Eventi in provincia di Milano di Sabato 27/01/2024
Come un ermellino nel fango. Lettura teatrale in occasione della Giornata della Memoria 2024. A cura di Il Teatro dell'Impossibile/ L'Arte del Presente
Un viaggio, attraverso le parole della testimone Liliana Segre e Tadeuz Borowski nella realtà di Auschwitz. Liliana Segre ci parla di Milano, delle leggi razziali subite da bambina fino alla deportazione. Tadeusz Borowski, grande scrittore polacco, ...
Continua a leggereSE NON SON MATTI NON LI VOGLIAMO
Corso di scacchi per ragazzi Le regole del gioco spiegate da un maestro a cura di Gianfranco Ceréin collaborazione con Accademia Scacchi Milano Una presentazione del gioco degli scacchi per tutti i ragazzi che desiderano avvicinarsi a questo stimol...
Continua a leggereIncrociARTI - Goya Labyrinth
Quando ti trovi davanti a Goya, hai la sensazione di essere nel bel mezzo di un labirinto. Non sai se ciò che hai visto fino a quel momento sia reale o se faccia parte di un sogno, non sai se ciò che vedrai ti sedurrà o ti spaventerà . Non sai ...
Continua a leggere"SE NON SON MATTI NON LI VOGLIAMO"
Corso di scacchi per ragazzi Le regole del gioco spiegate da un istruttore a cura di Gianfranco Ceréin collaborazione con Accademia Scacchi Milano Una presentazione del gioco degli scacchi per tutti i ragazzi che desiderano avvicinarsi a questo sti...
Continua a leggereCOME MAESTRO - L'obbedienza non è più una virtù
1965: con i ragazzi della sua scuola di Barbiana, Don Lorenzo Milani risponde con una lettera aperta ai cappellani militari toscani, che hanno accusato di viltà i primi obbiettori di coscienza al servizio militare.Ne seguirà un processo in cui Don ...
Continua a leggereBenvenuti nel paese di Teatro
Una visita spettacolo del Teatro Strehler per bambine e bambini da 5 a 12 anni e le loro famiglie. Un’esperienza di gioco e interazione teatrale, in compagnia di due attori, alla scoperta degli spazi del Teatro (laboratori, palcoscenici, tunnel sot...
Continua a leggereVera fantasia. Alza la testa dal cellulare, c'è di meglio da fare!
Vera Fantasia I bambini intervistano Camilla Luce Confalonieri, la più giovane scrittrice italiana Tre brevi racconti, frutto della fantasia di una giovanissima scrittrice: Luna Park con giostre a forma di unicorno che sono mezzi per arrivare in ...
Continua a leggereLezioni di lingua araba per adulti principianti
Il corso di lingua araba è rivolto a principianti adulti che desiderano conoscere l'alfabeto arabo e la sua fonetica in maniera progressiva.Le lezioni di lingua araba si basano sul metodo intuitivo ASSIMIL. La prima parte del corso sarà di fase pas...
Continua a leggereLeggiamo il Giorno della Memoria
Leggiamo il Giorno della Memoria Sabato 27 gennaio alle ore 11appuntamento per bambine e bambini da 6 a 10 anni A.R.S. - Art Resistance Shoah, la conferenza e la mostra a Correggio (Reggio Emilia) nel Giorno della Memoria https://www.flickr.com/...
Continua a leggereIl viaggio in Germania
di e con Barbara Rosenberg  Siamo nell'estate del 1986 e il Paese è ancora diviso. La memoria è il filo conduttore del romanzo: Barbara conoscerà la storia di nonno Wolfgang, ebreo fuggito da Hannover nel '35 e perseguitato anche in Italia a ca...
Continua a leggereVisita storica di Palazzo Sormani
Visita guidata a Palazzo Sormani sotto l'aspetto storico, architettonico e artistico. Clicca qui per conoscere le tappe del percorso. La visita, condotta da un bibliotecario, avrà una durata di circa 90 minuti. Il ritrovo è presso l'atrio d'ingres...
