Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 04/05/2024
Hot Shot in concerto
Tributo Hard Rock 70s 80s, 90s con i classici della scena internazionale, Led Zeppelin, Deep Purple, Guns N’ Roses, Kiss, Hendrix, Whitenake, Dio, ecc., veri e propri pilastri dell’hard rock internazionale, mai scontati e sicuramente apprezzatiss...
Continua a leggereLetterbombs - Green Day Tribute + Utopia Live
Tornano sul palco dell'Ufo dopo quasi 2 anni di silenzio i Letterbombs con il loro energico tributo ai Green Day, che spazia tra i pezzi più iconici e alcune perle nascoste della discografia del trio californiano più discusso della scena punk.In ap...
Continua a leggereMonsters of Rock
Al Druso due Tributi e un Dj Set per un’imperdibile serata all’insegna del rock.I Sad suoneranno i Metallica, i Cowboys from Hell suoneranno i Pantera e nell'aftershow ci sarà un DjSet con Mario Psyco 12.I biglietti saranno disponibili all'ingre...
Continua a leggereAlaska Blue
Alaska Blue è un progetto indie-pop composto da Elisabetta Giordano (voce, piano) Davide Casillo (chitarra) Marcello Norrito (batteria) e Gabriele Valsecchi (basso).I membri fondatori di Alaska Blue, Elisabetta e Davide, si conoscono nel 2018 e unit...
Continua a leggereIl cielo di primavera
Serata osservativa con proiezione commentata al Planetario e, a seguire, osservazione al telescopio posto alla sommità della Torre (in caso di maltempo l'osservazione al telescopio sarà sostituita dalla proiezione del cielo di stagione e dalla proi...
Continua a leggereÓ sognàt ol Donizèt
Al Teatro di piazza Brembana la Compagnia teatrale "La combricola Gino Gervasoni” di Gazzaniga presenta la commedia "Ó sognàt ol Donizèt".Luigi, protagonista della nostra storia, è stato toccato dalla buona sorte: il maestro Gaetano Donizetti g...
Continua a leggereChallengers
Un trio di tennisti si conosce durante una competizione in giovane età e tra i due amici, Art e Patrick, entra prepotente la bella Tashi. Il ménage a trois però si risolve e Tashi finisce per sposare Art, ma Patrick, anche per via del tennis, cont...
Continua a leggereChallengers
Un trio di tennisti si conosce durante una competizione in giovane età e tra i due amici, Art e Patrick, entra prepotente la bella Tashi. Il ménage a trois però si risolve e Tashi finisce per sposare Art, ma Patrick, anche per via del tennis, cont...
Continua a leggereI bambini di Gaza
Il film, liberamente ispirato al romanzo per ragazzi "Sulle onde della libertà" di Nicoletta Bortolotti (Mondadori), racconta, sullo sfondo della striscia di Gaza durante la seconda Intifada (2003), la speciale amicizia di due bambini: il palestines...
Continua a leggereMatch di improvvisazione teatrale
Un match di improvvisazione teatrale a cura della Compagnia Nazionale di Improvvisazione.Due squadre di attori si sfideranno sui titoli offerti dal pubblico.Un temibile arbitro a dirigere le danze e fischiare falli.Tu a decidere quale delle due squad...
Continua a leggereSpaca zo tot
Tornano gli eventi firmati "Spaca zo tot", ovvero il meglio dell'hard rock in ogni sua declinazione direttamente sul palco.Per l'occasione avremo una line up ricchissima e piena di energia. Ecco a voi: Gufonero- Apoptosi ("Verso un futuro di completa...
Continua a leggereAlbino Classica - Fisarmonica e Bandoneon
Il Festival propone da ventitré anni concerti di qualità e conferenze in tema musicale. I programmi offrono un repertorio che spazia dalla musica classica tradizionale alla classica contemporanea, scegliendo ogni anno formazioni nuove e artisti di ...
Continua a leggereVinicio Capossela: "Con i tasti che ci abbiamo"
Lo spettacolo si concentra sull'urgenza di ristabilire una socialità condivisa, contrastando l'atomizzazione della società contemporanea. Capossela cerca di arricchire l'esperienza delle "canzoni urgenti" con un senso di comunità, dove la musica d...
Continua a leggereQuartetto Giallo
Continua la 35a stagione concertistica 2024 "In Viaggio... con la Musica" organizzata dall''Associazione culturale MusicArte presso la Chiesa di S. Giuseppe di Quintano (Castelli Calepio). Nella serata suonerà il Quartetto Giallo composto da Cesare ...
Continua a leggereInterplay
Il cineteatro Qoelet, con l'associazione Le Piane di Redona, presenta "Redona plays Jazz24". Nella serata ospiti Antonello Salis, pianista e fisarmonicista attivo sulle scene del jazz europeo dagli anni '70, Francesca Remigi, batterista bergamasca, p...
Continua a leggereCantico
Due ragazzi si incontrano, si scelgono, si amano. Insieme all'innamoramento, non mancano le difficoltà, le sofferenze, il distacco, ma poi, ecco la forza per una nuova accoglienza, e la scoperta della grazia di un amore tenero e paziente.In scena un...
Continua a leggereI bambini di Gaza
Il film, liberamente ispirato al romanzo per ragazzi "Sulle onde della libertà" di Nicoletta Bortolotti (Mondadori), racconta, sullo sfondo della striscia di Gaza durante la seconda Intifada (2003), la speciale amicizia di due bambini: il palestines...
Continua a leggereZamora
Il trentenne Walter Vismara ama condurre una vita ordinata e senza sorprese: ragioniere nell'animo prima ancora che di professione, lavora come contabile in una fabbrichetta di Vigevano. Da un giorno all'altro la fabbrica chiude e il Vismara si ritro...
