Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 08/02/2024
Il brutto anatroccolo
Ci troviamo nel giardino delle uova pensierose e due strani personaggi hanno il compito di accudirle; sono delle uova particolari: custodiscono i sogni e le speranze di tutti gli uomini.Poi un giorno, le uova si schiudono e nasce un goffo pulcino; lu...
Continua a leggereTeatro civile "Mili muoi"
Scopri la nuova stagione teatrale - Il Teatro che fa centro! 🎭La nuova stagione al Teatro Nuovo Treviglio (TNT) è pronta a stupirvi con un'eccezionale selezione di spettacoli di alcuni tra i più grandi nomi e le compagnie emergenti più...
Continua a leggereGRUPPO DI LETTURA
 Ecco i prossimi appuntamenti con il Gruppo di lettura della biblioteca- giovedì 8 febbraio ore 21.00: parleremo del libro Acqua nera di Joyce Carol Oates- giovedì 14 marzo ore 21.00 parleremo del libro La paziente silenziosa di Alex Michaelid...
Continua a leggereMETTERSI IN VIAGGIO
Corsi de "La Piccola Accademia del Tempo Libero" METTERSI IN VIAGGIO percorso evolutivo per adulti a cura di Ursula Grüner - psicopedagogista e Arianna Techel - arteterapeuta Costo: € 60,00 Iscrizioni a partire dal 18 gennaio QUI o in bibli...
Continua a leggereUrgnano-Bangkok... in bici
Marco Togni condividerà il suo incredibile viaggio, durato più di un anno, in sella alla sua bici da Urgnano fino alla magnifica Thailandia. Si ripercorrerà la sua avventura, le tante sfide affrontate e si avrà l'opportunità di conoscere qualcos...
Continua a leggereLa forma dei sogni - Andrej Longo
Andrej Longo presenta il suo nuovo libro "La forma dei sogni" nella Sala Civica "Sant'Agata". Il poliziotto Antonio Acanfora torna a indagare in una Napoli piena di contraddizioni e popolata da personaggi ambigui, a volte eccezionali, a volte ironici...
Continua a leggereLo spirituale dell'arte. Estetica e società nell'epoca postsecolare
I due aspetti che sembrano caratterizzare la nostra vita sociale sono una estetizzazione generale della realtà e un ritorno collettivo al senso religioso. In profonda correlazione uno con l’altro, essi avvolgono con la loro influenza anche le pras...
Continua a leggereLa casa degli spiriti
"A mia madre, a mia nonna e alle altre straordinarie donne di questa storia."È la dedica che apre il romanzo di Isabel Allende.La casa degli spiriti è un romanzo matriarcale. Le tre donne che rappresentano le diverse generazioni della famiglia sono...
Continua a leggereCitizen Kane (Quarto potere) e la vertigine del linguaggio
Continuano gli eventi culturali della rassegna "C'è un tempo da scoprire". Per il ciclo di incontri "Milestones 2: assaggi di cinema" a cura di Gianmario Casarotti, un incontro sul tema della vertigine del linguaggio.Quarto potere (Citizen Kane) è ...
Continua a leggereSerata di incontro e confronto
Per il percorso per genitori "Galassia Preadolescenti- tra opportunità e fatiche", una serata di scambio, a partire dalle esperienze dei genitori di preadolescenti, con la mediazione di educatori esperti.Giovedì 08 febbraio dalle ore 20,30 alle ore...
Continua a leggereMilestones 2 - Assaggi di cinema e letture del reale
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Milestones 2Assaggi di cinema e letture del reale 4 incontri a cura di Gianmario Casarotti(8 - 15 - 22 - 29 Febbraio) Partecipazione gratuitaprenotazione consigliata a partire dal 18 gennaio ...