Continua a leggereLA SALUTE NEL PIATTO
Consigli pratici per una corretta alimentazione a cura della dott.ssa Greta Rovida Un incontro dedicato ai principi di una sana alimentazione con consigli pratici per organizzare i pasti, la spesa e il tempo in cucina. Ci sarà anche spazio per l...
Continua a leggereLA VALIGIA DELLE STORIE - Letture per bambini dai 3 ai 6 anni
LA VALIGIA DELLE STORIE Letture dedicate a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni Un momento dedicato all'ascolto di storie per i più piccoli. Vieni in biblioteca e fatti catturare dai magici racconti nascosti tra i nostri scaffali! Letture a cura di S...
Continua a leggereCome un ermellino nel fango.
Lettura teatrale in occasione della Giornata della Memoria 2024. A cura di Il Teatro dell'Impossibile/ L'Arte del Presente. Un viaggio, attraverso le parole della testimone Liliana Segre, nella realtà della Shoah, di Auschwitz. Liliana Segre ci pa...
Continua a leggereCI METTO LA FACCIA!
PORTAMI PER MANO Associazione che supporta le famiglie con autismo e disabilità presenta CI METTO LA FACCIA! Conduce Valentina Sambrotta, sociologa, criminologa e professional counselor.   Come sei? Come ti vedi? Come vorresti essere? Realizzi...
Continua a leggereA caccia di storie di... ricordi!
Letture per bambini dai 3 ai 6 anni, in collaborazione con le nostre lettrici volontarie. Per l'occasione, le nostre consuete letture riguarderanno l'importanza dei ricordi del passato. Al termine, costruiamo insieme il nostro personale scrigno dei r...
Continua a leggereLa slitta rossa
Incontro del Gruppo di Lettura ragazzi Riprendono in biblioteca gli incontri del Gruppo di Lettura per bambini e ragazzi delle primarie, condotto da Silvia Attanasio. Questa volta parleremo assieme del libro La slitta rossa, Einaudi Ragazzi, 2020....
Continua a leggereI viaggi di Vilma e Margù. Laboratori di lettura e gioco attraverso l'arte per bambini da 3 a 6 anni
Laboratori di lettura e gioco attraverso l'arte per bambini da 3 a 6 anni.
Continua a leggereLettura NpL per bambin* dai 18 mesi ai 3 anni
Letture NpL per bambine e bambini dai 18 mesi ai 3 anni.Sabato 27 gennaio alle ore 10:00Care mamme e cari papà , torna l'appuntamento mensile con le letture di Nati per Leggere per bambine e bambini dai 18 mesi ai 3 anni.Partecipazione gratuita con p...
Continua a leggerePASSIONE MAGLIA
Torna a grande richiesta il laboratorio di lavoro a maglia tenuto da Nina, bibliotecaria appassionata di fili e trame. Il laboratorio è adatto a tutti, a chi ha già pratica di ferri e a chi vi si avvicina per la prima volta, a chi sa già cosa vuol...
Continua a leggerePASSIONE MAGLIA 2024
Torna a grande richiesta il laboratorio di lavoro a maglia tenuto da Nina, bibliotecaria appassionata di fili e trame. Il laboratorio è adatto a tutti, a chi ha già pratica di ferri e a chi vi si avvicina per la prima volta, a chi sa già cosa vuol...
Continua a leggereE-book e lettura digitale
Impara come usare MLOL Media Library On Line, la tua biblioteca digitale. Ingresso gratuito su prenotazione. MLOL è la prima e principale biblioteca digitale italiana, accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Attraverso il portale puoi prendere ...
Continua a leggereKarmadrome: Indie-Disco
Venerdì 26 gennaio torna l'appuntamento con il djset Indie-Disco di Karmadrome per ballare con il meglio della musica alternativa anni '80, '90 e oltre. DJs: Carlo Villa e Tommaso Toma. MARE CULTURALE URBANO via G.Gabetti 15 - MILANO Ore 22:30 â...
Continua a leggereSergio Armaroli. Oggetti d’affezione
MADE4ART è lieto di presentare "Oggetti d’affezione. Libri appesi e stretti, Teatrini e Oggetti poetici di un museo interiore per un teatro immaginario e un Autoritratto Vide(ou)", mostra personale dell’artista, poeta, musicista e compositore Se...
Continua a leggere