Continua a leggereMusical vs Colonne Sonore
Sabato 4 maggio 2024, Il gruppo “Sei più” in collaborazione con Momi girls, ASD scuola musicale original people e LILT Bergamo onlus, propongono uno spettacolo musicale per promuovere la sensibilizzazione del tumore alla prostata.La terza edizio...
Continua a leggereVespro per il mese di Maria Regina della Pace
Vespro mariano meditato e concertato per elevare una preghiera alla Regina della Pace, con la partecipazione del Coro della Basilica Benedettina e della Cappella Musicale (soli e coro) del Santuario San Giovanni XXIII.L'Ufficio per la Pastorale della...
Continua a leggereLa Buona Novella
Concerto omaggio a Fabrizio De Andrè, il provocatorio cantautore poeta che sapeva far riflettere attraverso la sua musica. I brani dell’album “La Buona Novella”, interpretati dal Gruppo Zenit, ci porteranno a ragionare sull’attualità del me...
Continua a leggereUn gancio in mezzo al cielo
“Fonte di gioia e di luce”, così l’ha definita il Vescovo Monsignor Francesco Beschi. E proprio come una fonte inesauribile la breve vita di Giulia Gabrieli continua ad alimentare progetti di solidarietà e amore. Oggi Giulia sarebbe una giova...
Continua a leggereIl signore ti dia pace!
In ascolto della Parola, delle parole dei Santi: parole pregate e cantate.L'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'ufficio Beni Culturali, l'ufficio per la Pastorale delle Comunicazioni Sociali e gli Istituti Culturali Diocesani, promuovono sul te...
Continua a leggereIl monastero to dia Pace!
In ascolto della Parola, delle parole dei Santi: parole pregate e cantate.L'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'ufficio Beni Culturali, l'ufficio per la Pastorale delle Comunicazioni Sociali e gli Istituti Culturali Diocesani, promuovono sul te...
Continua a leggereSonate per Campane
Dopo anni di intenso lavoro viene presentata sabato 4 maggio alle 20.30 presso il Cinema Teatro Loverini dell’Oratorio di Gandino la pubblicazione “Sonate per campane: la tradizione gandinese” edita dalle Edizioni Carrara del gruppo Volonté. G...
Continua a leggereMusica, sport, pace, solidarietà
Al teatro Serassi di Villa d'Almè torna "Musica, sport, pace, solidarietà", uno spettacolo musicale con tanti ospiti: Povia, Davide Locatelli, Luciano Ravasio, e ancora, Gianfranco Coghene, Laura Santoro, Claudio Locatelli, Franco Fanizzi, Tista Ro...
Continua a leggerePer la Pace perpetua
Reading scenico teatrale sulla Pace.Chi Dio chiamerà in causa per un contradditorio da Lui fortemente voluto? In collaborazione con Fondaco del Sale.L'entrata sarà ad offerta libera e per la garanzia del posto a sedere è consigliata la prenotazio...
Continua a leggereScasera
Sabato 4 maggio alle 20:30 ci sarà la conferenza-spettacolo "Scasera" (spunti dal film l'Albero degli zoccoli per ricordare antiche tradizioni e usanze contadine).Spettacolo di e con Maurizio Plebani e Alberto Di Monaco.La rassegna è organizzata da...
Continua a leggereCena live con Jersey Devil Band- Springsteen Tribute
È il momento di alzare le mani, urlare "Born in the USA" e lasciare che la musica del leggendario Bruce Springsteen prenda il controllo. La Jersey Devil Band porterà in vita l'energia e la grinta di Bruce Springsteen con una performance da pelle d'...
Continua a leggereCena live con 3ndy - Best hits pop & rock
Amanti della musica e delle hit internazionali, preparatevi per una serata che vi farà ballare e cantare senza sosta!I 3NDY sono pronti a portare sul palco del Keller Factory un concentrato di hits mondiali che vi farà scatenare come mai prima d'or...
Continua a leggereTributo a Battisti
Sabato 4 maggio serata musicale dedicata a Battisti organizzata presso il Circolo Fratellanza di Casnigo con GMC RECORDS e GLI AMICI DELLA RITTY. Durante la serata sarà attivo il servizio cucina.
Continua a leggerePizza + serata da Zero Gravity
Una serata gratuita per adolescenti 14-17 anni. Ritrovo al Comune di Fiorano al Serio, con pullmino si raggiunge lo Zero Gravity per una serata all'insegna del divertimento e si finisce con pizza tutti insieme.Iscrizione al 344.0120249 entro giovedì...
Continua a leggerePresentazione del libro: Dritti dal Cuore
Sabato 04 maggio è in programma la presentazione del libro di poesie "Dritti dal Cuore. Scritti d'amore" di Alessandro Rossi. "Spesso chi esplicita emozioni e sentimenti viene visto debole. Chi si espone alla tempesta dei sentimenti sfida invece sé...
Continua a leggereEspressioni vocali del '500
Presso la Chiesa dell'Assunta di Torre Boldone si terrà un concerto di musica vocale a cappella.In collaborazione con l'amministrazione Comunale e PrivatiL'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'ufficio Beni Culturali, l'ufficio per la Pastorale ...
Continua a leggereDritti dal Cuore, scritti d'amore
Sabato 04 maggio 2024presso Cà Curati via Valbosana, 22Vall'alta di Albinosi terrà la presentazione del libro di Alessandro Rossi : Dritti dal Cuore, scritti d'amore.Incontro a cura di In9arte, con il patrocinio del Comune di Albino...
Continua a leggereOltre le radici
Da sabato 4 a venerdì 17 maggio, si terrà la mostra personale di Jacopo Berlendis "Oltre le radici ", presso l'Ex Chiesa di Nigrignano di Sarnico. L'artista Jacopo Berlendis ha dovuto andare oltre le proprie radici per trovare se stesso. Questo non...