Continua a leggereAmico digitale
Nuovo appuntamento con l'assistente digitale. Tema: "La cittadinanza digitale" Ingresso liberoÂ
Continua a leggereLettera aperta agli uomini
La Rete bergamasca contro la violenza di genere torna in piazza: si terrà il prossimo presidio a cui la Rete invita a partecipare per dire basta a femminicidi e violenza di genere. Il neonato network, che riunisce persone singole, associazioni, grup...
Continua a leggereL'altro Crespi. La filatura di cotone di Benigno Crespi a Nembro
Giampiero Valoti presenta "L’altro Crespi. La filatura di cotone di Benigno Crespi a Nembro"; Coordina Cesare G. Fenili. Benigno Crespi (1848 - 1910), spesso confuso con il fratello Cristoforo Benigno di Capriate d’Adda, fu imprenditore illuminat...
Continua a leggereBergamo adagio: dentro e fuori le mura
“Bergamo di sopra o di sotto?" è la domanda che tutti i bergamaschi si sentono porre, come se si parlasse di due nuclei distinti. In realtà il legame fra la città antica, racchiusa entro le mura veneziane, e la città bassa, centro produttivo, c...
Continua a leggereBruno Nacci
Continua il programma semestrale organizzato da La Dante: Mimma Forlani presenta Bruno Nacci, autore de Flaubert e le tentazioni di Sant'Antonio Letture di Diego Bonifaccio.
Continua a leggereRitmo e Guarrettelle con Tullio De Piscopo e Bruno Leone
Per la rassegna "Gioppino & i suoi fratelli", l'Auditorium in Piazza della Libertà a Bergamo ospiterà Tullio De Piscopo e Bruno Leone.Padrino della quarta edizione di "Gioppino & i suoi fratelli" è il musicista Tullio De Piscopo che inaugura il fe...
Continua a leggereLa vera storia di Arlecchino
Proseguono gli eventi di "Che spettacolo il 2024! Speciale Carnevale" del Comune di Bergamo: con Elide Fumagalli un pomeriggio di lettura e laboratorio per bambini 4-8 anni.
Continua a leggereA Carnevale ogni lettura vale
In occasione del Carnevale sono previste in biblioteca letture animate con un piccolo momento creativo finale. Attività rivolta ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Continua a leggereCARNEVALE IN BIBLIOTECA
 In occasione del Carnevale sono previste in biblioteca letture animate con un piccolo momento creativo finale:- giovedì 8 febbraio - bambini 6-10 anni- venerdì 9 febbraio: bambini 3-6 anniBiblioteca, ore 16.30Ingresso su prenotazioneInfo e pre...
Continua a leggereGIOCA AL TEATRO CON "IL DIVANO DELLE FAVOLE"
Il Divano delle favole di Elena Bonetti torna con Riccia e Purnio! Tante storie e un fantastico laboratorio insieme anche all'illustratrce Alessia Colombo. Giovedì 8 febbraio alle ore 16.30 - Biblioteca Civica Don Milani, via Principe Amedeo -Verdel...
Continua a leggereCon Gioppino e Arlecchino
Proseguono gli eventi di "Che spettacolo il 2024! Speciale Carnevale" del Comune di Bergamo: in Malpensata il gruppo Arlecchino Bergamasco propone un pomeriggio con le maschere bergamasche.Spettacolo di Carnevale [età 6-11]
Continua a leggereCarnevale in viaggio!
Un viaggio in giro per il mondo, alla scoperta delle tradizioni di Carnevale più belle.Grazie al supporto di tutorial digitali, si realizzeranno maschere personalizzate.Evento rivolto ai bambini/e e ragazzi/e della scuola primaria e secondaria di pr...
Continua a leggerePulcinella Multiforme
La mostra indaga le origini e l’evoluzione della poliedrica maschera partenopea attraverso l’esposizione al pubblico di preziosi burattini appartenuti ai più grandi interpreti del teatro delle guarattelle, maschere in cuoio e in cartapesta, libr...
