettura per i giovani adulti 📚 Insieme esploreremo nuovi mondi, ci emozioneremo con storie avvincenti e condivideremo le nostre riflessioni. Il nostro club è un luogo inclusivo e accogliente, dove ogni voce ...
Continua a leggereIl Giappone in cucina
Il libro, pubblicato dalla casa editrice Vallardi, è stato definito da Allan Bay nientemeno che "La Bibbia della cucina giapponese". E in effetti tra le sue pagine si trova davvero tutto quanto serve: oltre 200 ricette in un affresco di sapori, trad...
Continua a leggereViaggio psichedelico alla scoperta della coscienza
Nella conferenza "Viaggio Psichedelico alla Scoperta della Coscienza" Marco Caspani guiderà il pubblico nel mondo degli psichedelici, sostanze che alterano il normale stato di coscienza e che vengono utilizzate da almeno 4000 anni. Gli psichedelici ...
Continua a leggereVarcando le porte della percezione
Varcando le porte della percezione 🌍 MatExplora e Explorazione invitano all'aperitivo con la scienza. Il relatore Marco Caspani ti condurrà alla scoperta della mente. 📅 Sabato 27 gennaio alle ore 17:00 📍 Spazio Hub, Piazz...
Continua a leggereMai+
Letture ed esecuzioni musicali a cura della Biblioteca Civica Angelo Mai e Archivi Storici in collaborazione con il Conservatorio Gaetano Donizetti.Il Giorno della Memoria è proclamato dalla Repubblica Italiana per ricordare le vittime della violenz...
Continua a leggereTI LEGGO UNA STORIA - BIBLIOCUCCIOLI
Tornano gli appuntamenti in Bibliocuccioli con le nostre lettrici volontarie!Volete passare un pomeriggio all'insegna della lettura, della creatività e di tanto divertimento?Se avete tra i 3 e i 7 anni, vi aspettiamo in Bibliocuccioli!!!!!Ecco l...
Continua a leggereGiochi di ruolo in biblioteca
La biblioteca Banfi di Caravaggio, in collaborazione con Arkys-Piazza Ludica, organizzaBIBLIOLUDENSTi piace far parte di un gruppo di eroi e partire in cerca di avventure?Vieni in biblioteca, e scopri con noi il fantastico mondo dei giochi di ruolo!S...
Continua a leggerePupazzi coi calzini usati
Laboratorio creativo per bambine e bambini: un pupazzo per dare nuova vita a calzini spaiati o usurati, trasformandoli in simpatici pupazzi con cui giocare. Il laboratorio è gratuito ma è necessaria l’iscrizione (max 15 bambini).
Continua a leggereLa nuova medicina quantistica
Un incontro per scoprire le applicazioni pratiche della nuova medicina quantistica, un ponte tra scienza e spiritualità, dove non si usano strumentazione alcuna ma si basano sulla comunicazione tra il mondo fisico e la realtà metafisica attraverso ...
Continua a leggereGiornata della Memoria
Ricordiamo insieme... Commemorazione delle vittime della Shoah presso l'Albero della Memoria al Parco Moretti. Volantino
Continua a leggereAlla scoperta del centro cittadino dalla stazione a Porta Nuova
La guida Tosca Rossi (Terre di Bergamo), storica dell’arte e ricercatrice, porterà i partecipanti alla scoperta della storia e delle bellezze del centro cittadino, dalla stazione a Porta Nuova. Il percorso si soffermerà sulla cittadella dei trasp...
Continua a leggereCasa Museo Polli Stoppani: apertura al pubblico
Il Palazzo oltre ad essere sede dei locali istituzionali e operativi della Fondazione e di diversi spazi per organizzare mostre temporanee ed eventi è anche sede della Casa Museo.Esso ospita una pregevole collezione privata donata dagli stessi Fonda...
Continua a leggereThe Club "1818"
Gioco di Ruolo Multitavolo su ispirazione storico-gotica ambientato nella Londra del 1818.Clicca qui per prenotare
Continua a leggereOrologio delle stagioni
Attraverso le sale del Museo ripercorriamo i mestieri del passato e costruiamo uno speciale orologio, che racconta lo scorrere del tempo e delle attività legate alle stagioni.(minimo 8 partecipanti).Il Museo della Valle propone a tutti i bambini un ...
Continua a leggereVisita guidata al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, per venerdì 8 dicembre alle ore 14:00, una visita guidata della durata di 135 minuti al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti ...
Continua a leggereMomento di raccoglimento in memoria dei 20 bambini ebrei uccisi nel campo di Neuengamme
Parte delle cerimonie istituzionali in occasione della Giornata della Memoria, un atto di memoria a cura degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Eugenio Donadoni”.A seguire, omaggio a Pierantonio Cividini, letterato ed educatore.Il Giorno del...
Continua a leggereMadonna che allatta il Bambino
"Vista da vicino" è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un’opera del Museo, invitando il visitatore a scoprirne le curiosità e i risvolti inaspettati.Sabato 27 gennaio, il V...