Continua a leggereWicked little letters - Cattiverie a domicilio
Quando la gente di Littlehampton inizia a ricevere lettere scandalose e oscene, il sospetto cade immediatamente sulla focosa Rose, che potrebbe perdere la custodia della figlia. Un gruppo di donne si propone di risolvere il mistero. Inghilterra, anni...
Continua a leggereGarfield - Una missione gustosa
Garfield, il famoso gatto di casa che odia il lunedì e ama le lasagne, sta per vivere un’avventura selvaggia all’aria aperta! Dopo un inaspettato ricongiungimento con il padre scomparso da tempo, il trasandato gatto di strada Vic, Garfield e il ...
Continua a leggereIncipit
Incipit torna alla Biblioteca di Treviglio il 4 maggio 2024 alle ore 17:30 🌟Ad ogni appuntamento l’attrice Francesca Beni legge le prime pagine di 4 libri sulla felicità che spaziano dalla saggistica alla narrativa di vario genere.Tra u...
Continua a leggereIl convento dei francescani: un intreccio politico e religioso
Primo appuntamento sabato 4 maggio alle ore 17 alla Chiesa di San Rocco, chiesa che è appunto un residuo del Convento edificato agli inizi del XVII secolo e a servizio del quale fu poi costruito il Ponte dei Frati; di questa storia, che intreccia re...
Continua a leggereUn'Anagrafe Fantastica
Fino al 12 maggio si svolgerà a Bergamo l’undicesima edizione del Festival Orlando promosso dall’Associazione Culturale Immaginare Orlando e Laboratorio 80. Dieci giorni di performance, incontri, danza e cinema per la prima volta con la nuova di...
Continua a leggereNote di Pace in musica
Una esibizione musicale di alcuni brani legati al tema della pace a cura del Corpo Musicale di Gromo che si terrà al termine del pomeriggio di visita guidata alla chiese del territorio. Il concerto è aperto anche a chi non ha partecipato alla visit...
Continua a leggereLe parole della pace
Partendo dal Cantico delle Creature di San Francesco, l'esercizio di scrittura inizia annotando 10 parole che saltano all’occhio. Queste parole aiuteranno il partecipante a sviluppare un pensiero sul tema. Può diventare una poesia, un disegno astr...
Continua a leggereSo-stare nel cambiamento
Workshop con Francesca Nicoli, psicologa e psicoterapeuta biosistemica.Il corpo è un potente strumento per ri-orientarsi nei momenti di crisi o di cambiamento e per uscire dall’incertezza. Come si può entrare in un contatto più profondo con il p...
Continua a leggereL'uomo della Pace
Il Santuario conserva una delle poche copie autentiche della Sindone presenti in tutto il mondo. Alla sua scoperta e significato grazie al prof. Enrico Simonato, Segretario del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone di Torino.In collaborazione ...
Continua a leggereDialoghi e musiche per la pace nella "Casa dei tre Papi"
Visita musicale a Ca' Maitino sulle orme di Giovanni XXIII, Paolo VI e Giovanni Paolo II, con la partecipazione dei soli e degli archi della Cappella Musicale del Santuario San Giovanni XXIII.L'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'ufficio Beni C...
Continua a leggereSpirangeles
Sabato 4 maggio, potrai lasciarti andare al ritmo della musica all’interno del locale PalaSpirà, servendoti ogni volta che sarà necessario al cocktail bar situato nella struttura. Attraversando il tunnel illuminato, ti sembrerà di essere catapul...
Continua a leggereIl mio amico Robot
Dog vive a Manhattan e, stanco di stare sempre solo, si costruisce un robot. Sulle note degli Earth, Wind and Fire e della travolgente musica newyorkese degli anni Ottanta, la loro amicizia sboccia e si fa sempre più profonda. Finché una sera d’e...
Continua a leggereLe strade del Carlo
Alle 16:30 una pedalata tranquilla partirà da piazza Sant’Anna (Bergamo) e arriverà in libreria dove, alle 18, ci sarà una breve presentazione del progetto “SK in bici – una ciclofficina nel carcere di Bergamo”.Dalle 19 cucina aperta con u...
Continua a leggereParco voci
Parco Voci è un laboratorio rivolto ad adolescenti e adulti a cura di Zelinda del Vecchio. Si tratta di uno spazio creativo e dinamico di relazione ed esplorazione della musicalità, oltreché di benessere, che si nutre del rispetto e del contributo...
Continua a leggereW la mamma!
Laboratorio creativo per festeggiare la mamma a cura di Micaela Verince.Max. 16 iscritti. Merenda offerta da Vetrine Amiche.
Continua a leggereSafari Urbano - Una giungla in città
La famiglie esploratrici sono pronte per il Safari Urbano di Bergamo Alta? Si parte alla scoperta della città! La guida, Valentina Maini, condurrà i piccoli esploratori alla ricerca degli animali dipinti o di pietra che popolano una bizzarra giungl...
Continua a leggereVisita guidata presso l'Accademia Carrara
In Accademia Carrara si incontrano due città solo apparentemente distanti: Napoli e Bergamo.Il titolo della mostra – Napoli a Bergamo – anticipa la meta del viaggio alla scoperta dei rapporti culturali e artistici instaurati all’epoca, anche g...
Continua a leggereIl Drago dal mito alla letteratura contemporanea
Sabato 4 maggio alle 16:00 presso la Biblioteca di Albino il giovanissimo Matteo Piantoni, laureato presso l'Università di Bergamo e studente della magistrale, ci accompagnerà in un viaggio fantastico, raccontandoci come nasce e si trasforma un mit...