Continua a leggereIncontro A regola d’arte con Bruno Leone
Al Museo del Burattino ci terrà l'incontro con Bruno Leone, considerato l’ultimo grande interprete dei canovacci classici di Pulcinella. In oltre quarant’anni di carriera, ha portato alla ribalta gli antichi copioni del teatro di strada. Per lâ€...
Continua a leggereLeggimi piano
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine LEGGIMI PIANO Mini letture con le bibliotecarie Lisa e Marianna alle ore 10.30 in biblioteca
Continua a leggereAlla Scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costruito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty i...
Continua a leggereIncontro: Ventennale del giorno del ricordo
In occasione del "Giorno del ricordo", l'amministrazione comunale in collaborazione con il Comitato di Bergamo dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, presenta "Ventennale del giorno del ricordo", con la partecipazione straordinaria di...
Continua a leggereLo spirituale dell'arte
Nell'ambito della rassegna la Biblioteca di Babele, interviste per il nuovo millennio, è in programma la presentazione del libro "Lo spirituale dell'arte. Estetica e società nell'epoca postsecolare".Luca Dal Pozzolo intervista l'autore Giuliano Za...
Continua a leggereCorso: Social Media
DI COSA SI TRATTA? Un interessante percorso formativo di base sull'utilizzo consapevole di Facebook e Instagram, accompagnati da Eleonora Ferrari.PER CHI? Il corso è rivolto a ragazzi dai 16 ai 34 anni, residenti in Alta ValSeriana e Val di Scalve ...
Continua a leggereRespiro d'Artista
7 artisti differenti che si occupano di fotografia, acquerello e dipinto materico. Differenti stili d'arte intraprendono tutti il tema del Respiro d'artista. Che cos'è il respiro? Il respiro è essenziale per vivere, scandisce il ritmo del quotidian...
Continua a leggereAllegoria del Carnevale
Sabato 27 gennaio alle ore 18 la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l'esposizione "Allegoria del Carnevale, maschere, costumi, divertimento e spensieratezza" con la partecipazione di:Gabriella Baggi, Balò, Luciano...
Continua a leggerePomeriggio al cinema
Dal 25 gennaio 2024 al 21 marzo 2024 L'associazione Terza Università propone la visione di 8 film e la partecipazione a un incontro per promuovere il buon cinema. L'appuntamento è presso l'auditorium della scuola elementare in viale Roma n.11. dall...
Continua a leggereEmozioni nel colore
Laboratorio artistico per adulti 6 incontri di Arteterapia dalle 20,30 alle 22 condotto da Paola Spanevello Arteterapista.Uno spazio e un tempo dove potersi abbandonare alla voglia di ascoltare, toccare e sentire i colori, veicolo di emozioni e sensa...
Continua a leggereTracce di luce nella pittura gestuale
Tracce di luce nella pittura gestualePittura e scultura in Europa nella seconda metà del ‘900 L’esposizione allestita negli spazi della Galleria Michelangelo inizia con due opere dell’artista Jean Messagier (Parigi, 1920 - Montbéliard, Franci...
Continua a leggereVisite al castello di Malpaga
Le visite guidate saranno alle 11.30 e alle 15.30, mentre con l’audioguida sarà passibile accedere dalle 10.00 alle 18.00.Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.Attraverso la A...
Continua a leggereOltre il tempo 1944 - 1441
Fondazione Credito Bergamasco presenta, a Romano di Lombardia, la seconda tappa dell’iniziativa espositiva dedicata a Giacomo Manzu’ (13 gennaio / 25 febbraio 2024).Nella mostra vengono esposti trenta disegni, studi di erbe e fiori, acquisiti da ...
Continua a leggereLa città che vogliamo
Un laboratorio dialogato, rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni, su partecipazione, diritti civili e sociali, ambiente e sostenibilità . Quattro incontri da gennaio 2024 verso le elezioni amministrative di maggio.Qui il programma completo e le iscrizio...
Continua a leggereVisita guidata al Borgo antico di Lovere
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia. Nel corso dell’itinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il ...
Continua a leggere