Continua a leggereDeposizione della corona d’alloro in memoria dei lavoratori del Nord Italia deportati nei campi di concentramento
Cerimonia di deposizione della corona d’alloro alla lapide in memoria dei lavoratori del Nord Italia deportati da Bergamo nei campi di concentramento con un intervento a cura degli studenti del Liceo Scientifico Statale “Filippo Lussana”. Il...
Continua a leggereI giorni della Merla
Percorso guidato dallo staff: accoglienza e visita guidata agli animali e ai loro cuccioli nei recinti all’aperto, nella stalla dei bovini con mungitura robotizzata in azione. Tour sulla carovana trainata dal trattore.È prevista un'animazione dell...
Continua a leggereIn città e in pittura: l’opera lirica racconta Bergamo e l’Ottocento
La mostra Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma è l’occasione per scoprire un mondo articolato e affascinante che intreccia musica, storia e letteratura ma anche per conoscere la società ottocentesca, le abitudini e le mode, i ...
Continua a leggereLABORATORI DI GRAFOLOGIA
Da Sabato 27 gennaio, presso la Biblioteca comunale di Ponte San Pietro (via Piave 22), si svolgerà il LABORATORIO GRAFOLOGICO a cura della Grafologa Ileana Visigalli. Saranno 8 incontri con cadenza settimanale dalle 10:00 alle 11:30. Costo:180...
Continua a leggereIncontro per genitori, nonni e nonne, educatrici e educatori
La Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara di Nembro, organizza un incontro per genitori, nonni e nonne, educatrici e educatori "La magia dell'illustrazione e l'incanto delle parole". Il mondo del libro per l'infanzia è ricco e molto vario. Sapersi...
Continua a leggereI luoghi romanzati
I partecipanti saranno invitati a individuare un luogo significativo di Albino. Un attore sarà ispirato nella scelta di brani letterari che al meglio rappresentano il luogo romanzato. I brani interpretati dall'attore e registrati saranno disponi...
Continua a leggereLetture per bambini 2 - 6 anni!
Partecipa al nostro magico evento di lettura per bambini con il Gruppo API! Cari genitori e piccoli lettori, Siete invitati a un'esperienza straordinaria di letture incantate e divertimento con il Gruppo API! Unisciti a noi per una giornata di...
Continua a leggereTI LEGGO UNA STORIA
Iniziamo l'anno con tante bellissime letture dedicate ai piccolissimi:sabato 27 gennaio 2024- ore 9.45: bambini 0-18 mesi: Con la voce, primissime letture- ore 11.00: bambini 18-36 mesi: Letture per piacereIngresso su prenotazioneInfo e p...
Continua a leggereDeposizione corone d’alloro alla lapide in ricordo degli ebrei bergamaschi deportati nei campi di sterminio
A partire dalle 9,30 deposizione corone d’alloro alla lapide in ricordo degli ebrei bergamaschi deportati nei campi di sterminio e omaggio alla lapide dedicata alle ceneri dei deportati nei lager presso la chiesetta di Sant’Eufemia.Il Giorno dell...
Continua a leggereGiornata della Memoria a Selvino
Sabato 27 gennaio, in occasione della giornata della memoria, è in programma un'apertura straordinaria del MuMeSE e dell'edificio storico di Sciesopoli.Il museo sarà visitabile dalle ore 10:00 alle ore 16:30.Prenotazione obbligatoria presso l'Infop...
Continua a leggereGiass e Nef
La sesta edizione di Giass e Nef ti condurrà fra i ghiacci dell?inverno, per passeggiare fra sculture magiche in compagnia di favole e filastrocche.In alta Val Seriana, a Valbondione, il freddo mese di gennaio ha un volto artistico che si rivela in ...
Continua a leggereCessate il fuoco
L'amministrazione Comunale di Nembro invita tutti i cittadini e le cittadine a raccogliere l'invito lanciato da "Donne in cammino per la pace".L'invito richiede di presentarsi davanti al Municipio, in Piazza della Libertà, sabato 27 gennaio alle ore...
Continua a leggereAnniversario battaglia Nikolaewka
Sabato 27 gennaio 2024, alle ore 18:00, S. Messa in ricordo di tutti i "caduti e dispersi" sul fronte russo (1942-1943), presso la parrocchia di Clusone. Il 2024 sarà un anno molto importante per il Gruppo Alpini perché si festeggeranno i CENTO A...
Continua a leggereSacro Triduo a Cazzano Sant'Andrea
In chiesa viene montato il grandioso apparato della Raggiera, che domina la navata centrale. La struttura lignea, particolarmente suggestiva, è l’allegorica espressione del tema della morte nella prospettiva della Chiesa trionfante. Ciascun elemen...