Continua a leggereArte Insieme
Il Circolo di Ricreazione Artistica "Il Romanino" APS è lieto di annunciare la sua prossima mostra collettiva presso il Circolo Artistico Bergamasco di Bergamo ETS. Inserita nel progetto "Arte Insieme", l'iniziativa si propone di promuovere la conos...
Continua a leggereAnselm
Una biografia della monumentale arte di Kiefer che resta a misura d'uomo, amichevole e intima. Dopo il grande successo di Perfect Days, Wim Wenders torna al cinema con l’omaggio ad Anselm Kiefer, uno dei più innovativi e importanti artisti del nos...
Continua a leggereI 100 anni degli Alpini di Clusone
In occasione del centenario dalla fondazione del gruppo Alpini di Clusone, l'associazione organizza una mostra fotografica in ricordo di tutti i membri e le loro vicissitudini nel corso di questo primo secolo!La mostra sarà inaugurata nella giornata...
Continua a leggerePoeti per la Pace
Lettura di testi poetici di personalità del Novecento da Prévert a Quasimodo sul tema della pace, a cura di Virginio Zambelli e Katia Cassella. Intermezzi musicali all'organo di Cristina Cassia.In collaborazione con Teatro R.A.S.E. Europa.L'Ufficio...
Continua a leggereSit pax intranti
"Sia pace a colui che entra e a chi esce sia data la grazia dello Spirito". La parola "pax" appare sempre scritta sulla soglia dei Monasteri benedettini come augurio a chi ne varca la soglia. La visita dell'Abbazia guidata da un monaco vorrebbe poter...
Continua a leggereIncontro alla scoperta di Pietro Ruggeri da Stabello
Nato da Santo e Stella Diana Ceribelli, originari del capoluogo Bergamo, ma rifugiatisi in valle Brembana per sfuggire ai disordini seguiti alla caduta della Repubblica di Venezia, venne presto indirizzato agli studi da don Carlo Botta, raggiungendo ...
Continua a leggereI Grandi Classici di Clusone
È tempo di visite guidate a Clusone! Clusone conserva bellezze artistiche e culturali da non perdere: partecipate a una delle visite guidate ai “Grandi Classici” per conoscere il meglio che la Città Baradella ha da offrire. Sabato 4 maggio 2024...
Continua a leggereChallengers
Un trio di tennisti si conosce durante una competizione in giovane età e tra i due amici, Art e Patrick, entra prepotente la bella Tashi. Il ménage a trois però si risolve e Tashi finisce per sposare Art, ma Patrick, anche per via del tennis, cont...
Continua a leggereViva-Voce
Sabato 4 maggio negli Oratori di Villa D’Almè e Almè si terrà l’evento Viva-Voce / Arte e Musica organizzato da Viva - Giovani e partecipazione, un progetto promosso da Regione Lombardia ideato per incrementare la partecipazione dei giovani al...
Continua a leggereTra parole e cura
Rokia e Asia Streparola, infermiere e scrittrici: è questo il connubio di formazione e creatività di due giovani donne che hanno studiato e studiano Infermieristica in Humanitas University, e che hanno scelto di servirsi delle parole per raccontare...
Continua a leggereLetterAria: facciamo un flipbook!
Sabato 4 maggio 2024, CLUBI -Biblioteca comunale di Clusone, propone un laboratorio per bambini: L’illustratrice Ilaria Perversi vi accompagnerà alla scoperta dei principi dell'animazione tradizionale. Dopo una piccola spiegazione teorica su come ...
Continua a leggereOrlando shorts
Fino al 12 maggio si svolgerà a Bergamo l’undicesima edizione del Festival Orlando promosso dall’Associazione Culturale Immaginare Orlando e Laboratorio 80. Dieci giorni di performance, incontri, danza e cinema per la prima volta con la nuova di...
Continua a leggereBack to black
Vita e musica della musicista londinese Amy Winehouse, che ha iniziato come cantante jazz per poi crescere fino a diventare una superstar della discografia mondiale, vincitrice di un Grammy. La sua vita si è interrotta nel 2011 a soli 27 anni, dopo ...
Continua a leggereLetterAria: crea un flipbook!
CLUBI - Biblioteca comunale di Clusone, propone un laboratorio per bambini: L’illustratrice Ilaria Perversi accompagnerà alla scoperta dei principi dell'animazione tradizionale. Dopo una piccola spiegazione teorica su come si fanno i cartoni anima...
Continua a leggereAlla scoperta del Polittico
Un itinerario artistico e spirituale alla conoscenza del Polittico delle Grazie di Vincenzo Foppa, presentato secondo la ricostruzione di come appariva prima del suo smembramento.In collaborazione con Fondazione Adriano Bernareggi e Fondazione della ...
Continua a leggereVisita al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereUn'ora in Piazza Vecchia
Quante volte siamo andati in Piazza Vecchia? Quante volte abbiamo visto la sua struttura, i suoi palazzi e le sue vie? E' arrivato il momento di scoprire il perchè delle cose. Come? Con una visita guidata di un'ora e anche teatralizzata!Visita guida...
Continua a leggereCasa dell'orfano
Visite guidate alla Casa dell'Orfano, prima struttura residenziale in Italia per orfani di guerra, fondata da Mons. Giovanni Antonietti nel 1925. È possibile organizzare visite sia nel Museo appositamente attrezzato che nella Chiesa interna dedicata...
Continua a leggereComunità
La prima "FestAcli" sul territorio bergamasco! Non é solo una sagra, non sono solo eventi, ma tre giorni che guardano al futuro, ai giovani e all'Europa.Il programma di questa giornata:Dalle 15.00 alle 17.30 "Immaginare la comunità":- Laboratorio R...