Continua a leggerePomeriggio al cinema
Dal 25 gennaio 2024 al 21 marzo 2024 L'associazione Terza Università propone la visione di 8 film e la partecipazione a un incontro per promuovere il buon cinema. L'appuntamento è presso l'auditorium della scuola elementare in viale Roma n.11. dall...
Continua a leggereFesta del cioccolato
25 maestri cioccolatieri da tutta Italia con rappresentanti da Cuneo, Torino, Verona, Bergamo, Pavia, Monza, Parma, Treviso, Gorizia, Padova, Firenze, Pistoia e Perugia, città simbolo del cioccolato italiano, oltre alla presenza di una rinomata past...
Continua a leggereOrobie Film Festival
Orobie Film Festival fa parte del Circuito Spirit of the mountain, un network di eventi dedicati alla montagna, al suo territorio e al suo ambiente. "Spirit of the mountain" promuove due concorsi, uno cinematografico ed uno fotografico, ai quali poss...
Continua a leggereMai+
Si espande la bibliografia ragionata sulla Shoah della Biblioteca Angelo Mai, che sarà aggiornata costantemente sul sito web con la segnalazione delle nuove acquisizioni. Si espande la bibliografia ragionata sulla Shoah della Biblioteca Angelo Mai, ...
Continua a leggereSopra la Profondità
Per la prima volta a Bergamo, la mostra presenta una decina di opere e racconta delle profondità e delle superfici, della capacità di stare a galla e della vertigine di guardarsi dentro; del coraggio di rimanere senza respiro per lasciarsi sommerge...
Continua a leggereAtelier di Trescore
Dal 20 gennaio al 4 febbraio presso la Sala Espositiva di Via Roma 140 (Le Stanze) sarà allestita la mostra di pittura “Atelier di Trescore” in occasione del decimo anniversario della nascita dell’associazione. Orari di apertura della mostra: ...
Continua a leggereEmozioni nel colore
Laboratorio artistico per adulti 6 incontri di Arteterapia dalle 20,30 alle 22 condotto da Paola Spanevello Arteterapista.Uno spazio e un tempo dove potersi abbandonare alla voglia di ascoltare, toccare e sentire i colori, veicolo di emozioni e sensa...
Continua a leggereMostra Fotografica: storie di onore, coraggio e fedeltà alla patria
L'associazione Lonno in Piazza presenta la mostra fotografica "Storie di onore, coraggio e fedeltà alla patria", a cura di Pellicioli Ivan e Pellicioli Valter. Orari di apertura della mostra: Mercoledì 17 gennaio 9:00-12:00/14:00-18:00 Sabato 20 ge...
Continua a leggereTracce di luce nella pittura gestuale
Tracce di luce nella pittura gestualePittura e scultura in Europa nella seconda metà del ‘900 L’esposizione allestita negli spazi della Galleria Michelangelo inizia con due opere dell’artista Jean Messagier (Parigi, 1920 - Montbéliard, Franci...
Continua a leggereVisite al castello di Malpaga
Le visite guidate saranno alle 11.30 e alle 15.30, mentre con l’audioguida sarà passibile accedere dalle 10.00 alle 18.00.Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.Attraverso la A...
Continua a leggereNella mente del visibile
Nella mente del visibile è il titolo della personale di Andrea Gimma che sarà inaugurata sabato 13 gennaio alle 17 presso il FantoniHub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo. Quarant...
Continua a leggereOltre il tempo 1944 - 1441
Fondazione Credito Bergamasco presenta, a Romano di Lombardia, la seconda tappa dell’iniziativa espositiva dedicata a Giacomo Manzu’ (13 gennaio / 25 febbraio 2024).Nella mostra vengono esposti trenta disegni, studi di erbe e fiori, acquisiti da ...
Continua a leggereLa città che vogliamo
Un laboratorio dialogato, rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni, su partecipazione, diritti civili e sociali, ambiente e sostenibilità. Quattro incontri da gennaio 2024 verso le elezioni amministrative di maggio.Qui il programma completo e le iscrizio...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggereQuaranta
In occasione dei 40 anni di attività della Bottega d'arte Alleria (1983-2023), di Angelo Balduzzi, si organizza la mostra antologica dell'artista intitolata Quaranta!. L'inaugurazione della mostra è prevista per il pomeriggio di sabato 23 dicembre ...
Continua a leggereMostra bottega Alleria
In occasione dei 40 anni di attività della Bottega d'arte Alleria (1983-2023), di Angelo Balduzzi, si organizza la mostra antologica dell'artista intitolata Quaranta!!!.L'inaugurazione della mostra è prevista per il pomeriggio di sabato 23 dicembre...
Continua a leggereUn mare tropicale a Zogno: testimonianze Fossili
Il Centro Servizi di Zogno ospita una curiosa mostra temporanea che racconta il passato di Zogno partendo da numerose testimonianze fossili.L'esposizione offre ai visitatori un'opportunità unica di viaggiare indietro nel tempo, immergendosi in un mo...
Continua a leggere