Continua a leggereVilla Camozzi dall'800
Sabato 4 maggio la prestigiosa Villa Camozzi di Ranica, sede del Centro di Ricerche Cliniche “Aldo e Cele Daccò” dell’Istituto Mario Negri, apre eccezionalmente le porte al grande pubblico. Dal pomeriggio sono previsti tour guidati e teatraliz...
Continua a leggereAntichi dipinti e Belle Storie
Visita guidata alla chiesa parrocchiale di Gromo san Giacomo e alla chiesa di san Gregorio, seguendo un itinerario fra i "segni" lasciati dall'arte, focalizzandosi soprattutto sulle figure dei santi Giacomo, Vincenzo, Rocco e Gregorio, operatori di p...
Continua a leggereBurattini Bonacina
Alla Cascina Gasparina di Romano di Lombardia un pomeriggio per divertirsi: dalle 14.30 laboratorio artistico, giochi, storie e indovinelli nell'orto, tisaneria, mercato di frutta e ortaggi di stagione, uova fresca e altre bontà; dalle 15.30 lo spet...
Continua a leggereOlimpiadi dell'Isola Bergamasca
Una giornata interamente dedicata ai Giochi dell’Isola Bergamasca con la partecipazione di un migliaio di bambini delle scuole elementari. Con PromoIsola.“Lo sport è uguale per tutti” è lo slogan della prima edizione di TIME|OUT sport festiva...
Continua a leggereGiochi e caccia al tesoro
Trottola, corda, raganella, figurine, mondo, travestimenti...quanti giochi del passato conosci? Ne scopriremo alcuni in questo laboratorio e al Museo ne troverai uno davvero speciale.(minimo 8 partecipanti)Il Museo della Valle propone a tutti i bambi...
Continua a leggereChi vedi quando ti guardi allo specchio?
Workshop con Francesca Nicoli, Psicologa e psicoterapeuta biosistemica - La relazione con il proprio corpo attraverso esercizi teatrali di gioco e movimento nello spazio, alternati a momenti di ascolto e a spazi per il confronto con il gruppo di lavo...
Continua a leggereMARTINENGO PREMIO ARTE EXHIBITION
Il Filandone di Martinengo si colora con Premio Arte Exhibition, la novità della primavera 2024.Una mostra collettiva degli artisti vincitori della sezione contemporanea del Concorso nazionale di pittura e scultura Premio Arte Martinengo degli an...
Continua a leggereFactory Market
Tra i Colonnati di Spazio Fase, la storica ex cartiera che ospita il Factory Market si potranno trovare 150 espositori in differenti categorie, tra cui ceramica, sartoria, knitwear, gioielli, accessori e design, oggetti unici realizzati a mano da art...
Continua a leggereSo what?! E ora come si entra nel mondo del lavoro?
Workshop con Francesca Nicoli - Avviare la creazione della propria cassetta degli attrezzi da riempire con gli strumenti, le skills, le pratiche necessarie ad attivare la costruzione del proprio percorso lavorativo.La fase della vita che inizia con l...
Continua a leggereLetture e laboratorio per la Festa della Mamma
In occasione della Festa della mamma, sabato 4 maggio dalle ore 10:30, si terranno in biblioteca delle letture per bambini 2-5 anni e il laboratorio dal titolo "Realizziamo insieme un segnalibro per la mamma"...
Continua a leggerePiccolini in biblioteca - Maggio 2024
Attività di ascolto e di gioco con i libri e altri materiali creativi per bambini dai 18 ai 36 mesi:Sabato 4 maggio 2024 dalle 10.30 alle 11.30 presso la sala ragazzi della Biblioteca Comunale in via G. Mazzini, 68 Attività gratuita con prenotaz...
Continua a leggereLettura 0-2
NEI TUOI OCCHI Incontro dedicato ai bambino da 0 a 2 anni conosciamo insieme i libri, la lettura e gli effetti benefici che hanno sui bambini conosciamo insieme i libri, la lettura e gli effetti benefici che hanno sui bambini...
Continua a leggereSALVA CAPRA&CAVOLI
L'esplorazione, il confronto, l'osservazione, saranno alla base dell'incontro dove i partecipanti si metteranno in gioco per superare i pregiudizi legati agli alimenti, acquisendo nozioni utili per la lotta allo spreco alimentare.A cura d...
Continua a leggereTattoo Weekend
2 giorni full immersion di tattoo, birre artigianali, spettacoli, musica dal vivo, vintage e tanto divertimento 200 tatuatori da tutta Italia, 11 birrifici artigianali.Area food e self service interna ed esterna no stop.Area bimbi interna ed esterna....
Continua a leggereNatura, forme e colori
Partendo da un primo dialogo con i bambini sul Cantico delle Creature di San Francesco, si individueranno delle parole chiave che saranno scritte su un grande foglio posizionato a terra. Successivamente i bambini potranno elaborare le parole attraver...
Continua a leggereNei tuoi occhi
NEI TUOI OCCHI per genitori e figli fino a 2 anni conosciamo insieme i libri, la lettura e gli effetti benefici che hanno sui bambini Info e iscirizioni Biblioteca di Sorisole: 0354287241 Biblioteca di Petosino: 0354287253 biblioteca@comune....
Continua a leggereFloreka
Sabato 4 e domenica 5 maggio torna la XVI Edizione di Floreka, nel Parco Camozzi di Ranica con eventi tematici, artigianato, talk, workshop, laboratori per bambini e incontri culturali.Il tema di quest'anno è il sottosuolo, un argomento che si ispir...
Continua a leggereAlla scoperta del Grand Hotel
Le visite guidate al Grand Hotel continuano!Questo grande albergo venne inaugurato nel 1904 e rappresenta uno degli emblemi del liberty italiano.Dopo più di quarant'anni anni dalla chiusura è stato recentemente restaurato e sono stati riportati all...
Continua a leggereI promessi sposi
La mostra d’arte: “Promessi Sposi”, con opere della pittrice Antonietta, artista con Diversità. Il tema della mostra racconta il collegamento che la nostra associazione ha con il suo territorio. All'interno della Torre del Borgo, le opere di A...
Continua a leggereFesta in Orto
Il programma della giornata9.30: saluti e accoglienza in orto, con spiegazione delle attività di Orti nel Parco10: due attività- Il compost tra scienza ed esperienza: gireremo insieme il nostro compost e vi spiegheremo la relazione tra temperatura ...
Continua a leggereChe ruolo reciti?
Partecipa al workshop condotto da Beppe Morosini, Counsellor e operatore di Tecniche Craniosacrali, dedicato alla comprensione dei meccanismi che ci tengono intrappolati, attraverso stimoli teorici, esercizi e attivazioni individuali.Alcune situazion...
Continua a leggereNome in codice: Pace
Guidati da una mappa che ripercorre la vita di don Luigi Palazzolo, i bambini attraverso giochi e laboratori interattivi scoprono le parole chiavi per trovare la pace.L'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'ufficio Beni Culturali, l'ufficio per l...
Continua a leggereLaboratorio con il legno
Tanti i laboratori in programma all'interno della rassegna di eventi "La meraviglia del legno", ispirati al percorso intrapreso dagli studenti della Scuola del Legno e delle Tecnologie, che nel giro di alcuni anni ricostruiranno interamente (a cominc...
Continua a leggereWorkshop di ceramica - cuore di mamma
Per tutti quelli che hanno voglia di provare qualcosa di nuovo, di sporcarsi le mano, per tutti i bimbi che vogliono di trasformare le loro fantasie in qualcosa di concreto...ecco quello di cui avete bisogno: un workshop di ceramica!Organizzati press...
Continua a leggereCORSO DI DISEGNO FANTASY PER RAGAZZI
L'Illustratrice Elvezia Cavagna organizza, con il patrocinio della Città di Ponte San Pietro, un corso di disegno fantasy per ragazzi (3^,4^,5^ elementare) Il corso si svolgerà: sabato 4 e 11 maggio 2024 dalle 9:30 alle 11:30 presso la Bi...
Continua a leggereMercato dell’usato della Malpensata
La Terza Piuma, ogni primo sabato del mese, organizza a Longuelo il mercato dell'usato dove è possibile dare nuova vita a oggetti ancora in buono stato. Il Parco Ermanno Olmi si trasforma in uno spazio non solo di vendita, ma anche e soprattutto di ...
Continua a leggereParent Training | Selettività Alimentare
L’obiettivo è di rendere i genitori agenti attivi del cambiamento. Rivolto a genitori di bambini con disturbo dello spettro autistico o varie problematiche del neurosviluppo.Tra le problematiche dei disturbi dello spettro dell'autismo, vi è l’a...
Continua a leggereViaggio nel tempo della telefonia
Il Gruppo Meucci di Treviglio, associazione di appassionati collezionisti di telefoni d’epoca, propone un viaggio affascinante che ripercorre oltre un secolo di storia, dagli albori della comunicazione telefonica alle innovazioni più recenti, svel...
Continua a leggereFesta
Termina la prima "FestAcli" sul territorio bergamasco! Tre giorni che guardano al futuro, ai giovani e all'Europa.Il programma di questa giornata:Alle 09.00: Partenza dal Cascinetto con l'agronomo Mario CarminatiAlle 12.30: Pranzo solidale su prenota...
Continua a leggereMercato della terra
Mercato della terra 🪁Slow food: il mercato della terra di Treviglio e Gera d'Adda.📅 Sabato 4 maggio, 1 giugno e 7 settembre dalle ore 8:30 alle 13:00.📍 Piazza Setti / viale del Partigiano (di fronte all'Istituto Salesi...
Continua a leggereMercatino dell'agricoltore in Cantina
Sabato 4 Maggio, consueto appuntamento, per incontrare i piccoli produttori ed artigiani del territorio, con il "Mercatino dell'agricoltore in Cantina", ogni primo sabato mattina del mese in Cantina Val San Martino a Pontida.Al mercatino agricolo si ...
Continua a leggereCristo sui fronti
Viene inaugurata sabato 4 maggio alle 16 presso la chiesa di San Giuseppe a Gandino la mostra documentale “Cristo sui Fronti”, patrocinata da Comune e Parrocchia, organizzata dal Gruppo Alpini Gandino in coincidenza con l’Adunata Nazionale di V...
Continua a leggereFestival delle Orchidee Spontanee
Sabato 4 e domenica 5 maggio, Villa di Serio ospiterà il Festival della Custodia delle Orchidee Spontanee. PROGRAMMA: Sabato 4 maggio - Alle ore 15:00 | Inaugurazione "Delicate meraviglie: orchidee spontanee di Lombardia", mostra fotografica en plei...
Continua a leggereFloreka: XVI edizione
Torna Floreka, longeva mostra-mercato bergamasca dedicata al mondo dei fiori e delle piante, che celebra la bellezza della natura e promuove consapevolezza ambientale. Quest'anno, l'evento si terrà il 4 e 5 maggio, sempre presso il suggestivo Parco ...
Continua a leggereKollateral & DLA dancers fam
Ai controlli:YEN (DLA_Valley) Electro new waveVasta (KTLC) Tech houseMaK (KTLC) Techno funkXana (DLA_Valley) Ghetto House/TechnoVisual by gioquellove (KTLC) & R_03 (Radio Chece)Ingresso con sottoscrizione riservato persone associate ARCI....
Continua a leggereOrizzonti Infiniti
La Valle Seriana si scopre sempre più affine al mondo dello Spazio e vede crescere l’interesse del suo dinamico mondo produttivo alle attività di ricerca e sviluppo. La nascita di questa vocazione, il cui embrione si va consolidando, ha portato a...
Continua a leggereEyes Wide Shot
Inaugurazione mostra fotografica collettiva.La prima edizione di questa nuova mostra collettiva fotografica intitolata "Eyes Wide Shot" vuole dare la possibilità a fotografi emergenti e non, di esibire la propria fotografia, senza nessun tema specif...
Continua a leggereCeresa al Centro
Presentazione dei restauri del dipinto San Giovanni Battista della parrocchia di Mezzoldo e del dipinto Madonna col Bambino e Santi della parrocchia di Santa Brigida del pittore Carlo Ceresa.Inaugurazione venerdì 3 maggio, alle ore 18.30, presso la ...
Continua a leggereFestival Orlando
Da venerdì 3 a domenica 12 maggio si svolgerà a Bergamo l’undicesima edizione del Festival ORLANDO promosso dall’Associazione Culturale Immaginare Orlando e Laboratorio 80. Dieci giorni di performance, incontri, danza e cinema per la prima volt...
Continua a leggereFestival della carbonara
Dal 3 al 5 maggio 2024, in Piazza Setti si svolgerà il "Festival della Carbonara | Cucine Romane", un evento gastronomico che delizierà il tuo palato con le migliori specialità romane. Street food, pasta, drink e musica ti aspettano per tre giorni...
Continua a leggereLa Carovana dei Sapori
A Bagnatica torna la Carovana dei Sapori, un format itinerante che conquista anche i palati più esigenti!La Carovana dei Sapori infatti è costituita da numerosi stand che proporranno diverse specialità culinarie, da quelle locali e regionali itali...
Continua a leggereTreviglio cavalli
TREVIGLIO CAVALLI è una manifestazione dedicata esclusivamente al mondo equestre nata nel 2004 ed organizzata dal direttivo di Fiera Agricola Treviglio, in particolare da Chiara FATTORI con la Direzione Tecnica di Igor MAINO. Inizialmente evento col...
Continua a leggereTreviglio Country 2024
Treviglio Country 2024Lo sentite il richiamo dell’evento più Country Western della città?Dal 3 al 5 Maggio non perdere la 1^ edizione di TreviglioCountry, in collaborazione con i Monster Country Group. Un evento inserito nella più grande manifes...
Continua a leggerePer una terra di Pace
Coinvolgendo scuole, oratorio e parrocchia, associazioni aderenti al tavolo minori e famiglie del comune gorlese sensibilizziamo sul tema pace e costruiamo una "installazione" conclusiva attraverso l'apporto di tutti. Dal 1 maggio verrà predisposta ...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo "OTER" presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare i...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Scopri cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valorizzare il pat...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 le ragazze della cooperazione OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la stori...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - Mese di maggio
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereAs Far As My Fingertips Take Me
As Far As My Fingertips Take Me è una performance per un* singol* spettator*, frutto di una commissione di Tania El Khoury all’artista e musicista Basel Zaraa, nato rifugiato palestinese in Siria. Ispirato al viaggio compiuto dalle sorelle di Zara...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del falegname Tino Sana
Domenica 28 aprile, al via la rassegna "Nel segno dell'Albero degli Zoccoli" con la visita guidata al museo del falegname Tino Sana. La mostra sarà dal 28 aprile al 7 giugno.La rassegna è organizzata dal Museo del falegname Tino Sana in collaborazi...
Continua a leggereLotto 2.0
Tre Lotto a confronto. La pala del Lotto di Santo Spirito in dialogo con l'originale digitale della pala di San Bernardino e una sua rilettura in chiave contemporanea con l'opera di Riccardo Piccoliin collaborazione con Riccardo Piccoli DEMETRAQuesto...
Continua a leggereMondi d'erba
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 26 aprile tratterà di prati, pascoli e praterie naturali che sono oggi in forte riduzi...
Continua a leggereMercatino dell'artigianato "A filo d'acqua"
Giovedì 25 aprile, dalle 09.00 alle 18.00, si terrà il mercatino dell'artigianato "A filo d'acqua" a Riva di Solto. La manifestazione, che si svolgerà nelle piazzette principali e sul lungolago, sarà dedicata esclusivamente ad artigianato cre...
Continua a leggereMargherita Buy ospite al Conca Verde
Margherita Buy realizza un'opera prima simpatica e divertente. Prendendo ispirazione dalla propria dichiarata fobia del volo, comune a molte più persone di quel che immaginiamo, la regista e interprete compone una commedia corale in cui mette molto ...
Continua a leggereUltimate
Il comune di Albano Sant'Alessandro organizza un laboratorio sportivo, rivolto a ragazzi e ragazze del 2007/08/09/10.Quando: ogni martedì, dal 23 aprile al 4 giugno.Partecipazione gratuita.
Continua a leggereLuigi Ravasio. Le regole dell’astrazione
In una delle eleganti sale del Museo dell’Ottocento, posto al secondo piano di Palazzo Tadini, si propone al pubblico una panoramica della vita artistica dell’autore Luigi Ravasio: l’estrema attenzione ai materiali preparatori documentano l’a...
Continua a leggereQuando ti fermerai con me
“Quando ti fermerai con me”. È questo l’evocativo titolo della personale dell’artista bresciano Luca Dall’Olio che colorerà dal 20 aprile al 20 maggio gli spazio di Casa Matteo, nel cuore di Fino del Monte. L’inaugurazione della mostra ...
Continua a leggereMostra: Quando ti fermerai con me
Dal 20 aprile al 26 maggio, Casa Matteo di Fino del Monte ospiterà la mostra "Quando ti fermerai con me" di Luca Dall'Olio. L'inaugurazione con presenza dell'artista è in programma sabato 20 aprile alle ore 17:00.Orari galleria: Tutti i giorni dal ...
Continua a leggereA fior d'acqua
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 19 aprile tratterà di fiumi, laghi, stagni e torbiere.Le zone umide vengono prosciugat...
Continua a leggereMostra fotografica
Mostra alla Sala Virgilio Carbonari.Carlo Dignola, fotografo di fama locale, sarà protagonista.La mostra è curata dall’A.S.A.V. (Associazione Seriatese Arti Visive) con il patrocinio, la collaborazione e il contributo della Città di Seriate - As...
Continua a leggereStill-life
Lo Studio Vanna Casati inaugurerà il 13 aprile una mostra dove saranno esposte una serie di opere recenti eseguite con la tecnica del disegno su diversi supporti e di varie dimensioni dell’artista Italo Chiodi. È uno sguardo che si muove attraver...
Continua a leggereVittorio Bellini - Una vita a colori
Il Comune di Vertova è lieto di annunciare l’inaugurazione della mostra "Vittorio Bellini - Una vita a colori" opere dal 1951 al 2006, un’emozionante esposizione che vuole omaggiare la straordinaria opera dell’artista e concittadino Vittorio B...
Continua a leggereTreviglio città dei motori
Dopo il successo dell’edizione 2023, la città di Treviglio è pronta per essere nuovamente protagonista dell’Italian Motor Week, la manifestazione nazionale promossa dall’Associazione Anci Città dei Motori che riunisce oltre 40 comuni di tutt...
Continua a leggereAll'ombra del bosco
L'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca.L'incontro di venerdì 12 aprile tratterà di boschi.I nostri boschi si differenziano in relazione al clima e ...
Continua a leggereI.N.R.I. - Croce e Speranza
Mostra, in collaborazione con le parrocchie dell'Unità Pastorale, con due sedi espositive: in basilica i crocefissi utilizzati nelle processioni dalle rispettive confraternite, e nel museo di arte sacra, i crocefissi più preziosi, per raccontare la...
Continua a leggerePapi e Pace
Un duplice mostra dedicata alla storia biografica dei Pontefici, da Pio IX a Francesco, e le loro encicliche sulla Pace. Le mostre nascono dalla vena artistica dei ragazzi della scuola IMC di Cepino che ispirati dalle vite e dalle parole dei Pontefic...
Continua a leggereI.N.R.I. Croce e Speranza
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra di crocifissi presso il Museo della Basilica di Gandino. Dal 12 aprile al 26 maggio, l'iniziativa prevede due sedi espositive: - In Basilica si potranno ammirare i crocefissi pr...
Continua a leggerePace a voi! Moroni e Manzù
Pace a voi! Moroni e Manzù in Cattedrale è la nuova tappa di Destinazione Museo, il percorso verso l’apertura del nuovo Museo Diocesano, realizzata nell'ambito delle Settimane della Cultura 2024 promosse dalla Diocesi di Bergamo e dedicate al tem...
Continua a leggereLa meraviglia del legno
E' l’evento promosso da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo, che porterà dall’11 aprile fino al 9 giugno 2024 tutta la meraviglia del legno negli ampi spazi dell’Oriocenter, divenuto n...
Continua a leggereAlla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche
Prende avvio martedì 9 aprile 2024, presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, la mostra "Alla ricerca delle legature storiche sopite. Secoli XV-XVI: legature bergamasche", curata da Federico Macchi (massimo esperto di legature storiche) e a...
Continua a leggereDialogo tra Pittura Astratta e Figurativa
Dialogo tra pittura astratta e figurativaOpere dal 1905 al 1990 La mostra in programma per il mese di aprile vuole evidenziare come la pittura figurativa e la pittura astratta possano dialogare in perfetta armonia; nonostante sembrino oppost...
Continua a leggereLo sguardo giusto: come e perché osservare le piante
Da venerdì 5 aprile l'associazione Flora Alpina Bergamasca (FAB) propone un corso dedicato alla conoscenza dei fiori e degli ambienti naturali della Bergamasca. Nel primo incontro imparerete a riconoscere le piante e apprezzare la meraviglia che ci ...
Continua a leggereA caccia di rivoluzioni
Anche quest'anno l'associazione Terza università propone corsi di approfondimento culturale nel territorio di Clusone.Dal 5 aprile 2024 al 17 maggio 2024 Dina Pezzoli terrà il corso intitolato "A caccia di rivoluzioni " ogni venerdì dalle 14,45 al...
Continua a leggereCon l'arte, sui passi della Pace
Predicatori ieri e oggiLa Mostra esposta in chiesa, per conoscere l'Ordine e la sua predicazione attraverso l'arte e il messaggio di pace trasmesso mediante le maggiori opere di arte presenti in Chiesa.La mostra sarà visitabile anche negli orari di ...
Continua a leggereDistese una nuvola a proteggerli. Cieli e lenzuoli per un orizzonte di pace
Esposizione di opere d'arte contemporanea di Paolo Facchinetti, in dialogo con l'Alcova di Ganimede del Fantoni.In collaborazione con Giovanna Brambilla, Paola Silvia Ubiali e Paolo Facchinetti.Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì, Giovedì' e Vene...
Continua a leggereCiò che mi è più caro
Le fotografie di Mario Albergati raccontano la vita a Domitys Quarto Verde, un nuovo concept abitativo che offre un'esperienza di vita autonoma e indipendente per gli anziani autosufficienti. Mario Albergati colora il suo angolo artistico con una nuo...
Continua a leggereCorso base di lettura espressiva
Corso base di lettura espressiva, per imparare a migliorare e potenziare la voce attraverso la corretta pronuncia e l'interpretazione del testo. Il corso si terrà dalle 20.30 per cinque mercoledì a partire dall'8 maggio, presso la Biblioteca di Pra...
Continua a leggere